FINAL FANTASY XIII - Apologia di una perla sottovalutata

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 лип 2017
  • Di Final Fantasy XIII è vietato parlare bene, e nessuno lo fa.
    Siamo così abituati a chiamarlo "merda" e rimbalzarci battutine a riguardo, che anche quando qualcuno proponesse una voce diversa, sarebbe accolto con incredulità, se gli andasse bene, e scherno, se gli andasse male.
    Anche per questo (e questo non ostante) mi accingo a fare precisamente questo: parlare bene di Final Fantasy XIII, che ritengo un videogioco di ottima fattura e che occupa un posto di rilievo tra i miei Final Fantasy preferiti.
    Link utili:
    ●Sito web: arealmbeyond.wordpress.com/
    ●Pagina di Facebook: / realmbeyond
    ●Twitter: / arealmbeyondyt
    ●Instagram di Giag: / marcsgiag
    ●Instagram di Ciel: / jeniedieu
  • Ігри

КОМЕНТАРІ • 185

  • @ARB451
    @ARB451  Рік тому

    Il nostro blog: arb-451.blogspot.com/

  • @alessandrolaporta2561
    @alessandrolaporta2561 3 роки тому +5

    Ottimo video, giusta lunghezza, ben argomentato e simpatico. Non so spiegare tecnicamente bene come te cosa non mi sia piaciuto del XIII, posso solo dire che mi ha annoiato e non c'era un personaggio che mi fosse piaciuto come caratterizzazione. Però devo dire che mi hai fatto venire voglia di riprenderlo...chissà. Iscritto e vado a recuperare gli altri tuoi video!

  • @esakelomalumbu3506
    @esakelomalumbu3506 3 роки тому +7

    anche se a tre anni dall'uscita del video, ti sei guadagnato un iscritto

  • @domenicoiavarone7713
    @domenicoiavarone7713 3 роки тому +30

    finalmente qualcuno che ha capito il XIII, davvero complimenti per il video! concordo pienamente su tutto!

    • @fabiotazani9360
      @fabiotazani9360 Рік тому +3

      Grande davvero , video costruttivo che dice cose giustissime su pregi e difetti. La gente che dice che fa cagare non capisce niente dei giochi in generale . A me questo capitolo è piaciuto molto anche se non e' il gioco del secolo . Ormai la gente se non ottiene un gioco con le cose che vogliono loro smontano tutto . Viziati del cazzo

  • @allewhite2223
    @allewhite2223 3 роки тому +12

    12:55 parlando di quel cardinale maledetto, ricordo che mio padre, che aveva sicuramente un equipaggiamento efficiente e dei punti cristallium ben sviluppati, lasciò perdere il gioco non riuscendo mai a batterlo. Qualche tempo dopo, io, che ai tempi avrò avuto nove o dieci anni, con un nuovo salvataggio e tutto l'equipaggiamento di base a livello 1, sono riuscita a sconfiggere il bestione andando di pura strategia, (E non è stato per niente facile, avrò provato e riprovato per ore). Ho ripreso il gioco ieri dopo averlo lasciato incompiuto per una decina d'anni, e mi sono accorta di aver raggiunto gli inizi del terzo cd SOLO con la strategia. Credo che sia questo a rendere Final Fantasy XIII un gioco spettacolare, dipende tutto dalla capacità di capire bene le meccaniche e di imparare a gestire il team.

    • @giovannibosco5586
      @giovannibosco5586 2 роки тому

      Complimenti, io mi trovo nella tua stessa situazione, comprai il 13 su ps3 a giugno 2012 e da li a oggi lo avro giocato anche il 13 2 e lightning returns e non li ho mai finiti al 100% nessuno dei tre, oggi ho comprato una 360 usata a poco meno di 50 euro, il venditore la usata poco e gli ha cambiato il lettore e la ripulita per bene.... e ho trovato su amazon questi 3 capolavori a pochi euro, ora infatti nel tempo che ho a disposizione giornalmente e settimanalmente se posso inizio il primo e mi metto seriamente a giocarlo bene e a finirlo bene e a grindare quando serve... Scusa la grammatica carissima.

  • @deTassu
    @deTassu 6 років тому +12

    Grazie, mi hai convinto a riprendere in mano il gioco per dargli una seconda opportunità. Lo avevo giocato per più di 20 ore trovandolo, alla lunga, noioso. Per questo l'avevo abbandonato. Ora ho scoperto che ancora mi trovavo nel tutorial XD

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +4

      Mi fa piacere, è un bel complimento per me!
      Poi magari continua a non piacerti, alla fine le meccaniche di base sono quelle, e se non si trae soddisfazione dal combat system o non si entra nella storia, è difficile che prenda.
      Però vale la pena tentare. C:
      -Ciel

  • @davidebuonaguidi5424
    @davidebuonaguidi5424 3 роки тому +7

    Ho ripreso in mano questo gioco negli ultimi giorni e ribadisco il mio pensiero su di esso... un gran gioco e un gran Final Fantasy

  • @f.v108
    @f.v108 3 роки тому +6

    grazie mille è stato molto informato e rilassante, ritengo tu abbia dimostrato l'intero quadro completo di un videogioco, mi è piaciuto molto

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +1

      Grazie, sono felice che il video ti sia piaciuto. :)
      -Ciel

  • @WolfAtTheGreenTable
    @WolfAtTheGreenTable Рік тому +3

    G I O C O N E
    Amato tantissimo. Questo video (soprattutto dalla metà in poi) è pura poesia e descrive degnamente quella che anche secondo me è una perla degli jrpg e tra i Final Fantasy che ho preferito. Densissimo, stratificato, ti chiama dentro a se è ti ritrovi a vivere l'incertezza della sorte piena di domande che sembrano non avere risposta ma che pian piano, passo dopo passo arrivano. Questo FF per me ha un carisma particolare ed è, sempre secondo me, concepito in maniera geniale. Voto personale: 9 meritatissimo!

  • @matteodigallo561
    @matteodigallo561 2 роки тому

    Salve so che sono in ritardo: ma cosa intendi con la parte da 19:45 in poi? non so una mazza di certe tematiche

  • @beatricebattaglia140
    @beatricebattaglia140 6 років тому +8

    Ciel secondo te FFXIII,quali caratteristiche avrebbe dovuto avere per essere considerato un capolavoro?
    Io su questo quesito,ho trovato risposte più che soddisfacenti nel corso degli anni,ma mi piacerebbe molto sentire la tua opinione.

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +2

      L'unica cosa che manca a FFXIII sono delle graziose fasi rhythm con dei simpatici balletti di intermezzo.
      Spero che la mia risposta sia stata esauriente, grazie di esserti rivolta a noi, carissima. ^_^
      -Rhklvhkxl Xrlhhwzxr

    • @beatricebattaglia140
      @beatricebattaglia140 6 років тому +6

      ARB - Controinformazione e cultura videoludica è stata più che esauriente,anzi l'ho trovata ottima nel suo sarcasmo.
      È bello trovare persone come te,che cercano di dar a questo buon gioco il rispetto e le chiarificazioni che merita (in un'epoca in cui ormai è diventato sinonimo impropriamente di "ambasciatore della corruzione dei FF"... Sopratutto a causa dell'ignorantissima e
      supponentissa,speudo recensione fatta da Croix89).

    • @davidebonanno5113
      @davidebonanno5113 6 років тому +1

      A proposito (detto da un videogiocatore di una certa età),che ne pensi di persone come Croix89?

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +3

      Non lo conosco, e non sento il bisogno di giudicare la persona, ma non mi piacciono i suoi sensazionalismi, e trovo che quello che mostra sia un modo poco sano di vivere il videogioco.
      -Ciel

  • @andreanadalin1067
    @andreanadalin1067 6 років тому +3

    Non avere mai finito ffxiii è per me un grosso motivo di rammarico che questo video non ha fatto che aumentare. Ho il gioco su pc, ma di fatto non ho più il pc per giocare, ma magari faccio un salto al reparto usati 360 di gamestop. Mi piacerebbe vedere qualcosa di simile anche su Lighting Return che mi ha sempre incuriosito molto.

  • @eepkry
    @eepkry 3 роки тому +2

    Grazie. So di essere molto in ritardo nel vedere il video (ed è soprattutto strano che lo abbia visto solo ora, visto che periodicamente cerco qualcosa su questo splendido gioco) ma in ogni caso questo può essere un ottimo riferimento per chi, come me, ha apprezzato il gioco. Riguardo gli spunti elencati:
    Linearità: è vero, purtroppo questo nuoce al ritmo del gioco che a lungo andare (almeno fino al capitolo 11) ho trovato ripetitivo. Ma come hai detto, tutto ciò ha senso, soprattutto per il fatto che le zone di Cocoon non sono più visitabili una volta superate. Giusto avrei fatto le aree più estese e sfalsate, ma sono comunque soddisfatto.
    Aggiungo anche che paragonare le situazioni in cui i personaggi degli altri FF sono coinvolti (il classico "eh anche nel 6 e nel 7 sono ricercati") queste non sono paragonabili. Se nel VII eri ricercato dalla ShinRa - e infatti il negozio degli HQ non puoi usarlo - ciò non è un problema per molte città presenti nel gioco; anzi, nei bassifondi di Midgar secondo me ti avrebbero fatto anche uno sconto xD
    Stessa cosa nel VI, le città alleate con la resistenza naturalmente ti accolgono. E non mi pare che a Vector potessimo fare shopping. Qui, invece, tutti hanno *paura* dei protagonisti. Appena ci vedono, scappano. Non sono semplicemente ricercati; ciò, secondo me, spiega anche la presenza dell'E-shopping.
    Troppo facile: eh beh, direi proprio di no. Prima di tutto, siamo liberissimi di usare "abilità" anziché il comando automatico. Poi, come hai giustamente detto, Final Fantasy non è mai stato granché difficile: il VII in particolare.
    Tutorial lungo: qui la mia unica, piccola obiezione è quella degli Optinum sbloccati: secondo me, non renderli tutti disponibili sin da subito non è male come idea, così da rendere il Cristallium un po' meno dispersivo e concentrarsi su meno variabili perlomeno nei primi capitoli. Personalmente mi sovvengono due idee: sbloccare gli Optinum mancanti progressivamente (ad esempio, Lightning sblocca Sentinella al capitolo 5 e Sabotatore all'ottavo) oppure, fare una cosa simile a FFX: avere l'opzione, ad inizio gioco, di avere la possibilità di avere tutti i rami Cristallium, che in effetti potrebbe rendere la gestione leggermente più complicata.
    La storia nei log: rigiocando il titolo, in questi giorni (non ho resistito, ahah!) le cutscene sono fedelissime ai log degli avvenimenti: bisogna semplicemente avere un po' d'attenzione. Personalmente, questi sono molto utili in quanto non c'è la possibilità di mandare avanti manualmente i dialoghi, cosa che ogni tanto mi porta a perdere qualche frase. Ma per fortuna posso recuperare tutto, e non perdermi nulla della fantastica storia, condita da personaggi che ho apprezzato molto soprattutto dal punto di vista di sviluppo e su come ognuno di loro ha bisogno del suo tempo per integrarsi col gruppo (cosa comunque molto realistica, insomma, a stento si conoscevano) che, secondo me, culmina con Vanille, di cui ho amato come, mano a mano, si riesce a comprendere il perché delle sue azioni. Azzardo a dire che è il mio personaggio preferito della saga.
    Ecco, una cosa che farei è mettere l'opzione per non fare andare avanti il dialogo autonomamente (una cosa tipo in Tales of Xillia).
    Per finire, giù il cappello per il tocco di classe Baguettiano. A proposito, so che è una cosa brutta e che forse già sai, ma presta attenzione a quel video: letteralmente non c'è nessuna argomentazione, solo frasi a caso. Davvero, non scherzo.
    Okay, scusami davvero per la lunghezza del commento, ma mi premeva scambiare qualche opinione su chi, come me, ha apprezzato FFXIII.
    P.S.: spero davvero che un giorno possa uscire un porting per Switch!

  • @tonyildelirante6873
    @tonyildelirante6873 4 роки тому +13

    croix89 2013: FF XIII non è abbastanza open world
    croix89 2017: OPEN WORLD è MERDA!1!!1!1

    • @ARB451
      @ARB451  4 роки тому +2

      La verità è stata parlata.
      -Ciel

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +3

      Seh certo, hai capito tutto

    • @ARB451
      @ARB451  4 роки тому +2

      @@riccardo4739 Esattamente :)

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +3

      ARB - Informazione e cultura videoludica
      Si, ok credici

    • @porzab413
      @porzab413 4 роки тому +1

      La coerenza non è mai stata di casa, lol :)

  • @emanuelegrooren8418
    @emanuelegrooren8418 3 роки тому +4

    Sei il mio salvatore, grazie 😭
    Per me il 13 saga sono stati dei giochi che mi hanno accompagnato nel periodo delle medie, quindi tornavo da scuola e li giocavo, per me significa molto.
    Anche al 15 sono molto affezionato, ma ero già più grande, quindi col tempo ho avuto un occhio più critico.
    Però una cosa è sicura, questi due final fantasy (13 e 15) sono lontani dall'essere immondizia, semplicemente ogni gioco è valido e merita quanto meno di esser provato prima di giudicarlo o sentenziarlo.

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +2

      Salvatore addirittura? Non vorrai lasciare Light senza lavoro :P
      Grazie mille ♥ e felicissimo di sapere che anche per altri giocatori XIII è stato molto importante.
      -Ciel

    • @emanuelegrooren8418
      @emanuelegrooren8418 3 роки тому +1

      @@ARB451 hai ragione, però quando ho sentito qualcuno che finalmente dedicasse delle buone parole al 13, mi ha davvero toccato, in un certo senso è difficile avere sempre la gente che insulta la tua infazia/adolescenza, molto spesso si trattavano di persone che nemmeno avevano provato il gioco e per colpa di baguette89 erano traviati nel loro giudizio.
      Queste persone sia in real che online, essendo in gruppo vogliono farti passare per scemo, ma quando una cosa è giusta non importa quanti siete, rimane lo stesso giusta, il gioco ha qualcosa da dare e comunicare, l'effort c'è è inutile negarlo. 😊

  • @MisterDraz
    @MisterDraz Рік тому

    Grazie per questo video, in troppi parlano per sentito dire di qualcosa che non hanno mai approfondito. Ha tanti difetti ma io forse lo amo proprio per quest'ultimi

  • @David.89.90
    @David.89.90 3 роки тому +8

    Sto giocando final fantasy 7 remake e mi sta davvero piacendo tanto, però io ho SEMPRE pensato che per diversi motivi FFXIII è il capitolo che mi ha anche emozionato più di forse qualsiasi altro gioco. È un capolavoro anche solo per storia e colonna sonora

  • @amsterdam9296
    @amsterdam9296 2 роки тому +3

    Ci hanno fatto una trilogia per il successo che ha avuto

  • @lawrencebazz7459
    @lawrencebazz7459 Рік тому

    Buondi!
    Ho trovato questo video per caso mentre cercavo un riassuntone della trama di FF XIII (cosa che nel caso ti chiedo dove posso trovare ben fatta)
    Il video è fatto davvero bene e ti ringrazio per averlo caricato (nonostante siano passati giusto un paio di anni). Io ricordo di aver amato il 13 nonostante l’abbia mollato per “rabbia”.
    Ti voglio chiedere una cosa: siccome nel lontano 2009 avevo 14 anni, il ricordo che ho è parecchio confuso.
    Ricordo di aver visto la sorella di Lightning cristallizzarsi, (forse anche un altro personaggio) e so con certezza di aver mollato il gioco per sempre davanti ad uno scontro con un bestione boss a tre teste che lanciava magie.. ora, io pensavo di essere vicino alla fine del gioco ma so che i FF sono parecchi lunghi. In realtà come ero messo a livello di trama?😂 grazie se risponderai

    • @ARB451
      @ARB451  Рік тому

      Forse ti riferisci a Barthandelus? Però ne aveva cinque di teste. In ogni caso XIII, giocandoci normalmente senza cercare il completismo, credo duri non più di 40-45 ore.
      Temo di non conoscere video riassuntivi, ma sono felice che il mio ti sia piaciuto, grazie delle belle parole. :)
      -Ciel

  • @TheCarloalberto95
    @TheCarloalberto95 Рік тому +6

    Forse sono di parte dato che ho il segno dei L'Cie tatuato sull'avambraccio ma hai fatto un bellissimo video complimenti! Si meriterebbe molte più visualizzazioni ❤

  • @benno8901
    @benno8901 Рік тому +1

    C'era un rumor anni fa in cui si parlava di un edizione ps4 con tutti e tre i capitoli oltre che la pixel remastered ufficializzata. Ancora aspetto il rumor...ad ogni modo le critiche son prive di lungimiranza se vogliamo estendere questo titolo o trilogia durante questi anni correnti e i prossimi. Gli anni passano, prima o poi in massa ci tornerebbero volentieri in altre forme proposte, gli stessi che lo han criticato. Garantisco.

  • @mgz82
    @mgz82 6 років тому +6

    leggendo gli altri commenti mi sa che ti tocca un video sullo stile " ve risponno" di Giag :D

  • @erregibi2060
    @erregibi2060 2 роки тому +3

    Ricordo l'hype assurdo i mesi prima dell'uscita, sulle varie riviste e nel passaparola generale. Ricordo anche i miei amici ai tempi, che una volta comprato il titolo me lo sconsigliarono vivamente. Per anni ho creduto al loro parere e a quello generale, sempre abbastanza negativo nonostante io abbia sempre trovato questo FF molto intrigante. Bene, lo sto giocando ora dopo più di 10 anni e... lo sto adorando! La storia è veramente intrigante, la linearità dei livelli non mi dispiace affatto. Le musiche sono assolutamente fantastiche e il battle system divertentissimo, anche se semplice solo all'apparenza (devo capire bene il crafting e il potenziamento delle armi). Cambiare i ruoli al volo è divertentissimo. Paradossalmente, nonostante la velocità dei combattimenti, lo sto trovando uno dei jrpg più tattici che io abbia mai giocato, e ne ho giocati parecchi. Insomma, non seguire l'opinione generale è una cosa che ho imparato negli anni, ma questo gioco lo conferma. Avrei potuto giocarlo 10 anni fa e lo avrei adorato.
    Nota sul video; veramente ben fatto, complimenti!

  • @lorenzomanzella4037
    @lorenzomanzella4037 28 днів тому

    Lo sto ricomprando dopo tantissimo tempo da quando l ho finito e voglio proprio vedere quanto mi piacerà adesso a quasi 40 anni.

  • @edomatt5935
    @edomatt5935 3 місяці тому

    Ho ascoltato il tuo video dall' inizio fino alla fine, e mi è piaciuto moltissimo perchè in tutto quello che dici mi sono ritrovato, anche io pensavo esattamente tutto quello che hai detto tu, per ogni punto di vista da cui hai analizzato il gioco e credo perchè anche io come te ho dato tempo al gioco di farsi esprimere giocandolo e uscendo da quella fase iniziale. Intanto quanto l' ho comprato la prima volta è stato di una innovatività senza pari per il suo combat sistem cosi frenetico e non statico come magari sono altri. Poi il sistema degli optimum è l' anima del combat sistem stesso e l' ho trovato favoloso. Ad oggi , è l' unico Final Fantasy ad aver raggiunto tre seguiti. Altra cosa molto importante secondo me è l' ambientazione che sembra molto di fantascienza, e un final fantasy cosi deve essere, io ero stufissimo di vedere SEMPRE e solo FF ambientati nel medioevo che è un evento storico reale , poichè accaduto, e questo non è molto fantasy, di tutta la saga ci sono troppi FF ambientati nel medioevo! e questo non è bene perchè non sono per nulla originali. Io voglio vedere qualcosa di innovativo, e questo Final Fantasy 13 c'è l'ha!

    • @ARB451
      @ARB451  3 місяці тому

      Mi fa piacere che il video ti sia piaciuto! 🙂
      A me invece piacciono molto sia le ambientazioni medioevali (e trovo che la serie ne sia piuttosto povera, in generale), che i sistemi di combattimento più statici. Alla fine non me la sento di precludermi l'apprezzamento di un'opera in base a questioni di principio.
      -Ciel

    • @edomatt5935
      @edomatt5935 3 місяці тому

      @@ARB451 guarda facendo una paronamica : 1, 2, 3, 4, 5 , 9 , 11, 12, 14, 16 , tutti questi sono medievali.. è quasi tutta la saga 😅. Se sbaglio correggimi pure. Il 6 non l' ho visto bene ma non mi sembra. Quello che resta è poco rispetto a essi.

    • @ARB451
      @ARB451  3 місяці тому

      Be', XII ha molti elementi di tecnologia piuttosto avanzata (pensa a Strahl e Leviathan), e in generale direi che ha un gusto estetico più vicino ai prequel di Star Wars che a Enrico V. XIV parte piuttosto "classico", ma fin dall'inizio ha elementi sci-fi, e alla fine è un'ambientazione con navi spaziali, scarpe da ginnastica e smartphone. XVI invece non lo conosco, almeno finché non esce su PC, ma in generale mi sembra che da VI in poi gli elementi fantascientifici siano diventati la norma, con alcune eccezioni. 🙂
      -Ciel

  • @Gazzoosethe1
    @Gazzoosethe1 3 роки тому +5

    I miei preferiti sono: final fantasy 8, il 10, il 12, tutta la serie del 13, crisis core ff7 e il 15

    • @lelle_game
      @lelle_game 3 роки тому

      Pure io il 15 l' ho amato un botto

  • @giuliofiore3830
    @giuliofiore3830 3 роки тому +2

    non so se prenderlo usato a 15 euro oppure no, perché quando l'ho provato la prima volta (2011) non mi era piaciuto per la sua lentenza e anche per la difficoltà del gioco

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +2

      Ciao, spero che tu riesca a riscoprirlo, ma se così non fosse non muore mica qualcuno :D
      -Ciel

  • @chuck1240
    @chuck1240 6 років тому +2

    Innanzitutto complimenti per il video, veramente ben realizzato ed esaustivo, fatto con un ottimo stile (l'unico neo è la troppa asprezza verso chi disprezza il capitolo). Personalmente concordo, specie nella trama e nei personaggi, mi sono piaciuti molto (specie Sazh) e ricordo tutti i nomi e caratteri con piacere. Ma c'è un problemino di fondo secondo me, ovvero c'è un calo qualitativo importante una volta arrivati a gran pulse, tale che ho piantato lì il gioco, non una, ma due volte. Però non escludo di recuperarlo e finirlo o che sia stato un mio momento no.
    Altro aspetto è che, secondo me è un jrpg con un discreto sistema di combattimento, ma sostenuto da un Level design action con uno o più corridoi da seguire. Narrativamente giusto perché sono in fuga e non possono fare tutte le sub quest del caso, devono fuggire, salvarsi.
    Ma a questo punto, non sarebbe stato meglio rendere Final Fantasy XIII un gioco più action? La narrazione avrebbe guadagnato ancora di più di ritmo, si eliminava quasi subito la struttura tutorial lunga e logorroica e si faceva un taglio netto con il passato fra l'altro svolto dall'ultimo capitolo uscito o in precedenza da Kingdom Hearts (con buona pace dei fan di cui io non faccio parte).
    E così anche la linearità ed i pochi bivi sarebbe stati giustificati maggiormente.
    Per quanto riguarda la difficoltà, mi sembra in linea con quella media della saga. Insomma, i FF sono quasi sempre stati giochi abbastanza accessibili e spesso i primi videogiochi completati per molti giocatori.
    Ancora complimenti per la struttura del video :)

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Lascio a Ciel il compito di risponderti perché è lui l'esperto di Final Fantasy. Scrivo solo per dirti: bellissimo avatar ;)
      -Giag

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Ciao, grazie mille dei complimenti e del bel contributo. :)
      Forse non lo chiamerei calo qualitativo, ma sicuramente all'arrivo su Gran Pulse c'è un momento in cui la narrativa perde ritmo, si fa più rarefatta. A me non ha disturbato, perché la nuova libertà di movimento e la bellezza degli scenari si mettono ai miei occhi al centro dell'avventura, e muovono l'interesse in quella che indovino essere una fase volutamente più distesa. Però essendo un problema che io non ho vissuto, non so se ti riferivi a questo o ad altro.
      Per quanto riguarda il dotarsi di un sistema action, non credo che sarebbe stata una buona in XIII, nel senso che l'elemento stimolante del gioco, oltre alla componente narrativa, è proprio il battle system, con tutte le meccaniche che lo sorreggono. Renderlo action, salvo che non fosse davvero un action magistrale, in grado con le pure meccaniche di sostenere l'esperienza e darle spessore, avrebbe probabilmente comportato un videogioco privo dello stimolo esplorativo, ma privo anche dello stimolo "tattico" e ruolistico. Detto ciò, sicuramente XIII fa parte di un periodo di transizione, in cui Square Enix stava cercando di capire in che direzione far evolvere la serie. All'epoca esternarono più volte dubbi sui compromessi da adottare tra tendenze di design occidentali e orientali, e non sono neanche del tutto sicuro che oggi abbiano capito cosa fare. XV è un videogioco per esempio che si confronta bene con questo problema, mentre XIII resta un gioco per lo più di gusto nipponico, ma che cerca di adottare la moda delle produzioni lineari di quegli anni per modernizzare la formula. Il risultato è che oltre ad essere un jrpg relativamente "classico", finisce con l'essere anche un jrpg molto angusto, in un momento storico per giunta in cui si era già innescata la miccia della moda degli open-world. A mio avviso infatti la formula più matura è quella di XIII-2, un jrpg altrettanto giapponese, ma che meccanicamente respira molto di più e dà maggiore libertà al giocatore, cosa che Lightning Returns ha ancora più accentuato, essendo quasi un open-world e quasi un action. Insomma, credo anch'io, forse dal video non sembra, che Square Enix farebbe bene a farci muovere, mentre un battle system action può essere una questione di accessibilità per chi non è un fan del genere, e per me su quel fronte possono fare un po' quello che vogliono, purché non si perda troppo la componente di controllo del team in favore del singolo personaggio.
      Ah, ci tengo anch'io a darti il mio pollicione approvante per l'immagine del profilo, Giag mi ha tolto le parole di bocca! :D
      -Ciel

    • @chuck1240
      @chuck1240 6 років тому

      ARB - Controinformazione e cultura videoludica
      Grazie per i complimenti sull'avatar, Deus Ex 1 è il mio videogioco preferito (insieme a Doom) :)
      Allora per FFXIII mi riferisco proprio a quella parte su gran pulse. Il gioco e le descrizioni degli oggetti caricano di aspettative e purtroppo lì secondo me lo scorrere narrativo si spezza un po'. Oltretutto non apprezzato per niente quelli cosi (non mi viene il termine) che davano sub quest veramente brutte. Io normalmente apprezzo molto di più il GDR occidentale per libertà e per una maggiore enfasi sulle sub quest.
      Comunque è una questione di gusti, più o meno sai dirmi quanto mi mancava alla fine del gioco?
      Mi dispiace molto di non averlo finito.
      Per la questione action, potevano fare benissimo anche qualcosa di molto profondo. Normalmente action si identifica con una certa semplicità delle dinamiche, ma molte volte sai benissimo che non è così.

    • @chuck1240
      @chuck1240 6 років тому

      ARB - Controinformazione e cultura videoludica Avete per caso fatto qualche lavoro su Deus Ex?
      Io mi sono appena iscritto al vostro canale dopo che ho visto il video di DevilChry :)

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому

      Per ora nessun video di approfondimento dedicato sul gioco nello specifico ma conto di farne in futuro, però ho parlato un pochino di Mankind Divided in un video risposta a Dadobax, in un recente video in cui parlo di Square Enix e nella mia Top 6 dei videogiochi del 2017.
      Ne ho parlo spessissimo anche in Beer Talk che è la nostra serie di live settimanali ;)
      -Giag

  • @densetsu8097
    @densetsu8097 2 роки тому +1

    Per me la linearità è uno dei punti di forza di questo tredicesimo capitolo. Anzi, paradossalmente con il quindicesimo capitolo avevano combinato un disastro, creando un open world vasto ma vuoto. Ho incominciato a rigiocare a questo titolo in questi giorni, e secondo me la linearità si adatta benissimo alla serie Final Fantasy. Guardate FFVII Remake e FFX. Poi guardando FFXIII mi sembrava di vedere il precursore per eccellenza del remake del settimo capitolo.

  • @lostregattostregone1289
    @lostregattostregone1289 3 роки тому +3

    Francamente preferisco avere la possibilità di cambiare leader come nel XII. Più per "realisticità" che per difficoltà. Mi spiego meglio: ho una Lightning occultista come leader e un Hope terapeuta nel team; perché diavolo non dovrebbe rianimarmi se sono io, leader, a finire KO e non lui, quando, a situazione inversa, io potrei rianimare lui?
    Certo che se la guardi da un punto di vista prettamente di gameplay è una scelta rispettabile e godibile quanto lo è quella del XII in cui tutti e 6 i personaggi devono venire messi KO per arrivare a un effettivo game over.

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +3

      Sì, ti capisco, sembra una punizione un po' arbitraria, e non penso che abbia altre ragioni oltre a una semplice questione di bilanciamento. Anch'io preferisco il modello di XII.
      -Ciel

    • @eliof.7310
      @eliof.7310 3 роки тому +1

      Sono d'accordo per il realismo. Anche nel X ad esempio mi sono sempre immaginato la scena con i 3 pg in campo morti e i 4 dietro che si guardano e fanno "vabbè si è fatta una certa... mi raccomando non facciamo che ci si perde di vista eh".
      Già il fatto che non combattono tutti contemporaneamente è di per sè assurdo, però è accettabile essendo un compromesso che permette di gestire una storia con molti personaggi e combattimenti non troppo caotici.
      Il XIII in particolare non l'ho mai giocato e stavo curiosando su questo video per farmi un'idea, però trovo che il XII (il mio capitolo preferito. ho giocato dall'1 al XII) riesca a bilanciare meglio di tutti questi aspetti.
      Oltre al ko, non hai troppi personaggi: devi solo alternare 2 squadre da 3 elementi e lo puoi fare in tempo reale, quindi far crescere i pg in maniera uniforme non è frustrante. Ad esempio nel IX, nel VIII e nel VII (fun fact: il VII considerato da tutti il migliore sulla faccia della terra è quello che mi ha annoiato di più XD) avevi un sacco di gente e per cambiare le squadre era macchinoso, il che rendeva palloso tirare su tutti. Nel X invece avevi 6 pg con uno scopo e una tipologia di nemico su cui erano utili + Kimahri la cui esistenza non ho mai capito (non contribuiva manco alla trama)...
      Ma soprattutto il XII è il primo gdr a turni che cerca (e a mio parere ci riesce anche abbastanza bene) di risolvere il problema principale che ha sempre afflitto tutto il genere: gli incontri casuali.

    • @lostregattostregone1289
      @lostregattostregone1289 3 роки тому +1

      @@eliof.7310 Devo darti ragione quasi su tutto, per quanto mi sia piaciuto il 7, anche se non è il mio preferito, è vero che il sistema di allenamento dei personaggi è un po' un casino (anche perché a un certo punto ti ritrovi con un Cloud lv. 99 perché è sempre in campo e gli altri 20-25 livelli in meno), però è anche vero che, per quanto meno di quelli in campo, anche i pg in panchina guadagnano exp, al contrario del 10 (in cui però avevi meno pg da allenare).
      Poi c'è il 6 che ha 14 personaggi giocabili e auguri a livellarli tutti.
      Su quello che hai detto del 12 sono d'accordissimo.
      Comunque, se ti va, gioca al 13,ne vale davvero la pena, tanti lo criticano per la sua linearità, ma non vedo perché debba essere un difetto e non possa essere una semplice caratteristica del gioco. Comunque gameplay carino, forse un po' automatico se diventi OP, ma in linea generale è soddisfacente e per nulla scontato quanto possa sembrare all'inizio.
      Consiglio personale che ti do io: leggiti le sezioni dell'archivio mano a mano che le sblocchi, approfondiscono la lore e ti fanno apprezzare molto di più il gioco.

    • @eliof.7310
      @eliof.7310 3 роки тому +1

      @@lostregattostregone1289 Ah non ricordavo il particolare dell'exp del VII. Si anche il VI esagerato. Di base se puoi scegliere una squadra tra i vari pg e usarla dall'inizio alla fine va anche bene. Il problema è che in alcuni capitoli c'erano punti della trama in cui il gruppo si separava e quindi, se non avevi allenato tutti decentemente, non riuscivi a proseguire. Grazie mille per i consigli sul XIII :)

    • @eliof.7310
      @eliof.7310 2 роки тому +1

      @@lostregattostregone1289 Alla fine ho preso XIII in sconto e l'ho finito (ammetto tenendo duro un po', soprattutto verso la fine). Non mi è piaciuto, sebbene il fatto che non l'abbia abbandonato a metà vuol dire che comunque l'ho trovato godibile. Alla fine è un FF. è difficile essere brevi nel descriverlo, quindi... Segue papiro XD
      La trama non è male, anche se non esente da pecche. Ad esempio personaggi che volevano fermare i protagonisti, poi si rendono conto che loro hanno torto e i protagonisti ragione, ma li attaccano lo stesso con motivazioni ridicole. Però, tutto sommato, è un pro del gioco. La presenza dei log (che, come mi hai consigliato, ho letto interamente) arricchisce ed evita la presenza di personaggi il cui unico scopo è farti il pippone sulla lore, ma i filmati comunque ti fanno capire bene la sostanza.
      La colonna sonora non spicca e resta piuttosto anonima per tutta la durata del gioco, a differenza di capitoli precendenti della saga dove alcuni temi sono rimasti nel cuore.
      La grafica molto bella, nulla da dire.
      La nota più dolente è il gameplay nel suo complesso (combattimento, esplorazione e meccaniche accessorie).
      Sui combattimenti si dice che basta premere x (spazio nel mio caso, avendolo preso su pc) per vincere e ahimè è vero. Funziona letteralmente per una bella fetta iniziale del gioco (almeno 2 o 3 capitoli) e ci sta. Poi inizi a dover usare gli optimum, ma altro non è che intervallare le premute di x al cambio di optimum. Gli oggetti sono inutili. Ho usato pozioni ad inizio gioco, finchè non puoi usare il terapeuta e finchè la quantità di hp che ti danno diventa trascurabile (il tutto accade molto presto). L'unico oggetto utile lo scanner. Le tecniche idem con patate. Usato contro un nemico di una caccia sisma e contro il boss finale megaene. Stop. Le evocazioni usate si e no 2 volte pure loro, più per provare che per effettiva utilità. Quando poi vedi che non uccidono nemmeno i nemici base piccoli, non ti viene neanche in mente usarle contro i boss. Scegliere a mano le abilità da usare non ha molto senso. Una volta usato scan, l'IA te le sceglie corrette e in maniera molto più rapida, evitando di farti perdere tempo, visto che la battaglia non si ferma mai.
      I punti esperienza sono da mani nei capelli. Nessuno ne ha parlato, ma spesso prendi più punti dalle battaglie facili e rapide (nemici piccoli e numerosi), piuttosto che dalle battaglie medio-lunghe coi bestioni. Il che non stimola ad affrontare battaglie difficili, ma anzi ad evitarle! Grave pecca in un rpg...
      L'esplorazione è piatta, passi da un combattimento all'altro intervallati da qualche cut scene. Trovi solo oggetti comuni che puoi anche acquistare (mai niente di unico o di particolarmente utile che ricompensa l'aver controllato, preso tutti i bivi o esplorato un'area su Pulse, ecc...). Questa pecca ha reso Pulse un'area noiosa (e da qui è da dove ho tenuto duro) dove le side quest non sono altro che un loop di combattimenti (come se la main quest non fosse già così) e l'esplorazione è priva di sorprese o ricompense utili. Ci ho bazzicato più per far crescere i pg, che per il gusto di esplorarla. Nel mentre che li tiravo su, ho completato tutti i primi 30 omen, più 4 o 5 che avevano un numero alto (considerando che tra questi 7 o 8 sono obbligatori per mandare avanti la trama). Non so quanti ce ne siano in tutto, ma il gioco non stimola completarli. Già si sa che non sono altro che un susseguirsi di combattimenti di difficoltà crescente e niente sorprese.
      La meccanica di livellamento di armi e accessori è un plus, ma dispendiosa in termini economici. Al punto che ti rendi subito conto che conviene tenersi da parte tutti i materiali, finchè non arrivi alle fasi finali del gioco per poterli spendere direttamente sulle armi definitive. Tanto con le armi a lv1 arrivi tranquillamente alle fasi finali.
      Infine questa tanto discussa linearità. L'ho apprezzata! Credo sia stata la caratteristica che mi ha fatto finire il gioco. Questo perchè, per come è strutturato il gameplay, il gioco è molto piatto e quindi il ritmo incalzante di combattimenti e cut scene che mandano costantemente avanti la trama ha aiutato a mantenere interesse. Fossero state tante aree alla Pulse (dove la piattezza e la linearità vengono semplicemente spalmate su una metratura più ampia) lo avrei abbandonato dopo poche ore. Già che è piatto, almeno non devo sbattermi a girare per ore in mappe di nulla cosmico. Un pro, ma lo è per le carenze di gameplay. Non che gli altri FF fossero open world comunque. Qualcuno più esplorabile di altri, questo sì.

  • @laracruz6496
    @laracruz6496 Рік тому +6

    Grazie per parlare bene della mia infanzia haha❤
    Avevo sui 10 anni quando mio padre mi portò al gamestop per comprare un gioco. Lui disse: "un gioco entro tot soldi" non ricordo adesso precisamente quanto ma cosi a feeling penso sulla ventina d'euro, io da bambina poco esperta rimasi parecchio colpita dalla copertina di final Fantasy xiii ma allo stesso tempo amavo la copertina di catherine (grazie a dio che non avevo scelto quello ai tempi, chi sa capisce che non era proprio un gioco adatto per i piccoli e tranquilli ora sta sulla mia amata ps4 quello) alla fine presi final Fantasy xiii e boy se ne ero stata colpita profondamente era la prima volta che giocavo un effettivo jrpg visto che i giochi che avevo giocato prima erano the sims,vari tomb raider, i prince of persia etc quindi insomma titoli parecchio diversi da ff. Ricordo che anche in quei titoli ero rimasta bloccata tantissime volte in parti che se rigiocate ora sono facilissime ma ff xiii ha avuto tutta la mia forza di volontà da bambina mi sarò bloccata 100 di volte avrò sclerato tantissime volte nel battere i boss perchè non ci riuscivo e dopo ore di tentativi se continuavo a perdere mi mettevo a cercare i walkthrough del gioco per vedere come avevano fatto gli altri giocatori e da li mi organizzavo (concedetemelo ero una bambina che non ci capiva molto di sti giochi hahah) e credo di aver giocato 9/10 capitoli cmq arrivando a barthendeus o come si chiamava, li mi ero veramente bloccata definituvamente, ho riprovato a farlo recentemente e maledizione non me lo ricordavo cosi complicato quel dannato. Ricordo che mi aveva stupito il realismo e la grafica del gioco che per essere un gioco del 2009 spaccava in maniera assurda e tutt'oggi secondo me È visivamente notevole inoltre amavo tanti personaggi e amavo il fatto che per una parte del gioco avevo i personaggi divisi in piccoli team, amavo il team con hope e lightning dove lightning faceva un po' da "mamma" di hope visto che c'era perfino un capitolo dove era incentrato su lighting che dava il "potere" a hope per farlo essere più coraggioso e forte? Adesso non ricordo bene la trama ma dovrebbe essere qualcosa di simile ma cmq avevo apprezzato tanto tanto la crescita del suo personaggio. Era molto bello anche il duo di sazh e vanille entrambi personaggi molto comici che a mio parere erano una combinazione molto azzeccata. Forse da bambina mi ero ammaricata perchè avrei voluto giocare di più con snow da solo perchè ricordo la difficoltà nel battere shiva ma era dannatamente stimolante ricordo perfettamente di averla battuta finalmente una mattina prima di scuola e questo dice tutto 😂
    Però boh con la storia aveva senso il perchè non lo avessero fatto. Il mondo lasciamo perdere, pieno di ambienti cosi diversi e dettagliati erano magia per i miei occhi la caratterizzazione di ogni mappa era a dir poco spettacolare ed amavo usare i chocobo nelle zone dove si aveva un po' di open world.
    Ti ringrazio per questa recensione che mi ha fatto venire voglia di rigiocarlo 😂

    • @ARB451
      @ARB451  Рік тому +2

      Ciao, grazie mille per il bel commento. Fa sempre piacere leggere storie di passione per un videogioco, soprattutto se quel videogioco è Final Fantasy XIII. 🥰
      -Ciel

  • @VintageRoBot9292
    @VintageRoBot9292 Рік тому +2

    Personalmente per me è un capolavoro, ma oggettivamente è "solo" un buon gioco. I suoi difetti sono l'eccessivo tutorial, l'eccessiva linearità e alcuni personaggi sottotono, ma di fondo non sono cose che mi hanno pesato!

  • @user-dd3ts3wt2n
    @user-dd3ts3wt2n 5 місяців тому

    Video ottimo (che mi ha anche dato ulteriore spinta a comprare il gioco, peraltro)
    Vorrei aggiungere alcuni appunti (sono arrivato tipo al capitolo 9 quindi credo di essere a metà o ad un terzo di gioco)
    1) è vero che è un combattimento a turni però direi che ha una componente action perché in questo caso conta molto anche la velocità del giocatore. Certo non è un gioco frenetico come Dark Souls, però richiedere al player di essere pronto a riorganizzare la squadra ogniqualvolta serve.
    2) per il momento confermo che è falso che la storia sia tutta nel log. Però le premesse (cioè cosa siano i Fal'cie, Pulse, Cocoon e gli L'cie) devono per forza essere approfondite tramite l'archivio. Per comprenderle appieno mi sono serviti anche un paio di video di lore su youtube
    Per il resto il gioco mi sta piacendo un sacco. Il mondo di gioco e il comparto artistico sono incredibili. È vero che ci sono delle fasi di gioco noiose, però molte di esse possono essere fatte velocemente evitando la maggior parte delle battaglie.

  • @AndreTheFinalDragoon
    @AndreTheFinalDragoon Рік тому +1

    Io adoro alla follia Final Fantasy XIII e per me è uno dei migliori capitoli della saga! Soprattutto per il combat system stupendo! E attendo ancora una Remastered per PS4/5 😭😭😭 tanti gli hanno sputato merda perché non riuscivano a capire e gestire gli Optimum come si deve secondo me. Bisogna essere veloci e capaci in FFXIII se no quando si arriva a Vercingetorix solo mazzate nei denti 😂😂😂 mi fa piacere di non essere l unico che ha amato questo capitolo meraviglioso! Davvero non mi capacito che non sia ancora stata fatta una Remastered per PS4/5

  • @MrVi70
    @MrVi70 4 роки тому +3

    a me è piaciuto pure il XV e molto anche! nonostante i difetti.

  • @Davidlinea
    @Davidlinea 2 роки тому +1

    io lho amato, lho finito due volte sconfiggendo Vercingetorix e ho nostalgia di questo gioco

  • @VeeAlexVenere
    @VeeAlexVenere Місяць тому

    Il caricamento della barra ATB non mi dispiace. E' possibile paragonarlo alla stamina che si consuma come se il protagonista dopo una serie di attacchi/combo debba riposarsi. Credo che in questa situazione li rendano un pò umani. Vorrei vedere noi a combattere H24 non avremo più le forze. Per esempio in DVM e FFXVI non ho apprezzato l'invincibilità dei personaggi. E' come se fossero bidimensionali o privi di carattere. Differenziarli invece tra Ruoli, Abilità, HP, MP, Armi, potenza, difesa o addirittura rapidità descrive una parte del loro essere. Gli da anima. Ma cosa non ho apprezzato? La trama troppo lineare dove le quest secondarie non servono a niente se non a potenziare. Più interazione, carattere ed evoluzione dei personaggi e tra i cittadini. Non è obbligatorio mostrare il marchio (Oddio dopo anni che non ci gioco non ricordo più come si chiama). Noi sappiamo che sono L'Cie e bastava. Inoltre il fattore tempo poteva essere ottimo per far si che prendessimo una decisione se percorrere solo la trama principale oppure eseguire missioni per potenziare armi e perché no anche ottenere qualche arma o abilità. La sostituzione dei civili con gli Omen non mi è piaciuta per niente. Avrei preferito che anche Gran Pulse fosse civilizzata. Purtroppo dalla trama è stato dichiarato che sono estinti o qualcosa del genere.
    Gli outfit li avrei preferiti meno elaborati ma più semplificati e passare da un personaggio a l'altro in combattimento sarebbe stato più gradito. Ma ho apprezzato di poter correre con personaggi diversi, però sarebbe stato bello che usassero le loro abilità particolare come lo spostamento di pietre per aprire un passaggio, hackerare, cucinare, raggiungere posti elevanti arrampicandosi o con il salto di Fang, cooperare per mostrare mosse speciali etc. I personaggi secondari siccome non sono L'Cie non vengono minimamente presi in considerazione per la trama. Per ultimo la griglia di sviluppo. Non si avvicina nemmeno un pò a FF X. Che male c'era se copiavamo un pò? E' lineare e vuoi o no tutti noi giocatori avremmo fatto le stesse scelte. Ad ogni modo mi manca giocarci. Peccato che non esiste per la PS5.

  • @PROJECTISTA
    @PROJECTISTA Рік тому +2

    Miiiinchia come hai distrutto croix xD

  • @zanderxd9566
    @zanderxd9566 Місяць тому

    ho comprato su steam in offerta la trilogia del XIII.Vediamo com'è

  • @frankdemury4438
    @frankdemury4438 10 місяців тому

    Grazie! Piace anche a me!

  • @densetsu8097
    @densetsu8097 2 роки тому

    Questo è stato il mio primo gioco per PS3. Devo dire che sono legato a livello affettivo al sopracitato titolo, tanto che da grande appassionato della saga, dissi a mio padre che volevo assolutamente comprare quello come primo gioco, insieme a PS3. Alla fine così fu, e i sentimenti che provai nel giocarlo la prima volta, ammetto che furono contrastanti. Da un lato ero deluso, dall’altro invece ci giocavo continuando a pensare che dovevo dare una possibilità al gioco, e che sicuramente più avanti avrebbe tirato fuori il suo vero potenziale. Ahimè così non fu, poteva ma non ha fatto. Il gioco l’ho diluito in circa 13 mesi, da questo si può comprendere quanto effettivamente mi veniva pesante giocarci. Non l’ho mai finito, arrivai all’ultimo boss dopo una cinquantina di ore di gioco, poi decisi di fermarmi. Mi ero arreso, non ero in grado di portarlo a termine proprio perché come titolo non mi piacque. I personaggi purtroppo, eccetto Lightning, erano davvero pessimi; in particolare Hope, che mi era stato sulle balle dall’inizio fino al punto a cui mi sono fermato. Peccato, perché come gioco poteva davvero rivoluzionare la serie. Il potenziale non mancava di certo, ma gli sviluppatori secondo me con la creazione di questo capitolo, si erano un po’ troppo adagiati sugli allori. In ogni caso ho acquistato una copia nuova del seguito di questo, giusto per collezionismo. Poi acquisterò anche il terzo, così da avere la trilogia. Potrei mai un giorno riprendere in mano Final Fantasy XIII e rigiocarci? Chissà, forse ai tempi ero molto più giovane, quindi mai dire mai. Magari mi viene il pallino, e completo tutta la trilogia giusto per espandere i miei “orizzonti culturali” in campo videoludico.

  • @ShafinLevix
    @ShafinLevix 3 роки тому

    Io non ho mai giocato un FF e sembra quasi una coincidenza che quelli che mi interessano di più sono il 13 e il 15 per i protagonisti più che altro, dal vostro video mi é sembrato che FF XIII é poco accessibile, é così? E io so che FF XV fa parte della fabula nova cristallis, mi potreste spiegare com'è connesso.

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +1

      Ehilà, XV non è canonicamente connesso a FNC, ci sono dei rimasugli di quella lore che i dev hanno voluto lasciarci dentro, ma è un'ambientazione diversa. XIII poco accessibile non direi, o meglio, dipende: in termini di comprensione del gioco è e di complessità dei sistemi è molto intuitivo e pieno (fin troppo) di tutorial. Proprio ti accompagna nella scoperta del gioco di meccanica in meccanica. Però se parliamo di mera difficoltà, sì, alcune sono un po' sopra la media. Nulla di impossibile eh, in generale i Final Fantasy non sono giochi difficili, hanno solo dei picchi di difficoltà su alcune fight. :)
      -Ciel

  • @Tarohouse
    @Tarohouse 5 місяців тому

    video beccato oggi per purissimo caso, gli darò una chance dato che ai tempi non lo giocai di mio ma vidi un mio amico giocarlo

  • @mimmofly
    @mimmofly 10 місяців тому +1

    Io ricordo solo che all'epoca ho odiato FFXIII come forse non ho mai odiato niente. Ad oggi, con un po' di maturità in più, vorrei dargli una seconda possibilità ma avendo solo PS5 non posso perché praticamente è l'unico capitolo di FF a non essere stato o rimasterizzato, o comunque adattato alla next gen. Credo che anche Square in fondo sa di aver floppato con quel capitolo.

    • @ARB451
      @ARB451  10 місяців тому

      FFXIII ha venduto benissimo e Square Enix ci ha sviluppato due seguiti. Non credo si possa considerare "flop".
      -Giag

    • @mimmofly
      @mimmofly 10 місяців тому

      @@ARB451 e allora perché non riproporlo si PS5 come tt il resto della saga?

    • @ARB451
      @ARB451  10 місяців тому

      @@mimmofly Un'infinità di giochi non vengono portati sulle nuove console e ci sono innumerevoli motivi per cui succede. Ma comunque trovo molto sterile questa obiezione al video: se il gioco non ti è piaciuto va benissimo, ognuno ha giustamente i propri gusti ed è libero di apprezzare quello che vuole. Non c'è bisogno di fare questo tipo di giri retorici per legittimare la propria opinione.
      -Giag

    • @mimmofly
      @mimmofly 10 місяців тому +1

      @@ARB451 non la capisco la risposta che mi hai dato. Ho detto, nel mio primo commento, che mi piacerebbe dargli un'altra possibilità, oggi che ho un po' di maturità in più. Tra l'altro ok, molti non vengono riproposti sulle nuove console, ma c'è anche da dire che Square sulla Ps5 li ha riproposti praticamente tutti tranne che il XIII. Non mi pare un'obiezione sterile e credo che un motivo ci sarà.

  • @ilverosignoredeigalli5730
    @ilverosignoredeigalli5730 4 роки тому

    1:01 Ci sono gli helghast di Killzone!

  • @Marco_Glock
    @Marco_Glock 3 роки тому +2

    4:59 "Baguette89"...
    L'hai toccata piano, ma non pianissimo

  • @mast3romega381
    @mast3romega381 2 роки тому +1

    Io purtroppo ho giocato solo al XIII-2 come final fantasy un pò di anni fa... E l'ho aprezzato tantissimo... Per la trama, le magnifiche ambientazioni, tutto il sistema di viaggi temporali ecc... E ci misi letteralmente 1 mese per finire quel gioco... Giocando anche regolarmente eh...quando l'ho finito ho cercato (e ancora cerco) il vero continuo di quel gioco... Perchè se non mi sbaglio alla fine scrisserò (continua nel FFXIV).. Ma nulla il gioco in questione è totalmebte diverso...Ora mi sto riprendendo Final fantasy XIII e boh... Anche quello molto bello... Non capisco proprio perché tutti lo criticano... Il concetto dietro al XIII per me è al quanto filosofico e magnifico...

    • @ARB451
      @ARB451  2 роки тому +1

      XIII-2 prosegue in Lightning Returns :)
      -Ciel

  • @barbalberoalrik
    @barbalberoalrik 6 років тому +1

    Siamo in due

  • @pippoloppo8619
    @pippoloppo8619 4 роки тому +1

    12:34 premetto che non ho ancora giocato il 13 e che sto giocando il 7 di ps1 adesso, ma nel capolavoro della saga ovvero ff7, sì può passare la prima parte di gioco spammando attacca senza problemi.

    • @ARB451
      @ARB451  4 роки тому +1

      Sì, è un po' una caratteristica comune ai vecchi Final Fantasy. XIII da questo punto di vista è uno di quelli che tendono a richiedere un minimo di attenzione anche negli scontri piuttosto triviali, visto che anche quando non bisogna affannarsi a scegliere la mossa migliore, bisogna cambiare formazione al volo a seconda della circostanza.
      -Ciel

    • @ilverosignoredeigalli5730
      @ilverosignoredeigalli5730 4 роки тому

      Infatti a parer mio questa saga è sempre stata pessima

    • @ilverosignoredeigalli5730
      @ilverosignoredeigalli5730 4 роки тому

      @@ARB451 Ni, in realtà basta solamente trovare la combinazione giusta, che è: Attaccante, Occultista, Terapeuta e puoi andare avanti all'inifinito.
      Alle volte magari cambiare in un optium con 2-3 terapeuti (ma proprio quando sei in pericolo) e basta.
      Questa è la strategia con la quale puoi andare avanti in tutti gli scontri di FF13

    • @emanuelegrooren8418
      @emanuelegrooren8418 3 роки тому +1

      @@ilverosignoredeigalli5730 ti voglio vedere fare alcuni boss senza sabitatore e sinergista

  • @aeronbern1769
    @aeronbern1769 Рік тому

    Gran bella analisi. Sono d'accordo con quasi tutto. Per me il problema principale del gioco era la linearità non delle aree, ma del cristallium, che non dava grandi possibilità di personalizzazione delle abilità per gran parte del gioco, oltre all'incapacità di poter scegliere quale eone invocare. Mi rendo conto che sia una scelta voluta dettata dal bisogno di bilanciare le aree. Da un punto di vista strettamente soggettivo però, devo dire che i personaggi, pur crescendo durante l'avventura, non sono facili da amare. Sono spesso cringe, per usare un inglesismo. Il loro modo di interagire mi risulta... Falso. Forse per la cultura giapponese alcune interazioni appaiono più naturali, ma per me sono spesso esagerate. Diciamo che non vorrei essere amico di nessuno di loro nella vita vera

  • @danielemazzali9810
    @danielemazzali9810 6 років тому +3

    Io sono un mezzo fan della saga, il 13 l'ho giocato tutto, mi è piaciuto tutto sommato, ma non mi ha sconvolto.
    Per me, il problema del gioco è stato il gameplay palloso. L'optitium è ok, ma tutto il resto è di una semplicità disarmante.
    La gestione dell'equipaggiamento, per esempio, un'arma e un accessorio per pg e basta! FF9 aveva il sistema di abilità implementato nell'equipaggiamento a (5 pezzi, non 2, con restrizioni, pure) FF7 aveva le materie, che salivano di livello.
    Oppure il cristallium, il sistema di level up più lineare possibile, per nulla interessante.
    Anche le invocazioni, potevano renderle molto più complesse e intriganti. Spesso mettevi l'optitium e passavi 20 secondi a spammare x tenendo d'occhio la vita degli alleati, la crisi e i buff, ma aspettando sostanzialmente. Non che gli altri final fantasy erano migliori, però almeno avevi la sensazione di star facendo qualcosa.
    E anche la linearità dei livelli, ok che è una scelta e ok che ci sta col resto, ma mi stai chiedendo di tenere premuto avanti l'analogico e di guardarmi attorno per un buon 70% del tempo fuori dai combattimenti.
    Secondo me ha ben poco dei final fantasy (almeno quelli dal 1 al 9), niente dungeon, niente NPC, niente segreti e sub-quest. D'altro canto, design personaggi, intreccio, colpi di scena e musiche... Wow!

  • @kremsis9350
    @kremsis9350 6 років тому +5

    "baguet89" = morto xD

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Non intendevo ucciderla. D:
      -Ciel

  • @polmileti9905
    @polmileti9905 Рік тому +2

    Bravo.....ff13 è un gran capitolo

  • @mirkoredhot1
    @mirkoredhot1 Рік тому

    Maremma mi è piaciuto anche a me! Le musiche e le storie dei personaggi non mi sono dispiaciute purtroppo però il combattimento e la linearità del gioco non sono eccelse!

  • @xcom457
    @xcom457 3 місяці тому +1

    mmm uno dei generi che adoro sono i JRPG, tra questi per anni Final Fantasy è stata tra i migliori, il mio preferito è FFVII, non ho lo stesso interesse a partire dalla sesta generazione di videogiochi anche se FF10 e FF12 mi sono piaciuti, il mio problema è che Final Fantasy 13 manca di quei contenuti che la maggioranza dei JRPG ha sempre avuto, il proseguirsi della narrazione coinvolge il giocatore in un mondo fantasy perchè ti pone al centro della situazione con la sensazione di esplorare un mondo e vivere la tua storia, viaggiare e alla fine addirittura volare riesplorando e completando il gioco ed era un aspetto di tanti JRPG e che nei Final Fantasy aveva un suo stile, la settima generazione ho trovato quello stile con Lost Odissey ma non con FF13, FF13 è più simile alla visione di un film dove inizi e man mano ti ritrovi a seguire un percorso predefinito come le rotaie di un treno dove non vivi la tua storia ma sei uno spettatore virtuale che segue una storia senza bivi o la sensazione di libertà di scelta che aveva i procedenti capitoli della saga, non lo reputo comunque un titolo brutto lo si nota il lavoro, adesso stò giocando FF15 che nemmeno mi aveva convinto a suo tempo, mi piace e probabilmente mi piacerà anche FF13 ma gli sviluppatori di questa serie vogliono seguire un altro tipo di approccio allo sviluppo e lo si è notato con FF16, per molte persone questo è uno schifo e molti si sono ritrovati più con il remake di FF7 uscito da poco, ripeto per me non è brutto ma come altri titoli proposti da altre case sviluppatrici e produttrici ha cambiato in una direzione artistica che non cattura pienamente il videogiocatore come lo faceva in passato, credo che chi ha amato la serie non pensa seriamente che fà schifo solo che è rimasto male per i cambiamenti al punto di odiarlo e commentarlo in modo eccessivamente aggressivo e poco ragionato.

    • @ARB451
      @ARB451  3 місяці тому

      Be', naturalmente le preferenze personali ci stanno, io stesso prediligo approcci più aperti, e anche il mio primo impatto con XIII, soprattutto dopo l'apertura di XII, è stato piuttosto traumatico. Ma alla fine la mia filosofia è che vale la pena cercare il buono nelle cose e imparare ad apprezzarle per quello che sono. Non che tutti debbano farlo, ma io a ragionare così mi trovo piuttosto bene.
      Su XVI ho letto un sacco di cose piuttosto preoccupanti. Sono sicuro che mi piacerà comunque, quando riuscirò a giocarci, ma da quanto ho capito in termini di linearità e di componente ruolistica non dev'essere qualcosa che viene molto incontro alle mie preferenze.
      -Ciel

  • @danielzapparoli9895
    @danielzapparoli9895 4 місяці тому

    Il 13 per me è tanto bene realizzato dal lato tecnico ,quanto mal bilanciato a livello di gameplay, sulla trama sono tiepido non è la mia preferita ma non è terribile

  • @MaxNoreg
    @MaxNoreg 3 роки тому +3

    FF XIII è semplicemente meraviglioso (e lightning è la donna piu bella mai concepita). Mi ha regalato giornate intere di immensa gioia, proprio come l'8. E il 7. Ma pure il X. E il 9. Il 12 e il 15 non mi dicono nulla...

    • @emanuelegrooren8418
      @emanuelegrooren8418 3 роки тому +2

      Lightning è una dea altroché, anche se i miei pg preferiti sono caius e noel

  • @alexandromorato
    @alexandromorato 7 місяців тому

    Ho giocato tutti i Final Fantasy dal 6 alla trilogia del 13 (13, 13-2 e Lightning Returns). Posso essere d'accordo su quasi tutto, ma il 13, pur essendo oggettivamente un bel gioco e con una storia ben scritta, l'ho sempre visto e "sentito" come anni luce lontano da un Final Fantasy. Paradossalmente, ho apprezzato molto (e sottolineo MOLTO) di più i 2 seguiti. Il 13-2 per la presenza di Caius e della storia di Etro e Lightning Returns per la storia e per il fatto che, proprio perché non è come tutti gli altri Final Fantasy, è godibile e più gestibile. Una sorta di Kingdom Hearts con Lightning come unica protagonista. Oltretutto, la storia degli dei (Bunhivelze, Pulse, Linzei ed Etro), nel 13 non viene accennata come meriterebbe, mentre viene approfondita degnamente nel 13-2 e soprattutto nel capitolo finale della trilogia. Il Cristallium e il sistema di Optimum li ho odiati. Il Cristallium è sostanzialmente la Sferografia di Final Fantasy 10, con un lato molto negativo che è la linearità. Ogni ruolo ha solo una direzione e per sbloccare determinate abilità bisogna per forza fare un percorso obbligato. Linearità che è la controparte di quella della trama. Ora, sono d'accordo col fatto che ci sta perché la storia parla di personaggi in fuga. Ma essendo (o dovendo essere) un gioco di ruolo, un minimo di esplorazione ci doveva essere. Il 13 è esattamente come un Kingdom Hearts con, in meno, l'esplorazione. Gli Optimum invece sono frustranti. Le battaglie le ho sempre trovate "action" proprio perché, al di là della strategia nell'impostare gli Optimum, ci vuole un tempismo non indifferente per cambiarli al momento giusto (e magari mentre il nemico sta eseguendo un attacco che impedisce di cambiarli in quel momento). Poi la cosa che mi ha infastidito più di tutte: le crisi. Mandare in crisi certi nemici, difendendosi dai loro attacchi e vedendo che la barra critica quasi piena viene svuotata completamente dopo tutti gli sforzi fatti per riempirla, è assurdo. Come sistema di battaglia, ho sempre preferito il CTB di Final Fantasy 10, o quelli basati sul classito ATB di Final Fantasy 6, 7, 8 e 9. E anche il fatto di poter controllare solo un personaggio e lasciare all'IA il compito di gestire gli altri, sposta Final Fantasy 13 (e 13-2) più verso un Kingdom Hearts (che è un action-GDR) che verso un GDR vero e proprio. Poi molti personaggi non vengono minimamente approfonditi. Ho apprezzato tantissimo Cid Raines, Yaag Rosch e Jill Nabaat, ma avrei voluto sapere qualcosa di più sul loro passato. L'unica area davvero esplorabile è Grand Pulse, il che limita tantissimo l'esperienza di gioco. Perché, anche se i personaggi sono in fuga, non si può tornare in posti come il lago Bersha per es.? Graficamente e tecnicamente è un bel gioco, non si discute. Ma NON è un Final Fantasy. L'ho giocato una volta ed è quello che mi ha deluso più di tutti, anche più del 12. Tanto che non lo riprenderò più in mano. Al contrario, ho giocato e rigiocato al 13-2 e a Lightning Returns, anche se pure questi NON li considero dei Final Fantasy per molti dei motivi per cui non considero il 13 un Final Fantasy.

  • @admirdjulan3077
    @admirdjulan3077 Місяць тому

    Bel video, non concordo al 100% su tutto ma nel complesso senza dubbio final fantasy XIII è un gioco di qualità, premetto che ci ho giocato molti anni fa quindi non ricordo con precisione battle system e trama ma ho completato la story mode e quasi tutti gli omen, mi pare me ne mancassero un paio e credo ci fosse una testuggine finale da sbloccare (specifico perchè non vorrei essere etichettato come uno dei tanti hater che sparano sentenze dopo 3-4 ore di gioco). Completamente falsa l'opinione che ffXIII sia troppo semplice, molti prendono gli ff come giochi unicamente story mode e conclusa la trama si fermano li, effettivamente nessun boss di fine trama mi ha messo particolarmete in difficoltà ma credo che quello di ffXIII sia stato uno dei piu impegnativi in assoluto, nonostante ciò non mancano scontri ben piu impegnativi se si vuole spulciare il gioco per bene e l'impostazione dei ruoli non è ne semplice ne scontata, al contrario rende gli scontri ben piu strategici di un atb system piu classico come ff8 o 9 in cui basta selezionare un comando fra i vari proposti del personaggio. Grafica eccellente, colonna sonora stupenda...tuttavia anche se l'ho apprezzato non lo ritengo allo stesso livello dei ff precedenti. La trama è carina ma non è riuscita a coinvolgermi quanto i predecessori, per capirci se dovessi fare un paragone se a ffX do voto 10 a ffXIII do 8, quindi comunque piu che valido e assolutamente godibile. PS: se ce gente capace di lamentarsi che il sabotatore smette di sabotare perche esaurisce i debuff e critica il gameplay vuol dire che del gameplay non ha proprio capito una ceppa 😅

  • @eliof.7310
    @eliof.7310 2 роки тому +2

    Ciao, ho finito il gioco da poco. Vidi questo video qualche mese fa (prima di comprarlo) e ora, con un po' di consapevolezza, provo a rispondere alla tua analisi punto per punto.
    Premetto che ho giocato dall'I al XIII + FF Tactics, quindi conosco bene la saga. Premetto anche che complessivamente non mi è piaciuto. Però se non l'ho mollato a metà significa che tutto sommato è godibile.
    Tecnicamente è ben realizzato, concordo, ma la colonna sonora l'ho trovata piatta, senza temi che restano nel cuore come in alcuni predecessori.
    La trama è tutto sommato carina ed è uno degli aspetti che mi ha portato a finirlo, anche se non esente da pecche. Come ad esempio alcuni personaggi che vogliono fermare i protagonisti, per poi ricredersi, capire che avevano ragione e che non vanno fermati, ma decidono di attaccarli comunque!!!
    è lineare. E meno male direi! Il gameplay, per come è strutturato, è piatto e non offre spunti. Almeno la linearità e il ritmo incalzante della trama spingono a proseguire. Infatti la parentesi Pulse ha messo a dura prova la mia resistenza, essendo composta dallo stesso piattume, sparso però su una metratura più ampia. L'ho gironzolata in lungo e in largo più per tirare su i pg e finire il gioco agevolmente, che per voglia di esplorare. Il gioco non incentiva mai l'esplorazione, non ci sono ricompense degne di nota (trovi solo oggetti comuni che puoi anche acquistare) nè sorprese di sorta. Finanche le side quest non sono altro che un susseguirsi di combattimenti che non ti invogliano a proseguire (e lo dico dopo aver completato una 30ina abbondante di omen, compresi quei 7 o 8 obbligatori per mandare avanti la trama). Non che gli altri FF fossero open world come sostengono alcuni, per intenderci. Più esplorabili (anche solo dal punto di vista della varietà), quello sì. Le città con i vendor, vista la trama, è normale che non ci siano, ma non penso sia un problema.
    Sulla lunghezza del tutorial sono d'accordo con quello che dici. I 6 ruoli che diventano disponibili per tutti i pg creano un'illusione di personalizzabilità, quando in realtà i ruoli di ogni pg devono necessariamente essere quei 3 preimpostati dal gioco all'inizio. Gli altri sono molto marginali e non vale nemmeno la pena tirarli su (un sacco di exp per caratteristiche misere), a meno di non volersi giocare tutto l'end game. In sostanza la libertà sui ruoli non ce l'hai mai.
    Sull'action sono d'accordissimo con quello che dici. L'action è un'altra cosa. Manco XII era action.
    Sui combattimenti purtroppo è vero che basta premere x (spazio nel mio caso, avendolo preso su pc). Funziona letteralmente per una bella fetta iniziale del gioco (almeno 2 o 3 capitoli) e ci sta. Poi inizi a dover usare gli optimum, ma altro non è che intervallare le premute di x al cambio di optimum. Gli oggetti sono inutili. Ho usato pozioni ad inizio gioco, finchè non puoi usare il terapeuta e finchè la quantità di hp che ti danno diventa trascurabile (il tutto accade molto presto). L'unico oggetto utile è lo scanner. Le tecniche idem con patate. Usato contro un nemico di una caccia sisma e contro il boss finale megaene. Stop. Le evocazioni usate si e no 2 volte pure loro, più per provare che per effettiva utilità. Quando poi vedi che non uccidono nemmeno i nemici base piccoli, non ti viene neanche in mente usarle contro i boss. Scegliere a mano le abilità da usare non ha molto senso. Una volta usato scan, l'IA te le sceglie correttamente e in maniera molto più rapida, evitando di farti perdere tempo, visto che la battaglia non si ferma mai.
    Detto questo, non è un gioco facile. Devi comunque usare gli optimum giusti e saperli cambiare correttamente all'occorrenza.
    Sì, togliere controllo al giocatore (sottoforma di non poter governare direttamente 2 pg su 3) rende il gioco più difficile, ma non è una difficoltà appagante secondo me. Nel momento in cui l'alleato cura un altro alleato in difficoltà e non prima il leader (perchè cura chi ha meno hp e magari l'alleato è stato colpito prima che partisse la cura) oppure ad un nemico entra ade sul leader e fai game over, non è carenza di strategia, è rng. Tant'è che ripeti la battaglia con la stessa strategia e, se non ti va di nuovo di sfiga, vinci. Un altro esempio è un boss che lanciava attacchi casuali che, qualora colpissero tutti lo stesso pg (e capita) lo uccidono anche a vita piena, con cristallium al massimo per quel capitolo e col buff di difesa. Quindi, se quello sfortunato è il leader, perdi. In quel punto del gioco, se non ricordo male, non hai ancora il controllo della formazione e non hai tutti questi accessori difensivi a disposizione. Però ripeti la battaglia 1 o 2 volte, non capita quella combinazione sfortunata e vinci tranquillamente.
    La meccanica di sviluppo delle armi è dispendiosa dal lato economico, al punto che ho optato per conservare i materiali e usarli direttamente su quelle che sarebbero state le armi definitive. Con le armi a lv1 sono arrivato fino al capitolo 11-12. Scelta mia comunque. Magari mi sono inutilmente complicato la vita.
    Sui log della storia sono d'accordo con te.
    Punto di cui non parli nel video (e che non ho visto esposto da nessuno nei commenti): la pecca grave dei punti esperienza. Spesso si ricevono più punti esperienza dalle battaglie facili coi mostriciattoli piccoli con poca vita (soprattutto quando trovi branchi di 4 o 5 elementi) piuttosto che affrontando battaglie medio-lunghe con i bestioni... A volte la differenza è notevole (un migliaio di punti cristallium verso fine gioco). Così non mi dai nessun incentivo ad affrontare le battaglie impegnative, anzi mi sproni a saltarle! Molto grave per un rpg.

  • @frankmackey99
    @frankmackey99 6 років тому +2

    Anche per me FFXIII è un eccellente jrpg. Mi ci sono divertito per 100h. Il battle system l'ho letteralmente adorato e lo rimpiango tantissimo visto quanto è action quello di FFXV (che proprio non riesco ad apprezzare). Bellissimo anche il finale.
    PS. Mi ricorderò "Destrudo" per anni...quante 'madonne'!

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +2

      Ehilà, grazie dell'appoggio, è bello trovare altri amanti di XIII. Eh sì, XV ha visto una svolta importante, che di sicuro pone il futuro di Final Fantasy in una dimensione molto incerta. Staremo a vedere, a me in generale è piaciuto (il buon Luca Wright dice che sono di bocca buona xD), ma alcune scelte sono state molto discutibili. :)
      -Ciel

    • @HorroroseB
      @HorroroseB 6 років тому

      Una delle caratteristiche fondamentali dei giochi di ruolo alla giapponese è la tipologia dei combattimenti. Quando l'avatar, vagando nella mappa, incontra dei mostri, la scena di gioco cambia e si viene trasportati in un'arena temporanea dove il combattimento avviene a turni (secondo meccaniche varie e diverse da gioco a gioco) fra i personaggi ed i mostri; durante il proprio turno ogni giocatore sceglie un'azione e, finito il turno, riceve un attacco dal mostro, e così via fino alla sconfitta di una delle due fazioni..
      Non sono sicuro ffxiii rientri nella descrizione di jrpg

    • @frankmackey99
      @frankmackey99 6 років тому +2

      Se FFXIII non è un JRPG sol perchè il combattimento non è a turni, allora FFXV o i vari TalesOf... cosa sono?

    • @HorroroseB
      @HorroroseB 6 років тому

      Frank_Mackey se una delle caratteristiche dei jrpg é il combattimento a turni ti sei gia risposto... sono rpg o altro. belli o meno che piacciano o meno

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +2

      Escono in continuazione da anni JRPG che non rispettano la tua descrizione, basti pensare a Xenoblade Chronicles e Ni No Kuni.
      -Giag

  • @gigiogione
    @gigiogione 5 місяців тому

    Io sono fan della saga dalle origini ma questo capitolo mi aveva proprio deluso. Sara che mi ero fatto aspettative enormi vista l eredità degli altri capitoli ma veramente non ho trovato nulla di bellissimo, non mi ha emozionato se non il finale e questo ricordare ffvii (per me intoccabile) direi anche no, quasi mi dava fastidio. Ripeto, non lo condanno ma credo questo video lo osanni un po fin troppo. Quel che mi e piaciuto son state le ambientazioni ma il resto bah.. 7 8 10 14 e 16 son migliori anni luce a mio avviso.

  • @ThePhenom93
    @ThePhenom93 4 місяці тому

    D'accordo quasi su tutto, tranne sul fattore difficoltà, che specifico non è bassa in senso assoluto ma francamente ridicola rispetto a FFIII, alla trilogia dello SNES o al nono capitolo.
    Onestamente (da estimatore del tredicesimo capitolo) credo che comunque tu di giochi della serie ne hai giocati pochi o perlomeno quelli mainstream, quelli dell'era Nintendo sono oggettivamente (parola usata spesso da te) di un livello di difficoltà imparagonabile rispetto al tredicesimo capitolo.

    • @ARB451
      @ARB451  4 місяці тому

      Non credo che mi sarei permesso di paragonare la difficoltà di XIII a quella degli altri capitoli se non li conoscessi tutti. I primi Final Fantasy sono ad oggi i miei preferiti.
      Bisogna partire dal presupposto che in tutti i GDR la difficoltà percepita può cambiare anche molto in base alle condizioni in cui alcuni scontri sono affrontati. Poche variabili possono avere un grandissimo impatto sugli esiti. Detto questo, io credo che tutti i Final Fantasy siano giochi facili, e che quindi possa venire ben poca gloria dall'esaltazione della loro difficoltà, a meno di non complicarsi la vita da soli affrontando sfide da sottolivellati o ignorando meccaniche semplicissime. Forse ho i superpoteri o sono il mago dei videogiochi (non credo proprio), ma anche nei primi Final Fantasy, come sempre, quasi tutte le fight si possono risolvere spammando attacco, salvo casi specifici, come gli occasionali gruppi di 5 iaguari in Pandaemonium. Paradossalmente è più problematico ritrovarsi senza risorse o MP a metà dungeon, ma anche per quello di solito è sufficiente farmare oggetti. Il discorso cambierebbe se parlassimo di difficoltà nell'esplorazione anziché nel combattimento, ma non è ciò cui mi riferivo nel video. Sono ancora convintissimo che XIII sia in generale tra i più ostili, o meglio, che abbia i più alti picchi di difficoltà nella storia principale, e che sia anche più facile dirlo con certezza, proprio perché i vincoli imposti dalla linearità e la più serrata cadenza della progressione comportano un minor numero di variabili in molte fasi del gioco, e anche perché il sistema di Optimum e quello di crisi impongono una pur minima rilevanza dell'aspetto strategico (si fa per dire) anche in alcuni scontri triviali.
      Poi se devo essere sincero neanche mi interessa molto stare a discutere di quale videogioco sia più difficile, come se si vincesse qualcosa, soprattutto alla luce di quello che dicevo prima sulla variabilità. Il punto nel video era contestare delle critiche, non stabilire una superiorità.

    • @thecrowrrigan5754
      @thecrowrrigan5754 3 місяці тому

      FF9 difficile intendi i boss opzionali perchè la main quest no sinceramente se volevi stare in una botte di ferro basta il Grand Dragon + Quina+ Limit globe all'inizio per poi passare ad ade lv 5 aahahah.

  • @dogheartzchannel.MK293
    @dogheartzchannel.MK293 Місяць тому

    Ho giocato il 7,8,9,10,12,13,15.. il 13 non mi ha catturato per nulla . (tecnicamente è top) la trama mi ha fatto venire noia e sonno. Per me è il peggiore di quelli giocato

  • @jippe1993
    @jippe1993 3 місяці тому

    il problema di final fantasy 13 è che non è un final fantasy, come non lo è il 15 e il 16.

    • @ARB451
      @ARB451  3 місяці тому

      Be', ognuno è libero di scegliersi le proprie battaglie, ma sulle custodie ci sarà sempre scritto Final Fantasy, come voluto dagli autori, che piaccia o no 😉
      -Ciel

  • @HelloWorldProject
    @HelloWorldProject 6 років тому +6

    Io vorrei tanto capire cosa differenzia i "vecchi" FF dai "nuovi". A parte il combat system che sempre rimanendo a "turni" è andato sempre più a strizzare l'occhio all'action (che cmq è evoluzione parte del naturale processo evolutivo del videogame come media e non del brand) io non capisco proprio quali siano le "caratteristiche" fisse del brand per cui dividere il vecchio/classico/veroFF dal nuovo/non-FF. Sono i chocobo a rendere un videogame FF? Cid? Forse mi manca a me un po' di cultura dato che non ho giocato a tutti i titoli della saga ma proprio non vedo come distinguere nuovo da vecchio dato che non esiste per nessuno dei titoli caratteristiche fisse ai miei occhi. Sarebbe interessante un video del genere, o almeno io me lo guarderei con gusto.
    P.s. basta elogiare titoli però che ora mi tocca anche giocarmi a 'sto XIII dopo al XII, mannaggia a voi... Mi mettete ogni volta curiosità la dove avevo solo certezze che non ci avrei mai giocato perché "unanimemente riconosciuto come monnezza". Vi odio

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Diciamo che in Final Fantasy esistono più o meno importanti elementi di continuità e più o meno importanti elementi di discontinuità. Siamo di fronte a un problema solo quando la retorica dell'autenticità porta a posizioni eccessivamente conservative, o a errori di valutazione giganteschi, come quelli che portano le persone a considerare XIII un gioco lineare e X un gioco aperto, VII un gioco a turni e XIII "praticamente Kingdom Hearts".
      Però credo che accoglierò il tuo suggerimento e affronterò bene la questione in un video, appena posso.
      Comunque quando ci giocherai mi dirai tu stesso che ne pensi, spero anzi di non aver fatto spoiler nel video. Ho fatto attenzione a non rivelare nulla di importante, ma non si sa mai. :)
      E grazie per l'ennesimo bel contributo!
      -Ciel

    • @HelloWorldProject
      @HelloWorldProject 6 років тому +1

      H Y P E. Cmq aspettatevi che commenterò spesso i vostri video almeno ne aumento la visibilità, e voi ne meritate molta!

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Lei ci lusinga sempre troppo, non ci faccia montare la testa. :3
      -Ciel

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +1

      Ho copiato e incollato di là
      -Giag

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +2

      Guarda, ti risponderei volentieri, ma non riesco a costruire nessun ragionamento logico o analitico su premesse come "non fa provare emozioni" o "non ti appassiona". o:
      -Ciel

  • @9thmaggot
    @9thmaggot 5 років тому +1

    Baguette89 AHAHAHAHAH

  • @luigipalmini9033
    @luigipalmini9033 2 роки тому

    Senti, sto rigiocando final fantasy per la dodicesima volta , non scherzo e dovremmo giocare insieme un intero walkthrough per poterti fare capire perché nonostante questo gioco sia una droga per me, mi fa contemporaneamente arrabbiare, e schifo.

  • @Manchecan
    @Manchecan 2 роки тому +1

    Nei final fantasy non contava la grafica, non contava il combat system ma l'epicità della storia. XIII parte molto fiacco e si apre molto lentamente confronto agli altri FF della square soft che spesso partivano a cannone. Lo stampo nipponico è questo, ritmi lenti per poi entrare nel vivo della storia. Quando, vedo un fan e giocatore affezionato a questi livelli mi spunta un sorriso sul volto. Complimenti bel video

  • @gomugomuno5268
    @gomugomuno5268 2 роки тому +1

    A me il 13 era piaciuto molto .... e non poco

  • @Filtrofiore
    @Filtrofiore 6 років тому +3

    Questo gioco è bello come Alfonso Signorini

  • @DeathGigas87
    @DeathGigas87 6 років тому +1

    Sono d'accordo con te su tutto tranne su una cosa. Non è che se la stampa specializzata in massa l'ha apprezzato quindi automaticamente allora è un gioco decente. FFXV è l'esempio più lampante. Gioco incompleto in tutte le sue forme e viene osannato con tutti 9. L'attendibilità dei siti ormai lasciano il tempo che trovano.
    Io questo gioco l'ho apprezzato, forse inizialmente ho storto tantissimo il naso perché ri-volevo il vecchio stile. Ma ho imparato ad apprezzare il tutto. Sopra tutti i personaggi molto caratterizzati e non è vero quello che dicono in tanti che non lo sono. Il combat system è uno dei più tattici, falsità esponenziale dire che finisci il gioco premendo solo un tasto. È uno degli unici capitoli che i Boss sono veramente tosti da battere.
    I veri problemi per questo gioco ed è palese davanti a tutti, è che sia troppo lineare. I Final Fantasy in generale è vero sono sempre stati lineari e poi c'era un parte dove si aprivano, solitamente sempre verso fine gioco. Però questo rimane fin troppo lineare e capisco la critica su questo lato. La pesantezza può farsi sentire sopratutto ad una persona che non gli sta piacendo il gioco.
    Praticamente linearità, combattimenti e cutscene e così via un ciclo continuo fino a quasi fine gioco.
    La cosa che fa ridere le stesse persone che criticano questo capitolo sono quasi le stesse che osannano FFXV.
    Capitolo palesemente incompleto, facile, con personaggi importanti inesistenti, combattimento al limite del ridicolo con magie e summon che non utilizzerai mai.

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +4

      @FA-U-SERJ infatti, il party di FFXV asfalta completamente quelli del XIII

  • @Axel.Red.
    @Axel.Red. 4 роки тому +4

    il vero problema di FFXIII è solo uno: pochissima varietà.....
    la trama è buona, il combat system anche.... il problema è che in gran parte il gioco è solo un estremo corridoio dove non fai altro che andare avanti e combattere andare avanti e combattere....senza variazioni! nessuna area un po piu larga esplorabile e nessuna sidequest se non a fine gioco...... e anche quando le cose secondarie arrivano....sono piatte... e spesso inutili, tali che si traducono in un ancora piu noioso "vai nel punto x e sconfiggi il mostro".
    Gioco ottimo se non fosse per questo singolo ENORME difetto. Quasi zero varietà, praticamente solo filmati e scontri

  • @mariotortora3971
    @mariotortora3971 3 роки тому +3

    Del 13 mi sento di salvare soltanto il combat system che ho trovato molto bilanciato anche più di alcuni predecessori (eccetto le summon). Sono giunto a questo video con qualche anno di ritardo grazie al citato croix89, del quale rivedo spesso con piacere i contenuti.
    Ho trovato molta più onestà sotto il ruvido velo di rabbia di un mpmdc di quanta ne abbia trovata nella tua pacata analisi.

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +3

      Posso chiederti cosa nel mio discorso non ti sembri abbastanza onesto?
      -Ciel

  • @StarxxCloud
    @StarxxCloud 4 роки тому +3

    Da quando lo giocai nel 2010 capii subito che non ci fosse capitolo più bello! Il mio preferito in assoluto.Chi sputa merda su questo titolo lo fa perché è uno dei più impegnativi e complicati..solo per pochi.

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +1

      e chi dice il contrario ha ragione

  • @gpexio
    @gpexio 2 роки тому

    Arrivo molto tardi. Sono un grande critico di FF13, devo ammettere che i punti da te analizzati sono condivisibili (soprattutto riguardo al Combat system, che trovo meritevole), ma hai lasciato da parte una delle più grandi critiche che vengono fatte e che faccio anche io. I personaggi. Non sono ben scritti, non sono neanche se vogliamo ben recitati, di una banalità sconcertante e a volte pure fastidiosi. Questo è una delle peggiori caratteristiche del gioco. Mi ritrovo impossibilitato a sviluppare empatia verso anche solo uno dei personaggi. Una cosa che personalmente, non mi è mai successa in altri FF.
    È proprio questo, tra l'altro, il problema che ha 13: si chiama Final Fantasy. Eppure, per un motivo o per l'altro, non catalizza molti degli aspetti che caratterizzano i giochi di questa serie. Per alcuni , lo fa: il pacing della narrazione, il Combat system, l'estetica musicale.
    Per altri, li abbandona totalmente: esplorazione, libertà di movimento, senso di scoperta (nei dialoghi, nelle side quest, nell'immaginario collettivo), empatia verso i vari personaggi.
    L'origine dell'odio e della feroce critica sta in questo. Il paragone, inevitabile e anche giusto, verso altri titoli della serie. Si può provare ad eviscerare nel dettaglio ogni singolo aspetto e provare a farne una ludopsia completa. Per quanto mi riguarda, Final Fantasy 13 è deludente e lo annoverato a malincuore come un non-Final Fantasy per me perché è stato incapace di darmi le emozioni che , invece, ho ricevuto da tutti gli altri.
    Ci sarebbe molto altro da dire ma forse sarebbe meglio un video risposta che un commento.
    Grazie del video che è ben fatto ed espone bene il tuo punto di vista.

  • @paulpatti8184
    @paulpatti8184 2 роки тому

    A me mi faceva addormentare, ci ho giocato e sono arrivato fino a metà e dopo mi sono arreso. Oggi ho iniziato persona 2 eternal punishment e ci ho fatto 5 ore di fila e mi sono divertito un casino. Un videogioco non è solo grafica, ovviamente final fantasy XIII non lo ritengo un pessimo titolo ma solo noioso e con alcuni personaggi banali e piatti e altri fatti in modo sublime, troppo lineare l'inizio... Sembra di affrontare un tutorial per 10 ore. Non lo ritengo brutto a livello artistico e musicale, anche la meccanica di combattimento, gli status degli effetti è fatta benino ma francamente su PS1 e PS2 ho giocato jrpg molto migliori del XIII. Cmq lo riprenderò prima o poi, magari lo finisco quando mi compro lo steam deck. È vero che le boss fight sono difficili, mi ricordo due boss fight che mi avevano fatto penare

  • @baluvrz.0254
    @baluvrz.0254 3 місяці тому

    Per me è il peggiore di tutta la serie , la mancanza di un esplorazione di città e la mancanza di poter interagire con dei NPC toglie tutto il fascino dei jrpg , di questa trilogia si Salva solo. L'ultimo , e non dico che è bello anche quello, come si fa a difendere questo gameplay non lo so ....

    • @ARB451
      @ARB451  3 місяці тому

      Se hai visto il video, dovresti sapere come si fa a difenderlo, visto che l'ho fatto per circa 22 minuti. :)
      -Ciel

    • @baluvrz.0254
      @baluvrz.0254 3 місяці тому

      @@ARB451 de gustibus si intende , per me è il peggior combat sistem di tutta la saga , è l'unico final Fantasy a cui non ho fatto una seconda run , peccato perché grafica e il sonoro è top , anche la lore era molto interessante, però reputo questa trilogia la più debole di tutta la saga ,

  • @WalterLoggetti
    @WalterLoggetti 2 роки тому +1

    Grazie al gamepass ho installato il gioco, ho iniziato a giocarlo, ed ho pure smesso.
    Lo stile di combattimento, non lo trovo congeniale per i miei gusti, detto questo, la storia mi sembra anche carina, e probabilmente ne guarderò il gameplay di qualcuno.
    (Just my 2 cents)

  • @VitoVitonerLanci
    @VitoVitonerLanci 6 років тому +4

    Ancora con la scusa "eh ma sono fuggiaschi" per giustificare la linearità? Final Fantasy IV: ribelli/partigiani fuggiaschi. FF VI: ribelli/partigiani fuggiaschi. FF VII: terroristi ricercati. Non mi sembra che lì gli "open world" stonassero con la narrativa, anzi.
    La trama più ci si riflette e meno ha senso. Esempio: Barthendelus o come cacchio si chiama che dice chiaramente a quei quattro imbecilli degli eroi "voglio che mi uccidiate, così vi fotto per benino" e loro più di una volta rispondono con "non faremo quello che ci dici, quindi proviamo a ucciderti". M-mh. Ha senso.
    Vabbé, sono arrivato a metà video e non sono d'accordo su praticamente nulla. Mi fermo qua che FF13 riesce ancora a triggerarmi come poche cose. Madonna che Final Fantasy dimmerda. Se è una perla, sono fiero di essere un porco.

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +6

      Non mi sembra di aver mai detto che il contesto narrativo costringa il gioco alla linearità, ho detto che la linearità è coerente con il contesto narrativo. È ben diverso. Il gioco è lineare perché vuole essere lineare, nel video sostengo che non ci sia nulla di male in questo. Di logica non ha senso parlare di "scuse per giustificare".
      Gli open world, al contrario di ciò che dici, sono il più fertile terreno possibile per l'insorgere di dissonanze ludonarrative, posto che non mi sembra che qualcuno abbia mai rimproverato a XIII di non essere open world, quindi non vedo cosa c'entri. Oltretutto, VII open-world proprio no, neanche con le virgolette.
      Quanto a Barthandelus, credo che avresti dovuto fare più attenzione. È facile trovare problemi in una narrazione che non si ricorda o non si ha capita.
      -Ciel

    • @saixthelunadiviner342
      @saixthelunadiviner342 6 років тому

      +A Realm Beyond VII open world proprio sì, invece.

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +6

      Ma se ha una struttura ad istanze, che peraltro si aprono o sono precluse a seconda del progresso narrativo, e in cui la stragrande maggioranza di ciò che vedi e ciò che esiste non è raggiungibile. Se potersi muovere, da un certo momento in poi, liberamente tra un'istanza ed un'altra fa l'open world, allora qualsiasi gioco non precluda l'accesso ad aree già esplorate è un open world.
      Final Fantasy VII open world. Uno pensa di averle lette tutte, e invece c'è sempre qualche nuova assurdità in agguato.
      -Ciel

    • @saixthelunadiviner342
      @saixthelunadiviner342 6 років тому

      è open world nel momento in cui scappi da midgar, e ti trovi in un campo ove puoi andare ovunque, e inoltre a seconda di dove ti trovi in tale posto ci saranno dei combattimenti con mostri unici che ti dropperanno materiali anche essi unici. ffvii, come gli altri ff ( incluso il 12 ) sono tutti open world.

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +6

      La definizione di "open world" può essere flessibile. Tuttavia non è così flessibile, non è semplicemente un poter "andare ovunque", il mondo deve essere effettivamente aperto e quanto più possibile disponibile, per tacere dell'apertura slegata dal movimento della narrazione. Questo vuol dire zero o pochi caricamenti e transizioni, effettiva accessibilità di tutto o quasi tutto ciò che si vede, autentica fluidità dell'ambiente di gioco, che non può essere frammentato in istanze, e che viene renderizzato in streaming ed in tempo reale. Nessun Final Fantasy successivo a VI si può definire autenticamente open world, e gli unici su cui può esistere un dubbio sono XV, che abbraccia in parte quella struttura e quella filosofia di game design, anche se poi l'esigenza della narrazione lo riporta su binari, e LR, che è comunque diviso in istanze, ma sono abbastanza grandi da essere internamente dei piccoli mondi aperti, e ha una filosofia generalmente più aperta in cui il giocatore possa effettivamente scegliere come approcciarsi alle quest ed all'esplorazione. In ogni caso, un main Final Fantasy open world non si vede dal '94, e mi sorprendo che ne stiamo anche discutendo, in tutti i miei tristi anni di sofferenze non ho mai sentito o letto nessuno definire roba come VII open world. E con "nessuno" non parlo di gente che scrive nei forum, ma di game designer.
      Non capisco cosa c'entrino in tutto questo i mostri unici che si trovano in giro per il mondo, e cosa droppino. Come se in XIII non ci fossero in abbondanza, poi.
      -Ciel

  • @borynisia1331
    @borynisia1331 2 роки тому

    Ho giocato tutti e tre e belli ,i tutorial sono fatti bene e,utili sennò nn capisci nada,.

  • @lone_walker1190
    @lone_walker1190 6 років тому +2

    ma se tutti dicono che fa cagare un motivo ci sarà... no?

    • @ARB451
      @ARB451  6 років тому +7

      La critica ne ha parlato benissimo e "gli elettori di Famitsu lo eleggevano miglior gioco di tutti i tempi".
      -Giag

    • @lone_walker1190
      @lone_walker1190 6 років тому +1

      Be' ma allora se uno dice una cosa e un altro dice un altra cosa allora niente e mai vero

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +1

      @@ARB451
      Si sa le critica specializzata dei videogiochi ci va leggera con i brand più famosi, e nominare Famitsu (dove tutti i giochi stanno sopra il 35 su 40) non è il massimo della credibilità

    • @ARB451
      @ARB451  4 роки тому +2

      @@riccardo4739 Sì, a meno che non ci mettiamo a rivolgere accuse generalizzate di disonestà all'intera stampa videoludica mondiale (se non ricordo male Famitsu l'avevo nominato per un sondaggio, non per la recensione), la risposta critica a Final Fantasy XIII è stata del tutto buona. Poi i recensori hanno nomi, cognomi e profili social, e per quanto non sarebbe un gran testamento della tua capacità di accettare pareri divergenti dai tuoi, se pensi che ci vadano troppo leggeri e questa cosa in qualche modo ti urta, puoi dirlo direttamente a loro, non a me. :)
      -Ciel

    • @riccardo4739
      @riccardo4739 4 роки тому +2

      ARB - Informazione e cultura videoludica
      ora te la faccio semplice. Se VAI ADESSO a diversi recensori della stampa la loro opinione (non condizionata dall’HYPE) riguardo al XIII, tutti lo rivaluteranno in negativo.
      Molte volte la critica ha dato valutazioni sbagliatissime. Basti vedere Nier Gestalt e Demons Souls, stroncati all’epoca e adesso elogiati da tutti.

  • @davidemartucci9525
    @davidemartucci9525 Рік тому

    Ha troppi difetti..Il più palese è il farming di fine gioco.. Illogico e stupido,basato su ore di combattimento con gli adamanthart..Insomma ha dei lati positivi..Non è una merda assoluta ma insomma...Sinchiama final fantasy e francamente non è in grado di competere con gli standard della serie..Il xii quando usci fu criticato per dire ed aveva alcuni difetti in effetti..Il xiii rispetto al.xii è 5 o 6 livelli sotto..Anche più.. I titoli dal 4 al 10 sono tutti superiori quindi...Di che parliamo?Il xiii non sarà una merda ma chiamandosi final fantasy beh..Paragonato ai predecessori è una merda...Mi sembra anche oggettivo..Forse solo l viii ha difetti enormi e palesi simili al.xiii...Ma l viii comunque all epoca di quando usci aveva molte caratteristiche che lo rendevano grandioso e unico all epoca..Il xiii ha delle buone cose..Ma ha anche difetti enormi..Difendere l autostrada è ridicolo francamente..Potevanl fare tante cose ma così no..Le quest secondarie oscene l impossibilità di tornare in posti già visitati la crescita dei personaggi bloccata fino a che non si va avanti con la storia..Troppe cose fatte male...Tutti i ff sono giochi che io voterei da 8 a 10..Tranne l viii..Il xiii per me è da 6 d incoraggiamento...

    • @ARB451
      @ARB451  Рік тому +1

      "Difendere l'autostrada" è forse "ridicolo".
      Attaccarla in modo così scomposto lo è sicuramente.
      Alla fine ognuno ha i suoi gusti, sarebbe bello se riuscissimo a farci pace senza esigere che i nostri siano superiori o "oggettivi, e senza accalorarci.
      -Ciel

    • @davidemartucci9525
      @davidemartucci9525 Рік тому

      Francamente l' autostrada è oggettivamente difficile da difendere ma il problema non è l' autostrada in se quanto la totale assenza di libertà del giocatore nell' esplorazione ma anche nella scelta dello sviluppo dei personaggi bloccato con l' avanzare della storia..A questo aggiungiamo il farming di fine gioco che è oggettivamente, senza discussione alcuna, qualcosa di indecente..Parla uno che ha ottenuto tutte le armi finali sperando di avere una qualche soddisfazione nell' uccidere milioni di adamanthart per ottenere i trapezioedri, l' unica cosa con cui si possa ottenere guil sufficienti a fare qualsivoglia cosa...La storia ha un ottimo incipit, l' ambientazione è eccelsa, il senso di trovarsi dentro a un inferno anche..Peccato che dal capitolo XI in poi tutto diventi abbastanza ridicolo e inspiegato...Final Fantasy XIII è generalmente un buon gioco, chiamandosi final fantasy lo si puo' tranquillamente chiamare merda considerando il valore dei predecessori e gli standard della serie presentare un prodotto come FFXIII è abbastanza un insulto..Gia FFXII aveva difetti difficilmente accettabili, pero' il XII eccelleva in modo spaventoso sotto alcuni aspetti e quindi non solo è degno di essere un FF ma in alcuni punti è il migliore della serie..FFXIII oggettivamente non è il migliore in niente ed è il peggiore in tante cose..Ripeto..L' autostrada è indifendibile...Indifendibile

    • @ARB451
      @ARB451  Рік тому +1

      Sì, avevi già spiegato la tua preferenza.
      Va bene così, ognuno ha i suoi gusti. 👍
      Ciel

    • @davidemartucci9525
      @davidemartucci9525 Рік тому

      @@ARB451 Gusti in che senso? Io parlo di difetti oggettivi...Se poi ritieni che l autostrada possa piacere mi stai dicendo,di fatto, che non sei un fan della serie in quanto nessun final.fantasy è strutturato in questo modo tranne il xiii tranne in minima parte il.X che comunque lasciava libertà al giocatore sia in fatto di esplorazione he di crescita..Ffxiii non è un final fantasy..È un altra roba che può anche piacere certo..Però non è un final fantasy perché strutturato diversamente..Essendo uno degli ultimi titoli si potrebbe parlare di evoluzione..Ma l autostrada non è una evoluzione rispetto al mondo di ffxii.Anzi...Niente..

    • @ARB451
      @ARB451  Рік тому +2

      Se credi di essere pervenuto alla verità, e che apprezzare o no un videogioco non sia questione di gusti, perché stai tentando di discutere? Possiedi il fatto oggettivo, cosa pensi di ricavarne?
      Ciel

  • @rinoundead5911
    @rinoundead5911 9 місяців тому +2

    Marco Merrino non approva questo elemento.....

  • @giaaaaaan89
    @giaaaaaan89 3 роки тому +5

    È la prima volta che vedo un tuo video e sarà anche l’ultima.
    “Questo video non ha lo scopo di aggredire, ma per esprimere delle opinioni e discuterne”.
    Intanto:
    “Se non siete d’accordo con la stampa parlate dal buco sbagliato”
    “Se pensate che ff13 sia merda non avete la più pallida idea di cosa sia un brutto gioco, invidio la vostra ingenuità”
    “Se il boss X è stata una passeggiata allora tutti i boss di ff sono una passeggiata”
    “Se non vi piace il lavoro di toriyama e kitase gli stronzi seduti in cerchio non siamo noi”
    Ti sei arrampicato sugli specchi su tutto, soprattutto sulla linearità, no non è giusto così e ti tradisci quando dici che si sarebbe dovuta cambiare la storia a causa del lungo tutorial del gioco. L’impostazione del gioco doveva essere cambiata tutta! In tutti i ff ci sono momenti critici dove la storia ti porterebbe a correre per evitare un pericolo, ma intanto sei liberissimo di esplorare altro che corridoi che giustifichi.
    Mi spiace amico, ma tra essere dato dello stronzo, dell’ingenuo o dire che parlo col culo non c’è alcuna possibilità di discussione.
    Poi sicuramente mi classificherai come un hater quando io merda questo gioco non lo considero, ma sei sicuro di non essere tu il fanboy? Buona giornata.

    • @ARB451
      @ARB451  3 роки тому +3

      Se devi citarmi, con tanto di virgolette, ti pregherei di riportare le parole esatte. Detesto che si distorca o si decontestualizzi quello che dico.
      Non ho mai detto che chi non apprezza una cosa fatta da Kitase è stronzo, né ho mai detto che bisogna essere d'accordo con la stampa. Mi starei insultando da solo in entrambi i casi. Il senso di quei discorsi era tutt'altro, e mi pare anche che fosse abbastanza chiaro. Del resto nessuno finora sembra aver avuto la tua stessa impressione.
      La mia è che tu ti sia sentito chiamato in causa e insultato con un po' troppa facilità.
      Se devo essere sincero non vedo neanche in che modo il non intendere il video con uno spirito aggressivo verso chi critica XIII dovrebbe impedirmi di evidenziare atteggiamenti poco salubri. Si può criticare XIII senza agitare giudizi drastici e vanitosi, senza analogie scatologiche e senza stringere i pugni. Incredibile, lo so.
      -Ciel

  • @fcudi8574
    @fcudi8574 2 роки тому

    Si si ff xviii e facile …provate a battere vercingetorix😂😂😂, i boss opzionali piu forti dei ff precedenti al 12 vanno tutti giù con un paio di mosse finali dei pg, ma di che parliamo

    • @roxy8892
      @roxy8892 2 роки тому

      Deve ancora uscire ffxvi, ma quando uscirà ffxviii ti farò sapere se avevi ragione

  • @Nickvalmont
    @Nickvalmont Рік тому

    Final Fantasy XIII non è un bel Gioco, video di Croix89

    • @emanuelegrooren8418
      @emanuelegrooren8418 Рік тому +2

      Si quel bel video dato da ragionamenti oggettivi, assolutamente non di parte e di sproloqui accompagnate da urla.

  • @Beppetoki81
    @Beppetoki81 2 роки тому +2

    Mi dispiace ma ff13 è indifendibile lato storia e personaggi.

    • @emanuelegrooren8418
      @emanuelegrooren8418 Рік тому +2

      0 argomentazioni, ergo parere soggettivo, basato su nulla fino a prova contraria.

  • @saixthelunadiviner342
    @saixthelunadiviner342 6 років тому +11

    Ma quale perla e perla ahahaha, tutti corridoi senza un minimo di immersività tra una trama che di principio è complicata e scritta male. Merita di stare nel lerciume del Giappone

    • @SteveBonito
      @SteveBonito 3 місяці тому

      Dopo il 16 questo è da rivalutare

    • @saixthelunadiviner342
      @saixthelunadiviner342 2 місяці тому +1

      @@SteveBonito assolutamente vero, dio mio il 16 che merda è

  • @nibo4251
    @nibo4251 Рік тому +1

    Uno dei peggiori titoli della saga per me. Neanche l´ho finito per la noia. E´ piu´ divertente girarsi i pollici xD.