Io ci sono andata im viaggio di nozze nel tuo periodo e ho amato alla follia quella città, nonostatnte il freddo, la neve e le temperature rigide.. New York é sempre meravigliosa!!!!
Utilissimo come sempre. Io ci sono stata già 5 volte, a pasqua quindi primavera, a Natale e capodanno quindi inverno, in piena estate due volte e in autunno al Ringraziamento. A natale NY è pazzesca. Piena di luci e Addobbi. Lo spirito natalizio è unico. D'estate è stato bello andare nei cinema all'aperto, la sera, sfruttare central Park anche solo per un pic nic sul prato a pranzo. Le giornate lunghe per approfittare di più delle ore solari. Però dopo averla vista in tutte le salse, la settimana che mi regaleranno per il mio compleanno sarà sicuramente ad ottobre. Ancora nn ci sono mai stata. Non ancora halloween, giornate ancora lunghe. Clima mite. Non vedo l'ora di perdermi nei suoi quartieri, tornare a vedere i posti del cuore ma finalmente vederne alcuni che sogno di visitare da anni.
Io sono andata la settimana del Ringraziamento (e black friday), era pieno autunno e iniziavano le decorazioni natalizie per strade e negozi... il giorno della parata è stato uno dei più freddi mai registrati a NY negli ultimi decenni. -10 gradi, o forse -12..... non si poteva passeggiare dal forte freddo e anche vento.. se ti toglievi i guanti ti cadeva letteralmente la mano per terra...se ci sarà una prossima volta andrò in estate! Ma nonostante tutto poi restano i ricordi e New york è meravigliosa nel periodo natalizio
Grazie io dovrò forse andarci con la mia nipotina a settembre 2023.... a livello sicurezza ci sono vie o zone da evitare? Noi faremo credo dei tour guidati che ho visto online ma gireremo molto a piedi.... essendo 2 donne sole c'è da avere paura?
Ti dico la verità, mi sono sempre sentita al sicuro a New York e non avrei mai immaginato una cosa del genere! Non siamo mai stati in zone “rischiose” quindi non saprei.. sicuramente la sera cercate di stare nelle zone centrali, più movimentate.. ci sono davvero tanti controlli, poliziotti quasi ad ogni angolo!!
Jenni, video utilissimo come sempre. Volevo farti qualche domanda, ad agosto mi recherò a new york in viaggio di nozze e volevo sapere per quanto riguarda le mance come ti sei comportata: ovvero sono obbligatorie, c'è una cifra obbligatoria? Mi é stato detto che per quanto riguarda gli acquisti sia di souvenir, sia shopping, sia pranzi o cene pagati e quindi ogni qualvolta si paga con carta di credito potrebbero essereci delle commissioni da parte della banca da pagare come pagamento internazionale, è vero? se é si sono alte? Grazie anticipatamente, spero mi risponderai.. un bacione grande 😘
per quanto riguarda le mance il sistema americano è diverso dal nostro e le prevede in 3 diverse percentuali.. quando ti arriva il conto del ristorante in fondo allo scontrino troverai 3 diversi importi da lasciare a titolo di mancia e sarai tu a decidere quale scegliere.. per quanto riguarda invece le commissioni della carta di credito ti consiglio di parlare ed informarti con la tua banca perché credo che ogni istituto di credito abbia delle regole diverse.. noi non abbiamo dovuto pagare nulla in più con la carta, diverso invece per il bancomat! però mi raccomando, prima di partire devi accertarti che sia abilitato per l'utilizzo negli Usa, anche qui ti consiglio di chiedere alla tua banca! 😊😊😊
Mi sono veramente emozionata solo viaggiando con la fantasia...se Dio vuole andremo io e la mia famiglia ma l unica cosa che più m preoccupa se uno nn sa l inglese e difficilissimo capire? O c sono delle varie opzioni d traduttori in italiano?
Io ho tante idee di viaggi, non turistici, ma siccome faccio delle terapie mediche non saprei come fare a rimanere lontana dall'Italia per lunghi periodi. Infatti mi è capitato tempo fa di essere in Olanda e di aver finito delle pillole molto importanti per la mia salute. Ebbene ho dovuto pagare 100 euro da un dottore olandese per avere 3 pillole contate fino al giorno della partenza. Qui di mi chiedo se avessi voluto restarmi là magari come avrei potuto fare? 😐
dipende da molti fattori ovviamente.. il periodo, i voli, l'hotel, dove si mangia, cosa si decide di visitare, quanto shopping di fa e soprattutto cosa si compra.. noi abbiamo speso circa 3500€ in due!
Veramente una spiegazione esaustiva... Io spero di poter andare l'anno prossimo😍🍀
Ti adoro troppo e non mi perdo mai un tuo video 🤩
Video super utile sperando di poter fare questo viaggio prima o poi
grazie mille! 😊😊😊
Ottimi consigli! grazie mille davvero molto utili! anche a me hanno regalato per il compleanno il viaggio a NY! 😉
Sei super precisa ....meglio di informazioni alle agenzie di viaggio 😂💜👏💋
Ti ringrazio tantissimo, mi fa davvero piacere darvi tutte le informazioni possibili ed immaginabili!!😊😊😊
Molto brava e discreta.
Io ci sono andata im viaggio di nozze nel tuo periodo e ho amato alla follia quella città, nonostatnte il freddo, la neve e le temperature rigide.. New York é sempre meravigliosa!!!!
è una città splendida!!! 😊😊😊
Ciao cara, posso chiederti in che hotel hai alloggiato?
Qualche nota per andare alle cascate niagara?
Un video molto interessante ti auguro buona serata 🥰💋❤
grazie mille! 😊😊😊
Utilissimo come sempre. Io ci sono stata già 5 volte, a pasqua quindi primavera, a Natale e capodanno quindi inverno, in piena estate due volte e in autunno al Ringraziamento. A natale NY è pazzesca. Piena di luci e Addobbi. Lo spirito natalizio è unico. D'estate è stato bello andare nei cinema all'aperto, la sera, sfruttare central Park anche solo per un pic nic sul prato a pranzo. Le giornate lunghe per approfittare di più delle ore solari. Però dopo averla vista in tutte le salse, la settimana che mi regaleranno per il mio compleanno sarà sicuramente ad ottobre. Ancora nn ci sono mai stata. Non ancora halloween, giornate ancora lunghe. Clima mite. Non vedo l'ora di perdermi nei suoi quartieri, tornare a vedere i posti del cuore ma finalmente vederne alcuni che sogno di visitare da anni.
è davvero una città meravigliosa che ti permette di sognare ad occhi aperti!!!
Quanto si spende su per giù???
Molto interessante tesoro
grazie mille! 😊😊😊
Io sono andata la settimana del Ringraziamento (e black friday), era pieno autunno e iniziavano le decorazioni natalizie per strade e negozi... il giorno della parata è stato uno dei più freddi mai registrati a NY negli ultimi decenni. -10 gradi, o forse -12..... non si poteva passeggiare dal forte freddo e anche vento.. se ti toglievi i guanti ti cadeva letteralmente la mano per terra...se ci sarà una prossima volta andrò in estate! Ma nonostante tutto poi restano i ricordi e New york è meravigliosa nel periodo natalizio
Ad esempio lo zaino con all'interno dell'acqua e altri oggetti passano tranquillamente nei controlli del top of the rock e umpire state building? ❤️
non ne sono sicura.. gli zaini vengono sempre aperti per vedere il contenuto dopo il metal detector.. però non so se i liquidi possono passare..
Grazie io dovrò forse andarci con la mia nipotina a settembre 2023.... a livello sicurezza ci sono vie o zone da evitare? Noi faremo credo dei tour guidati che ho visto online ma gireremo molto a piedi.... essendo 2 donne sole c'è da avere paura?
Ti dico la verità, mi sono sempre sentita al sicuro a New York e non avrei mai immaginato una cosa del genere! Non siamo mai stati in zone “rischiose” quindi non saprei.. sicuramente la sera cercate di stare nelle zone centrali, più movimentate.. ci sono davvero tanti controlli, poliziotti quasi ad ogni angolo!!
Grazie della risposta.
Jenni, video utilissimo come sempre. Volevo farti qualche domanda, ad agosto mi recherò a new york in viaggio di nozze e volevo sapere per quanto riguarda le mance come ti sei comportata: ovvero sono obbligatorie, c'è una cifra obbligatoria? Mi é stato detto che per quanto riguarda gli acquisti sia di souvenir, sia shopping, sia pranzi o cene pagati e quindi ogni qualvolta si paga con carta di credito potrebbero essereci delle commissioni da parte della banca da pagare come pagamento internazionale, è vero? se é si sono alte? Grazie anticipatamente, spero mi risponderai.. un bacione grande 😘
per quanto riguarda le mance il sistema americano è diverso dal nostro e le prevede in 3 diverse percentuali.. quando ti arriva il conto del ristorante in fondo allo scontrino troverai 3 diversi importi da lasciare a titolo di mancia e sarai tu a decidere quale scegliere.. per quanto riguarda invece le commissioni della carta di credito ti consiglio di parlare ed informarti con la tua banca perché credo che ogni istituto di credito abbia delle regole diverse.. noi non abbiamo dovuto pagare nulla in più con la carta, diverso invece per il bancomat! però mi raccomando, prima di partire devi accertarti che sia abilitato per l'utilizzo negli Usa, anche qui ti consiglio di chiedere alla tua banca! 😊😊😊
Grazie infinite... gentilissima come sempre 😘😘😘
Comunque il museo è anche il set del film “una notte al museo” , c’e’ scritto su wikipedia :)
Mi sono veramente emozionata solo viaggiando con la fantasia...se Dio vuole andremo io e la mia famiglia ma l unica cosa che più m preoccupa se uno nn sa l inglese e difficilissimo capire? O c sono delle varie opzioni d traduttori in italiano?
Io ho tante idee di viaggi, non turistici, ma siccome faccio delle terapie mediche non saprei come fare a rimanere lontana dall'Italia per lunghi periodi. Infatti mi è capitato tempo fa di essere in Olanda e di aver finito delle pillole molto importanti per la mia salute. Ebbene ho dovuto pagare 100 euro da un dottore olandese per avere 3 pillole contate fino al giorno della partenza. Qui di mi chiedo se avessi voluto restarmi là magari come avrei potuto fare? 😐
Costo totale a persona più o meno ?
dipende da molti fattori ovviamente.. il periodo, i voli, l'hotel, dove si mangia, cosa si decide di visitare, quanto shopping di fa e soprattutto cosa si compra.. noi abbiamo speso circa 3500€ in due!
JenninaMakeUp grazie troppo gentile
❤❤❤
Prima♥️ salutami
sei morta dal freddo aahahah