Mullet Fishing, Tutorials and Tips...
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- It is difficult to catch mullets in winter... it is good to diversify the baits, very often they prefer bread flakes to batter, other times the opposite happens... it is always important to measure the bottom and start fishing a hand's breadth from the bottom, mullets are very sensitive to the groundbait and therefore we must ground the area where we will work our lines well... it is very important to calibrate the float to the maximum, we must fish with only the antenna out of the water, we must not have the line slack, so as not to arrive late on the strike...
Bellissima peccata cefali combattivi direi , un abbraccio Vito continua così 🤝🤝
@@fishingmediterraneo1417 grazie mille Ale, gentilissimo come sempre...ti abbraccio forte 👌👏🥰😘❤️❤️
È inutile dire sempre le solite parole per me i tuoi video sono e resteranno sempre i migliori semplici e originali complimenti per tutto un abbraccio TVB ❤❤❤
Non riesco a trovare le parole giuste per ringraziarti...sei un caro amico e io ti voglio tanto bene 👏👌🥰👍❤️❤️❤️
Sei una persona estremamente delicata e garbata: deve essere un vero piacere andare a pescare con te.
Mimmo è una persona fortunata ad avere un compagno di pesca come te e viceversa.
Che bello ricevere questi complimenti, sono davvero lusingato...grazie di vero cuore Riccardo, sei davvero molto gentile. Ti saluto con un grande abbraccio e spero di risentirci presto 😘😘👏👌🥰👍❤️❤️❤️
Sei un pozzo di esperienza Vito, è sempre un piacere guardare i tuoi video. Un abbraccio
Grazie mille Riccardo, a noi piace condividere le nostre piccole esperienza di pesca...ti abbraccio forte e ancora grazie 👌🥰👏❤️👍❤️
Grande Vito! Ottimo tutorial finale! Quanta inventiva e esperienza che hai! Bella cefalata, complimenti a te e Mimmo! Un abbraccio forte, prima o poi verrà anche lo scirocco. Qui da me, a Palermo, soffia leggero da ieri sera.
Grazie mille caro Gianluca, purtroppo gli anni passano e la vista inizia a calare, è un piccolo consiglio che può aiutare a vedere meglio le leggerissime abboccate dei cefali...spero presto di scendere a mare a praticare il Surfcasting, mannaggia agli impegni di famiglia...ciao amico mio, un abbraccio forte e sempre grazie 🥰🥰👍👍😘❤️❤️❤️
Complimenti a entrambi 🔝🔝
Grazie mille, per fortuna la pesca ci fa distrarre...ti abbraccio forte con tanto affetto 👌👍🥰😘❤️❤️❤️
Complimenti per la montatura della lanza veramente super ❤
Sei davvero speciale Giovanni, mi fai sempre tanti complimenti...grazie di vero cuore 🥰🥰👍❤️❤️
Grazie mille per la tua e di mimmo grande invenzione del galleggiante gran buenas idea amici
Ultimamente la vista fa i capricci, col nero si riesce a vedere meglio le tocche dei cefali, ciao Giovanni e mille volte grazie 👌😘🥰👍❤️❤️
Ci credo al 1000%
Ciao Vito come sempre lo spot è quanto di più bello si possa desiderare per pescare. I cefali sono davvero difficili e tu e Mimmo siete maestri in questa pesca . Ogni vostro consiglio vale oro . Il meteo quest’anno è stato davvero inclemente per noi pescatori. Bisogna adattarsi un po’ e voi ci riuscite bene /
Un abbraccio amico mio
Abbiamo avuto un paio di mareggiata buone e chi ha avuto la possibilità di andare a Surfcasting ha fatto Bingo...i pesci sono usciti e anche grossi...purtroppo noi, per motivi familiari non siamo andati...il Surfcasting non lo si può improvvisare, quando c'è mare, bisogna mollare tutto e scendere in spiaggia. Speriamo nel mese di febbraio di poter sfruttare qualche scaduta. Ti saluto amico mio, sei proprio bravo Antonio, ti voglio bene 👏👌👍🥰😘❤️❤️❤️
Grandissimo vídeo pulito e professionale..andiamo ✌️
Sei fortissimo Giovanni...GRAZIE DAVVERO 😘🥰👍❤️❤️❤️
Grandi! Come sempre!
Grazie mille Ceccio, sempre gentilissimo 👍🥰❤️❤️❤️
Ciao Vito, hai detto la cosa giusta...peschiamo quando il nostro tempo libero ce lo permette, sfruttiamo il tempo che abbiamo a disposizione. Non sempre ci sono le condizioni giuste, questo lo diamo per scontato, ma la passione per la pesca è troppo forte, quindi partiamo lo stesso .E' la speranza che ci fà andare avanti, ma con l'esperienza riusciamo lo stesso a risolvere la situazione, vi siete divertiti lo stesso, avete cambiato l'esca.....questo vi ha permesso di avere più abboccate e qualche bel cefalo è venuto fuori. Fai benissimo a dare i consigli sulle abboccate del cefalo, tanti giovani pescatori aspettano troppo a ferrare e questo non gli permette di fare le catture e rinunciano a quel tipo di pesca dopo qualche uscita. Una volta capito questo non smetteremo più di pescarli, la loro cattura è veramente entusiasmante, sono degli abili nuotatori e ti impegnano fino in fondo. Continuate così siete molto importanti con i vostri semplici ma utilissimi consigli, un grandissimo abbraccio a tutti e due!👍🏼👍🏼🐟🐟👏🏼👏🏼🎣🎣😍😍❤❤
Mi è sempre piaciuto condividere quello che facciamo, a volte i pesci collaborano altre volte no...poi in inverno con l'acqua fredda, i cefali sono molto apatici e quindi saper leggere il galleggiante, diventa importante...confermo quello che mi hai scritto, parecchie persone non riuscendo a fare catture, abbandonano questa pesca, che invece è davvero divertente. Ti ringrazio tantissimo caro Lelio, sei una brava persona, ti stimo tantissimo 👍🥰👏👏❤️❤️❤️
Avevo dimenticato il like, n. 158 ❤😘
Mille volte grazie...TVB ❤❤❤
Ciao Vito i tuoi video sono sempre molto belli veramente 👍👍👍 poi con Mimmo siete troppo forti🤣👍👍 un salutone a voi Ciao👋🏻👍😘🎣🎣🎣🎣
Purtroppo gli spot che frequentiamo, negli ultimi anni si sono molto impoveriti...anni fa si pescava di tutto...spigole, orate, saraghi...anche in foce...ultimamente solo i cefali girano. Ciao Mirko, ti ringrazio tantissimo, sei sempre molto gentile e affettuoso, ti abbraccio forte 👍😘❤️😘❤️
Ciao Vito, divertente questa pescata a cefali, i gaggia d'oro sono pesci buoni da mangiare , in molti li pescano e trattengono proprio per questo, tutorial interessante ottima spiegazione, con il passare degli anni purtroppo la vista tende a diminuire per cui ben vengano consigli in merito, personalmente utilizzo colore permanente nero per le antenne e monto quelle vuote vanno benissimo, questa del termo restringente la trovo utile la proverò sicuramente , un grande abbraccio a te e Mimmo vi saluto alla prossima 👍
Purtroppo con gli anni la vista cala, e quindi è nata questa esigenza...i cefali sono molto sospettosi ed è difficile vedere le tocche se si pesca lontano dalla postazione. Grazie mille Gaetano, ti saluto con un abbraccio e spero di risentirci presto 👌🥰👍❤️❤️
Buongiorno a Vito, Mimmo e tutti gli amici del gruppo. Purtroppo Vito anche dalle mie parti siamo nelle medesime condizioni se non peggio . Una cosa però ho notato, che spigole sempre meno o è una mia impressione? Detto questo grazie ancora per averci postato un altro bel video che allieta un pezzo del mio pomeriggio.
Grazie a Vito e Mimmo ed un abbraccio grandissimo .
Alla prossima
Nicola Salerno
Grazie a te caro Nicola, purtroppo il mare è molto sfruttato e le spigole accostano in quantità molto limitata...noi ci accontentiamo di qualche affondata in foce, sperando in tempi migliori. Un abbraccio fortissimo e grazie ancora 👍😘👌❤️❤️❤️
@vitoantoniogirardi214 hai ragione Vito per non parlare delle reti a 10 mt dalla battigia e la capitaneria guarda senza fare nulla, ma è invece molto celere a cacciare un pescatore con una misera canna da qualche molo.
Purtroppo questa è l'italia o ladri o collusi......non è terra per gli onesti. In ogni caso grazie per i tuoi video che rendono i miei pomeriggi liberi più leggeri e godibili. Grazie di cuore.
Nicola
Sei una bella persona, grazie per le tue belle parole 👌👌😘😘❤️❤️
@vitoantoniogirardi214 grazie Vito sei gentilissimo, ma i complimenti a te sono più che meritati....sei un pescatore ed una persona fantastica. Continuate così....un abbraccio
Giornata rilassante con panettone ,sole propizio un buon inizio anno splendido come sempre vi abbraccio , alla prossima avventura 🐳
In fondo la pesca è anche questo...grazie mille Francesco, un abbraccio forte e spero di risentirci presto 👌😘👍❤️❤️
Consigli sempre molto utili, un abbraccio
Grazie mille caro Giorgio...purtroppo niente Surf quest'anno, non riusciamo a beccare la condizione...ciao un abbraccio forte, stammi bene 😘👍👌❤️👍❤️
Io prima metto mi piace,poi guardo il video salutoni
Grazie per la fiducia, sei davvero gentilissimo...ti abbraccio forte Giovanni e ancora grazie 👍😘❤️❤️😘
Questa dell'antenna modificata va subito nella bacheca dei tutorial!! 😀 Salutoni ad entrambi 👍
Qualche aiutino lo dà...per chi ha problemi di vista...grazie mille Rocco, gentilissimo come sempre, ti abbraccio fortissimo 👌👍🥰😘❤️❤️
😂😂😂 Attenti al 🐺!!! Ottime spiegazioni Vito, poi le tue vagono doppio xké si vede dai tuoi video Ke funzionano alla perfezione. Peccato nn aver aperto il panettone insieme. Ma purtroppo il weekend il mare ha deciso di riposare 😔. Spero di vederti presto!!! Ciao Ragazzi!!!
Credimi, vorrei tanto riprendere il lupo, mentre sto pescando...anche se poi dovrò cambiare Mimmo 🤣🤣🤣🤣 ma credo ne valga la pena. Ciao Max, la prossima sciroccata ci ritroveremo in spiaggia, un grande abbraccio ti voglio bene 👌😘👏👍😘❤️❤️❤️
Macché è troppo forte ba Mimmo..a tagliare il panettone col coltello di Rambo col cavolo s'avvicin u'Lup😅💪🏻💙🐺
Ottimo Vito. Anche la stonfo fa delle guaine colorate. Un abbraccio amico mio. Un saluto da Termoli
La vista inizia a calare, grazie mille Rocco, gentilissimo...stammi bene 😘👍👌❤️❤️
Abbraccio e ci vediamo alla prossima ❤
Ricambio l'abbraccio con uno ancora più forte 🥰🥰😘❤️❤️
😅❤
MITICO VITO TVB ❤😘🥇
Ciao Martin, un grande grande abbraccio...e grazie mille ❤️😘❤️👍😘❤️
❤️😘❤️
Il cambio mutande a Mimmo è una cosa stupenda 😂😂😂
Comunque è vera la faccenda del lupo, spesso lo troviamo in giro e quindi ci siamo attrezzati 🤣🤣🤣🤣 ciao Maurizio, un abbraccio forte, stammi tanto bene 👍😘👌❤️❤️
complimenti per la spiegazione 👍poi volevo sapere che amo usi misura e marca grazie vedo sempre i tuoi video vai alla grande un saluto anche a Mimmo 👋
In genere uso ami del n.12 a gambo lungo...nei prossimi video farò vedere modelli e marche...grazie mille Antonio, girerò i tuoi saluti anche a Mimmo, ti abbraccio stammi tanto bene 👌👍😘❤️❤️
che invidia, che divertimento con i cefali, qui da me sembra che siano spariti. il segnalatore nero è quello che uso quasi sempre e l'idea della guaina è geniale...ho sempre ritenuto che il nero fosse il colore vincente e vi ringrazio per la conferma. a proposito, lo so che sei una persona corretta ma se potessi dirci la marca di quel pane che usi...(tutti quelli che ho provato mi si disintegravano in mano) ti assicuro che quest'informazione resterà in europa . un abbraccio.
Caro Danilo, ti ho cercato in lungo e largo, ma non ti ho trovato...ho mandato a tanti Danilo Bergamelli...la foto del pane che uso....ma credo di aver sbagliato persona...puoi trovarmi su Facebook...e anche se tu non lo usi, di sicuro avrai un amico che gira su Facebook...così col Messenger ti mando la foto del pane in questione...per tutto il resto , grazie di vero cuore...ciao , aspetto tue notizie 👍👌😘👍❤️❤️
bel video complimenti, ma perché non mettete mai dove vi trovate?
A Tutti quelli che mi chiedono, dico sempre dove mi trovo...fiume LATO...Puglia Jonica ( TA ) sottolineo che non è scritto da nessuna parte che devo dare indicazioni in merito...ciao, stammi bene 👌👌👌
Che buon panettone rega' sapori italiani al 100%
Al pistacchio, il mio preferito, Mimmo lo ha tagliato con il coltello di Rambo 🤣🤣🤣🤣 ciao Giovanni, stammi bene 🥰🥰😘😘❤️❤️
Grande❤
Ciao Vito, bel video complimenti, mi potresti consigliare una marca del pane per tramezzini molto efficace per la pesca, grazie
Vieni a cercarmi su Facebook , ti mando foto...grazie mille Domenico, stammi bene 🥰👌❤️
ciao Vito, complimenti per il video e per il canale. Volevo gentilmente farti una domanda riguardante gli spot per cefali. Generalmente, (almeno da quanto vedo nei video) la pesca a fondo con galleggiante viene fatta dai moli, porti, o spiaggia agiacenti a quest'ultimi, oppure in foce (tutti posti dove il cefalo trova brumeraggio e cibo tutto l'anno e quindi ci stanzia per ovvie ragioni). C'è qualche possibilità di poterli insiadiare nello stesso modo da "basse" scogliere naturali in mare aperto, dove sembra che rimangano sgallati? Di fatto, io vedo che da noi (litorale del basso tarantino), vengono insidiati quasi esclusivamente con la "corona", cioè un cappio con innescato un pane che lavora a galla, (non il massimo della sportività in quanto si mettono molti ami e il pesce si allama ovunque).
Ci sono davvero tantissimi sistemi per insidiare i cefali...a noi piace pescarli con il singolo amo...come hai ben detto...i cefali li trovi in foce e all'interno dei porti, durante tutto l'anno...in mare aperto le cose cambiano leggermente, se posso darti un consiglio, ( almeno questo succede negli spot che frequento ) quando il mare aumenta il moto ondoso, i cefali si radunano nelle calette, il cefalo preferisce sempre acque più tranquille...quindi dovresti cercare qualsiasi zona più riparata...e vedrai che in quel posto troverai i cefali. Io inizio a pescarli a un palmo dal fondo...se non mangiano , allora mi alzo di più...a volte mi è capitato di pescarli a mezz'acqua...pastura bene la zona è vedrai verranno sulla lenza. La faccenda di pescarli a strappo, come hai ben detto, non ha niente di sportivo, meglio lasciar perdere. Ciao Davide, ti saluto e ti ringrazio tantissimo, stammi tanto bene e fammi sapere 👍🥰👏❤️👌❤️
Ottima spiegazione ba vitino specie nel finale....il pannolino per mimmo e la ciliegina sulla torta😂😂😂😂😂😂😂 bel video come sempre e belle catture....ma quei cefali sono buoni da mangiare l hai mai provati? Curiosità....un abbraccio ad entrambi❤
La faccenda del lupo è vera...e per questo apriamo sul tardi 🤣🤣🤣🤣 per la faccenda cefali, in quel punto l'acqua è davvero salmastra e il pescato è buono...me li chiedono in tanti perché sono ottimi da mangiare...ciao Domenico, complimenti per la pescata in barca, aspetto il video...ti saluto con tanto affetto, un grande abbraccio 👍😘❤️😘❤️😘❤️
Complimenti Vito per la pescata al cefalo, una pesca sempre difficilissima per me. Qui dove vado Io , un piccolo porticciolo con l'acqua 1,2 m,ci sono tantissimi ma non riesco a prendere uno. Ho provato in tutti modi ma non lo so perché non mangiano ne il pane, ne la pastella. Perché li mangiano e qui no? Avranno cibo in abbondanza a e sono sempre sazi? Grazie per i consigli riguardo al galleggiante. Quando non lo vedo mi fa impazzire...🥰
@@zahariachirica5466...dovresti insistere, magari cambiando inneschi...in area portuale, spesso i cefali gradiscono la polpa di gambero, oppure i tocchetti di sarda...ciao, un caro saluto e grazie infinite per i complimenti 👍👏👏😘❤️❤️
Sempre grandi 💪💪💪 Complimenti, Vito che marca è quel pane che si sfiletta? Sempre se puoi dirlo naturalmente.
Intanto grazie mille per i complimenti...se puoi, cercami su Facebook e ti dirò tutto 👌👌🥰❤️❤️
@@vitoantoniogirardi214 ti ho scritto su Messenger 😉👋👋
mio marito e gianluca il romano il grande surf castman di chiatona mi dice che l'anno scorso e stata un po amara per le catture di orate e altro,per colpa della pesca di frodo e della configurazione a sbarramento delle reti dei vandali... non dico nulla,il passaggio era solo in superficie o ad est o ovest,siete bravi grandi saluti
@@cristinflorin2354 purtroppo la zona è molto sfruttata...grazie mille per i complimenti, un abbraccio, stammi bene 👌👍🥰❤️
Buongiorno Vito chiedo troppo se mi dici la marca del pane? Ne ho provate tante ma tutte non danno il tuo risultato
Grazie buona giornata
Ciao Francesco, cercami su Facebook e ti mando foto...grazie mille 👌🥰👏❤️❤️
Vito io non so quando ferrare, certe volte mi prende la pastella dall'amo, certe volte abassa il galeggiante con colpi
È proprio questo il bello della pesca al cefalo...Tara bene il galleggiante, deve solo rimanere l'antenna fuori dall'acqua, cerca di pescare vicino alla postazione e non avere tanto filo in bando...tu ferra sempre a qualsiasi movimento del galleggiante, sia quando affonda...sia quando va in starata, cioè quando balla...ciao, un abbraccio e fammi sapere 👌🥰👍❤️
@vitoantoniogirardi214 sei grande fratello, saluti dall'Albania, io non pensavo mai che si potevano prendere i cefali, solo con le tue istruzioni sono riuacito un giorno a pescare 2 kg 👍🏼👍🏼🥇
@lolireal311 ...sono davvero contento per le tue pescate...vedrai col tempo andrà ancora meglio. Ciao ti abbraccio forte...👍🥰❤️❤️
Purtroppo vito il problema è che dobbiamo prima dare importanza alle cose primarie, la famiglia il lavoro i figli e poi se ci resta un po' di tempo si và a pesca e purtroppo capita anche a me la stessa cosa ..in settimana vengono fatte incette di spigole e quando arriviamo noi il sabato o la domenica tranne rari casi...non ci provo neanche ad andare a i soliti posti per via della folla di squadre campane..o per le reti calate con tanto di bandierina sventolante (nel migliore dei casi) e quindi ci toccano gli onnipresenti, bistrattati e astuti cefali....
Caro Stefano, tu mi puoi capire benissimo...perché capita proprio così...in settimana, condizioni di mare perfette e le persone che ci vanno , stanno facendo belle catture...poi arriviamo noi il sabato mattina a perdere tempo con i cefali...purtroppo è così. Ciao, ti saluto e speriamo in tempi migliori, stammi bene 👌👍🥰❤️❤️
1 bella pescata in santa pace con 1 grande amico ..cosa vuoi di più..1 bel amaro lucano
È questa la pesca che amo...in santa pace con un buon amico...grazie mille Giovanni 👍👏👌😘❤️❤️
La prossima volta porto l'ombrellone 😂😂😂
È incredibile, siamo in pieno inverno e abbiamo pescato senza giubbotto...un abbraccio fortissimo al mitico Mimmo, nessuno è come te 👍👏👌😘❤️❤️❤️
E la tavola calda😊
Non avete mai provato a spigole con il cefalo vivo?
Sinceramente c'è un bel via vai di barche e non si riesce a pescare col vivo...ciao Luca, un caro saluto, stammi bene 👍😘❤️
stessa foce ma in mare com’è?
l’antenna nera, specialmente in certi orari, aiuta molto, anche per chi ci vede bene😁
Purtroppo abbiamo solo il sabato da dedicare alla pesca e...puntualmente troviamo il mare fermo...è inutile tentare al mare, si cappotta facilmente e quindi si va in foce...l'antenna nera aiuta. Ciao Micuzzu, ti saluto e ti ringrazio tantissimo 👌👍😘😘❤️
Il lupo mimmo non si è fatto vedere
È uno spot molto selvaggio...girano volpi, cinghiali e anche lupi...è meglio aprire le canne di giorno, meglio stare in sicurezza... un abbraccio forte e grazie infinite 👍🥰😘❤️❤️
E quanti bei cefali gaggia d'oro anche con l'impasto di 🍕
Spesso lo usiamo l'impasto della pizza, aggiungiamo solo la ricotta forte e devo dire che funziona...ciao Giovanni, non smetterò mai di ringraziarti abbastanza...ti abbraccio forte 👏👍👏👍😘😘🥰❤️❤️
Messo mi piace a prescindere
Grazie per la fiducia, ti abbraccio forte Jonathan 👍😘👌❤️❤️
👍🫠❤
@@giovanniminutella8043 , un abbraccio forte ❤️ ❤️ ❤️ ❤️
Nonn ce ne è 1 da tenere
@@albertogueglio6968 e l'altra volta hai commentato dicendo...contadini, adesso commenti con un'altra delle tue cavolate...ho capito che sei proprio un c............e....
sono tutti pesci da rilascio!
@lucaponzoni5176...si lo so, sono tutti da rilascio, ma noi siamo bracconieri e ci portiamo via tutto 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 sono proprio contento che non sei mai venuto sul mio canale...tanti leoni da tastiera in giro...
Già Vito siccome ti mancano i cefali😂😂😂.Vito se tutti rispettassero il mare come fai tu....Grande Vito!!
Tanta gente strana gira sulla rete...pazienza. Ciao Max, un abbraccio forte e grazie sempre...👍🥰❤️❤️❤️❤️
Buongiorno a Vito, Mimmo e tutti gli amici del gruppo. Purtroppo Vito anche dalle mie parti siamo nelle medesime condizioni se non peggio . Una cosa però ho notato, che spigole sempre meno o è una mia impressione? Detto questo grazie ancora per averci postato un altro bel video che allieta un pezzo del mio pomeriggio.
Grazie a Vito e Mimmo ed un abbraccio grandissimo .
Alla prossima
Nicola Salerno