Non ti ho fatto gli auguri per S. Francesco... Ma anche se in ritardo.. So che li apprezzerai... Sto viaggiando con te passo dopo passo.. Ti ringrazio.. Tanto.. Per tutti noi.. Sei I nostri occhi e il nostro cuore.. Buon Cammino...
La pronuncia corretta di Tardajos é "Tardahos" La i lunga italiana in spagnolo si chiama "jota" (pronuncia "hota", cioè come un'acca aspirata) L'acca si deve sentire, è come la ci dei Fiorentini (la Hoha Hola) Anche la gi dolce, come in Agés, si pronuncia come la jota. Il nome del paese Hornillos si pronuncia Orniios. La doppia elle si pronuncia sempre come una i prolungata, come del resto anche in francese. La paella si pronuncia paeiia. Hornillos significa "fornetti" È il diminutivo di "hornos" cioè "forni" Hontanas significa "fontane" Normalmente però fontana si dice "fuente" (ricorderai la fuente del vino a Irache, subito dopo Estella) Grazie per i tuoi video, che mi trasportano di nuovo sul Cammino 😊
@@cortomaltese3542 Sì, s'impara ogni giorno qualcosa. Io poi sono sempre stata una secchiona. Se la pronuncia è corretta è molto più facile farsi capire. Una volta tornata dal primo Cammino (2006) sono andata subito a scuola di spagnolo all' Università della Terza Età e ho avuto la fortuna di avere come insegnante una prof madrelingua: la Valenciana Maite 😊
@@francescoiezzi Sono contenta che tu abbia apprezzato. Le lingue non saranno il tuo forte, ma in compenso cammini tanto. Io, al contrario, sono forte in spagnolo e francese, ma cammino con difficoltà. È vero che non sono giovane...73 anni. E sono pure sovrappeso. Le mie tappe, quindi, sono molto più brevi delle tue. C'è di buono che, essendo pensionata, ho molto tempo a disposizione 😊
@@francescoiezzi Caro Francesco, non solo, ho anche dormito a La Vita è Bella a SJPdeP, grazie al tuo video del primo tratto di camino che avevi fatto. Probabilmente ti fermerai in altre Albergues in cui ho dormito. Buen Camino
Grazie per I video,rivedere quei posti a distanza di due mesi ,suscita tanta emozione e nostalgia 👋🌻...
Grande Giovanni! Ultreia 💪🏻😀👍
Sto guardando con molto interesse, emozione, attenzione i tuoi video, sembra di essere sul Cammino.... grazie!! 🤗
Vai avanti così🚶💪💪💪👏👏👏.È un piacere seguirti👍,buen camino 👋👋👋
Grazie mille Massimo! Ultreia! 😀👍
Non ti ho fatto gli auguri per S. Francesco... Ma anche se in ritardo.. So che li apprezzerai... Sto viaggiando con te passo dopo passo.. Ti ringrazio.. Tanto.. Per tutti noi.. Sei I nostri occhi e il nostro cuore.. Buon Cammino...
Grazie mille 😀🙏 Ti sono grato per le belle parole, queste sono la benzina che mi aiuta ad andare avanti. Un saluto 💪🏻😀👋👍
🌻Forza 💪 emozionante 🌻 buen camino
Grazie mille Angela 😀👋
Sarà un piacere seguirti anche tra le mesetas non perdere il sorriso anche se sarà monotono buon cammino 🍀
Grazie mille Annamaria, le vostre parole nei commenti sono la mia forza 💪🏻😀🙏👍 Ultreia!
Buen camino
Grazie mille amico 💪🏻😀🙏👋
Un saluto a te e alle mesetas..... Ciao Francesco!!
Grazie mille Alvaro! 😀👋
Buon nuovo Cammino Francesco! 💪
Grazie mille Antonio! 💪🏻😀👋👍
Ora comincia la vera avventura! Buen Camino! 😉
Ciao Glauco! Puoi dirlo forte 💪🏻😀👋👍
Ciao Francesco, oggi vedendo il primo video delle mesetas mi sono venute le lacrime, a pensare che saremmo dovuti essere la tutti ❤️
Ciao Vilma, mi avrebbe fatto un piacere enorme, averle potuto percorrerle insieme a voi. Un abbraccio 👋
La pronuncia corretta di Tardajos é "Tardahos" La i lunga italiana in spagnolo si chiama "jota" (pronuncia "hota", cioè come un'acca aspirata) L'acca si deve sentire, è come la ci dei Fiorentini (la Hoha Hola) Anche la gi dolce, come in Agés, si pronuncia come la jota. Il nome del paese Hornillos si pronuncia Orniios. La doppia elle si pronuncia sempre come una i prolungata, come del resto anche in francese. La paella si pronuncia paeiia. Hornillos significa "fornetti" È il diminutivo di "hornos" cioè "forni" Hontanas significa "fontane" Normalmente però fontana si dice "fuente" (ricorderai la fuente del vino a Irache, subito dopo Estella) Grazie per i tuoi video, che mi trasportano di nuovo sul Cammino 😊
Grazie Manu.. Per. Le tue chicche sulla pronuncia.. Continua quando puoi... Non si finisce mai di imparare.. 😍
@@cortomaltese3542 Sì, s'impara ogni giorno qualcosa. Io poi sono sempre stata una secchiona. Se la pronuncia è corretta è molto più facile farsi capire. Una volta tornata dal primo Cammino (2006) sono andata subito a scuola di spagnolo all' Università della Terza Età e ho avuto la fortuna di avere come insegnante una prof madrelingua: la Valenciana Maite 😊
Manuela grazie mille per la tua spiegazione, molto utile, penso che ai capito che le lingue non sono il mio forte 😂👍 Un saluto 🖖 Ultreia!
@@francescoiezzi Sono contenta che tu abbia apprezzato. Le lingue non saranno il tuo forte, ma in compenso cammini tanto. Io, al contrario, sono forte in spagnolo e francese, ma cammino con difficoltà. È vero che non sono giovane...73 anni. E sono pure sovrappeso. Le mie tappe, quindi, sono molto più brevi delle tue. C'è di buono che, essendo pensionata, ho molto tempo a disposizione 😊
Di ritorno dal cammino, subito corso di Spagnolo e Inglese 💪🏻😀👋
Che spettacolo le infinite strade bianche delle mesetas...come ti trovi con le Salomon? Ciao Francesco 💪👋
Ciao Alex! 😀👋 Ti dico la verità, vanno bene, ma pensavo molto meglio, voto 7 😀 a presto amico!
Buon cammino. Quanto tempo hai impiegato per questa tappa?
Ciao Gennaro! Se ricordo bene, più o meno 7-8 ore. 😀👋
un mese fa c'ero anch'io a El Puntido
Che bello James, bellissimo aver potuto percorrere gli stessi percorsi, è dormito nello stesso posto, anche se in tempi diversi 😀👍 Ultreia!
@@francescoiezzi Caro Francesco, non solo, ho anche dormito a La Vita è Bella a SJPdeP, grazie al tuo video del primo tratto di camino che avevi fatto. Probabilmente ti fermerai in altre Albergues in cui ho dormito. Buen Camino
Buon cammino....
Grazie mille amico 💪🏻😀🙏👍