COME STAMPARE IN 3D: LA GUIDA DEFINITIVA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 176

  • @angelogiangrandi4501
    @angelogiangrandi4501 6 років тому +25

    Grazie, grazie, grazie. Sono partito a creare le mie prime stampe grazie alle tue indicazioni. Video indispensabile.

  • @Matt-kr8de
    @Matt-kr8de 3 роки тому +4

    Dopo 2 anni ancora un video super attuale ed utile, grandissimo!🔥

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 4 роки тому

    Ho appena finito di assemblare la mia stampante Ender 3 Pro e naturalmente mi sono molto documentato in rete per avere varie dritte, ti devo fare tantissimi complimenti perchè il tuo di video è quello che mi ha finora insegnato di più, grazie mille. 😊👍👍 👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @PSPshark19
    @PSPshark19 6 років тому

    Seguendo questa guida sono riuscito a mandare in stampa il mio primo oggetto, senza quei problemi che si presentavano prima. Iscritto e like, è il minimo.

  • @Giuseppe.Lapacciana
    @Giuseppe.Lapacciana 4 роки тому

    Hai reso tutta la spiegazione interessante e mai noiosa per tutti i 36 minuti di video, ti faccio i complimenti! Veramente bravo!
    E grazie! Video molto utile

  • @fede91roma
    @fede91roma 6 років тому +6

    Mi piace quando fai questi video spiegazione, sono completi e non noiosi 😊

  • @stefanomarcomin9411
    @stefanomarcomin9411 6 років тому

    Grandissimo. Finalmente un video che spiega ben bene come iniziare a stampare 3d per uno, come me, non sa praticamente un tubo

  • @DenisDestefani
    @DenisDestefani 6 років тому

    Video utilissimo! ender 3 appena acquistata, parto praticamente da zero. Mi hai risparmiato un bel po' di tempo in testing e prove, grazie per le dritte! ;)

  • @giomadda3386
    @giomadda3386 5 років тому

    Complimenti per le esaurienti informazioni. Mi sono avvicinato alla Stampante 3D perché i miei figli mi hanno regalato una Stampante Geeetech A20. Ho trovato finalmente un video completo al 99% per colmate le mie tante lacune. ora mi manca l'ultimo 1% cioè le impostazioni corrette della Geeetech A20 per il programma Cura. Grazie per quello che hai fatto

  • @Sly527
    @Sly527 6 років тому +4

    Bellissima sintesi! Magari con l'esperienza, se vorrai tornare sullo slicing ed aggiungere dei particolari, la vedo come cosa di grande aiuto. Ancora grazie per questo, come per gli altri video.

  • @sirpatmensi3267
    @sirpatmensi3267 6 років тому +32

    Innanzitutto grazie di esserci. Sono un novizio (di stampa 3d e non di età (ho 71 anni)) ed ho trovato questo tuo tutorial molto interessante, utile ed istruttivo, mi ha aiutato a capire il perché di alcuni problemini.
    Una cosa molto interessante è stata la tua modifica sul GCode. Il piatto in posizione avanzata, l'innalzamento dell'asse Z, la ventola ecc.
    Purtroppo per me non conosco il GCODE e non riesco -a monitor- a leggere bene quanto scritto con particolare riferimento alla punteggiatura.
    Potresti, per cortesia, pubblicare questa porzione di codice in qualche formato copiabile in modo da consentirmi di inserirlo senza commettere errori?
    Grazie, Donato

    • @fastoriginal
      @fastoriginal 5 років тому +17

      tanta stima per signori della vostra età che continuano a mettersi in gioco! complimenti vivissimi spero di invecchiare allo stesso modo

  • @remolabarca56
    @remolabarca56 6 років тому

    Molto bravo. Tutte indicazioni utili che tanti altri video non danno. Piacevole anche l’ascolto per la velocità con cui parli e per il corretto italiano.

  • @GRECOchannel
    @GRECOchannel 6 років тому

    Hai fatto chiarezza su molti problemi: Grazie!

  • @marcopistoni
    @marcopistoni 3 роки тому

    Bravo overVolt, ottime recensioni e grazie per questo video che mi è stato utilissimo per la mia prima 3D.
    Solo un piccolo appunto, ottimo il suggerimento di pre-riscaldare il piatto prima del livellamento,
    effettivamente qualche piccola differenza c'è,
    Ma è importante, per le stampanti che hanno l'auto-livellamento,
    ricordarsi di SPEGNERE IL RISCALDAMENTO DEL PIATTO prima di autolivellare,
    perchè i campi elettromagnetici delle resistenze disturbano il sensore e può succedere
    ( a me è successo ) che la testina non "senta" il piatto e scenda fino a schiacciare il tappetino.
    Grazie.

  • @emilie1977
    @emilie1977 6 років тому

    Sembra fatto apposta, il video perfetto che cercavo. Molto bravo nella spiegazione

  • @ilsito
    @ilsito 6 років тому

    Grazie è stato molto utile, io ho una CR10S, condivido che la difficoltà maggiore è trovare le giuste impostazioni specie per il primo layer.

  • @EnricoPorta
    @EnricoPorta 6 років тому

    Bravissimo ! hai spiegato perfettamente e mi hai convinto a comprare la stampante !

  • @francescozambelli4911
    @francescozambelli4911 4 роки тому

    Bravissimo. Video tutorial chiaro ed esaustivo.

  • @stefanobetawind2351
    @stefanobetawind2351 4 роки тому

    grazie over video fantastico 36 minuti senza problemi

  • @elisbasso2925
    @elisbasso2925 6 років тому

    Semplicemente Grandioso..... tolto ogni dubbio per il mio primo acquisto!!!!

  • @alessioquattrin5009
    @alessioquattrin5009 6 років тому +6

    Ciao, bel video e sopratutto istruttivo, ma il treppiede sopra il letto ma ha fatto morire.😂😂

  • @maurodinosauro71
    @maurodinosauro71 6 років тому

    Sei molto bravo, ho visto altri tuoi video e la qualità dei contenuti che proponi è davvero alta, molto utile! Grazie.

  • @emanuele963
    @emanuele963 5 років тому

    Grazie. Mi è sembrata una guida molto chiara!

  • @indigo2gm
    @indigo2gm 3 роки тому

    Bravo, sembri me quando ero + giovane, sempre con la patta aperta :-)

  • @mifrilla
    @mifrilla 4 роки тому

    sarebbe da farti un monumento...sei indispensabileeeeeeeeeeeee!!!!

  • @federicomilano5272
    @federicomilano5272 4 роки тому

    Bella guida! BRAVO!

  • @alessandrocaporalini1499
    @alessandrocaporalini1499 5 років тому

    Grazie per il video, utilissimo per un novellino alle prime armi come me 😁😁😁👍

  • @simonespano8723
    @simonespano8723 6 років тому

    Ottimo video, spiegazioni chiare ! Sei un grande!

  • @mariomollo1004
    @mariomollo1004 6 років тому

    Ciao e grazie per questo sommario molto coinciso e comprensibile sulla stampa 3D. Volevo chiederti se potresti consigliare qualche buon piatto in vetro. Grazie ancora

  • @volpatoalessandro
    @volpatoalessandro 6 років тому +2

    Ciao è da un po che ti seguo e ho appena visto il video caricato sull ender 3 che è la stessa stampante che ho comprato io circa 2 mesi fa, un piccolo accorgimento che neanche io sapevo è che la misura del piano è di 235x235x250 quindi leggermente più grande inoltre se può esserti utile ti mando anche il gcode di start modificato, ossia crea una linea sul bordo sinistro prima di stampare l oggetto cosi da riempire il nozzle
    G28 ; home all axes
    M117 Purge extruder
    G92 E0 ; reset extruder
    G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface
    G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; move to start-line position
    G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; draw 1st line
    G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; move to side a little
    G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; draw 2nd line
    G92 E0 ; reset extruder
    G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface
    M117 All systems go!

    • @Pekgarage
      @Pekgarage 6 років тому

      e per un gcode di end?

    • @volpatoalessandro
      @volpatoalessandro 6 років тому +1

      Mario Pecoraro
      G91 ; set coordinates to relative
      G1 F1800 E-3 ; retract
      G1 F3000 Z10 ; lift nozzle off print 10mm
      G90 ; change to abdolute
      G1 X0 Y220 F1000 ; prepare for part removal
      M106 S0 ; turn off cooling fan
      M104 S0 ; turn off extruder
      M140 S0 ; turn off bed
      M84 ; disable motors

    • @Pekgarage
      @Pekgarage 6 років тому

      Grazie!

  • @lucadelfabro4038
    @lucadelfabro4038 6 років тому

    Sempre molto preciso.....il foglio di che grammatura e di conseguenza spessore consigli?

  • @Tuttoelettronicaealtro
    @Tuttoelettronicaealtro 4 роки тому

    Era la guida che cercavo...
    Mi è arrivata oggi la mega zero e non capivo come impostare il tutto essendo la.guoda in inglese. Domani provo grazie

  • @andreachelli4405
    @andreachelli4405 4 роки тому

    Grazie mille per il video e per le semplici spiegazioni!
    Ti domando: le stringhe di G-Code fatte da te per l'avvio e per la fine della stampa sono ancora buone da utilizzare ad oggi? Grazie!

  • @andreacattaneo6515
    @andreacattaneo6515 3 роки тому

    sempre ottimo lavoro mister....cmq la prossima volta chiudi la bottega..prima che esca il bottegaio😂😂

  • @TofuOutOfTheBox
    @TofuOutOfTheBox 6 років тому

    Fantastico! Ho impostato la mia stampante dandoti piena fiducia ed è andato tutto alla grande! Unica cosa nn fatta è la modifica in fase finale di stampa sui settaggi di Cura.. potresti creare un testo in modo da copiarlo ed incollarlo senza far danni? Grazie mille :)

  • @danieleviti9410
    @danieleviti9410 2 роки тому

    Ciao OverVolt e grazie per il video, non capisco perché cura non mi applica dei cambiamenti al mio profilo di stampa come la temperatura e lo skirt, nel PLA+ alzo a 228°C ma rimane a 0 gradi, Voxelab Aquila. Grazie se puoi aiutarmi sono all'inizio

  • @fxpatrizio
    @fxpatrizio 5 років тому

    Veramente in gamba!! Bravissimo. Se posso fare solo un appunto/consiglio: sei esperto, si vede, ma devi immaginare di rivolgerti a chi per la prima volta si approccia ad un argomento (in questo caso la stampa 3D) e, quindi, sforzarti di esporre concetti per essi nuovi con pacatezza, lentamente, dando il tempo di focalizzarli. Soprattutto circa le impostazioni in Cura, arabo per un neofita. Inoltre, proprio in questa circostanza, il video non è nitido da consentire la lettura dei parametri e comandi immessi.
    Comunque grazie per l'ottima spiegazione.
    PS.: Ho un personale problemino... ricevuta e montata ieri, istruzioni... lasciamo perdere. Le conoscete. Ma noto che quando alzo o abbasso l'asse Z, il braccio orizzontale non si muove in maniera omogenea. Il lato opposto al motore segue il movimento solo dopo un pochetto, di fatto annullando la calibrazione e, ovviamente, rendendo inutile qualsiasi prova di stampa. Sai/sapete come risolvere?
    Grazie mille

  • @Miguel822222
    @Miguel822222 4 роки тому

    Bravo!

  • @idontcareaboutyou7757
    @idontcareaboutyou7757 4 роки тому

    ma le righe che si vedono sul polpo vengono anche su piani lisci perpendicolari? o e' l'efetto del cambio di valore dell'asse? cioe' se stampo un cilindro perfetto o un cubo con questa macchina si vedono lo stesso gli strati? grazie.

  • @massigrohmann
    @massigrohmann 5 років тому

    Ottimo video grazie mille!! Ho anche io da poco una ender 3!!

  • @P4LMAS
    @P4LMAS 5 років тому +2

    grazie mille, video utilissimo!
    P.S. hai la patta aperta ;)

  • @gabrielepadovani8760
    @gabrielepadovani8760 4 роки тому

    ciao so che sono passati un po' di anni da questo video, ma mi ritrovo con una stampante che ha il piatto concavo al centro e pensavo di usare un vetro, ma per far aderire le stampe al vetro cosa consigli scotch lacca o qualche tappetino? grazie per i tuoi video

  • @lucaparascenzo5230
    @lucaparascenzo5230 6 років тому

    Video molto utile.. le puoi mettere le impostazione del g-code finali perchè non si leggono bene cosi da copiarle? grazie

  • @megaloman414
    @megaloman414 6 років тому

    Bravissimo video perfetto....come si trova il centro del piatto?la mia è fuori di 2 o 3 cm sia sull'asse x che sull'asse y......

  • @raflonoce
    @raflonoce 5 років тому

    ed eccomi qua,mi chiamo Raffaele e ti scrivo da Parma. Mi hanno detto che a causa della mia età (55) farei meglio a lasciar perdere e io che faccio? Ho acquistato una Ender 3 pro e a giorni me la consegnano. Devo dirti bravo davvero, sei un 1, intanto studio la teoria. Grazie per i tuoi video.

    • @overVolt
      @overVolt  5 років тому

      E perché lasciar perdere? Ben fatto!

  • @micheleselva8199
    @micheleselva8199 6 років тому

    Bellissimo davvero. Io sto aspettando la signorina la prossima settimana. Una domanda: se il piano dovesse arrivare malauguratamente concavo, è indispensabile acquistare il vetro ? Perchè secondo me si perdono tutti i vantaggi del controllo della temperatura del piano in quanto ovviamente il vetro dovrà essere trattato con lacca o altro per favorire l'aderire del materiale. Grazie

  • @JunkWorkshop
    @JunkWorkshop 6 років тому

    Interessante e ben esposto 👍🏻

  • @gabrielesquartecchia
    @gabrielesquartecchia 6 років тому

    Bravissimo, video chiarissimo

  • @daniele24v
    @daniele24v 6 років тому

    Acquistata Ender 3... ma senza il tuo aiuto in pratica potevo utilizzarla come soprammobile.... grazie mille

  • @Skudiero
    @Skudiero 6 років тому

    La spettacolarità, e che si upgrade da sola :) grazie.

  • @davideconca5402
    @davideconca5402 6 років тому

    ero indeciso tra la Anet 8 e la Ender 3 ,ho scelto la Ender 3 ,cosa ne pensi ? il fatto che l'asse Z ha solo un motore step da problemi di stabilità?

  • @alessandrouccheddu3169
    @alessandrouccheddu3169 6 років тому

    Complimenti! sono intento ad acquistare la mia prima stampante 3D. ma c'è la possibilità di non far apparire le linee tra un layer e l'altro? grazie mille

  • @matteomatteo9516
    @matteomatteo9516 6 років тому

    Quindi consigli di cambiare il piatto visto che arriva concavo? Cosa consiglieresti come sostituto?

  • @MarcoCesenatico
    @MarcoCesenatico 6 років тому

    Ciao, sempre esaustivo nei tuoi video, una cortesia dove trovo Octopus con corna da stampare ? grazie, ciao.

  • @Mdxmdx
    @Mdxmdx 6 років тому

    Ottimo video e grazie. Potresti condividere come teste le tue modifiche al codice .Gcode? Grazie

  • @maurozigiotto6947
    @maurozigiotto6947 5 років тому

    ottimo video e ottimo il consiglio sulla ender3 solo non ho capito quali sono i valori di end g-code per far spegnere le ventole alla fine di ogni stampa saresti così gentile da mandarmele grazie 1000

  • @funs8605
    @funs8605 2 роки тому

    Dove si puo trovare un video che spiega la parte elettrica e come funzionanao i cavi?

  • @Davidone52
    @Davidone52 6 років тому +1

    Fantastico!

  • @giovannifabozzo9682
    @giovannifabozzo9682 6 років тому

    Ciao Over, volevo chiederti se i parametri di cura vanno bene anke per la u30.

  • @tommasorizzi6932
    @tommasorizzi6932 6 років тому

    Ciao, possiedo anch'io una ender 3 che stampa veramente bene solo che il piatto traballa molto perché guardando bene due rotelline non aderiscono benissimo alla guida, per ora non ha dato grossi problemi però volevo sapere se succede anche nella tua e se è un difetto della mia. Comunque bel video che nonostante la Lunghezza non è risultato pesante.

  • @teo90c
    @teo90c 6 років тому

    Ciao potresti mettere il gcode che hai impostato su cura? Sopratutto quello nella parte finale? Grazie

  • @davidedirosa513
    @davidedirosa513 6 років тому

    Quando ho visto quel polipo mi hai fatto venire voglia di cmprarmene una di stampante!! 😊 Voglio il downlad di quel polipo per forzaaa😂😂😍

  • @dantube11
    @dantube11 4 роки тому

    Ciao! Mi sono appena iscritto al canale (ai canali)! Avrei una domanda: esiste un materiale stampabile in 3D che sia allo stesso tempo resistente al calore e non tossico (per il settore alimentare o almeno che non rilasci sostanze tossiche se surriscaldato, diciamo 200°). :) Tipo: se dovessi inentarmi di fare delle formine per i biscotti da mettere in forno, esiste qualcosa che tu sappia? Grazie

  • @giuliodepaolis1439
    @giuliodepaolis1439 5 років тому

    ciao, ho seguito con molto interesse il tuo video corso e l'ho trovato molto interessante, ma per caso sai il motivo perchè , utilizzando cura, inizia a stampare sul bordo e non sul centro? Io da cura l'immagine la vedo al centro

  • @chryesmessyes9159
    @chryesmessyes9159 6 років тому

    ciao ho la stessa stampante, ho gli stessi settaggi tuoi, ho seguito tutte le accuratezze tecniche ma stampa storto e cambia le misure, sai darmi qualche indicazione? grazie in anticipo

  • @matteomiot5877
    @matteomiot5877 6 років тому

    Ciao, sono in procinto all'acquisto della mia prima stampante. un consiglio veloce. opteresti per anycubic i3 mega o Creality Ender 3? sono un po' indeciso dato che il prezzo e' più' o meno lo stesso.

  • @marcomora26
    @marcomora26 4 роки тому

    Ciao ho comprato la mia prima stampante 3 d . Ma ho un problema.... mi puoi aiutare? Grazie

  • @FrancoBrasilItalia
    @FrancoBrasilItalia 4 роки тому +1

    Scusa, hai spiegato benissimo come usare la stampante, ma non hai detto una cosa importante: che programma devo usare per disegnare? Mi spiego: tu avevi quel file della scimmia. Dove l'hai preso? Come lo hai fatto? E sei io voglio creare un'altra cosa? Devo usare un programma 3D, tipo Autodesk?

  • @francescadipino1044
    @francescadipino1044 4 роки тому

    Ciao, sei stato super utilissimo con questo video però volevo chiedere una cosa. Ho provato a fare solo una stampa per ora con PLA bianco e questa stampante e ho trovato moltissime difficoltà nello staccare il pezzo, era come se fosse incollato e per staccarlo ho rovinato un pò il piatto. Secondo te dove ho sbagliato? perchè non si stacca così facilmente?

  • @zackzena1974
    @zackzena1974 6 років тому

    Grazie,ottimo video. Ho la ender 3 anche io,presa per il black friday. Ho un dubbio: quando faccio la calibrazione del piatto la stampante "impara" che quella è l'altezza zero o esiste un modo per forzare le quote ?

  • @SergioAnese
    @SergioAnese 6 років тому

    Ottimo Tutorial!!
    Ho intenzione di comprare una stampante 3D propri come quella che hai descritto...
    Ho appena installato CURA e sto settando come hai fatto tu nel video;
    E' possibile avere Start/End g-code perché dal video non si vedono bene ed ho paura di fare cavolate.
    Grazie Mille

  • @riccardo8503
    @riccardo8503 6 років тому +6

    Bellissimo video, mi manderesti i valori di ( Start G- code , End G - code ). Grazie in anticipo. ;)

  • @sp3ctrumtube
    @sp3ctrumtube 6 років тому

    Bravissimo grazie!

  • @donatelladragone1784
    @donatelladragone1784 5 років тому +1

    Utilissimo, grazie! Un'unica cosa, potresti per piacere condividere via commento la parte finale del G-code? Dal video è impossibile leggerla!

    • @antoniomangone8492
      @antoniomangone8492 4 роки тому

      Ciao. Ho anch'io lo stesso problema. Se mi invii le stringhe ti sarei grato. Bellissima spiegazione complimenti.

  • @zxveleno
    @zxveleno 6 років тому

    Complimenti per il video sono alle prime armi domani mi arriverà la mia prima stampante 3d come la tua ,ma per vedere il meno possibile quelle righe che si vedono tra uno strato e l’altro come devo fare come devo settare la stampante ? In altra cosa in altri video ho visto che facevano dei calcoli con dei cubetti vuoti per dare dei valori più coretti alla stampante ma usavano un altra stampante misuravano con il calibro le pareti dei cubetti ma usavano un altro programma .Bisogna farlo anche per questa stampante ? Grz e complimenti per il video

  • @beppo86
    @beppo86 6 років тому

    adesso farai anche un video specifico su come mettere un raspeberry con octopie? io già l'ho fatto ma però non riesco a cambiargli le impostazioni per rendere collegarmi alla stampa in remoto...
    devo dire bel video, con ottime spiegazione che devo inserire nella mia stampante

  • @francoca1412
    @francoca1412 4 роки тому

    Buongiorno ,come stai? Ho visto il tuo video e ti vorrei chiedere alcune cose visto che sei piu esperto di me ,visto che sono entrato solo da poche settimane nel mondo stampanti 3D e ho preso la Anet A8 non potendone prendere altre di maggior prezzo x ora ,poi in seguito vedro'.
    Ho tribulato tantissimo le prime volte ,ora un qualcosa meglio sono riuscito far stampare ma ho notato che alcuni pezzi rimangono attaccati bene altri invece tentano di staccarsi subito ,ti dico che ho preso la lacca ,ma x i primi pezzi teneva di piu ora invece rimangono piu sollevati nel primo strato che fa come piano stampa prima dell'oggetto.
    Ho visto che hai la Ender 3 ,,,vorrei prenderla pure io ma x ora non posso ,ci sono dei prezzi un po' alti ,pero' ho visto che hai fatto anche un video sulla Alfawise U 30 PRO ,ma anche qui i prezzi in molti siti sono alti .
    Mi puoi dare qualche dritta x migliorare la stampa della Anet A8 per ora e se possibile aggiornare se posso il Marlin della stampante visto che ho notato non ha il comando x il livellamento automatico con sensore.
    Grazie se puoi rispondere al piu presto,buona giornata

  • @dario397
    @dario397 4 роки тому

    Salve,
    Posso copiare questo gcode per alfawise u30 pro "funziona"

  • @Av182A
    @Av182A 6 років тому +1

    ciao... complimenti per video, mi potresti mandare i valori di start G- code , End G - code? Grazie in anticipo

  • @gabrieleconte711
    @gabrieleconte711 6 років тому

    Bravissimo. Voglio comprarla. Farai un video dove spieghi come installare il software?

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому +1

      Cura, intendi? Lo scarichi dal sito e fai doppio click sull'installer 😅

    • @gabrieleconte711
      @gabrieleconte711 6 років тому +1

      overVolt semplice

  • @albertofilippetti5654
    @albertofilippetti5654 6 років тому

    il comanfo M106 accende la ventola e non la spenge.... e poi trattasi della ventola della scheda, ma per spengere le ventole dell-hot quale comando va dato ?

  • @maurobianchi7613
    @maurobianchi7613 6 років тому

    Bravissimo per il video. Ho seguito i tuoi consigli e sono già diventato un "draghetto"! Volevo chiederti se sulla Ender 3 sia il caso di farsi un piatto in vetro temperato o continuare ad usare il suo tappetino. Il mio è concavo al centro e quindi funziona, ma pelo pelo..... La lacca può aiutare con il PLA? Inoltre ho sentito che tu volevi sostituire l'estrusore con uno più buono. Puoi dirmi marche e modelli? Grazie ai tuoi consigli ( e coupon sconto...) ho potuto saggiare i filamenti di Thomas3D: ECCEZIONALIIII!

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому

      No fermo non usare la lacca, lo corrode il piatto poroso! Piuttosto vetro e dopo ok lacca

    • @maurobianchi7613
      @maurobianchi7613 6 років тому

      E per l'estrusore coma mi consigli per la nostra Ender? Oppure può andar bene siamo quello di serie?

  • @Danieled91
    @Danieled91 6 років тому +10

    "e tiro un rigone terribile sul piatto" *zaac* :'D

  • @diegofiori6380
    @diegofiori6380 6 років тому

    ciao ma in questo caso x la "scimmia"non la puoi far costruire coricata ?? in modo da sprecare anche meno materiale????cioè decidere dall'inizio la posizione migliore x sprecare meno filamento

  • @danielemercuri99
    @danielemercuri99 6 років тому

    Spettacolo il polipo! Una domanda anche se un'po stupida, ci sono dei progetti da applicare al drone? Che ne so tipo un proteggi gimbal e telecamera oppure altro?

  • @benedettacorporente2070
    @benedettacorporente2070 3 роки тому

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE

  • @devispiccioni5180
    @devispiccioni5180 6 років тому

    Ciao e complimenti!
    Con la ender 3 si può stampare il pet e l'ABS?? Grazie!

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому

      PETG sì... ABS sì ma mettila in una scatola chiusa o sul balcone, non in casa

  • @vincmass
    @vincmass 6 років тому

    ciao , mi sapresti dare le impostazioni per cura 3.6, di una xyz da vinci 1.0 jr. pro. Grazie

  • @Danieled91
    @Danieled91 6 років тому

    Ciao! non ho il tempo per vedere tutto il video, volevo chiederti come risulta la qualità dei materiali lungo le superfici e i bordi degli oggetti: ci sono irregolarità che li rendono ruvidi o risulta tutto sommato liscio e smussato?

  • @maxderail4393
    @maxderail4393 5 років тому

    ciao ti volevo chiedere una cosa.... io cio una crd10s non mi legge la mini sd... mi puoi aiutare

  • @MajorJohnWyatt
    @MajorJohnWyatt 6 років тому +1

    Ciao, ottima guida complimenti, non si riuscirebbe a mettere un file txt dei settaggi di cura? Perché sul video non si riesce a leggerli bene neanche a 1080 HD
    Poi altra domanda: La calibrazione del piano va fatta partendo dal punto 0? Quella opzione porta la testina fino al punto 0, però il piano risulta più alto del punto 0. Quindi abbasso tutto e calibro da li, è giusto?
    Grazie per la risp, ti ho messo il MI PIACE tattico ;) bravo!

  • @ciskje71
    @ciskje71 6 років тому

    CONSIGLIO: Meglio verificare durante il montaggio che anche il piano sia "piano" con una riga, spesso al centro c'e' una conca, che vanificherebbe il lavoro di spessoraggio ai lati. Essendo alluminio con un po' di attenzione è possibile piegarlo leggermente per annullare la conca.

  • @leonardocrini
    @leonardocrini 6 років тому +1

    Marco ho una creality cr10s avevo messo in stampa un oggetto e mi è andata via la corrente, praticamente ho dovuto ristampare l’oggetto😭. Non c’è qualche modo per salvare i pezzi che si stanno stampando se dovesse andare via la corrente? Tipo un gruppo di continuità?

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому +1

      Ma in teoria se vai su "control>restore failsafe" dovrebbe riprendere da dove era morta, è fatto apposta

    • @leonardocrini
      @leonardocrini 6 років тому

      overVolt perchè mi è già successo è una volta la stampante si è riaccesa chiedendomi se volevo ripartire da lì o cancellare tutto, ma stavolta no
      Comunque grazie

    • @leonardocrini
      @leonardocrini 6 років тому

      oOxygen Tech ma riesce ad alimentarlo per tutta la durata della stampa?

    • @leonardocrini
      @leonardocrini 6 років тому

      oOxygen Tech ok grazie 👍

  • @Olium05
    @Olium05 6 років тому +1

    Sei un mito

  • @nicolapoli2815
    @nicolapoli2815 6 років тому

    Marco innanzi tutto grandissimo videoh!!!
    ma purtroppo ho un PROBLEMA che non riesco a risolvere.
    Ho una Anet A8 quindi magari non puoi aiutarmi.
    In ogni caso l'interruttore di fine corsa dell'asse z risulta sempre attivo e quindi in qualsiasi posizione reale si trovi l'estrusore, lui crede di essere a livello del piano.
    Controllando con il tester però l'interruttore risulta funzionante, quale potrebbe essere la causa?
    Per favore... non ho ancora fatto nemmeno la prima stampa!! :( :(
    scusate l'elemosina finale ahah

  • @khanfpv5647
    @khanfpv5647 6 років тому

    ciao! bel video, hai provato a fare qualche stampa anche in TPU?

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому

      No però devo comprarlo assolutamente perché dicono la Ender3 stampi benissimo i flex

    • @khanfpv5647
      @khanfpv5647 6 років тому

      appena finisco di risolvere i problemi del piatto concavo inizio con il tpu :D se non ti secca saresti cosi gentile da condividere il tuo profilo cura ? :D

    • @khanfpv5647
      @khanfpv5647 6 років тому

      ho iniziato a fare stampe in tpu ... principalmente mount per la action cam ,,,,, adoro sta stampate :D

  • @goodluck2404
    @goodluck2404 4 роки тому

    scusa una domanda, 40 grammi circa, ma non riesco a trovare le misure di questa scimmietta :-) per questa grammatura. Solo oper capire quanto materiale consuma grazie :-)

  • @giovannimoncada2294
    @giovannimoncada2294 6 років тому

    Inseriresti il g code modificato?

  • @pierluigidipietro8097
    @pierluigidipietro8097 5 років тому

    meglio lasciar perdere la lacca... meta' sene va in giro per la stanza, e soprattutto si infila in ogni dove nella stampante. Bellissimo video comunque :)

  • @hebinik
    @hebinik 6 років тому

    overVolt ma la patta aperta è essenziale per la calibrazione? XD comunque ottimo video come sempre

    • @overVolt
      @overVolt  6 років тому +1

      Avrei dovuto rifare tutto il fucking video da capo per una cerniera 😅