Complimenti conoscevo un po' la storia delle portatrici Carniche, ma non conoscevo l'esistenza del sentiero dedicato e intitolato alle portatrici.Bravissimi!!
Le nostre montagne sono piene di storie come questa, ti ringrazio per questo bellissimo video devo dire commovente in un luogo che non conosco .Iscrizione strameritata .
Continui a sfornare piccoli capolavori. Ciò che mi colpisce è l'approccio sempre rispettoso nei temi che tratti. Penso al termine "equilibrio" e, di quanto questo mondo abbia bisogno di persone come te, capaci di creare compensazione. Anch'io ho apprezzato molto l'intervento della tua fidanzata. Con stima, un caro saluto.
@@TheMountainRambler E di che... meritate tutti i complimenti possibili: lo si capisce al volo, siete bravi ragazzi legati ai principi sani della vita. Vi auguro un avvenire radioso e sereno; alla prossima... avventura!
Bel video posto interessante che farò sicuramente ...ovviamente il riconoscimento che spettava a queste Donne Straordinariamente temerarie e forti arriva parecchi ma parecchi decenni dopo i fatti..che dire il libro me lo prendo di sicuro ! Onore al merito di queste ragazze Donne che con fatica e sprezzo del pericolo anno servito e aiutato quei poveri ragazzi che anno dato la loro Vita per darci la NOSTRA LIBERTÀ...bravi grasie Mandi!!👍👍👋👋💖🤙🏼
Purtroppo il riconoscimento è arrivato molto tardi, almeno ad oggi la loro storia è stata recuperata e viene valorizzata da eventi, mostre e persone che mantengono vivo il ricordo.
Ciao Stefano, grazie mille. Spesso vado in montagna anche per visitare i luoghi della Grande Guerra e mi sembrava una buona occasione per raccontare una storia particolare, mi fa piacere che ti sia piaciuta. Un saluto!!
Bellissimo video, Vi faccio I miei complimenti. Ti seguo sempre. Un altro bellissimo libro (La guerra alle porte) Parla della grande guerra E del grande disaggio Della popolazione del Comelico Superiore. E dei bombardamenti che subivano dalla Croda Rossa di sesto
Ciao Riccardo, buona domenica! Bel video con moltissimi interessanti riferimenti storici. Grazie anche per il suggerimento di Nicla al libro "Fiore di roccia" che acquistero' certamente. Mandi ;)
Ciao Federico. Se ti piace leggere apprezzerai sicuramente il libro, oltre ad essere una bella storia che riprende eventi realmente accaduti è scritto molto bene. Mandi mandi
@@TheMountainRambler ciao Riccardo, ho letto questa estate in montagna "Fiore di roccia" e mi e' piaciuto moltissimo! Grazie anche a Nicla che lo ha suggerito!
Ciao Riccardo bello il percorso molto suggestivo reso molto interessante dall'argomento che hai trattato sono rimasta molto colpita ..avevo letto qualcosa del ruolo delle donne nella prima guerra mondiale solo riguardo il rimpiazzo degli uomini nei lavori di tutti i giorni , campi, fabbriche etc...Ho apprezzato l'intervento della tua fidanzata 😊 , comprerò sicuramente il libro ..ti seguo sempre con piacere ciao Riccardo
Purtroppo come per altre vicende il riconoscimento a queste donne è arrivato molti anni dopo i fatti che le hanno viste protagoniste. Il libro è molto bello, a me è piaciuto molto e se ti piace leggere sicuramente non ti deluderà!
grazie ottima descrizione ,faremo il giro il prox anno ,Ciao Ciao
Complimenti conoscevo un po' la storia delle portatrici Carniche, ma non conoscevo l'esistenza del sentiero dedicato e intitolato alle portatrici.Bravissimi!!
Le nostre montagne sono piene di storie come questa, ti ringrazio per questo bellissimo video devo dire commovente in un luogo che non conosco .Iscrizione strameritata .
Continui a sfornare piccoli capolavori. Ciò che mi colpisce è l'approccio sempre rispettoso nei temi che tratti. Penso al termine "equilibrio" e, di quanto questo mondo abbia bisogno di persone come te, capaci di creare compensazione. Anch'io ho apprezzato molto l'intervento della tua fidanzata. Con stima, un caro saluto.
Grazie mille. Le tue parole mi fanno un sacco piacere, ed il termine equilibrio mi piace molto :)
Bellissimo. Grazie
Bel video. Non conoscevo nulla delle Portatrici Carniche, è un bel racconto, a tratti toccante. Grazie.
Bellissimo video grazie
Grazie perrendere la nostra storia visibile a tutta Italia/Mondo
Spettacolo vero e molto interessante! Grandi ragazzi complimenti sinceri!
Miglior modo di iniziare la giornata.
Che luoghi stupendi, e che storia incredibile.
Bel video, è grazie x mantenere vivo il ricordo di chi a dato tanto, per questo paese 👍👋
Hai spiegato molto bene, mi sembrava di essere a quei tempi. Bravissimo
Grazie mille!
Bravissimi fatti appartenenti alla storia raccontati molto bene. Anche sul monte Grappa accadeva la stessa cosa ma se ne sa poco. Ancora complimenti.
Wow. Davvero suggestivo. Ottimo lavoro. Pollice alto.
Grazie :)
Bellissime immagini e video estremamente istruttivo, bravi!
Ciao Paolo, grazie mille.
@@TheMountainRambler E di che... meritate tutti i complimenti possibili: lo si capisce al volo, siete bravi ragazzi legati ai principi sani della vita. Vi auguro un avvenire radioso e sereno; alla prossima... avventura!
Bel video posto interessante che farò sicuramente ...ovviamente il riconoscimento che spettava a queste Donne Straordinariamente temerarie e forti arriva parecchi ma parecchi decenni dopo i fatti..che dire il libro me lo prendo di sicuro ! Onore al merito di queste ragazze Donne che con fatica e sprezzo del pericolo anno servito e aiutato quei poveri ragazzi che anno dato la loro Vita per darci la NOSTRA LIBERTÀ...bravi grasie Mandi!!👍👍👋👋💖🤙🏼
Purtroppo il riconoscimento è arrivato molto tardi, almeno ad oggi la loro storia è stata recuperata e viene valorizzata da eventi, mostre e persone che mantengono vivo il ricordo.
Grande Riki! Bello conoscere questi aneddoti storici con questa tipologia di video. Complimenti 💪🏼
Ciao Stefano, grazie mille. Spesso vado in montagna anche per visitare i luoghi della Grande Guerra e mi sembrava una buona occasione per raccontare una storia particolare, mi fa piacere che ti sia piaciuta. Un saluto!!
Ottimo video, anche il racconho storico delle portatrici Carniche.
È un bel posto da valorizzare, come gai fatto tu.
Bravo, anzi bravi... Bel giro.. Lo pratico almeno una volta l anno ripensando a quei giovani che su quelle rocce hanno perso la gioventù e non solo...
Anche se sono già stato diverse volte torno sempre volentieri in questi luoghi, ed ogni volta è come se fosse la prima.
Bravissimi!!! W la Carnia 😋❤ come sempre, ottime e chiare esposizioni storiche 😃👏🏽
Grazie :)
Video stupendo e descrizioni storiche al top... Complimenti ad entrambi.. Bravi
Grazie mille
Bellissimo video,
Vi faccio I miei complimenti.
Ti seguo sempre.
Un altro bellissimo libro
(La guerra alle porte)
Parla della grande guerra
E del grande disaggio
Della popolazione del Comelico Superiore.
E dei bombardamenti che subivano dalla Croda Rossa di sesto
Ciao, grazie per i complimenti. E grazie anche per la segnalazione del libro.
Ciao Riccardo, buona domenica! Bel video con moltissimi interessanti riferimenti storici. Grazie anche per il suggerimento di Nicla al libro "Fiore di roccia" che acquistero' certamente. Mandi ;)
Ciao Federico. Se ti piace leggere apprezzerai sicuramente il libro, oltre ad essere una bella storia che riprende eventi realmente accaduti è scritto molto bene. Mandi mandi
@@TheMountainRambler ciao Riccardo, ho letto questa estate in montagna "Fiore di roccia" e mi e' piaciuto moltissimo! Grazie anche a Nicla che lo ha suggerito!
anche in val aupa c'erano le portatrici non carniche, mia nonna era una di queste
Ciao Riccardo bello il percorso molto suggestivo reso molto interessante dall'argomento che hai trattato sono rimasta molto colpita ..avevo letto qualcosa del ruolo delle donne nella prima guerra mondiale solo riguardo il rimpiazzo degli uomini nei lavori di tutti i giorni , campi, fabbriche etc...Ho apprezzato l'intervento della tua fidanzata 😊 , comprerò sicuramente il libro ..ti seguo sempre con piacere ciao Riccardo
Purtroppo come per altre vicende il riconoscimento a queste donne è arrivato molti anni dopo i fatti che le hanno viste protagoniste. Il libro è molto bello, a me è piaciuto molto e se ti piace leggere sicuramente non ti deluderà!
@@TheMountainRambler infatti, vergognoso il fatto che il riconoscimento sia avvenuto OTTANTA anni dopo
No alla guerra
👍👍👍
Giro fattibile con cane?
Si, magari è meglio salire con il sentiero classico fino al Pal piccolo. Poi Sul sentiero delle portatrici nessun problema con il cane