Da studentessa in Erasmus a Brno vi dico: date una chance a questa città! Economica e piena di cultura, prendendola inoltre come "base" avrete la possibilità di recarvi in città come Vienna e Bratislava in meno di due ore. Oltretutto la città è praticamente a grandezza di studente, ci sono molte cose da fare e tantissimi sconti in attività culturali come teatro e musei. Sono partita con molti dubbi ma ora, dopo un mese, credo di aver fatto la scelta migliore per un'esperienza del genere. Bellissimo video, avete dimostrato che a Repubblica Ceca non è solo Praga!
Per me siete i migliori in italia a livello travel vlog, complimenti, vi auguro di andare sempre avanti con questi contenuti, anche perché ci tenete compagnia in questi periodi in cui non possiamo viaggiare.
Complimenti per il video ragazzi!! Anche noi non eravamo a conoscenza di Brno. Da inserire sicuramente come tappa da prendere in considerazione una volta arrivati in Repubblica Ceca. Magari affiancarla a Praga sarebbe un ottima scelta. Ciao e in bocca al lupo per il prossimo viaggio :D
Ciao ragazzi! Seppur con quasi una settimana di ritardo, stavolta non mi ripeterò complimentandovi con voi per il lavoro svolto e dicendovi che il video è stato tremendamente meraviglioso e mozzafiato in particolare per le attività svolte durante il 3° giorno di visita qui a Brno! No, non lo ripeterò! =P Ancora una volta la scelta delle colonne sonore che hanno fatto da sfondo a questo reportage è stata azzeccatissima; lo swing ha dato quel tocco di brio in più. ;) Grazie alle info che avete fornito a video, in questo come in tutti i vostri servizi, ho potuto considerare il fatto che in termini economici conviene davvero selezionare la Repubblica Ceca come meta vacanziera dato che non avete mai speso più di €10 a persona per le visite e gli spostamenti effettuati, ad esclusione della SPA e del menù degustazione per i quali comunque la cifra investita è adeguatissima. Peraltro una lode in più la meritate per il fatto che ci tenete a fare riprese in prima persona anche su percorsi - tipo la ferrata - che richiedono particolare attenzione a dove si mettono i piedi. In attesa del prossimo video vi augurerei buone vacanze, ma si può dire che lo siete sempre coi vostri viaggi! =D A presto. - LUPO P.S. per Giorgio (senza offesa ma solo per ridere) - al minuto 9:28 hai detto "YT non "demonetizzare" il video ... forse volevi dire "demonizzare"! XD
Vi consiglio di visitare la Polonia, in particolare Cracovia, so che non è la capitale ma è una magnifica città con una storia incredibile e con architetture e strade meravigliose. Spero possiate andarci, io ci sono stato anni fa con la scuola e la ho nel cuore, una città meravigliosa! Dario
grazie del consiglio Dario, ci siamo stati molti anni fa anche noi con la scuola (il canale non era neanche nell'anticamera del cervello), ma non avendola visitata parecchio vogliamo tornarci!
i vostri video erano già belli prima ma da che siete coi donatwins i vostri video sono più belli, più movimentati. Hanno acquistato quel brio in più che prima vi mancava
Ciao Giorgio e Martina, io vi da tanto tempo, vi volevo chiedere se potevate parlarmi (scrivendo un commento) un po' del Funzionalismo perchè io devo fare un tesina per il mio liceo artistico e volevo parlare un po del Funzionalismo, mi potreste spiegare un po o raccontare cose il funzionalismo? grazie♥️
Io mi sono persa tutti "i sotto" e anche la pallina dell'orologio che non sono riuscita a prendere. E non parliamo di villa tugendhat per cui ho proprio pianto!! Mi è piaciuta tantissimo Brno!!
anche a noi! e Villa Tughendat è stato un duro colpo anche per noi: non pensavamo che ci fossero così tanti appassionati di architettura funzionalista nei paraggi :)
Bravi ragazzi avete descritto bene sia Praga che Brno. Ma se posso darvi un consiglio la prossima volta andate a Cesky Krumlov. È una vera perla nascosta della repubblica Ceca. Una città che sembra essere immersi in una fiaba. A pochi chilometri di distanza potrete vedere anche Lipno nad Vltavou con la sua torre di legno dal panorama mozzafiato. Comune in Repubblica Ceca
Vicino a Brno la città di Olomouc merita una visita in giornata. Per la Rep. ceca interessante anche il nord sopratutto il parco naturale "česko švýcarsko"
economico è relativo, ma la cappadocia è piuttosto economica e c'è molta natura ua-cam.com/video/JMI8d4548UQ/v-deo.html altrimenti la via spluga è proprio un immersione ua-cam.com/video/pj_I--mLVgI/v-deo.html
Yee mi sono appena recuperata il video, non avevo mai tanto considerato la repubblica ceca ma mi state facendo ricredere. Ps: zipline fatta a un evento sportivo random a londra, l'estate scorsa. È stata una cosa stra bella e stra paurosa. Lo rifarei 10 volte.
Dovevate mettere un'immagine di Willy il coyote quando Martina si spiaccica nel parco avventura e Giorgio Beep Beep che commenta ridendo! 🤪 Meno male che era morbido il materassino, Martiiiiii😅
Ciao ragazzi devo dire che Brno e molto bella è forse più interessante di Praga secondo me..poi non è molto costosa, le grotte sono fantastiche 🔝, Ma la cosa che mi ha stupito e che nn ha 🌧️🌂un miracolo 😇 🤣👏😘
solitamente nelle stazioni c'è, ma per Brno non ne abbiamo idea, ci spiace. prova a contattare il centro informazioni a questa email info@ticbrno.cz (in inglese) sicuramente ti sapranno aiutare
Vivo a Brno da oltre 10 anni. Vi posso assicurare che alcune informazioni date in questo video sono assolutamente fuorvianti e false. A cominciare dal pranzo a 10 € ad arrivare a Brno che non è molto avanti! ci vuole coraggio per dirlo! A Brno il costo della vita è molto alto. Più che raddoppiato negli ultimi 10 anni. Allevare dei figli qui è economicamente proibitivo. Tutto esageratamente costoso, birra a parte. Per non parlare del costo del mattone. La manutenzione ordinaria delle automobili costa dal 40 al 45% in più rispetto al prezzo che pagherei in Italia, nonostante la Germania sia a pochi passi (ovviamente parlo di auto Tedesche) Non esco mai con i contanti, pensate che pago con il cellulare (apple pay) o con carta, finanche i giochi dei bambini (le giostrine); il caffè alle macchinette, la marca da bollo(digitale) per i documenti che lo richiedono; un elettricista, un muratore che mi fanno anche fattura. E nel video date enfasi al fatto di aver pagato in contanti il biglietto dell'autobus e qualcos'altro. Per tutta la città ci sono macchinette dei biglietti touch screen e pagamento con carta contactless, anche negli autobus (non nei tram però). Oltre al fatto che ovunque puoi pagare il biglietto con un sms per i più retrogradi che non hanno carte e smartphone. Ovvio che ci sono posti in cui la carta non si può usare ma per noi Italiani è normalità, qui a Brno l'eccezione! La Rep. Ceca è anni luce più avanti di noi. Dal punto di vista tecnologico tutte le più avanzate funzioni it che ci sono in Europa le trovate in Cechia; in Italia non sanno neanche di cosa sto parlando. Tutte le aziende di outsourcing di servizi informatici hanno centri di delivery e supporto in Cechia non certo in Italia. Ci sono 7 (o 8 non ricordo) università di alto valore tecnologico, famosissime. Investono nella ricerca molto più di noi. Neolaureati/diplomati trovano immediatamente impiego nelle innumerevoli multinazionali che in Italia non ci sono. C'è un rispetto assoluto per gli altri e le cose degli altri. Qui non tocca niente nessuno, i ragazzi fanno a gara a chi per primo fa accomodare una persona in necessità nei mezzi pubblici, uffici ecc. Hanno una cura maniacale del verde e tengono le strade pulitissime. Rispettano minuziosamente il codice della strada, anche pedoni e ciclisti. Chi commette un reato incorre in pene certe e applicate. I reati amministrativi sono puniti con pene pecuniarie salate e se non paghi ti fermano l'automobile. Non esiste lavoro nero, non ci sarà mai nessun professionista o commerciante che non ti rilasci fattura o scontrino fiscale in nessun settore e per nessun motivo. La connessione internet casalinga ha una velocità effettiva minima di 100mb/s sincrone già da almeno 10 anni, con la fibra che ti arriva in casa. La connessione più scarsa ha un cavo coassiale in casa, non conoscono il doppino telefonico, roba preistorica che in Italia va ancora per la maggiore. Potrei proseguire e non fermarmi mai... Certamente venire a far vacanza o a donne significa vedere le cose in maniera totalmente diversa, anche per le cose negative che io vivendoci riesco a vedere al contrario di un turista, questo è chiaro. A Brno ci sono anche aspetti negativi, ma quale città al mondo non ne ha? Io dico che tutti i Paesi devono reciprocamente imparare qualcosa in ogni settore. Se solo si arrivasse ad una vera collaborazione e non ad una competizione commerciale allora vivremmo tutti meglio e ovunque.... addirittura anche in Italia!
Ciao Antonio, guarda saremo stati sfortunati noi, ma in 3 posti in cui abbiamo chiesto i biglietti ci hanno detto che non accettavano carte e non abbiamo visto le macchinette automatiche di cui parli... forse non sono proprio dappertutto in città. Per quanto riguarda i pasti a circa 10€, i posti dove abbiamo mangiato li hai visti e abbiamo inserito anche quanto abbiamo speso (centesimo più, centesimo meno). Per il resto, come dici anche tu, tante cose come la manutenzione delle auto, il costo delle case o delle scuole, un turista non le vede ma forse neppure gli interessano. Questa è una guida per viaggiatori non per potenziali migranti quindi anche quando i nostri contatti negli enti del turismo ci parlano di certe cose evitiamo di inserirle in una guida di viaggio sia perché non è pertinente sia perché si tratta di informazioni pratiche che non derivano dalla nostra esperienza diretta e che quindi non possiamo verificare. Ti ringraziamo comunque per aver condiviso la tua esperienza.
si la città è carina ma dire che sia bella, insomma, non è un granché. C'è di meglio. Però voi riuscite comunque a renderla interessante ed a mostrare quel poco che ha nel migliore dei modi. Siete bravissimi come promotori turistici. 👏👏👏👏👏👏
Salve ragazzi siete simpaticissimi ma....dove avete lasciato il castello dello Spilberk dove fu imprigionato dagli austriaci il ns.SILVIO PELLICO che vi scrisse "Le mie prigioni".Povera storia del Risorgimento.
Abbiamo deciso di lasciarlo al suo posto perché era un po' ingombrante da portare a casa come souvenir XD Riguarda il video perché siamo sicuri che riuscirai a trovarlo ;)
Vi chiedo scusa,probabilmente una telefonata mi ha fatto perdere la parte del castello.Buon viaggio con il vs.tubo e....rimanete sempre simpaticissimi.@@inviaggiocoltubo
Da studentessa in Erasmus a Brno vi dico: date una chance a questa città! Economica e piena di cultura, prendendola inoltre come "base" avrete la possibilità di recarvi in città come Vienna e Bratislava in meno di due ore. Oltretutto la città è praticamente a grandezza di studente, ci sono molte cose da fare e tantissimi sconti in attività culturali come teatro e musei. Sono partita con molti dubbi ma ora, dopo un mese, credo di aver fatto la scelta migliore per un'esperienza del genere.
Bellissimo video, avete dimostrato che a Repubblica Ceca non è solo Praga!
Concordiamo Eleonora, Brno ci è piaciuta molto e siamo contenti che il video ti sia piaciuto e che tu stia avendo una bella esperienza!
A Brno pensavo ci fosse solo l'autodromo e invece c'è molto di più, davvero una bella città...complimenti ancora una volta per il video :)
anche per noi è stata una bella scoperta!!
👍👍👍
Fantastici raggazzi! Grazie per la pubblicità!
Grazie a te Monika!
Troppo forti a tutti i campi! Ogni video piu' piacevole e pieno di spessore del precedente! Tanta voglia di visitare Brno!
grazie mille Nati, te la consigliamo :)
Nati.. te lo considero anch'io... e molto bello... e non lo dico perché sono nata la 👍😍😍
Per me siete i migliori in italia a livello travel vlog, complimenti, vi auguro di andare sempre avanti con questi contenuti, anche perché ci tenete compagnia in questi periodi in cui non possiamo viaggiare.
Grazie davvero
Come sempre video di qualità con simpatia e bellezza che sprizza da tutto quello che si vede ....compreso il cavallo 🤗
ahaha SOPRATTUTTO dal cavallo XD
grazie mille
Video sempre TOP pieno di ispirazioni fa venir voglia di partire subito...lo zaino giallo di Martina fantastico
grazie Ramona! per lo zaino ringraziamo Mantico :)
Questo luogo proprio non lo conoscevamo... bella ispirazione!
Bello viaggiare con voi, grazie.
a te Alberto!
Super intro! Super montaggio! Super guida! Wow! Grazie
grazie a te Andre!!
Che bel paese e che belle esperienze 😍😍😍 grazie per avermi fatto scoprire questo Paese ❤️ devo dire che è anche molto economica
ottimi rapporti qualità/prezzo! Repubblica Ceca una bella scoperta quest'anno!
COMPLIMENTI ...!!BEL VIDEO...
grazie!!
Sempre molto bravi complimenti
grazie!!
Complimenti per il video ragazzi!! Anche noi non eravamo a conoscenza di Brno. Da inserire sicuramente come tappa da prendere in considerazione una volta arrivati in Repubblica Ceca. Magari affiancarla a Praga sarebbe un ottima scelta. Ciao e in bocca al lupo per il prossimo viaggio :D
Ottima idea da affiancare a Praga, soprattutto per avere un'idea di una Repubblica Cena più rilassata ;)
Grandissimi come sempre !!!!!!!!
grazie mille!!
Ciao ragazzi!
Seppur con quasi una settimana di ritardo, stavolta non mi ripeterò complimentandovi con voi per il lavoro svolto e dicendovi che il video è stato tremendamente meraviglioso e mozzafiato in particolare per le attività svolte durante il 3° giorno di visita qui a Brno! No, non lo ripeterò! =P
Ancora una volta la scelta delle colonne sonore che hanno fatto da sfondo a questo reportage è stata azzeccatissima; lo swing ha dato quel tocco di brio in più. ;)
Grazie alle info che avete fornito a video, in questo come in tutti i vostri servizi, ho potuto considerare il fatto che in termini economici conviene davvero selezionare la Repubblica Ceca come meta vacanziera dato che non avete mai speso più di €10 a persona per le visite e gli spostamenti effettuati, ad esclusione della SPA e del menù degustazione per i quali comunque la cifra investita è adeguatissima.
Peraltro una lode in più la meritate per il fatto che ci tenete a fare riprese in prima persona anche su percorsi - tipo la ferrata - che richiedono particolare attenzione a dove si mettono i piedi.
In attesa del prossimo video vi augurerei buone vacanze, ma si può dire che lo siete sempre coi vostri viaggi! =D
A presto. - LUPO
P.S. per Giorgio (senza offesa ma solo per ridere) - al minuto 9:28 hai detto "YT non "demonetizzare" il video ... forse volevi dire "demonizzare"! XD
Ben ritrovato Lupo!
Grazie per i complimenti non ripetuti
❤️❤️
There's a certain darkness to the town, the ossuary (?) and the torture prison place...interesting.
Ogni volta mi fate scoprire posti inaspettati!
ci piace andare e portarvi a scoprire cose nuove :)
grandi bel video siete forti top ....
grazie!!
Ci sono stata 23 anni fa, posto stupendo 💓
la trovi cambiata?
@@inviaggiocoltubo non molto
l halloumi è il formaggio greco, si trova a praga e czk , ma non è paragonabile chiaramente
Vi consiglio di visitare la Polonia, in particolare Cracovia, so che non è la capitale ma è una magnifica città con una storia incredibile e con architetture e strade meravigliose. Spero possiate andarci, io ci sono stato anni fa con la scuola e la ho nel cuore, una città meravigliosa!
Dario
grazie del consiglio Dario, ci siamo stati molti anni fa anche noi con la scuola (il canale non era neanche nell'anticamera del cervello), ma non avendola visitata parecchio vogliamo tornarci!
video della madonna😍 anche se sinceramente appena letto Brno speravo di vedervi fare 2 pieghe in autodromo😂😍😂
ahah in altre parole speravi di vederci morire?? ahahah
@@inviaggiocoltubo no dai ragazzi😂
Awesome city ☺️
Grandi 😍 riuscireste a render interessante pure Pyongyang - il look che si vede all'inizio green power è perfetto per Cipro Lagos e ovviamente Oslo
non vediamo l'ora di visitarla Pyongyang, dev'essere super interessante! ;)
Ho apprezzato particolarmente la signora al minuto 13:52 che descrive la sfera di cristallo come “Una bella testa de casso” 😂
veneto esportato in tutto il mondo😂
ora non possiamo fare a meno di sentirlo XD
Però dice "era quella di cento anni" mi sa 😅
@@marketakostalkova8648 ah forse una biglia commemorativa di qualche evento!
Wow, super interessante 🌺
Come mai non avete fatto vedere la statua di Maroncelli?. Ciao grazie
Chissà quante cose non abbiamo fatto vedere... il tempo è tiranno ;)
@@inviaggiocoltubo grazie siete molto forti, continuate a regalarci emozioni
Un abbraccio da Palermo
ciaoooo
i vostri video erano già belli prima ma da che siete coi donatwins i vostri video sono più belli, più movimentati. Hanno acquistato quel brio in più che prima vi mancava
poterli portare sempre con noi sarebbe fantastico! :)
Ciao Giorgio e Martina, io vi da tanto tempo, vi volevo chiedere se potevate parlarmi (scrivendo un commento) un po' del Funzionalismo perchè io devo fare un tesina per il mio liceo artistico e volevo parlare un po del Funzionalismo, mi potreste spiegare un po o raccontare cose il funzionalismo? grazie♥️
E se avete tempo pure un po sulla villa tugendhat?
Vi consiglio Cesky krumlov e karlovy Vary
grazie Rob!!
Io mi sono persa tutti "i sotto" e anche la pallina dell'orologio che non sono riuscita a prendere.
E non parliamo di villa tugendhat per cui ho proprio pianto!!
Mi è piaciuta tantissimo Brno!!
anche a noi! e Villa Tughendat è stato un duro colpo anche per noi: non pensavamo che ci fossero così tanti appassionati di architettura funzionalista nei paraggi :)
@@inviaggiocoltubo per chi l'ha studiata all'università come noi, essere lì e non poter vedere da vicino la parete d'onice è uno schiaffo all'anima.
Giorgio dove prendi tutte quelle orrende camicie? Ne ho estremamente bisogno, ora. Sono fantastiche 🔝
ahah grazie! sono di Mumy Room ;)
I don’t travel much so i want to know how do you leave your luggage?
Guardo i video per practicare l'italiano e per vedere i vostri vestiti 😄. Cosa vuole dire "roba local"? Molto bello tutto!
ahah grazie Maria, ci fa molto piacere sia per l'italiano che per i vestiti!
"Roba local" means "Local stuff"
Bravi ragazzi avete descritto bene sia Praga che Brno. Ma se posso darvi un consiglio la prossima volta andate a Cesky Krumlov. È una vera perla nascosta della repubblica Ceca. Una città che sembra essere immersi in una fiaba. A pochi chilometri di distanza potrete vedere anche Lipno nad Vltavou con la sua torre di legno dal panorama mozzafiato.
Comune in Repubblica Ceca
Grazie davvero per i complimenti e il prezioso consiglio! Speriamo di avere presto occasione di tornare in Repubblica Ceca!
Vicino a Brno la città di Olomouc merita una visita in giornata. Per la Rep. ceca interessante anche il nord sopratutto il parco naturale "česko švýcarsko"
grazie dei consigli!!
La commodora Kirby potrebbe vedere qualcosa..
???
Ciao, mi potreste consigliare una meta economica naturalistica dove andare il prossimo anno?
economico è relativo, ma la cappadocia è piuttosto economica e c'è molta natura ua-cam.com/video/JMI8d4548UQ/v-deo.html
altrimenti la via spluga è proprio un immersione ua-cam.com/video/pj_I--mLVgI/v-deo.html
Farete un video a Monza?
mai dire mai ;)
Io vivo a Brno😍
ma dai! che ci fai lì?
Yee mi sono appena recuperata il video, non avevo mai tanto considerato la repubblica ceca ma mi state facendo ricredere. Ps: zipline fatta a un evento sportivo random a londra, l'estate scorsa. È stata una cosa stra bella e stra paurosa.
Lo rifarei 10 volte.
Dopo il primo passo nel vuoto è stato molto divertente! Ora però puntiamo al volo dell'angelo (più Gio che Marti) XD
Dovevate mettere un'immagine di Willy il coyote quando Martina si spiaccica nel parco avventura e Giorgio Beep Beep che commenta ridendo! 🤪 Meno male che era morbido il materassino, Martiiiiii😅
meno male davvero ahaha ma è stata comunque una bella facciata XD
:) i did visit Brno at 2010 (ShoenBrunn)
Ciao ragazzi devo dire che Brno e molto bella è forse più interessante di Praga secondo me..poi non è molto costosa, le grotte sono fantastiche 🔝, Ma la cosa che mi ha stupito e che nn ha 🌧️🌂un miracolo 😇 🤣👏😘
miracolo vero Marco! ma è perché avevamo l'ombrello pronto, aspetta il giorno che lo dimentichiamo :P
@@inviaggiocoltubo 🤣🤣🤣🔝
Sapete se c'è un deposito bagagli alla stazione o in qualunque posto al centro di BRNO?
solitamente nelle stazioni c'è, ma per Brno non ne abbiamo idea, ci spiace. prova a contattare il centro informazioni a questa email info@ticbrno.cz (in inglese) sicuramente ti sapranno aiutare
Vivo a Brno da oltre 10 anni. Vi posso assicurare che alcune informazioni date in questo video sono assolutamente fuorvianti e false.
A cominciare dal pranzo a 10 € ad arrivare a Brno che non è molto avanti! ci vuole coraggio per dirlo!
A Brno il costo della vita è molto alto. Più che raddoppiato negli ultimi 10 anni. Allevare dei figli qui è economicamente proibitivo. Tutto esageratamente costoso, birra a parte. Per non parlare del costo del mattone.
La manutenzione ordinaria delle automobili costa dal 40 al 45% in più rispetto al prezzo che pagherei in Italia, nonostante la Germania sia a pochi passi (ovviamente parlo di auto Tedesche)
Non esco mai con i contanti, pensate che pago con il cellulare (apple pay) o con carta, finanche i giochi dei bambini (le giostrine); il caffè alle macchinette, la marca da bollo(digitale) per i documenti che lo richiedono; un elettricista, un muratore che mi fanno anche fattura. E nel video date enfasi al fatto di aver pagato in contanti il biglietto dell'autobus e qualcos'altro. Per tutta la città ci sono macchinette dei biglietti touch screen e pagamento con carta contactless, anche negli autobus (non nei tram però). Oltre al fatto che ovunque puoi pagare il biglietto con un sms per i più retrogradi che non hanno carte e smartphone.
Ovvio che ci sono posti in cui la carta non si può usare ma per noi Italiani è normalità, qui a Brno l'eccezione!
La Rep. Ceca è anni luce più avanti di noi. Dal punto di vista tecnologico tutte le più avanzate funzioni it che ci sono in Europa le trovate in Cechia; in Italia non sanno neanche di cosa sto parlando. Tutte le aziende di outsourcing di servizi informatici hanno centri di delivery e supporto in Cechia non certo in Italia. Ci sono 7 (o 8 non ricordo) università di alto valore tecnologico, famosissime. Investono nella ricerca molto più di noi. Neolaureati/diplomati trovano immediatamente impiego nelle innumerevoli multinazionali che in Italia non ci sono.
C'è un rispetto assoluto per gli altri e le cose degli altri. Qui non tocca niente nessuno, i ragazzi fanno a gara a chi per primo fa accomodare una persona in necessità nei mezzi pubblici, uffici ecc. Hanno una cura maniacale del verde e tengono le strade pulitissime.
Rispettano minuziosamente il codice della strada, anche pedoni e ciclisti. Chi commette un reato incorre in pene certe e applicate. I reati amministrativi sono puniti con pene pecuniarie salate e se non paghi ti fermano l'automobile. Non esiste lavoro nero, non ci sarà mai nessun professionista o commerciante che non ti rilasci fattura o scontrino fiscale in nessun settore e per nessun motivo. La connessione internet casalinga ha una velocità effettiva minima di 100mb/s sincrone già da almeno 10 anni, con la fibra che ti arriva in casa. La connessione più scarsa ha un cavo coassiale in casa, non conoscono il doppino telefonico, roba preistorica che in Italia va ancora per la maggiore.
Potrei proseguire e non fermarmi mai...
Certamente venire a far vacanza o a donne significa vedere le cose in maniera totalmente diversa, anche per le cose negative che io vivendoci riesco a vedere al contrario di un turista, questo è chiaro. A Brno ci sono anche aspetti negativi, ma quale città al mondo non ne ha?
Io dico che tutti i Paesi devono reciprocamente imparare qualcosa in ogni settore. Se solo si arrivasse ad una vera collaborazione e non ad una competizione commerciale allora vivremmo tutti meglio e ovunque.... addirittura anche in Italia!
Ciao Antonio, guarda saremo stati sfortunati noi, ma in 3 posti in cui abbiamo chiesto i biglietti ci hanno detto che non accettavano carte e non abbiamo visto le macchinette automatiche di cui parli... forse non sono proprio dappertutto in città.
Per quanto riguarda i pasti a circa 10€, i posti dove abbiamo mangiato li hai visti e abbiamo inserito anche quanto abbiamo speso (centesimo più, centesimo meno).
Per il resto, come dici anche tu, tante cose come la manutenzione delle auto, il costo delle case o delle scuole, un turista non le vede ma forse neppure gli interessano. Questa è una guida per viaggiatori non per potenziali migranti quindi anche quando i nostri contatti negli enti del turismo ci parlano di certe cose evitiamo di inserirle in una guida di viaggio sia perché non è pertinente sia perché si tratta di informazioni pratiche che non derivano dalla nostra esperienza diretta e che quindi non possiamo verificare.
Ti ringraziamo comunque per aver condiviso la tua esperienza.
mi piacere
la mancanza di pagamenti con carta in certi posti non sono volutamente addotati per i prezzi bassi che applicano.
si la città è carina ma dire che sia bella, insomma, non è un granché. C'è di meglio. Però voi riuscite comunque a renderla interessante ed a mostrare quel poco che ha nel migliore dei modi. Siete bravissimi come promotori turistici. 👏👏👏👏👏👏
è decisamente più vivibile di Praga e di molte altre città in cui siamo stati ;)
4:26 a no che poi via di dieta 😂
esatto ahaha
Salve ragazzi siete simpaticissimi ma....dove avete lasciato il castello dello Spilberk dove fu imprigionato dagli austriaci il ns.SILVIO PELLICO che vi scrisse "Le mie prigioni".Povera storia del Risorgimento.
Abbiamo deciso di lasciarlo al suo posto perché era un po' ingombrante da portare a casa come souvenir XD
Riguarda il video perché siamo sicuri che riuscirai a trovarlo ;)
Vi chiedo scusa,probabilmente una telefonata mi ha fatto perdere la parte del castello.Buon viaggio con il vs.tubo e....rimanete sempre simpaticissimi.@@inviaggiocoltubo
Mai chiuso “come copiare un video dei Donatwins” così in fretta.
felici che i nostri video abbiano sempre la precedenza XD
Cioè, Andate allo Spielberg, e non parlate di Sivlio Pellico ???
Chissà quante altre cose non abbiamo detto, ma il tempo è tiranno ;)
Più che il nome di una città sembra la sezione di un codice fiscale...
Non possiamo darti torto XD
Bel video, ma le immagini scorrono troppo veloci. Non ce tempo per godersele. Troppo fastidioso!
Le immagini Sono da godere.
guarda il video a 0.5 ;)
ma quanta roba mangiate!!!!!!!
eheh quando viaggiamo non poniamo limiti, ma poi a casa dieta XD