Marina La Rosa, una seduta dalla psicologa - One More Time
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Link pre-order libro One More Time: amzn.to/3Tj1bMC
Link al canale Telegram: t.me/podcaston... Ci trovi anche qui: linktr.ee/podc...
Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.
L’host è Luca Casadei, 48 anni, nato a Parigi. È un imprenditore, esperto di comunicazione. La sua storia la trovi qui: • Luca Casadei, la mia s...
In questa puntata:
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Marina La Rosa, una donna attraente nel suo dna che rimarrà’ per tanti uno dei sinonimi del Grande Fratello. Dopo la sua laurea in psicologia, nel suo futuro, vuole entrare ancora piu’ in profondita’ nell’essere umano.
Godiamoci quest’episodio senza giudizio e pregiudizio, come ogni vissuto messo a disposizione con tanta generosità️️❤️
Qui il libro One More Time in cui Luca si racconta come mai fatto prima: amzn.to/3Tj1bMC ❤️
Tanti espisodi inediti, non presenti in video, sulle piattaforme di ascolto
Bella lì ✌🏻
Questa intervista mi è piaciuto in particola modo più delle altre ,forse perché lei è una mia corregionale.
So che intervisti solo personaggi famosi.
Io in parte lo sono nel mio monto da top escort.
Con un vissuto veramente molto interessante .
Confesso che mi piacerebbe mettermi a nudo oggi come oggi davanti ad una tua intervista .
Ho avuto possibilità televisive che ho rifiutato
Per mia ineguatezza .
Che ad oggi non mi pento.
Sono stata processata per lo scandalo Tarantino come parte illesa.
Insomma ho tanti tanti argomenti interessanti,
Se si pongono le giuste domande .
Il
La
O
Oggi e possibile a presto il LL LL LA mia non ci organizziamo con stella 🌟🌟 l'ordine e non è stato il
La qualità degli ospiti e il modo in cui si raccontano è davvero unico, questo podcast è oro puro
Sempre piaciuta Marina, secondo me dovrebbe fare radio, ha una voce meravigliosa 💓
Luca, hai un progetto meraviglioso tra le mani, tu non fai delle semplici interviste, tu nutri chi ti ascolta.
Bravi. Mi è piaciuto moltissimo. Ho rivalutato la persona di Marina e ho colto un altro buon suggerimento da Luca "situazione spiacevole= insegnamento di vita" e non "fine del mondo" come invece mi sto sentendo in questo periodo. Grazie adesso comincio a ragionarci anche col sentimento. ❤
Marina abitava nel palazzo accanto al mio, la vedevo spesso, ed ero affascinato da ragazzini 16/17 anni era bellissima. Mi ricordo che lei stava con un uomo molto piú grande di lei. Mi sembrava una ragazza quanti bella, quanto fragile. Ed é bello che lei racconti la sua storia di luce ed ombre.
Sull’ inversione dei ruoli, mi sono emozionato al racconto dell’infanzia di Luca.
Questo Podcast è bellissimo, grazie ❤
Abilissima nel mostrare solo l'ombra dei suoi demoni. Come al solito Luca é la cassa di risonanza delle emozioni dell'intervistato, capace di amplificare gli aspetti più interessanti.
Grazie per questo nuovo viaggio.
In che senso “ solo l’ombra dei suoi demoni”
Sentire le tue interviste è sempre uno spunto di riflessione ed un arricchimento, a prescindere da chi ti si siede davanti. Grazie veramente!
Questa è una delle interviste più belle di sempre!
Il personaggio non mi diceva molto, ma dopo già i primi minuti di questa intervista ho scoperto davvero una storia interessante
Buongiorno Luca, sto pian piano recuperando tutte le tue interviste. Inaspettata e sorprendente è questa. Ho potuto godere del primo Grande Fratello, ne ero enormemente affascinata, non mi perdevo nemmeno una puntata e lei, Marina, era in assoluto la mia preferita (anche se avevo un debole per Pietro). Era la mia preferita anche in relazione alla sua esperienza con il padre, la sentivo affine a me e mi rispecchiavo in ciò che portava. Un tempo non era così "normale" avere genitori separati e rapporti tanto conflittuali con il padre o, quantomeno, non lo si raccontava con quella naturalezza. Ricordo che non l'ho mai vista come la gatta morta di cui tutti parlavano, la capivo e la difendevo.
Non l'ho più seguita e l'ho ritrovata poco tempo fa alla Talpa, riconfermando l'idea che avevo di lei. Grazie per questo momento, a te ma soprattutto a Marina, per essersi raccontata.
Wow! Quando Luca ha raccontato della sua vita, sono rimasta senza respiro. Subire tanta violenza dal proprio padre e poi riuscire a non perdersi e sopratutto diventare un padre migliore di quello che si ha avuto... Beh, complimenti.
Ha trovato anche il tempo di perdersi.
Alcuni tratti dell'intervista toccano l'anima e la devastano in modo meraviglioso e doloroso. Podcast di altissimo livello. Grazie
Si certo d'altisssimo livello 🙄😂la storia di una scrausa che si è ripulita 😂👌
Che bella, per la sua leggerezza nella visione di tutto. Molto attenta all' altro, al prossimo, ed è qui che comprendii la profondità di una persona, la maturità, l intelligenza. Bella intervista, bravi!
Sempre apprezzata Marina La Rosa dai tempi del Grande Fratello, mi vanto di averla inquadrata già dall'inizio, in senso positivo. Bell'intervista🎉
E sarò ripetitiva, ogni puntata è uno step in più, verso dentro però, nelle pieghe dell'anima.
Marina una riscoperta.
Lo switch di ruoli, da brividi.
Luca ancora e sempre grazie 🙏🏻❤️✨
Vorrei un Luca Casadei come mentore nella mia vita! Grande uomo!
Grazie Luca davvero sei una persona speciale dalla quale imparare tantissimo!
Idem
Grazie, mi avete fatto grande compagnia, anche la puntata con Sammy, durante la chemio.
Le donne più "chiacchierate" hanno sempre tantissimo da dire e da dare.
Questo episodio e quello con Luce sono emblematici in questo senso. 🤙
Ho riscoperto una marina la rosa che non conoscevo fino in fondo nonostante seguissi il grande fratello all'epoca quando ero giovane è ancora immatura per capire ciò che ho capito oggi con questa intervista bellissima Senza filtri complimenti E chapeau All'intervistatore All'intervistatore
Io sempre amata lei. Sono sempre andata oltre il personaggio che le avevano attribuito. Una persona, donna, di una intelligenza sopraffine, con una capacità di argomentare straordinaria e una proprietà di linguaggio che la rende UNICA. Da donna a donna l'ho sempre stimata e sticaxxi gli anni in più. Lei è un esempio di canizie che porta sapienza e saggezza e di maturazione equilibrata.
ma poi, cosa aveva fatto di male. Nulla.
Calibrata precisa ma fantasiosa e affascinante. Parlo della tua "intervista" e della signora Marina Larosa Userei gli stessi aggettivi per entrambi. Ho apprezzato la sincerità che traspare.
"Lui ha sofferto tantissimo", probabilmente la risposta più intelligente.....non tutti capiscono, quanto sia difficile la vita da padre separato.....sono condizioni innaturali, che snaturano qualsiasi rapporto. Complimenti Marina, non riesco a riconoscere il personaggio che mi era rimasto impresso un pochino negativamente dell' epoca del tuo "grande fratello", ma ritrovo una persona molto piacevole e matura.
Per seguire questa bellissima intervista ho quasi bruciato il pranzo, non importa mi avete comunque nutrita, grazie.
Un po’ mi tocca questo podcast perché viene citato il mio campo. Quello degli psicologi.
Premettendo che Marina la trovo estremamente piacevole come persona e adoro Luca e il lavoro che fa con il suo podcast, mi trovo a dover storcere il naso quando parlate della psicologia e dell’essere psicologo. No Marina non è “una formalità “ quella che ti manca per diventare psicologa .
Non potresti nemmeno accogliere a casa persona per fare sedute (che siano a pagamento o gratis) tecnicamente è illegale. L’albo b copre solo alcuni interventi possibili da parte di chi è iscritto di fatto sei esclusa da interventi su casi patologici nel quale fare diagnosi, perché non hai la formazione per un piano strutturato per determinati problemi.Di fatto non sei psicologa senza magistrale e il tirocinio con annesso albo a. E anche dopo i 3+2 e 1 di tirocino dove di fatto si è psicologi, non si possono fare e avere le capacità che ha uno psicologo anche psicoterapeuta. Psicoterapeuta ci si diventa dopo ulteriori 4 anni di specializzazione. In totale sono 10 anni di formazione completa.
Ci sono psicologi non psicoterapeuti che pur non potendo accogliere casi di competenza psicoterapica di livello più complesso lo fanno lo stesso a volte con risultati pessimi altri con risultati buoni ma di fatto solo lo psicoterapeuta può gestire i casi più complessi perché ha la formazione(questo è colpa del codice deontologico degli psicologi che non sanziona le diversità delle due competenze ) Non basta avere una buona parlantina , ascoltare e essere affascinati dalla mente per essere validi psicologi occorre studio , formazione, preparazione e tantissimi anni di studio e pratica. La formalità che hai citato è vitale per formare professionisti validi. Il motivo per il quale in italia questa professione è bistratta è perché molti la pensano come lei, si sottovaluta molto questa professione quando è davvero per pochi. In giro ci sono molti incompetenti del campo, come in ogni professione d’altronde, ma con la differenza che la nostra professione non è vista come autorevole e riconosciuta come importante, come il medico per esempio. Per cui quando sento sminuire la formazione pensando che basti avere una parlantina e essere seduti su una poltrona per fare la psicologa mi viene la pelle d’oca. Quello che sarebbe stato lecito sentire da lei è “ la psicologia ho scoperto essere la mia passione e sto studiando molto per diventare psicologa” ne più ne meno.
Credo lei si sia laureata quando c'era ancora la quinquennale
@@Gc-we8sy se così fosse non avrebbe conseguito l’albo b ma quello a.
Comunque la Vostra professione non è vista come autorevole e riconosciuta come importante per puro preconcetto.
Chi avrebbe bisogno di Voi vi evita e chi ne usufruisce se ne vergogna.
Per una mera questione culturale che vi relega a quelli che curano i malati di mente.
E siamo nel 2023.
@@sara_sule ah non ho sentito che ha detto di essere iscritta all'albo B.
Lo dice chiaramente Marina nell'intervista
Ha preso la laura breve
biennale in psicologia
Spiegando quanto lavoro dovrà fare per raggiungere l'obiettivo
Ho ammirato molto la sua personalità
Al momento credo , l’intervista più interessante. Aspetto il podcast di Marina ; credo sarà meraviglioso.
Queste interviste sono sempre molto interessanti, con argomenti mai noiosi o banali e anche tu Luca sei assolutamente bravissimo nel saper mettere a suo agio il tuo interlocutore di turno, veramente tanti e sinceri complimenti.
Mi piacerebbe davvero tanto se tu riuscissi ad ottenere un'intervista da una persona speciale e intelligentissima come Corrado Malanga. Sarebbe davvero un incontro memorabile.
Grazie se prenderai in considerazione questa proposta.
Donna di grande intelligenza e cultura. Che piacere ascoltarla.....molto carismatica voce e dialettica! Grande Marina!🎉
Voce impostata….un po’ da “ti ipnotizzo”. Bellissima, invece, la voce di Luca, mai monotona e che ascolto con interesse
Luca,
Ho visto la maggior parte delle tue interviste su questo canale e le ho sempre trovate molto interessanti
Soprattutto mai banali
Questa ad esempio mi commuove, semplicemente perché quando non c'è nulla di programmato e ai riesce ad arrivare tra chi intervista e l intervistato, sulla stessa onda...
Parlare e confidarsi a cuore aperto
Beh li succede qualcosa di unico
Come comporre una grande canzone
Grazie
P.s.
Nel mio piccolo ti voglio dire
Che sei il primo e l unico canale dove ho deciso di abbonarmi
Continua così
Ti voglio bene
Io la capisco quando dice che non ha paura di morire per lei ma per i suoi figli l'anno scorso sono stata operata di tumore e la cosa che mi spaventa adesso non è tanto il fatto che io non ci sia più quello che mi spezza è immaginare la vita di mio figlio che ha nove anni senza di me, possiamo dire quello che vogliamo ma la mamma è la mamma, una vita senza mamma è come non avere nessuna copertura emotiva, nessun rifugio❤️mi auguro di poter assistere lui nella sua adolescenza e poterlo vedere crescere
❤
@@lululebell9635 grazie purtroppo l'altro ieri ho preso il risultato della nuova tac e la bestia sta di nuovo ripresentandosi più agguerrita.che mai polmoni ho già dei noduli diversi piccoli cosa che non avevo nella precedente...non so perché ti sto dicendo questo visto che non ti conosco ma ho paura davvero e a questo punto non è più un timore...vorrei tanto davvero non lasciarlo ma non sono io a decidere purtroppo....tra l'altro ho anche paura di quello che mi spetta perché il medico visto che già sono magra di partenza non mi riteneva idonea per la chemio....inoltre ho altre patologie e mi diceva che con la chemio nel mio caso non avrei con molta probabilità potuto più camminare e quindi ho anche timore per il mio futuro pieno di sofferenza.....a volte mi viene qualche momento di sconforto poi faccio finta di niente e mi ricompongo d'altronde non posso non essere dignitosa finirei per allontanare tutti,quindi nonstante ciò faccio finta di niente davanti agli altri ma ho tanta paura e guardo mio figlio con tanta tristezza dentro di me
@@gxgabri4249 Cara Gabri, due miei amici hanno avuto il tuo stesso problema, dopo 4-5 anni stanno bene. Loro hanno fatto una terapia sperimentale biologica...chiedi al tuo medico. Ti mando tanta energia ❤
@@lululebell9635 grazie cara vediamo perché non sono idonea purtroppo alla chemio😭
@@gxgabri4249 Non è chemio la terapia che hanno fatto i miei amici, ma immunoterapia. Parlane col tuo medico
E tanto naturale ed intelligente che si è fatta inquadrare solo da un fianco e niente primi piani a differenza degli altri ospiti
Come sempre grande Luca e complimenti per il tuo podcast fantastico. E' sempre un piacere ascoltare le tue intervista anche al di la del personaggio che puo' piacere oppure no 💯💯💯
Questo intendevo quando sotto altre interviste ho detto manca la storia. Non è solo una storia di vita, ma anche una visione e profondità. Sostanza di parole, pensieri e comportamento. A questa donna sicuramente non mancano per cui è venuta fuori una bellissima chiacchierata.
Luca è semplicemente fantastico..... "perché parli al plurale?" 😄 Il personaggio non mi interessa più di tanto, ma da questa intervista la famosa "gatta morta" mi è sembrata un po' più "umana", davvero complimenti a Luca per la conduzione, riesce sempre a tirar fuori quasi tutto dai suoi ospiti 🙂
E' bravo veramente, per me deve andare in Tv
Un´intervista più bella dell´altra. Complimenti per l´intelligenza e l´eleganza, qualità sempre più rare
Luca fai paura! Sei la persona perfetta per questo “mestiere”, uno storyteller nello storytelling! Questa chiacchierata è stata bellissima e la Signora La Rosa è uno di quei personaggi a cui non daresti due lire ed invece è stata una scoperta!
bravissima! Anzi Bravissimi questo podcast è veramente una bomba. Grazie 🙏
Tu Luca sei veramente un regalo per noi, insieme al tuo podcast. Ascoltare te e le tue interviste e’ un dono. ❤
Ma che puntata, che puntata!! Fantastica lei, fantastico lui… e di questo dobbiamo dire grazie alla moglie di Luca! 😂 super
😂😂😂cosa cavolo c'entra la moglie di Luca???
Mi sentirei di dire che ogni tanto qualcosa di buono sulla rete c è. Complimenti sai donare emozioni e lezioni di vita. Credo di avere in comune la stessa curiosità analitica ma a differenza tua la tengo confinata nella mia mente. Le sensazioni sono le medesime.
Ho sempre adorato Marina, la sua femminilità, la sua eleganza ❤
Inchia l'eleganza di una scrausa 😂😂👌
Devo dire che è l’ospite che più di tutti mi ha sorpreso positivamente. Davvero un bel podcast , complimenti!
Mamma Mia il pezzo in Luca risponde della sua vita, con suo padre...mi ha spezzato.
Mi ricordo era Il 2000 e dopo pochi giorni avrei compiuto 20 anni ,ero molto curiosa di vedere questo esperimento sociale come lo chiamavano allora e poi ogni programma condotto da Daria Bignardi per me era una garanzia,mi piacque moltissimo, una cosa mai vista ,seguire degli sconosciuti ripresi in una casa...mi ricordo tutti,in primis il grande Pietro Taricone❤e mi ricordo anche la polemica che alzò ai telegatti . ...alle mie amiche Marina stava sulle palle io invece la adoravo e la adoro ,una ragazza bella, libera e poi mi piaceva sentirla parlare, si capiva che era una,ragazza di cultura e anche certi atteggiamenti da gatta morta io li traducevo diversamente...
Wow, complimenti 😃 che podcast.... Marina cosi l'ho sentita dal grande fratello,bella mi ritrovo in quello che è stata questa intervista su vite vissute ,con sofferenze affrontate cosi bravi!!! Marina e tu Luca bravo 🙏🤗
Puntata pazzesca! Inaspettata. La parte di Luca che parla stupenda
grazie grazie grazie delle domande delle risposte della profondità dell'intelligenza della ricerca della curiosità , senza giudizio ma solo ricerca e comprensione . grazie di esserci.
Cavolo, interessantissima, ero piccolo quando ti conobbi ed abbracciai senza mezzi e capacità di analisi dell'epoca il parere dello spettatore comune.. grande Marina, grande intervista! auguri per tutto!!!!
Ciao a tutti ricordo bene quell'edizione, strana ed incredibile. Marina nel tempo si è rivelata una donna molto interessante.
Sono troppo piccola per conoscere Marina, lo vista in questi anni qualche volta in tv ma non mi ero mai interessata, oggi posso dire che quest’intervista è una delle mie preferite, brava Marina è bravo Luca😘
Ti prego... L'ho vista!
Vi prego, a parte L' ho vista C'è di meglio @@lidiaparrino4255
Questo podcast è uno spettacolo. Grazie.
Bellissima intervista Luca. Non ti smentisci mai.
Luca ogni volta vengo rapita da come entri in connessione con chi ti sta di fronte.. un peccato non poter essere nella lista (passami il temine) delle anime da intervistare ❤
Sempre arricchenti queste interviste, complimenti anche per la scelta dei personaggi
Bellissima questa intervista. Due bellissime persone a confronto che ci hanno regalato un po di loro con trasparenza, onestà e coraggio, oltre che tanti spunti di riflessione. Grazie ❤
tra i migliori podcast in circolazione
Dalla frase IO TI AMO, la compagna di Luca si è subito pentita di aver suggerito l invito😂😂😂😂😂
Da donna ho pensato anch'io che troverà un tablet rotto rientrato a casa🤣
(Intervista top comunque,i suoi interventi sempre illuminanti!)
Ahahah, hai ragione. Ho rivisto più volte il pezzo di video di quel "ti amo" ed ho osservato le movenze di lei. Per fortuna che Luca è come dice lui "molto centrato" perchè non si è minimamente scomposto. E c'era da scomporsi.
Quanto siete pallose e ferme alla figura stereotipata dei giornali post Gf1... La moglie di Luca 1000000 di anni luce avanti alle battute becere da comari invidiose. Sicuramente non è il vostro caso, ma i commenti rimandano a questo. E lo dico proprio perché in quegli anni pure io caddi nel gossip più miope e cattivo, credendo alla definizione di gatta morta. Questa donna è esattamente il contrario.
Ho visto questo incontro per "caso", bellissimo e toccante, grazie 💖
che bella persona,che bella storia..che bella trasmissione 😊
Grazie ad entrambi...mi avete emozionato
🔥🔥🔥 bellissima, serena, lucida e intelligente. Veramente una puntata densa. Grazie❤
Sono molto contenta di averti trovato Seguo molto volentieri le tue trasmissioni sono veramente interessanti
Aspettavo tantissimo questo episodio con Marina. Faccio parte di quella generazione che quel Grande Fratello lo segui fino all'ultimo, che vedeva questi sconosciuti 24 ore al giorno, quando Marina venne etichettata come "la gatta morta". Negli anni ha mantenuto e anzi aumentato il suo fascino, il suo saperti catturare con una semplice parola. Meravigliosa.
Anche io faccio parte di quella generazione ❤
Anche io
Non sono "robe burocratiche" la laurea SERIA e la Specializzazione per esercitare una professione SERIA sono INDISPENSABILI e per fortuna non si collezionano (ancora) con i punti fragola dell'Esselunga, ma pian piano ci arriveremo a distruggere anche questo, abbiate fede!
Condivido. Purtroppo è passato un messaggio pessimo.
Sta già accadendo, purtroppo
già con le telematiche abbiamo definitivamente inquinato il sistema universitario , chi si laurea a crocette è valutato come chi ha sgobbato con scritto ed orale alle statali
Sono certa che Marina non intendeva minimizzare la laurea.Forse ha tagliato corto con la risposta, sapendo benissimo cosa c è da fare.
Per chi l'ha conosciuta agli inizzi , è stata marchiata come "Gatta Morta" per come ha vissuto al "grande fratello " quando era per cosi dire più pane e salame .
Lei ha sfruttato bene le sue doti ,ma ai tempi la gente guardava e poi raggionava ( oggi guarda e basta ) , così è stata etichettata per quello che davvero era .
Oggi ?
Oggi è sicuramente maturata ,ma in realtà ha solo affinato la sua tecnica e predisposizione alla manipolazione , forte della sua proprietà di linguaggio glinagganci ed i suo modo di sussurare sempre algli orecchi giusti le cose giuste per provocare le reazioni comode a lei .
Oggi questo è difficile da capire da un intervista e qualche ora dove riesce a nascondersi benisdimo , perché serve guardare oltre le parole ,oggi cosa non più di moda .
Basta vedere il riscontro feminile dei messaggi in risposta .
Alla fine come si dice , il lupo perde il pelo ma non il vizio .😅
modo di parlare, sussurrare tipo ASMR, mi urta il sistema nervoso
@@zanthya idem
Mitica la gatta morta che sussurra e ingelosisce le altre...
Dopo 20 anni di palestra (giusto per mantenermi) posso dire che sei la migliore istruttrice che abbia mai avuto ❤❤❤
A chi parli?
Ah scusa volevo rispondere al video della mia insegnante e forse you Tube è passaro avanti automaticamente e l ho scritto qui... 🙏😞
@@robertaar3019 no scusa tu, pensavo di essermi persa il pezzo dove marina dice di essere istruttrice 😄
@@robertaar3019 ora però siamo curiose, chi è questa istruttrice? 🙂
@ilsoledopolapioggia I Love Pilates è il canale... Non so come sia finito qui il commento o meglio penso che sia partito questo video automaticamente ed io credevo di commentare lei. 😭🤭🤣
Ho scoperto Marina all'Isola, da allora non posso farne più a meno e ora scopro questi podcast meravigliosi. Che combo❤ Vi ascolterei per ore.
Tranquilla l'hanno scoperta in tanti 🤐😂😂✌
Intervista meravigliosa!❤
Questa puntata con Marina mi ha commosso, complimenti a tutti e due.
Luca, la tua voce catalizza dei pensieri che trasmetti che traspirano un vissuto ! La prova del 9 è stato Sgarbi penso nessuno abbia saputo domarlo con pacatezza come hai saputo fare! Complimenti ! Ora la domanda è lì hai trovato i due aggressori ???? …… peccato ! Scherzo! Una reazione genuina sanguigna ! Ti quoto e seguo ! Da Verona Alessandro
Bellissima intervista!!!!!
basta il traliler per tirare con la biro una linea sui prossimi appuntamenti , grazie per essere un appuntamento fisso , one more time il podcast che cambia i piani
Puntata pazzesca 😍
La prima serie del gra de fratello è l'unica che ho visto e Marina era quella che mi stava più sulle scatole. Invece è una bellissima persona. Che bello cambiare idea.
Raga bellissima intervista, complimenti ad entrambi
Grazie ad entrambi ❤
Per un attimo ho avuto paura che Luca non dicesse “Switch”
Mamma mia che intervista. Da brividi e bellissima. Da una donna di 58 anni
Naturalmente sincera . Intervista molto bella
Ciao, sei molto bravo e con un'intelligenza emotiva non solo sopra la media, ma anche forgiata nel tempo grazie alla matutitá.
L'unica cosa che mi fa "male alle orecchie" é l'uso degli inglesismi, per me inutile, oltre ad inquinare la bellezza di quello che dici.
Vivo in Inghilterra da 20 anni, mai sentito nessun inglese mettere sistematicamente nei propri discorsi parole in italiano, francese o spagnolo. Facciamolo anche noi :) ! Saluti x
Complimenti all'intervistatore, veramente comunicativo, intelligente e carismatico!
Ho riguardato oggi questo podcast… ho scoperto sfumature che a un primo ascolto non avevo compreso appieno. ❤Vorrei avere l’ironia di Marina, mi aiuterebbe moltissimo a vivere con più leggerezza senza rinunciare alla profondità. Si perché Marina e’ tutt’altro che superficiale e frivola ❤
Bellissima intervista. Ho sempre pensato che si portasse dietro una storia impegnativa .
Sentendo la testimonianza di Luca nei confronti della figlia mi immedesimo....questa estate mi è successa la stessa cosa nei confronti di mio figlio...e meno male non abbiamo trovato subito il colpevole altrimenti come dice Luca..poteva succedere di tutto... Comunque sei fantastico ❤️
Bellissima intervista 😍 Bravo bravo
Ho scoperto da poco questo canale. Luca, per la tua curiosità su come si arriva a certi stili di vita, ti consiglio di vedere SWU di Mark Laita. My compliments 😊
Ti prego fai un podcast crime, con quella voce saresti perfetta. Una delle mie puntate preferite
Caspita questa della Radio è una cosa che avrebbe un successo fotonica ! Non ho i soldi te l’hai avrei sponsorizzata subito 😊
Complimenti Luca ottima chiacchierata..p.s.anke a me piacciono le persone Ke rinascono❤
Bellissima intervista, desideravo moltissimo che invitassi Marina La Rosa, ed eccola qui. A mio avviso, sarebbe bello un confronto con Marracash 🤩
Tanto bella quanto intelligente, meravigliosa
"I Gay sono aperti...estrosi...creativi..." è importante sforzarsi di non cedere alla tentazione di essere vecchi e di dire banalità che sono solo stereotipi e che le persone cercano di superare a fatica ormai da troppo tempo. In generale un ottimo podcast, comunque.
Non sono d'accordo. La stupidità non ha colore.
Vi siete dimenticati che sono promisqui, infedeli comunque sempre alla ricerca di altro inaffidabili.
@@federicocalzavarapinton910 Giustissimo🎉
Essere un Essere Umano o un Essere Senziente è diverso e soprattutto molto difficile ! Oggi non si conosce neanche la differenza! Vi suggerisco di seguire anche il Grande Fabio Ghioni 💪 informati ! Insegna psicogonia e tanto altro ancora.
@@federicocalzavarapinton910 che c'entra col commento❓❓❓
Nelle parole di Marina per quanto riguarda il rapporto con il padre mi ci ritrovo molto; quasi in modo uguale. E' una sensazione forte. Grazie Luca per il lavoro che fai, perchè nella società d'oggi non si dà molto peso al rumore che si ha in testa
Mi piace tantissimo il tuo podcast, è 'terapeutico' per certi aspetti. Per quanto riguarda il crime e di quello che ti interessa, ti consiglio vivamente il libro 'Serial Killer' di Ruben de Luca. Tratta la genesi, anche, del Serial killer.. secondo me puoi trovarlo interessante vista la curiosità che hai espresso in questa puntata.
È stato bellissimo vedere una Marina senza filtri,complimenti ❤
Non mi è mai piaciuta molto come personaggio televisivo, ma ha una voce rilassante, perfetta per un podcast.
Il podcast e' meraviglioso...ma questa e' una belle puntate piu' belle in assoluto.
I primi 48 secondi urlano privilegio, si può dire?
Sei bravissimo ❤ Ti,adoro.