Parliamo della lamellatrice per biscotti

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 42

  • @marcomartelli2785
    @marcomartelli2785 3 роки тому +1

    Grazie del tuo prezioso consiglio...

  • @luizzahome
    @luizzahome 3 роки тому

    Very good video, good content, master 👍🏻

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Thank you 🙂👍

  • @ARKIMEDESLAB
    @ARKIMEDESLAB 3 роки тому

    Ciao Pino, grazie per questo contributo. Prima o poi dovrò decidermi a investire qualche soldino per comprarne uno anch'io. Un caro saluto.

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Ciao Pietro, chiedi ad Alessio ho visto che ne ha presa una da ALDI a circa 30€ , ne ha fatto un video. Un abbraccio 👍👍

  • @TirDaWood
    @TirDaWood 3 роки тому

    Grande Pino, questo tipo di elettroutensile è nella mia lista dei prossimi acquisti, ottimo video, ciao e buon lavoro 😉

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Ciao Daniele, dovresti chiedere ad Alessio (worker corner) lui ha fatto un video sulla "Lamello" di ALDI una catena tipo LIDL mi pare che costasse sui 30 euro. Buon lavoro ate , vedo che il Lab prende sempre più forma 👍👍

    • @TirDaWood
      @TirDaWood 3 роки тому +1

      @@PinoLab si il video l'ho già visto, ma ho già adocchiato un modello sempre di fascia hobbistica penso prenderò quello😉

  • @logicomaker600
    @logicomaker600 3 роки тому

    Ottimo video Pino. 👍

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Grazie Giuseppe, Un abbraccio 👍👍

  • @TwoCreativeBrothers
    @TwoCreativeBrothers 3 роки тому

    Grande Pino, un altro gioiellino in lab. Vai così !!!

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Ciao Fabio, è da un po che avevo promesso di fare un piccolo tutorial, 🙂👍

    • @TwoCreativeBrothers
      @TwoCreativeBrothers 3 роки тому

      @@PinoLabchi l'avrebbe mai detto....prima dicevi che ti ci trovavi male con i settaggi e poi alla fine ci hai fatto un tutorial....grande Pinuzzo !!!

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      @@TwoCreativeBrothers mi ci sono intestardito 😉😉😉

  • @kosmolab66
    @kosmolab66 3 роки тому

    Ottimo video Peppe è un elettroutensile molto utile io lo uso spesso, bravo per le descrizioni tecniche pollice assolutamente in su 🙂👍

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Grazie Mimmo, l'avevo promesso, dunque avevo un debito 😊😊😊

  • @az79001
    @az79001 3 роки тому

    grazie sempre per i tuoi video quando è arrivata la notifica del tuo video pensavo ecco è arrivato il video della pialla... ciao a presto

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Ciao, la Pialla mi sembra la tela di Penelope, in tutti i modi va testata, regolata e poi si potrà farne un video......sempre che arrivi.😔😔😔😔

    • @az79001
      @az79001 3 роки тому

      @@PinoLab ho provato sul sito della krollit un acquisto della pialla fs 310 ps mi dice consegna maggio 2021 ma sarà vero? o è pura fantasia....

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      @@az79001 siamo a metà Aprile e ancora non si sa, sarebbe dovuta arrivare, prima a gennaio poi aprile adesso maggio, faccio prima a disdire l'ordine.😡😡

  • @brunoagosti6516
    @brunoagosti6516 3 роки тому

    Ciao Pino!!!!!un abbraccio

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Ciao Bruno buon WE 👍👍

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 3 роки тому +1

    Ciao Pino! Non ne posseggo una mia,ma usata tanto comunque! Non ricordo la marca,ma indubbiamente se pur vecchia e brutta a vedersi,era molto precisa! Cerco di usare poche parole visto che spiegato è molto più lungo che farlo! Quella guida che fai vedere che si innesta,è lei che ti da la misura per i tuoi diciotto.infatti trovo la misura nove! Quindi non usi il piano della fresatrice,ma il pianetto regolabile per dare la misura! Credo un po tutte se appoggiate sul piano della fresatrice,danno una misura sfalsata,ma in cantiere è comoda, perchè è veloce e fresi già consapevole che non devi sbagliare la parte in battuta che andrà fresata! Poi avevo diversi spessori muniti di bi adesivo,per fare fresate anche su multistrato da 10mm Capisco che sul tubo tutti o quasi fanno l'errore di appoggiare il pianetto regolandolo con la base appoggiata al banco,ma fanno la marchetta ad un attrezzo che non si sono manco presi la briga di guardarne le istruzioni! Siccome vedo che cerchi la precisione e il corretto uso,dei tuoi macchinari,ti lascio anche questa piccola info! Tu dici che hai lasciato un filo più profonda la scanalatura,io ti consiglio di metterla sulla misura 20 controlli con un semplice metro quanto esce la lama. Se esce di 12 mm allora è tarata perfettamente,ed è questa la misura da prendere ne più ne meno! In teoria ma sicuramente anche in pratica una volta tarata questa,anche i relativi scalini dallo 0 alla 20 saranno in automatico precisi! Avendoti comunque dato i 12 mm come riferimento,ora puoi controllare se ne hai dato troppo di lasco,e quindi se preferisci nessuno ti vieta di mettere 12,5mm ! Ti chiedo scusa se queste info sono lunghe e noiose,ma se lo faccio,è per fare qualcosa che credo sia gradita! Se viceversa,pensi che ti dia info superflue per te,non farti remore a comunicarmelo,che non me la prendo,Anzi, mi risparmio di scrivere tanto e magari inutilmente! (Bel video,che mette dei puntini su cui riflettere)

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +2

      Ciao Massimo, le precisazioni sono ben accette, come dico nel video, io dico la mia. Non ho la legge infusa ,quando dico che vi aspetto nei commenti è per assorbire ancora più conoscenze , e vorrei che anche gli altri leggessero i tuoi commenti , proprio da farne tesoro per i nostri lavori. Ti ringrazio un abbraccio.👍👍👍

    • @Makerperpassione
      @Makerperpassione 3 роки тому +2

      Giusto Massimo infatti per lavorare giusto, morsi in pezzo a filo banco e appoggi il piano della lamellatrice sul pezzo e basta, dettata all’altezza che ti serve per lo meno il sistema che uso io è quello.....

    • @Massimo68ac
      @Massimo68ac 3 роки тому

      @@Makerperpassione Grande Marco! Grazie per la condivisione di pensiero
      😁😁🤗🤗👍👍

  • @lastactionmaker
    @lastactionmaker 3 роки тому

    Complimenti Pino spiegazione ben fatta e complimenti nel montaggio video ho visto che hai fatto dei bei upgrade.
    È un elettroutensile che vorrei anch'io nel mio Lab e come te ne prenderei uno entry level perché non userei spesso e poi magari ci monterei la lama della CMT.
    👍👍👍

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Ciao Andrea, quando l'acquistai presi una lama supplementare (quella che è in video) la lama d'origine era proprio scarsa, poi la CMT è nel cassetto al caldo, ora che con gli acquisti devo stare attento ,son ben contento di averla al caldo. Un abbraccio 👍👍

  • @Makerperpassione
    @Makerperpassione 3 роки тому

    Perfetto non potevi spiegare meglio Pino! Discorso valido anche per la mia che è di un altra marca! Un abbraccio Boss!

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Grazie Marco, un abbraccio a te 🙂👍

  • @fattammano
    @fattammano 3 роки тому

    Hai fatto un lavoro enciclopedico, minuzioso e pratico. Sarebbe da consegnare il link a questo video ogni volta che uno acquista questo attrezzo. Per quanto mi riguarda lo guardo sempre con rispetto, ma sono così abituato a quelle (maledette) spine che ogni volta desisto dall’acquisto. Passa un sereno fine settimana. 💪🏻💪🏻💥💥

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Ciao Mimmo, posso dirti in confidenza..... anch'io preferisco le spine, la differenza è che questo ti da un margine di errore , le spine no. buona domenica.

    • @Makerperpassione
      @Makerperpassione 3 роки тому +1

      Le spine van benissimo ma se devi fare un lavoro grande e ripetitivo la lamellatrice ti velocizza e ti toglie un sacco di grane! Ciao ragazzi!

    • @fattammano
      @fattammano 3 роки тому

      @@Makerperpassione eh già!! Buona serata a te. Un abbraccio.

  • @fabiomastelladegregori3632
    @fabiomastelladegregori3632 3 роки тому

    Buon giorno signor Pinolab, intanto buone feste.
    Le volevo chiedere info sulla fresatrice orizzontale la mia è Triton ma credo che siano tutte uguali, provata in settimana, calibrata, però mi trovo che il spessore del lamello è diverso con la scanalatura e non ha gioco, la lama è 3,92 mm di spessore e il lamello è di 4 mm.
    Per caso bisogna sostituire la lama.
    Grazie buone feste.

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      Buon giorno Fabio, è lo stesso problema che ho riscontrato all'inizio, ho sostituito la lama con una CMT ( ce ne sono 2 modelli, uno da 6 e uno da 9 denti) poi ho acquistato dei lamelli e per fortuna ( altrimenti non avrei saputo cosa fare) mi sono arrivati corretti, il lamello calza perfettamente. Bisogna stare attenti alla profondità, registrarla per la formato di lamello da utilizzare e soprattutto fare delle prove per la regolazione dell'altezza con legno di scarto, inutile dire che la lama originale è nel dimenticatoio. Buon lavoro e buon anno.

    • @fabiomastelladegregori3632
      @fabiomastelladegregori3632 3 роки тому

      @@PinoLab già provveduto all’acquisto della lama nuova MCT già che è di fatto come spessore presenta 0,4 in più dell’originale e quello è un buon passo.
      Se mi posso permettere di chiederle che marca di lamello ha acquistato.
      Grazie mille.

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      @@fabiomastelladegregori3632 li ho acquistati su Amazon, non hanno marcha, quello che posso dire è che sono in scatole di plastica grigie, li ho acquistati di diverse taglie ,0,10,20 .ormai è passato diverso tempo.

    • @fabiomastelladegregori3632
      @fabiomastelladegregori3632 3 роки тому

      @@PinoLab io acquistai queste Marca: WFix in scatola di plastica grigia da 1000 pezzi, potrebbero essere queste?

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому +1

      @@fabiomastelladegregori3632 si sono proprio queste.

  • @GeppettoDigitale
    @GeppettoDigitale 3 роки тому

    Sono sempre stato tentato da acquistare il Lamello, ma non ho mai ceduto alla tentazione perché uso molto il banco fresa per realizzare le varie giunzioni, sicuramente averlo ti dà una opzione veloce in più.
    Il "problema" dello scalino lo ha ad esempio anche il domino ed è dovuto proprio al fatto che occorrerebbe una guida per settare perfettamente al centro il tassello/Lamello (motivo in più per cui ancora non ho comprato il Lamello è che uso pochissimo pure il Domino 😅)

    • @PinoLab
      @PinoLab  3 роки тому

      Ciao Massimo, ti do ragione, anche io lo uso poco e preferirei fare gli incastri, ma visto che il buon legno costa ma sopra tutto lo trovi non stagionato, il ripiego è sull'abetaccio che difficilmente è di buona qualità nei Brico e per fare gli incastri non è il più indicato, quindi lamello. Sto aspettando la pialla F/S , speriamo che non diventi un parto visto che ormai sono 7 mesi che aspetto. un abbraccio