ABRUZZO Ep. 03 - Da Campo Imperatore alla cima del Gran Sasso

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Aspettavo da tanto tempo di compiere questa piccola impresa. Raggiungere la vetta più alta degli #Appennini, il Corno Grande. A 2.912 metri sul livello del mare si trova la cima del #GranSasso d’Italia, il tetto d’Abruzzo, perno della penisola. Ai suoi piedi si dipana uno dei paesaggi più imprevedibili e straordinari che abbia mai visto, Campo Imperatore. Quando sono arrivato la mattina presto al punto di partenza dei sentieri ho incontrato un ragazzo che era appena sceso dalla cima del monte. Si era incamminato alle 2 di notte per arrivare in vetta in tempo per vedere l’alba sull’Adriatico. La sola idea mi ha fatto mancare il fiato. La vita è piena di occasioni da cogliere.
    #Abruzzo

КОМЕНТАРІ • 84

  • @antonelloguadambino7974
    @antonelloguadambino7974 2 роки тому +3

    Sei l'unico che ha parlato di Vertigini e di tempo. Sei un grande

  • @escursionisuburbane6107
    @escursionisuburbane6107 2 роки тому +5

    Su quell'altipiano negli anni 90 ci andavo una settimana si e un'altra pure....posto semplicemente stupendo, anche se proprio sulla cima per un motivo o l'altro non ci sono ancora arrivato. Grazie per aver condiviso il percorso

  • @francescoferri
    @francescoferri 3 роки тому +9

    Gran Sasso sempre spettacolare!! Bellissimo video. 👏👏👏

  • @enricobacchini8212
    @enricobacchini8212 3 роки тому +3

    Bello! Bello! Bello! Mi hai fatto venire voglia di salirci. Video davvero spettacolare!

  • @JJShalashaska
    @JJShalashaska 3 роки тому +5

    Bellissimo l'Abruzzo. Gran bel video

  • @gianlucaveschi5585
    @gianlucaveschi5585 2 роки тому +2

    Spettacolo! Io l ho fatto con cane a guinzaglio. Un esperienza bellissima

  • @fabiocapato5266
    @fabiocapato5266 3 роки тому +8

    bellissimo! non sono mai andato lì sempre solo nelle dolomiti ,la roccia mi sembra molto simile e il paesaggio a 360° è veramente unico

  • @giusydiscipio8410
    @giusydiscipio8410 3 роки тому +8

    Stupenda la mia montagna ❤

  • @centrostudi5565
    @centrostudi5565 4 роки тому +3

    che panorami... Vai così,bravo!

  • @AtrusDesign
    @AtrusDesign 3 роки тому +2

    Bellissimo video, complimenti!

  • @walkinginAbruzzo
    @walkinginAbruzzo 3 роки тому +4

    Fantastico!!

  • @Lucia-hu2ht
    @Lucia-hu2ht 2 роки тому +6

    L'Abruzzo è una regione bellissima. Peccato che sia poco conosciuta.

    • @braveheartlimpavido6839
      @braveheartlimpavido6839 7 місяців тому +1

      O per fortuna..

    • @Lucia-hu2ht
      @Lucia-hu2ht 7 місяців тому +1

      @@braveheartlimpavido6839 il turismo porta lavoro e ricchezza.

    • @imbetterthanyou.7148
      @imbetterthanyou.7148 7 місяців тому +1

      Per noi Abruzzesi per fortuna, non vogliamo troppo turismo di massa.

    • @Lucia-hu2ht
      @Lucia-hu2ht 7 місяців тому +1

      @@imbetterthanyou.7148 Il turismo porta lavoro e ricchezza.

  • @mauchao
    @mauchao 3 роки тому +3

    Bravo, bellissimo video e belle considerazioni sul sottosuolo della montagna più bella dell'appennino.
    Precisissima indicazioni e belle anche le descrizioni. Ottimo lavoro😉

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому +1

      Un prodigio della natura. Grazie!

    • @mauchao
      @mauchao 3 роки тому

      @@unreporterinvaligia per me è un buon lavoro ed è giusto dirlo, secondo me. 😉

  • @emanuelealbini4179
    @emanuelealbini4179 3 роки тому +2

    Stupendo..
    Quando posso vengo sempre a campo imperatore

  • @Nigro2486
    @Nigro2486 Рік тому +2

    Grazie per aver mostrato la nostra bella casa. 2 precisazioni: 1) nell'unico laboratorio di fisica nucleare italiano, si studiano i neutrini. Famoso, è l'esperimento fatto con il C.E.R.N di Ginevra, dove venne sorpassata la velocità della luce in questo breve tratto. È stato scelto il Gransasso proprio per la sua rara formazione di roccia calcarea, materia che riesce a contenere la particella.
    2) la catena montuosa è denominata "il Gigante che dorme" proprio per la sua forma di "uomo che giace, con le mani sul petto". La figura è visibile dal versante teramano dal quale, in autostrada, sotto una galleria di 10km, vedrete l'ingresso ai laboratori. Consiglio vivamente ai viaggiatori di fare l'autostrada Teramo-L'Aquila per poi scendere dalla Marsica, per ammirare questo piccolo Tibet a un'ora da Roma. PRIMI IN ITALIA (FORSE, togliendo le Alpi 🙄) PER LA PRODUZIONE DI OSSIGENO 😉😏

  • @luciospinucci8150
    @luciospinucci8150 3 роки тому +2

    Montagna fantastica, farlo in bici e' meraviglioso👍👍👍👍👍

    • @FRDACN
      @FRDACN Рік тому

      Mountain bike full? Non elettrica?

  • @napalmactivity6081
    @napalmactivity6081 Рік тому +1

    bel video. La via normale in un qualsiasi monte è la via di accesso alla vetta più semplice. La via normale del Corno Grande non è difficile, il tratto un po più ostico è il traverso sommitale. Invece per quanto riguarda il canalino è un tratto tecnico reso difficile dalla quantità di gente inesperta che ci va ogni giorno creando ingorghi. L'anno scorso ho fatto diversi monti in Abruzzo, e posso garantire che se si ha un minimo di esperienza la via normale si fa senza problemi. Se vuoi vivere una avventura nel vero senso della parola, ti consiglio di tentare un giorno la via normale del Corno Piccolo che è decisamente più ardua e divertente da fare! Però in quel caso ti consiglierei di andare con scarponi più adatti rispetto a questi che hai nel video.. saluti

  • @MrRobertoschena
    @MrRobertoschena 4 місяці тому

    bravo reporter, complimenti

  • @VisoTs
    @VisoTs 3 роки тому +1

    Ci sono stato con amici lo scorso anno in Estate, sentiero per niente impossibile! Un saluto da Trieste.

  • @elvysdelacruz5513
    @elvysdelacruz5513 3 роки тому +2

    Bellísimo!!!!

  • @cristinanobilio6567
    @cristinanobilio6567 3 роки тому +2

    Le nostre montagne

  • @giuseppetodaro6819
    @giuseppetodaro6819 4 роки тому +1

    bravo belle descrizioni, è uno tra i miei desideri salire sul corno grande

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  4 роки тому

      è fattibile anche con non troppa preparazione. però un po' ci vuole, sia chiaro.

  • @jacopocamia416
    @jacopocamia416 4 роки тому +8

    Ero andato per fare la via normale, poi abbiamo scelto la direttissima. Se non siete preparati NON FATELA.
    Fortunatamente con noi c'era un ragazzo che aveva basi di alpinismo.

    • @mircomolinari2479
      @mircomolinari2479 3 роки тому +1

      Scusate una domanda: ma la via "normale" ha punti molto ripidi o esposti? e' fattibile per una buona gamba ma non molto esperta e soprattutto da soli?
      (oviamente spero di trovare compagnia in loco)

    • @marcociaschini4616
      @marcociaschini4616 3 роки тому

      @@mircomolinari2479 Io la normale l'ho fatta con un piccolo gruppo di amici. Nessuno esperto di arrampicata o alpinismo. Solo amanti della montagna abituati ai trekking su sentieri EE o EEA (cioè con brevi tratti attrezzati). La salita normale al Corno Grande non presenta alcuna difficoltà o esposizione estrema (nessuna cengia per dire). Solo la parte finale, come documenta questo video, ti costringe ad una salita fra le rocce aiutandoti un po' con le mani. Tutto fattibilissimo.

  • @robertostefani6038
    @robertostefani6038 3 роки тому +1

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @carldock5223
    @carldock5223 2 роки тому +2

    Ma quali salumi abruzzesi!, ma io dico, vai in quel posto e non ti fai la padella di fagioli? Aaaaah, la nuova generazione!

  • @maxpil3682
    @maxpil3682 3 роки тому +1

    Ciaoooo, bel video!!! Com'è la discesa? Perché io ci sono stato anni fa e mi ricordo che non era difficilissimo scendere, tu che hai la memoria più fresca mi sapresti dire se è fattibile anche con persone non espertissime?

  • @naturelife5493
    @naturelife5493 3 роки тому +1

    Ciao! Grazie per il tuo video.. vorrei chiederti com'è il percorso a scendere per chi soffre di vertigini? Via normale intendo.. grazie

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому

      Per chi soffre di vertigini meglio evitare. Soprattutto NO via delle creste e NO direttissima.

    • @naturelife5493
      @naturelife5493 3 роки тому

      @@unreporterinvaligia grazie innanzitutto per la velocità della tua risposta.. ah quindi se ho ben capito anche la via normale a scendere è da evitare per chi soffre di vertigini.. peccato, mi sarebbe piaciuto tantissimo andarci! E mi sapresti dire se ci si può fermare poco prima della vetta? Cioè senza per forza affrontare la parte più difficile?

  • @iolandadisimone5663
    @iolandadisimone5663 3 роки тому +1

    questo tipo di escursione come si chiama esattamente? Da dove si parte? Vorrei farla anch'io

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому +1

      Partenza Campo Imperatore (Osservatorio), arrivo Corno Grande, per la via normale.

  • @amaliaapollonio4284
    @amaliaapollonio4284 Рік тому

    L'ultimo tratto, quello molto roccioso è molto lungo? Quanto dura?

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  Рік тому

      Se intendi la via delle creste fatta al ritorno, vado a memoria, dura almeno un'ora. Almeno.

  • @markdelmundo7879
    @markdelmundo7879 4 роки тому +1

    Bel video, interessante e piena di informazioni e consigli.
    Mi chiedevo quale fosse secondo te il mese migliore per provare la salita.
    Grazie

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  4 роки тому +1

      Grazie Mark! Io andrei in un periodo di stabilità meteorologica perché lassù il meteo può essere impietoso. L'estate va bene. Controlla prima le previsioni, le raffiche di vento possono essere fortissime in cima.

    • @mauchao
      @mauchao 3 роки тому

      Ovviamente da considerare solo i mesi estivi dove, escludendo agosto per via del "traffico", le scelte si riducono a giugno e luglio.
      A giugno trovi ancora nevai, a luglio decisamente più asciutto
      MA parlando di una montagna vera e propria in tutto l'Appennino dove si procede oltre i 2000 non c'è da scherzare nemmeno con una nuvola.
      Personalmente ho dovuto desistere diverse volte in questi mesi perché avendo solo la dom libera, purtroppo il meteo non è stato clemente.
      L'UNICO MODO PER NON INCORRERE IN RISCHI È SEGUIRE LE PREVISIONI PER ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DELLA ZONA SPECIFICA.

  • @claudio6128
    @claudio6128 3 роки тому +2

    Non ho mai scalato nessuna montagna, è possibile scalare il corno grande da principianti?

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому +2

      con un po' di allenamento e scarpe buone, certo. Assicurati ci sia bel tempo

    • @claudio6128
      @claudio6128 3 роки тому

      @@unreporterinvaligia grazie mille per la risposta e ne approfitto per farti i complimenti, i tuoi video sono fatti davvero molto bene e con grande professionalità

  • @alewio
    @alewio 3 роки тому +1

    Ciao, vorremmo raggiungere la vetta facendo però gran parte del percorso in MTB. tu che ci sei stato, è fattibile?. Da quando inizia la parte "ripida" vel canale di rocce, quanto manca alla vetta?
    Grazie

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому

      Non mi azzardo a dare consigli, non sono esperto di MTB. Ad ogni modo è piuttosto impervio in alto e non ho visto bici. Il sentiero poi in molti punti è stretto e dareste fastidio alle molte persone che frequentano il monte

  • @gloria978
    @gloria978 3 роки тому +1

    Ciao! la via del ritorno per le creste è ben segnata? a parte che vedo da tutti i video che c'è sempre molta gente sia a scendere che salire per i vari tracciati... peró vorrei salire al corno grande e sarei da sola.

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому

      Meglio andare in compagni. È segnata ma quattro occhi sono meglio di due

  • @WoelkerVideo
    @WoelkerVideo Рік тому

    👍🏻👍🏻

  • @paologrisanti7865
    @paologrisanti7865 3 роки тому

    Una domanda, da dove si parte? Mi potresti indicare il punto esatto o il numero del sentiero? Grazie!

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 роки тому +1

      Dall'Osservatorio astronomico di Campo Imperatore c'è un unico sentiero. Poi ci sono le diramazioni per la direttissima e la normale.

    • @paologrisanti7865
      @paologrisanti7865 3 роки тому +1

      @@unreporterinvaligia grazie mille

  • @lucabenevento6052
    @lucabenevento6052 3 роки тому +1

    Ciao Mirco, complimenti per il video, molto chiaro. Una domanda si può fare il Trekking sul corno grande senza kit da ferrata. ?

  • @l3n26
    @l3n26 3 роки тому

    Ciao per chi pratica molto il luogo, vorrei sapere di solito come butta il meteo i primi di settembre verso il parco nazionale d abruzzoverso la prima settimana di settembre... so che nn. e nessuna regola, intendo così solitamente anche gli anni scorsi come è stato

    • @unreporterinvaligia
      @unreporterinvaligia  3 місяці тому

      è un periodo in cui comincia l'instabilità, quindi può essere di tutto, bel tempo o brutto tempo. Meglio verificare sempre sotto data

  • @valentinaangelini4146
    @valentinaangelini4146 3 роки тому

    Ma in che periodo sei andato??

  • @vincenzodimeglio4881
    @vincenzodimeglio4881 3 роки тому +1

    c'è più gente che in un autogrill

  • @maurizioclico4725
    @maurizioclico4725 3 роки тому +1

    E il calderone non si visto

  • @gabriellaporro6183
    @gabriellaporro6183 9 місяців тому

    Bellissimo video. Riprese, commenti e montaggio professionali. Occhio però ai facili entusiasmi sul laboratorio sotto la montagna: innanzitutto nessuno sa quello che ci fanno esattamente...e quanto ci costa!!! Al contrario abbiamo avuto fuoriuscite di acqua RADIOATTIVA che si è riversata nell'acquedotto del Ruzzo che fornisce l'Acqua a Teramo!! ...E lo svuotamento di un LAGO sotterraneo che , come mi dicono amici esperti, era quello che garantiva la stabilità termica necessaria al soprastante Ghiacciaio del Calderone, con conseguente perdita di voluminosità!! Altro che fantomatici cambiamenti climatici....!!! Da almeno 60 anni a questa parte il mare non si è alzato nemmeno di 1 centimetro, basta prendere un metro e misurare il livello dell'acqua rispetto al piano stradale----Non sono contrario alle infrastrutture, ma quel traforo è un disastro!!

  • @vincenzotalarico9269
    @vincenzotalarico9269 4 роки тому +2

    Ciao

  • @nunziogiordano3663
    @nunziogiordano3663 3 роки тому

    Preferisco il parco nazionale della Maiella!

    • @diegodileonardo2928
      @diegodileonardo2928 3 роки тому

      La Maiella non ricade nel Parco Nazionale DAbruzzo

    • @nunziogiordano3663
      @nunziogiordano3663 3 роки тому +1

      @@diegodileonardo2928 dal 1991 la Maiella rientra in uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo !

    • @wildabruzzo5519
      @wildabruzzo5519 2 роки тому

      @@diegodileonardo2928 ma che discorsi sono? È un parco nazionale che sta in Abruzzo ed è unica nel suo genere
      Campo Imperatore è diversa ma siamo in Abruzzo aò

  • @MrSalseromax
    @MrSalseromax 3 роки тому +1

    Bellissimo video.ti consiglio di fare la direttissima,armati di tanto coraggio e goditi la scalata🧗

  • @tonyoboy1970
    @tonyoboy1970 3 роки тому

    quante mosche però in cima alla vetta! sembra un moscaio!

  • @federicotalamucci2028
    @federicotalamucci2028 7 днів тому

    mi pare inutile