Enzo Bianchi, Piero Boitani, Aldo Grasso - La Scrittura cresce con il lettore

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025
  • L’edificio della cultura occidentale è largamente debitore nei confronti della Bibbia, che ne ha ispirato il linguaggio, i simboli e i miti. La Scrittura ebraico-cristiana è il paradigma del rapporto vitale tra il lettore e il testo: mai l’uno senza l’altro, in un fecondissimo legame circolare.
    Ne parlano, nel dialogo moderato dal giornalista del Corriere della Sera Aldo Grasso, Enzo Bianchi e Piero Boitani.
    L'evento "La Scrittura cresce con il lettore" (sala Buzzati, 30 ottobre 2018) fa parte del ciclo "Dialoghi sul lettore" organizzato in occasione dei 100 anni di Vita e Pensiero insieme alla Fondazione Corriere della Sera, che ringraziamo per la registrazione.
    Per approfondire:
    "La violenza e Dio" di Enzo Bianchi
    "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, pref. di Piero Boitani

КОМЕНТАРІ • 1

  • @sdachannel7331
    @sdachannel7331 6 років тому

    ascolta anche... I TEMI DELL'UMANO: Boitani "Il Grande Codice" di Northrop Frye (V&P)