Sistema semplice ed efficace. Quando mi è servito un lavoro del genere, non avendo chiavi apposite e non volendo rovinare a martellate i 2 solchi, ho portato la ruota dal meccanico e questi, sfruttando la trazione dell'asse (un po' come hai fatto tu, anche se il modo diverso) ha applicato una chiavetta stretta contro la ruota libera e l'ha svitata con una chiave fissa. Ottima idea anche se l'utilizzo andrà scemando con l'avvento dei nuovi tipi di ruote libere che difficilmente presentano tali resistenze all'allentamento.
Funziona anche così ma con lo scalpello a volte si rovinano le già misere tacche e... ciao ! Poi ci sono i casi fortunati in cui viene via bene, addirittura qualche volta è uscito girando con la chiave per chiudere la smerigliatrice...
Ciao , innanzitutto mi complimenti per il video e per la realizzazione dell'estrattore! Vorrei chiederti se per realizzarne uno simile a quello che hai fatto tu potrei cavarmela anche con saldatrice a elettrodo oppure per forza serve a filo continuo? Tu quale saldatrice hai usato? Grazie
volevo chiedere una cosa magari tu hai qualche esperienza o magari anche qualche utente di you tube.... allora ci sono diversi tipi di ruote libere ad 1 velocita, ovvero : BRUNITA (che è quella che stai smontando tu color oro e in genere sono le piu economiche). poi ce la "CROMATA" (che è color argento), e poi la "FORGIATA A FREDDO" . alcuni dicono che le ultime 2 che ho citato sono le migliori perche oltre che piu facili da smontare, la corona gira piu velocemente e quindi di conseguenza anche il cerchio stesso gira piu velocemente creando meno attrito nella pedalata. però stavo pensando, la ruota libera ad 1 velocita quella economica "BRUNITA", va lenta perche è nuova e poi con il passare del tempo pedalando si sblocca e comincia ad andare veloce anche quella ? perche mi ricordo che ho comprato una bici usata tempo fa ...questa bici è anni 80 e la ruota libera ad 1 velocita nonostante fosse quella economica girava velocissima come una "FORGIATA A FREDDO" ...quindi mi viene da pensare se è un caso oppure se si è sbloccata col tempo a furia di usarla a pedalarci forte ? ripeto la bici lo comprata gia usata quindi purtroppo non so se anche da nuova girasse in quel modo...fammi sapere un tuo paerere o epserienza grazie mille !
Quello "svitatore" con il perno passante puoi usarlo perché nel mozzo ci sono dei cuscinetti. Molte bici hanno il sistema a "sfere e coni", quindi se apri il mozzo ti escono le sfere e serve un altro video per rimontarlo :)
questa ruota ha le sfere ma le avevo tolte qualche anno fa e poi non ero riuscito a smontare la corona, so che ci sono degli estrattori appositi o potevo costruirlo in maniera diversa ma ho scelto il modo più rapido tanto non è cosi complicato rimettere le sfere, basta "incollarle" con un po di grasso.
Bravo bella idea semplice e ben spiegata.
Grazie, hai spiegato bene ed hai costruito con poco ferro un pezzo che è pure difficile da trovare in rete.
Ottima soluzione, semplice ed efficace
Bravo complimenti per l'estrattore
Bravo! spiegato molto bene.
Sistema semplice ed efficace. Quando mi è servito un lavoro del genere, non avendo chiavi apposite e non volendo rovinare a martellate i 2 solchi, ho portato la ruota dal meccanico e questi, sfruttando la trazione dell'asse (un po' come hai fatto tu, anche se il modo diverso) ha applicato una chiavetta stretta contro la ruota libera e l'ha svitata con una chiave fissa. Ottima idea anche se l'utilizzo andrà scemando con l'avvento dei nuovi tipi di ruote libere che difficilmente presentano tali resistenze all'allentamento.
Semplicemente geniale!!!
Complimenti bella idea...io vado di mazzetta e scalpelletto......Ma questo è molto molto meglio.
Funziona anche così ma con lo scalpello a volte si rovinano le già misere tacche e... ciao !
Poi ci sono i casi fortunati in cui viene via bene, addirittura qualche volta è uscito girando con la chiave per chiudere la smerigliatrice...
Amazing! Soy de la vieja escuela, cioè mazzeta… Molto intelligente! Good job!
Bella idea haibavuto ottimo
Ciao , innanzitutto mi complimenti per il video e per la realizzazione dell'estrattore! Vorrei chiederti se per realizzarne uno simile a quello che hai fatto tu potrei cavarmela anche con saldatrice a elettrodo oppure per forza serve a filo continuo? Tu quale saldatrice hai usato? Grazie
grazie, è uguale, io non ricordo quale saldatrice ho usato!
Bravissimo ciò!
volevo chiedere una cosa magari tu hai qualche esperienza o magari anche qualche utente di you tube.... allora ci sono diversi tipi di ruote libere ad 1 velocita, ovvero :
BRUNITA (che è quella che stai smontando tu color oro e in genere sono le piu economiche).
poi ce la "CROMATA" (che è color argento),
e poi la "FORGIATA A FREDDO" .
alcuni dicono che le ultime 2 che ho citato sono le migliori perche oltre che piu facili da smontare, la corona gira piu velocemente e quindi di conseguenza anche il cerchio stesso gira piu velocemente creando meno attrito nella pedalata.
però stavo pensando, la ruota libera ad 1 velocita quella economica "BRUNITA", va lenta perche è nuova e poi con il passare del tempo pedalando si sblocca e comincia ad andare veloce anche quella ?
perche mi ricordo che ho comprato una bici usata tempo fa ...questa bici è anni 80 e la ruota libera ad 1 velocita nonostante fosse quella economica girava velocissima come una "FORGIATA A FREDDO" ...quindi mi viene da pensare se è un caso oppure se si è sbloccata col tempo a furia di usarla a pedalarci forte ? ripeto la bici lo comprata gia usata quindi purtroppo non so se anche da nuova girasse in quel modo...fammi sapere un tuo paerere o epserienza grazie mille !
Grandissimo
Quello "svitatore" con il perno passante puoi usarlo perché nel mozzo ci sono dei cuscinetti. Molte bici hanno il sistema a "sfere e coni", quindi se apri il mozzo ti escono le sfere e serve un altro video per rimontarlo :)
questa ruota ha le sfere ma le avevo tolte qualche anno fa e poi non ero riuscito a smontare la corona, so che ci sono degli estrattori appositi o potevo costruirlo in maniera diversa ma ho scelto il modo più rapido tanto non è cosi complicato rimettere le sfere, basta "incollarle" con un po di grasso.
Bingmeseng
Prope brao
esagerom mia, :)