Non c'è una domanda a cui questi ragazzo non abbia risposto, con una professionalità incredibile. È riuscito a essere molto più professionale del giornalista, il quale neanche era a conoscenza delle precise fonti ("USA o forse UK"). Grande Andrea continua così
e a te non puzza questa cosa ? puo mai un ragazzino se pur intelligente sostenere un dialogo a questi livelli e avere una conoscenza cosi approfondita di musk ? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! CXXXXO SONO 4 ANNI CHE CI PRENDONO PER IL CULO ANCORA NULLA ? NON CI ARRIVI ANCORA ???
1. E' il suo lavoro 2. Il giornalista era cmq preparato 3. Non ha risposto a tutte le domande...anzi sulla censura dei contenuti ha subito cambiato discorso. 4. Meno idolatria del singolo aiuterebbe tutti
Un'intervista impossibile... "sono un buon informatico" .. Io lavoro in questo settore (non la cyber) e non ho parole per descrivere la ricchezza di questa intervista e l'enorme valore.. La frase che ho citato mi lascia davvero sorpreso dall'umiltà che un giovane uomo di soli 28 anni.. Sei un esempio Andrea, grazie a "La Repubblica" per averci condiviso gratuitamente una perla del genere.. ps: io forse sono un buon informatico, questo è un diamante.
può anche essere che si senta veramente "un buon informatico", quando lavori ai massimi livelli ti interfacci solo con gente alla pari o addirittura migliore di te... ovvio che poi fuori da quel contesto sia sicuramente di un altro livello.
Questo e' un paraculo, altro che "informatico". E' motivo da sempre di scherno e grasse risate, nell'ambito della security (dove se non fosse per questo sarebbe un emerito sconosciuto). Informatevi.
da un bel pò di anni mi occupo di sicurezza informatica, da molti colleghi sono stato definito un diamante grezzo ma Andrea brilla di luce propria! bella intervista, con un tono pacato che rassicura.
Andrea Stroppa persona squisita. Parlando di questo argomento molto delicato non ha detto una cosa negativa, non ha attaccato nessuno. Complimenti a te, Andrea.
Mai messo un like con tanta stima e gratitudine per il contenuto appena fruito. Bravi, per avere contribuito a dare maggior voce e visibilità a un giovane uomo, così talentuoso e di valore quale Andrea Stroppa.
Complimenti ad Andrea Stroppa, non solo per le sue competenze tecniche informatiche (non a caso collabora con il team di Elon Musk), ma soprattutto per la sua compostezza ed educazione nel rispondere ad un'intervistatore che aveva come obbiettivo quello di dimostrare che in fondo Elon Musk non è proprio un genio, ma uno che sfrutta il personale, che non censura chi ha un'opinione differente sulla narrativa dominante della gestione Covid-19, della guerra in Ucraina, etc.. etc.. insomma uno che ama troppo la libertà di espressione. Detto cio, ringrazio il canale per avermi fatto conoscere un bravissimo ragazzo come Andrea Stroppa. Andrea, sei una persona perbene. Complimenti!
Domande da rivista di gossip, risposte fortunatamente intelligenti. Perdo la calma a a sentire quest'intervista, passata per la maggior parte del tempo a fare domande su musk invece che a "intervistare l'intervistato", ma nonostante questo mantiene sempre la calma. Complimenti
Bellissima intervista e complimenti a Andrea, bello conoscere ragazzi così attenti e disponibili a offrire il proprio contributo ragionando e seguendo i propri ideali e non facendosi plagiare da sterili pregiudizi o luoghi comuni. Sono un ammiratore di Elon Musk dai tempi di PayPal e ho un solo rimpianto di non aver investito in Tesla nel momento in cui lui l'ha acquistata. Imprenditori come lui sono illuminanti per intere generazioni così come per certi aspetti lo sono stati Steve Jobs e ancor prima Olivetti.
Complimenti per questa intervista! Bravissimo Andrea Stroppa a rispondare in modo pacato,appropriato,professionale,intelligente... Davvero un ragazzo in gamba,con una dose di umiltà che è merce rara ... Spero che abbia un futuro luminoso, glielo auguro di tutto cuore... Sono una ex professoressa di matematica e mi rallegra constatare che ci sono giovani così che ci fanno ben sperare per gli anni a venire!
Ragazzo brillante , orgoglio Italiano , grande Andrea ! Questo video andrebbe fatto vedere ai ragazzi delle scuole superiori , la dimostrazione di quanto possa apparire figo l’essere umili e competenti 💪🏼
Mi spieghi cosa c'è da essere orgogliosi? Mica l'ha scelto lui di nascere qui. Anzi, è dovuto andar fuori per valorizzare il suo talento. Fossi in te mi vergognerei
Molto bella questa intervista, questo ragazzo è veramente un modello di modestia e intelligenza e trasmette il suo entusiasmo in modo pacato ma efficace. Bravo!
Grazie A Repubblica per questa splendida intervista. Complimenti a Stroppa che si dimostra persona preparata e di grande umanita'. Ho smesso di leggere "il fatto Quotidiano", giornale a cui ero abbonato., per la stupidita' ela cattiveria dei continui attacchi nei confronti di Musk
@@Empolitano anche a me, sono solo boomer che vivono nel loro mondo immaginario in cui l'Italia è al centro e gli altri paesi sono scemi. Ci fossero mai stati
@@giogig3302 perchè ancora non ha capito che nella vita contano i fatti e nei fatti quel ragazzo ha un talento per stare li , lui è solo un tizio che può giudicare gli altri da un commento su youtube
Ho 24 anni, ho aperto la mia attività di artigiano grazie al prestito resto al sud, produco disegnando in 3d al pc e stampando in 3d protesi dentali su misura per i pazienti. Dormo anche io in azienda, come chiunque non abbia risorse in eccesso per la gestione dell’attività produttiva. L’italia è costituita per la maggior parte da piccole medie imprese che dovrebbero prendere esempio dal Musk “Rinascimentale” le arti e i mestieri sono il centro della nostro esistenza, e la tecnica va cucita attorno a questioni umanistiche!!!
@@fusiyt272 facciamo cosi'. Se tra 20 anni il ponte sulle stretto non sara' costruito e il sud avra' ancora problemi di mafia (e di logge) ti guarderai allo specchio e ti dirai ad alta voce sono un cazzaro demente
@@dario.nistri non hai nemmeno ascoltato l'intervista o capito quello che è stato comunicato. Goditi il mondo migliorato da altri perchè il tuo contributo è negativo.
bella intervista. non faccio riferiment oalle opinioni che uno si può fare di quanto detto, ma bravo l'intervistatore e bravo Andrea nel come ha saputo rispondere alle domande a volte incalzanti.
E' un Genio, però vede che non vuole andare lì nel Fortino, lì Centro Lager come chiamarlo? Ma che azzo di vita sarà mai? Ma il clima tra la gente? La competizione? Ti pagano, ma muori prima.....
Sulla storia dei jet tracciati il giornalista si è dimenticato di raccontare la parte in cui Elon pubblicamente aveva offerto dei soldi perché il tizio la smettesse (mi pare 10k dollari) , ma il tipo gliene chiese qualcosa tipo 50k. Se raccontata così suona già differente da "lo ha fatto scomparire da Twitter". È triste da dire, ma i giornalisti sono una delle classe più bassi della società. Manipolatori o impreparati, comunque sia non da ammirare.
complimenti ad Andrea Stroppa, persona intelligente, umile e lavoratrice. una sola cosa su Musk che mi trova in disaccordo, l' auto elettrica non rappresenta la scelta giusta per un futuro ecologico, la vera risposta è l'idrogeno e li Musk dovrebbe spendere soldi in ricerca e sviluppo. Ancora grande Andrea!!!👍👍
Condivido il discorso sull'auto all'idrogeno...probabilmente il suo team ci arriverà. Certo Elon è un'arma a doppio taglio per gli Stati che vorranno utilizzare le sue tecnologie ma che non sembrano a misura di tutti. Penso alla Meloni che intende comprare la sua tecnologia per la diffusione dei segnali (internet). L'Italia se la può permettere? Quanto sarebbe indipendente?
Andrea complimenti, sei una scheggia! ✌️ Simpatica intervista a parte alcuni punti come la questione dello spazio. La Cristoforetti e' stata riportata Sulla ' Terra' proveniente dalla Russia, in Quanto la famosa stazione spaziale non si trova nello spazio, bensi sul territorio Russo! Ci Sono ovviamente dei limiti nelle comprensioni Della realta' quando e' molto articolata.
Complimenti Andrea Stroppa. Sei straordinario, pensi a quello che dici e come lo dici. Mantieni un equilibrio distaccato ma gentile. Musk, le persone non lo capiscono….Ha un’intelligenza fuori dal comune, come te, per questo tu lo capisci bene. Ti faccio tanti auguri per un futuro spaziale! 🙏🏻
Complimenti davvero vivissimi, bel modello di società esalta questo ragazzo e il suo Messia elon musk... E tutto questo viene vissuto come una virtù in questa intervista, persone disposte a vendere la propria anima al potente e stra miliardario di turno sperando così di essere notati da lui ed esaudire i propri sogni, il sogno di una vita vissuta in ufficio 20 ore dietro al mouse intervallata da qualche riposino sul pavimento sopra un materassino gonfiabile... Eh, ma con un bello stipendio... Così da potersi permettere alla fine della vita una bella tomba costosa al cimitero 😉
Organizzare un'intervista con un informatico nella sezione tech, non fargli una sola domanda a tema, passare il tempo a cercare di strappare qualche nuova micro informazione su Musk da un suo dipendente e in tutto questo poi sorbirsi una valanga di risposte degne del team di pubbliche relazioni di Twitter. Boh, mi chiedo se chiunque di voi lavori per una grossa azienda di cui rispetta il capo conosca anche alcune sue citazioni o abbia sotto mano tutte le risposte alle (più che lecite) rimostranze che gli sono state avanzate nel tempo su questioni politiche. Sui suoi risultati personali poi, buon per lui, ma direi che di questo non si è parlato minimamente nell'intervista.
Bravo Andrea, equilibrato nelle risposte e molto discreto sui giudizi. BRAVO, BRAVO! Nonostante il giornalista faccia domande con l'intento di descrivere Musk sempre negativamente
Purtroppo siamo in un mondo di mediocri che non riescono a capire molto bene chi è un genio e allora cercano di abbassarlo al loro livello normale o piccolo! È un problema che hanno tutte le persone molto intelligenti e i geni! Invece di imparare demoliscono o calunniano i numeri uno! 😏✌️🫶🇮🇹💯🇺🇲
Andrea sei un talento, non solo per le tue capacità tecniche informatiche (che purtroppo ignoro) ma per il tuo modo di relazionarti, spiegando realmente il personaggio Musk. Grazie mille per la bellissima intervista.
Intervista interessante, io come Andrea Stroppa trovo che la demonizzazione di Musk sia ingiustificata. Ho apprezzato che le domande del giornalista fossero in larga mirate a esporre tutte le critiche che vengono mosse a Musk dai media, forse sarebbero potute essere meno incalzanti, sembrava che il giornalista stesso si volesse accanire con Musk quando voleva in realtà solo far emergere le critiche che gli sono state mosse.
Musk per ora, di geniale ha solo fabbricato svariate hype finanziarie, e questo l'ha reso celebre e ricco. Non una delle sue aziende è in profitto. Ha violato qualsiasi regola della Sec ed è a piede libero perchè gli Usa essendo ormai finanza centrici, non possono più permettersi il rigore di una volta sull'aggiotaggio.
@@gabrieledannunzio6778 nessuna delle sue aziende e' in profitto? ma i 12 miliardi di uile netto dell'anno scorso di tesla sono finti? ma di che stiamo parlando
@@gabrieledannunzio6778 non essere in profitto fa parte di una strategia per non pagare tasse, criticabile ma possibile per legge quindi cosa gli vuoi dire? Che ci sia un movimento di denaro mi sembra ovvio 😂 e diciamo che uno partito da PayPal sarà sicuramente sempre più geniale di noi!
@@petrektek1385 Francamente non capisco a cosa tu ti riferisca. Tesla è da qualche anno in forte attivo (per miliardi di dollari), Musk l'anno scorso, avendo venduto molte azioni Tesla per poter comprare Twitter, che io sappia è stato di gran lunga il maggior contribuente USA (persona fisica) con miliardi di dollari di tasse pagate. Non conosco i bilanci della Spacex (che non è quotata in borsa, è privata) , ma quelli, nonostante l'enorme successo del razzo Falcon9, a causa degli altrettanto enormi investimenti per Starlink e Starship potrebbero essere in passivo, dunque necessitare investimenti da parte dei soci. Dove sono i passivi fatti apposta per eludere il fisco americano?
Un grande, un mostro, un sommo intellettuale, un ragazzo d'oro, un portento, un genio. Pronto per guidare il paese adesso che ha collezzionato la sua prima indagine!
Bravo continua così.mi pare che chi lo critica non ha capito una qualità che Musk ha ed è l'umiltà questa virtù porta lontano e permette a chi ne dispone una visione a 360 gradi gli auguro di mantenerla è una virtù sul quale poggiano tutte le virtù ma è anche la più insidiata sia dal mondo umano che dal mondo spirituale avverso il suo scudo per eccellenza è la prudenza virtù cardinale vi porgo i miei piu sinceri auguri 😊
complimenti per l intervista e complimenti per Andrea , umile ma si percepisce che grande talento tiene dentro, non per niente ha un lavoro cosi importante, complimenti
Questo ragazzo ha una capacità di analisi eccellente, oltre ad avere una visione globale molto ben definita. Non a caso lavora, diciamo così, "fuori dai confini italiani" e solo così poteva essere visto l'ostruzionismo becero che questa nazione ormai compie verso il suo popolo
intervista interessantissima… ma qual era il punto del giornalista? e perché ogni domanda sembrava essere formulata in modo da dirigere l’intervista verso una direzione ben precisa…? che attenzione e che umiltà Andrea! quanto rispetto!
Ahh che bella la mia vita!! Faccio l'artigiana ,quando la mia giornata è terminata godo nel quantificare quello che ho prodotto ,lo osservo ,posso accarezzarlo e godere della sua bellezza .So che farà felici altri esseri umani 😊Quello che produco è VERA RICCHEZZA,QUESTI VIVONO SULLA MIA PELLE.QUESTO SARÀ UN GENIO MA ALLA FINE DELLE SUE ORE LAVORATIVE NON VOGLIO ESSERE COME LUI😊
Ok ma Musk è la persona per cui lavora, non è il suo migliore amico e da ciò che emerge non c’è nemmeno mai stato modo -giustamente- per i due di mettersi al bar a chiacchierare. Ergo: l’intervista rappresenta due persone che parlano di una persona che non conoscono e di cose che sanno per sentito dire e, tra l’altro, uno per ovvi motivi non può nemmeno essere sincero. Qual era l’obiettivo del l’intervista? Perché se l’obiettivo era “il vero Musk” forse sarebbe stato meglio intervistare Musk stesso, i suoi genitori o gli insegnanti… non un suo dipendente. Non sarebbe stato più interessante, utile e di intrattenimento parlare delle cose che competono al ragazzo, o dei compiti che svolge durante la giornata o, che ne so, di qualche algoritmo particolare?
Concordo, peró ovviamente fa piú views parlare di elon musk, pochissimi avrebbero cliccato il video se si fosse parlato di questioni tecniche di twitter.
Vedendo tutta l'intervista mi viene da chiedermi come possa conoscere così profondamente il suo mentore non vivendo la'... come sa come vive esattamente Musk, quante ore passa in azienda, come approccia personalmente i collaboratori (compresi quelli in dissenso) e quali siano tutte le leve che lo motivano. Intendiamoci non ho opinioni formate e/o motivate nei confronti di Musk sono solo dubbioso su quanto il ragazzo possa valutare obiettivamente il personaggio.
@@paololionetti6120 molte sono notizie di dominio pubblico, altri sono tweet di musk stesso. inoltre ci sono almeno 2 biografie su musk. diciamo che molte risposte non sono certamente novità per i più attenti e curiosi...
che goduria, ci avete provato a dipingere Elon Musk come uno stronzo e l'unica cosa che avete dimostrato è la malafede in tutte o quasi le domande, che grande Stroppa.
Il giovane se l’è cavata benissimo in un’intervista non facile, ha detto credo in parte ciò che pensava e anche ciò che poteva dire. Bravo e in gamba, gli auguro successo. Sull’unica domanda a tema, quella della super App, non mi trova d’accordo, più centralizziamo le informazioni di ciò che facciamo in mano a una persona/ente, meno siamo liberi. Gestire tutte le cose tramite una singola App significa fornire info a uno solo su tutto ciò che facciamo, pensiamo, ci piace o no, come spendiamo i soldi. Questo da un potere enorme a chi ha accesso a queste info, ad esempio di avere algoritmi potentissimi che sono sempre più predittivi e che presto saranno anche capaci di influenzare le nostre scelte (se già non lo fanno). In Cina, dove questo c’è da tempo, non è che siano un esempio di libertà di pensiero e azione. Un argomento di enorme attualità e importanza di cui si parla troppo poco e un’occasione persa dal giornalista troppo preoccupato di far dire ad Andrea quanto è brutto e cattivo Musk.
Un’intervista molto interessante e d’ispirazione, sebbene ne ho poco apprezzato lo stile in cui sono state poste le domande, statico e critico, volto solo alla conferma di un’immagine negativa di Elon, smentita dallo stesso Andrea. Sarebbe stato informativo sapere qualcosa in più sull’intervistato stesso, sulla sua vita e sul percorso di studi, piuttosto che realizzare un video totalmente musk-centrico
Bravo Andrea. Ti seguo su Twitter ma non ti avevo mai sentito parlare. Ammiro tantissimo Elon Musk e tutto quello che hai detto mi conferma che non mi sbaglio. È stato un piacere ascoltarti e...beh, hai fatto onore ad Elon 🙂
dal mio punto di vista era interessante sapere anche quali linguaggi di programmazione sono più utilizzati da Andrea (lato backend e frontend). Complimentissimi ad Andrea.
Sogno un mondo dove i veri idoli per i ragazzini sono persone come Andrea, non calciatori o persone di basso rango morale e culturale.... Ma purtroppo morirò con questo sogno mi sa
Anche io avevo lo scopo di capire di più su Elon Musk nutrendo molti dubbi e preconcetti che Andrea ha sciolto con molta calma, chiarezza e padronanza. Grazie Andrea, mi sento molto meglio dopo questo video.
Che spreco di tempo... Sembra un intervista fatta ad Elon Musk e non ad un ragazzo dell'eta di Andrea Stroppa. Il classico conformista/perbenista che non vuole ripercussioni personali e lavorative (se gli va bene, se gli va male ci crede davvero a quello che dice). Per esempio, dice che "Questo e' il nuovo modo di lavorare di Elon Musk, ed e' uno dei tanti e se volete potete rimanere altrimenti potete andarvene" come se fosse normale lavorare tanto e dormire in ufficio? E considerare svogliato/pigro chiunque non voglia lavorare cosi. Ogni risposta era molto conformista alla visione di Elon Musk senza alcuna visione da entrambi i lati. Non si e' parlato per niente delle vicende piu' interessanti di Elon Musk che caratterizzano la fuori uscita del suo ego. Niente, Andrea Stroppa ha preferito mantenere un opinione conformista e in alcuni casi anche giustificare visioni del mondo tossiche di Elon Musk per poter evitare ripercussioni sia lavorative che personali. Alla domanda "Perche' non vai a lavorare in America" il ragazzo risponde in modo vago, come se non sapesse (a mio avviso/pensiero) che in Europa i lavoratori sono più tutelati e hanno diritto a un buon numero di vacanze mentre in USA non e' cosi. Elon Musk puo' pensare che sia giusto e normale fare il suo stile di vita ma oggettivamente e' un modo malato di vivere.
Trovo che questo ragazzo sia come " striminzito",...sofferente.... Troppo controllato. Al servizio..troppo.....😂 A me sta intervista mi ha fatto venire ansia.... 😮
Complimenti sinceri a questo ragazzo! Preparato, logico, coerente, capace, intelligente. Questa è la gioventù su cui sperare nel futuro e per il futuro!
Buongiorno,interessante la parte dove Andrea dice che l’exTwitter permetteva tweet per criticare i governi.Ecco mi piacerebbe sapere cosa ne pensa oggi visto le esternazioni di Musk sull'Italia,la Germania e l’Inghilterra. Con tutto il rispetto,mi sembra che Musk,cerca profili di dipendenti che siano sì geni nel loro campo,ma persone solitarie,forse bullizzati e quindi che lo adoreranno perché li fa sentire importanti
boia can, ma se questi sono i geni del nostro tempo... forse ci siamo persi qualcosa. Ripigliatevi per favore, cosa oannate a caso! Un giovane che ragione come un vecchio ottantenne... diommio!
Fa piacere di avere dei ragazzi giovani preparati professionalmente così bene e soprattutto molto apprezzati e richiesti in tutto il mondo, chapeau!!!..
Be chi è elon… uno dei prestanomi più ricchi del mondo poi è anche un imprenditore .bel video, complimenti per il ragazzo che fa un lavoro fantastico e che gli darà di certo un futuro ottimo
Questa intervista di Repubblica è stata fatta più di un anno fa, oggi dopo la vittoria di Trump con l’appoggio esplicito di Musk sarebbe stata impossibile. Mi ha fatto conoscere un ragazzo intelligente ed equilibrato che non ha paura di dire la verità
Sei un grande Andrea!?! Hai un dono e nn devi aver paura di dire e di fare quello che senti dentro di te...esprimi,fai, lavora,per il meglio che senti dentro di te!?!NON AVERE MAI PAURA PERCHÉ SE FAI QUELLO CHE SENTI CHE DEVI FARE DENTRO DI TE NON TI SUCCEDERÀ MAI NULLA
Non c'è una domanda a cui questi ragazzo non abbia risposto, con una professionalità incredibile. È riuscito a essere molto più professionale del giornalista, il quale neanche era a conoscenza delle precise fonti ("USA o forse UK"). Grande Andrea continua così
e a te non puzza questa cosa ? puo mai un ragazzino se pur intelligente sostenere un dialogo a questi livelli e avere una conoscenza cosi approfondita di musk ? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! CXXXXO SONO 4 ANNI CHE CI PRENDONO PER IL CULO ANCORA NULLA ? NON CI ARRIVI ANCORA ???
Trovo che anche il giornalista sia stato piu che preparato e abbia fatto e citato domande e cose per nulla banali
@@1998edoedo concordo
non è vero. La critica sul numero di dipendenti nell area asiatica che si occupasse di pedopornografia ( uno soltanto) e’ rimasta senza risposta.
1. E' il suo lavoro
2. Il giornalista era cmq preparato
3. Non ha risposto a tutte le domande...anzi sulla censura dei contenuti ha subito cambiato discorso.
4. Meno idolatria del singolo aiuterebbe tutti
Un'intervista impossibile... "sono un buon informatico" .. Io lavoro in questo settore (non la cyber) e non ho parole per descrivere la ricchezza di questa intervista e l'enorme valore.. La frase che ho citato mi lascia davvero sorpreso dall'umiltà che un giovane uomo di soli 28 anni.. Sei un esempio Andrea, grazie a "La Repubblica" per averci condiviso gratuitamente una perla del genere..
ps: io forse sono un buon informatico, questo è un diamante.
può anche essere che si senta veramente "un buon informatico", quando lavori ai massimi livelli ti interfacci solo con gente alla pari o addirittura migliore di te... ovvio che poi fuori da quel contesto sia sicuramente di un altro livello.
I migliori di solito si sottovalutano
Questo e' un paraculo, altro che "informatico". E' motivo da sempre di scherno e grasse risate, nell'ambito della security (dove se non fosse per questo sarebbe un emerito sconosciuto). Informatevi.
😂😂😂😂😂😂
da un bel pò di anni mi occupo di sicurezza informatica, da molti colleghi sono stato definito un diamante grezzo ma Andrea brilla di luce propria! bella intervista, con un tono pacato che rassicura.
Andrea Stroppa persona squisita. Parlando di questo argomento molto delicato non ha detto una cosa negativa, non ha attaccato nessuno. Complimenti a te, Andrea.
Mai messo un like con tanta stima e gratitudine per il contenuto appena fruito.
Bravi, per avere contribuito a dare maggior voce e visibilità a un giovane uomo, così talentuoso e di valore quale Andrea Stroppa.
😂😂😂😂😂 questi bot sono sempre piu' spiritosi
Bot palese
Complimenti ad Andrea Stroppa, non solo per le sue competenze tecniche informatiche (non a caso collabora con il team di Elon Musk), ma soprattutto per la sua compostezza ed educazione nel rispondere ad un'intervistatore che aveva come obbiettivo quello di dimostrare che in fondo Elon Musk non è proprio un genio, ma uno che sfrutta il personale, che non censura chi ha un'opinione differente sulla narrativa dominante della gestione Covid-19, della guerra in Ucraina, etc.. etc.. insomma uno che ama troppo la libertà di espressione.
Detto cio, ringrazio il canale per avermi fatto conoscere un bravissimo ragazzo come Andrea Stroppa.
Andrea, sei una persona perbene. Complimenti!
Domande da rivista di gossip, risposte fortunatamente intelligenti. Perdo la calma a a sentire quest'intervista, passata per la maggior parte del tempo a fare domande su musk invece che a "intervistare l'intervistato", ma nonostante questo mantiene sempre la calma. Complimenti
Si ho lo stesso senso di nausea; sembra uno scolaretto ad una prova pratica di giornalettismo scolastico infantile.
repubblica (minuscolo) E' una rivista di gossip (e di propaganda spinta)
Giornalista alla ricerca del clickbait come ormai fanno tutti, smontato con semplicità e modestia dalle risposte del giovane informatico. Chapeau
Bellissima intervista e complimenti a Andrea, bello conoscere ragazzi così attenti e disponibili a offrire il proprio contributo ragionando e seguendo i propri ideali e non facendosi plagiare da sterili pregiudizi o luoghi comuni. Sono un ammiratore di Elon Musk dai tempi di PayPal e ho un solo rimpianto di non aver investito in Tesla nel momento in cui lui l'ha acquistata. Imprenditori come lui sono illuminanti per intere generazioni così come per certi aspetti lo sono stati Steve Jobs e ancor prima Olivetti.
Complimenti per questa intervista!
Bravissimo Andrea Stroppa a rispondare in modo pacato,appropriato,professionale,intelligente...
Davvero un ragazzo in gamba,con una dose di umiltà che è merce rara ...
Spero che abbia un futuro luminoso, glielo auguro di tutto cuore...
Sono una ex professoressa di matematica e mi rallegra constatare che ci sono giovani così che ci fanno ben sperare per gli anni a venire!
Peccato per le domande che sono state poste, questo ragazzo ha una visione del mondo così intelligente che è un piacere ascoltarlo
Grazie Andrea,grande orgoglio🙏🌍
Ma de che
Ragazzo brillante , orgoglio Italiano , grande Andrea !
Questo video andrebbe fatto vedere ai ragazzi delle scuole superiori , la dimostrazione di quanto possa apparire figo l’essere umili e competenti 💪🏼
Mi spieghi cosa c'è da essere orgogliosi? Mica l'ha scelto lui di nascere qui. Anzi, è dovuto andar fuori per valorizzare il suo talento. Fossi in te mi vergognerei
@@kid111775 sei ignorante e frustrato , non meriti risposta , svegliati
@@kid111775 Maaa ahahaha perchè
concordo
@@riccardo4669 quando la retorica incontra la frustrazione escono ste risposte 🤣
Molto bella questa intervista, questo ragazzo è veramente un modello di modestia e intelligenza e trasmette il suo entusiasmo in modo pacato ma efficace. Bravo!
Grazie A Repubblica per questa splendida intervista. Complimenti a Stroppa che si dimostra persona preparata e di grande umanita'.
Ho smesso di leggere "il fatto Quotidiano", giornale a cui ero abbonato., per la stupidita' ela cattiveria dei continui attacchi nei confronti di Musk
Questa è eccellenza italiana. Umiltà, capacità e dedizione.
E cosa c'è da esser orgogliosi? L'ha deciso lui di nascere in italia?
@@kid111775 non capisco il senso del tuo commento
Pienamente d'accordo!
Eccolooo! eccellenza "italiana", come se l'eccellenza avesse un passaporto. Mi fa sorridere quando sento questa espressione!
@@Empolitano anche a me, sono solo boomer che vivono nel loro mondo immaginario in cui l'Italia è al centro e gli altri paesi sono scemi. Ci fossero mai stati
Complimenti ad Andrea, per la chiarezza nelle sue risposte, esaurienti! Bella intervista!
Un ragazzo intelligente e umile. :)
E disagiato.
Umile?? Come on….
@@cerryzamboni2246 perché disagiato?
@@giogig3302 perchè ancora non ha capito che nella vita contano i fatti e nei fatti quel ragazzo ha un talento per stare li , lui è solo un tizio che può giudicare gli altri da un commento su youtube
Come te @@cerryzamboni2246
Ho 24 anni, ho aperto la mia attività di artigiano grazie al prestito resto al sud, produco disegnando in 3d al pc e stampando in 3d protesi dentali su misura per i pazienti. Dormo anche io in azienda, come chiunque non abbia risorse in eccesso per la gestione dell’attività produttiva. L’italia è costituita per la maggior parte da piccole medie imprese che dovrebbero prendere esempio dal Musk “Rinascimentale” le arti e i mestieri sono il centro della nostro esistenza, e la tecnica va cucita attorno a questioni umanistiche!!!
Sei ancora giovane per capire che la poverta' al sud e' voluta
@@airaction6423 gran cazzata.
@@fusiyt272 facciamo cosi'. Se tra 20 anni il ponte sulle stretto non sara' costruito e il sud avra' ancora problemi di mafia (e di logge) ti guarderai allo specchio e ti dirai ad alta voce sono un cazzaro demente
@@airaction6423 esattamente. E questa specie di nazioncina è stata fondata su questo.
@@paliki volutissima e adesso è voluta anche la povertà del sud Europa. C'è sempre qualcuno più a Sud di te.
tentativo di screditare Elon non è andato a buon fine. Bravissimo Andrea. keep going!
Capirai... si scredita da solo oramai.
@@dario.nistri Ma va a cagare
@@dario.nistrifammi indovinare: voti PD
@@dario.nistri non hai nemmeno ascoltato l'intervista o capito quello che è stato comunicato. Goditi il mondo migliorato da altri perchè il tuo contributo è negativo.
@@whereistomm non sai neppure scrivere in italiano, taci.
bella intervista. non faccio riferiment oalle opinioni che uno si può fare di quanto detto, ma bravo l'intervistatore e bravo Andrea nel come ha saputo rispondere alle domande a volte incalzanti.
Troppo intelligente sto ragazzo. Ti auguro il meglio
Recita un copione
E' un Genio, però vede che non vuole andare lì nel Fortino, lì Centro Lager come chiamarlo? Ma che azzo di vita sarà mai? Ma il clima tra la gente? La competizione? Ti pagano, ma muori prima.....
bellissima intervista, super interessante!! Complimenti ad Andrea, educazione e umiltà ti porteranno sempre più in alto
Sulla storia dei jet tracciati il giornalista si è dimenticato di raccontare la parte in cui Elon pubblicamente aveva offerto dei soldi perché il tizio la smettesse (mi pare 10k dollari) , ma il tipo gliene chiese qualcosa tipo 50k. Se raccontata così suona già differente da "lo ha fatto scomparire da Twitter".
È triste da dire, ma i giornalisti sono una delle classe più bassi della società. Manipolatori o impreparati, comunque sia non da ammirare.
ricorda i giornalisti sono tutti tutti tutti di parte dei ( PADRONI )
complimenti ad Andrea Stroppa, persona intelligente, umile e lavoratrice. una sola cosa su Musk che mi trova in disaccordo, l' auto elettrica non rappresenta la scelta giusta per un futuro ecologico, la vera risposta è l'idrogeno e li Musk dovrebbe spendere soldi in ricerca e sviluppo. Ancora grande Andrea!!!👍👍
Condivido il discorso sull'auto all'idrogeno...probabilmente il suo team ci arriverà. Certo Elon è un'arma a doppio taglio per gli Stati che vorranno utilizzare le sue tecnologie ma che non sembrano a misura di tutti. Penso alla Meloni che intende comprare la sua tecnologia per la diffusione dei segnali (internet). L'Italia se la può permettere? Quanto sarebbe indipendente?
Bravo Andrea!!! Veramente bravo, sensibile ed intelligente 👍🏻👍🏻🤟🏼
Andrea complimenti, sei una scheggia! ✌️ Simpatica intervista a parte alcuni punti come la questione dello spazio. La Cristoforetti e' stata riportata Sulla ' Terra' proveniente dalla Russia, in Quanto la famosa stazione spaziale non si trova nello spazio, bensi sul territorio Russo! Ci Sono ovviamente dei limiti nelle comprensioni Della realta' quando e' molto articolata.
Complimenti Andrea Stroppa. Sei straordinario, pensi a quello che dici e come lo dici. Mantieni un equilibrio distaccato ma gentile. Musk, le persone non lo capiscono….Ha un’intelligenza fuori dal comune, come te, per questo tu lo capisci bene.
Ti faccio tanti auguri per un futuro spaziale! 🙏🏻
Bravo Andrea, sei intelligente e una bella persona, tieni duro
Mi piace come parla lentamente, pensando a cosa vuole dire davvero. Ormai siamo abituati a persone che parlano a macchinetta e non dicono niente.
Sinceramente con un ragazzo simpatico ma soprattutto bravo come Andrea, interessarsi così tanto a Musk non mi è piaciuto tanto
Perché no?
Complimenti davvero vivissimi, bel modello di società esalta questo ragazzo e il suo Messia elon musk... E tutto questo viene vissuto come una virtù in questa intervista, persone disposte a vendere la propria anima al potente e stra miliardario di turno sperando così di essere notati da lui ed esaudire i propri sogni, il sogno di una vita vissuta in ufficio 20 ore dietro al mouse intervallata da qualche riposino sul pavimento sopra un materassino gonfiabile... Eh, ma con un bello stipendio... Così da potersi permettere alla fine della vita una bella tomba costosa al cimitero 😉
Organizzare un'intervista con un informatico nella sezione tech, non fargli una sola domanda a tema, passare il tempo a cercare di strappare qualche nuova micro informazione su Musk da un suo dipendente e in tutto questo poi sorbirsi una valanga di risposte degne del team di pubbliche relazioni di Twitter. Boh, mi chiedo se chiunque di voi lavori per una grossa azienda di cui rispetta il capo conosca anche alcune sue citazioni o abbia sotto mano tutte le risposte alle (più che lecite) rimostranze che gli sono state avanzate nel tempo su questioni politiche.
Sui suoi risultati personali poi, buon per lui, ma direi che di questo non si è parlato minimamente nell'intervista.
Ma che vogliamo pretendere dai giornalai di Repubblica....
Rosica
Bravo Andrea, equilibrato nelle risposte e molto discreto sui giudizi. BRAVO, BRAVO!
Nonostante il giornalista faccia domande con l'intento di descrivere Musk sempre negativamente
Purtroppo siamo in un mondo di mediocri che non riescono a capire molto bene chi è un genio e allora cercano di abbassarlo al loro livello normale o piccolo! È un problema che hanno tutte le persone molto intelligenti e i geni! Invece di imparare demoliscono o calunniano i numeri uno! 😏✌️🫶🇮🇹💯🇺🇲
Grande Andrea, grazie.
Complimenti. Una umiltà disarmante.
Andrea sei un talento, non solo per le tue capacità tecniche informatiche (che purtroppo ignoro) ma per il tuo modo di relazionarti, spiegando realmente il personaggio Musk.
Grazie mille per la bellissima intervista.
Che fenomeni crea sti social! Tu sei uno
@@adrianogiorcelli745 eh? tutto apposto Adriano?
@@lor4415 ? Un'altro fenomeno?
La domanda se vuoi farla prego, ma come stai, chiedilo a tua sorella .ok?
@@adrianogiorcelli745ti sei risposto da solo...sai solo insultare ;)
Un grande in bocca al lupo a Andrea!! 👏👏👏👏👏
Intervista interessante, io come Andrea Stroppa trovo che la demonizzazione di Musk sia ingiustificata. Ho apprezzato che le domande del giornalista fossero in larga mirate a esporre tutte le critiche che vengono mosse a Musk dai media, forse sarebbero potute essere meno incalzanti, sembrava che il giornalista stesso si volesse accanire con Musk quando voleva in realtà solo far emergere le critiche che gli sono state mosse.
Musk per ora, di geniale ha solo fabbricato svariate hype finanziarie, e questo l'ha reso celebre e ricco. Non una delle sue aziende è in profitto. Ha violato qualsiasi regola della Sec ed è a piede libero perchè gli Usa essendo ormai finanza centrici, non possono più permettersi il rigore di una volta sull'aggiotaggio.
@@gabrieledannunzio6778 nessuna delle sue aziende e' in profitto? ma i 12 miliardi di uile netto dell'anno scorso di tesla sono finti? ma di che stiamo parlando
@@gabrieledannunzio6778 non essere in profitto fa parte di una strategia per non pagare tasse, criticabile ma possibile per legge quindi cosa gli vuoi dire? Che ci sia un movimento di denaro mi sembra ovvio 😂 e diciamo che uno partito da PayPal sarà sicuramente sempre più geniale di noi!
@@gabrieledannunzio6778 come se ne fossimo capaci tutti...
@@petrektek1385 Francamente non capisco a cosa tu ti riferisca. Tesla è da qualche anno in forte attivo (per miliardi di dollari), Musk l'anno scorso, avendo venduto molte azioni Tesla per poter comprare Twitter, che io sappia è stato di gran lunga il maggior contribuente USA (persona fisica) con miliardi di dollari di tasse pagate. Non conosco i bilanci della Spacex (che non è quotata in borsa, è privata) , ma quelli, nonostante l'enorme successo del razzo Falcon9, a causa degli altrettanto enormi investimenti per Starlink e Starship potrebbero essere in passivo, dunque necessitare investimenti da parte dei soci. Dove sono i passivi fatti apposta per eludere il fisco americano?
Un grande, un mostro, un sommo intellettuale, un ragazzo d'oro, un portento, un genio. Pronto per guidare il paese adesso che ha collezzionato la sua prima indagine!
Bravo continua così.mi pare che chi lo critica non ha capito una qualità che Musk ha ed è l'umiltà questa virtù porta lontano e permette a chi ne dispone una visione a 360 gradi gli auguro di mantenerla è una virtù sul quale poggiano tutte le virtù ma è anche la più insidiata sia dal mondo umano che dal mondo spirituale avverso il suo scudo per eccellenza è la prudenza virtù cardinale vi porgo i miei piu sinceri auguri 😊
Bravissimo Andrea , tantissimi auguri per il tuo futuro 😊
complimenti per l intervista e complimenti per Andrea , umile ma si percepisce che grande talento tiene dentro, non per niente ha un lavoro cosi importante, complimenti
Questo ragazzo ha una capacità di analisi eccellente, oltre ad avere una visione globale molto ben definita.
Non a caso lavora, diciamo così, "fuori dai confini italiani" e solo così poteva essere visto l'ostruzionismo becero che questa nazione ormai compie verso il suo popolo
Bravo il giornalista, bravo il ragazzo, bravo Elon. Ottomi contenuti, veramente
intervista interessantissima… ma qual era il punto del giornalista? e perché ogni domanda sembrava essere formulata in modo da dirigere l’intervista verso una direzione ben precisa…?
che attenzione e che umiltà Andrea! quanto rispetto!
Ahh che bella la mia vita!! Faccio l'artigiana ,quando la mia giornata è terminata godo nel quantificare quello che ho prodotto ,lo osservo ,posso accarezzarlo e godere della sua bellezza .So che farà felici altri esseri umani 😊Quello che produco è VERA RICCHEZZA,QUESTI VIVONO SULLA MIA PELLE.QUESTO SARÀ UN GENIO MA ALLA FINE DELLE SUE ORE LAVORATIVE NON VOGLIO ESSERE COME LUI😊
Complimenti. Ottimo servizio. E Andrea è molto intelligente. Giusto che abbia un posto in Twitter!
Ok ma Musk è la persona per cui lavora, non è il suo migliore amico e da ciò che emerge non c’è nemmeno mai stato modo -giustamente- per i due di mettersi al bar a chiacchierare.
Ergo: l’intervista rappresenta due persone che parlano di una persona che non conoscono e di cose che sanno per sentito dire e, tra l’altro, uno per ovvi motivi non può nemmeno essere sincero.
Qual era l’obiettivo del l’intervista? Perché se l’obiettivo era “il vero Musk” forse sarebbe stato meglio intervistare Musk stesso, i suoi genitori o gli insegnanti… non un suo dipendente.
Non sarebbe stato più interessante, utile e di intrattenimento parlare delle cose che competono al ragazzo, o dei compiti che svolge durante la giornata o, che ne so, di qualche algoritmo particolare?
Lo va a dire a te che non lo conosce o che lo conosce
Concordo, peró ovviamente fa piú views parlare di elon musk, pochissimi avrebbero cliccato il video se si fosse parlato di questioni tecniche di twitter.
Vedendo tutta l'intervista mi viene da chiedermi come possa conoscere così profondamente il suo mentore non vivendo la'... come sa come vive esattamente Musk, quante ore passa in azienda, come approccia personalmente i collaboratori (compresi quelli in dissenso) e quali siano tutte le leve che lo motivano.
Intendiamoci non ho opinioni formate e/o motivate nei confronti di Musk sono solo dubbioso su quanto il ragazzo possa valutare obiettivamente il personaggio.
@@paololionetti6120 molte sono notizie di dominio pubblico, altri sono tweet di musk stesso. inoltre ci sono almeno 2 biografie su musk. diciamo che molte risposte non sono certamente novità per i più attenti e curiosi...
Orgogliosissimi di te Stroppa. Abbiamo fenomeni in Italia e lui e'uno di questi. Stroppa sei il Sinner dell'informatica.
ahahahahahahahahaha 🤣 "Il Roberto Saviano del cinema Italiano!"
Sinceramente, Andrea Stroppa, in tutte le sue risposte, non ha detto una parola senza senso. Grande
"È il leader che ascolta, ma poi è un leader che decide perché ha le conpetenze per farlo". Grande Musk
Grazie per quello che fate
Anche no
che goduria, ci avete provato a dipingere Elon Musk come uno stronzo e l'unica cosa che avete dimostrato è la malafede in tutte o quasi le domande, che grande Stroppa.
Stima per questo ragazzo, esempio di professionalità e umiltà.
Il giovane se l’è cavata benissimo in un’intervista non facile, ha detto credo in parte ciò che pensava e anche ciò che poteva dire. Bravo e in gamba, gli auguro successo. Sull’unica domanda a tema, quella della super App, non mi trova d’accordo, più centralizziamo le informazioni di ciò che facciamo in mano a una persona/ente, meno siamo liberi. Gestire tutte le cose tramite una singola App significa fornire info a uno solo su tutto ciò che facciamo, pensiamo, ci piace o no, come spendiamo i soldi. Questo da un potere enorme a chi ha accesso a queste info, ad esempio di avere algoritmi potentissimi che sono sempre più predittivi e che presto saranno anche capaci di influenzare le nostre scelte (se già non lo fanno). In Cina, dove questo c’è da tempo, non è che siano un esempio di libertà di pensiero e azione. Un argomento di enorme attualità e importanza di cui si parla troppo poco e un’occasione persa dal giornalista troppo preoccupato di far dire ad Andrea quanto è brutto e cattivo Musk.
mai sentito dire di mastodon e il fediverso? quello è il futuro no un miliardario che centralizza promettendo un po piu di liberta centralizzata
Bellissima quest’intervista ❤
Un’intervista molto interessante e d’ispirazione, sebbene ne ho poco apprezzato lo stile in cui sono state poste le domande, statico e critico, volto solo alla conferma di un’immagine negativa di Elon, smentita dallo stesso Andrea. Sarebbe stato informativo sapere qualcosa in più sull’intervistato stesso, sulla sua vita e sul percorso di studi, piuttosto che realizzare un video totalmente musk-centrico
INDAGATO PER CONCORSO IN CORRUZIONE
indagato da chi?
dalla Procura di Roma
me l'aspettavo da uno che lavora per un nazista
Esattamente
Che bravo ragazzo, mi rende orgoglioso e mi commuovo nel dirlo
è impressionante l'umiltà di questo ragazzo
Bellissima intervista. Grazie di questa perla di condivisione.
Bravo Andrea. Ti seguo su Twitter ma non ti avevo mai sentito parlare. Ammiro tantissimo Elon Musk e tutto quello che hai detto mi conferma che non mi sbaglio.
È stato un piacere ascoltarti e...beh, hai fatto onore ad Elon 🙂
Bravo Andrea, il giornalista è un po' sciocco, per non dire di peggio
dal mio punto di vista era interessante sapere anche quali linguaggi di programmazione sono più utilizzati da Andrea (lato backend e frontend). Complimentissimi ad Andrea.
Dubito che li utilizzi direttamente.
Sogno un mondo dove i veri idoli per i ragazzini sono persone come Andrea, non calciatori o persone di basso rango morale e culturale.... Ma purtroppo morirò con questo sogno mi sa
Purtroppo ci moriremo tutti
Elon deve ripulire twitter!
È necessario.
Bravissimo e molto educato Stroppa . Complimenti , auguriamoci che la terra sia piena di ragazzi come te.
Intervista invecchiata molto male.
Anche io avevo lo scopo di capire di più su Elon Musk nutrendo molti dubbi e preconcetti che Andrea ha sciolto con molta calma, chiarezza e padronanza. Grazie Andrea, mi sento molto meglio dopo questo video.
Prima Twitter era una dittatura
Concordo al 100%. Chiacchiere al bar, 90% dei commenti inclusi. Intervista persa.
Che spreco di tempo... Sembra un intervista fatta ad Elon Musk e non ad un ragazzo dell'eta di Andrea Stroppa. Il classico conformista/perbenista che non vuole ripercussioni personali e lavorative (se gli va bene, se gli va male ci crede davvero a quello che dice). Per esempio, dice che "Questo e' il nuovo modo di lavorare di Elon Musk, ed e' uno dei tanti e se volete potete rimanere altrimenti potete andarvene" come se fosse normale lavorare tanto e dormire in ufficio? E considerare svogliato/pigro chiunque non voglia lavorare cosi. Ogni risposta era molto conformista alla visione di Elon Musk senza alcuna visione da entrambi i lati. Non si e' parlato per niente delle vicende piu' interessanti di Elon Musk che caratterizzano la fuori uscita del suo ego. Niente, Andrea Stroppa ha preferito mantenere un opinione conformista e in alcuni casi anche giustificare visioni del mondo tossiche di Elon Musk per poter evitare ripercussioni sia lavorative che personali. Alla domanda "Perche' non vai a lavorare in America" il ragazzo risponde in modo vago, come se non sapesse (a mio avviso/pensiero) che in Europa i lavoratori sono più tutelati e hanno diritto a un buon numero di vacanze mentre in USA non e' cosi. Elon Musk puo' pensare che sia giusto e normale fare il suo stile di vita ma oggettivamente e' un modo malato di vivere.
Orgogliosa tu sia straordinario bravo❤❤❤
competenza e sobrietà, nessuna smania di apparire. Una rarità nel panorama attuale
Trovo che questo ragazzo sia come " striminzito",...sofferente....
Troppo controllato.
Al servizio..troppo.....😂
A me sta intervista mi ha fatto
venire ansia....
😮
Complimenti sinceri a questo ragazzo! Preparato, logico, coerente, capace, intelligente. Questa è la gioventù su cui sperare nel futuro e per il futuro!
Leggi i commenti recenti...
Commento invecchiato malissimo.
Molto bene...così si deve comportare una persona responsabile....
Buongiorno,interessante la parte dove Andrea dice che l’exTwitter permetteva tweet per criticare i governi.Ecco mi piacerebbe sapere cosa ne pensa oggi visto le esternazioni di Musk sull'Italia,la Germania e l’Inghilterra. Con tutto il rispetto,mi sembra che Musk,cerca profili di dipendenti che siano sì geni nel loro campo,ma persone solitarie,forse bullizzati e quindi che lo adoreranno perché li fa sentire importanti
boia can, ma se questi sono i geni del nostro tempo... forse ci siamo persi qualcosa. Ripigliatevi per favore, cosa oannate a caso! Un giovane che ragione come un vecchio ottantenne... diommio!
grazie a entrambi, intervista molto interessante.
Molto interessante complimenti grazie
Bravo Stroppa e bravo Musk ,speriamo tanto bene da loro.
wow, bravissimo Andrea
davvero intressante!
Fa piacere di avere dei ragazzi giovani preparati professionalmente così bene e soprattutto molto apprezzati e richiesti in tutto il mondo, chapeau!!!..
Più che l'informatico di Mask mi sembra il suo avvocato😂
Elon un genio contemporaneo 👏🏻
Elom un deficiente che deve tutto ad alcune miniere di smeraldi rubate dalla sua simpatica famigliola in SudAfrica
😂
Elon e un uomo fantastico, avercene… Bravo Andrea, eccellenza Italiana nel mondo della sicurezza informatica.
6:30 risposta da applauso!
Be chi è elon… uno dei prestanomi più ricchi del mondo poi è anche un imprenditore .bel video, complimenti per il ragazzo che fa un lavoro fantastico e che gli darà di certo un futuro ottimo
Andrea Stroppa complimenti umile e profondo !!!
Passerei ore a parlare con andrea. Grazie di questi minuti.
Questa intervista di Repubblica è stata fatta più di un anno fa, oggi dopo la vittoria di Trump con l’appoggio esplicito di Musk sarebbe stata impossibile. Mi ha fatto conoscere un ragazzo intelligente ed equilibrato che non ha paura di dire la verità
complimenti vivissimi
Domande tendenziose smontate da risposte lineari e molto concrete.
Una bella intervista. Complimenti
Complimenti ad Andrea!
Interessante l' intervista !!!
ciao molto molto interessante, grazie
Belle risposte, pessime domande.
Occasione sprecata!
e che domande avrebbe dovuto fare scusa?
@@alvin9882domande meno politicizzate
@@lucaluca1780 Esatto...domande pietosissime...
Sei un grande Andrea!?! Hai un dono e nn devi aver paura di dire e di fare quello che senti dentro di te...esprimi,fai, lavora,per il meglio che senti dentro di te!?!NON AVERE MAI PAURA PERCHÉ SE FAI QUELLO CHE SENTI CHE DEVI FARE DENTRO DI TE NON TI SUCCEDERÀ MAI NULLA