Ciao Giulia apprezzo molto il tuo interesse nei confronti della salute mentale e il tuo sguardo teso a destigmatizzare la malattia mentale. Vorrei però sollecitarti a pensare con attenzione alle frasi che usi e ai contenuti che trasmetti… dire che la cura e la forza di volontà può portare coloro che soffrono di un disturbo come la depressione per esempio a pensare di essere sbagliati perché non hanno abbastanza forza di volontà per uscirne… la cura sicuramente non si limita ai farmaci ma è un lavoro faticoso e anche doloroso per prendere consapevolezza di sé e imparare a prendersi cura delle proprie fragilità… lavoro che spesso necessita dell’aiuto di un professionista tanto può essere difficile… sono certa che tu possa far buon uso di questi suggerimenti perché vedo tutta la tua sincera motivazione verso questo tema ☺️
Ciao Paola 🤍 grazie mille per aver espresso la tua opinione in modo educato. Sono perfettamente d'accordo con quello che hai scritto. Ho riguardato la parte a cui fai riferimento e si, è assolutamente fraintendibile e posta nella maniera sbagliata, mi sono proprio spiegata male e chiedo scusa. Io intendevo dire che rifugiarsi nelle droghe e imbottirsi di farmaci (nel senso di arrivare a sviluppare dipendenze e prenderli come fossero caramelle) non è la soluzione. Ma naturalmente, il percorso farmacologico è importantissimo. Ovviamente ogni caso è a sé e bisogna affidarsi ai professionisti e al processo di guarigione che loro indicano. Grazie nuovamente per lo scambio e spero di essere stata più chiara!
Video di Giulia su uno dei miei argomenti preferiti: la salute mentale e i suoi disturbi è tutto ciò che voglio! Grazie davvero per porre la tua attenzione su questa tematica ❤️
Grazie a te ho iniziato ad ascoltare in audiolibro "La collana", mi sta piacendo tantissimo e sono solo all'inizio😍. Poi sono totalmente d'accordo con te nel dire che la lettrice è davvero brava e questo aiuta molto. Grazie ancora Giulia🥰🫶🏻
Visto il tuo sconfinato amore (ed anche il mio) per lui, io decido di votare proprio l'adorato Sacks, con "L'isola dei senza colore". ❤ Un grosso abbraccio, Giulia e ancora grazie per la tua simpatia e i tuoi bellissimi video. ❤
Ciao Giulia! Io voto "Le braci" e "Epepe", ce li ho anch'io in attesa di essere letti. "I tre fratelli che non dormivano mai" e "Un mondo di meraviglie" mi ispirano un sacco, grazie!
Mi è piaciuto tanto questo video. Sono un gran fan dei libri di Mencarelli, ho visto pure la serie Netflix che mi ha positivamente colpito. Quello della malattia mentale è un tema che ho approfondito tanto.
Che meraviglia "Tutto chiede salvezza", a me ha scavato un solco nel cuore (comunque sì, lo dice il motivo per cui gli viene fatto il tso ;) io sinceramente non ho percepito la "superiorità" che dici tu nel modo di porsi dell'autore, ma solamente la sua difficoltà e la sua rabbia, si vede che mi trovavo talmente risucchiata nei suoi sentimenti e sentivo tutto come sentiva lui che non ho analizzato così tanto il testo.
Ciao Paola :) ho specificato che però fa parte del “gioco” il modo di porsi iniziale di Daniele (personaggio). Ossia che tende a reputare gli altri come persone diverse da lui, non normali, quando invece non c’è una netta distinzione. Questo suo atteggiamento però poi evolve, ecco, questo voglio dire ♥️
Ciao Giulia 🤗 Bellissima l'idea del voto x la tua prossima lettura! 😍 Io voto "Le braci"... ma anche "Zia Mame" (che sto leggendo in questi giorni e sono a metà) Grazie mille x i tuoi video ❤❤❤
io voto assolutamente le braci, bellissimo! ps. mi hai fatto venire tantissima voglia di leggere i tre fratelli che non dormivano mai, perchè staziona nella mia libreria da più di un anno e ancora non l'ho mai preso in mano...
Ciao Giulia! Voto "Quando abbiamo smesso di capire il mondo", continuo a guardarlo in libreria e vorrei capire se valga la pena comprarlo oppure no, abbiamo gusti simili e mi fido molto del tuo giudizio 😂🤞🏻
Ciao, video molto interessante recupererò sicuramente dei libri. Mi ispira Zia Mame, ne ho sentito parlare molto ma non ho avuto ancora l'opportunità di leggerlo.
L'insostenibile leggerezza dell'essere. Io lo ricordo con affetto, come un bel bel libro, ma l'ho letto tanti anni fa, e sono curiosa di sentire un'opinione fresca! 😊
Dovrei votare finzioni di borges, ma è un titolo complesso, lascerei passare qualche annetto. E dunque voto l'insostenibile leggerezza dell'essere. Il buon Kundera è semplice ma sa scrivere, un libro che dovevi leggere da giovanissima, bè recuperiamo dai! Vedo anche un Maughan, un grande scritorem per un libro che non avevo mai sentito (il velo dipinto). Cmq ti voglio sempre così conturbata e conturbante sui thriller. ;) ciauz
Ciao Giulia. Pensa che il fatto di cronaca dell'uomo che ha ucciso la moglie (forse) nel sonno è accaduto a pochi kilometri da dove vivo io; ovviamente nessuno gli ha creduto e se non sbaglio Plazzi (lo scrittore) ha preso parte al processo come consulente di parte. Sui disturbi del sonno ho letto anche Nessun dorma edito Codice..un saggio molto più saggio. 😅
@@alaughingwillow Per completezza: in sede processuale non è stato riscontrato alcun disordine del sonno; condannato a 24 anni per omicidio volontario.
@@alaughingwillowciao Giulia io ho visto la prima stagione di Tutto chiede salvezza su Netflix e devo dirti che secondo me è fatta davvero molto bene, una serie italiana di ottima qualità. Molto molto bella
A me mancano 80 pagine dal finire Schegge ... Ma ho paura di aver già capito a meno di metà libro dove andrà a parare. Però bello, voto 7,5. In attesa del finale.
Scusa ma a questo punto leggi libri seri proprio come Doyle. Consiglio anche Kafka, Evola, Jung, Hillman, Von Franz, Platone, Meyrink, A.Christie, Huxley. A me sembra piu che altro che leggiate sempre i soliti libri consigliati/pubblicizzati dalle case editrici, mentre sarebbe bello vederti/vi (se ci metti anche la tua amica) libri che esulano dalle pubblicità che dovete fare. Libri piu di nicchia e ricercati.
Parto col dire che noi non “dobbiamo” fare nessuna pubblicità. Io scelgo in totale libertà i libri da sponsorizzare sul mio profilo e sarebbero titoli che avrei letto comunque, quindi se nel mentre posso anche crearci sopra progetti per lavoro, ben venga! Inoltre, io penso di essere una lettrice mooooolto poliedrica, se vedessi tutti i video che faccio probabilmente te ne renderesti conto… leggo veramente di tutto, a partire dalla saggistica (spesso di nicchia, come I fratelli che non dormivano mai), passando per i thriller, fino ad arrivare i classici, etc. Ma a prescindere da questo, non esisterebbe comunque un problema se volessi leggere solo nuove uscite o sempre lo stesso genere 😅 le persone poi possono scegliere se vedere i miei contenuti o meno!
Ciao!Giulia😍Ti seguo con devozione da anni e i tuoi contenti sono interessantissimi...Di recente ho scritto un libro in cui racconto le mie esperienze e le lezioni che ho imparato lungo il cammino. Per me significherebbe molto se potessi regalarti una copia! Credo davvero che le mie intuizioni potrebbero trovare riscontro in te, data la nostra passione condivisa per la creazione di contenuti.Spero che accetti e ti mando un🤗grande
Ciao Giulia apprezzo molto il tuo interesse nei confronti della salute mentale e il tuo sguardo teso a destigmatizzare la malattia mentale. Vorrei però sollecitarti a pensare con attenzione alle frasi che usi e ai contenuti che trasmetti… dire che la cura e la forza di volontà può portare coloro che soffrono di un disturbo come la depressione per esempio a pensare di essere sbagliati perché non hanno abbastanza forza di volontà per uscirne… la cura sicuramente non si limita ai farmaci ma è un lavoro faticoso e anche doloroso per prendere consapevolezza di sé e imparare a prendersi cura delle proprie fragilità… lavoro che spesso necessita dell’aiuto di un professionista tanto può essere difficile… sono certa che tu possa far buon uso di questi suggerimenti perché vedo tutta la tua sincera motivazione verso questo tema ☺️
Rilassati
Ciao Paola 🤍 grazie mille per aver espresso la tua opinione in modo educato. Sono perfettamente d'accordo con quello che hai scritto. Ho riguardato la parte a cui fai riferimento e si, è assolutamente fraintendibile e posta nella maniera sbagliata, mi sono proprio spiegata male e chiedo scusa. Io intendevo dire che rifugiarsi nelle droghe e imbottirsi di farmaci (nel senso di arrivare a sviluppare dipendenze e prenderli come fossero caramelle) non è la soluzione. Ma naturalmente, il percorso farmacologico è importantissimo. Ovviamente ogni caso è a sé e bisogna affidarsi ai professionisti e al processo di guarigione che loro indicano. Grazie nuovamente per lo scambio e spero di essere stata più chiara!
@@alaughingwillow grazie a te per esserti presa questo tempo e per la tua gentile risposta ☺️
Bellissimo sapere che è uscito un tuo nuovo video!! Grazie ☺️ 😍
A te 🤍 buona visione! ☕️
Ciao Giulia, grazie per questo video! I tuoi pareri sui libri sono sempre approfonditi e interessanti! Io voto "Le braci"
Grazie mille a te 🤎🍂📔 segno subito il voto!
LE BRACI bellissimo!
Lo state dicendo in tanti!!! Grazie per il voto 🤍📖
Video di Giulia su uno dei miei argomenti preferiti: la salute mentale e i suoi disturbi è tutto ciò che voglio! Grazie davvero per porre la tua attenzione su questa tematica ❤️
Grazie a te 🤍📖 arriverà presto!
Grazie a te ho iniziato ad ascoltare in audiolibro "La collana", mi sta piacendo tantissimo e sono solo all'inizio😍.
Poi sono totalmente d'accordo con te nel dire che la lettrice è davvero brava e questo aiuta molto.
Grazie ancora Giulia🥰🫶🏻
Grazie a te per la fiducia 🥰 sono contenta ti stia piacendo! buon ascolto!
Visto il tuo sconfinato amore (ed anche il mio) per lui, io decido di votare proprio l'adorato Sacks, con "L'isola dei senza colore". ❤
Un grosso abbraccio, Giulia e ancora grazie per la tua simpatia e i tuoi bellissimi video. ❤
Ciao Giulia! Io voto "Le braci" e "Epepe", ce li ho anch'io in attesa di essere letti. "I tre fratelli che non dormivano mai" e "Un mondo di meraviglie" mi ispirano un sacco, grazie!
Grazie a te per il voto 🤎📔🍂
Mi è piaciuto tanto questo video. Sono un gran fan dei libri di Mencarelli, ho visto pure la serie Netflix che mi ha positivamente colpito. Quello della malattia mentale è un tema che ho approfondito tanto.
Leggerò altro di questo autore, me ne avete parlato in diversi 😊
Che meraviglia "Tutto chiede salvezza", a me ha scavato un solco nel cuore (comunque sì, lo dice il motivo per cui gli viene fatto il tso ;)
io sinceramente non ho percepito la "superiorità" che dici tu nel modo di porsi dell'autore, ma solamente la sua difficoltà e la sua rabbia, si vede che mi trovavo talmente risucchiata nei suoi sentimenti e sentivo tutto come sentiva lui che non ho analizzato così tanto il testo.
Ciao Paola :) ho specificato che però fa parte del “gioco” il modo di porsi iniziale di Daniele (personaggio). Ossia che tende a reputare gli altri come persone diverse da lui, non normali, quando invece non c’è una netta distinzione. Questo suo atteggiamento però poi evolve, ecco, questo voglio dire ♥️
GIULIA, ADORO OGNI TUO VIDEO!!!!
MATILDE GRAZIE MILLEEE ♥️♥️♥️
Ciao Giulia 🤗
Bellissima l'idea del voto x la tua prossima lettura! 😍
Io voto "Le braci"... ma anche "Zia Mame" (che sto leggendo in questi giorni e sono a metà)
Grazie mille x i tuoi video ❤❤❤
Grazie per il voto e per la tua gentilezza 🤎
io voto assolutamente le braci, bellissimo!
ps. mi hai fatto venire tantissima voglia di leggere i tre fratelli che non dormivano mai, perchè staziona nella mia libreria da più di un anno e ancora non l'ho mai preso in mano...
Grazie per il voto e si, ti consiglio tantissimo I tre fratelli che non dormivano mai! anche se l'ho già detto lo ripeto 🤣 a me è piaciuto molto!!!!
Zia Mame! Simpaticissimo
Grazie per il consiglio ♥️
Insostenibile leggerezza dell’essere 🙌🏼
Grazie per il consiglio 🤎☕️
Zia Mame!!! 🎉🎉🎉🎉
Perfetto 🤍🍂 grazie per il voto!!!
Io dico Il velo dipinto e Zia Mame. Titoli che riscuotono grande consenso. Secondo me ti piaceranno ☺️
Grazie per i consigli 🤎🍂
Ciao Giulia, buon sabato.
Io voto "Quando abbiamo smesso di capire il mondo".
Va benissimo 🤎🍂 Grazie!
Indecisa tra 3😅 il rogo di Berlino, le braci e l’insostenibile leggerezza dell’essere 😁
Almeno non sono l’unica ad esserlo 🤣🤍 grazie per il voto!!!
Grazie per avermi dato altri libri da mettere in lista 🤣Voto: il velo dipinto
Non chiederò scusa per questo 😈🤍 grazie per il voto!!!
Io voto Le braci!!😊
Grazie mille per il voto 🤎📔
tutto chiede salvezza
🤍
L’Axolotl l’ho avuto, un animaletto interessante 😊
Grazie per la compagnia 😊
Wow! Mi piacerebbe vederne uno un giorno :)
Voto Zia Mame e Le Braci. 😊
Grazie mille per i consigli 🍂🤎☕️
Io voto le braci 😊
Grazie mille per il voto 🤍🍂
Marketing libro 😊
Ciao Giulia! Voto "Quando abbiamo smesso di capire il mondo", continuo a guardarlo in libreria e vorrei capire se valga la pena comprarlo oppure no, abbiamo gusti simili e mi fido molto del tuo giudizio 😂🤞🏻
A me incuriosisce molto Le Braci
Grazie Alessandra 🤎☕️📔
Ciao, video molto interessante recupererò sicuramente dei libri.
Mi ispira Zia Mame, ne ho sentito parlare molto ma non ho avuto ancora l'opportunità di leggerlo.
Grazie 🤎☕️ mi segno il voto!
Sulla tematica del capitolo 5, ti consiglio il film thriller "effetti collaterali". Letture sempre molto interessanti😊
Grazie mille! Segno subito 😊
Le braci ❤
Grazie 🤎🍂
Zia Mame o L'insostenibile leggerezza dell'essere!
Grazie mille per il voto! 🤎📔
Ciao! Zia Mame 😊
Grazie Giorgia 🤍
finalmente un video in italiano senza quella fastidiosa musica di sottofondo
@@cleuziosilva7668 quale musica? 🤣
@@alaughingwillow quelle canzoni che le persone mettono in sottofondo ai video, molto comuni su UA-cam
le braciiii!!!!
Grazie mille 📖 mi segno il voto!
L'insostenibile leggerezza dell'essere.
Io lo ricordo con affetto, come un bel bel libro, ma l'ho letto tanti anni fa, e sono curiosa di sentire un'opinione fresca! 😊
Grazie per il contributo 🤍📖
Voto per "Zia Mame" o in subordine "Il rogo di Berlino"
PS: grazie per i tuoi video da cui traggosempre consigli per la mia TBR
Grazie per il voto e per la fiducia 🤎📔🍂
Il velo dipinto ❤
Grazie 🤍📔 segno subito il voto
Ciao! Volevo sapere la tua opinioni relativa all insaziabile....c è l ho in lettura adesso e sono perplessa....
Devo ancora leggerlo, spero di riuscire a farlo presto :))
Io voto formiche!
Grazie mille per il voto 🤎
emicrania...ti adoro
Grazie 🤎🍂📔
Zia Mame
Grazie mille per il contributo 🤍📖
Di Mencarelli ti consiglio la casa degli sguardi. Bellissimo..
Grazie mille per il consiglio 🤍
Quanto prendi al mese dai libri nelle librerie?😊
Io voto "Le braci" e "zia mame"✨
Grazie mille per il tuo contributo 🤎☕️🍂
Io voto Zia Mame, semplicemente favoloso!
In alternativa “Le braci”; non l’ho ancora letto e mi piacerebbe avere un tuo parere🙂
Perfetto 🤍📖 Grazie mille!
emicrania di Sacks!!! sarei curiosissima di sapere cosa ne penserai
Grazie per il voto 🫶🏻
Io voto per Zia Mame o L'insostenibile leggerezza dell'essere❤
Voto: l'insostenibile leggerezza dell'essere
grazie mille per il voto 🤎📔🍂
Le braci, il rogo di berlino e l'insostenibile leggerezza dell'essere
Grazie mille per i consigli 🤎🍂
Ciao!! Io ti consiglierei Zia mame o le braci :))
Grazie mille per il voto 🍂☕️📖
Voto “Il velo dipinto”
Grazie mille 🤍☕️
Voto: Epepe
Grazie mille per il voto 🤎☕️🍂
Epepe
Segno subito il voto 📖 Grazie!
Dovrei votare finzioni di borges, ma è un titolo complesso, lascerei passare qualche annetto. E dunque voto l'insostenibile leggerezza dell'essere. Il buon Kundera è semplice ma sa scrivere, un libro che dovevi leggere da giovanissima, bè recuperiamo dai! Vedo anche un Maughan, un grande scritorem per un libro che non avevo mai sentito (il velo dipinto). Cmq ti voglio sempre così conturbata e conturbante sui thriller. ;) ciauz
Grazie per i consigli!!!
FORMICHE
🐜 segno subito il voto! Grazie :)
Io ti direi: Formiche o Epepe, buona lettura!
Grazie mille 🤍📖
Leggi “L’insostenibile leggerezza dell’essere” 💗
Prima o poi lo farò 🤍 a fine votazione vedrò quale libro ha ricevuto più voti!!! Grazie per il consiglio comunque!
Ciao Giulia, ti consiglio Zia Mame!
Ciao Antonia 🍂📔 grazie mille!!!
Ho letto Zia Mame e sono molto curiosa di conoscere la tua opinione ❤
Grazie mille 🤎☕️📔
Ciao Giulia. Pensa che il fatto di cronaca dell'uomo che ha ucciso la moglie (forse) nel sonno è accaduto a pochi kilometri da dove vivo io; ovviamente nessuno gli ha creduto e se non sbaglio Plazzi (lo scrittore) ha preso parte al processo come consulente di parte. Sui disturbi del sonno ho letto anche Nessun dorma edito Codice..un saggio molto più saggio. 😅
Non lo conoscevo Nessun dorma 🤍📖 Grazie per avermelo consigliato!!! E grazie per il resto delle info :)
@@alaughingwillow Per completezza: in sede processuale non è stato riscontrato alcun disordine del sonno; condannato a 24 anni per omicidio volontario.
@@danielafar91 ah ma pensa! mi hai incuriosita molto! andrò ad approfondire 🤔
Speravo in qualche saggio del saggiatore ❤️ mmm se devo scegliere quello sulle formiche
Arriveranno anche quelli!!! 🤍 grazie per il voto nel mentre!
@@alaughingwillow prego ❤️
Le formiche
Grazie mille per il voto 🐜🤍
Voto per Il velo dipinto
Segno subito il voto! Grazie mille 🤍📖
Io voto le braci, ho letto questo libro tempo fa e mi piacerebbe sapere il tuo parere ☺️
Grazie mille Alessia per il voto 🤎🍂📖
Io voto per quando abbiamo smesso di capire il mondo😊
L'insostenibile leggerezza dell'essere, lo sento e vedo ovunque quindi vorrei capirne di più, soprattutto vorrei sapere la tua opinione 🥰
Anche io ne ho sentito parlare tanto! Sia bene che male quindi mi incuriosisce 🤎☕️ Grazie per il voto!
Voto: formiche
Grazie mille 🤍📖
Zia mame. Letto e sono curiosa del tuo parere
Grazie mille Greta 🤍📖
Voto l'isola dei senza colore
Grazie 🤍📔
Zia mame o epepe, kisses
Grazie mille Claudia 🫶🏻
emicrania e le braci
Grazie per il consiglio 🤎🍂📔
Le braci, palese
io ti direi "zia mame" perchè sono sempre indecisa sul "lo compro o non lo compro?"
Grazie 🤍📖
Voto per zio Tungsteno
Grazie mille per il voto 🤍📖
Io ne conto 3 😅:
1) Le braci
2) Finzioni
3) L’insostenibile leggerezza dell’essere
Grazie mille Giulia 🤣🤍
C'è anche la serie TV di tutto chiede salvezza, gli attori che fanno i matti sono tutti strepitosi, tranne il protagonista 😀
Ho visto che c’è su Netflix, ma onestamente non mi ispira molto, me la consiglieresti? 😊
@@alaughingwillowciao Giulia io ho visto la prima stagione di Tutto chiede salvezza su Netflix e devo dirti che secondo me è fatta davvero molto bene, una serie italiana di ottima qualità. Molto molto bella
🎉 assolutamente, come ti dicevo soprattutto per gli attori fantastici che fanno i matti@@alaughingwillow
Il velo dipinto.
Grazie 🤍
Voto: il Maestro e Margherita di Bulgakov, ce un po triller un po religia, un po satira e un po filosofia
Grazie per il voto 🤍 ma non è tra i gli Adelphi dello scaffale a fine video! Magari prossimamente :)
A me mancano 80 pagine dal finire Schegge ... Ma ho paura di aver già capito a meno di metà libro dove andrà a parare. Però bello, voto 7,5. In attesa del finale.
Io Le schegge l’ho lasciato un attimo in pausa perché mi stava parecchio annoiando 😔
Voto: Le Braci
Grazie mille per il voto 📖
Voto: Finzioni
Grazie mille Giorgia 🤍
Io voto per “Il rogo di Berlino”
Mi astengo..non riesco a scegliere nemmeno per me, figuriamoci per gli altri. 😅
Ahahaha 🤍 va bene lo stesso!
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Grazie mille per il consiglio 📖☕️
Voto: e gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche
Incuriosisce troppo anche me!!! 🤍 grazie!
Leggi Il velo dipinto. Ciao
Grazie per il consiglio 🤎
Quando abbiamo smesso di capire il mondo
Grazie per il voto 🤍📖
Libro che scelgo: l'insostenibile leggerezza dell'Essere.
Grazie per il contributo 🤍📔
Scusa ma a questo punto leggi libri seri proprio come Doyle. Consiglio anche Kafka, Evola, Jung, Hillman, Von Franz, Platone, Meyrink, A.Christie, Huxley. A me sembra piu che altro che leggiate sempre i soliti libri consigliati/pubblicizzati dalle case editrici, mentre sarebbe bello vederti/vi (se ci metti anche la tua amica) libri che esulano dalle pubblicità che dovete fare. Libri piu di nicchia e ricercati.
Parto col dire che noi non “dobbiamo” fare nessuna pubblicità. Io scelgo in totale libertà i libri da sponsorizzare sul mio profilo e sarebbero titoli che avrei letto comunque, quindi se nel mentre posso anche crearci sopra progetti per lavoro, ben venga! Inoltre, io penso di essere una lettrice mooooolto poliedrica, se vedessi tutti i video che faccio probabilmente te ne renderesti conto… leggo veramente di tutto, a partire dalla saggistica (spesso di nicchia, come I fratelli che non dormivano mai), passando per i thriller, fino ad arrivare i classici, etc. Ma a prescindere da questo, non esisterebbe comunque un problema se volessi leggere solo nuove uscite o sempre lo stesso genere 😅 le persone poi possono scegliere se vedere i miei contenuti o meno!
Emicrania
Grazie mille 🤍📔
Epepe o Zia Mame
Grazie per i consigli 🤎🍂
Da questo video capisco che da piccola non guardavi i Simpson.
Avresti saputo di quel carinissimo fiore puzzolente nel 2003 😅
Siii li guardavo spessissimo! Forse mi sono persa la puntata 🤣 oppure non mi ricordo proprio
Leggi formiche come titolo è strano
Grazie mille 🤣 in realtà ho diversi libri sulle formiche 🐜 non so perché ma mi incuriosiscono
Emicrania o zia Mame
Mi segno subito il tuo voto 📖🤍 Grazie!!!
Gli ippopotami... o epepe
Grazie per il voto 🤎📔
Ciao!Giulia😍Ti seguo con devozione da anni e i tuoi contenti sono interessantissimi...Di recente ho scritto un libro in cui racconto le mie esperienze e le lezioni che ho imparato lungo il cammino. Per me significherebbe molto se potessi regalarti una copia! Credo davvero che le mie intuizioni potrebbero trovare riscontro in te, data la nostra passione condivisa per la creazione di contenuti.Spero che accetti e ti mando un🤗grande
Quando abbiamo smesso di capire il mondo
Grazie mille per il consiglio ☕️🤍📖