Revit: Cartiglio livello PRO
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- #Narchviz #Revit #Cartiglio
ISCRIVITI per ulteriori contenuti e metti MI PIACE a questo tutorial se l'hai trovato interessante!
Tags addizionali: revit principiante, impara revit, come imparare revit, strumenti, strumenti revit,
famiglia architettonica, varianti, pilastro, sistema di travi, Luce, famiglia, modifica famiglia,
luci stradali, Revit, Architecture, House, piano di riferimento, linea di dettaglio, pavimento, BIM,
Building Information Modeling, Building, tetto, tetto da perimetro, tetto da estrusione,
come modellare un tetto in revit, Revit City, Revit 2018, Revit Turorials, Revit 2017, Revit Autodesk,
Revit Architecture 2017, Revit Array, Render, AutoCAD, come modellare in revit, learn Revit,
Revit Biginner tutorial, Revit tutorial for Beginner, Revit MEP, Revit Structure, Architettura, come allineare muri, bloccare elementi, grafica piante in revit, unire muri e solai in Revit, modello centrale di lavoro, Revit 2023, collaborazione, BIM
Ciao! Ho visto che esiste una funzione per il quale, attraverso la procedura Gestisci --> Informazioni di Progetto, è possibile inserire i dati del progetto e, in automatico, vengono a loro volta inseriti nel cartiglio.
Questa è una funzione che dipende dalla modellazione della famiglia cartiglio o dal Template personalizzato che sto utilizzando?
Dipende dalla famiglia di cartiglio che stai utilizzando. Trovi un video a riguardo sul canale 😊
Può spiegarmi cosa sono e qual'è la differenza tra Prametro Tipo e Parametro Istanza? Ottimo video! Complimenti.
Ciao Michele, allora per semplificare al minimo: immagina di avere due muri (Muro A e B ma dello stesso Tipo “tamponamento esterno 30 cm”) e supponiamo che il parametro altezza dei muri sia un parametro tipo, e che il parametro spessore sia un parametro istanza. Se modifichi il parametro altezza, le altezze di entrambi i muri si modificano (i muri sono dello stesso tipo); se modifichi invece per esempio il parametro istanza del muro A, cambierà soltanto lo spessore del Muro A, mentre quello del muro B resterà invariato, perché appunto il parametro istanza spessore del Muro A si riferisce all’esemplare (in inglese istance) che hai selezionato (muro A)
💪🏼😊🙏
Bello
🙏
E' possibile mostrare come inserire un parametro che, inserendo il numero di di "21" occorrenti a contenere il disegno, mi allarghi il cartiglio con la riquadratura e posizioni i segni ogni 21 cm?
Ciao Luigi, certo é possibile parametrizzare anche le dimensioni del cartiglio. Però non è molto chiaro cosa intendi per “segni”.
@@narchviz2785 Probabilmente intendeva i segnetti ogni 21cm che servono come indicazione per piegare il foglio. In ogni caso (secondo me) sarebbe più utile parametrizzare i muduli, tipo voglio un foglio con 4 moduli da 21, quindi la larghezza totale del foglio sarà 21x4 e così via, così come l'altezza. Io ho parametrizzato anche il consumo di carta, così se devo stampare tanti disegni so più o meno se il rotolo mi basta o dovrò cambiarlo dopo tot disegni. Ho parametrizzato anche il costo per ogni tavola, tra stamparlo in studio e stamparlo in copisteria. Insomma con revit hai l'imbarazzo della scelta su queste parametrizzazioni. :D
ci siamo arenati ? non vedo piu un nuovo video da mesi come mai .e un peccato !!!!
Ciao Michele. Si è un peccato lo so, però è un periodo molto complicato.
Spero di riuscire a produrre nuovi contenuti nelle prossime settimane