ACCETTA VS COLTELLONE l' eterno confronto HATCHET VS KNIFE.
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- In questo video trattiamo uno degli argomenti più discussi nell' ambito dell' attività outdoor, accetta vs coltello grande, vedremo il confronto tra condor moonshiner, Ontario marine Raider Bowie, accetta Rinaldi customizzate.
Coltello e accetta sono strumenti storici che accompagnano l' uomo da secoli nelle sua avventure in outdoor, ma vediamo i punti forti di uno e dell' altro strumento, secondo il mio punto di vista e come utilizzarli
Non c'è nulla da aggiungere, video spettacolare. Chi non capisce la differenza di impatto tra accetta e coltello alle lezioni di fisica veniva picchiato dal rivale in amore.
Complimenti Ramon, soprattutto per la pacatezza nel rispondere ai backgrounduisti...
Grazie Floriano 😉👍 mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il video, io credo che da appassionati di lame e outdoor dobbiamo rimanere comunque obbiettivi e onesti senza negare le evidenze in nome di chissà cosa, spero di aver messo in evidenza quali secondo me siano i vantaggi dell' uno e dell' altro strumento.
Grazie ancora e a presto 👍😉.
Perche cosa doveva usare cattiveria, aggressione e pestaggi con branco al seguito? Guarda che questa è una passione, un gioco, per il 99% delle persone, poi c'è un 1% di esaltati che quando non hanno la competenza usano la forza (o ci provano). Forse quello che è stato picchiato dal rivale in amore sei tu...
@@piergasparini2754 Aaa Pier, benvenuto 😊 mi avevi chiesto il video 😉 mi fa piacere che l hai visto, imparato qualcosa ?
Un saluto 😊
@@indio87knivesandaxes si visto! Non si è mai finito di imparare🙂
@@piergasparini2754 mah... sai dire a Ramon che fa le foto finte, non usa i coltelli, fa campeggio fuori dall'esselunga, non sono proprio cose carine, e per di più completamente false. Perchè una cosa è non essere daccordo e parlare dei contenuti, un altro è cercare di screditare. Poi che a livello internEt ci si permetta di andare oltre perchè alla fine il nostro unico interlocutore è una tastiera o un telefono cambiano parecchio le cose. Apprezzo il video di risposta di Ramon e il modo gentile che ha di intervenire e di porre le cose.
Io sono il primo a dire che ne sai un casino (e puoi chiedere a Bulgarelli quante volte in chat ti ho citato per confermare questa cosa), quindi alcuni tuoi atteggiamenti sinceramente non li capisco.
Detto questo, pace e bene torno a fare gli scobydoo
Ciao Ramon seconda se non terza molta che mi riguardo il video....come sempre discorso interessante e scelte sempre soggettive per praticità e mentalità...col senno di poi che ogni attrezzo andrebbe utilizzato per il reale scopo di utilizzo ma poi col discorso dimensioni le cose vengono un pelo travisate e fatta quasi la legge di pensiero....ad esempio nel TAGLIARE il tronco userei un seghetto e coltello/accetta per farlo in quarti ecc, alla fine i lumberjack di una volta accetta solo per la tacca resto tutto a segaccio.....poi con il correre del tempo strumenti meccanici come motosega fanno tutto con quella ma si parla sempre di SEGA ....
Eccoci qua mi sono iscritto. Io me lo tiro dietro il picozzino Rinaldi ma finisce che non lo uso mai. Video comunque molto interessante.
Ciao bel video fai vedere come usi l 'Accetta sulle pedane.
Bravo ed equidistante...molto bene.
Ottimo video , anche se chi ancora non capisce le basi della fisica …tra peso in punta e leva favorevole l’accetta sarà sempre più efficace di un coltello nello spacco , come un coltello sarà sempre superiore nei lavori di fino
Sono d accordo al 100% 👍
Complimenti per il video...secondo me si sono create nel tempo due frazioni....chi vede il bushcraf vecchio stile e chi ha una visione più moderna.... comunque entrambe le scelte sono giuste secondo me!
Bel video spiegato bene facile da capire
Ciao Ramon! Hai fatto benissimo a fare un video comparativo tra coltelloni e accetta, finalmente un confronto ! La tua recensione è precisa, reale e trasparente come sempre ! Seguo sempre il tuo canale assieme a quello di Floriano (PDT) siete i migliori 👍👍👍
Grazie mille Claudio ❤️ mi fa molto piacere 😉👍
Bel canale complimenti.Credo sia una questione di gusti e\o divertimento ,io per quel pochissimo che faccio nelle uscite vicino casa ,quando posso uso seghetto e coltello ,ma alle volte vuoi perché sei troppo vicino ai centri abitati o non lo so mi sento di portare l'accetta in quanto se ce qualcuno in giro con l'accetta sembri meno minaccioso 😂
Ciao Ramon, bel video. Personalmente preferisco portarmi quasi sempre un seghetto e il coltellone, però se devo processare molta legna l'accetta non si batte.
Ciao Indio, bel video. Condivido le tue conclusioni in pieno, e anche io parlo da appassionato di coltelli. Secondo me come efficacia l'ascia batte il coltello nell'operare sulla legna già dal rametto in su, basta guardare agli operatori professionali oppure ai nostri avi. Comunque è giusto anche usare i coltelli in modo un po improprio se ci si deve rilassare un po rimanendo in un ambiente naturale. Inoltre se devo fare un lungo trail nell'ottica di contenere al massimo i pesi a volte preferisco portarmi un coltello sui 4 pollici ed il lapplander, li uso solo per creare il minimo necessario ad avviare il fuoco e poi metto su legna spezzata o in generale non lavorata
Ciao, mi fa piacere l hai trovato interessante, hai fatto anche tu delle ottime considerazioni 👍
Un saluto e a presto 👍
Una curiosità: hai mai provato le accette della Fiskars? Non danno il gusto dei materiali naturali delle accette classiche, ma le trovo molto efficaci. Magari un unico appunto mio riguarda la tempra, un po morbida
@@amedeoperri3571 si, ne ho due una la uso proprio per lo spacco di legna grossa a casa, assolutamente molto efficaci, in qualche caso si qualche microschiacciamento del filo ma nulla di particolarmente difficile da rimuovere con qualche passata di pietra.
Ottimo prodotti e Ottimo rapporto qualità prezzo, anche se per accette da escursione io mi trovo benissimo con le Rinaldi, i tomahawk cold steel, le gransfors Bruks e la hultafors hultan 👍
Buongiorno Ramon ,per il mio modo di vedere ogni utensile ha il suo impiego:
coltello taglia, accetta splitta e abbatte piccoli alberi perché se pensiamo gli abbattimenti di alberi sono fin dalla storia usate le seghe.....questo dice tutto secondo me.....tutto resto è moda
Dipende poi se uno deve far campo serio magari invernale quindi processare legna per cucina/riscaldamento o se arrivi a destinazione e ti devi fare legna solo per un caffè o scaldare un pò di acqua
Complimenti, video senza tanti fronzoli, dritto al sodo . saluti da un nuovo iscritto
Ciao Ramon .. bel video .. è logico che l’accetta è più potente di un coltellone.. non c’è dubbio .. il problema è che così sono persone che amano i coltelloni e preferiscono durare più fatica con quello prima di portarsi un ascia dietro .. perchè sai benissimo che dopo un coltellone o un accetta ti serve un backup.. quindi le discussioni ci saranno sempre 😂 .. è come nella fotografia .. tra Canon e Nikon .. te lo dico io che faccio il fotografo dal 2009.. il confronto ci sarà sempre 🤣🤣 dai gran bella comparativa e belle lame !!!
Grazie Enry, ma infatti sono scelte personali, ma il concetto che voglio sottolineare è che non si può paragonare nel lavoro da campo quindi taglio di legna medio grande un coltello con un accetta, l accetta resterà sempre lo strumento più performante e indicato per quei lavori, il coltello ha dalla sua la versatilità.😉
Io comunque dopo anni di attività in outdoor ormai per lavoro grosso da campo la scelta è accetta e coltello.
Un saluto e a presto 😉
Complimenti per lo splendido, esaustivo e pacato video. La mia opinione è semplice è lineare:
l'accetta è sicuramente più performante ed indicata ma è più scomoda da trasportare. Il coltellone è meno adatto e performante ma più facile da portare ed adatto anche per altri utilizzi. A questo punto entrano in gioco diverse variabili che appunto spostano la risoluzione del problema a seconda del loro valore:
- dove mi trovo?
- quanta strada devo fare e quanto sono disposto a sopportare ingombri/scomodità di trasposto e peso?
- devo spaccare solo legna o devo fare anche altro?
- sono in condizione di portare solo un attrezzo o posso portare altri?
etc etc
Inoltre fondamentale: so usare un accetta? ( è notorio che usare un coltello è più facile ed il suo utilizzo è più adatto ai neofiti)
A seconda di queste variabili personali e della situazione che mi si prospetta ognuno protende dall'una o dall'altra parte.
Buona Vita ed ancora complimenti.
Ti ringrazio per i complimenti, mi trovi concorde su molti aspetti, escluso il peso, ho pesato gli strumenti uno ad uno e l accetta pesava addirittura meno dell' Ontario, per trovare un coltello che si avvicini minimamente a una resa di un accetta c e bisogno di 3 fattori almeno:
-spessore, 7-8 mm in su.
-lunghezza: almeno sopra i 25 cm di lama.
-costruzione: full tang, meglio se necessariamente il batoning sarà un recquisito d' obbligo, un coltello del genere si avvicinerà quasi ad un 1 kg..che avrà bisogno anche lui di un coltello da back up, con un peso più di un accetta come quella del video, che se accompagnata ad un coltello da 4-6 pollici davvero rende il massimo su ogni aspetto del lavoro da campo.
Sul discorso dell' ingombro posso darti ragione in quanto il coltello ha forma più lineare, ma un coltello di tale peso resterà sicuramente nello zaino per il tragitto, alla cintura 1 kg è davvero tanta roba e molto limitante, io solitamente l accetta la appendo sullo zaino col tagliente(sempre con fodero) rivolto posteriormente.
I Tomahawk e le accette hanno una grande storia erano strumenti molto usati dalle popolazioni native oltre che dai popoli nordici e spesso l accoppiata era accetta o Tomahawk e coltello medio o piccolo, certamente se uno vuole viaggiare leggero e per esigenze rapide da campo senza troppe pretese va benissimo seghetto coltello da 6-7pollici e multitool a parer mio.
Ma se invece si parla di campo anche per un paio di giorni l accetta come strumento ad uso pesante resta il top, coltelli molto grandi ne ho diversi ho uno Svörd Von Tempsky Bowie che è impressionante 1 kg di coltello ma resta per lo più a casa.
Per il resto il video voleva fare chiarezza per quando si sentono discorsi di confronto e prestazionali che si discostano dalla realtà.
Il coltello molto grande sopra gli 8 pollici, per me può avere il suo senso se per qualche motivo lo strumento da avere con se può essere uno ed uno soltanto ad esempio vedi i vari contest di sopravvivenza televisivi.
Un saluto e a presto 👍😉
@@indio87knivesandaxes Si, è chiaro. Ma tieni presente che la tua accetta è così leggera ma solitamente le accette pesano di più e sono più ingombranti. Non tutti hanno la tua attenzione nello scegliere gli attrezzi nel customizzarli etc etc. Quindi la normalità è: accetta più pesante ed ingobrante del coltellone. L'accetta è sicuramente in ogni caso più performante per spaccare la legna, chi dice il contrario non ha mai tenuto un'accetta in mano questo mi sembra ovvio. Il coltellone è più versatile, ma ricordiamoci che il coltello non nasce con l'intento di spaccare la legna, il coltello nasce per tagliare!!!
Buona Vita e Buona Domenica.
Ciao Indio, sono Pier giorgio Gasparini. Sono il Background😉. Vedo il video solo ora e certamente non sono quello che ti guarda il video senza dire nulla e senza creare un contradditorio, sai perfettamente chi sono anche se non sono un visitatore assiduo dei canali you tube. A differenza del dispensatore di lezioni di fisica applicata , io qualcosa da aggiungere l'avrei eccome. Se c'è una cosa molto fastidiosa è quando ti affibbiano dichiarazioni o sentenze perentorie cambiando le carte in tavola. io ho detto nel post che un BUON CHOPPER E' PARAGONABILE A PICCOLE ACCETTE, TOMAHWK, E CHE IN MOLTE PROVE ANCHE ESTERE IL CHOPPER NE è USCITO VINCITORE,NON SEMPRE MA DIVERSE VOLTE. (ho salvato post e screen delle conversazioni a disposizione di chi volesse contestare). Ti ho invitato a fare un confronto pratico sul campo con le stesse caratteristiche di quelle che avrei fatto io in modo assolutamente amichevole e amen. Chiarito questo punto passiamo alla prova: E' uno scherzo? seriamente è una presa per i fondelli o devo tenere per buona la spaccata del Rinaldi in 64 secondi? 1) utilizzi un tronco che sarà, 20/25 cm di diametro? (si vede che il background ce l'hai perche se superi la larghezza del tagliente della rinaldi, non ti si incastra solo una volta come nel filmato, ma piu allarghi il tronco e piu si incastrerà, il motivo fattelo spiegare dal "fisico" se lo sa! ma va bene no problem!) 2) il tronco rimbalza come un elastico ed a ogni colpo rischia di finire giu a valle e tu appresso per tenerlo fermo mentre choppi, ti sembra una "situazione reale" ? Un test si fa sul piano e in posizione comoda e che possa rendere l'idea degli strumenti alla pari ,non mezzo in ginocchio in ginocchio mezzo e poi in piedi pestando un ramo! 3) Hai utilizzato i coltelli parzialmente senza finire il taglio e con pause per raccattare il ramo, come lo misuri il rendimento? a spanne e scivolate?! 4) calo un velo pietoso sul Ontario perche oltre a non finire il taglio ti è venuta una "v" a castoro (ma li eri scomodo e ti stava scivolando il tutto a valle) 5) I chopper che hai utilizzato sono tra i piu scadenti in circolazione. Un Ontario da 35/45 euro e un Condor da 60 che poveretto non è nemmeno riuscito a tenere a botta 5 colpi. Perche non hai usato il w44 B.R. che mi hai girato sulla chat? io ho parlato di CHOPPER SERI NON DI CIOFECHE INADOPERABILI. Sappi che ordinerò la rinaldi in settimana o al massimo la prossima (ho una stubai e una hultafors ma voglio utilizzare la tua) come chopper utilizzerò il Crusader e il tronco sarà di 35/40 cm. poi non avendo un canale you tube e nemmeno fan boy o followers posterò la prova nei soliti gruppi. Come te io sono uno che dimostra quello che dice e soprattutto onesto! se la rinaldi vincerà il confronto lo vedremo nel video ( e io so usare tutte e 2 le lame). Detto questo chiedo scusa per l'intrusione sul tuo canale ma mi correva l'obbligo di intervenire. Se tuoi followers sono interessati a cosa mi sto riferendo ,possono guardare come intendo io un test di chopping cliccando sul mio canale. Tranquilli!! non chiedo iscrizioni o like, ma era l'unico modo per interagire con altri you tuber per i video e per commentare con un identificativo. Grazie a tutti e spero che i canali dei vostri beniamini crescano a dismisura. Un saluto
Buonasera. Posso sapere come si chiama il tuo canale, per cortesia?
Questo commento aggiunto una settimana dopo mi era sfuggito, ma non avevamo finito li?
1) se ti prendi l accetta e la testi sono contento.
2)i coltelli usati sono si "economici" ma coltelli validi nel chopping e del moonshiner lo dicesti anche tu che era valido e pubblicamente..mentre ora dopo il video è un coltello che non vale nulla...
3) come la misuro la superiorità dell accetta? È chiara, il coltello con 22 colpi non aveva nemmeno finito, l' accetta con la metà dei colpi aveva gia tagliato il tronco.
4) il video non lo faccio sul giardino sono nei boschi e nei boschi è cosi c e pendenza.
5) Se lo facevo col bark river cambiava poco, e non c entra nulla tronco piu piccolo del tagliente etc etc..io con quell accetta ci ho tagliato dei tronchi di piante senza problemi.
Ma lo capisci che il coltello ha una geometria (dove si un buon chopper può essere efficace )sul chopping ma non ha quella geometria con il tagliente in avanti cosa tipica di un accetta?cosa che gli da una penetrazione a parità di pesi nettamente superiore?
La prova falla tranquillamente ma deve essere veritiera e l accetta la devi usare non per sminuirla ma come si deve e a parità di colpi far vedere quale dei due ha reso meglio.
Non capisco da dove viene questo accanimento a dover sostenere una teoria ridicola...se i coltelli fossero gli strumenti specifici per l abbattimento e il chopping in tutti i secoli trascorsi avremmo visto coltelli giganti cimentarsi nell abbattimento...non mi risulta sia cosi....
Restiamo coi piedi per terra liberissimi di divertirci con ciò che piu ci aggrada ma onestamente bisogna dire delle verità.
In tutto ciò non prendo in esame l aspetto economico vs resa sul campo altrimenti coltelli da 500 euro farebbero una magrissima figura contro un accetta da 40 euro.
Sognare non costa nulla ma ad una certa occorre anche svegliarsi.
@@indio87knivesandaxes commento dopo una settimana? Ma che stai dicendo? Cosa fai ti fai le provocazioni da solo sul tuo canale e te le rispondi?😆 Ma piantala Con ste bambinate. Dai sei bravissimo ti auguro 100000 iscritti
E a proposito smettila di dire falsità, io non ho mai detto che l'accetta rende meno di un buon chopper, ho solo detto che un buon chopper e paragonabile ad una piccola accetta o tomhawk. Se poi insisti ancora posto gli screen del post in questione, così chiariamo. Dai fai a modo.
@@piergasparini2754 quando farai la prova e dove la pubblichi?
Ciao Ramon, come sempre bel video interessante, il mio pensiero sull'utilizzo dell' accetta e/o del coltello è in linea con il tuo, vorrei dire che secondo me se si fa un campodi una giornata si possono anche spendere energie supplementari x processare legna con il coltello, personalmente trovo la cosa molto divertente😁, ma se l'obbiettivo è risparmiare energie x un eventuale trekking, x andare a pescare, ecc ecc allora l'uso dell'accetta è obbligatorio. Ciao a tutti e buon divertimento🤙
Concordo 😉😊
Ciao grande, mi sono iscritto al tuo canale adesso. L' ascia che tipo è? E dove si compra
Ciao, mi fa piacere ti sia piaciuto il video, l ascia è una Rinaldi uno scuretto da carpentiere che io ho personalizzato,e costa all incirca 30 euro.. 😉👍
@@indio87knivesandaxes bella accetta sembra indiana per la personalizzazione
Ciao Ramon e complimenti. Come si piazza l'ultimo Tops che hai recensito nell'Eterna guerra? 😜
Ahaha è un bell attrezzo l sxb un tuttofare, ma l accetta è sempre l accetta
Ciao Ramon, mi sono imbattuto per caso su questo video ma non ne capisco la ragione. Che senso ha paragonare un coltello ad una accetta? È evidente (questioni di fisica) che l'accetta è maggiormente performante. C'è chi sostiene il contrario? 😮
vecchia discussione che animava i forum dei coltelli...
Ciao Ramon. Grazie per la tua disponibilità. Una curiosità, perché preferisci usare il piccozzino con il martello piuttosto che la scure semplice?
Funziona meglio per il peso sopra o è solo un vezzo estetico?
Grazie!!!
Cesare
Ciao Cesare e grazie, io ho accette sia con che senza il martello dietro, uso di più per l' outdoor quelle con martello, perché è molto molto comoda, il martello trova innumerevoli applicazioni nel campeggio, te ne posso citare alcune dove a ne è risultato utile:
Ci pianto picchetti per tarp o tenda.
Ci batto pali per fare pareti di legna rifrangenti.
Una volta mi si è aperte una delle maglie metalliche dei ramponcini e l ho ribattuta con il martello e sistemata.
Le applicazioni sono moltissime, io la uso anche in casa ci ho piantato chiodi, ci batto per realizzare i fori quando realizzo foderi etc..
hai tutte le applicazioni che puoi fare con il tagliente più ciò che puoi fare con un martello, insomma uno strumento low costo davvero polivalente e sfruttabile.
Condivido tutto. Nella maggioranza dei video si vedono coltelli alle prese con legni teneri, che sembrano di burro.In casi come questi si vede la differenza.Io preferisco, però, per questioni di peso, l'abbinamento: accetta max 40 cm, coltello sui 13cm ( i miei preferiti sono il Condor Rodan e il Kabar BK2),e il classico 10cm( Fallkniven F1 e Mora Companion).
Ti ringrazio e condivido con te, potendo scegliere più strumenti un set come il tuo set resta probabilmente quello più performante se ricerchiamo la performance e l efficacia e su questo io sono d accordo infatti io negli ultimi dieci anni mentre prima facevo campeggio con un coltellone ora no se pianifico un uscita con pernotto è coltello e accetta, fine.
Coltello dai 4ai 6 pollici e accetta sui 7-800gr e sono apposto coltello resta super affilato per lavoro preciso e accetta strumento che con meno energia mi fa fare più lavoro.
Se invece escursione giornaliera e solo emergenza si riduce a un coltello dai 5ai7 e un multitool.
La verità è che col coltello, soprattutto il maschio alfa della domenica, si sente più Rambo e più figo, infatti , nei video dei vari bushcraft/outdoor/ survivor ecc, c'è una gara a chi c'è la più grosso e lungo.. I vari film su Rambo hanno causato una sorte di febbre da coltello grosso, così tutti si sono sentiti degli eroi solo per il fatto di acquistare o possedere un coltellaccio del genere. Quel coltello era adatto alle foreste pluviali del Vietnam, da dove veniva appunto Rambo( o chi ha operato in quelle foreste), in cui ci si doveva fare largo tra la vegetazione verde come liane, felci, piante a foglie large ecc, ma verdi quindi facilmente tagliabili. Tanto è vero che a quelle latitudini e nella foresta amazonica si usano coltelli a lama larga senza punta, tipo machete, proprio per farsi largo tra la vegetazione, qui in Italia, si usano i coltelli( almeno tra i cosiddetti amanti del bushcraft e amanti dell'outdoor/ survivor) , per fare legna, quando invece il coltello è uno strumento da taglio per alimenti e/o da caccia per sezionare animali, e non per battere contro rami di legno secchi. una interpretazione all'Italiana dei lavori da fare nel bosco, con coltelli del valore di centinaia di euro usati per fare legna, cioppare , spaccare ecc.. ma che senso ha?? Quando con un' accetta da 40/ 50 euro posso fare tutta la legna che voglio con metà fatica e metà tempo. Se la abbino ad un semplice segaccio chiudibile, posso fare provvista di legna per settimane. Ma daltronde, come in tutti i settori, prevalgono le mode, che hanno dentro di se dei comportamenti insensati, tipici di chi non vive la campagna o il bosco, ma lo vive la domenica, di corsa o per un solo weekend per sentirsi il più Rambo possibile, con la macchina parcheggiata a 100 mt di distanza.
ciao indio, come sempre complimenti, soprattutto per il tuo modo di fare, continua cosi! quando hai detto "questa è la realtà" ti ho fatto 92 minuti di applausi, perchè ogni volta che guardo certi video belli pianeggianti e comodi, con legna da trattare perfetta mi girano e non poco, io nelle mie attività mi sono sempre fatto un mazzo tanto soprattutto per accendere anche un semplice fuoco vista la tipologia di legna......ma vabbe sto dilagando. Una domanda te cosa ne pensi appunto degli ontario? io ho due modelli della serie sp il 6 e 1, li trovo coltelli molto validi per la loro fascia di prezzo! ps la tua accetta è il top!!!!
Ciao Matmax86, ti ringrazio molto e mi fa molto piacere che apprezzi i miei video, infatti la zona e il tipo di legno che si lavora fa molta differenza in termini di resa 😉..
Cosa penso degli Ontario, mi trovi concorde, rapporto qualità prezzo molto valido, io ne ho due il marine Raider e l sp50, li ho davvero usati duramente e anche come si vede nel video hanno retto sempre alla grande meglio anche di roba più blasonata, anche se a volte arrivavano un po piu' spessi al filo, ma ricordiamoci che su un coltello da uso duro ci può stare, perché se troppo fino e si incontra il legno bastardo si può fare la fine del condor 😉
Un saluto e a presto 😉👍
@@indio87knivesandaxes grande! grazie per la risposta indio, aspetto con ansia un tuo prossimo video!!!
Se l'ascia non spaccasse meglio di un coltello non l'avrebbero mai inventata 🤔
Invece esiste 😁
P.s. Anche io sono un nuovo iscritto 👋 (guardavo i video del "tagliagole")
Grazie Antonio e benvenuto 😊
Al ❤ Ramon !
Ciao, che coltello è quello nero?
ontario marine raider
@@indio87knivesandaxesci faresti un video sul Marine raider? Perché c’è la nuova versione in 1075 ma a me sembra un passo indietro… tu cosa ne pensi? Grazie 🙏
@@Liberistaliberalelibertino non sapevo la facessero ora in 1075, si posso farla appena ho finito quelle che ho in lista.
@@indio87knivesandaxes si da pochi anni… infatti non mi convince secondo me volevano abbassare i costi di produzione e aumentare i guadagni! Comunque che bello!! Grazie 🤗
Quel modello della Ontario è interessante
Si molto, coltello economico ma da rapporto qualità prezzo molto buono.
Ci sono ancora altri 2 strumenti da campo, roncola e macete.
Cmq il punto e il coificiente di penetrazione con l'inerzia del peso dello strumento, dal tipo della zona boschiva e quindi il tipo di legno che si trova, dalla vegetazione ... se ci si deve fare strada ecc.
Per essere "precisi" di fondo ce il fattore fatica, piú lo strumento ti fá faticare e piú hai un consumo energetico maggiore, e in sopravivenza e un parametro importante.
Quindi personalmente, dopo tante prove, io ho come strumento, 1 roncola, di tipo lunga con pancia, per i legni grandi e lavorazioni pesanti e un coltello per lavori medio-leggeri, ad esempio costruire attrezzi da campo, rifuggio, cucina o per caccia ecc.
Il macete secomdo me, per la macchia mediteranea dove ci troviamo e inutile, la lunghezza e il peso, con lo sforzo per i nostri boschi e molto sfantaggioso, e utile a farci strada nelle giungle o in quei luoghi dove un colpo netto si può tagliare piante arbusti ecc. sia per farci strada che per lavori da campo e tornando al fattore fatica, e la piú indicata per quei luoghi.
Il video e ben fatto, ma sincerente manca altri argomenti da approfondire.
Per curiosità, che modello di coltello usi? La roncola è meglio del seghetto chiudibile se devo fare un rifugio? Grazie 😊
Bel video. Il mio cane ha lo stesso identico piumino, ganzo.
L'accetta sicuramente è più adatta per tagliare i tronchi. L'uso del coltello è pur sempre uno strumento di emergenza che può essere usato per spaccare i legni per fare il fuoco.
l accetta fa sicuramente più lavoro (ma per quanto piccola sia,pesa di più di un coltello), poi è più difficile usarla perchè la lama è distante dalla mano ed è anche più "pericolosa" perchè se non hai un minimo di esperienza te la tiri nelle ginocchia. se dovessi tagliare tanta legna porterei un accetta, il coltello va bene per fare un po' di tutto,compresa un po' di lavorazione del legno ma a choppare e batonare ti fai 2 gran palle e chi dice di no non ha mai provato...te le fai con un seghetto,figurarsi a coltellate :D
Concordo Dario anche se ti assicuro che il peso è il medesimo e la resa beh..se uno ha un po' di mano è evidente...ma siccome c'è chi ha il back ground e dice di no...serviva un video così 😂 ti giro foto dei pesi in pvt 😉👍
Quando un uomo col coltello incontra un'uomo con l'accetta, l'uomo col coltello è un uomo morto
Ahahaha..hai ragione 😉👍
Mi interessavano due scuri della Rinaldi, il modella Genova e il Modello Lavagna
Hai avuto modo di utilizzarli? Come li vedi nelle escursioni?
Grazie
@@marcotoselli8963 potrebbero essere delle valide alternative entrambe, anche se se vuoi il mio consiglio prendi lo scuretto, per il campeggio l outdoor è davvero utilissimo, per farti un esempio oggi il telefono era attaccato su due bastoni a cui ho fatto la punta messi ad x e piantati sul terreno battendoli col martello, l ultima volta mi si è aperta una maglia dei ramponcini l ho ribattuta col martello e li ho riparati, innumerevoli volte nel fare campo ci ho piantato picchetti, creato panche, creato rifrangente per il fuoco etc etc.. è davvero utilissimo, e l accetta come vedi molto prestante anche.
Anche i montain man americani dei primi dell' 800. Abbinavano le accette...ai.grossi multiuso..da caccia
Verissimo
Beati i tuoi cani ❤️…per il resto 100% d’accordo
@@Fauster__ Grazie 🙂
Sono appassionato di coltelli anche io ma sai qual'e' il problema...che la maggioranza di coloro che dicono che è meglio il coltello un accetta non l hanno mai usata
Si chiama ignoranza
....il background!! Mi fa ridere...quantomeno che lo dicano in italiano......vallo a spiegare alle vecchie generazioni che crearono appunto strumenti differenti, funzionali,, ognuno atto al proprio scopo o "purpose"se preferiscono!