Come risanare un muro affetto da umidità di risalita e da salnitro(muffa bianca)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • In questo video vedremo il procedimento per risanare un muro ammalorato da umidità di risalita e dal salnitro, che non è la classica muffa verdognola che si crea in ambienti poco ventilati.
    Link intonaco: amzn.to/3z5djYk
    Link Frattazzo a spugna: amzn.to/39Ytps4
    Link pittura resistente all'umidità: amzn.to/43ESLSw
    Link video su come grattare una parete: • Come grattare una parete
    Link video come rasare delle piastrelle: • Come rasare le piastrelle
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    📩 Richieste commerciali - Business requests: gan-on@hotmail.com
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Seguitemi su Instagram: / gan_on_

КОМЕНТАРІ • 561

  • @Gan-on
    @Gan-on  3 роки тому +8

    Link intonaco: amzn.to/3z5djYk
    Link Frattazzo a spugna: amzn.to/39Ytps4
    Link video su come grattare una parete: ua-cam.com/video/L77YPCFBvvA/v-deo.html
    Ragazzi, se avete perplessità sul video, ho creato un altro video dove rispondo ai dubbi più comuni...e miraccomando...stendete 2 mani di intonaco! Questo aumenta la resistenza ai sali!
    ua-cam.com/video/-X2hHDuaq7U/v-deo.html

    • @mariaconcettapolverino4023
      @mariaconcettapolverino4023 Рік тому +1

      Dato che l'intonaco è scuro dopo si può passare direttamente la pittura bianca o bisogna mettere altro prima?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      @@mariaconcettapolverino4023 se vuoi, puoi applicare un fissativo prima di stendere la pittura... altrimenti puoi pitturare direttamente. Aspetta solo che l'intonaco sia asciugato bene 😉.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

    • @lupak2003
      @lupak2003 10 місяців тому

      Scusami avrei un paio di domande, dopo l'intonaco non c'è bisogno di stuccare per fare diventare liscia la parete ? Non c'è bisogno di passare l'intonaco su tutta la parete fino al soffitto ?

    • @eleonoraceri6651
      @eleonoraceri6651 8 місяців тому +1

      Grazie!!

    • @BlueBerry-yo5rp
      @BlueBerry-yo5rp 3 місяці тому +1

      @@Gan-on Innanzitutto grazie mille e complimenti! Domandona: secondo te ha senso dare uno smalto invece della pittura? Grazie

  • @deboratirrito2602
    @deboratirrito2602 Рік тому +18

    Io invece ti ringrazio tanto. Menomale che c'è gente come te che ci istruisce.... Uno perché è difficile trovare chi ti fa sti lavori e poi perché si fanno pagare troppo

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Grazie! Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale! Così mi darai una mano per continuare a fare video! Grazie 😉

  • @Onironaut77
    @Onironaut77 3 роки тому +4

    Grazie per il video, ho scoperto l'esistenza di un prodotto che sicuramente mi tornerà utile !

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Felice di averti aiutato 🙂

  • @stefRish
    @stefRish 2 роки тому +2

    Ciao , complimenti per aver fatto un video che guardi , imparando, divertendoti.
    Piuttosto , mai avrei pensato di usare un intonaco impermeabile per risanare un muro afflitto da salnitro!

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +2

      Ciao e grazie dei complimenti 😁! Tento di fare dei video informativi con un po' di brio 🤣. L'intonaco è idrorepellente ma traspirante per via dei "pori" che consentono il passaggio solo di vapore e non di acqua!.
      Se il video ti è piaciuto, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie!

    • @marilenadiclavio9030
      @marilenadiclavio9030 26 днів тому +1

      @@Gan-onecco mi era venuto il dubbio sul prodotto idrorepellente ma poi spieghi che è traspirante e questo mi rassicura pk l’umidità non sparisce del tutto la controlli
      Grazie infinite la tua chiara spiegazione

    • @Gan-on
      @Gan-on  26 днів тому

      @marilenadiclavio9030 Grazie a te! Ovviamente poi la tenuta all'umidità va da caso a caso. Se sei sopra una palude, non c'è stucco/intonaco che tenga 😅

  • @claudiogiannini3485
    @claudiogiannini3485 3 місяці тому +1

    Grazie Stefano bel video ho una parente con questo problema e vedrò di comprare il prodotto che consigli tu 👍🏻

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому

      Ciao! Ottimo....tieni solo presente che non fa miracoli e non risolve definitivamente il problema. Per farlo, si dovrebbe andare alla fonte del danno ma è parecchio complicato per questo tipo di problemA 😅

    • @pescaprimavalle8627
      @pescaprimavalle8627 3 місяці тому +1

      Bisogna vedere se un lavoro di durata definitivo oppure dopo un po' di anni devi ripetere l'operazione

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому

      @pescaprimavalle8627 Dopo un po' di anni si dovrà ripetere il lavoro se non si risale alla causa del problema. Il prodotto è resistente al salnitro ma prima o poi satura.

  • @albertogiusepponi5258
    @albertogiusepponi5258 10 місяців тому +2

    Ciao complimenti per il video e per il canale.
    Ho seguito il tuo consiglio e su una piccola parete interna con problemi di risalita e salnitro ho deciso di prendere aguaplast operlite.
    Volevo farti una domanda!
    Nel grattare l’intonaco poichè era parecchio rovinato sono andato a fondo e ho pulito tutta la parete portandola a pietra.
    La mia domanda è : va applicato direttamente il prodotto facendo più mani o prima va fatto altro procedimento?
    Ti ringrazio

    • @Gan-on
      @Gan-on  10 місяців тому +1

      Ciao e grazie. Se la parete è lineare, puoi dare più mani di Aguaplast direttamente 👍

    • @NomeUndici
      @NomeUndici 5 місяців тому +1

      @@Gan-on ciao, una domanda su questo tema. Ma tra una mano e l'altra l'intonaco deve asciugarsi completamente? Quindi devono passare quel tot di giorni? Oppure, come per la finitura, aspetto un pò meno? Grazie mille

    • @Gan-on
      @Gan-on  5 місяців тому +2

      Tra la prima mano e la seconda, deve essere tutto completamente asciugato. Nel caso però che la parete sia molto umida e non asciughi bene, prova a utilizzare un deumidificatore nella stanza...se la situazione è disperata,puoi dare comq la seconda mano anche se il muro non è completamente asciugato dato che lo stucco aderisce anche su supporti umidi. Quella di finitura la devi dare appena la seconda mano inizia a compattarsi(2 orette circa...dipende dalla temperatura in casa e dall'umidità)

  • @MARCELLO6859
    @MARCELLO6859 Рік тому +2

    Bel lavoro, complimenti.

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Grazie mille!😉

  • @thinklesslivemore
    @thinklesslivemore Рік тому +2

    sei un grande

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 11 місяців тому +2

    È proprio quello che mi serviva, ho preso aguaplast, peccato solo costi parecchio...

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому

      Eh lo so...costicchia un po'. Però come prodotto è valido.

    • @Gabriele1979
      @Gabriele1979 11 місяців тому +1

      @@Gan-on Come ti accorgi se una parete è realmente ammalorata? Io sono in dubbio, una parete dove c'era una stupida carta da parati di plastica, è chiaramente ammalorata, ma altrove, ad occhio, non mi pare, però potrei non aver l'occhio allenato, e nel dubbio forse è meglio lavorarci. Inoltre, ho un punto sotto del marmo da cui fuoriesce salnitro, e non so bene come trattare il pavimento...

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому +1

      @Gabriele1979 per quanto riguarda la carta da parati, può semplicemente essere che non vi sia stato ricircolo di aria, ammalorando la parete. Capisci che si tratta di salnitro quando vedi l'intonaco" scoppiare" con della polvere bianca all'interno(che è proprio il salnitro). Per quanto riguarda le piastrelle invece...non ci puoi fare moltissimo. Volendo fra le fughe puoi utilizzare lo stesso intonaco che ho usato io per il muro(tenendo presente che il colore è grigio). Ci sono anche dei prodotti liquidi che rimuovono il salnitro...ma dopo poco, se è un problema continuativo,il salnitro riaffiorerà nuovamente fra piastrelle.

  • @dmontali1
    @dmontali1 2 місяці тому +2

    Buon pomeriggio, dovrei fare lo stesso lavoro. È sicuro questo prodotto senza dare il fissativo? Lo chiedo perché per me è la prima volta che faccio questo lavoro. Complimenti per il video!

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому

      Buongiorno, il prodotto aderisce bene alla superficie ma ovviamente il fondo deve essere ben saldo e quindi non ci devono essere parti "mobili". Si deve preparare bene il fondo(grattando a dovere) e poi dare il prodotto 😉

  • @ignaziolentini7866
    @ignaziolentini7866 2 місяці тому +1

    Grazie!molto utile

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому

      Grazie 😊

  • @robertorsp4887
    @robertorsp4887 4 місяці тому +2

    Complimenti per il video, mi hai dato un sacco di consigli utilissimi. Avrei un dubbio: tu quante mani di aguaplast hai dato sul muro? Per avere lo spessore di 3 mm quante ne servono all'incirca?

    • @Gan-on
      @Gan-on  4 місяці тому +1

      @@robertorsp4887 Grazie! Io in totale ho dato 3 mani (due da tre mm ciascuna circa e una di finitura diluendo il prodotto con molta acqua). In totale ti verrà uno spessore di 6/7mm. Ho notato che con due mani il muro tiene per più tempo( dipende dall'entità di umidità di risalita). Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

    • @robertorsp4887
      @robertorsp4887 4 місяці тому

      ​@@Gan-on per pitturare serve mettere un fondo?

  • @lucapossomato6893
    @lucapossomato6893 2 місяці тому +2

    Ciao @Gan-on grazie per i tuoi video! Ho un problema di rigonfiamento intonaco interno!Non so se sia un problema di umidita di risalita o infiltrazione d'acqua dal marciapiede... attualmente il marciapiede è impermeabilizzato e piastrellato.. però l'anno scorso ha preso molta acqua spero sia dovuto a quello..😅 nella mia casa è stato realizzato il vespaio araeato e i marciapiedi nuovi... tu cosa mi consigli? Per intonaco a gesso il prodotto che hai usato tu va bene?Grazie mille( adesso ripristinerò il muoro come hai fatto tu)

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому +1

      Ciao, consiglio mio...evita il gesso nelle zone umide con umidità di risalita. Il gesso maltollera queste condizioni e tende a sviluppare più muffe(vere) e tende a ingiallirsi. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

    • @lucapossomato6893
      @lucapossomato6893 2 місяці тому +1

      Mi consigli quindi di usare intonaco tradizionale quando ripristino l'intonaco? Ovviamente solo le parti ammaliare perché il resto della casa è in gesso... secondo te è sicuramete un problema di risalita? Non riesco a capire grazie! Cmq ti seguo già ! 😊

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому +1

      @lucapossomato6893 può essere anche una infiltrazione di acqua dal marciapiede. Dopo le piogge torrenziali dei mesi scorsi, i danni si possono manifestare anche ora e basta anche solo una piccolissima via di fuga che consente all'acqua di penetrare nel muro, per creare dei bei danni. Io su quel lato della parete utilizzerei lo stucco che ho usato io giusto per togliersi ogni dubbio. Se vedi che il problema va a toccare anche altre pareti, consiglierei uno studio più approfondito ☺️

    • @lucapossomato6893
      @lucapossomato6893 2 місяці тому +1

      @@Gan-on va bene proverò il tuo prodotto e poi vedrò come si comporta! Per adesso Grazie per adesso grazie per la disponibilità! 💪💪

  • @arongulrez3861
    @arongulrez3861 2 місяці тому +2

    ciao scusa avrei una domanda 1
    quanti mani di strucco servono? quanto hai aspettato a fare la 2 mano dopo la prima?
    poi alla fine del video hai usato l'intonaco con l'acqua ma va fatto d'obbligo? o dopo aver messo lo stucco si può levigare e via di pittura .. non sto capendo questa procedura grz mille

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому

      Ciao, di mani ne servono almeno due+finitura. Fra la prima e la seconda basta vedere visivamente quando tutto lo stucco posato diventa più chiaro(puoi aiutarti con un deumidificatore) ma comq aspetterei sempre almeno 3 giorni. Alla fine ho diluito lo stucco con l'acqua per poterlo lavorare meglio e rendere il tutto più omogeneo(fatta qualche ora dopo aver dato la seconda mano). Volendo però puoi anche carteggiare...ma se prepari al meglio la parte di finitura, sudi meno. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

    • @arongulrez3861
      @arongulrez3861 2 місяці тому

      @Gan-on assolutamente mi sono iscritto subito.. un ultima cosa essendo che non sono del settore
      ho delle piccole crepe sul muro molto fini... le ho grattate.. ma posso usare sempre questo stucco ? non c'entra nulla l'umidità
      soprattutto serve la rete sopra queste crepe o basta stuccarle normalmente?

  • @lauracambiotti3717
    @lauracambiotti3717 Рік тому +2

    Ciao bel video chiaro e puntuale.
    Vorrei farti una domanda.
    Io ho appena ridipinto una stanza e dopo aver finito , oltre a non aver asciugato (sono passati gia 10 gg) gia rivedo machie di nero sull'angolo.
    Mi chiedevo è muffa o salnitro ? Li la barbetta bianca non c'era. C'era solo intonaco ammalorato che ho tolto prima di rasare di nuovo e poi dipingere.
    Ho sbagliato ? Avrei dovuto trattarlo con questo intonaco prima ? È stato un lavoro inutile ?
    Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao e grazie dei complimenti ☺️. Allora...se la parete non è rigonfia e non presenta efflorescenze di salnitro, credo si tratti semplicemente di muffa o alghe. Probabilmente hai dipinto con una forte umidità in casa dove c'è poco scambio di aria. Quando ci sono queste condizioni, è meglio usare un deumidificatore per asciugare 😉. Fai questa prova... Usa questo amzn.to/3qlFf7L vedi se va via la macchina nera(avviso che puzza di cloro). Dovrebbe andare via dopo qualche minuto(per vedere come usarlo, ho fatto un video dove spiega bene il procedimento). Fammi sapere 😉

  • @LucaViaro-x6m
    @LucaViaro-x6m 7 місяців тому +1

    Ciao!complimenti per il video molto chiaro. Ma per tinteggiare poi è meglio una pittura normale oppure una apposta risanante/antiumidita?

    • @Gan-on
      @Gan-on  7 місяців тому

      Ciao! In descrizione ho lasciato il link di una buona pittura 😉

  • @fabriziodicarlo8218
    @fabriziodicarlo8218 11 місяців тому +2

    Ciao, bel video. A dire il vero sono un po scettico, ne ho provati tanti di prodotti ma dopo un po si è tornati alla stessa situazione iniziale. Prima di cimentarmi in quest'ultimo tentativo vorrei sapere in che condizioni è il muro a distanza di 3 anni. Altro dubbio che mi viene (spero di mi possa smentire) è questo: se hai sigillato il muro da un lato l'umidità sta tutta dall'altra parte? Grazie in anticipo di un'eventuale risposta

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому

      Ciao! Allora... premetto che l'intonaco in questione non è una soluzione definitiva. Se si hanno questi problemi, la problematica è strutturale(guaine saltate, intercapedini o vespaio fatti male)e la soluzione definitiva è parecchio onerosa. Comunque sia, dopo 3 anni qualche rigonfiamento è riapparso(con conseguente comparsa di salnitro). Ammetto che avevo dato solo una mano su questa parete(sarebbero da dare almeno due mani + finitura) ma nel complesso, per il tipo di problematica che ho io, è andata ancora bene. Conta che dalle fughe delle piastrelle del pavimento, mi affiora il salnitro 😵‍💫. Il prodotto è traspirante...quindi il vapore ha modo di uscire dalla parte della parete trattata...quindi non fa da tappo per intenderci. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @matteolaira4549
    @matteolaira4549 Рік тому +3

    Ciao ma consigli un fissativo prima di pitturare?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao, io non l'ho utilizzato perché ho visto che la pittura aderiva bene all'intonaco però si, sarebbe meglio utilizzarlo.

    • @matteolaira4549
      @matteolaira4549 Рік тому +1

      Ma anche prima dell'intonaco mi consigli il fissativo?

    • @ShadyITA92
      @ShadyITA92 Рік тому

      ​@@matteolaira4549vorrei saperlo anch'io, grazie.

  • @simonedelboccio5661
    @simonedelboccio5661 3 місяці тому +2

    Ciao buongiorno, ti volevo chiedere un consiglio,ho questo problema in un seminterrato ma in alcune zone la parte deteriorata è più profonda, posso utilizzare lo stesso prodotto ma in quantità maggiore per il riempimento( parliamo di 15mm) o devo usare altro ? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому +1

      Si ,puoi usarne di più applicando più strati (non tutto insieme👍)

    • @simonedelboccio5661
      @simonedelboccio5661 3 місяці тому

      Grazie mille 🙏

  • @AndreaDecibel
    @AndreaDecibel 11 місяців тому +2

    Ciao. Bel video.Che tipo di vernice bisogna usare per imbiancare alla fine? Grazie!!

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому

      Ciao e grazie! Puoi usare questa amzn.to/43ESLSw . Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @bellonissimo
    @bellonissimo 7 місяців тому +2

    Ciao. Complimenti per il video. A seguito di un mega temporale, mi si è allagata la lavanderia. I primi 10 cm di muro, dal pavimento dopo 2 settimane, presentano evidenti segni di umidità e scrostamento. Posso utilizzare il prodotto, oppure prima devo fare altro?

    • @Gan-on
      @Gan-on  7 місяців тому

      Ciao! Si puoi usarlo...e se dovesse ricapitare, essendo il prodotto idrorepellente, dovresti essere coperto da futuri danni analoghi😁. Ricordati però di grattare prima il muro per eliminare le parti non salde. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

  • @antoniopinomunno1008
    @antoniopinomunno1008 20 днів тому +1

    Ciao. Ad oggi com'è andata poi? È comparsa nuovamente umidità? Dovrei fare un lavoro del genere. Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  17 днів тому +1

      Ciao, dopo circa due anni e mezzo il salnitro si è ripresentato. Va detto che io ho una situazione davvero pesante in casa dove anche le piastrelle del pavimento presentano segni di salnitro fra le fughe. In un altro lavoro che ho fatto invece(sempre parete con umidità di risalita) la parete, ad oggi, è rimasta intatta(contando che ho fatto il lavoro nel 2020). Contano molto il numero di mani date e l'entità di umidità di risalita a cui è esposta la parete.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉.

  • @zigrino
    @zigrino 4 роки тому +4

    Bergamaschi e muri, l'accoppiata vincente! 😁👍😂

    • @Gan-on
      @Gan-on  4 роки тому +3

      Il mal di schiena è sempre dietro l'angolo!

  • @robertmaster2646
    @robertmaster2646 3 роки тому +2

    Ahahahahahahah 😂😂😂😂
    Bravo, bellissimo video, molto simpatico ☺️👍

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Grazieeee 😁

  • @egydio1955
    @egydio1955 4 місяці тому +1

    Bravo ci vuole anche agrapante prima della pittura, e che tipo di pittura , va bene una lavabile oppure traspirante...grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  4 місяці тому

      Come pittura questa va bene amzn.to/43ESLSw .
      Come aggrappante io non ho dato nulla...ma se lo vuoi dare, assicurati sia traspirante( ce ne sono ma sono rari). Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

  • @stefaniaricci9603
    @stefaniaricci9603 3 роки тому

    Graaaaande !!! È proprio quello che mi serviva sapere!!!

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +2

      Ottimo! Sono contento di esserti stato di aiuto 😁

  • @guidodiscalzo2800
    @guidodiscalzo2800 Місяць тому +1

    Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Місяць тому

      Figurati

  • @sabatoerman5426
    @sabatoerman5426 Рік тому +2

    Ciao.. Bel video... Io ho lo stesso ed identico problema. Girarando però su internet quasi tutti consigliano antisalnitro di quello liquido che si passa col pennello per poi dopo passare l isolante e pitturare. Come mai tu hai fatto la scelta di usare questo tipo cemento e nn quello? E la stessa cosa o è migliore questo?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao! Dipende molto dal tipo di problema che si ha. L'antisalnitro liquido si stende prima dell'intonaco e della pittura. Ha un'azione che non permette l'efflorescenza di sale sulla superficie ma è adatto più che altro su muri con pochi problemi di umidità di risalita. Se il problema è "pesante", terrà per poco tempo. Io ho deciso di utilizzare l'intonaco che fa già questo lavoro(resistenza al salnitro) più che altro per una questione di mm. Già con due mani da 3mm il muro tiene abbastanza bene(non è eterno il lavoro...va ricordato) anche se ha una forte umidità di risalita. Comunque sia, in entrambi i lavori, il muro andrà ripreso dopo qualche anno. Per massimizzare la tenuta puoi stendere il liquido anti salnitro e successivamente applicare l'intonaco contro l'umidità di risalita.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

    • @sabatoerman5426
      @sabatoerman5426 Рік тому +1

      Grazie mille per l aiuto

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      @@sabatoerman5426 figurati

  • @celesteturco8301
    @celesteturco8301 Рік тому +2

    per favore mi fai sapere se va bene questo procedimento pure su muro ancora bagnato e umido?? oppure dev'essere un muro di ripulito ma anche asciutto?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao, sarebbe meglio posare sul muro asciutto...ma se il muro è sempre umido, va bene lo stesso. Unica cosa, noterai un'efflorescenza bianca (una volta asciugata la prima mano di intonaco) sulla superficie appena lavorata. Questo è il salnitro che viene "trasportato" dalla parete umida in superficie. Applica poi una seconda mano di intonaco e il problema si dovrebbe risolvere.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

    • @celesteturco8301
      @celesteturco8301 Рік тому +1

      @@Gan-on grazie mille 🙏 proverò

  • @balcondelmar1526
    @balcondelmar1526 Рік тому +2

    grazie per il.video. ho nel seminterrato dei muri centrali (non perimetrali) di tufo che hanno ovviamente problemi di umidità di risalita. stavo pensando ad alcune alternative. intercapedine oppure ricoprire il tufo con malta e applicare sopra il muro ad una h di 1 metro e fino a 20cm la guaina bituminosa. cosa ne pensi? grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Il problema è che il tufo assorbe parecchia acqua. L'intercapedine andrebbe fatta tra il muro in tufo e la parete che da sul terreno. Prova con la malta e vedi come va(o comq avere un'idea di quanto può resistere nel tempo)

    • @balcondelmar1526
      @balcondelmar1526 Рік тому

      @@Gan-on sui muri perimetrali hanno fatto intercapedine esterna e interna. il problema sono i muri interni che dividono gli ambienti. ho messo a nudo il tufo e non so che trattamento fare...intercapedine ma come tratto il tufo e il tramezzo?

  • @lisabruco8128
    @lisabruco8128 Рік тому +1

    Bravissimo e simpaticissimo 🤣 mi hai fatto sorridere e mi hai dato una soluzione allo stesso mio problema uscito sulla parete del bagno... solo che io sono in affitto e vorrei sapere se questi lavori sono a carico del proprietario o del conduttore. Tu lo sai? Grazie 😊

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao! TEORICAMENTE questi sarebbero lavori straordinari, e quindi a carico del proprietario. Bisogna però vedere l'entità del Danno. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale allora 😁.

    • @lisabruco8128
      @lisabruco8128 Рік тому +1

      @@Gan-on mi sono già iscritta al canale, tranquillo 😊 grazie mille per la risposta... Se ci fosse la possibilità ti manderei delle foto ma non trovo indicazioni specifiche su questo commento per inviartele. Comunque ti faccio sapere come andrà non appena glielo comunicherò al proprietario, già immagino la sua risposta 😏 😅
      Grazie ancora 😉

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      @@lisabruco8128
      Su UA-cam purtroppo non puoi inviare foto....se hai Instagram, puoi inviarmele da lì( cerca gan_on_ e manda le foto tramite messaggio)😉

  • @matistafit9181
    @matistafit9181 Рік тому +1

    Ciao, bel video complimenti. Volevo sapere avendo questo problema all'esterno di entrambi le pareti che danno nel bagno se devo comunque provvedere ad un trattamento isolante anche sul lato bagno che ovviamente é piastrellato, quindi presumo silicone? Grazie in anticipo

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao! Si, sicuramente hai delle perdite che provengono dal bagno. È da capire se provengono dalla zona doccia(magari controlla se il silicone è ancora presente nelle giunture) o ci sono perdite proprio a livello di impianto. In genere, prima di piastrellare nella zona bagno, viene fatto un trattamento idrorepellente al muro.

  • @exismeyreles417
    @exismeyreles417 7 місяців тому +2

    Molto bravo

    • @Gan-on
      @Gan-on  7 місяців тому

      Grazie

  • @VB-yu4jc
    @VB-yu4jc 8 місяців тому +1

    Ciao! Innanzitutto complimenti per il video,molto chiaro e simpatico 🙃 Posso chiederti quanto tempo hai aspettato prima di passare con l’intonaco diluito? E che percentuali hai messo per creare l’intonaco diluito? Grazie mille!

    • @Gan-on
      @Gan-on  8 місяців тому

      Ciao! Sono andato a occhio...quando la seconda mano cominciava a diventare densa(tipo pongo) ho dato la mano di finitura. Le percentuali idem a occhio...somiglia al fango la consistenza per intenderci 😉

  • @alessandrocaruso4907
    @alessandrocaruso4907 3 місяці тому +1

    Bravo, complimenti,ma quanto dura la parete? O è definitivo, grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому +1

      Grazie! Se la parete è continuamente sottoposta a umidità di risalita direi che può tenere per un 2/3/4 anni. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

  • @andrea.pozzetti
    @andrea.pozzetti 2 роки тому +2

    Ottimo lavoro! Ma per togliere l’umidità dal muro come faccio?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Grazie! Intendi eliminare alla radice il problema?

  • @robertoboccadamo3120
    @robertoboccadamo3120 Рік тому +1

    Ciao ho visto il tuo video ed è veramente interessante. Ascolta attualmente nel mio appartamento situato in una zona molto umida ho problemi di umidità da condensa ma non escludo che sia umido da risalita. Perché ci sono dei punti simili al salnitro che hai fatto vedere nel video. La mia domanda è questa: ci sono questi punti in cui la parete è umida per non dire bagnata e comincia a fare la muffa perché puzza il muro. Posso agire con il prodotto che hai fatto vedere tu anche se il muro è umido? Perché tanti mi hanno detto aspetta che asciuga... il problema è che il muro non asciuga poiché siamo a dicembre e proprio perché ci sono troppi sbalzi in casa. Cosa mi consigli?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao e grazie. Se noti dei residui bianchi farinosi, è probabile sia umidità di risalita. Altrimenti se la parete non è ben isolata o magari da verso nord, è probabile che ci sia qualche ponte termico che danneggi il muro(spesso compare della muffa nera). In ogni caso, l'intonaco che ho usato io va bene in entrambe le situazioni e si può applicare anche se la parete è umida. Magari dopo la prima mano verranno in superficie i sali del salnitro ma dopo aver dato anche la seconda mano(3mm ciascuna) dovresti aver risolto il problema. Comunque sia è difficile valutare non avendo visto di persona il tutto 😉

    • @robertoboccadamo3120
      @robertoboccadamo3120 Рік тому

      @@Gan-on ok ti ringrazio, ti farò sapere 😀

  • @sebastiano1588
    @sebastiano1588 9 місяців тому +1

    Grazie.mille! Serve un prodotto specifico come intonaco o qualunque va bene?

    • @Gan-on
      @Gan-on  9 місяців тому

      Puoi usare anche solo questo volendo 😉

  • @gianluca5638
    @gianluca5638 Рік тому +1

    Ciao e complimenti per il video, io devo intonacare un muro più o meno della tua grandezza, forse un po più piccolo, mi consigli sempre aguaplast da 5kg o da 1kg?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao! Meglio quella da 5kg anzi... considerando che devi dare due mani da 3mm + la passata di finitura, con la confezione da 5kg, sei un po' al limite 😉.
      Se ti Sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

  • @Ciakreativa
    @Ciakreativa 2 роки тому +2

    Ciao Stefano, mi son ritrovata a vedere questo tuo video, interessante (....e simpatico il tuo modo di impostare il video 😆...), ma mi sorge una domamda: questo intonaco è traspirante?
    Dove va a finire l'Umidità , dove "sfoga"?
    Perdonami se mi son persa qualcosa, magari lo hai detto...

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      Ciao e grazie mille per i complimenti 😁!
      Si, questo intonaco è traspirante...per farla semplice, i "pori" dell'intonaco sono talmente "stretti" che permettono all'acqua di passare solo in uno stato gassoso(evaporando) e non in uno stato liquido. Così facendo i sali non vengono trasportati sulla superfice del muro dall'acqua...ma rimangono all'interno del muro stesso(infatti questi sali si creano dopo che l'acqua è evaporata ma sulla superfice del muro...evaporando prima non si crea nulla).
      Ovviamente non è un intonaco eterno...ha una capacità di resistere all'azione di questi sali limitata alla gravità dell'umidità di risalita a cui è soggetto il muro.
      Spero di essere stato chiaro 😉

    • @Ciakreativa
      @Ciakreativa 2 роки тому +1

      Si chiarissimo!!!
      Grazie per la risposta dettagliata!!! 🙂

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      @@Ciakreativa
      Figurati 😉

  • @sergio7956
    @sergio7956 2 роки тому +1

    Ciao e grazie per il video, volevo chiederti se è corretto lasciare il battiscopa o se, potendo, sarebbe meglio rimuoverlo prima del trattamento per verificare che non vi sia salnitro alla base del muro.

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao! È meglio rimuovere il battiscopa, anche perché l'umidità di risalita parte proprio dal basso 😉...meglio applicare l'intonaco anche alla base del muro.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😁 grazie!

  • @AndreaDecibel
    @AndreaDecibel 10 місяців тому +1

    Bel video, una domanda : é piu efficace questo rimedio o l' iniezione di resina con fori nel muro? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  10 місяців тому

      Grazie! Allora, il discorso è un po' lunghetto ma provo a riassumere.
      • Rasante osmotico
      Pro:
      - Faciltà di applicazione
      - economico
      - velocità di ripristino del muro
      - adatto al fai da te
      Contro:
      - Non risolve il problema alla radice
      - Se l'umidità di risalita è continua e importante, tempo due annetti e ricomparirà.
      •Resina
      PRO:
      -Mantiene il lavoro fatto per più tempo, rispetto all'intonaco
      - Buona resa se eseguito su strutture in cemento
      CONTRO:
      - Costa parecchio fare eseguire il lavoro(diverse migliaia di euro)
      - Poco efficace su materiali porosi e in cui son presenti spazi vuoti(massetti, mattoni ecc ecc).
      -Una volta fatto è permanente e rimarrà nei muri per sempre
      - L' acqua troverà nuove vie per "spurgare", quindi anche in questo caso è solo questione di tempo prima che il problema si ripresenti.
      In definitiva se si vuole risolvere il problema alla radice, bisogna mettere mano al portafoglio e rifare la guaina dell'abitazione(vespaio e intercapedini)😅.Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale. Grazie 😉

    • @AndreaDecibel
      @AndreaDecibel 10 місяців тому

      @@Gan-on io ho i muri i muri in pietra,quelli di una volta.In questo caso se lasciassi la.pietra.viva togliendo tutto l'intonaco il muro resterebbe bagnato ma almeno non avrei i problemi di distacco etc giusto?

  • @alessandromarziali3459
    @alessandromarziali3459 Рік тому +1

    Salve, sto seguendo le tue indicazioni per una parete con chiazze di salnitro. Una sola domanda, quando usi il prodotto diluito come lo prendi con il frattazzo? Lo spargi sulla superficie del frattazzo? Oppure come? Grazie.

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +2

      Salve, si può inzuppare(non troppo)il frattazzo nel secchio con l'intonaco già diluito, come si farebbe con un biscotto...facendo attenzione a bagnare solo la parte spugnosa.
      Se sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al canale 😉 grazie.

  • @FastFoodASMR
    @FastFoodASMR 3 місяці тому +1

    Ciao, ma secondo te se volessi passare una rasata di stucco in pasta sopra succederebbe qualcosa, bel video grazie.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому

      Dipende da che tipo di stucco ci vuoi mettere sopra....anche il prodotto che ho usato è uno stucco 😁

  • @nicolaantonino6338
    @nicolaantonino6338 8 місяців тому

    Bravo ottimo video ho solo una domanda dopo che hai intonacato la parete bisogna rasare con dello stucco ? prima di pittare?
    Saluti Nicola

    • @Gan-on
      @Gan-on  8 місяців тому +1

      Grazie! Si rasa direttamente con lo stesso intonaco che ho utilizzato nelle precedenti mani...e poi si può pitturare 😉

  • @alessandrodc9194
    @alessandrodc9194 3 роки тому +2

    Grande video ed utilissimo video. Ti vorrei fare una domanda. È necessario eliminare tutta la vecchia pittura se si vuole utilizzare il prodotto su una parete ammalorata solo nei primi 30 cm di altezza? Grazie mille

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +3

      Ciao e grazie mille per il complimento! 😁
      La regola generale sarebbe...se gratti e si stacca(intonaco vecchio con pittura), continua fino a quando incontri il punto in cui tutto rimane saldo.Li sai che la parete può reggere l'intonacatura nuova.
      Per fare un lavoro di fino puoi grattare tutto, portando il muro "nudo".Ma va bene anche rimuovere solo le parti ammalorate.
      Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di iscriverti e di lasciare un bel "mi piace" 😉grazie!

    • @alessandrodc9194
      @alessandrodc9194 3 роки тому +1

      @@Gan-on grazie mille per la risposta. Ci vediamo per i prossimi video 😃

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Sperando possano piacere 😅!

  • @Angiulat
    @Angiulat 3 роки тому

    Ciao, volevo innanzitutto complimentarmi con te per il video, è molto leggero piacevole da seguire fino alla fine.
    Vorrei esporti il mio problema e capire anche se questo prodotto fa al caso mio.
    La casa in questione è un casale di 100 anni circa a strapiombo sul mare, fatta sulla terra e con pareti spesse circa 70cm . Ho eseguito dei lavori per cercare di eliminare la forte presenza di umidità sia nell'aria, sia nelle pareti. Ho fatto il vespaio sia internamente che esternamente, ho fatto il prospetto con un rasante plastico cosi da evitare infiltrazioni ed ho pavimentato fuori. Ora pero solo in una parete ho presenza di risalita con muffa nera ed anche salnitro in alcuni punti. Ho fatto saltare l'intonaco interessato ed ho anche fatto saltare in più punti anche l'intonaco che all'apparenza sembrava ok ma quando gli davo dei piccoli colpetti risultava stonato, facendo ciò sono arrivato al traversato in cemento anche questo risulta molto interessato dalla presenza di acqua.
    Posso usare il prodotto da te consigliato anche direttamente sul cemento a modo tonachina oppure devo prima passare una mano di tonachina o rasante?
    Quando devo salire in alto col prodotto rispetto alla presenza di muffa o salnitro?
    Questo prodotto è anche un po' elastico oppure per niente? Inoltre ultima domanda se è uno stucco riempitivo perché non si può carteggiare ma si deve passare lo stesso prodotto con fracasso a spugna?
    Ti ringrazio anticipatamente per le tue eventuali risposte.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Ciao! Innanzitutto, grazie mille per i complimenti 🙂, fanno sempre piacere.
      Una domanda...tu hai realizzato una intercapedine o un vespaio?(hai scritto vespaio, ma credo tu intendessi intercapedine).
      Purtroppo,essendo la casa "appoggiata a terra", il discorso salnitro lo avrai sempre, perché i muri fanno da spugna e assorbono acqua...con tutto ciò che ne consegue.
      Muffa nera e salnitro sono due problemi ben distinti. La prima è causata dall'umidità interna della casa e da un cattivo flusso di aria che circola all'interno della stanza, la seconda dall'acqua assorbita dall'esterno.
      Altra domanda, la parete che si "scrosta" era stata ripristinata dopo aver fatto i lavori? Oppure non è stata toccata?
      Miraccomando, se il video ti è piaciuto non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉

    • @Angiulat
      @Angiulat 3 роки тому

      Allora noi abbiamo scavato internamente in tutta la casa circa 30 cm e poi abbiamo messo gli igloo con i tubi per fare arieggiare, quindi direi un vespaio arieggiato.
      La cosa che mi stranizza è che mentre prima avevamo questo problema un po' ovunque adesso in tutta la casa il problema è stato risolto solo in questa stanza persiste.
      Rispondo invece alla tua domanda se la parete è stata mai toccata dopo i lavori, solo per metà ed a oggi è la metà che sembra passarsela meglio, vi è piccola presenza di salnitro vicino lo zoccoletto.
      Vorrei chiederti se puoi rispondere alle mie domande su come applicarla e se si può carteggiare.
      Sarò felicissimo ad inscrivermi sulla tua pagina.

    • @Angiulat
      @Angiulat 3 роки тому

      Ok, ottimo! procedo, grazie mille per le dritte.
      Ti terrò aggiornato.

  • @giuseppeterzolo2920
    @giuseppeterzolo2920 8 місяців тому +1

    Bel video!una curiosita quanto ha retto la parete prima di scrostarsi di nuovo?

    • @Gan-on
      @Gan-on  8 місяців тому

      Grazie, circa Due anni e mezzo! Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

    • @giuseppeterzolo2920
      @giuseppeterzolo2920 8 місяців тому +1

      @@Gan-on grazie

  • @gmmx_8476
    @gmmx_8476 Рік тому +2

    Sto per acquistarlo ma ho un dubbio, purtroppo ho già rasato le pareti in basso scrostandole e mettendo un rasante normale, adesso posso metterci sopra il prodotto oppure devo aspettare che si scrostino ancora con il passare del tempo? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Diciamo che c'è il rischio che l'intonaco sotto si gonfi e quindi stacchi anche l'intonaco nuovo. Al massimo dovrai rifare il lavoro nella parte bassa del muro.(ricorda di dare almeno due mani di intonaco da 2/3mm ciascuna+ una mano di finitura)

    • @gmmx_8476
      @gmmx_8476 Рік тому +1

      Ok quindi avrebbe senso con un martello a scalpello togliere la parte che è stata rasata per poi mettere aguaplast? Grazie della risposta tempestiva 😁

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      @gmmx_8476 si, sarebbe la cosa migliore da fare 😉

  • @gianmarco6752
    @gianmarco6752 10 місяців тому

    Ciao, innanzitutto complimenti per il video ed il canale! Ho fatto il lavoro secondo le tue istruzioni, ti volevo chiedere se secondo te si può usare un rasante a base cemento per una finitura finale più liscia possibile. Grazie in anticipo

    • @Gan-on
      @Gan-on  10 місяців тому +1

      dovresti riuscire a fare una finitura liscia anche con questo stucco. Non usi il frattazzo a spugna ma uno classico e via 😎

  • @robertas.8627
    @robertas.8627 Рік тому +1

    Ciao, bel video! Volevo chiederti se prima di passare alla stesura dell'intonaco si può trattare il muro con muffa nera con un prodotto elimina muffa ( tipo il via muffa della teknica), potrebbe fare reazione con l'aguaplast? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao! Si, non ci sono problemi. L'importante è che poi tamponi un po' con acqua dove hai applicato il prodotto(di solito i prodotti per la muffa nera vanno poi risciacquati) e aspetti che il muro si asciughi 😉.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @minhokim8263
    @minhokim8263 Рік тому +1

    Apprezzo il suo lavoro. Mi manca i detagli. Per ogni metro quardo del muro da risanare, quanti chili del intonaco(x due mani) e quanti litri della pittura(x due mani) ci vuole? Grazie. 🙂

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Buongiorno e grazie del complimento. Il consumo mm/m² è di 1,20kg. Quindi per una mano da 3 mm, si copre circa 1,4m² utilizzando una scatola da 5kg. Per due mani quindi, servono 10kg di prodotto per coprire 1,4 m². Per la pittura, considerando di dare due mani, prenderei la medesima quantità.
      Se Sono stato utile, non si dimentichi si iscriversi al mio canale 😉 grazie.

  • @mariarosariazaccaria2180
    @mariarosariazaccaria2180 Рік тому

    Bravoooo, assi anche da me??? Grazie adesso ci provo da sola

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Prova prova 😁! Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie!

  • @PortuonWheels
    @PortuonWheels 4 роки тому +2

    Miglior imitazione del salnitro di sempre 😂

    • @Gan-on
      @Gan-on  4 роки тому

      Grazie 😁

  • @elenamiro8650
    @elenamiro8650 9 місяців тому +1

    grazie per il video. Ovviamente per me è impossibile risolvere alla radice il problema in quanto abito in casa appena rifatta con vespaio e cappotto. Era meglio quella vecchia

    • @Gan-on
      @Gan-on  9 місяців тому

      Accidenti...ma se hai questi problemi e la casa è stata appena rifatta, puoi rivalerti sulla azienda che ti ha fatto i lavori. C'è la garanzia sui lavori fatti.

    • @elenamiro8650
      @elenamiro8650 9 місяців тому

      @@Gan-on Dovrei rifare tutto daccapo. E grazie a Dio che non si sono dileguati. Avere un cantiere continuo è estremamente logorante vi assicuro.

  • @ms1841
    @ms1841 3 роки тому +1

    Complimenti video molto interessante!!! Vorrei sapere pressappoco la resa del prodotto: con il cartone da 5 kg quanti mq di parete si riescono a fare? Ciao grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Ciao! Con 5kg fai circa 4/5 mq... però secondo me una confezione non basta dato che bisogna dare almeno due mani di intonaco...e con 5 kg si è un po' tirati.
      Se il video ti è piaciuto non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie!

    • @ms1841
      @ms1841 3 роки тому +1

      @@Gan-on Grazie mille della risposta!!! Giá iscritto Ciao

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Figurati 😉

  • @raffaeleferrazzo6932
    @raffaeleferrazzo6932 3 місяці тому +1

    Ciao sono un artigiano ,ma nel tempo questo prodotto funziona?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 місяці тому +1

      Ciao, il prodotto funziona ma ovviamente ha una durata prestabilita data dall'intensità di umidità di risalita a cui è soggetto il muro. In media, terrà un 5 annetti se la situazione di umidità di risalita e salnitro non è pesante.

  • @ilfachirobladimiro
    @ilfachirobladimiro Рік тому

    Un info, se l'umidità continua dopo quanto tempo va rifatto il trattamento????? Grazie Grande 💪💪💪💪💪

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Dipende molto dalla gravità del fenomeno. Se è un muro devastato dell'umidità di risalita(e dando due mani di intonaco da 3 mm ciascuna), minimo due anni te li tiene. Altrimenti si sta sui 5/6 anni...massimo massimo 10, in casi dove l'umidità di risalita è poca. Riassumendo, dipende tutto dall'esposizione del muro all'umidità continua.

  • @DavideAramini-ue8dr
    @DavideAramini-ue8dr Рік тому +2

    Ciao, volevo chiederti ho un problema di umidità su pareti del mio seminterrato con pareti di cemento armato e volevo sapere se questo prodotto può andare bene e se è duraturo nel tempo grazie mille

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao, può andar bene ma tieni presente che non è una soluzione definitiva. Durerà qualche annetto, in base a quanto è esposto il muro all'umidità di risalita. Usa un fissativo prima di stendere l'intonaco

  • @antoniettaausiello7341
    @antoniettaausiello7341 Рік тому +2

    Ciao Stefano, ho questo tipo di problema nella cantinola. Umidità di risalita e muffa bianca. Potrebbe derivare dalla pavimentazione? La cantinola è provvista di un'apertura con grata che funge da" finestra "e l'esterno della cantinola si trova nel giardino condominiale in parte pavimentato. Come posso risolvere questo problema? Credi sia meglio togliere la pavimentazione?(Quando ho acquistato la cantinola non era pavimentata). Accetto consigli e ti ringrazio in anticipo per la risposta Saluti da Napoli .

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao! Allora, direi che bisogna andare a esclusione. Non penso che il problema sia dato dalla pavimentazione. L'umidità di risalita non è altro che l'umidità del terreno che viene trasmessa ai muri di casa, quindi è un problema più interno e strutturale. Può essere che il problema sia dato da un deterioramento della guaina che separa il tuo muro dal terrapieno o dall'assenza di una intercapedine. Una soluzione è vedere dove si concentra il salnitro(se sale da terra, o scende tipo cascata da un punto centrale del muro) e controllare lo stato della pavimentazione. La brutta notizia è che lavori del genere costicchiano😬. Purtroppo in questi casi l'aereazione del locale non serve a molto...il problema viene tutto del terreno. Se vuoi tamponare TEMPORANEAMENTE il problema, l'intonaco che ho usato io è abbastanza resistente al salnitro.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

    • @antoniettaausiello7341
      @antoniettaausiello7341 Рік тому +1

      @@Gan-on Grazie per la tempestiva risposta. Mi sono iscritta al tuo canale. 🤞👍

  • @diegob6729
    @diegob6729 10 місяців тому +1

    Per la finitura hai usato il solito prodotto?

    • @Gan-on
      @Gan-on  10 місяців тому +1

      Si, solo più diluito

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 3 роки тому +1

    Bel video. Anche io in garage ho usato questo prodotto, ma volevo sapere se per pitturare la parete va bene qualsiasi tipo di pittura oppure ce ne vuole una specifica ?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Grazie 😁, anche io devo ripristinare parte del box auto... userò questo prodotto e anche Mapei poromap per risanare il tutto e ci farò anche un video.
      Venendo alla tua domanda, puoi pitturare con qualsiasi pittura (meglio resistente ad ambienti umidi però) senza dover posare lo strato di fissativo(il prodotto fa da aggrappante di suo).
      Spero di esserti stato utile, se il video ti è piaciuto non dimenticarti di iscriverti al mio canale 😉 grazie!

    • @paolosciarra6084
      @paolosciarra6084 3 роки тому

      @@Gan-on le pitture silossaniche possono andare bene?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      A MIO parere eviterei quel tipo di pittura se hai problemi di salnitro. La pitture silossanica viene utilizzata prevalentemente all'esterno ed è molto idrorepellente,ma, crea anche una barriera al vapore, non permettendo all'umidità interna del muro di uscire( annullando in parte l'effetto dell'intonaco appena steso)... Senza considerare poi che questo tipo di pittura ha un prezzo abbastanza elevato. Il rasante utilizzato è buono, ma non è eterno e quindi prima o poi cederà per effetto dalla continua umidità a cui è sottoposto ( si parla di anni è..) quindi eviterei di pitturare con pitture super costose...meglio una bella pittura al quarzo che regge bene l'umidità e sei apposto 😉

    • @paolosciarra6084
      @paolosciarra6084 3 роки тому

      @@Gan-on ok. Grazie.

    • @paolostori9770
      @paolostori9770 3 роки тому

      Meglio traspirante

  • @gabrieledamico1754
    @gabrieledamico1754 Рік тому +2

    Salve, io ho lo stesso problema, due domande: ha distanza di tempo il problema è stato risolto definitivamente? E utilizzando questo prodotto non si rischia di fare da “tappo” dove è stato steso il prodotto e quindi far salire l’umidità più in alto o da qualche altra parte? Chiedo a lei se può darmi qualche consiglio dato che sono intenzionato ad eseguire lo stesso lavoro…. Grazie.

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +2

      Salve, purtroppo l'intonaco non è eterno. È stato creato per resistere al salnitro ma se l'azione di umidità di risalita è costante, dopo qualche anno il problema si ripresenterà. Occorre capire l'origine della problematica e risolvere il problema alla radice. È un intonaco osmotico e quindi non fa da "tappo". Permette all'acqua di uscire sottoforma di vapore. L'intonaco è utile per risanare una parete affetta da umidità di risalita e allungare i tempi per un ulteriore intervento(a patto di dare almeno due mani di intonaco)... purtroppo però non è una soluzione definitiva.

  • @nillina85
    @nillina85 9 місяців тому +1

    Nel caso ci siano dei battiscopa lungo la parete da trattare, è bene rimuoverli e trattare anche la parte di parete dietro?

    • @Gan-on
      @Gan-on  9 місяців тому +1

      Si è meglio

    • @nillina85
      @nillina85 9 місяців тому

      Grazie mille!

    • @Gan-on
      @Gan-on  9 місяців тому

      @@nillina85 figurati

  • @enzoceci934
    @enzoceci934 3 роки тому +8

    E comunque il risultato si deve vedere dopo un pi di tempo per verificare il risultato

  • @vincenzomonti4554
    @vincenzomonti4554 3 роки тому +1

    Ciao dopo aver fatto tutto ciò posso passare finitura in gesso e dopo pitturare?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Ciao! Io ti consiglio di non utilizzare il gesso per la finitura, ma di utilizzare sempre lo stesso intonaco che usi per le due mani(solo più diluito). Questo perché il gesso a contatto con pareti umide, tende a ingiallire e a deteriorarsi velocemente.
      Piuttosto, se vuoi una finitura liscia, una volta stesa la mano di finitura(e lasciata asciugare) prova a dare una bella carteggiata 😉.
      Per la pittura punterei a una al quarzo che sebbene costi di più, è più resistente all'umidità.

  • @Capuncino
    @Capuncino 3 роки тому +3

    Sai dirmi questo trattamento quanto tempo dura? Ne hai esperienza?
    grazie, bel video, simpatico ed istruttivo.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +2

      Ciao e grazie mille dei complimenti 😁, fanno sempre piacere!
      Questo trattamento l'ho testato la prima volta a Novembre 2019 su una stanza ammalorata dall'umidità e messa peggio rispetto a quella mostrata. Il Salnitro cadeva dal soffitto! Dopo il trattamento,il muro è rimasto sano fino ad ora, per cui mi sento di consigliare il prodotto.🙂
      L'importante è applicarne uno spessore di almeno 3mm.

    • @MrEntropyS
      @MrEntropyS 3 роки тому +1

      @@Gan-on ciao, dovendo fare un lavoro simile al tuo, mi potresti dire se ad oggi le pareti che hai trattato sono rimaste "sane"? So che questa non è la soluzione che risolve il problema alla radice ma vorrei comunque capire se questo trattamento ha comunque una durata decente. Grazie mille

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому

      Ciao, ad oggi il muro mostrato nel video è rimasto perfetto. L'unico consiglio che ti darei è quello di applicare due mani di intonaco anziché una, ho provato a dare solo una mano su una piccola porzione di muro(non mostrato nel video) ma tenendo uno spessore sottile (1/2mm) per testarne la resistenza... purtroppo però in quel caso ho visto che in un punto si è screpolato.Con il muro del video invece, ho abbondato con lo spessore(4mm) per essere sicuro.
      Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di iscriverti 😉 grazie!

    • @powerflashful
      @powerflashful 3 роки тому +1

      @@Gan-on Ciao, come faccio a capire quando posso dare la mano successiva? deve essere ben asciutto? Grazie e complimenti per il video

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      @@powerflashful
      Ciao e grazie per i complimenti 🙂!
      Allora...di base parti con l'idea che l'intonaco ci mette almeno 2/3 giorni per asciugare(3 nel periodo invernale e 1/2 nel periodo estivo). Per capire quando è completamente asciutto è facile.Da un grigio scuro, poco alla volta diventa sempre più chiaro fino a quando il colore sarà grossomodo omogeneo e al tatto lo senti ben solido. Tieni presente che le parti più umide ci metteranno di più ad asciugare(e corrisponderanno a dove l'intonaco si "scrostava"). Può essere che si formi un velo bianco di salnitro in quelle parti ma non preoccupartene, vuol dire che il muro era ancora umido durante l'intonacatura e basterà rimuovere i sali con un panno. A quel punto puoi dare la seconda mano!
      Spero che il video ti sia piaciuto, non dimenticarti di iscriverti se ti va 😉

  • @danielemilano1980
    @danielemilano1980 8 днів тому

    Ciao una domanda ...prina di iniziare a mettere il rasante potrei mettere il fissativo ? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  8 днів тому

      Vai direttamente di rasante dopo aver grattato a fondo la parete 👍. Il fissativo non serve

    • @danielemilano1980
      @danielemilano1980 7 днів тому +1

      @Gan-on ok grazie mille

  • @MrAntoollen
    @MrAntoollen Рік тому +1

    Posso farti una domanda? Dopo due anni da questo video, il salnitro si è fatto rivedere?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao, allora...il video oramai risale a 3 anni fa. Qualcosa è uscito, nel senso che qualche zona del muro si è rigonfiata(non come prima del trattamento comq). Avrei dovuto mettere più mm di intonaco con la seconda mano ma amen(al posto dei 3 mm per mano, ho dato solo 1 mm alla.seconda passata). Conta però che io ho una situazione pesante con umidità e salnitro. Addirittura mi affiora fra le fughe delle piastrelle del pavimento 😵‍💫

  • @hanenmathlouthi4208
    @hanenmathlouthi4208 3 місяці тому

    Posso mettere quel matriele direttamente sul muro prima del intonaco

  • @antoniettaausiello7341
    @antoniettaausiello7341 Рік тому +2

    Buongiorno Stefano, scusa se ti scoccio di nuovo. Sono andata in cantina a vedere le macchie di salnitro e devo dirti che nella parte alta le pareti laterali sono asciutte e pulite mentre nella parte bassa dove c'è il battiscopa che è di circa una ventina di centimetri (a occhio)! C'è il problema di muffa bianca e in parte pittura scrostata, mentre la parete frontale quella a contatto con il muro esterno anche se al tatto era asciutta presentava macchie vecchie di acqua quasi in tutta la sua altezza. Quale pensi possa essere il problema? Attendo fiduciosa una tua risposta. Saluti da Napoli, oggi bellissima e piena di sole.

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Purtroppo in questo caso, l'umidità sale proprio dal terreno(non per niente la chiamano umidità di risalita, perché tende a "salire" dal pavimento). Purtroppo in questo caso non si può fare molto se non si vuole demolire il pavimento per sondare lo stato del vespaio(e relativa guaina) e agire di conseguenza. Purtroppo questi sono problemi che richiedono un grandissimo sforzo economico per poterli risolvere. Altrimenti l'unica altra via è risanare il muro come ho mostrato nel video, tenendo presente che non è una soluzione definitiva 😔.

    • @antoniettaausiello7341
      @antoniettaausiello7341 Рік тому +1

      Quanto potrebbe costare questo lavoro? Mi consigli di far togliere il pavimento? Grazie per la risposta e Buona serata.

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      @antoniettaausiello7341
      Purtroppo per questa risposta servirebbe che un tecnico qualificato venga a casa tua per decidere il da farsi. Se intervenire dall'interno di casa o dall'esterno(mettendo in preventivo uno scavatore), il tipo di muro interessato per l'intervento(fatto di sassi o mattoni), la metratura da trattare ecc ecc. Metti in preventivo almeno 5000€, stando pure bassi. Tenendo presente che quando si scava, le incognite su ciò che si trova possono fare decollare il preventivo.

    • @antoniettaausiello7341
      @antoniettaausiello7341 Рік тому +1

      @@Gan-on Grazie mille. Sono molto soddisfatta per tutti i tuoi consigli e continuerò a seguire i tuoi video che trovo carini e interessanti. Saluti e complimenti 👏

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      @@antoniettaausiello7341 Figurati, grazie a te ☺️

  • @EnricoGe
    @EnricoGe Рік тому

    Ciao ma è più tornata dopo che hai fatto il trattamento??? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      Ciao, si è solo rigonfiata una zona inferiore del muro. La durata del trattamento dipende molto dalla quantità di umidità a cui è sottoposto il muro.

  • @emilioclemente1290
    @emilioclemente1290 3 роки тому +3

    Grazie per il video, molto interessante. Siccome io ho problema di risalita sui muri esterni ho letto che il prodotto è idoneo anche per questo, ma avendo il muro fatto a buccia di arancia, dopo aver applicato questo prodotto, sopra posso metterci uno strato di altro prodotto da lavorare con frettazzo a spugna? Puoi dirmi come approvvigionare il prodotto che hai utilizzato? Grazie se vorrai rispondermi

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +3

      Ciao e grazie per il complimento 🙂.
      Il prodotto che cerchi lo puoi trovare a questo link: amzn.to/31cGvxI
      L'effetto a buccia di arancia lo puoi dare passando il frattazzo a spugna come finitura della parete, usando sempre il prodotto linkato...non hai bisogno quindi di altri prodotti.
      L'importante è dare ALMENO due mani di intonaco con frattazzo "normale",e poi procedere con la finitura quando la seconda mano è parzialmente asciutta 😉.
      Se il video ti è piaciuto, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉, grazie!

  • @albertoegenter2715
    @albertoegenter2715 2 роки тому +2

    A distanza di un anno, sarei curioso di vedere come si presenta la parete che hai trattato, se il salnitro si è ripresentato o meno... scusa le mie perplessità, ma ho idee un pochino diverse... grazie, ciao Alberto

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +2

      Ciao! Ci mancherebbe avere dubbi anzi...io stesso non so quanto terrà il lavoro fatto. Quello che ti posso dire( in base alla mia esperienza) è che la tenuta del lavoro, varia molto in base alle mani date. Per fare delle prove, in un muro(messo molto ma molto peggio rispetto a quello mostrato) ho applicato 2/3 mani di intonaco a settembre 2019 e ad oggi (aprile 2022) è rimasto tutto intatto. In un altro angolo invece ho steso solo una mano e a distanza di un anno e qualche mese, ho visto qualche segno di logoramento. Un'altra variabile poi, è il grado di severità dell'umidità nel muro.
      Senza ombra di dubbio, meglio rifare vespaio e intercapedine....ma sono lavori parecchio dispendiosi 😅
      PS: ho fatto un video a distanza di quasi un anno, che mostra il muro dopo un anno...lascio qui il link ua-cam.com/video/-X2hHDuaq7U/v-deo.html

  • @onlineispections
    @onlineispections 8 місяців тому

    Salve, noi avevamo un problema più o meno simile senza muffa... C'era una macchina nel soffitto causato da una perdita del tetto. Chiediamo se è sufficiente raschiare, stuccare senza dare cemento, carteggiare e verniciare.

    • @Gan-on
      @Gan-on  8 місяців тому

      Più che cemento, meglio dare uno stucco appropriato (come quello che ho usato io per esempio) perché regge di più. L' importante è che la perdita dal tetto sia stata riparata... altrimenti il problema si ripresenta.

    • @onlineispections
      @onlineispections 8 місяців тому

      @@Gan-on Salve abbiamo capito che era cemento perché era grigio scuro dopodiché hai dato l'altra parte di stucco

  • @TheMorenina
    @TheMorenina 4 роки тому +4

    Avrei una domanda da porti, ma l'intonaco lo togli solo dove c'è la muffa o in tutta la zona che dovrai coprire con quel prodotto?

    • @Gan-on
      @Gan-on  4 роки тому +2

      Ciao, l'intonaco va grattato nei punti visibili di ammaloramento e da lì continui a raschiare con la spatola nelle parti limitrofe.
      Quando noterai che l'intonaco rimane ben fissato al muro e non si sfalda più stile "sfogliatina", vorrà dire che la parte danneggiata del muro è stata rimossa correttamente...e non c'è più bisogno di insistere con la rimozione del materiale.
      Questo per far si che il prodotto che si utilizza riesca a fissarsi bene al muro.
      Spero di esserti stato utile 😄

  • @MarjorieCossu
    @MarjorieCossu 5 місяців тому +1

    L' intonaco può essere sostituito con uno spray antimuffa?

    • @Gan-on
      @Gan-on  5 місяців тому +1

      Purtroppo no. Muffa e salnitro (come visto nel video) sono cose diverse. Il salnitro è un sale e prodotti antimuffa non hanno effetto.

    • @MarjorieCossu
      @MarjorieCossu 5 місяців тому

      @@Gan-on ok grazie mille 😘

  • @leopardo5815
    @leopardo5815 3 роки тому +3

    Ciao Carissimo grazie per la semplicità del video proverò senz'altro questa tecnica sugli angoli in basso della porta finestra ho notato che in quei due punti si crea una zona molto fredda che si inumidisce e rigonfia la pittura. Domanda va bene anche per i muri di cinta esterni? Ho il problema della vernice che si stacca . Grazie per la risposta . Un Saluto 👍😉

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +2

      Ciao e grazie dei complimenti 😁.
      Per i muri esterni puoi usare tranquillamente questo prodotto, che è pure idrorepellente e resistente all'umidità e sali ( ho fatto un video a riguardo, anche se non è esattamente il tuo problema e il prodotto utilizzato è diverso...ma con caratteristiche quasi uguali ua-cam.com/video/c1qLZdkhhcg/v-deo.html ...giusto per farti vedere che non ci sono problemi nell'applicare questi prodotti all'esterno 😁).
      Per quanto riguarda gli spigoli delle portafinestre ti faccio una domanda prima.
      Hai infissi in alluminio o scarsamente isolati? Trovi delle piccole pozze d'acqua sul pavimento in concomitanza degli infissi?
      Ti chiedo questo perché con tutta probabilità in quelle zone si creano dei ponti termici, che favoriscono la condensazione dell'umidità interna di casa...in acqua.
      Quindi puoi riparare gli spigoli con il prodotto che ho utilizzato, siccome è resistente all'umidità, ma darei anche un occhio all'isolamento termico di quel punto...giusto per eliminare alla radice il problema 😉.

    • @leopardo5815
      @leopardo5815 3 роки тому +1

      @@Gan-on Ciao grazie per la risposta...riguardo la tua domanda trattasi di infissi in PVC trovi umido interno sulla vernice zero acqua o pozze pochi millimetri sopra lo zoccolo per un altezza di 18 cm sul culmine dunque la parte più alta riscende subito a formare un triangolo ....non so se mi sono spiegato😁

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +2

      Essendoci l'acqua...credo proprio sia quella la causa del rigonfiamento dell'intonaco. L'acqua che trovi viene assorbita dalle pareti e ti causa il problema. Prova a risanare con l'intonaco e fammi sapere 😉

    • @leopardo5815
      @leopardo5815 3 роки тому

      @@Gan-on Grazie...vorrei farlo subito ma non so se sia il caso di aspettare la primavera....Secondo te posso farlo anche in questo periodo? Grazie ancora per la pazienza.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Aspetta magari la primavera che c'è meno sbalzo termico fra dentro casa e fuori casa, così l'acqua non ti si crea.
      Fosse un problema di umidità di risalita, il problema lo avresti sempre...ma in questo caso no 😉.

  • @fanellipeppe
    @fanellipeppe 2 роки тому +1

    Ciao, posso usare pittura a calce a pennello su aguaplast?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      Ciao, si...si può usare senza nessun problema dato che la calce è un ottimo prodotto su pareti umide.
      Se sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @topytuser
    @topytuser 6 місяців тому

    Ma se al posto dell intonaco avessi usato uno stucco professionale cosa sarebbe cambiato ? è meglio o peggio? grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  6 місяців тому

      Ogni tipo di materiale ha un uso dedicato a prescindere se professionale o no. Se hai problemi di umidità di risalita, userai stucchi o intonaco resistenti ai sali ☺️

    • @topytuser
      @topytuser 6 місяців тому

      @@Gan-on dunque il tuo parere è che è abbastanza indifferente l'uso di stucco o intonaco se uno non ha particolarissime pretese riguardo alla parte , giusto ?

  • @gabriellacodognotto6669
    @gabriellacodognotto6669 Рік тому +1

    Ciao .che pittura hai usato alla fine ?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao, ho usato questa amzn.to/43ESLSw (in descrizione son presenti tutti i link utili ☺️). Se sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @lorenapanara1063
    @lorenapanara1063 2 роки тому +1

    Ciao, questo prodotto funge quindi, anche da intonaco, dove manca ? Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      Ciao, intendi come riempitivo? Se non è troppo profonda la gola (per esempio, in sostituzione al mattone, non va bene, per via della resistenza meccanica che deve avere la struttura) si...si può applicare.
      Se hai delle parti intonacate e altre parti no, è sempre meglio dare una grattatina anche alle parti limitrofe intonacate... c'è la possibilità che non siano salde... E vanificherebbe l'intervento.
      Spero di essere stato chiaro 😉.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😁 grazie!

    • @lorenapanara1063
      @lorenapanara1063 2 роки тому +1

      @@Gan-on sì grazie è quello che intendevo. Parte dell'intonaco, non trattando subito la parete, salta via quando spazzolo....

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      @@lorenapanara1063
      Consiglio mio...gratta tutta la zona interessata fino a quando vedi che il vecchio intonaco è saldo (purtroppo quando inizi a grattare e vedi che il distaccamento dell'intonaco si estende molto più di quello ipotizzato, ci si prende un pelo male 😅) e applica almeno due mani di intonaco nuovo...resiste più a lungo nel tempo 😉.

  • @arturoscardigno1982
    @arturoscardigno1982 2 роки тому +2

    che prodotto ha usato per la rifinitura?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Buongiorno, ho usato lo stesso prodotto sia per le due mani principali, che per la finitura.

    • @arturoscardigno1982
      @arturoscardigno1982 2 роки тому +1

      @@Gan-on salve e grazie per il chiarimento

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Si figuri, se sono stato utile, non si dimentichi di iscriversi al canale. Grazie

  • @gabriellazecchetto8418
    @gabriellazecchetto8418 2 роки тому +1

    Ho fatto tutto come descritto dal video. È normale che durante la fase di asciugatura si siamo formate chiazze bianche in alcuni punti ? Sembra la solita barbetta ...o è altro ?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому +1

      Ciao!
      Si, è abbastanza normale, è uscita anche a me. Le macchie bianche sono il salnitro residuo sulla vecchia parete(immagino che la parete fosse ancora umida durante la stesura dell'intonaco).
      Basta lasciar asciugare il primo strato, dare una seconda mano di intonacatura (sempre 3mm di spessore) e infine fare lo strato di finitura 😉.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al canale🙂grazie!

  • @lucadollani7424
    @lucadollani7424 3 роки тому +1

    In alcuni video, fanno vedere che demoliscono fino ai mattoni, dipende dall'entità del danno?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Esatto. Dipende molto dall'entità del problema. Se una parete è fortemente ammalorata, bisogna agire in maniera più invasiva e "grattare" a fondo, per posare poi l'intonaco appropriato. Nel mio caso l'umidità di risalita c'era, ma non in maniera così incisiva e quindi mi sono limitato a controllare lo stato generale del muro per controllare eventuali parti ammalorate...eliminarle e risanare il tutto

  • @orazioclaudiosciuto561
    @orazioclaudiosciuto561 9 місяців тому +1

    Ciao, quanta acqua è necessaria per fare l’impasto dell’intonaco prima della pittura?

    • @Gan-on
      @Gan-on  9 місяців тому +1

      Ciao. 0,25L/kg

  • @aycha2011
    @aycha2011 Рік тому

    Quanto ooodio sta muffa bianca, oggi sto facendo io dei piccoli lavori 😆

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Buon lavoro!😉

  • @marcoza6187
    @marcoza6187 3 роки тому

    Ciao bello il video.. Come pittura usi quella normale? Non c'è pericolo che si stacchi? Poi non usi fissativo? E quando fai la finitura ho visto che usi lo stesso prodotto. Ma come lo passi quale manicola?

    • @marcoza6187
      @marcoza6187 3 роки тому

      Scusa.. Ho letto e visto meglio... Ok la pittura usi normale dicotone?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Ciao, puoi usare anche una pittura al quarzo che è più resistente all'umidità... comunque vai sempre su prodotti traspiranti 😉.
      Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di iscriverti al mio canale 🙂 grazie

    • @marcoza6187
      @marcoza6187 2 роки тому

      Ho usato il prodotto.. Ma il risultato è molto grezzo... Ruvido.. Si nota se la casa é fatta liscia con lo stucco e colorata di grigio... Ci vorrebbe intonaco di finitura... Si può usare sopra il tuo prodotto acqua stop?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Bisogna vedere da che tipo di materiale è composta la finitura. Il gesso non va a nozze con l'umidità (si ingiallisce). Piuttosto leviga il muro con una levigatrice apposita....tipo questa amzn.to/3YdSOmk .
      Almeno sei sicuro che il lavoro tenga....se usi prodotti non adeguati, rischi di tornare punto e a capo.

    • @marcoza6187
      @marcoza6187 2 роки тому

      L ho fatto ma sempre ruvido e

  • @paxpartout
    @paxpartout 2 роки тому +1

    ciao, ho visto il tuo video e mi ha fatto capire molte cose. Neanche sapevo che la muffa bianca si chiama salnitro. Dentro casa non ho muffa ma nella parete esterna di casa si. Subito vicino al portone di casa nuovo che ho fatto cambiare. Non so se la troppa schiuma isolante usata dai tecnici sia la causa oppure le due cose non sono relazionate. comunque sia, il tuo procedimento è valido anche per la muffa bianca che si forma nel muro esterno di casa? Aggiungo che il muro interno è "sano", c'è un tramezzo che divide le due pareti esterno-interno

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao! Il prodotto che ho usato vale anche per le pareti esterne(dai due mani oltre la finitura). La schiuma isolante può aver contribuito in minima parte alla formazione del salnitro...ma di base credo che ci fosse comunque un problema preesistente di umidità di risalita. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

    • @NAPOLETANOFABIO1
      @NAPOLETANOFABIO1 2 роки тому +1

      @@Gan-on ciao posso chiederti un informazione ho usato questo stucco ma nn viene la parete liscia ho provato con la carta ad affinare cosa mi consigli ?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao, devi utilizzare una levigatrice orbitale per muro se vuoi ottenere una superfice omogenea... Tipo questa amzn.to/3YdSOmk .
      Se lo si fa a mano non si finisce più.
      Se ti Sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @giuseppejak1587
    @giuseppejak1587 3 роки тому +2

    Salve. Scusami in pratica con quel prodotto non elimini la muffa giusto? Praticamente serve solo a lasciarla all'interno della parete impedendogli la fuoriuscita giusto? Quanto dura?

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Buongiorno,
      Il termine muffa non è esattamente corretto in questo caso, perché in realtà sono semplicemente sali(salnitro) e sono sempre questi sali a spaccare l'intonaco in superficie. Detto questo, il prodotto si utilizza per impedire la formazione di questi sali ma consente alla parete di "respirare". Quindi la parte rimane traspirante ma blocca la formazione del salnitro.
      Per la durata non saprei dire... io ho eseguito un lavoro più di un anno fa e ad oggi la parete trattata non ha dato segni di deterioramento.
      Se il video è piaciuto non si dimentichi di iscriversi al mio canale 😉 grazie.

    • @giuseppejak1587
      @giuseppejak1587 3 роки тому +1

      Grazie x la risposta. Io ho lo stesso problema di sta barbetta bianca. Uscita dopo 2 mesi di aver fatto tutto l'intonaco nuovo. Il mio problema e anche la parete umida. Pensi che potrei risolvere il problema? Almeno temporaneo

    • @giuseppejak1587
      @giuseppejak1587 3 роки тому +1

      Cmq nn voglio giudicare il tuo operato xche hai lavorato bene.pero nel video tu nn togli l'intonaco dai solo una grattata

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Esteticamente si, se hai grosse infiltrazioni puoi anche stendere due Mani di prodotto e uno di finitura. Tuttavia sarebbe meglio risolvere il problema alla radice e quindi controllare lo stato dell'intercapedine/vespaio e valutarne il rifacimento 😉.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Purtroppo avevo già iniziato a fare il lavoro prima di decidermi a fare il video 😅, quindi la parte di "sgrossatura" pesante non si è vista, ho solo spiegato come fare. Nel mio caso però ho constatato che le infiltrazioni si presentava sempre nello stesso punto e nella stessa forma...quindi ho eliminato l'intonaco proprio in corrispondenza di quei punti...il resto dell'intonaco era intatto e ben ancorato alla parete 👍

  • @angywinehouse8899
    @angywinehouse8899 2 роки тому +1

    Buonasera.. questo procedimento può essere utilizzato anche se la parte inferiore sta cadendo a pezzi? Purtroppo ho avuto un problema con la fognatura del mio vicino che si è otturata ed ora il muro cade a pezzi

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao, di norma bisognerebbe proprio partire dalla parte inferiore per risanare il muro...e non dal mezzo, per esempio🤣. Se invece quella parte di muro non ti compete e sei costretta a risanare solo il tuo pezzo...non è l'ideale ma il trattamento funziona comunque. Ricorda che questo trattamento ha una funzione prettamente estetica, quindi io agirei subito sulla fogna per evitare problemi che si possono ingigantire 😉

    • @angywinehouse8899
      @angywinehouse8899 2 роки тому +1

      @@Gan-on grazie della risposta.. purtroppo non posso dire nulla a riguardo della fogna, in quanto non mia. Perciò posso solo fare ciò che posso

  • @gianigiani4087
    @gianigiani4087 11 місяців тому +1

    Buongiorno, dovrei fare anch’io una parete dove da quando abbiamo cambiato gli infissi abbiamo problemi con un po’ di muffa:( Vorrei chiederti se questa operazione posso farla anche dietro i caloriferi sotto le finestre ecco

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому

      Ciao! Allora...preciso che questo è un'intonaco adatto più all'umidità di risalita che ai ponti termici( non fraintendere... è buono comunque anche nel tuo caso). Puoi farla sia dietro i caloriferi che sotto le finestre, dato che è un intonaco idrorepellente. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie.

    • @gianigiani4087
      @gianigiani4087 11 місяців тому +1

      @@Gan-on grazie! Poi un ultima domanda visto che nel mio caso i battiscopa sono in legno e meglio rimuoverli e fare il lavoro dà filò pavimento?

    • @Gan-on
      @Gan-on  11 місяців тому

      @gianigiani4087 esatto, bisogna sempre partire da terra😉

    • @gianigiani4087
      @gianigiani4087 11 місяців тому +1

      @@Gan-on grazie

  • @Luka977RM
    @Luka977RM 2 роки тому

    Ciao scusa ma il muro era già intonacato? Hai passato l'intonaco nuovo sul vecchio? Perché non ho visto che lo hai rimosso ma solo leggermente rasato...

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao. In effetti non si capisce benissimo. Ho fatto un video dove si capisce meglio questa fase.
      ua-cam.com/video/L77YPCFBvvA/v-deo.html

    • @Luka977RM
      @Luka977RM 2 роки тому +1

      @@Gan-on ok grazie!

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      @@Luka977RM
      Figurati! Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @Ilpizzatoker
    @Ilpizzatoker 2 роки тому +1

    Ho una piccola porzione di muro da trattare lungo il battiscopa. Come carteggiare per non fare vedere lo scalino? Leggevo che è difficile da carteggiare e conviene farlo dopo qualche ora. Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 роки тому

      Ciao. Si, il muro è da carteggiare una volta asciugato ed è piuttosto resistente alla carteggiatura. Purtroppo lo scalino si vedrà comunque, anche dopo aver usato la levigatrice orbitale, dato che si deve applicare due mani da 3mm ciascuna. L'unica cosa che puoi fare è smussare l'angolo per rendere più morbido l'effetto.
      In alternativa dovresti grattare in modo più "profondo" il muro e usare il nuovo intonaco per andare a livello con il vecchio muro.
      Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

  • @mariacalandrino1900
    @mariacalandrino1900 3 роки тому +1

    Dopo aver finito il lavoro anziché pitturare si può rivestire la parete con della finta pietra? Grazie.

    • @Gan-on
      @Gan-on  3 роки тому +1

      Ciao! In realtà non ho mai sperimentato la cosa, ma direi che di problemi non dovrebbero essercene...alla fine è un'intonaco con delle caratteristiche in più! Magari prima sarebbe meglio rendere la superfice appena trattata, un pelo più ruvida, in modo che la colla delle piastrelle-finta pietra riesca ad aderire meglio...ma non è essenziale.
      Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di iscriverti 😉 grazie!

  • @barbaraiommi3393
    @barbaraiommi3393 Рік тому +1

    Una domanda ma se ho un muro lungo 4 metri dove ho solo il problema nella parte centrale e un pochino ad un lato dovrò farlo su tutto il muro o potrebbe andare bene fare l’intonaco soltanto nella parte interessata ?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao, dipende se il resto del muro è sano o no. Nella maggior parte delle volte appena si inizia a grattare, si nota che l'intonaco si stacca anche nelle parti in cui sembrava sano.

    • @barbaraiommi3393
      @barbaraiommi3393 Рік тому +1

      @@Gan-on grazie. Quindi seguo il tuo video dove sistemare l’intonaco. Vedo dove si stacca e poi iniziò a sistemare quelle aree. Vediamo così come va. Perché altrimenti è un lavorone..

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому +1

      @barbaraiommi3393 esatto! Spendici un po' di tempo a controllare che l'intonaco vecchio rimanga saldo... altrimenti dovrai riprendere tutto da capo.

  • @tecnogasss
    @tecnogasss 2 місяці тому

    Ciao ma prima non occorrerebbe mettere un fissativo e poi rasare?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому +1

      Ciao, dipende sempre dalle caratteristiche del prodotto 😉

  • @pierluigicocco4023
    @pierluigicocco4023 2 місяці тому

    Dopo tre anni trascorsi dal video il lavoro che hai fatto in che condizioni è?

    • @Gan-on
      @Gan-on  2 місяці тому +1

      Ciao. Dopo circa due anni e mezzo lo stucco ha raggiunto la sua saturazione ed è ricomparsa l'umidità di risalita. Vero però che io ho una situazione davvero pesante.

  • @giuseppepanico-n5v
    @giuseppepanico-n5v Рік тому +1

    Ciao caro io ho un problema di umidità di risalita su una parete perimetrale. Dopo aver usato questo stucco che tipo di pittura potrei usare?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      Ciao, puoi usare una pittura al quarzo che è resistente all'umidità 😉. Se ti sono stato utile, non dimenticare di iscriverti al mio canale 😉 grazie

    • @giuseppepanico-n5v
      @giuseppepanico-n5v Рік тому

      @@Gan-on quale mi consiglieresti? poiche' ho pure muffa verdognola al di sotto delle finestre dove ci sono i termosifoni che appoggiano su questo muro perimetrale.
      Grazie

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      @@giuseppepanico-n5v Un'ottima pittura è questa amzn.to/3OT1v35 . Per quanto riguarda la muffa, si crea per i ponti termici sul limitare delle finestre. Temo possa ripresentarsi anche l'inverno prossimo. Tuttavia, questa pittura e' studiata apposta per questi casi.

    • @giuseppepanico-n5v
      @giuseppepanico-n5v Рік тому

      @@Gan-on a me serve per il muro interno?va bene lo stesso anche se c'è scritto che è per esterno?

    • @Gan-on
      @Gan-on  Рік тому

      @@giuseppepanico-n5v Perdonami, ho sbagliato link. Se hai muffa, questa va bene amzn.to/3MIHzxf

  • @Monfro_82
    @Monfro_82 3 місяці тому

    Ciao. La vernice và diluita? E se si, con cosa?