STUDIO DI FUNZIONE, funzione fratta, esami di maturità, analisi matematica 1, esami di stato

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Cari, cari, cari! Ecco una live seria!! Naturalmente scherzo, tutte le mie live sono serie. Però in questa live mi dedico a studiare una funzione. Lo farò sicuramente altre volte ma questa è la prima volta che approccio ad uno studio completo.
    ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
    𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ STUDIO DI FUNZIONE, funzione fratta, esami di maturità, analisi matematica 1, esami di stato
    Innanzitutto cosa significa studiare una funzione? Quindi cos’è lo studio di funzione? In questa live vedremo lo studio di funzione Fratta. È sicuramente un argomento utile per gli esami di maturità o esami di stato, per l’esame di analisi matematica uno.
    Per studiare una funzione si passa attraverso lo studio matematico sviluppato in diversi punti che porta a disegnare il grafico di questa funzione.
    Ecco i punti elencati: studio del dominio, intersezione con gli assi, segno della funzione, limiti per vedere l’andamento della funzione agli estremi, studio della derivata prima per i massimi e dei minimi, studio della derivata seconda per i flessi e per le concavità.
    DOMINIO
    in questa prima fase si individua il dominio della funzione dunque eventualmente si individuano delle zone del grafico in cui la funzione non esisterà.
    INT ASSI
    Attraverso un artificio matematico ovvero ponendo la funzione uguale zero o la X uguale zero ci rendiamo conto se ci sono delle intersezioni con l’asse Y oppure con l’asse X.
    SEGNO
    In quale parte del dominio la funzione sarà positiva, in quale negativa? Lo scopriamo proprio in questa terza fase.
    LIMITI
    studiando i limiti ci rendiamo conto la funzione come tende a più infinito a meno infinito oppure eventualmente ad alcuni asintoti individuati
    DERIVATA 1ª
    Lo studio della derivata prima serve per individuare i punti di massimo e minimo della funzione.
    DERIVATA 2ª
    Questa ci permette di studiare la concavità delle varie curve di funzione e la presenza di eventuali punti di flesso.
    GRAFICO
    con tutti gli elementi a disposizione siamo pronti per disegnare il grafico della funzione (anche se non venite che è comodo di segnarlo ma mano che si va avanti, piuttosto che alla fine)
    LINK UTILI
    Derivate
    • DERIVATE ESERCIZI SVOL...
    Disequazioni
    • LEZIONI MATEMATICA, di...
    Sistemi di disequazioni Fratte
    • SISTEMI DISEQUAZIONI F...
    Studio di funzione parziale
    • Studio di funzione, st...
    ______________
    Nel frattempo…
    📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
    👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
    💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
    www.lafisicach...
    ______________
    𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
    ilprofchecipia... 👈
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamatematicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamusicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / @inglesechecipiace
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicac...
    𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
    𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
    ______________
    Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
    Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
    Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
    Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
    ______________
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
    👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
    / @lafisicachecipiace
    ______________
    #lafisicachecipiace #vincenzoschettini #maturità

КОМЕНТАРІ • 180

  • @marcoconte4039
    @marcoconte4039 5 років тому +106

    Quest'anno ho la maturità e grazie alle tue lezioni capisco bene gli argomenti. Spieghi veramente bene complimenti. SEI IL TOP💪💪

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +4

      🤟🏽🤟🏽🤟🏽🤟🏽 Seguimi anche su Instagram e Telegram ❤️😎❤️

  • @colombap2674
    @colombap2674 Рік тому +13

    Professore carissimo, sono un'affezionata dei suoi video, ma non Le ho mai lasciato un commento; lo faccio ora per dirle che, anche stavolta, un suo video ha chiarito cose che il mio professore non è riuscito a fare in settimane di lezioni. Il suo è un talento e una passione, e ad aver prof come lei saremmo tutti molto fortunati. Grazie per il suo impegno costante!

  • @giusepperusso5069
    @giusepperusso5069 3 роки тому +66

    madonna ma io ti voglio come professore sei fantastico

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому +4

      ♥️♥️Seguimi anche in Instagram TikTok e Twitch.sai che ho aperto anche un canale UA-cam di matematica e un altro di musica?

    • @er_dantuz
      @er_dantuz Рік тому +6

      ​​@@LaFisicaCheCiPiace non penso che questo sia il modo di rispondere ad un complimento

    • @Scion_uwu
      @Scion_uwu Рік тому

      @@er_dantuze non cagare le palle dio mio

  • @iulianachirica8040
    @iulianachirica8040 3 роки тому +12

    Grazie prof spiega benissimo ,non sa quanto mi sta aiutando....dopo 12 anni ho ripreso gli studi e con i suoi video rende tutto più facile

  • @marcogiugno
    @marcogiugno Рік тому +23

    A 44 anni mi ritrovo a studiare analisi, ti ringrazio per l'aiuto prezioso nelle tue lezioni ..

  • @micheleplasmati7386
    @micheleplasmati7386 Рік тому +4

    prof al minuto 15 precisamente (quindi nemmeno a video completato) posso dire che lei è una certezza ormai, mi fa stare veramente sereno perché con lei ogni limite è davvero una sola illusione, grazie grazie grazie!

  • @dawkinsfan660
    @dawkinsfan660 2 роки тому +9

    07:23 un secondo però...se cambi il segno sia al numeratore sia al denominatore di una frazione, stai moltiplicando sia il numeratore sia il denominatore per -1, e per la proprietà invariantiva della divisione il quoziente rimane lo stesso. Morale della favola: se vuoi mettere il meno davanti alla frazione, devi cambiare di segno solo il denominatore o solo il numeratore, non entrambi. Se li cambi entrambi non si mette nulla. È chiaro che non è un errore grave perché comunque la funzione non è né pari né dispari, però giusto per evitare incomprensioni è meglio farlo notare.

    • @saraoutta9729
      @saraoutta9729 11 місяців тому

      il risultato quale sarebbe allora?

    • @rihab602
      @rihab602 4 місяці тому +1

      Oooh grazie, infatti cercavo il tuo commento, lho fatta a mente e il segno meno sia sopra che sotto meno su meno fa più, e ho detto no vabbè se ho sbagliato gia nella partenza.... Andiamo bene, cmq grazie per il chiarimento 👍🏻

    • @dawkinsfan660
      @dawkinsfan660 4 місяці тому

      @@rihab602 Prego, non c'è di che

  • @salvatoreimperiale9740
    @salvatoreimperiale9740 2 роки тому +6

    Complimenti per l'esposizione molto semplice e chiara. Si vede quando si fa il proprio lavoro con passione. Bravo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 роки тому

      Grazie Salvatore ❤️ una curiosità: mi segui da molto? Come hai scoperto il canale?

    • @salvatoreimperiale9740
      @salvatoreimperiale9740 2 роки тому

      @@LaFisicaCheCiPiace ho trovato per caso i tuoi video. Quest'anno sono di maturità.......con l'età ho messo la testa a posto 😀

    • @salvatoreimperiale9740
      @salvatoreimperiale9740 2 роки тому

      In matematica non sono mai stato una cima e, nonostante la prof sia bravissima, certi concetti non riescono proprio ad entrarmi

  • @paolatuci6632
    @paolatuci6632 4 роки тому +13

    è sempre molto d'aiuto e mi salva sempre! Complimenti davvero

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      ♥️♥️♥️Mi segui anche in Instagram? Sai che ho aperto un altro canale UA-cam chiamato la matematica che ci piace?

  • @domenicoalbanese4463
    @domenicoalbanese4463 Рік тому +1

    A distanza di 4 anni trovo questo video come il migliore che esiste. Ti ringrazio ancora ❤

  • @mauriziomonge3251
    @mauriziomonge3251 5 років тому +3

    ECCEZIONALE.......complimenti veramente, chiaro e semplice nelle spiegazioni, grazie mille

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому

      Maurizio, grazie, grazie davvero! Mi segui anche su Instagram?

  • @cristinadepa.87
    @cristinadepa.87 5 років тому +8

    Sto capendo molto di più con i suoi video che con tutti gli insegnati privati che ho pagato... a saperlo chiamalo lei... hahaahh grazie ancora...🤗

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому

      Cristina grazie per il bellissimo messaggio! Che anno stai frequentando? Oppure frequenti l’università? Seguimi anche su Instagram se vuoi, lì di solito anticipo sempre gli argomenti che tratterò

    • @cristinadepa.87
      @cristinadepa.87 5 років тому

      @@LaFisicaCheCiPiace io sto per laurearmi alla triennale anche se ho 32 anni e come ultimi esami mi mancano matematica e statistica... purtroppo avendo fatto il liceo artistico non ho mai fatto lo studio di funzione... studiare queste due materie sta risultando abbastanza difficile. Spero per settembre di farcela😣😣

  • @giovanniantoniocordaro2170
    @giovanniantoniocordaro2170 Місяць тому

    Troppo bravo, ho 56 anni e per uno sfizio personale sto riprendendo analisi matematica e con te sto ritrovando il piacere dello studio. Grazie

  • @giorgia1559
    @giorgia1559 4 роки тому +7

    Sei bravissimo ❤️Grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому +1

      😍😍mi segui anche su Instagram? Sai che ho anche un canale UA-cam chiamato la matematica che ci piace?

  • @jontravolta1844
    @jontravolta1844 4 роки тому +20

    Grazie Mille prof. Una lezione veramente emozionante, spiegata in maniera semplice e divertente! Lei è un mito!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      Grazie! Mi raccomando se non lo hai ancora fatto seguimi su Instagram perché lì di solito anticipo gli argomenti che tratterò e parlo dei nuovi progetti che sto mettendo su ❤️❤️❤️

  • @cristian2774
    @cristian2774 Рік тому +1

    Sempre il N°1!!! Spiegazioni sempre al TOP! Complimenti!!!!!!

  • @sylwiasilvia948
    @sylwiasilvia948 3 роки тому +3

    E meno male che ti concentri per spiegare a chi ha bisogno di capire con calma 🙂 GRAZIE!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому +1

      😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale UA-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @JoeMcLutz
    @JoeMcLutz 5 років тому +3

    Anche io problemi dx/sx, concavo/convesso etc. Il concavo/convesso l'ho risolto ricordando l'etimologia della parola concavo dal latino "concăvus" (che deriva da "cavus" con aggiunta del prefisso "con-") che vuol dire "incavato". Convesso è il contrario. Grande Prof! Grazie per questa stupenda lezione! :)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +1

      Joe Mc Lutz Grazie mille per il suggerimento, davvero! Ho serissimi problemi quando guido se devo girare a sinistra oppure a destra e qualcuno me lo chiede. E come ho detto con il concavo e convesso la storia non cambia!😂😂😂 ma questo fatto di legare all’etimologia è bello perché dà un aggancio mentale per imparare qualcosa

    • @JoeMcLutz
      @JoeMcLutz 5 років тому

      ...ma infatti Prof.: se non creiamo relazioni, le sinapsi non si formano e la memoria non si mantiene. Grazie sempre per le sue fantastiche lezioni! :)

  • @sabrinabarbarito9413
    @sabrinabarbarito9413 6 місяців тому

    Sei bravissimo, semplice e completo, grazie per le tue ottime spiegazioni

  • @andrescastellano6920
    @andrescastellano6920 3 роки тому +2

    Sei un grande Prof!! grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому

      😍😍😍Ricordati di seguirmi anche su Instagram, Telegram, Spotify e TikTok. Ho da poco iniziato a fare live in cui risolvo solamente esercizi di fisica e matematica su Twitch, lo sapevi?

  • @betty5996
    @betty5996 4 роки тому +9

    Sei un grande mi hai reso il procedimento più chiaro.
    È un un'argomento che ho iniziato venerdì. Puoi spiegarmi perché il Lim. tendente a +- infinito =2 si rappresenta in y ?
    Grazie!

  • @iannellimattia5558
    @iannellimattia5558 5 років тому +5

    grazie ai vostri video prof adesso apprezzo la fisica

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +1

      Iannelli mattia55 grazie, sono felicissimo di questo molto orgoglioso sia di me che di te ❤️

  • @elisacabras5394
    @elisacabras5394 4 роки тому +6

    Ottima spiegazione!!! Potrebbe togliermi un dubbio per cortesia? Come posso arrivare alla conclusione che esista o meno l’asintoto obliquo in una funzione razionale fratta in cui il grado del numeratore supera di uno il grado del denominatore?

  • @valentinao9826
    @valentinao9826 5 років тому +5

    Ottime spiegazioni prof, grazie mille! Per caso ha qualche spiegazione per le espressioni con campo di esistenza? Grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому

      Intanto grazie! Spiegami meglio, che cosa cerchi in particolare?

    • @valentinao9826
      @valentinao9826 5 років тому

      @@LaFisicaCheCiPiace gentile Professore, mio figlio frequenta la prima superiore di un liceo tecnico e deve fare queste espressioni con campo di esistenza che non riesce a risolvere

  • @ciaosonogra4688
    @ciaosonogra4688 5 років тому +4

    Adoro♥️♥️

  • @RayanBelbaida
    @RayanBelbaida Рік тому

    Pazzesco a dir poco, bravissimo❤

  • @betty5996
    @betty5996 4 роки тому +3

    Prof sei stupendAmEnte unicoooooo!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      😍😍😍😍 Fantastico, sono contento! Mi raccomando in questo periodo così complicato condividi quanto più possibile il mio canale UA-cam in gruppi WhatsApp e di qualsiasi social di genitori, professori, scuole, alunni ed università. Molti non conoscono ancora il mio canale e come hai notato è molto utile! Mi segui anche su Instagram e Telegram?

    • @betty5996
      @betty5996 4 роки тому

      @@LaFisicaCheCiPiace Yeeeeessss!

  • @xxxyyy-zzz2624
    @xxxyyy-zzz2624 4 роки тому +6

    Ce ne fossero di professori come te!!! Se mi dai l email , o un modo per contattarti, ci organizziamo per prepararmi per lo studio di fisica e matematica per ingegneria

  • @torinocapitale96
    @torinocapitale96 2 роки тому +1

    Stupenda questa funzione

  • @Simo2978
    @Simo2978 4 роки тому +5

    Ciao Prof, ho un idea, ma perché non aggiunge qualche esercizio da svolgere in base all''argomento sotto in descrizione?

  • @fenny1186
    @fenny1186 Рік тому +8

    non ho capito niente :-(

  • @heitachi7882
    @heitachi7882 2 роки тому +1

    Grande, finalmente uno studio del segno chiesto e preciso in modo da farlo capire a tutti

  • @LiviaKofler
    @LiviaKofler Рік тому +1

    domani ho la prova di matematica, grazie sei il mio eroe

  • @Zonnymaka
    @Zonnymaka Рік тому

    31:37 Beh, a onor del vero il punto 2 non implica che non vi sia simmetria in assoluto. Dice solo che NON vi è simmetria ne rispetto all'origine, ne rispetto all'asse Y. Però, la curva E' simmetrica rispetto al punto (3,2). Se si procede prima identificando anche l'asintoto orizzontale, la cosa diventa evidente...ed è facile provarla traslando la curva che diventa appunto f(x)=5x
    P.S. La mia filosofia è sempre stata faticare il meno possibile. Se si fanno prima i 4 limiti, lo studio del segno è inutile...è sufficiente fare due osservazioni: la curva è positiva (perchè tendente a 2 a meno infinito ) e vale zero nel punto (1/2,0) e prosegue a meno infinito all'avvicinarsi a x=3. Mentre nell'intervallo 3

  • @vanessamarcon7182
    @vanessamarcon7182 Рік тому

    Ci vorrebbero piu' professori cosi! e i ragazzi capirebbero molto meglio!

  • @barnidavide4069
    @barnidavide4069 4 роки тому +1

    No ma sei un grande.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому +1

      Seguimi anche su Instagram Twitch e TikTok.sai che ho aperto un canale UA-cam di matematica? Indovina il nome ♥️😵😬😬

  • @FrancaTornatore
    @FrancaTornatore Рік тому

    Bravissimissimo❤

  • @hindbis7643
    @hindbis7643 4 роки тому +2

    Praticamente non ho le basi ma per fare lo studio di funzione da quali basi devo inziare? dalle funzioni elementari?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      Ho fatto un altro video in cui introduco allo studio di funzione.prova a scrivere su UA-cam “studio di funzione la fisica che ci piace“ e troverai diversi video fra cui alcuni di introduzione...Mi segui anche in Instagram e TikTok? Sai che ho aperto anche un canale UA-cam di matematica?

    • @hindbis7643
      @hindbis7643 4 роки тому

      @@LaFisicaCheCiPiace va bene grazie:)

  • @tommasobrambilla2697
    @tommasobrambilla2697 2 роки тому +1

    Video chiarissimo, solo una domanda. Perchè hai imposto nello studio del segno f(x) maggiore UGUALE di zero e non solo maggiore?

  • @giacomospinelli1230
    @giacomospinelli1230 2 роки тому +2

    Buon giorno Professore, è possibile chiedere un aiuto su uno studio di funzione molto complessa? devo fare l'esame di analisi 1 e mi sto esercitando ma proprio questo tipo di funzione non riesco a comprenderla perchè è come se ci fosse un sistema. grazie mille per l'eventuale risposta....Top😊

  • @massimopaolicchi7427
    @massimopaolicchi7427 2 роки тому

    Sono passati 33 anni dall'esame di maturità e....non mi manca nulla di quel periodo. Mi rammarico solo di non aver avuto un insegnante di matematica e fisica come te.

  • @ilariacaldarelli7483
    @ilariacaldarelli7483 Рік тому

    Grazie di esistereeeeeeeeeeee

  • @fabiogiudice4173
    @fabiogiudice4173 7 місяців тому

    Grazie!!!

  • @serenadel_bianco515
    @serenadel_bianco515 3 роки тому +1

    ti amo da morire

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому

      😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale UA-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @_lily_05
    @_lily_05 8 місяців тому

    Matematica esterna a Scienze Umane, sei la mia salvezza 🙏🙏❤

  • @ioleraso4163
    @ioleraso4163 4 роки тому +1

    Ciao Prof, il fatto che a mezzanotte passata abbia fatto l'abbonamento al suo canale, addirittura il pacchetto maxi, e stia studiando per degli esami fino a quest'ora significa palesemente che sono disperato ed ho bisogno di un suo aiuto!! Come e dove posso contattarla? Vorrei chiederle dei chiarimenti sia per quanto riguarda fisica che matematica. MI SALVI!!! ;)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      Iole sono felice di accoglierti fra i miei super lovvini abbonati!! Considera che l'abbonamento non comprende consulenze private o risposte a domande e dubbi. Non potrebbe essere diversamente per la cifra super bassa che l'abbonamento stesso prevede :/

  • @friezagirl2575
    @friezagirl2575 5 років тому +1

    Buongiorno. Prof, scusate, sapreste spiegarmi come si fa a capire dove c'è il meno infinito e il più infinito nella funzione?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +1

      Ciao, scusa per questa risposta un po’ in ritardo. In generale il meno infinito sul piano cartesiano è all’estrema sinistra: devi immaginare di prolungare l’asse delle X e camminando verso sinistra vai verso meno infinito. Dalla parte opposta ci sarà il più infinito

    • @friezagirl2575
      @friezagirl2575 5 років тому

      @@LaFisicaCheCiPiace Ah, ho capito. Grazie mille. Buona giornata. ^^

  • @Christian-hk9um
    @Christian-hk9um 5 років тому +1

    Prof, ma nel grafico che ha disegnato, le parti che ha sbarrato non sono all'incontrario?
    Nel senso che fino a 1/2 è + di conseguenza non va sbarrata la parte sotto del grafico (cioè la parte negativa) fino a 1/2?
    Grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +1

      Christian ciao! Come ho spiegato durante la live in realtà io non ho sbarrato la parte di Grafico da escludere ma ho sbarrato proprio la parte di Grafico dove la curva passa, molto spesso viene fatto il contrario ma a me piace fare così perché così visualizzi già che parte di piano cartesiano la funzione occuperà....Ok?

    • @Christian-hk9um
      @Christian-hk9um 5 років тому

      @@LaFisicaCheCiPiace Grazie per la risposta!!!
      Complimenti per il canale, l'ho scoperta circa 2 settimane fà e diciamo che sto guardando una marea di video dato che fra poco avrò la maturità!!
      Se possibile sarebbe interessante qualche video sul calcolo delle aree/volume oppure il valore medio di una funzione!!
      Grazie ancora per i contenuti!!!

  • @chiarascandura
    @chiarascandura 2 роки тому +1

    TI AMO.

  • @shahama2.71
    @shahama2.71 3 роки тому +1

    una domanda: nel passaggio della simmetria, il risultato non dovrebbe essere positivo? avendo numeratore e denominatore negativi, la frazione dovrebbe essere positiva... es: -2/-3= 2/3

  • @matteoguerra7246
    @matteoguerra7246 2 роки тому

    Ti ringrazio🤝🤙💪

  • @massimomarchese2456
    @massimomarchese2456 2 роки тому +2

    grazie mille per avermi aiutato

  • @matteodisalvo5218
    @matteodisalvo5218 2 роки тому

    Ciao! Ma nel min 18:27 nel limite che tende ad infinito al posto di raccogliere si potrebbe usare anche l'hopital?

  • @stefy73j76
    @stefy73j76 2 роки тому +1

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @Onjyyyyy
    @Onjyyyyy 3 роки тому

    Se fossero tutti come lei non esisterebbero più rimandati in matematics

  • @camillaalessandri6617
    @camillaalessandri6617 Рік тому

    Sei un grande

  • @cri1472
    @cri1472 Рік тому

    Ma al minuto 13:35 1/2 non dovrebbe non essere compreso dato che da lì fino a 3(non compreso) la funzione è negativa?

  • @diegogavani2583
    @diegogavani2583 2 роки тому +2

    Sto affrontando la falcoltà di ingegneria pur avendo già superato gli 'anta, e devo dire che trovo i suoi video fatti nel modo giusto per accogliere il pubblico più svariato. Mi trovo proprio ad iniziare la preparazione per l'esame di analisi e ho già ripetuto qualcosa partendo dai monomi, ma prima di vedere il suo video non avevo assolutamente idea di cosa fosse lo studio di funzione ed a cosa mi servisse ripetere polinomi, equazioni, disequazioni, radicali, etc etc, scusi la prolissità volevo semplicemente ringraziarla per avermi aperto la mente, grazie.

  • @marinella7850
    @marinella7850 3 роки тому +1

    Ciao...l'idea di fare video sui test di logica matematica dei concorsi pubblici?

  • @nunzioscifo6263
    @nunzioscifo6263 2 роки тому

    ciao io sono all'università e ho iniziato da poco il corso di mate; per il primo esercizio la prof ci ha dato la funzione e dei valori tipo x=3 y=2; io abituato alla classica funzione svolta come la tua non ho ben capito perchè mi ha fornito questi ulteriori dati...

  • @kekkaz2291
    @kekkaz2291 Рік тому

    Scusatemi, ma come capisco come disegnare il grafico dello studio del segno???

  • @alicecorrado4872
    @alicecorrado4872 2 роки тому

    grazie infinite prof, tutto chiaro tranne quando dobbiamo porre la derivata prima uguale a 0, non bisognerebbe rendere il denominatore uguale a infinito? quindi x=infinito

  • @marte7456
    @marte7456 5 років тому +1

    grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому

      G Dogg grazie a te! Piaciuta? Suggeriscimi qualche altro tipo di funzione da studiare ....

  • @imaginary_pies
    @imaginary_pies 3 роки тому

    nello studio del concavo / convesso, quando si fa lo studio della derivata seconda, la derivata di (x-3)^4 non dovrebbe dare 3(x-3)^3 ?

    • @schematism
      @schematism 3 роки тому

      (x-3)^4 è già il denominatore della derivata seconda.

  • @paolavaleri7561
    @paolavaleri7561 2 роки тому

    prof, ma perchè metti il simbolo di sistema...non è piu logico studiare il segno del numeratore, poi del denominatore e concludere , a seconda degli intervalli creati, per quali valori di x il num è positivo o negativo o nullo...poi il denominatore... poi + per+fa +, +per- meno....

  • @noemichiaramonte8901
    @noemichiaramonte8901 4 роки тому +1

    Spieghi bene grandissimo

  • @estellefornerone1624
    @estellefornerone1624 2 роки тому

    Ma come faccio nella parte tre se 0 è escluso dalle ce?

  • @senzaparole3372
    @senzaparole3372 3 роки тому +1

    Puoi spiegare le funzioni algebriche razionali ( metodo di Gauss)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому

      Ci proverò, in seguito ♥️♥️Seguimi anche in Instagram TikTok e Twitch.sai che ho aperto anche un canale UA-cam di matematica e un altro di musica?

  • @galinaciorna4855
    @galinaciorna4855 4 роки тому +1

    ma quanto mi piaccia Leiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)

  • @antonellacolapietro2965
    @antonellacolapietro2965 2 роки тому

    Ciao, potresti fare un esercizio sul calcolo di autovalori e autovettori di una matrice? pleeease

  • @ciroborrelli9885
    @ciroborrelli9885 4 роки тому +2

    mi servirebbe la funzione y=4x^2-16x+16/x radice di x+2

  • @affefyazidi4711
    @affefyazidi4711 4 роки тому +2

    io ti amo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 роки тому

      ♥️♥️♥️ seguimi anche su Instagram e TikTok! Sai che ho aperto un canale UA-cam dedicato alla matematica?

  • @damianotanasi4286
    @damianotanasi4286 11 годин тому

    Prof io la amo

  • @jmswav
    @jmswav 3 роки тому

    avverto un bisogno fisico di ringraziarla di persona prof, ha un'email tramite la quale posso contattarla?

  • @Alexcanciello9
    @Alexcanciello9 Рік тому

    domani ho il compito sulle funzioni
    mi pare che è solo sul punto 4 cioè quello dei segni e sul dominio che però lo calcoliamo in diverso modo quindi nn so proprio che fare bho

  • @andreapasini7979
    @andreapasini7979 5 років тому +1

    Forse si poteva notare fin da subito che era una funzione omografica

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому +2

      Andrea Pasini Andrea grazie per il commento. Non sono un matematichese....le mie lezioni servono anche a far approcciare gli studenti a questa materia che io ritengo bellissima in una maniera più serena e più tranquilla possibile, cercando in tutti modi di far capire che lo studio è prima di tutto emozione...🤩❤️

  • @Antonio-qh9vz
    @Antonio-qh9vz 2 роки тому

    St'anno ho la maturità e come al solito mi sono ridotto all'ultimo

  • @stefania453
    @stefania453 Місяць тому

    Professori scusi al punto due,se non é pari,non si deve verificare allora se é dispari?

  • @danieli.f6679
    @danieli.f6679 3 роки тому +2

    Io a 3 giorni della maturità

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому

      Com’è andata? Grazie😍😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, Spotify , TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale UA-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?

  • @daniloporta4265
    @daniloporta4265 Рік тому +1

    ..leggendo i commenti capisco che sono l'unico a non averci capito niente

  • @user-ly8qb7lp5p
    @user-ly8qb7lp5p 3 місяці тому

    da 8:55 fino a 9:34 non ho capito perché il prof ha fatto così

  • @marinavecchione
    @marinavecchione Рік тому

    prof scusi la domanda insolita perche nello studio del segno mettiamo maggiore uguale e non solo maggiore io in alcuni esercizi ho sempre messo maggiore di zero sia per il denominatore che per il numeratore

  • @rossellabralia8180
    @rossellabralia8180 2 роки тому

    Una fratta è zero quando il numeratore è zero, non quando il denominatore è zero

  • @ritagiacintaconforti9953
    @ritagiacintaconforti9953 5 років тому +2

    Buongiorno prof, come sta? Sempre più emozionato per i nuovi iscritti??? Direi proprio di siiiiii
    Spiegazione nitida e piena di suggerimenti.. Ho trovato uno schema su internet abbastanza veloce, forse potrà aiutare. images.app.goo.gl/sApSG4Fu5T32DeDPA

  • @Andrea.ottavi
    @Andrea.ottavi 8 місяців тому

    6:30

  • @lucaguida3259
    @lucaguida3259 Рік тому +1

    Inutile non ci capisco nulla non fa per me proprio

  • @acivodula
    @acivodula 3 роки тому

    Conosci Gabriele Dimaggio? su youtube!

  • @yasmineabdelrahimalyharese5396
    @yasmineabdelrahimalyharese5396 4 роки тому

    Posso averti come professore ¿😭😩

  • @gildacarlino1552
    @gildacarlino1552 5 років тому +2

    Errore in f(-x)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 років тому

      A che minuto, che tipo di errore? Mi segui anche su Instagram e Telegram?

    • @federicomarchi4704
      @federicomarchi4704 4 роки тому

      @@LaFisicaCheCiPiace minuto 7:00 hai sbagliato a raccogliere il meno, ma comunque ai fini delle simmetrie non cambia nulla

  • @bedbug1997
    @bedbug1997 Рік тому

    te se ama

  • @Siiiiiiiiimo
    @Siiiiiiiiimo 8 місяців тому

    che non esistono simmetrie di funzione si sa già dal fatto che il campo di esistenza non è simmetrico rispetto all'origine :D

  • @paolobussolon-cf8wk
    @paolobussolon-cf8wk 9 місяців тому

    Sarebbe interessante capire cosa c'entri il sistema con lo studio del segno. L'imbarazzo è palpabile.

  • @reudizrreduix8110
    @reudizrreduix8110 2 роки тому +1

    commento positivo

  • @PjnaPina
    @PjnaPina 2 місяці тому

    6infisica?

  • @lorenzocampanari7990
    @lorenzocampanari7990 2 роки тому

    prof, sulla simmetria ti sei perso un meno...

  • @mariachiaraporciello6684
    @mariachiaraporciello6684 2 роки тому

    Mi stai a dì che non sono fantastica?

  • @cristianomoschella7715
    @cristianomoschella7715 3 роки тому +1

    Ma chi è questa specie di uomo?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 роки тому

      😻😻😻😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale UA-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?