Una voce PROFESSIONALE da un MICROFONO NORMALE | Tutorial | Red Sprecacenere

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 747

  • @giannisalaorni
    @giannisalaorni 5 років тому +231

    Vorrei conoscere i 92 Leoni da tastiera che hanno messo il pollice verso il basso per dimostrarmi come si possa fare un tutorial video meglio di così .... Esposizione chiara ,competente ed esplicativa che anche un cerebroleso capisce....Una esecuzione vocale (e strumentale) al TOP! e qualcuno critica .....boh! un mio amico dice sempre "il mondo è bello perchè è avariato...." mi sa che ha ragione!

    • @andreatom2669
      @andreatom2669 5 років тому +1

      a

    • @gloryboyswag
      @gloryboyswag 5 років тому +14

      bro mica sei un leone da tastiera mettendo dislike, perché se a me non piace qualcosa del tuo modo di fare te la dico in faccia senza problema.
      Leone da tastiera é chi insulta da uno schermo non IRL, quindi la tua frase é sbagliata detto questo bella 🤐👌

    • @GianlucaUK
      @GianlucaUK 5 років тому +1

      Sono quelli che hanno comprato una Ferrari e non la sanno guidare.

    • @emidioanello
      @emidioanello 5 років тому +1

      Ne è piena la rete di questi fenomeni

    • @mentalrey1
      @mentalrey1 5 років тому +2

      Io pensavo a quelli che hanno comprato 1500 euro di mic a condensatore e poi portano la registrazione fatta nella stanza non trattata e con le automobili che si sentono passare in sottofondo

  • @alessandroantoniobianco
    @alessandroantoniobianco 4 роки тому +6

    Buongiorno, Red. Due anni dopo dalla pubblicazione di questo video ancora lo trovo attualissimo e veramente utile. E attenzione: Lo sto scrivendo da *VIDEOMAKER* che utilizza microfoni soltanto per girare dei parlati o per catturare suoni ambientali che lavora spesso a stretto contatto con dei fonici.
    Quindi, grazie mille davvero per questi tips. È roba preziosa. ♥

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 роки тому +2

      Grazie moltissimo Alessandro!
      Sono contento che ti sia ancora utile.
      In quello che fai tu poi, è ancora più importante il posizionamento.

  • @neftibass
    @neftibass 4 роки тому +1

    eh amico mio...tu sai cantare...ecco perché registri una bella voce! La maggior parte dei cantanti ha problemi di intonazione, metrica, dizione italiana ed inglese ed è per questo motivo che in studio (in live, in sala prove...) fanno impazzire i fonici. Bel video bravo!

  • @carloamoroso5176
    @carloamoroso5176 4 роки тому +1

    Finalmente! Tanta competenza, tanta chiarezza, tanta semplicità di esposizione. Grazie Red e...ad maiora semper

  • @totoguitar7415
    @totoguitar7415 2 роки тому

    Bravissimo Red hai pienamente ragione il trucco "Bisogna sapere cosa fare "
    e tu hai dato punti importanti . Io ho un MS58 Shure e il risultato in ragistrazione non è niente male. grazie sempre per i tuoi utilissimi consigli.

  • @tecnoline57
    @tecnoline57 5 років тому +1

    Complimenti!
    Bravissimo, hai ragione!
    Ho visto amplificare una chitarra acustica con un SM57 forse in aggiunta del pik-up interno della chitarra.
    Una bomba di suono!
    Ma soprattutto era una bravissima professionista che eseguiva con un gran sentimento il brano tale da superare gli "ostacoli tecnologici" che ci creiamo tutti a priori.
    Sfatiamo... e Suoniamo un po di piu....
    Una volta non c'erano tutti questi mezzi e i migliori cantanti hanno fatto comunque storia con quel poco che c'era a disposizione mettendo maggiormente in risalto le proprie capacita'.
    Buona musica a tutti!!!!

  • @marcorevox
    @marcorevox 9 місяців тому

    Ma possibile che i tuoi video mi piacciano tutti ? Dí la verità, cammini anche sulle acque? E poi questa umiltà per non mettere in soggezione chi ne sa molto meno di te é una roba che non si impara in nessuna accademia. Grande Red👍🏻👍🏻👍🏻🍻

  • @JulianoMolteni
    @JulianoMolteni Рік тому

    grazie grazie grazie!!! video chiarissimo...spiegato in maniera terra terra ..senza paroloni!!! prendero' spunto per le prime registrazioni future per base piu' voce di soprano.!! TI RINGRAZIO

    • @JulianoMolteni
      @JulianoMolteni Рік тому

      @RedSprecacenereMusic mi permetto una domanda al volo. Ho visto che nel video hai registrato la voce + la base nella stessa traccia. E' volutamente fatta cosi'? Per amalgamare meglio le due parti? nella mia ignoranza ho sempre registrato la base su una traccia e la voce su un'altra traccia..Ma se hai fatto cosi' probabilmente hai ragione te.. Consigli? GRAZIE MILLE.☺

  • @Karminator_Dj
    @Karminator_Dj Рік тому

    Carissimo Red, complimenti vivissimi per la tua esposizione CHIARA e semplice, un po alla Richard Feynman, purtroppo i social con i loro LEONI da tastiera e tante altre figure poco "professionali" con voglia di assoluto protagonismo riescono a forviare meno esperti, rovinando così questo bellissimo MONDO. Mi sono sempre scontrato con i musicisti che pensano di poter registrare sol perchè il loro "tecnico" gli ha fatto spendere 2/3 k-euro per un blasonato microfono tedesco e altresì dicasi per la periferica audio, per poi avere un risultato a dir poco pessimo in quanto la Post Produzione non sanno cosa sia o pensano si tratti di pura blasfemia.
    Continua così e complimento ancora.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  Рік тому +1

      eheheh, è un po' come avere una Ferrari o una Lambo.
      Comprare è molto più facile di arrivare primi (o per lo meno non fare una brutta figura) in una gara in pista. 😊

  • @ninniblack3251
    @ninniblack3251 6 років тому

    Carino, semplice, istruttivo. Quattro minuti in meno non avrebbero guastato. Se è un tutorial è di certo uno dei migliori che ho visto. Bravo!!

  • @guarirecantando
    @guarirecantando 5 років тому +1

    Ciao! Complimenti per questo video! Lavoro come session singer e confermo tutto! Poi ci siete voi che fate i miracoli con reverb e EQ!!!! 😊 Complimenti anche per la voce!!!!!

  • @PippoPoint1
    @PippoPoint1 5 років тому

    Buongiorno RED, è la prima volta che ti scrivo, ma ti seguo da diverso tempo su youtube, anche se a volte mi cancello e poi torno ad iscrivermi. Premetto che non so suonare alcuno strumento, ne tanto meno conosco note e accordi, ma pi piace la musica, tant'è che spesso con amici e parenti organizziamo un karaoke arrangiato in casa, cosi tanto per divertirci... una sorta di gara a chi canta meglio. Ora tentavo di fare un passo avanti, e cioè provare a registrare qualche canzone o canzoni di amici e parenti, naturalmente su basi karaoke o basi midi in genere, e per questo ho comprato una scarlet 2i2 seconda generazione ed un mixer bheringer xenyx 1200fx, più un paio di microfoni da battaglia tra cui un paio recensiti da te tipo il neewer nw800. Il problema nasce quando installo la scheda, e cioè si sente bene, e viene riconosciuta tranquillamente sal sistema, ma a differenza della sound blaster che usavo prima, e che aveva i vari controlli eq voice ecc, questa suona un po piatta. Consapevole di aggiungere dei pluggin per renderla "manovrabile", li ho scaricati dal sito, e naturalmente installati, ma non c'è modo di farli uscire fuori a schermo per poter gestire per esempio alti bassi volume ed equalizzatore. Ci stiamo preparando per il periodo natalizio a passare delle belle serate in casa, e magari canticchiare qualcosa, ma non vorrei fare la triste figura di non saper usare questo software. GENTILMENTE, mi potresti dire come fare??? Lo so sono ignorante, ma divertirmi cantando mi fa passare delle meravigliose serate, e non ho più l'età per imparare software e via dicendo, vorrei delle cose buone ed efficienti, ma allo stesso tempo facili ed intuitive. Ti ringrazio cmq lo stesso a prescindere se mi risponderai o meno. So che non potresti mai dedicare il tuo tempo ad ognuno di noi.

  • @MapoRecordingame
    @MapoRecordingame 5 років тому

    Ciao Red, non è il tuo primo video che vedo ma è il primo che commento.
    Filmato da paura, hai spiegato da dio e soprattutto dimostrato da dio.
    Adoro tutto quello che riguarda l'audio e in particolare la voce.
    Mi iscrivo al canale ovviamente!
    Ciao,
    Mapo

  • @annaessensitalia2925
    @annaessensitalia2925 4 роки тому

    Molto interessante è stato questo video, poi hai una bella voce, senza modificare! :-) mi ha convinto questo video per iscrivermi! hai acquistato un'altra botta di like e l'iscrizione!

  • @giulianadellalitoranea2011
    @giulianadellalitoranea2011 4 роки тому +15

    bravissimo, molto competente, mi hai aiutato molto su certi dubbi che avevo, grazie

  • @pasqualerubano
    @pasqualerubano 5 років тому +1

    Bel video. Hai un modo di spiegare i concetti, che possono essere anche scontati per chi pratica, in maniera egregia riuscendo a coinvolgere lo spettatore. Bravo!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому

      Grazie Pasquale! :-)
      Si, in effeti è proprio ciò che cerco di fare. Usare un linguaggio meno tecnico, più "user friendly", per far capire anche (e soprattutto) a chi non se ne intende.
      Mi fa piacere che sia arrivato. :-)

    • @pasqualerubano
      @pasqualerubano 5 років тому

      @@RedSprecacenereMusic Arrivi molto. Garantisco.

  • @NS-vb3ib
    @NS-vb3ib 5 років тому +11

    Utilissimo. Ti ringrazio di cuore red❤️ molto chiaro, iscritto all’ istante, ciao👍

  • @ettorepoggipollini
    @ettorepoggipollini 3 роки тому

    Bravo Red, Like strameritato, comlimenti!

  • @pablolocles9382
    @pablolocles9382 6 років тому +1

    Hola Red! Tanto tiempo! Discupa que no haya sido tan habitué del canal; he estado con problemas en la garganta que me han tenido 3 meses recuperándome por culpa de un invierno muy duro. Aún no me recupero al 100% pero pronto podré volver a mis rutinas. Espero que sigas con lo que haces, y ya pronto tendré algo más trabajado; se que pasó mucho tiempo pero recuerdo que te dije de enviarte material cuando tenga algo interesante. Saludos!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Hola Pablo!! Ouch, siento mucho eso.que me dices de la garganta, pero bueno, eso poco a poco tu cuerpo lo recupera! (Cierto que ahí es invierno ahora, aquí hay un caloron!!) 😊 Si, de hecho me habías comentado eso! Manda!

  • @alessandrofontana5325
    @alessandrofontana5325 6 років тому

    Ottimo video e qui molti dovranno ricredersi! L'SM57 è comunque un microfono "direzionale" questo torna utile se su vuole registrare un buon live , con piste separate ad esempio una sulla batteria magari con altri microfoni, un 57 sul ampli della chitarra e un 57 sul ampli del basso e chiaramente anche per le tracce voci! Infine uno o piu SM53 per il pubblico che potrà tornare utile per creare un certo effetto se lo vogliamo

  • @EdoLeonardi
    @EdoLeonardi 5 років тому

    A parte i tuoi consigli su come registrare, mi piace un sacco come canti. Non ti conoscevo fino a 5 minuti fa. Wow, molto soul nella tua voce!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Grazie tante Edo!! Mi fa.molto piacere che ti piaccia.
      Nel mio canale ci sono un po' di canzoni mie (oltre quella che hai sentito qui), se ti va di ascoltarle. 😊

  • @_left_eye
    @_left_eye 4 роки тому +2

    Tutto vero e molto ben spiegato, aggiungerei solo questo:
    tu canti benissimo, hai un gran bel timbro e sai "usare" il microfono. A quel punto, anche una custodia per sigari come il 57 non fa danni irreparabili alla tue capacità espressive. Alla fine, un microfono trasforma la pressione dell'aria in un segnale elettrico.. Sta tutto nella bellezza artistica ed emotiva di quello che viene ripreso.
    Ad esempio, dubito che se io cantassi in un microfono RCA degli anni 60 lascerei una traccia nella storia come ha fatto, con lo stesso microfono, Elvis Presley

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 роки тому +1

      Hey, ciao Alfie.
      Grazie molte, troppo buono.
      Beh, quello dovrebbe essere il punto di partenza. Un suono decente da registrare, altrimenti neanche con un ELA-M Telefunken si risolve la situazione.
      Però è anche vero che dipende tutto da quello che si vuole registrare.

    • @fabiolamanna
      @fabiolamanna 4 роки тому +1

      Azz l'SM57 una custodia da sigari....ne capisci molto di microfoni

    • @_left_eye
      @_left_eye 4 роки тому

      sunset boulevard ne ho 4 in studio, non li amo e se possibile evito di usarli, se non davanti al cono degli ampli fa chitarra.
      È stata una piacevole conferma, in seguito, leggere la definizione di un 57 che da Steve Albini nella lista dei microfoni che sono disponibili nei sui Electrical Audio a Chicago

    • @fabiolamanna
      @fabiolamanna 4 роки тому

      Va be', non ti piace, ma definirlo scatola di sigari....esagerato

  • @smvproduzioneedistribuzione
    @smvproduzioneedistribuzione 4 роки тому

    Mamma mia che voce spettacolare 🎻🎤💪🏼🤪 spiegazione ottima, simpatico, innamorato pazzo della musica e anche tanta ma tanta pazienza...Complimentissimi Sei Super... Continua Così.
    Hai acquisito l'ennesimo iscritto al canale e l'ennesima condivisione per questo bellissimo video.
    Questi video li cercavo nel 2005 per poter imparare tutto da zero, acquisendo prima la teoria e dopo poterla mettere in pratica.
    Grazie ancora "maestro" Red. 😘 meriti tutta l'attenzione che desideri e il massimo del rispetto.

  • @reddragonyt-accountprivato5324
    @reddragonyt-accountprivato5324 5 років тому +1

    sto mixando per la prima volta una canzone e sta uscendo una bomba, grazie per i consigli bro

  • @Zeref_III
    @Zeref_III 4 роки тому

    Per quanto possa sembrare complicato alla fine funziona alla perfezione il tuo metodo, grazie mi hai appena salvato il san Valentino che passerò domani.

  • @Tuffiox4
    @Tuffiox4 6 років тому +1

    Non avrei mai pensato che in una voce per far risaltare i bassi, si dovessero abbassare le loro frequenze! Ottimo video, utilissimo.

    • @portnoy256
      @portnoy256 6 років тому

      Ti dirò di più: a volte per farla sembrare più "nitida" si usano dei distorsori! (che potrebbe sembrare ancora meno intuitivo ed illogico)

    • @luigisari677
      @luigisari677 6 років тому +1

      Magari dico una stupidaggine: è possibile che abbassando certe frequenze della voce (che invece sono già presenti nella base) si ottenga una amalgama che è frutto appunto delle due componenti, base+voce umana che suona molto più compatta e più gradevole all'orecchio. Non trovo altre spiegazioni al fenomeno. Il compressore livella i picchi e il riverbero ne allontana la fonte creando appunto il bilanciamento perfetto per l'ascolto. Ottimo video davvero che mostra come dei piccoli accorgimenti facciano la differenza !

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Bravo Luigi, assolutamente azzeccata la tua deduzione.

  • @edod2a
    @edod2a Рік тому

    sei varamente in gamba! Complimenti!

  • @kairos6218
    @kairos6218 4 роки тому

    Bel video, ben fatto... Piacevole da guardare e da ascoltare... bellissima voce

  • @marcocarpi1849
    @marcocarpi1849 5 років тому

    Sei un artista completo. Quello che più salta agli occhi che canti da favola

  • @carlocalace
    @carlocalace 3 роки тому

    dici delle cose giuste che solo chi ha aquisito esperienza e lavora quotidianamente sa, e poi hai un modo di spiegare molto semplice ed intuitivo per i non addetti ai lavori ti faccio i miei complimenti!! veramente sinceri! e ti diro' di piu' oltre ad avere da anni akg 240 ,121, 171, sennheise et, ho comprato per curiosita quella philips che hai citato in un'altro tutorial . e devo dire che effettivamente e' abbastanza fwdele, solo che la percepisco leggermente piu cupa ma di poco anche pkke' e' chiusa ma tutto sommato 17 euro sono ben spesi!! Ciao!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  3 роки тому +2

      Grazie Carlo! 😊
      Conta che della Philips io non la intendo fedele, ma che il risultato che restituisce, scegliendo suoni, cantando o mixando, è più funzionale di altre, almeno alle mie di orecchie.
      Quindi non una cuffia per godersi la musica, ma più per lavorarla.

  • @danybeevlog
    @danybeevlog 6 років тому +4

    Red canti da paura, sei bravissimo!

  • @stefanomandrioli1758
    @stefanomandrioli1758 4 роки тому +1

    Ciao, se tutti cantassero come te avresti meno lavoro, quindi direi, per te, meglio così. Complimenti. Bel video. Molto bravo

  • @djalexjay4424
    @djalexjay4424 5 років тому

    Bravissimo Red !!! Video ben fatto come tutti quelli che fai e spiegato molto bene .
    Complimenti anche per la voce .
    Continua così 🤙👍 .
    Grazie per i preziosi consigli
    Grande !!!

  • @2sing
    @2sing 4 роки тому +7

    Esattamente, l'attrezzatura si ma prima di spendere parecchie palanche bisogna saperla usare, prove, esperimenti, affinamenti continui, pratica, orecchio, questo da il risultato.

  • @pietroventrone8481
    @pietroventrone8481 4 роки тому

    Complimenti Red .... i tuoi tutorial sono veramente preziosi e fatti bene , complimenti anche come musicista .

  • @bruno.callipari
    @bruno.callipari 4 роки тому

    Complimenti, sei molto competente e sai spiegare le cose in modo chiaro ed efficace. Grazie

  • @calvagenius
    @calvagenius 4 роки тому +1

    Bravissimo, sei un eccelente didatta e piacevole da seguire. Grazie

  • @Telecaster65
    @Telecaster65 6 років тому +6

    Bravo, chiaro e comprensibile.

  • @carmineesposito4964
    @carmineesposito4964 6 років тому +5

    Bel tutorial! Bisogna anche tener conto che alla base deve esserci, come in questo caso, un microfono abbastanza decente seppur appartenente ad una fascia economica. Spesso e volentieri ciò che si fa "da se" viene registrato con microfoni di scarsa qualità che fanno grattare parecchio le consonanti usando gain non idonei a ciò che si fa, andando spesso a clippare (e se magari non si clippa si limita la dinamica che la scheda audio e il microfono ci mettono a disposizione, andando a perdere ulteriore dinamica quando si comprime da daw), perchè si compra gear alla cieca andando a cercare il miglior prezzo. In quel caso per ottenere dei risultati più decenti bisogna spippolare un po' di più e non basta un equalizzata veloce e un po' di compressione purtroppo.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +2

      Certo carmine, ovviamente. :-)
      Come dico anche nel video, senza distorcere il volume e stando un po' lontani dal microfono, così le frequenze hanno spazio per svilupparsi. :-) (Scrivo queste cose, perché immagino, dai termini che scrivi, che conosci di più del normale).

    • @carmineesposito4964
      @carmineesposito4964 6 років тому +1

      @@RedSprecacenereMusic certo, ma in molti casi a causa del microfono (anche se si registra alla dovuta distanza e si rispetta il gain), trovo utile applicare un compressore multibanda che mi controlli quelle consonanti che vanno troppo a grattare o che impastano troppo dando fastidio all'ascolto. Sono anche cose di questo genere che distinguono una voce troppo "home" da una "pro". In ogni caso tu ne saprai sicuramente meglio di me, era una precisazione!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +2

      Beh, ma se arrivo al multibanda (bisogna anche capire come usarlo, non è così semplice come piazzare un microfono) non ha più senso un microfono normale, a quel punto ne compro uno più costoso e non perdo tempo.
      Qui il punto è proprio il capire che è la ripresa che fa la differenza.
      Altrimenti è come comprare una Fiat Punto da 1000 euro e poi spenderci sopra 30000 euro di preparazione. :-) ;-)
      Però capisco il tuo punto di vista. :-)

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому

      Eheheh gergo "tecnico" da nerd del audio.

  • @Fabio-Guidi
    @Fabio-Guidi 5 років тому

    Si davvero eccellente. Una cosa che volevo da sempre chiederti è se potessi fare un prossimo video sui settaggi del “compressore” (sempre che tu non lo abbia già fatto e magari mi sia scappato)! Ti abbraccio e Buona Musica... Fabio

  • @mariogentili4326
    @mariogentili4326 4 роки тому +1

    Ottima spiegazione, grande!! 👍🏻 Grazie

  • @savtal979
    @savtal979 6 років тому +19

    Sm57 è uno dei microfoni dinamici migliori dal punto di vista della musicalità.

    • @antoniofevola_music
      @antoniofevola_music 4 роки тому

      ho aperto il video per cercare questo commento ahahaha

    • @manero555
      @manero555 4 роки тому +1

      Madonna l’ha usato dal vivo per anni. Ai nostri giorni è impiegato sopratutto per le riprese dello snare drum.

  • @sergiocalabrese3932
    @sergiocalabrese3932 5 років тому

    Bella la padronanza in video, bella la voce, semplice ed efficace la didattica. Per la registrazione un po' sibilante una parola e qualche "ssc" in coda, ed avrei aggiunto un bagno di rev. in piu', ma sono solo gusti personali. Per non snaturare l'EQ con tagli sulle alte e stando alla larga dai de-esser, io agisco dove serve sulla porzione iniziale della wav con una riduzione del gain e/o con progressivi "fade" in sino alla eliminazione del difetto, cosi' pure in coda.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому

      Ciao Sergio! Grazie!
      Ehehe Si, personalmente non amo le grosse quantità di reverbero, quindi tendo a mantenerli a bada, a meno di non volere un effetto diverso, si sente, eh? Eheheh
      Buono anche il tuo metodo di de-essing, anche se è un lavoraccio, ma di sicuro più di fino.

  • @thedude4155
    @thedude4155 4 роки тому

    Finalmente ho trovato il video giusto sulle cuffie! Grazie mille Red! subito iscritto!

  • @andreamazza-7MZ_R3bornDigital
    @andreamazza-7MZ_R3bornDigital 6 років тому

    La 828!! La mia prima scheda audio!!! Quanti ricordi! Alla fine dopo migliaia di soldini spesi...quello che è cambiato è la mia consapevolezza nell’usare l’attrezzatura ! Bei video , bravissimo e competente! Bravo ma non dire troppi “segreti” se no qui ci rubano il mestiere 😂👍🏻

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому

      Eheheh hai ragione! Per tutte e due le cose. La consapevolezza fa tutto. Grazie! 😉😊

  • @LucianoAncora
    @LucianoAncora 5 років тому +1

    Diciamo che la tua registrazione casereccia non è poi così tanto casereccia perchè immagino tu abbia fatto anche un bel trattamento acustico alla stanza...
    Comunque complimenti! Bella voce, bella canzone, fighissima ritmica di chitarra!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому

      Grazie tante Lucius! :-)
      Sono molto contento che ti sia piaciuta.
      Per quanto riguarda la registrazione, si c'è un trattamento nella stanza, anche se con un microfono dinamico l'acustica è molto meno influente che con un condensatore.

  • @xnotar
    @xnotar 5 років тому

    Ottimo tutorial, bravo!
    Tuttavia c'è una cosa molto difficile, se non impossibile in alcuni casi, da ottenere a casa ed è un ambiente insonorizzato e privo di rumori esterni e ciò spesso costringe all'uso di uno studio di registrazione anche solo per questo motivo.
    Comunque sei bravo.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +2

      Hey, grazie! 😊
      L'acustica è una di quelle cose su cui bisogna lavorare molto per ottenere un buon risultato.
      Però con un microfono dinamico, anche se non hai un ambiente ben curato, si riesce a fare un buon lavoro.
      Grazie ancora per i complimenti. 😊

    • @senderos-sombrios
      @senderos-sombrios 2 роки тому

      @@RedSprecacenereMusic ciao Red, ma che microfono mi puoi consigliare? voglio registrare i miei brani propri in casa, !! grazie mille

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  2 роки тому +1

      @@senderos-sombrios Hey ciao, hai già visto questo video? ua-cam.com/video/lMBIgcY-Kko/v-deo.html
      Oppure uno di questi, se vuoi spendere qualcosa in più.
      ua-cam.com/video/7IWfyKy9QZs/v-deo.html

    • @senderos-sombrios
      @senderos-sombrios 2 роки тому

      @@RedSprecacenereMusic Grazie mille!! Red 👍

  • @cristianb.5083
    @cristianb.5083 4 роки тому

    Red, sei semplicemente fantastico! Appena iscritto!

  • @FrancescoPirrone
    @FrancescoPirrone 6 років тому +1

    Bel video: sei intelligente, preparato e hai anche una bella voce. 👍

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Ciao Francesco! Grazie, troppe lusinghe, ma grazie molte, sono contento che il video ti sia piaciuto.

    • @FrancescoPirrone
      @FrancescoPirrone 6 років тому

      @@RedSprecacenereMusic Prego! Grazie a te per il contenuto di qualità. 😉

  • @sandrofilia3933
    @sandrofilia3933 5 років тому

    Dopo aver visto il video mi sono subito iscritto. Gran bel tutorial. Per cortesia, potresti spiegare nel dettaglio il collegamento dal microfono Shure SM57 alla scheda? Ho letto in una tua risposta che occorre passare da un pre. Ecco, potresti approfondire questo punto. Grazie mille e complimenti!

  • @aleblackiron
    @aleblackiron 2 роки тому +1

    Ciao Red A me sembrava buona anche la prima. Non sento tutta questa trasformazione. Era gia buona la registrazione iniziale.
    Io registro tutto con un sm58 con un registratore portatile e smartphone e senza post produzione e sono contento. O cmq a volte escono meglio di chi ha roba costosa e usa pc e software.
    Credo che se non c'è la sostanza iniziale non puoi fare miracoli, come è vero io contrario. Poi è ovvio che il post produzione è microfoni costosi fanno, ma ripeto se il cantante è bravo e ha una bella voce fa ancora la differenza maggiore per fortuna.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  2 роки тому +1

      Ciao Ale, si, assolutamente. La sostanza è.la cosa principale, ci mancherebbe. L'attrezzatura non suona da sola. 😊
      Pero registrare male di sicuro non aiuta. 😊 Nessuno dirà "è colpa della registrazione", ma sarà sempre colpa di chi ci mette la faccia.

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 4 роки тому

    BRAVO OTTIMO insegnamento
    Superlike 👍👍👍

  • @lucalorenzetti5645
    @lucalorenzetti5645 6 років тому

    Azzo se sei bravo...iscritto dopo 3 minuti di video, grande....bel lavoro!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Ciao Luca! Sono contento che ti sia piaciuto. Benvenuto nel mio canale! 😊

    • @lucalorenzetti5645
      @lucalorenzetti5645 6 років тому

      @@RedSprecacenereMusic grazie! Hai un bell'approccio all'home studio e sinceramente non pensavo che un sm57 rendesse cosi con la voce, il bello é che vedo che non hai neanche una stanza molto trattata acusticamente, comunque, usi sempre cubase? hai mai provato reaper?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Grazie!
      La stanza si, è trattata in un certo modo, ma non è sorda.
      Poi il 57 è un dinamico, quindi non ci sono troppi problemi con l'acustica.
      Si, conosco Reaper, ma, a parte che vado ormai in automatico con Cubase, Reaper non è molto compatibile con Me. 😊😉

    • @lucalorenzetti5645
      @lucalorenzetti5645 6 років тому

      @@RedSprecacenereMusic capisco, abituati con una daw, cambiare ha poco senso e richiede impegno, comunque per la voce, rispetto all'sm57, mi é sempre stato consigliato il 58 ma mi hai tolto il dubbio sul fatto che sia un microfono buono per tutto, soprattutto in casi di home studio...video utilissimo, ti continuo a seguire 😎

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Si, sonó 2 microfoni diversi. Il 57 è un po' Jolly. Il 58 comunque secondo me ha un gran carattere!!

  • @DanieleIppolito
    @DanieleIppolito 6 років тому

    Molto Bravo Red!

  • @olgadarvin715
    @olgadarvin715 6 років тому +1

    Quant'è talentoso questo uomo, ragazzi

  • @rinamariaborri9831
    @rinamariaborri9831 Рік тому

    👋👍complimenti davvero.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  Рік тому

      Hey, grazie moltissime.
      Sono contento che ti sia piaciuto e che ti sia stato utile. 😊

  • @stella4454
    @stella4454 4 роки тому

    Ciao Red,
    Complimenti per il video. Utilissimo e spiegato bene. Comtinua cosi e non smettere mai di fare video. La tua musica mi piace assai.
    Una domanda che in questo tutorial non c' entra: che diffusori si utilizzano per musica e canto dal vivo? Ho sentito parlare di attivi e passivi...potresti brevemente darmi un consiglio in merito?
    Grazie mille intanto

  • @hua6752
    @hua6752 6 років тому +2

    Grazie mille per i tuoi preziosi consigli, ho messo like e mi sono iscritto!

  • @marydigirolamo1011
    @marydigirolamo1011 4 роки тому

    e' stato bravissimo, vorrei proprio mettere alla prova questi signorii che hanno cliccato il pollice in giu'

  • @_zetha_
    @_zetha_ 4 роки тому +3

    Potresti fare un video in cui spieghi bene il funzionamento di un equalizzatore e come capire quando e come usarlo? 🙏 Bellissimi i tuoi video!!!

  • @mazzingazmazzinga5419
    @mazzingazmazzinga5419 6 років тому +1

    Grazie. Consigli semplici e chiari, da provare.

  • @picseba2756
    @picseba2756 5 років тому +2

    Bellissimi e molto utili i tuoi video. Grazie 🙏
    Come mai usi cubase 5 e non una versione più recente ?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Grazie Sebastiano, sono contento che ti siano utili. ☺️
      Uso cubase 5, perché il video ha già più di un anno. Se vai sui nuovi uso il 10.

    • @cabinporn2333
      @cabinporn2333 5 років тому +1

      Molto probabilmente si è sbattuto tanto per impararlo bene che non ha più voluto ripetere per le altre versioni, a me se dicessero di ri-studiarmi un programma, smetto di fare musica...😁

  • @pierolauralivemusic6267
    @pierolauralivemusic6267 5 років тому +1

    grazie per i consigli sei molto chiaro.sperimenterò subito le tue regole.grazie

  • @flaviospotti
    @flaviospotti 3 роки тому

    Bel tutorial e complimenti per la voce!!!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  3 роки тому

      Grazie molte, Flavio!
      Sono contento che ti sia stato utile il video.

  • @emanuelevallemaredipassion1571
    @emanuelevallemaredipassion1571 4 роки тому +3

    OTTIMO PROFESSIONISTA

  • @ivanponsano5177
    @ivanponsano5177 4 роки тому

    intanto, voce strepitosa, complimenti davvero.

  • @salvatoreguglielmi3560
    @salvatoreguglielmi3560 4 роки тому

    Ottimo tutorial, molto utile. Bravissimo

  • @redcrotalo1
    @redcrotalo1 4 роки тому

    grande Red!

  • @maxthetax
    @maxthetax 6 років тому

    Bellissimo video, Red. Ora hai un iscritto in più!

  • @pax.guareri
    @pax.guareri 6 років тому +1

    Molto utile, bravissimo!
    Hai fatto qualche video con consigli per arredare al meglio un “Home Studio” ?
    Monitor, pannelli fonoassorbenti, ecc...

  • @OscarCherici
    @OscarCherici 6 років тому +1

    Il timbro ricorda vagamente Chris Cornell D: Grande, ottimo video

  • @dddddd7711
    @dddddd7711 3 роки тому

    Grande red sei grande
    Ti ringrazio per avermi fatto imparare moltissime cose
    Ancora grazie

  • @gianlucacassinelli3425
    @gianlucacassinelli3425 5 років тому

    Grandioso!! Chiaro, semplice e preciso nella spiegazione. Mi è stato molto utile! E GRANDE artista a 360°!!
    PS: hai qualche video che approfondisce come equalizzare le tracce? Grazie

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому

      Ciao Gianluca!
      Sono contento che ti sia stato utile il video.
      Hai già visto questo?
      ua-cam.com/video/HKAm21bQyP0/v-deo.html

    • @gianlucacassinelli3425
      @gianlucacassinelli3425 5 років тому

      @@RedSprecacenereMusic graziee

  • @Rob13_63
    @Rob13_63 4 роки тому

    Bel tutorial sulla voce. Bravo Red

  • @Vidieci
    @Vidieci 6 років тому

    Ciao Red. Ti ho scoperto l'altro ieri su UA-cam ed ho guardato quasi tutti i tuoi video sulla voce e sui mix ahah. Comunque continua..ah e ho comandato (per iniziare) un AUDIO TECHNICA AT2020 con scheda audio FOCUSRITE SCARLETT SOLO, filtro anti-pop, programma Pro Tools HD e con tutti plugins che ci vogliono. Pensi che posso spaccare ? Seguendo i tuoi consigli penso di si :P
    Grande !

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Vai Vladimiro! Mettici la creatività e vedrai che tutto funziona.

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 6 років тому +12

    Iscritto con like ossia 110 e lode con bacio accademico 😉🤗🎂

  • @GiorgHacker
    @GiorgHacker 6 років тому +2

    Ti ho trovato per caso,davvero bravo e molto chiaro.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому +1

      Grazie Angelo, sono molto contento ti sia stato utile il video. 😊

  • @capezza72
    @capezza72 6 років тому

    ma quanto cavolo sei forte...grande !!!

  • @marcopad1970
    @marcopad1970 5 років тому

    Sei un grande. Grazie dei tuoi tutorial

  • @MottaDaniele
    @MottaDaniele 5 років тому +1

    ma secondo me è il compressore che fa MOOOOOOLTO e comunque anche te sei bravo in partenza.

  • @lelecattaneo5813
    @lelecattaneo5813 6 років тому +1

    Sei un grande!!!! Davvero bravissimo e ottimi consigli e canti anche molto bene ! Ma la canzone l'hai scritta tu ? La trovo su spotify?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому

      Ciao Lele! Grazie molte! Sono contento che ti siano utili i consigli.
      Grazie per i complimenti!! :-)
      Si, la canzone è mia, è del 2008 ormai ehehe.
      Si, la trovi su Spotify, è del EP "Somewhere in the Sky".

    • @lelecattaneo5813
      @lelecattaneo5813 6 років тому

      @@RedSprecacenereMusic sei davvero bravo! continuerò a seguire i tuoi consigli per le mie produzioni!
      grazie per avermi risposto

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому

      Prego Luca! 😊😉

  • @emanuelemaniscalco5280
    @emanuelemaniscalco5280 4 роки тому +2

    Mostro assoluto, grazie

  • @enricogentili7634
    @enricogentili7634 4 роки тому

    Eccellente video, e spiegazioni ok, la differenza si sente, però vorrei un consiglio, per suonare a casa, due persone con 2 chitarre,+ base musicale+ 2 microfoni, che scheda audio mi serve? Cioè, con quante entrate? Scusa le domande, ma sono "novello" del settore, e lo farei solo per divertirsi su Facebook 😉 un saluto 🎼🖐️🎸

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 роки тому

      Ciao Enrico, grazie molte, hai già visto il mio video del Home Studio?
      La prima scheda audio che trovi li potrebbe andare bene per te.

  • @mimmobitetto.bit.
    @mimmobitetto.bit. 3 роки тому

    Che bravo che sei complimenti...

  • @stella4454
    @stella4454 4 роки тому

    Video molto interessante. Complimenti!

  • @petergreg2069
    @petergreg2069 5 років тому

    Complimenti! ... Cavolo come canti bene!

  • @gioelegozzi1865
    @gioelegozzi1865 5 років тому

    Sei un grande!! Voglio un consiglio: Per avere una buona qualità dall Sm 57 deve collegarsi per forza ad un preamplificatore microfonico? Oppure direttamente il mic alla scheda audio? (ho una scarlet focusrite) che mi consigli?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Ciao Gioele, la scarlett va benissimo.
      Con un pre microfonico puoi giocare un po' di più, ma non è necessario.

  • @matteomontanari306
    @matteomontanari306 5 років тому

    Gran professionista veramente!

  • @gigifriz7446
    @gigifriz7446 5 років тому

    ciao Red, ovviamente grazie per i tuoi consigli e ancora una volta complimenti per la chiarezza nell'esposizione e la bravura nel canto. Finiti i compimenti :-) ho 2 domande (ti ricordo che non sono un professionista e sto entrando in questo mondo affascinante da poco): hai usato un plugin preso nella categoria "Channel Strip" chiamato RChannel Mono (che non trovo nella mi configurazione di CUBASE forse devo cambiare versione ad esempio la PRO?), qual'è la differenza con i plugin presi nella sezione EQ? Seconda domanda: è vero che sono un principiante, ma sarà questo il motivo per cui dopo l'aggiunta di plugin come compressori,equilizzatori e reverbero mi sembra ancora di sentire una voce come quella originale senza modifiche? GRazie

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Ciao Gigi! :-)
      No, quello in effetti non è un plugin di cubase.
      Ma comunque non fa molta differenza. L'ho usato solo perché essendo un channel strip, ha tutto li dentro e quindi è comodo.
      Se metti un equalizzatore e poi un compressore, fa lo stesso.

  • @fusixstudio
    @fusixstudio 6 років тому +4

    L'SM 57 è il microfono più usato in ogni studio professionale al mondo.

  • @NickNeblo
    @NickNeblo 5 років тому

    Non ti dico che pezzo è stato fatto con un Behringer B1 e suona meglio di un Neumann. Non un pezzo mio, ma che ha fatto il giro del mondo....

  • @scott1986
    @scott1986 2 роки тому

    Ma io ti amoooooooooo maestro ora che ti ho trovato ti seguirò fino alla fine del mondo

  • @massimilianopapi6254
    @massimilianopapi6254 3 роки тому

    Fantasmagorico Red.............e canti pure bene!!!!! Grazie per i tuoi preziosissimi e soprattutto comprensibilissimi consigli!! Un bell'abbraccio. Max

  • @davamig
    @davamig 6 років тому +3

    Ma ci rendiamo conto che lo SM57 è nato nel 1965 e suo fratello l’anno dopo? È incredibile come suoni bene anche con la voce umana (che in fondo è uno strumento musicale)... bravo Red...

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  6 років тому

      Esatta osservazione. La è comunque uno strumento musicale. 😊

  • @LespaulNa
    @LespaulNa 5 років тому

    Sto cercando di capire quel libro della Hoepli appoggiato dietro alla chitarra se è Manuale di Acustica o Manuale di Registrazione Sonora. :-)
    Bei video Red, complimentoni! Ho un piccolo tip and trick personale che spero possa servire.... l' antipop è meglio metterlo su una seconda asta e non sulla stessa del microfono, altrimenti rischiamo che faccia oscillare l' asta su cui si trova il microfono e trasmetta allo stesso delle vibrazioni aggiuntive sulla capsula.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Hey! Si, hai ragione per l'antipop, sarebbe anche meglio. Il manuale della Hoepli è il manuale di acustica.

    • @LespaulNa
      @LespaulNa 5 років тому

      @@RedSprecacenereMusic grande io ho tutta la collezione della Hoepli... è la bibbia del fonico. C' è anche questo che è molto bello e utile Tecniche stereofoniche di microfonaggio Hoepli.
      Un saluto e continuo a seguirti!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 років тому +1

      Si, ho anche quello, è molto interessante. 😊

  • @disegnaecreaconalessio
    @disegnaecreaconalessio 6 років тому

    Buon Anno Red

  • @vitostoppa1847
    @vitostoppa1847 3 роки тому

    Bella voce, Complimenti!

  • @AndreaFranzoniPianoBar
    @AndreaFranzoniPianoBar 4 роки тому +2

    ciao complimenti per i tuoi video, fonte di sapienza per noi !! ti posso chiedere una info'? nel video in questione , l'audio della spiegazione , da quale microfono lo hai acquisito ?? quello della videocamera'? oppure da un microfono a condensatore a parte?? perche si sente presente con un ottima uscita pulita ! ciaooooo

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 роки тому

      Ciao Andrea è un microfono stilo della Beyerdynamic che uso anche per gli OH della batteria.

    • @AndreaFranzoniPianoBar
      @AndreaFranzoniPianoBar 4 роки тому

      Red Sprecacenere Music porca miseria quindi nemmeno troppo costoso..si sente benissimo l’audio parlato ha presenza ! Però comunque sia lo lavori un pochetto no ? Con equalizzazione compressione ecc giusto ?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 роки тому

      Si, più che altro un po' di equalizzazione.

  • @guido2543
    @guido2543 3 роки тому

    Gran bel video!

  • @Chitarraenonsolo
    @Chitarraenonsolo 6 років тому

    Shure SM58 infatti s'incide in cuffie e l'antipop a distanza ovviamente dipende la distanza anche dal brano che si esegue per varie sfumature vocali