Caciocavallo di Melfi: Luigi Lovisco
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- [IT]Oggi vi portiamo a conoscere Luigi Lovisco, produttore caseario di Melfi.
Abbiamo già visto in precedenza una sua testimonianza nella cantina di Arteteke nel Vulture.
Con questa puntata approfondiremo la figura di Luigi Lovisco nella sua produzione dei Caciocavalli.
Un uomo, un depositario di saperi antichi e di cultura.
Sin da giovane la sua attività si è divisa tra la transumanza delle mucche di razza podolica e la produzione dei formaggi artigianali del caciocavallo.
[EN]
Today, we’ll introduce you to Luigi Lovisco, a dairy producer from Melfi. We had the pleasure to previously seen him in action at Arteteke winery in Vulture (Basilicata). In this episode, we will discover the figure of Luigi, a keeper of the ancient knowledge and tradition of Caciocavallo production.
Since he was a kid, his life was divided between transhumance of Podolica cows and traditional production of artisanal caciocavallo cheeses.
-----------------------------------------
ROSCIOLI WINE CLUB - Una selezione unica di etichette esclusive con il racconto di ciascun vignaiolo della sua storia.
roscioliwinecl...
RIMESSA / ROSCIOLI - i nostri leggendari ristoranti a Roma
www.rimessaros...
salumeriarosci...
Genuino...cme natura crea, vi è da apprezzare anche l'operatività del ragazzino che si presta ad aiutare. La località del video è abbastanza distante dalla città di Melfi ma comunque nel territorio.😊
Luigi e la sua famiglia, li conosco, hanno davvero passione e pazienza 😊 i loro prodotti sono quindi speciali
Davvero complimenti a questo signore e la sua famiglia,la genuinità dei prodotti lavorati ,come un tempo.cime mi piacerebbe vivere questa realtà,ah cm se cercate un operaio,x badare le mucche e aiutare a fare i formaggi,io ci sono 😅
La vera tradizione che al giorno d'oggi non esiste più! Super Luigi 😍
❤
Grandissimo! 🤩
Splendido
Bellissimo!
Scopro solo questo video, un video bellissimo a ricordo di tutti noi lucani, zio Luigi Lovisco (sono la nipote) sapientemente crea degli ottimi caciocavalli da mucche podoliche che pascolano in estate nel territorio di Pescopagano (Pz) paese vocato al caciocavallo podolico.
Grande
Grandissimo Luigi! 🥰
👏👏
Salve mi puo' spiegare come avviene l'acidificazione per la filatura la ringrazio se me lo puo'spiegare👋