#7 Modellismo Ferroviario: Tutorial - Digitalizzare una locomotiva
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questa puntata vi mostreremo un facile tutorial su come digitalizzare una locomotiva già predisposta al digitale.
Vi spiegheremo come leggere i simboli sulle scatole in modo da capire quali decoder scegliere e vedremo insieme i pochi semplici step per predisporre la vostra locomotiva all'utilizzo con sistema digitale.
Per maggiori approfondimenti sull'argomento, scriveteci su info@artuffo.com! Saremo felici di potervi dare consigli precisi e adatti alle vostre esigenze!
Finalmente qualcuno spiega in modo semplice e chiaro come digitalizzare una loco......ottimo video 👏👏👏👏bravo 👍👍
In cantina, dentro degli scatoloni che non ho più aperto da decine di anni, ho una serie di treni digitalizzati Roco con i decoder che andavano saldati all' interno del modello, della prima generazione del sistema Fleischmann FMC( vado a memoria) . Se mi torna la voglia mi piacerebbe ripartire da dove mi ero fermato. Vedo che il mondo è cambiato, decisamente in meglio. Complimenti per la passione e il canale
Ciao e grazie! Se decidi di ri-partire con questo bellissimo hobby telefonaci in negozio oppure passa a trovarci, meglio ancora!
Molto chiaro e molto interessante. Grazie 👍
Bravi
molto interessante; ma una volta montato il decoder la locomotiva potrebbe non funzionare più con il sistema analogico?; mi è capitato di acquistare in seconda mano una loco a vapore Rivarossi che ha subito una modifica con ESU per il vapore. Messa in analogico non da più segni di vita come se per funzionare si aspetti tensioni maggiori dei classici 12 V . quindi la domanda è come fare per ritornare nelle condizioni di funzionamento iniziali che si vedevano alla partenza del video se non si vuole acquisire un sistema digital. si deve per forza tornare indietro dalla modifica effettuata? grazie
Si può togliere il decoder ma per funzionare in analogico bisogna rimontare il tappino al posto del decoder , il ogni caso una loco digitale funziona anche in analogico salvo se sono state modificate alcune cv
@@ArtuffoModellismo esattamente, è quello che sta scritto anche sulle istruzioni ufficiali allegate alla loco; purtroppo state a Torino altrimenti ve l'avrei portata per visionarla ed eventualmente risolvere eventuali modifiche cv
@@fabrio12344 se vuoi puoi spedircela in negozio….
Salve a tutti, ma si può digitalizzare una vecchia locomotiva in scala TT?
@@marcocarta5463 se c’è lo spazio fisico si , non dovrebbero esserci problemi
Salve io ho un problema ho montato una scheda luci almrose su un etr 610 lima expert vagone motrice solo che quando accendo le luci si accende solo il faro centrale ho messo un decoder esu lock pilot v.4.0 cosa potrebbe essere? Grazie.
ciao dario, dovremmo avere i modello per poterlo controllare, se vuoi puoi spedircelo in negozio...
@@ArtuffoModellismo ok allora spedisco per un controllo grazie
Ciao ti chiedo un'informazione sto cercando la classica scatola di trenino elettrico con binari in metallo ma non si trovano più,tu li spedisci?x avere un catalogo?
ciao massimo, si abbiamo diversi start set completi, e si, spediamo ovunque, visita il nostro sito www.artuffo.com
Ho trix mobile station digitale pero non sta leggendo decoder non riesco provato tante volte allora domanada e decoder deve essere trix?
ciao! scrivimi una mail a info@artuffo.com, cosi è piu facile scriverci e ti spiego come fare...
Ho trix mobile station per quello serve proprio decoder trix?
non capisco la domanda!
Assolutamente no vano benissimo i decoder dcc
Io ho una vecchia Roco E626 analogica come nuova. Posso renderla digitale?
buonasera marco! che codice ha la roco? se riesci scrivimi mail a info@artuffo.com
@@ArtuffoModellismo Grazie per la pronta risposta. Ho acquistato la locomotiva da un collezionista che mi aveva assicurato che c'era la possibilità di digitalizzarla. L'articolo è Roco 43501. Grazie.
@@marcoriccardo2450 dal codice non mi sembra predisposta al digitale, quindi si puo' fare ma bisogna fare il lavoro. per sicurezza mandami via mail la foto della scatola dove c'è il codice, oppure il libretto. scrivimi via mail: info@artuffo.com
@@ArtuffoModellismo ho fatto la registrazione sul sito ma non ricordo più la password. Ho fatto richiesta più volte ma non ho mai ricevuto un link per fare il reset.
@@marcoriccardo2450 buongiorno marco! ha verificato nella spam? noi abbiamo verificato e la sua mail è confermata. Pe risolvere piu velocemente , se non trova la mail in spam, ci contatti telefonicamente al numero: 011851936 grazie!
Salve io ho una locomotiva motore g che vorrei digitalizzare ma non predisposizione mi sapreste dire come farlo?
Buonasera Paolo, le ho risposto via mail! saluti!
Quanto puo' valere una locomotiva 11604 delle ferrovie svizzere degli anni '90 ?? GRAZIE
dipende danilo, da tante cose...
Dove siete ?
a torino! www.artuffo.com
Salve ne ha ancora di e444 scala n in negozio
ciao giuseppe! si ne abbiamo ancora in 2 varianti: artuffo.com/marchi/mehano.html
Non è meglio fare pratica prima di fare attese inutili durante la spiegazione.............
Abbiamo fatto tanto pratica, bruciando tanti decoder…purtroppo ogni lavoro può avere intoppi che cerchiamo di risolvere in modo rapido e efficace