@@cacciavera ho una setterina dalla buona cerca,ma l'unico modo per fargli vedere più animali è la riserva, in libera poco o nulla,ma ste riserve sono troppo care porca miseria, dovrò fare un po' di sacrifici per divertire me e soprattutto per il cane
Pasqualino Frisc ti capisco. Purtroppo le riserve hanno a loro volta dei costi molto alti. Per risparmiare all’inizio puoi portarle sulle quaglie (guarda i primi video di Neve). Poi dipende su che cosa la vuoi specializzare, il setter (ne ho avuti) è un gran cane con una cerca larga e una ferma solida ottimo su beccacce.
@@cacciavera si si li conosco i setter,anche se preferirei trovare meno animali,ma vedere più azioni del cane(filata, guidata ecc)in futuro valuterò se continuare con i setter o meno,oppure riesco un po' ad accorciare il raggio d'azione del cane
@@Giovanni-up2vj il setter per indole allunga molto, l'eleganza dell'azione è impareggiabile. Solo che il più delle volte non la vedi e lo trovi già in ferma. Io son passato al breton per comodità vivendo in centro città, alla fine è un buon compromesso
In effetti è una tecnica che sconsiglio, io guardo il selvatico e la doppietta si allinea d'istinto. Non miro e quando provo a farlo il più delle volte sbaglio.
Quando sento tutto questo baccano a caccia, mi si accappona la pelle.
Bellissimo video soprattutto bellissimo cane anche io ho un breton
Grazie
Bel video come sempre ! Bravi i cani. Che coppiola all’inizio!!
Gabriele Detragiache grazie
Gabriele Detragiache complimenti neve bravi spari pure bene ok
Come sempre bellissime azioni! Sei in una riserva?!
Pasqualino Frisc si vicino ad Asti
@@cacciavera ho una setterina dalla buona cerca,ma l'unico modo per fargli vedere più animali è la riserva, in libera poco o nulla,ma ste riserve sono troppo care porca miseria, dovrò fare un po' di sacrifici per divertire me e soprattutto per il cane
Pasqualino Frisc ti capisco. Purtroppo le riserve hanno a loro volta dei costi molto alti. Per risparmiare all’inizio puoi portarle sulle quaglie (guarda i primi video di Neve). Poi dipende su che cosa la vuoi specializzare, il setter (ne ho avuti) è un gran cane con una cerca larga e una ferma solida ottimo su beccacce.
@@cacciavera si si li conosco i setter,anche se preferirei trovare meno animali,ma vedere più azioni del cane(filata, guidata ecc)in futuro valuterò se continuare con i setter o meno,oppure riesco un po' ad accorciare il raggio d'azione del cane
@@Giovanni-up2vj il setter per indole allunga molto, l'eleganza dell'azione è impareggiabile. Solo che il più delle volte non la vedi e lo trovi già in ferma. Io son passato al breton per comodità vivendo in centro città, alla fine è un buon compromesso
Ma come si riesce a sparare con una mano che avvolge le canne e copre la bindella?
In effetti è una tecnica che sconsiglio, io guardo il selvatico e la doppietta si allinea d'istinto. Non miro e quando provo a farlo il più delle volte sbaglio.
Dejalo en velocidad normal se va a apreciar mas
mi potresti dire che telecamera usi
Giuseppe Leone una vecchia sony action cam AS15 con una fascia che la tiene sulla tempia destra. Oggi trovi di meglio fdr3000
SILVA va bene grazie mille