Ciao , posso farti alcune domande? 😅 1 ma se si viene selezionati , prima di pertire per l'estero ci saranno tipo delle ore di formazione da fare in italia . 2 io vorrei partire per un progetto in tanzania, volevo chiederti se per essere selezionati per partire per queste zone il coloquio si svolge interamente in inglese .
Ciao! Ti suggerisco di cercare sui siti degli enti dei progetti relativi: ogni tanto puoi trovare le vecchie classifiche condivise e poi cercare coloro che erano stati selezionati su fb o su instagram
Buonasera, a me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue
nha bro io ho fatto un anno all estero e non sapevo nulla della lingua, è tanto per dire, se gli altri candidati la conoscono allora sei svantaggiato ma se non è un requisito come dice lei, non importa. 0 conoscenze lingua e comunque mi hanno preso
Io ho fatto il colloquio un mese e mezzo dopo la scadenza dell'invio delle domande! Però credo che l'attesa sia diversa in base all'ente del progetto per cui ci si è candidati! :)
martinina rosa sia il volontariato come diversi laboratori sia al xdentro e da fuori ossia all' estero come GERMANIA workshop perfomance come in teatro
Io personalmente l'avevo fatto online, molti enti si sono adattati così. Ma so che in passato li organizzavano prevalentemente in presenza.. quindi ti dico, mi sa che dipende da progetto a progetto
io sono una ragazza siciliana e ami piacerebbe tantissimo fare servizio civile in italia in citta come bolzano torino o ciomunque nord italia . li secondo voi c'è una maggiore trasparenza nel prendere i candidati ????
Ciao! Mi spiace ma non ne ho idea, comunque molti enti sono dislocati a livello nazionale ed i selezionatori non è detto che siano tutti del centro locale per cui ti candidi, magari alcuni saranno dell'ente ma non li incontrerai mai.
C'è un punteggio, è diviso tra la candidatura e il colloquio, poi si sommano i punti. I punti che vengono assegnati possono variare sulla base del progetto, se vai sulla pagina dell'ente prima del colloquio probabile che trovarsi una tabella di spiegazione a riguardo. Il numero di domande è relativo a ciascun ente/progetto, purtroppo non saprei rispondere a questa domanda. Però posso dirti che in linea generale un colloquio può durare tra i 15 minuti ed i 30 minuti.
Dipende, non è detto che testino il tuo livello di inglese, ma credo che se vuoi andare in un posto dove parlano inglese allora si è avvantaggiati se hai capacità di comunicazione
Video super utile! Grazie dei suggerimenti ~♡
Grazie a te!
Brava! 👏👏
Grazie!
Ciao il tuo video mi ha aiutato. Volevo chiederti quanto tempo passa dopo il colloquio per confermarti se sei scelta?
Ciao , posso farti alcune domande? 😅 1 ma se si viene selezionati , prima di pertire per l'estero ci saranno tipo delle ore di formazione da fare in italia . 2 io vorrei partire per un progetto in tanzania, volevo chiederti se per essere selezionati per partire per queste zone il coloquio si svolge interamente in inglese .
Ciao volevo chiederti come posso contattare persone che hanno fatto lo stesso progetto nello stesso posto gli anni precedenti, grazie mille
Ciao! Ti suggerisco di cercare sui siti degli enti dei progetti relativi: ogni tanto puoi trovare le vecchie classifiche condivise e poi cercare coloro che erano stati selezionati su fb o su instagram
Buonasera, a me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue
nha bro io ho fatto un anno all estero e non sapevo nulla della lingua, è tanto per dire, se gli altri candidati la conoscono allora sei svantaggiato ma se non è un requisito come dice lei, non importa. 0 conoscenze lingua e comunque mi hanno preso
ti insegno io a usare la lingua
Grazie! Video utilissimo 🥰 più o meno quando viene fatto il colloquio?
Io ho fatto il colloquio un mese e mezzo dopo la scadenza dell'invio delle domande! Però credo che l'attesa sia diversa in base all'ente del progetto per cui ci si è candidati! :)
martinina rosa sia il volontariato come diversi laboratori sia al xdentro e da fuori ossia all' estero come GERMANIA workshop perfomance come
in teatro
Non conosco dei progetti specifici in Germania nell'ambito del teatro però si può controllare dal sito del servizio civile
Il colloquio viene fatto in presenza o a distanza? Di solito i progetti per l'estero sono gestiti da enti le cui sedi in province molto lontane
Io personalmente l'avevo fatto online, molti enti si sono adattati così. Ma so che in passato li organizzavano prevalentemente in presenza.. quindi ti dico, mi sa che dipende da progetto a progetto
sempre io che se dovesse andare male finisco per stare sotto le coperte a piangere per giorni finché non mi passa (mai)
l'ideale sarebbe piangere fino alla selezione dell'anno seguente, per poi riprovare e casomai piangere per un altro anno
@@martininarosa decisamente quello che farò io
io sono una ragazza siciliana e ami piacerebbe tantissimo fare servizio civile in italia in citta come bolzano torino o ciomunque nord italia . li secondo voi c'è una maggiore trasparenza nel prendere i candidati ????
Ciao! Mi spiace ma non ne ho idea, comunque molti enti sono dislocati a livello nazionale ed i selezionatori non è detto che siano tutti del centro locale per cui ti candidi, magari alcuni saranno dell'ente ma non li incontrerai mai.
Io non trovo i progetti online anche se mi ero iscritta. Dopodomani ho il colloquio come faccio a trovarli?
Se non riesci a trovare il progetto sul sito del servizio civile immagino tu possa trovarla sul sito dell'ente
@@martininarosa grazie
Martina visto il tuo vidio me e venuta un ansia 😮 poso conttatare con te perfavore ?? Ho il colloqiuo gg 18 marzso per l’anno 2024
Certo!
Ciao! È obbligatorio sapere il francese?
Ma con ( la storia del servizio civile) ti riferisci alla storia nel vero senso della parola, o in generale su tutto il servizio civile?
entrambe le cose💁♀
"Ad Maiora Semper"!
Ma c'é un punteggio? E quante domande sono?
C'è un punteggio, è diviso tra la candidatura e il colloquio, poi si sommano i punti. I punti che vengono assegnati possono variare sulla base del progetto, se vai sulla pagina dell'ente prima del colloquio probabile che trovarsi una tabella di spiegazione a riguardo. Il numero di domande è relativo a ciascun ente/progetto, purtroppo non saprei rispondere a questa domanda. Però posso dirti che in linea generale un colloquio può durare tra i 15 minuti ed i 30 minuti.
Che conoscenza di inglese bisogna avere?
Dipende, non è detto che testino il tuo livello di inglese, ma credo che se vuoi andare in un posto dove parlano inglese allora si è avvantaggiati se hai capacità di comunicazione