Grandeeeee, fra 3 giorni faccio il passaggio "Ford 2.5 94" mi sono sparato putti i tuoi video hahah ha non vedo l'ora di fare lo zingaro. Grazie per i video mi hai tolto tante curiosità.
Ciao, non sono ancora un camperista, ma ci sto pensando. Molto bello questo video, mi hai chiarito alcuni dubbi che avevo circa determinati servizi o durata delle batterie...mi iscrivo!!!
Finalmente in movimento, e non mi sembra che senza turbo non si vada ;-) MariaLuisa P.S. hai detto grandi verità, esattamente come intendo io l'uso del camper. Grandissimo!!
Premetto che non sono caperista, mi piace viaggiare e spero un giorno di potermelo comprare un camper (economico) come dici tu! Per vivere il camper e macinare i km e visitare ogni posto che voglio senza troppi vincoli! Complimenti per il tuo discorso! Secondo me oggi siamo troppo abituati alle “comodità “ si è perso il gusto dell’avventura
Ciao, ho avuto un camper di 15 anni in eredità, e le tue parole di questo video mi aiutano per incoraggiarmi ad usarlo, purtroppo rimango fermo per la pandemia, saluti da Manuel di Milano, ciaooooo
Sei stato illuminante... Grazie, non sono ancora un camperista ed ho fatto la mia prima esperienza quest'anno con moglie e figli... Mi è capitato di fermarmi un po' rock n roll e devo ammettere che non è stato per nulla male...
Provengo da una famiglia di camperisti: mio babbo ha avuto come primo camper un fiat 242 modificato artigianalmente e come secondo un hymer motorhome bklasse e si è girata l'Europa! Sono stato abituato a risparmiare l'acqua che nel serbatoio fa presto a finire e vedere in che luoghi autorizzati scaricare le acque grigie. Per il resto viva l'on the road😂 il camper oggi non me lo posso permettere e sono tornato alla tenda! Ottima filosofia la tua😎😎😎
Stessa cosa che penso anch'io. l'Italia è così bella, gli stranieri vengono da noi per visitarla e noi non lo facciamo? E' da qualche anno che ho il camper e sono pienamente soddisfatto della scelta che ho fatto. Mi sono iscritto da poco, sei veramente utile con i tuoi video. Buoni chilometri a tutti!!!
Buongiorno Alessandro, quanto è vero.. Anch'io la penso come te.. Dai che tra poco finisco di lavorare lavorare..tu puoi capire facevi i turni se non vado errato..
Ciao Mi chiamo Pako , stasera ho cominciato a guardare qualche tuo video perché finalmente sono riuscito a realizzare il progetto di acquisto del mio primo camper! Sogno che mi porto dietro dall'infanzia dove i miei genitori mi hanno sempre portato in vacanze stupende con il camper , oggi 32 anni e 3 figli spero di far rivivere quelle emozioni a loro! Farò le prime uscite se tutto va bene dal prossimo anno perché ho acquistato un vecchio muletto da sistemare (FORD TRANSIT GRAND SOLEIL 1983" 4.60) è non vedo l'ora di metterci mano dopo una bella scorpacciata di tuoi video genuini e utilissimi grazie! Ps: NON SO CHE NOME DARGLI 🤣
Bravissimo...chiaro e diretto..io non ho un camper ma da qualche tempo,complice anche i video di ARCADIA,ci sto facendo un pensierino..ho viaggiato molto per parsi e citta' italiane ed europee e una cos a che mi ha sempre penalizzato sono stati gli orari dei treni o autobus per visitare piu' luoghi...perdendo veramente molto.penso che il camper per come intendo io viaggiare ,sarebbe la soluzione migliore.partenza ,mi fermo visito la citta',la sera riparto ecc...
Avevo un burstner A720 su iveco. 7.20 metri ho viaggiato in francia portogallo e spagna. Ho parcheggiato dappertutto, anzi spesso sostavo nei parcheggi dei bus, e stavo anche sereno con autisti sempre attorno. Andavo in campeggio o aree sosta solo se non potevo farne a meno. E non mi sono mai chiesto dove andare... andavo 😀
Pienamente d’accordo con te. Il problema è che molte persone, essendo alla prima esperienza in camper, ha paura di avere dei problemi e trovarsi lontano diventerebbe un problema. Magari non sanno neanche che ci sono applicazioni dedicate... penso che il pensiero sia quello...
Diventerebbe un discorso lungo... Ma quando potresti teoricamente poter andare ovunque... Ma non lo hai mai fatto... Ti ritrovi.. A non sapere dove andare
Io sono motociclista e mi piace la libertà della moto ma mi è rimasta quella voglia di provare il camper. Spero che un giorno nn troppo lontano visto i miei 57 anni un camperino economico tanto noi siamo in due no anzi uno a mia moglie nn piace avere il camper quindi se un giorno toltomi il negozio....... Chissa😉ciao da Tony
parole sagge. manca poco per il mio acquisto,primo acquisto e mi sa che seguo il tuo consiglio,nel non spendere troppo,ma sono amante della libertà e l'aria aperta.Ma la cosa che mi ha convinto di più e la riflessione che ho fatto ascoltando le tue perle di saggezza,mangiare un piatto di pasta dove vogliamo. w la libertà
È necessario comunque ricordare che la sicurezza delle città italiane di notte non è così tutelata per cui a volte il campeggio non è solo una scelta soprattutto per chi ha bambini . Saluti e complimenti per il canale
hai davvero ragione. Se ti chiedono dove andare come prima uscita...mandali a CapoNord che è una meta da camperisiti, così quando tornano (se tornano) lo vendono. Camper è libertà punto! Seriamente, prima di acquistarlo, uno dovrebbe noleggiarlo così capisce se è fatto per il camper o se rincorre le mode del momento
@@paskman7158 la mia era una battuta per sottolineare come il camper, oggi, stia diventando una moda e tanti lo acquistino aspettandosi magari di avere lo stesso stile di vita e le stesse abitudini che si hanno in albergo. Per poi magari rivenderlo dopo uno o due anni dicendo che è scomodo, è troppo piccolo, costa. Forse ti è sfuggita la parte seria del mio intervento, dove suggerivo ai neofiti di noleggiarlo 3 o 4 volte prima di decidere. Il noleggio è costoso ma ti fa risparmiare comunque perchè acquistare un camper può costare molto di più e se non sai ciò che vuoi o che ti serve (ad esempio che pianta ti piace o è più adatta) rischi di commettere grossi errori. Il chiedere un consiglio su dove andare, è perciò una domanda assurda, uno va dove vuole, non esistono mete "da camperisti", esistono mete e luoghi do puoi andare in auto, in camper, in aereo o in nave, di pende da te. Perciòsuggerivo capo nord cosi quando uno torna è sicuro sull'apprezzare il camper o meno visto che si devono fare 9000km tra andata e ritorno.
Dopo qualche anno di campeggio, ci siamo regalati un bel büstiner 5 posti motorizzato ducato del 92 . Ancora non siamo andati in giro. Ma presto si va. No vedo l'ora
@@ARCADIAONTHEROAD Avevi il frigo a gas (credo un trivalente); La vecchia stufa a gasolio; il boiler a gas; le batterie AGM; hai modificato gli interni, da quello che ho avuto modo di vedere nei tuoi video che a oggi sono riuscito a guardare, l'ARCADIA si è evoluto moltissimo. Tanto che io, che non sono ancora un camperista, ma che lo diventerò entro la fine di quest'anno (se Dio vuole), ho preso il tuo camper ad esempio. E trovo TUTTI i tuoi video davvero utili e illuminanti, specialmente per me che ho solo esperienza in tenda (campeggio libero) e nessuna competenza sui camper. Io ti ringrazio e mi sto già organizzando per salire a Parma nel primo weekend di fiera, dove spero di incontrarti e di conoscerti.
io vorrei noleggiare un camper per la prima volta e pensavo proprio a fare come dici te vado dove mi porta il camper e mi gusto un piatto di pasta davanti alla cosa più impensabile ma quello che mi ha dato info per noleggiare il camper mi ha detto non credere che puoi andare a campeggiare ovunque e avrai bisogno della corrente quindi riesco a gestire per un paio di notti la batteria senza ricorrere alla 220?
Io ho notato un’altra usanza che mi lascia perplesso: si tratta di cercare “equipaggi” per fare viaggi insieme. Nulla di male a voler viaggiare in carovana, ci mancherebbe, ma io non vorrei mai fare carovana con degli estranei. Lo so che suona un po’ snob e forse lo è, ma quando si viaggia in gruppo c’è sempre la necessità di adattarsi e a volte può diventare molto difficile fino al punto da rovinare la vacanza; pensiamo ad esempio se un equipaggio di vegani dovesse affrontare il viaggio con una famiglia che vorrebbe far grigliate tutte le sere, o se una coppia che ama la tranquillità e il silenzio dovesse trovarsi a viaggiare con un gruppo di festaioli, o anche magari uno con un camper più datato che viaggia ai 90 costanti si trovasse a far carovana con uno che ha il camper nuovo e vuole viaggiare ai 130.... senza contare che anche nei gruppi apparentemente più omogenei può sempre nascere qualche attrito o antipatia. No grazie, io preferisco viaggiare da solo con mia moglie o tuttalpiù con gente che già conosco bene
Sante parole …da neofita e avendo un bimbo piccolo la cosa che mi preoccupava di più e’ solo la sicurezza dai male intenzionati, ma basta certe volte un po’ di buon senso …
Il camper è lungo 6-7 metri e largo 2,2-2,3 m, quindi negli stalli non ci sta. Per questo ti chiedono dove andare. Perché non sanno dove parcheggiare senza rischiare multe o causare incidenti. Tu come fai? Parcheggi in ogni parcheggio anche se il camper non ci sta? Per la tua esperienza hai avuto problemi facendo così? Grazie
Dipende molto dal tipo di antenna che monti e da dove ti trovi. In alcune situazioni nom ricevi tutti k canali. Su questo argomento mi trovi poco preparato... Non la accendo mai
Ma nessuno si è accorto che il camper negli stalli classici non ci sta? E che devi trovare posti particolari in cui sbordare sul marciapiede (dove impedirai il passaggio di passanti e passeggini) o sulle aiuole? Non parcheggi dove ti pare. Fatevi un giro in città. I camper sono accumulati in certe strade che hanno parcheggi particolari, cioè senza strisce o con strisce larghe
Parole giuste,a parte le mete predefinite,ciò che ho visto anch'io ..camper di 8 metri quasi claustrofobico nella parte posteriore,addio doppia dinette e cosa che odio ,zona guida e dinette condivisa,e poi posto omologati 4 in molti casi,con camper più grandi della media,Claudio di parma
Anche io ho da poco il camper e abito a Como.... Non l ho ancora usato xke ho paura a guidarlo e parcheggiarlo 🤣🤣🤦♀️. Magari possiamo fare qualche gita (in Lombardia) insieme, ognuna con il proprio camper 😝😉....
Devi stare dentro le righe bianche....se il camper è più lungo sei in multa....informati prima di dire certe cose...le linee bianche non le hanno fatte di quella misura a caso
L'unica paura stupida è che lo rubino. Ma perché non fanno le finestre più sicure???? Una domanda: se si fa un incidente la bombola del gas esplode? Grazie
Io vorrei mettermi nel camper e non fermarmi più , girare sempre , ma sicuramente avrai problemi con la lingua e le regole del paese, tante cose non si sanno fare
sante parole,"la casa è piccola, ma il giardino è grande!" disse qualcuno più sveglio di me!
Grandeeeee, fra 3 giorni faccio il passaggio "Ford 2.5 94" mi sono sparato putti i tuoi video hahah ha non vedo l'ora di fare lo zingaro. Grazie per i video mi hai tolto tante curiosità.
👏👏...ansie da prestazione 😂😂 ...Bravo !
STIMO il tuo video dove dici ...trovate il vostro zero ...
Questo è vivere il camper ..e non solo esso! 👏💕
Ciao, non sono ancora un camperista, ma ci sto pensando. Molto bello questo video, mi hai chiarito alcuni dubbi che avevo circa determinati servizi o durata delle batterie...mi iscrivo!!!
Finalmente in movimento, e non mi sembra che senza turbo non si vada ;-)
MariaLuisa
P.S. hai detto grandi verità, esattamente come intendo io l'uso del camper. Grandissimo!!
Premetto che non sono caperista, mi piace viaggiare e spero un giorno di potermelo comprare un camper (economico) come dici tu! Per vivere il camper e macinare i km e visitare ogni posto che voglio senza troppi vincoli!
Complimenti per il tuo discorso! Secondo me oggi siamo troppo abituati alle “comodità “ si è perso il gusto dell’avventura
HAQUOSS LED DREAM 200 BIANCO - VERSIONE MARE CON SUMP
Ciao, ho avuto un camper di 15 anni in eredità, e le tue parole di questo video mi aiutano per incoraggiarmi ad usarlo, purtroppo rimango fermo per la pandemia, saluti da Manuel di Milano, ciaooooo
Grande Manuel, allora ti aspetto on the road...credimi....è una bellissima eredità
Sei stato illuminante... Grazie, non sono ancora un camperista ed ho fatto la mia prima esperienza quest'anno con moglie e figli... Mi è capitato di fermarmi un po' rock n roll e devo ammettere che non è stato per nulla male...
Provengo da una famiglia di camperisti: mio babbo ha avuto come primo camper un fiat 242 modificato artigianalmente e come secondo un hymer motorhome bklasse e si è girata l'Europa! Sono stato abituato a risparmiare l'acqua che nel serbatoio fa presto a finire e vedere in che luoghi autorizzati scaricare le acque grigie. Per il resto viva l'on the road😂 il camper oggi non me lo posso permettere e sono tornato alla tenda! Ottima filosofia la tua😎😎😎
Stessa cosa che penso anch'io. l'Italia è così bella, gli stranieri vengono da noi per visitarla e noi non lo facciamo? E' da qualche anno che ho il camper e sono pienamente soddisfatto della scelta che ho fatto.
Mi sono iscritto da poco, sei veramente utile con i tuoi video.
Buoni chilometri a tutti!!!
Hai centrato in pieno il punto, meno fisime è più piacere di viaggiare
Bellissimo..! La villa dei Casamonica 🤣🤣 top!
Il punto e' proprio quello...vai dove vuoi quando vuoi come vuoi...hai detto bene!
caspita! Questo non me lo ricordavo! Mi viene in mente che io ed Elena abbiamo dormito in camper nel giardino di mia madre!!!
Spettacolo!
Parole sagge, il bello del camper è proprio quello!! Grazie 😊
Sono perfettamente d’accordo con ció che dici in questo video. Il camper dovrebbe dare un senso di libertà a chi lo possiede
Hai nominato Monzambano... che bei ricordi la mia prima uscita... Gardaland 😁
Buongiorno Alessandro, quanto è vero.. Anch'io la penso come te.. Dai che tra poco finisco di lavorare lavorare..tu puoi capire facevi i turni se non vado errato..
Ciao Mi chiamo Pako , stasera ho cominciato a guardare qualche tuo video perché finalmente sono riuscito a realizzare il progetto di acquisto del mio primo camper! Sogno che mi porto dietro dall'infanzia dove i miei genitori mi hanno sempre portato in vacanze stupende con il camper , oggi 32 anni e 3 figli spero di far rivivere quelle emozioni a loro! Farò le prime uscite se tutto va bene dal prossimo anno perché ho acquistato un vecchio muletto da sistemare (FORD TRANSIT GRAND SOLEIL 1983" 4.60) è non vedo l'ora di metterci mano dopo una bella scorpacciata di tuoi video genuini e utilissimi grazie!
Ps: NON SO CHE NOME DARGLI 🤣
Intanto benvenuto tra i viaggiatori! Il nome?!...sceglilo insieme a tutto l'equipaggio
@@ARCADIAONTHEROAD Grazie ❤️senz'altro era sarcastico 🤣 sto ancora guardando video!
Ma un bel gruppo su telegram per scambiarci consigli?
La penso come te! Sei un figo!
Bravissimo...chiaro e diretto..io non ho un camper ma da qualche tempo,complice anche i video di ARCADIA,ci sto facendo un pensierino..ho viaggiato molto per parsi e citta' italiane ed europee e una cos a che mi ha sempre penalizzato sono stati gli orari dei treni o autobus per visitare piu' luoghi...perdendo veramente molto.penso che il camper per come intendo io viaggiare ,sarebbe la soluzione migliore.partenza ,mi fermo visito la citta',la sera riparto ecc...
Grazie Davide..e spero di trovarti un the Road!
🤣🤣🤣... hai ragione... il bello e' andare dove vuoi... a noi arriva tra una decina di giorni..
Avevo un burstner A720 su iveco. 7.20 metri ho viaggiato in francia portogallo e spagna. Ho parcheggiato dappertutto, anzi spesso sostavo nei parcheggi dei bus, e stavo anche sereno con autisti sempre attorno. Andavo in campeggio o aree sosta solo se non potevo farne a meno. E non mi sono mai chiesto dove andare... andavo 😀
Pienamente d’accordo con te. Il problema è che molte persone, essendo alla prima esperienza in camper, ha paura di avere dei problemi e trovarsi lontano diventerebbe un problema. Magari non sanno neanche che ci sono applicazioni dedicate... penso che il pensiero sia quello...
Diventerebbe un discorso lungo... Ma quando potresti teoricamente poter andare ovunque... Ma non lo hai mai fatto... Ti ritrovi.. A non sapere dove andare
Io sono motociclista e mi piace la libertà della moto ma mi è rimasta quella voglia di provare il camper. Spero che un giorno nn troppo lontano visto i miei 57 anni un camperino economico tanto noi siamo in due no anzi uno a mia moglie nn piace avere il camper quindi se un giorno toltomi il negozio....... Chissa😉ciao da Tony
Stesso pensiero! Anche io camperista da 5 anni...e non mi sono mai posto problemi. Giro giro giro....e mi godo la mia casetta su 4 ruote!😁
parole sagge. manca poco per il mio acquisto,primo acquisto e mi sa che seguo il tuo consiglio,nel non spendere troppo,ma sono amante della libertà e l'aria aperta.Ma la cosa che mi ha convinto di più e la riflessione che ho fatto ascoltando le tue perle di saggezza,mangiare un piatto di pasta dove vogliamo. w la libertà
Sei un grande ....wild to be free
È necessario comunque ricordare che la sicurezza delle città italiane di notte non è così tutelata per cui a volte il campeggio non è solo una scelta soprattutto per chi ha bambini . Saluti e complimenti per il canale
Giusto Stefano. A volte lo si da per scontato e invece è corretto a volte ricordarlo
Ottimi consigli 👍🏼
hai davvero ragione. Se ti chiedono dove andare come prima uscita...mandali a CapoNord che è una meta da camperisiti, così quando tornano (se tornano) lo vendono. Camper è libertà punto! Seriamente, prima di acquistarlo, uno dovrebbe noleggiarlo così capisce se è fatto per il camper o se rincorre le mode del momento
Perché “se tornano”??spiega..e perché “lo vendono?” Spieghi ??grazie
@@paskman7158 la mia era una battuta per sottolineare come il camper, oggi, stia diventando una moda e tanti lo acquistino aspettandosi magari di avere lo stesso stile di vita e le stesse abitudini che si hanno in albergo. Per poi magari rivenderlo dopo uno o due anni dicendo che è scomodo, è troppo piccolo, costa. Forse ti è sfuggita la parte seria del mio intervento, dove suggerivo ai neofiti di noleggiarlo 3 o 4 volte prima di decidere. Il noleggio è costoso ma ti fa risparmiare comunque perchè acquistare un camper può costare molto di più e se non sai ciò che vuoi o che ti serve (ad esempio che pianta ti piace o è più adatta) rischi di commettere grossi errori. Il chiedere un consiglio su dove andare, è perciò una domanda assurda, uno va dove vuole, non esistono mete "da camperisti", esistono mete e luoghi do puoi andare in auto, in camper, in aereo o in nave, di pende da te. Perciòsuggerivo capo nord cosi quando uno torna è sicuro sull'apprezzare il camper o meno visto che si devono fare 9000km tra andata e ritorno.
@@andrealimberti8353 a ok👍non capivo capo nord..
proverbio della sera " VAI DOVE TI PORTA IL CAMPER"
Anche io non ho ancora un camper ma forse un giorno lo avrò e girerò prima tutta l'Italia e poi l'estero, si spera
Video giustissimo, sono d'accordo in tutto
Ottimo!!! ti stimo!
Sei un grande!
Dopo qualche anno di campeggio, ci siamo regalati un bel büstiner 5 posti motorizzato ducato del 92 . Ancora non siamo andati in giro. Ma presto si va. No vedo l'ora
Certo che dal 2019 a oggi, in soli 5 anni, il tuo camper è il modo di campeggiare on the Road è cambiato moltissimo.
Come è cambiato?
@@ARCADIAONTHEROAD Avevi il frigo a gas (credo un trivalente); La vecchia stufa a gasolio; il boiler a gas; le batterie AGM; hai modificato gli interni, da quello che ho avuto modo di vedere nei tuoi video che a oggi sono riuscito a guardare, l'ARCADIA si è evoluto moltissimo. Tanto che io, che non sono ancora un camperista, ma che lo diventerò entro la fine di quest'anno (se Dio vuole), ho preso il tuo camper ad esempio. E trovo TUTTI i tuoi video davvero utili e illuminanti, specialmente per me che ho solo esperienza in tenda (campeggio libero) e nessuna competenza sui camper.
Io ti ringrazio e mi sto già organizzando per salire a Parma nel primo weekend di fiera, dove spero di incontrarti e di conoscerti.
Ottimo discorsetto
Bravo grande
La villa dei Casamonica...ahahahahah...sei un fenomeno!
GRANDE !!!!! bravo !!! godetevi la vita !!
D'accordissimo
Posso fare la sosta in un campo rom x esser tranquillo ? 🤗si scherza 🤗
ale ti posso fare una domanda se non ti disturbo per favore
Dimmi Fabio...me lo hai scritto in 60 post
@@ARCADIAONTHEROAD senti io sto pensando seriamente di comprare il mio primo camper mansardato e di questo ne sono molto felice ed emozionato
io vorrei noleggiare un camper per la prima volta e pensavo proprio a fare come dici te vado dove mi porta il camper e mi gusto un piatto di pasta davanti alla cosa più impensabile ma quello che mi ha dato info per noleggiare il camper mi ha detto non credere che puoi andare a campeggiare ovunque e avrai bisogno della corrente quindi riesco a gestire per un paio di notti la batteria senza ricorrere alla 220?
Grandeeee
Giusto...
Campeggio libero nell'immenso prato di Campo Imperatore a mangiare gli arrosticini di pecora al Ristoro Mucciante....che spettacolo!!!
Invidia!!
Io ho notato un’altra usanza che mi lascia perplesso: si tratta di cercare “equipaggi” per fare viaggi insieme. Nulla di male a voler viaggiare in carovana, ci mancherebbe, ma io non vorrei mai fare carovana con degli estranei. Lo so che suona un po’ snob e forse lo è, ma quando si viaggia in gruppo c’è sempre la necessità di adattarsi e a volte può diventare molto difficile fino al punto da rovinare la vacanza; pensiamo ad esempio se un equipaggio di vegani dovesse affrontare il viaggio con una famiglia che vorrebbe far grigliate tutte le sere, o se una coppia che ama la tranquillità e il silenzio dovesse trovarsi a viaggiare con un gruppo di festaioli, o anche magari uno con un camper più datato che viaggia ai 90 costanti si trovasse a far carovana con uno che ha il camper nuovo e vuole viaggiare ai 130.... senza contare che anche nei gruppi apparentemente più omogenei può sempre nascere qualche attrito o antipatia. No grazie, io preferisco viaggiare da solo con mia moglie o tuttalpiù con gente che già conosco bene
Verissimo! ci si aiuta se serve assistenza, oppure in compagnia massimo una giornata e poi schiodare
Sante parole …da neofita e avendo un bimbo piccolo la cosa che mi preoccupava di più e’ solo la sicurezza dai male intenzionati, ma basta certe volte un po’ di buon senso …
perfetto ...spirito da biker ...
SEMPRE!
Molti anzi moltissimi non ci mangiamo più in camper!! che tristezza, forse è la cosa più bella da fare!!
Il camper è lungo 6-7 metri e largo 2,2-2,3 m, quindi negli stalli non ci sta. Per questo ti chiedono dove andare. Perché non sanno dove parcheggiare senza rischiare multe o causare incidenti. Tu come fai? Parcheggi in ogni parcheggio anche se il camper non ci sta? Per la tua esperienza hai avuto problemi facendo così? Grazie
Penso che la risposta univoca sia.....usa il buon senso
Questo video lo incornicio
Great!
Scusa ma la televisione si vede sempre bene come a casa? Ciao
Dipende molto dal tipo di antenna che monti e da dove ti trovi. In alcune situazioni nom ricevi tutti k canali. Su questo argomento mi trovi poco preparato... Non la accendo mai
Ma nessuno si è accorto che il camper negli stalli classici non ci sta? E che devi trovare posti particolari in cui sbordare sul marciapiede (dove impedirai il passaggio di passanti e passeggini) o sulle aiuole? Non parcheggi dove ti pare. Fatevi un giro in città. I camper sono accumulati in certe strade che hanno parcheggi particolari, cioè senza strisce o con strisce larghe
ok
La logica s'accompagna quasi sempre alla saggezza.
Parole giuste,a parte le mete predefinite,ciò che ho visto anch'io ..camper di 8 metri quasi claustrofobico nella parte posteriore,addio doppia dinette e cosa che odio ,zona guida e dinette condivisa,e poi posto omologati 4 in molti casi,con camper più grandi della media,Claudio di parma
Allora nel mio caso mi giro la Lombardia insomma sto in zona poi presa coscienza e fiducia spec ialmente a guidare! Il mostro.... Ghghg😂🤣
Anche io ho da poco il camper e abito a Como.... Non l ho ancora usato xke ho paura a guidarlo e parcheggiarlo 🤣🤣🤦♀️. Magari possiamo fare qualche gita (in Lombardia) insieme, ognuna con il proprio camper 😝😉....
Devi stare dentro le righe bianche....se il camper è più lungo sei in multa....informati prima di dire certe cose...le linee bianche non le hanno fatte di quella misura a caso
Penso di aver fatto un video proprio su quel argomento, informati prima di scrivere
L'unica paura stupida è che lo rubino.
Ma perché non fanno le finestre più sicure????
Una domanda: se si fa un incidente la bombola del gas esplode?
Grazie
Oggi qui domani la....
conferma delle mie teorie.tanta apparenza ma nulla sostanza.come comprarsi bici da corsa mega tecnica e non sapere dove andare a correre...
Esatto
Io vorrei mettermi nel camper e non fermarmi più , girare sempre , ma sicuramente avrai problemi con la lingua e le regole del paese, tante cose non si sanno fare
...ma tutto si impara...soprattutto strada facendo
Non siamo tutti bravi con la tecnologia