Chirone, il saggio centauro

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 41

  • @reginamcpatryck1350
    @reginamcpatryck1350 2 роки тому +1

    Stupenda lezione. Mi ha commossa. mI è sempre piaciuta la figura di Chirone.
    Entrare in empatia con Chirone così forte e così saggio da non utulizzare la sua forza e intelligenza per comandare e fare guerra, ma per sapere e conoscere. Nulla è più immortale... e nobile

  • @francaierardi1780
    @francaierardi1780 3 роки тому +5

    Professore, che racconto affascinante! Sarei onorata se un giorno ci spiegasse il significato dei miti , almeno di alcuni. Grazie👍👍👍👏👏👏

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  3 роки тому +5

      Franca Ierardi Grazie per la richiesta! Potrebbe trattarsi di una puntata dedicata al mito "in generale"... bella idea! Grazie!

    • @francaierardi1780
      @francaierardi1780 3 роки тому

      @@AlessandroGelain Grazie a lei!

  • @ivanazobundzija6279
    @ivanazobundzija6279 3 роки тому +1

    Come ispira questo mito meraviglioso. Lei é straordinario . Grazie.

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 2 роки тому

    Questa puntata e , per me, eccezionalmente interessante ! Grazie ! 👍❤️

  • @ludovika3
    @ludovika3 Рік тому +1

    Belíssimo 🎉

  • @simonatita3775
    @simonatita3775 3 роки тому +1

    Ho Chirone congiunto a Saturno (Crono?) In Pesci entrambi retrogradi e c'è anche Lilith tutti in 8.
    Felice di avere ascoltato e compreso qualcosa in più anche di me.
    Complimenti per la voce e la rilassatezza che trasmette all'ascolto...

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  3 роки тому +1

      Simona Tita sono più che felice di essere utile! Grazie del commento! :-)

  • @ederavera
    @ederavera 3 роки тому +1

    mi ha commossa la morte di Chirone , Grazie Professore .

  • @chiaraaquili5899
    @chiaraaquili5899 3 роки тому +2

    Grazie di arricchire il mio sapere in un modo così avvincente!

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  3 роки тому

      Chiara Aquili grazie a lei! :-)

    • @simoncela9522
      @simoncela9522 3 роки тому

      @@AlessandroGelain
      Per favore
      Come si chiamava achile
      In modo diferente

  • @Elisabetta31
    @Elisabetta31 Рік тому +1

    Che meraviglia il mito… e quanto ne abbiamo bisogno oggi, senza saperlo

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  Рік тому

      Ragion Critica sono d'accordo! Grazie per il commento!

  • @mykelyon2212
    @mykelyon2212 3 роки тому +3

    Mirabile professore, come sempre✨

  • @noemimarcialis1249
    @noemimarcialis1249 8 місяців тому

    Grazie Professore ❤ Chirone è anche l'archetipo di chi esercita la psicoterapia: siamo guaritrici ferite che si servono del potere della parola 🙏🏻

  • @andreacocchis9092
    @andreacocchis9092 Рік тому

    Achille è il mio eroe preferito ed è stato addestrato come molti eroi da Chirone quindi ci sono affezionato in modo particolare grazie professore per avergli dedicato questo video

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  Рік тому

      È davvero un bel personaggio! Grazie per il commento, @andreacocchis9092! :-)

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 2 роки тому

    Bellissimo 🥰

  • @erikirx
    @erikirx 3 роки тому +1

    Grazie!

  • @lucasalonso717
    @lucasalonso717 3 роки тому

    Como seus vídeos são ótimos!!!

  • @maddalenaraccio3732
    @maddalenaraccio3732 3 роки тому +1

    😊bella

  • @gaggio86
    @gaggio86 3 роки тому +1

    bellissima storia!! ma chiedo per info, la Figura di Filottete è la medesima?

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  3 роки тому

      Davide Tronconi Grazie per la domanda. Filottete è figlio di Peante, che casualmente si trova dalle parti dove Eracle cerca qualcuno che gli accenda la pira funeraria. Il figlioletto che si offre, riceve in dono dall'eroe le frecce mortali e il suo arco. Diventato adulto, le userà durante la guerra a Troia. Trovi questo personaggio nell'episodio intitolato "L'apoteosi di Eracle"!

  • @fabriziopesaro
    @fabriziopesaro 3 роки тому +3

    Io mi domando chi scriveva queste eventi era presente ai fatti, ho questi personaggi mitologici li raccontavano a noi umani le loro vicende, perche raccontare a noi meno evoluti, perche farci sapere queste vicende raccontate chiaramente con il linguaggio antico per noi difficile da rendere possibile queste azioni forti piene di poteri, poteri a noi non assegnati ho forse repressi, perche dobbiamo sapere che sono esistiti personaggi cosi reali dai racconti e cosi mitologici per noi, perche questa parola magica che usata dai bambini portatori sani di conoscenza che cresciuti dimenticano di essere bambini, con il loro sapere, perche

    • @AlessandroGelain
      @AlessandroGelain  3 роки тому +4

      Gentile Fabrizio, queste storie le ha inventate il genere umano per riuscire a comprendere l'incomprensibile, ovvero la vastità del mistero della natura, della origine del mondo e della profondità del proprio animo.

    • @fabriziopesaro
      @fabriziopesaro 3 роки тому

      gentile Alessandro io credo sono in un linguaggio che noi non comprendiamo in pieno ancora

    • @llthesudden9924
      @llthesudden9924 2 роки тому

      @@fabriziopesaro Lo credo anch'io,la scienza di oggi é solo un dogma : é capace di monitorare é calcolare tuttavia incace di gestire il paradosso,ricreare la vita dal nulla.Nella mia modesta opinione non spiega proprio nulla.

  • @barbarabalzaretti3590
    @barbarabalzaretti3590 3 роки тому +1

    🙏🏻🙏🏻🙏🏻🥰

  • @francescopucci7340
    @francescopucci7340 2 роки тому +2

    ti voglio bene

  • @stellaminerva3705
    @stellaminerva3705 3 роки тому

    Che mito?Questi sono esistiti veramente e ci sono stati di cattivo esempio e ciò che erano loro siamo noi e poi chi si poteva inventare queste storie?Raccontano ciò che vedevano realmente e chissà oggi siamo ancora manipolati dagli dei non certo buoni vedendo come vanno le cose sulla terra.

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 7 місяців тому

    Gli antichi sentivano prima di tutto non havevano una mente condizionata quando c.era la religione politeista noi non siamo figli di dio ma della dea madre la terra siamo figli della terra.