🦸‍♂️ ROSICONI... UNITI! 🛡️ PERCHÈ KALYA DEVE DIMAGRIRE ⚖️ | lucadeejay

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 чер 2024
  • Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @lucadeejay
    ** Iscriviti al Canale ➜ bit.ly/Lucadeejay **
    ** Qui trovi tutto: linktr.ee/ilucadeejay **
    #lucadeejay #kalya #bugscomics #manga #fumetto #fumetti #comics #dylandog #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #dc #marvel

КОМЕНТАРІ • 31

  • @federicop.8315
    @federicop.8315 8 днів тому +3

    Sono più pessimista che ottimista su questo cambio in corsa. Programmato o meno le storie si spalmeranno su più numeri quindi ogni episodio completo andremo a pagarlo di più. Poi bisognerà vedere il costo pagina per il lettore che sarà più alto. Se prima per una storia completa pagavo 4.90 adesso magari ne pagherò, per dire, 8 o 9. Miglioreranno i disegni? Possibile e sarebbe cosa buona giusta visto che il livello è basso e, come dicevo in un altro tuo video, non le reggevano le 98. Ma il vantaggio per noi finisce qui.

  • @2horizons
    @2horizons 8 днів тому +6

    In Dragonero spesso occorrevano addirittura due albi per raccontare una storia. Secondo me, in un fantasy, meno tavole significa castrare un po’ la narrazione, o riuscire talmente ad essere sintetici da riformularla. In Kalya ho visto tanti “spiegoni”, che mi chiedo che fine faranno, o se sarà la volta buona che verranno eliminati per dare spazio a più azione e più tavole disegnate, che spieghino più di mille parole. Si vedrà.

  • @taserface1234
    @taserface1234 8 днів тому +4

    Il discorso è molto semplice, non ha nulla a che vedere con la qualità o meno degli sfondi ma solo con la mentalità sbagliata dell'italiano medio. Mi spiego: in America il lettore medio segue ogni tipo di pubblicazione che sia delle due big o di tutte le altre senza farsi troppi problemi.
    In Italia, invece? Il lettore medio Bonelli non riesce a uscire da questa vecchia mentalità, ed è qui che una casa editrice come Bugs si trova ad affrontare problemi simili. Quando SS e Kalya uscirono il primo pensiero fu "OH MIO DIO Cosa faccio compro 2 fumtti horror/fantasy? Tanto vale continuare con Bonelli perché è un indice di garanzia, così risparmio anche soldi".
    Questa è la mentalità che sta mettendo in difficoltà Bugs, tutto il resto è fuffa. Se una casa mi paga 20 euro a pagina come posso pretendere la stessa identica qualità di un'altra che paga 150 euro a pagina? Solo da noi si guarda male tutto ciò che non ha la stessa qualità di un Bonelli.
    La Marvel e Dc mica hanno sempre una qualità molto alta ma variano spesso e la stessa cosa si può dire di tutte le altre case americane come Image, BoomStudios, IDW, Darkhorse ecc. Eppure nessuno si lamenta di questo, ma semplicemente si godono le storie che siano simili o diverse fra di loro.

    • @simonb.8868
      @simonb.8868 8 днів тому

      anche in America ci stanno quelli che leggono solo Uomo ragno, se guardi i dati di vemdita ti rendi conto che già Batman vende pochissimo. Figuriamoci gli altri

    • @taserface1234
      @taserface1234 8 днів тому

      ​@@simonb.8868
      Ovviamente ci sono supereroi più seguiti e quelli meno, ma il punto è un altro e cioè che il lettore americano è abituato a leggere storie di supereroi con personaggi veramente simili tra loro da più di 80 anni. Cosa completamente opposta alla mentalità italiana che accusa di plagio come vede qualcosa di "vagamente simile" a un fumetto Bonelli.
      Può sembrare superficiale, ma fa tutta la differenza del mondo, perché si tratta di una bella fetta di lettori che per pregiudizi e partito preso non ti sostiene.

    • @simonb.8868
      @simonb.8868 8 днів тому +1

      @@taserface1234 il fatto che il fumetto americano sia ESTREMAMENTE limitato (soprattutto in confronto ai manga, che trattano 300 generi diversi) non vuol dire che anche noi si debba accettare questa limitatezza

    • @taserface1234
      @taserface1234 8 днів тому

      Aggiungo che questo discorso vale anche per il mercato giapponese, che al di là delle regole di mercato diverse da quelle occidentali è talmente pieno di storie che in gran parte hanno temi davvero simili tra loro. Eppure il lettore non dà importanza a questo ma si concentra sul coinvolgimento della trama, come è giusto che sia.

    • @taserface1234
      @taserface1234 8 днів тому

      @@simonb.8868
      Non so cosa tu abbia letto ma il mercato americano non è affatto "limitato" visto che al di fuori di Marvel e DC c'è un editoria gigantesca che non tratta solo supereroi.
      Case editrici sia famose come quelle citate prima che meno famose, una grande fetta delle librerie dedicate solo alle gn, che una scena indie e underground gigantesca che non immagini.
      Probabilmente non sarà come quello giapponese ma è di certo molto più grande del nostro.

  • @francescomarasco8696
    @francescomarasco8696 8 днів тому

    In una chiacchierata su Pop Culture mi pare, Fumasoli diceva che grazie ad accordi presi con il fornitore per la carta, riusciranno a mantenere il costo di stampa sostanzialmente stabile per i prossimi due o tre anni, per quanto riguarda quella voce. Se lo si prende per vero, e non vedo perché no, i motivi di modifiche nel formato e costo degli albi consisteranno nella coincidenza di altri fattori probabilmente e non nel solito costo della carta.
    Un saluto.

  • @AntonioAlaimo.86
    @AntonioAlaimo.86 7 днів тому

    Onestamente sta cosa mi convince poco ... e mi piace ancora meno.
    Come dici tu ponevano aspettare fine ciclo.
    Vedrò a fine del ciclo cosa fare...

  • @yutubbe3599
    @yutubbe3599 8 днів тому

    Eccomi Luca

  • @filippobillante4581
    @filippobillante4581 8 днів тому

    Quante pagine saranno?

  • @alita1681
    @alita1681 7 днів тому

    😲

  • @linograziano6999
    @linograziano6999 8 днів тому

    Per me è un problema, un grosso problema compero il 21 e vedo se proseguire ( il numero 20 mi è piaciuto tantissimo).

  • @flaviominoggio2643
    @flaviominoggio2643 8 днів тому

    E' un peccato che non completino il secondo ciclo con il formato originale,però penso che questo cambio di formato possa migliorare il livello qualitativo delle storie e dei disegni(comunque già molto buono).Non dimentichiamo che,quando si parla di formato bonelliano a 64 pagine,c'è il Tex Willer giovane: uno dei ultimi successi di Bonelli!

    • @lucadeejay
      @lucadeejay  5 днів тому

      Dopo le ultime news è chiaro che Bugs ha scelto di non aumentare (anzi risicare qualcosa) e dare meno pagine, Bonelli, fedele al formato che ha inventato, sceglie la via di aumentare il prezzo. Poi sulla qualità il discorso varia parecchio da testata a testata, Julia non starebbe mai in 64 tavole, Dylan lo vedo molto stretto, ma Nathan Never ci starebbe o Martin Mystere o, appunto, anche un Tex classico.

  • @matteoghidini7158
    @matteoghidini7158 8 днів тому +4

    É semplicemente una furbata. Se la storia conta ipotizziamo 50 numeri così con minor pagine ne serviranno 60. Ed ecco che anche abbassando proporzionalmente il prezzo si incassa comunque di più. Lecito sia chiaro, é un'azienda, ma che non raccontino fregnacce sul costo della carta, che aumentino il prezzo e meno prese in giro

  • @simonb.8868
    @simonb.8868 8 днів тому +1

    Che lagna sto costo della carta, è dagli anni 60 che vanno avanti co sta storia ogni volta che aumentano il prezzo. La carta, la carta, il costo della carta, gli alberi ecc. Fosse utile almeno, sta carta. Non serve a niente. Quando verrà eliminata (molto presto, spero) a cosa si attaccheranno per giustificare il prezzo?

    • @lucadeejay
      @lucadeejay  8 днів тому +2

      il costo dei server ahah

    • @jhonnydiamond
      @jhonnydiamond 8 днів тому +3

      Aumenteranno il costo del formato digitale, semplice. Come con le accise che ora sono pure sulla ricarica dell'auto elettrica. Tutto cambia per non cambiare niente (il Gattopardo)

    • @simonb.8868
      @simonb.8868 8 днів тому

      @@jhonnydiamond sì ma non avranno la carta a parargli il cu**

    • @tanto2728
      @tanto2728 День тому

      Purtroppo per te dovrai rosicare per sempre...la carta non scomparirà mai.

    • @simonb.8868
      @simonb.8868 День тому

      @@tanto2728 ma sei tu quello che rosica, la carta scomparirà eccome come sono scomparsi i dischi, VHS, CD ecc. Oppure tu sei uno di quei fessi che ancora comprano i CD