Vittorio Gassman recita Giovanni Pascoli: 'L'aquilone'

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 16 сер 2010
  • Da 'Primi poemetti' (1897-1907)
    C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole,
    anzi d'antico: io vivo altrove, e sento
    che sono intorno nate le viole.
    Son nate nella selva del convento
    dei cappuccini, tra le morte foglie
    che al ceppo delle quercie agita il vento.
    Si respira una dolce aria che scioglie
    le dure zolle, e visita le chiese
    di campagna, ch'erbose hanno le soglie:
    un'aria d'altro luogo e d'altro mese
    e d'altra vita: un'aria celestina
    che regga molte bianche ali sospese...
    sì, gli aquiloni! È questa una mattina
    che non c'è scuola. Siamo usciti a schiera
    tra le siepi di rovo e d'albaspina.
    Le siepi erano brulle, irte; ma c'era
    d'autunno ancora qualche mazzo rosso
    di bacche, e qualche fior di primavera
    bianco; e sui rami nudi il pettirosso
    saltava, e la lucertola il capino
    mostrava tra le foglie aspre del fosso.
    Or siamo fermi: abbiamo in faccia Urbino
    ventoso: ognuno manda da una balza
    la sua cometa per il ciel turchino.
    Ed ecco ondeggia, pencola, urta, sbalza,
    risale, prende il vento; ecco pian piano
    tra un lungo dei fanciulli urlo s'inalza.
    S'inalza; e ruba il filo dalla mano,
    come un fiore che fugga su lo stelo
    esile, e vada a rifiorir lontano.
    S'inalza; e i piedi trepidi e l'anelo
    petto del bimbo e l'avida pupilla
    e il viso e il cuore, porta tutto in cielo.
    Più su, più su: già come un punto brilla
    lassù lassù... Ma ecco una ventata
    di sbieco, ecco uno strillo alto... - Chi strilla?
    Sono le voci della camerata
    mia: le conosco tutte all'improvviso,
    una dolce, una acuta, una velata...
    A uno a uno tutti vi ravviso,
    o miei compagni! e te, sì, che abbandoni
    su l'omero il pallor muto del viso.
    Sì: dissi sopra te l'orazïoni,
    e piansi: eppur, felice te che al vento
    non vedesti cader che gli aquiloni!
    Tu eri tutto bianco, io mi rammento.
    solo avevi del rosso nei ginocchi,
    per quel nostro pregar sul pavimento.
    Oh! te felice che chiudesti gli occhi
    persuaso, stringendoti sul cuore
    il più caro dei tuoi cari balocchi!
    Oh! dolcemente, so ben io, si muore
    la sua stringendo fanciullezza al petto,
    come i candidi suoi pètali un fiore
    ancora in boccia! O morto giovinetto,
    anch'io presto verrò sotto le zolle
    là dove dormi placido e soletto...
    Meglio venirci ansante, roseo, molle
    di sudor, come dopo una gioconda
    corsa di gara per salire un colle!
    Meglio venirci con la testa bionda,
    che poi che fredda giacque sul guanciale,
    ti pettinò co' bei capelli a onda
    tua madre... adagio, per non farti male.
    it.wikipedia.org/wiki/Giovanni...
    en.wikipedia.org/wiki/Giovanni...

КОМЕНТАРІ • 86

  • @ilpassatorcortese4493
    @ilpassatorcortese4493 2 роки тому +6

    Non piangeremo mai abbastanza la perdita ,or sono vent'anni del grande nostro Vittorio! Dopo di lui il diluvio d tanti osannati mediocri radical chic che da guitti si spacciano per lettori di grandi poemi .Solo il grande Gassmann poteva accostarsi a questo capolavoro di umanità dolente che l'animo fanciullo di Giovanni Pascoli ci dono' nei suoi Poemetto,con quell' abbraccio solidale di Padre della Patria,come pochi!

  • @annibalecovinigerolamo
    @annibalecovinigerolamo Рік тому +2

    Grande Vittorio Gassman, che mostra con le parole l'immaginazione chiara dei fanciulli... grazie!!!

  • @Be82Ro
    @Be82Ro 3 роки тому +8

    tutte le volte che la ascolto mi commuovo.

  • @corrado53
    @corrado53 15 днів тому

    Quando le leggevamo a scuola, poesie come questa non ci parevano così belle.

  • @mariagraziamattana2583
    @mariagraziamattana2583 9 місяців тому +1

    Bellissima poesia, la ricordo ancora a memoria, studiata alle medie, una delle mie preferite!!

  • @robertodeluca8980
    @robertodeluca8980 2 роки тому +4

    Bellissima poesia. Il finale racconta il gran dolore della madre, con una lunga metafora...

  • @cinziavidali411
    @cinziavidali411 3 роки тому +4

    Mi sono commossa

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Рік тому +1

    Niente può essere più struggente di questa Poesia dedicata ai ricordi dell'infanzia ,all'aquilone che s'innalza dalle mani dei bambini di un istituto dove studiano insieme a un bambino che si chiama Giovanni Pascoli che ora divenuto Professore e Poeta tra i più famosi ,sente risorgere lì il ricordo dell'infanzia ,dell,aquilone che vola alto ma uno s'invola ,direbbe il Poeta tra strilli . Il Poeta risente tutte le voci ma una gli ricorda uno di quei bambini muto ,spento ,col capo chino sull'omero, l'aquilone accanto non volerà più ,ma così bello ,biondo con i capelli amorosamente ravviati con un' onda ,piano però per non fargli male , dalla madre che vuole sentirlo ancor vivo ,scrive il Poeta con un tocco che strazia il cuore ,e pensa concludendo con ancora più profondo dolore e amarezza ,e scrive : e allora non sarebbe stato meglio morire così da piccoli nell'innocenza dell'infanzia quando la vita è ancora un gioco con gli aquiloni che si lanciano verso il Cielo e il dolce amore della madre accanto alla fine ?Una Poesia bellissima ,che par puntare solo su lato drammatico e commovente dell'infanzia ma per comprenderla davvero bisogna conoscere la vita e l'infanzia tragica del Poeta che ha segnato tutta la Sua opera e da cui nacque il Poeta grande e sensibile Giovanni Pascoli .

  • @gabrielebernardi5866
    @gabrielebernardi5866 4 роки тому +5

    Ascoltandolo, mi sono tornati in mente ricordi scolastici, quanta nostalgia... Che spettacolo sentirla recitare da Gassman. Graxie

  • @artworld9799
    @artworld9799 7 місяців тому

    Great Poem very beautiful Poem💐💐💐 ❤❤❤

  • @paoladiamante
    @paoladiamante Рік тому

    Commovente e indimenticabile questa poesia! L'interprete, Vittorio Gassman è divino 👏👏👏❤️

  • @pisterchia
    @pisterchia 6 років тому +14

    Bellissima poesia, alla quale Vittorio Gassman ha prestato la luce della sua anima.

  • @MrGale73
    @MrGale73 Рік тому

    Non ho parole

  • @aureliapaganelli6494
    @aureliapaganelli6494 11 місяців тому +1

    La poesia è bellissima, ma recitata da lui è ancora piu6 bella

  • @AntinescaNaletto-lv8dj
    @AntinescaNaletto-lv8dj 6 місяців тому

    Meravigliosa poesia e recintata come veramente molto pochi sanno fare! Anzi..Si salva Luca Ward attualmente

  • @maddalenagerbino3134
    @maddalenagerbino3134 Рік тому

    Grande poeta, grande lirica e grande anche l'attore che recita. Il massimo.

  • @cataldogigantesco9129
    @cataldogigantesco9129 10 років тому +14

    la poesia del nostro ottocento è insuperabile...

  • @conventuale
    @conventuale 8 років тому +11

    Grande ... grande ... le poesie rivivono ... con la sua recitazione

  • @olimpiapongelli1375
    @olimpiapongelli1375 5 днів тому

    GRANDE POETA
    GRANDE GASSMAN

  • @claudiovandelli881
    @claudiovandelli881 5 місяців тому

    Grazie

  • @rossanarossana3588
    @rossanarossana3588 3 місяці тому

    Grandissimo

  • @malpensa54
    @malpensa54 2 роки тому +1

    bella la scuola di allora...che nostalgia

  • @foolforfuller
    @foolforfuller 10 років тому +7

    quanto è bella questa poesia!

  • @Vitto881
    @Vitto881 7 років тому +10

    Un testo magnifico e commovente di un grande poeta del secolo scorso, quel eterno fanciullino che in noi nonostante la crescita rimarrà sempre impresso nei nostri cuori e menti. Un capolavoro immortale recitato soprattutto con grande maestria e pathos da un mostro della recitazione italiana. Grazie Giovanni Pascoli Grazie Vittorio Gassman.

    • @Be82Ro
      @Be82Ro 3 роки тому

      Ammazza che trombone! Scusa eh ma davvero pomposo questo tuo commento.

  • @luciadelladonna6150
    @luciadelladonna6150 8 років тому +36

    riuscire ad amare la poesia dopo che la scuola ha fatto di tutto per indurti ad odiarla, mi sembra un vero miracolo... il miracolo della poesia.

    • @alberto7694
      @alberto7694 5 років тому +2

      Forse perchènon hanno mai avuto un prof come me o attori come professori.

    • @ubit491
      @ubit491 4 роки тому

      Parole sante.

  • @mariarosabuschini503
    @mariarosabuschini503 9 років тому +5

    è talmente bella....poi recitata così.....

  • @olgavozza8168
    @olgavozza8168 6 років тому +2

    La poesia non è solo rose e fiori, diventa struggente e magnifica quando descrive i dolori e le sofferenze comuni a tutti noi esseri mortali,. Gasmann mi è sempre piaciuto non solo come uomo ma anche per la sua insuperabile capacità di recitazione. Questa poesi poi è bellissima e commovente.

  • @corinnafranco6406
    @corinnafranco6406 10 років тому +5

    ahhh.. grazie professoressa Rinuccia ! RicordandoTi sempre !!

  • @annadonahue9282
    @annadonahue9282 7 років тому +7

    sempre bellissima,emozionante,interpretazionestupenda!!

  • @brunomichelerusso5910
    @brunomichelerusso5910 5 років тому +4

    Superba poesia di uno dei più grandi poeti italiani, recitata dal "Re" degli attori italiani:gigante che recita un gigante...

  • @lauravitolo1810
    @lauravitolo1810 2 роки тому

    Bellissima e commovente ❤️

  • @LeCommedieDellArte
    @LeCommedieDellArte 10 років тому +5

    Grazie mille, questo video è magnifico! :)

  • @ermannolanza5491
    @ermannolanza5491 2 роки тому

    Grande poesia eccezionale gassman.

  • @wolfgangamadeus2011
    @wolfgangamadeus2011 9 років тому +6

    mi lascia senza parole ....

  • @gianpierofaravelli4804
    @gianpierofaravelli4804 5 років тому +2

    che grande emozione. magnifica poesia, grandissima interpretazione

  • @aisaantonietta7726
    @aisaantonietta7726 Рік тому

    Quanti ricordi

  • @eleonoramerati2876
    @eleonoramerati2876 3 роки тому

    È bellissima

  • @ottolip596
    @ottolip596 4 роки тому +1

    Bellissima e grande recitazione.....Gassman indimenticabile

  • @riccardobarchi7093
    @riccardobarchi7093 8 років тому +4

    BELLA STUPENDA RECITAZIONE

  • @aldaazzolin2931
    @aldaazzolin2931 4 роки тому +1

    quanto mi piace questa poesia..e recitata dal grande Vittorio Gassman ..

  • @rullocompressore1952
    @rullocompressore1952 12 років тому +1

    Fine poeta e fine dicitore...

  • @pasqualeattianese8671
    @pasqualeattianese8671 Рік тому

    componimento davvero unico anche se pessimistico, ma potente e significativo

  • @alessandro141060
    @alessandro141060 12 років тому +1

    A chi non puo' piacere la meraviglia poetica di Pascoli? Assurdo.

  • @Vertigo1871
    @Vertigo1871 14 років тому +2

    Quelle vie ! La vraie vie est absente. Nous ne sommes pas au monde.

  • @valeriag.5217
    @valeriag.5217 5 років тому +1

    Che bella...e che recitazione...

  • @rosagallotta5050
    @rosagallotta5050 10 років тому +2

    ogni cualvolta che la sento mi emoziona

  • @giovlomb
    @giovlomb 7 років тому +1

    è stupenda!!! e Gassman è proprio un grande attore!

  • @albertovalsania8656
    @albertovalsania8656 4 роки тому +1

    Pascoli Gassmann due giganti che mi innalzano in Paradiso.

  • @RobertoAmadori-is1he
    @RobertoAmadori-is1he 2 місяці тому

    😊

  • @Anna..953
    @Anna..953 6 років тому

    Ho fatto anch'io lo stesso pensiero Durante gli anni della scuola odiavo le poesie adesso a sentire questa prova un'emozione indescrivibile

  • @Paololosax
    @Paololosax 10 років тому +6

    grande attore con il pregio della cultura

  • @mariobonera8411
    @mariobonera8411 9 місяців тому

    Vado in...metastasi. Pascoli unico,sublima..
    eterno!!

  • @fab.ulations
    @fab.ulations 3 роки тому

    Non ci sono parole.... solo lacrime

  • @vale86301
    @vale86301 5 років тому

    Vantiamo l'Olimpo della poesia ,che ,grandi autori,hanno dipinto col loro pensiero!!! Semplicemente meraviglioso!!!

  • @gabrielefani59
    @gabrielefani59 5 років тому +1

    Altri mondi

  • @Supermao81
    @Supermao81 9 років тому +3

    Meravigliosa *_*

  • @altoteatro1
    @altoteatro1 13 років тому +2

    Visto che hai caricato questa meraviglia interpretativa, segnala nel titolo chi ne è il Fattore: VITTORIO GASSMAN! Non ti pare doveroso?

  • @jaziradoberai5755
    @jaziradoberai5755 3 роки тому

    vero,...meglio venirci ansante, roseo, molle di sudor come una gioconda corsa di gara per salire un colle; meglio venirci con la testa bionda....Grande Gassman!

    • @robertogrimaldi7402
      @robertogrimaldi7402 2 роки тому

      E' l'unica cosa su cui non sono d'accordo, bisognerebbe sentire anche il parere della madre... Ho sempre pensato che fosse uno sfogo paradossale del poeta, figlio di un'amarezza tale da pensare sia un privilegio andarsene da bambini

    • @jaziradoberai5755
      @jaziradoberai5755 2 роки тому

      @@robertogrimaldi7402 l'esistenza è un gioco perverso della Natura malvagia per eternizzare se stessa. E' giusto succhiare il nettare della vita nel pieno delle nostre forze e della nostra bellezza, prima di cadere preda delle malattie e della bruttezza della vecchiaia. "..quando muti questi occhi all'altrui core, e lor fia voto il mondo...", versi come questi di G.Leopardi li trovi in altre sue poesie, come Il Canto notturno, il Tramonto della luna, ecc. Addirittura la Bibbia, in Ecclesiaste 4 (2-4) dice che è meglio non venire al mondo!

    • @robertogrimaldi7402
      @robertogrimaldi7402 2 роки тому

      @@jaziradoberai5755 Sì, nel mondo della poesia dove le emozioni vengono estremizzate, dove regna il paradosso. Poi credo che la vita reale sia diversa... Ripero, penso alla madre che pettina quei capelli adagio, per non fargli male. Non sarebbe di consolazione dirle che è stato meglio così

    • @jaziradoberai5755
      @jaziradoberai5755 2 роки тому

      @@robertogrimaldi7402 hai ragione, per una madre perdere un figlio ancor giovane, credo che sia il dolore più grande. Ma, a volte, anche nella vita reale le emozioni prendono il sopravvento e non riescono a placare il dolore che scorre come un fiume impetuoso verso il mare. Mi viene in mente la poetessa Antonia pozzi che si tolse la vita a 26 anni (..anch'io non ho radici che leghino la mia vita alla terra..da Ninfee) che coniugò la poesia alla vita.

  • @sebyscarfato8756
    @sebyscarfato8756 2 роки тому

    Dove ce un dolore di amore di Pascoli adesso ce dolore dell'odio

  • @aldaazzolin2931
    @aldaazzolin2931 3 роки тому

    quanto è stata segnata..nell'animo puerile..del Pascoli ,..la morte di suo padre ...la ricorda..in ogni sua poesia.....

  • @LightKrys
    @LightKrys 11 років тому +2

    Che bella..

  • @carlopaolopignedoli3749
    @carlopaolopignedoli3749 4 місяці тому

    Pascoli e Ungaretti stanno alla poesia moderna come Dante e Leopardi stanno alla poesia universale. 4:11

  • @andreagabriele996
    @andreagabriele996 Рік тому

    Mi prenos vin kun mi

  • @vincenzoloffredo1506
    @vincenzoloffredo1506 8 років тому +3

    E che puoi aggiungere.!

  • @vitacciowtv59
    @vitacciowtv59 13 років тому

    Anche se non ho capito cosa ha detto il Francese, sono d'accordo!

  • @marcotagliavia9920
    @marcotagliavia9920 3 роки тому

    Pazzesca!

  • @maricapizzetti8054
    @maricapizzetti8054 5 років тому +2

    bellissima e tristissima

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 Рік тому

    Suggestive immagini ....viste...!

  • @gabboz8369
    @gabboz8369 9 років тому +3

    Io devo studiarla a memoria per domani a scuola....è difficilissima :"(

  • @lidia_alfredo4197
    @lidia_alfredo4197 4 роки тому

    SEMPRE Bellissima 💛🧡❤️

  • @GiornAldoProfZolfino
    @GiornAldoProfZolfino 7 років тому

    grande seguace del Velardiniello

  • @FLAMESRIDDIM
    @FLAMESRIDDIM 10 років тому

    Incantata

  • @player01278
    @player01278 3 роки тому

    Non mi piace

  • @arkan4736
    @arkan4736 3 роки тому

    Una consueta poesia italiana - improntata a un insopportabile malinconico sentimentalismo

    • @nicolaspano8586
      @nicolaspano8586 2 роки тому +1

      NON E' SENTIMENTALISMO E' SEMPLICEMENTE SENSIBILITA'