Ciao, ho guardato i tuoi video in quanto sto valutando di comprare questa piccola moto da caricare sul mio van e utilizzarla nei vari luoghi di destinazione. Il mio unico dubbio riguarda l'affidabilità della meccanica perché non la conosco. Per il resto sembra l'ideale
Ciao Alessandro, bel video, ti seguo da tempo e credo tu sia stato esaustivo in ogni video sulla leoncino... Ho notato che ha le pedane molto arretrate, è una mia impressione o è così? Nell'uso risulta scomodo?
Ciao Leo, grazie per il commento Le pedane non sono molto arretrate, ti permettono di avere una postura dritta in moto senza caricare sui polsi, a breve farò un video riguardo dove potrete vedere in base alla mia altezza com'è la posizione di guida
Ciao Alessandro io l ho comprata un mese fa anche grazie ai tuoi video 😂 vorrei sapere se anche a te, salendo di marcia, si attiva subito il freno motore se non si dai immediatamente gas e ogni quando ingrassi/pulisci la catena grazie
Ciao Cr, sono contento di aver contribuito alla tua scelta, senti per quanto riguarda il freno motore dipende molto a che numero di giri sei, però generalmente su questa moto, il freno motore si sente parecchio, per quanto riguarda la catena generale ogni 5/6.000km se invece la lavi li va ingrassata appena puoi
ciao seguo i tuoi video fin dall'inizio , penso che a parte il motore sia uguale alla mia 125 ... presa per esercitarmi prima di prendere una cilindrata grossa , ma in giro nn ce nulla che mi piace allora sto optando per il 250 .... secondo me ci si puo viaggiare tranquillamente con dei compromessi certo velocita basse e soste ogni 90 km.... se anche in italia si potesse viaggiare in autostrada con i 125 nn penso che la cambierei . perche e proprio bella come moto e per anche piu tosto comoda . con la mia faccio anche tranquillamente gite di 200 300 km nella giornata in due e nessun problema.
Sto pensando di prenderla usata come prima moto a mio figlio neopatentato e senza esperienza. Ritengo che sia il giusto compromesso sia come consumi e costi di manutenzione.
@alessandroq4513 alla fine l'ho presa!!!! Fantastica sospensioni top motore che dopo i 5000 tira benissimo. Una figata.. non ti nascondo che quando posso ci vado in giro e piega anche bene🤣🤣🤣
Ciao Max, sono contento per te, perché no per il giro, tant'è che stavo pensando di organizzare un giretto con gli iscritti del canale che abitano dalla nostre parti
Ciao Michele, assolutamente sì, considera che io l'ho scelta proprio per questo motivo dato che avevo 0 esperienza, non ero neanche mai salito su uno Scooter. Ottima moto per incominciare Un saluto. 😁
Ciao, si mi aggreco a quello che dice Alessandro, anche io non ero mai salito su una moto, e ne schooter, e a 28 anni mi e venuto lo sfizzio di provare, e già dal secondo giorno, ho imparato, molto semplice da imparare, ma anche divertente!
Mi aggrego al gruppo😅 anche io, 31 anni e mai usato neanche un 50ino, ma in questo periodo mi ha preso la follia della moto. Sto vedendo questa moto e sembra interessante per iniziare... potrebbe andare bene anche il 500?
@@andretube.91 certo la 500 andrebbe benissimo, così non ti stufi subito perché un 500 ha cmq buone prestazioni e ti diverti. Io infatti nella tua stessa situazione ho acquistato una honda cb500x modello 2023 la cui ciclistica è migliore della benelli oltre ad essere agilissima
Come prima moto (escludendo un 50ino a marce) meglio lei o la 500? Come se la cava la 250 sulla 16? Sono anche io di Bari e sai benissimo il traffico che si crea l’estate in direzione Brindisi. Con la 250 riesco a spingermi alle porte del Salento o comunque zona capitolo/torre canne?
Io ce l'ho. Fondamentalmente puoi fare di tutto con qualsiasi moto. L'unico difetto è che in autostrada a 130 km/h stai a 8k giri. Se poi devi fare un sorpasso, allora lì ti devi fare il segno della croce. Quindi, la velocità di crociera direi che è intorno ai 100-110 km/h. Poi sulle extraurbane e statali è perfetta, leggera, motore brillante per i cavalli che ha. Considera anche che consuma poco.
Ciao Francesco, per esperienza ti posso dire che se la cava bene, ho raggiunto entrambe le tappe che hai indicato senza alcun problema, l'unica cosa che mi sento di dirti e di mantenere la velocità max sui 110kmh a causa delle vibrazioni che percepiresti. Per la scelta tra 250 e 500 sta a te scegliere per optare su leggerezza e agilità o su prestazioni e "robustezza" della moto
Buonasera. È un mesetto che tengo d'occhio questa moto e spero di riuscire a comprarla in futuro. Posso chiedere qualche dettaglio un po' più approfondito su come se la cava su medio-lunghe distanze? Ho intenzione di usarla in città prevalentemente ma volevo capire se dovesse capitare il caso se posso farmi un discreto pezzo di autostrada.
Ciao Benti, allora la moto se la cava bene sia in tangeziale che su autostrada, ne parlo per esperienza personale, ma ci sono dei "ma", questa moto comunque non è fatta per viaggiare, di conseguenza sarai soggetto al vento, la sella comunque dopo un bel po di km si fa sentire, mentre per la velocità ti consiglio di non superare i 110kmh poichè si inizia a sentire qualche vibrazione. Comunque a riguardo di questo argomento farò un video dedicato al viaggio con la Leoncino 250
@@alessandroq4513 grazie mille per entrambe le risposte. È provvidenziale aver trovato qualcuno con esperienza diretta che sappia parlarne. Di nuovo grazie.
Io la presi poco piu di un anno fa, tra l'altro convinto proprio bedendo alcuni tuoi video... Personalmente non mi sono trovato granché bene. Mi dispiace poiché esteticamente è davvero bella, maneggevole e consuma poco.
@@alessandroq4513 troppe vibrazioni in primis, poi qualità costruttiva molto discutibile. Portata più volte in assistenza. Tenuta di strada non mi piaceva granché. Peccato perché è davvero una bella moto
Ciao Anglers, Grazie per il commento, la velocità massima è di 150km/h, per quanto riguarda l'accelerazione è una moto che risponde subito sempre nei limiti della sua cilindrata, non ho mai avuto problemi nell'effettuare sorpassi anche per quelli un po' più impegnativi
Ciao Giada, la trofeo è una bella moto la differenza che porta con la Leoncino è il peso e l'altezza della sella, é più bassa ma più pesante. Per quanto riguardo sulle medie distanze non ci sono differenze Spero di esserti stato d'aiuto 😁
La mia 250cc ha fatto Padova Sicilia Padova con 5000km questo agosto superando un caldo bestiale. Allora due cose: motore ECCEZIONALE C'e chi dice che non si può viaggiare con una 250cc... e lo dice perche non viaggia. Io dico che si può alla grande ECCOME !! Perche chi VIAGGIA sul serio non va oltre 80kmh qualunque taglia di motore utilizzi
Ciao Martino, mi trovo ad un bivio, ovvero se scegliere una moto per i viaggi o una naked, tra le varie moto ho selezionato la Honda Nc750 per il comparto turismo e la Trident 660 per la naked
@@alessandroq4513 Guarda io credo di tenerla ancora per la prossima stagione e l'anno prossimo.Anche io avevo considerato la Trident,ma sono innamorato della cb 650 r.Tu cosa ne pensi della cb?
@@martinorossi2566 anche a me piace molto la CB650R ha sicuramente una sella migliore della trident più ampia e confortevole, solo che è più pesante, per il resto sono entrambe ottime moto
@@alessandroq4513 Si hai ragione sul peso in senso assoluto ma,essendo salito sopra la cb,ti posso assicurare che da fermo sembra una bici da quanto è ben bilanciata Sicuramente Honda ha fatto un lavoro eccellente rispetto al modello f che era molto più indietro anche come ciclistica.Detto questo spero di vederti con nuovi contenuti sul canale,ciao 😊
Ciao Franco, si è possibile montare il bauletto posteriore, più o meno il sto complessivo è tra i 150€ e i 170€ Perché bisogna acquistare il supporto/telaietto + il baule
Ciao Gabriele, molto probabilmente si, ma la cambierei non perchè non vale come moto, ma sai ormai crescendo con l'età si cercano nuovi stimoli e per quello che vorrei fare io, purtroppo la Leoncino non me lo permette
Quindi la compreresti o sceglieresti un'altra moto?
Acquistata proprio oggi 👍🏻 È la mia prima moto ed ho il foglio rosa..non vedo l'ora di provarla 😍
Ciao, ho guardato i tuoi video in quanto sto valutando di comprare questa piccola moto da caricare sul mio van e utilizzarla nei vari luoghi di destinazione. Il mio unico dubbio riguarda l'affidabilità della meccanica perché non la conosco. Per il resto sembra l'ideale
Ciao Alessandro, hai mai calcolato in maniera precisa i consumi? Mi piacerebbe sapere se effettivamente corrispondono ai consumi dichiarati
Da vecchio raggrinzito motociclista mi sono iscritto, va premiato chi ha passione.
Ti ringrazio
Ciao Alessandro, bel video, ti seguo da tempo e credo tu sia stato esaustivo in ogni video sulla leoncino... Ho notato che ha le pedane molto arretrate, è una mia impressione o è così? Nell'uso risulta scomodo?
Ciao Leo, grazie per il commento
Le pedane non sono molto arretrate, ti permettono di avere una postura dritta in moto senza caricare sui polsi, a breve farò un video riguardo dove potrete vedere in base alla mia altezza com'è la posizione di guida
@@alessandroq4513 grazie mille della risposta, aspetto il video allora 😄
Ps. Tu quanto sei alto? Così inizio a farmi un'idea
Ciao Alessandro io l ho comprata un mese fa anche grazie ai tuoi video 😂 vorrei sapere se anche a te, salendo di marcia, si attiva subito il freno motore se non si dai immediatamente gas e ogni quando ingrassi/pulisci la catena grazie
Ciao Cr, sono contento di aver contribuito alla tua scelta, senti per quanto riguarda il freno motore dipende molto a che numero di giri sei, però generalmente su questa moto, il freno motore si sente parecchio, per quanto riguarda la catena generale ogni 5/6.000km se invece la lavi li va ingrassata appena puoi
ciao seguo i tuoi video fin dall'inizio , penso che a parte il motore sia uguale alla mia 125 ... presa per esercitarmi prima di prendere una cilindrata grossa , ma in giro nn ce nulla che mi piace allora sto optando per il 250 .... secondo me ci si puo viaggiare tranquillamente con dei compromessi certo velocita basse e soste ogni 90 km.... se anche in italia si potesse viaggiare in autostrada con i 125 nn penso che la cambierei . perche e proprio bella come moto e per anche piu tosto comoda . con la mia faccio anche tranquillamente gite di 200 300 km nella giornata in due e nessun problema.
Si alla fine con la 125 si differenzia solo nel motore e dimensioni, per il resto a livello estetico è uguale
Tra poco forse si va con i 125 in autostrada.
Super
Alla prossima
Ciao ho una leoncino 250 anche io e sto pensando di sostituirgli tutto lo scarico. Tu sulla tua hai fatto qualche lavoro / mappa per caso?
Ciao Tommaso, no non ho modificato nulla
Sto pensando di prenderla usata come prima moto a mio figlio neopatentato e senza esperienza. Ritengo che sia il giusto compromesso sia come consumi e costi di manutenzione.
Ottima moto per iniziare
@alessandroq4513 alla fine l'ho presa!!!! Fantastica sospensioni top motore che dopo i 5000 tira benissimo. Una figata.. non ti nascondo che quando posso ci vado in giro e piega anche bene🤣🤣🤣
Un'altra domanda: d'estate il motore scalda parecchio in città? Si sente il caldo da sotto? Grazie
Non troppo,un pò il calore si sente, ma nulla che va a compromettere il confort di guida
Ciao io ho preso il leoncino 250 poco tempo fa e mi trovo bene ❤ un giorno magari ci vediamo, sono di Bari
Ciao Max, sono contento per te, perché no per il giro, tant'è che stavo pensando di organizzare un giretto con gli iscritti del canale che abitano dalla nostre parti
Ciao Alessandro, la consiglieresti come prima moto in assoluto dato che non ho mai avuto esperienza in merito?
Grazie e un saluto 🙂
Ciao Michele, assolutamente sì, considera che io l'ho scelta proprio per questo motivo dato che avevo 0 esperienza, non ero neanche mai salito su uno Scooter.
Ottima moto per incominciare
Un saluto. 😁
Ciao, si mi aggreco a quello che dice Alessandro, anche io non ero mai salito su una moto, e ne schooter, e a 28 anni mi e venuto lo sfizzio di provare, e già dal secondo giorno, ho imparato, molto semplice da imparare, ma anche divertente!
Grazie mille a tutti per le risposte... comunque alla fine ho optato per una honda cb 500 x...😅
Mi aggrego al gruppo😅 anche io, 31 anni e mai usato neanche un 50ino, ma in questo periodo mi ha preso la follia della moto. Sto vedendo questa moto e sembra interessante per iniziare... potrebbe andare bene anche il 500?
@@andretube.91 certo la 500 andrebbe benissimo, così non ti stufi subito perché un 500 ha cmq buone prestazioni e ti diverti. Io infatti nella tua stessa situazione ho acquistato una honda cb500x modello 2023 la cui ciclistica è migliore della benelli oltre ad essere agilissima
Come prima moto (escludendo un 50ino a marce) meglio lei o la 500?
Come se la cava la 250 sulla 16? Sono anche io di Bari e sai benissimo il traffico che si crea l’estate in direzione Brindisi.
Con la 250 riesco a spingermi alle porte del Salento o comunque zona capitolo/torre canne?
Io ce l'ho. Fondamentalmente puoi fare di tutto con qualsiasi moto. L'unico difetto è che in autostrada a 130 km/h stai a 8k giri. Se poi devi fare un sorpasso, allora lì ti devi fare il segno della croce. Quindi, la velocità di crociera direi che è intorno ai 100-110 km/h. Poi sulle extraurbane e statali è perfetta, leggera, motore brillante per i cavalli che ha. Considera anche che consuma poco.
Ciao Francesco, per esperienza ti posso dire che se la cava bene, ho raggiunto entrambe le tappe che hai indicato senza alcun problema, l'unica cosa che mi sento di dirti e di mantenere la velocità max sui 110kmh a causa delle vibrazioni che percepiresti.
Per la scelta tra 250 e 500 sta a te scegliere per optare su leggerezza e agilità o su prestazioni e "robustezza" della moto
Ciao,per quanto riguarda l’estetica cosa cambia con il 125??
Praticamente quasi nulla, è solo un po' più piccola
Ciao che portatarga alto mi consigli?
Ciao, ti conviene mantenere quello originale, perché mettere il portatarga a questa moto non è proprio così semplice
Buonasera.
È un mesetto che tengo d'occhio questa moto e spero di riuscire a comprarla in futuro.
Posso chiedere qualche dettaglio un po' più approfondito su come se la cava su medio-lunghe distanze? Ho intenzione di usarla in città prevalentemente ma volevo capire se dovesse capitare il caso se posso farmi un discreto pezzo di autostrada.
A che ci sono chiedo anche come se la cava su strade dissestate.
Purtroppo stando in Sicilia è la norma.
Ciao Benti, allora la moto se la cava bene sia in tangeziale che su autostrada, ne parlo per esperienza personale, ma ci sono dei "ma", questa moto comunque non è fatta per viaggiare, di conseguenza sarai soggetto al vento, la sella comunque dopo un bel po di km si fa sentire, mentre per la velocità ti consiglio di non superare i 110kmh poichè si inizia a sentire qualche vibrazione. Comunque a riguardo di questo argomento farò un video dedicato al viaggio con la Leoncino 250
Se la cava egregiamente, le sospensioni fanno il loro lavoro, ma comprendi che su strada abbastanza dissestate diciamo che non è il top!
@@alessandroq4513 grazie mille per entrambe le risposte. È provvidenziale aver trovato qualcuno con esperienza diretta che sappia parlarne. Di nuovo grazie.
Io la presi poco piu di un anno fa, tra l'altro convinto proprio bedendo alcuni tuoi video...
Personalmente non mi sono trovato granché bene. Mi dispiace poiché esteticamente è davvero bella, maneggevole e consuma poco.
Ciao Peppe, mi dispiace per la tua esperienza, cosa non ti ha convinto di questa moto?
@@alessandroq4513 troppe vibrazioni in primis, poi qualità costruttiva molto discutibile.
Portata più volte in assistenza.
Tenuta di strada non mi piaceva granché.
Peccato perché è davvero una bella moto
Qual'é la velocità massima di questa foto?ha una bella coppia o è troppo lenta in accelerazione?
Ciao Anglers, Grazie per il commento, la velocità massima è di 150km/h, per quanto riguarda l'accelerazione è una moto che risponde subito sempre nei limiti della sua cilindrata, non ho mai avuto problemi nell'effettuare sorpassi anche per quelli un po' più impegnativi
@@alessandroq4513 grazie mille...e complimenti per i video💪
sono indecisa tra questa e la voge trofeo 300 scrambler. sulle medie distanze dici che ci sono grosse differenze?
Ciao Giada, la trofeo è una bella moto la differenza che porta con la Leoncino è il peso e l'altezza della sella, é più bassa ma più pesante.
Per quanto riguardo sulle medie distanze non ci sono differenze
Spero di esserti stato d'aiuto 😁
@@alessandroq4513 sì molto di aiuto...grazie!
La mia 250cc ha fatto Padova Sicilia Padova con 5000km questo agosto superando un caldo bestiale.
Allora due cose: motore ECCEZIONALE
C'e chi dice che non si può viaggiare con una 250cc... e lo dice perche non viaggia.
Io dico che si può alla grande ECCOME !! Perche chi VIAGGIA sul serio non va oltre 80kmh qualunque taglia di motore utilizzi
Come va in doppio?
Bene nelle brevi e medie percorrenze ma per i lunghi tratti non è il top
Ciao posseggo anche io la Leoncino 250.Con cosa la cambieresti per curiosità?
Ciao Martino, mi trovo ad un bivio, ovvero se scegliere una moto per i viaggi o una naked, tra le varie moto ho selezionato la Honda Nc750 per il comparto turismo e la Trident 660 per la naked
@@alessandroq4513 Guarda io credo di tenerla ancora per la prossima stagione e l'anno prossimo.Anche io avevo considerato la Trident,ma sono innamorato della cb 650 r.Tu cosa ne pensi della cb?
@@martinorossi2566 anche a me piace molto la CB650R ha sicuramente una sella migliore della trident più ampia e confortevole, solo che è più pesante, per il resto sono entrambe ottime moto
@@alessandroq4513 Si hai ragione sul peso in senso assoluto ma,essendo salito sopra la cb,ti posso assicurare che da fermo sembra una bici da quanto è ben bilanciata Sicuramente Honda ha fatto un lavoro eccellente rispetto al modello f che era molto più indietro anche come ciclistica.Detto questo spero di vederti con nuovi contenuti sul canale,ciao 😊
Ma è possibile metterci una bauliera dietro? Costo?
Ciao Franco, si è possibile montare il bauletto posteriore, più o meno il sto complessivo è tra i 150€ e i 170€
Perché bisogna acquistare il supporto/telaietto + il baule
@@alessandroq4513 grazie
Sarebbe buono un paragone con la BN 250
Ho letto ad alcuni dà problemi dei giri alti al minimo e singhiozzi ai giri medi in marcia
Vorrei sapere la velocita massima reale raggiungibile con la Leoncino 250,e se ha vibrazioni.Mirko74
Ciao Mirko, la sua velocità massima è sui 145km/h, le vibrazioni si iniziano a percepire già dai 100
Ciao buon pomeriggio volevo chiederti ha il cambio automatico..... Ti ringrazio
La cambieresti? La tua moto del cuore?
Ciao Gabriele, molto probabilmente si, ma la cambierei non perchè non vale come moto, ma sai ormai crescendo con l'età si cercano nuovi stimoli e per quello che vorrei fare io, purtroppo la Leoncino non me lo permette
Quante marce ha
Ciao ha 6 marce
Forza bari
Sempre!