Complimenti per il video . Riguardo a questo video volevo dire che gli orologi al quarzo non funzionanti vanno conferiti presso le isole ecologiche comunali attrezzate appositamente per lo smaltimento dei RAEE(Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Invece le pile esauste degli orologi al quarzo possono essere conferite oltre che nelle isole ecologiche comunali, anche in negozi autorizzati alla raccolta(Esempio: Lidl,Conad , negozi di elettronica di consumo Trony, Mediaworld ecc) oppure nei punti di raccolta appositamente segnalati presenti nelle principali strade di tutte le città italiane. Di sicuro gli orologi al quarzo e le loro batterie esauste non vanno nella raccolta degli ingombranti o peggio nella raccolta indifferenziata come hai detto tu nel video(Sarà stato sicuramente un lapsus ! ! !).Per quanto riguarda gli orologi automatici/meccanici non funzionanti effettivamente io non saprei a chi portarli al limite li potrei regalare gratis a qualche orologiaio per poterne ricavare eventuali pezzi di ricambio. oppure regalarli a quache veditore din mercatino di orologi usati.
Ciao, grazie del commento. Assolutamente, la batteria va a parte. Quanto al resto conviene recarsi nelle isole ecologiche del proprio Comune perché potrebbero esserci regole differenti
Quindi mi e capitato un orologio vintage anni 50/60 a senso con la scritta Suisse made,quello capisco vicino ai secondi a ore 6,la scritta antimagnetic,che significa,e un orologio automatico o cosa,cia e grazie per una eventuale risposta
Ciao non sono sicuro di avere capito la domanda, ma antimagnetic significa che resiste ai campi elettromagnetici. Sarà sicuramente meccanico ma non saprei se a carica manuale o automatica. Ha senso inoltre che abbia l'indicazione Swiss Made
Buongiorno sono un tuo fan.. Vorrei acquistare un orologio.. Ma secondo te i Philip Watch automatico diver.. Come sono??.. Hanno meccanismo eta 2824/2.. Sono indeciso tra il caribe e lo squale 1521 cosc..certo lo squale costicchia un po di piu del pw caribe.. Lo squale monta sellita 200.. Grazie per il consiglio.. Ma sei di lecce?? Hai un accento che mi torna familiare.. Grazie
Ciao Stefano, grazie del commento. Non sono solito dare consigli su di uno specifico orologio in quanto si tratta di scelte personali. Il consiglio che ti darei è di reperire informazioni anche qui su YT (recensioni etc.) e di andare a vedere gli orologi di persona (e chiedere il prezzo scontato). Mi ero divertito a fare un video sull'argomento, se ti va dagli un'occhiata ua-cam.com/video/5w-o991DMrQ/v-deo.html
Sempre interessanti questi video che spiegano come sono costituiti i grandi gruppi dell'orologeria. Un caro saluto
Ti ringrazio
Complimenti per il video . Riguardo a questo video volevo dire che gli orologi al quarzo non funzionanti vanno conferiti presso le isole ecologiche comunali attrezzate appositamente per lo smaltimento dei RAEE(Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Invece le pile esauste degli orologi al quarzo possono essere conferite oltre che nelle isole ecologiche comunali, anche in negozi autorizzati alla raccolta(Esempio: Lidl,Conad , negozi di elettronica di consumo Trony, Mediaworld ecc) oppure nei punti di raccolta appositamente segnalati presenti nelle principali strade di tutte le città italiane. Di sicuro gli orologi al quarzo e le loro batterie esauste non vanno nella raccolta degli ingombranti o peggio nella raccolta indifferenziata come hai detto tu nel video(Sarà stato sicuramente un lapsus ! ! !).Per quanto riguarda gli orologi automatici/meccanici non funzionanti effettivamente io non saprei a chi portarli al limite li potrei regalare gratis a qualche orologiaio per poterne ricavare eventuali pezzi di ricambio. oppure regalarli a quache veditore din mercatino di orologi usati.
Ciao, grazie del commento. Assolutamente, la batteria va a parte. Quanto al resto conviene recarsi nelle isole ecologiche del proprio Comune perché potrebbero esserci regole differenti
Sempre piacevole ascoltarti .
Sei competente e mai arrogante, riesci ad esporre in modo chiaro e gradevole ciò che proponi ., Onore al merito.
Grazie molte!
Quindi mi e capitato un orologio vintage anni 50/60 a senso con la scritta Suisse made,quello capisco vicino ai secondi a ore 6,la scritta antimagnetic,che significa,e un orologio automatico o cosa,cia e grazie per una eventuale risposta
Ciao non sono sicuro di avere capito la domanda, ma antimagnetic significa che resiste ai campi elettromagnetici. Sarà sicuramente meccanico ma non saprei se a carica manuale o automatica. Ha senso inoltre che abbia l'indicazione Swiss Made
Buongiorno sono un tuo fan.. Vorrei acquistare un orologio.. Ma secondo te i Philip Watch automatico diver.. Come sono??.. Hanno meccanismo eta 2824/2.. Sono indeciso tra il caribe e lo squale 1521 cosc..certo lo squale costicchia un po di piu del pw caribe.. Lo squale monta sellita 200.. Grazie per il consiglio.. Ma sei di lecce?? Hai un accento che mi torna familiare.. Grazie
Ciao Stefano, grazie del commento. Non sono solito dare consigli su di uno specifico orologio in quanto si tratta di scelte personali. Il consiglio che ti darei è di reperire informazioni anche qui su YT (recensioni etc.) e di andare a vedere gli orologi di persona (e chiedere il prezzo scontato). Mi ero divertito a fare un video sull'argomento, se ti va dagli un'occhiata
ua-cam.com/video/5w-o991DMrQ/v-deo.html
Naturalmente mi riferisco al marchio festina