Io sono vecchia, continuo a frequentare la Chiesa, anche se spesso sento parole di pastorale che disturbano la mia coscienza. Prego che i pastori preghino lo Spirito Santo e ,poichè lo Spirito Santo parla nel profondo e nel silenzio del cuore, sappiano avvertirne a accoglierne la Voce.
Santa Giacinta, ora che sei in Cielo, prega Maria Madre della Chiesa e Sposa dello Spirito Santo, di illuminare i Pastori : che si occupino solo delle cose di Chiesa.
Fatima Lourdes Guadalupe Caridad del Cobre Divina Pastora Chiquinquira Loreto Virgen del Valle Coromoto Madonna del Carmelo Aparecida Lujan Madonna del Socorro con tutti noi in preghiera per la nei nostri cuori e del mondo intero. Amèn
Egregio professor Braccesi resistenza resistenza!! E catechesi!! Ma gli orecchi sono chiusi.. Si semina coi bambini terreno fertile !! Grazie x il suo sprono!! Con stima Angelo Mattiello Maria Vinci!!
Buonasera Professore, Personalmente sono una cattolica confusa,trovo esaustivi i suoi interventi perché vengono sempre suffragati da parole illuminanti che hanno costituito la Chiesa. Sono credente,ma fatico ad essere praticante perché vengo delusa proprio dal Clero,i miei peccati sono stati tanti e alcuni gravi,ma la mia coscienza mi violenta e mi fa tornare alle mie origini Cristiane,sento la presenza di Dio,che non mi abbandona mai. Per ricevere l’eucaristia sono andata del Don per confessarmi,ho elencato peccati gravi,sono stata assolta con la richiesta di andare ogni domenica in chiesa,sono rimasta sorpresa perché pensavo che il Don mi parlasse anche di recitare preghiere,di recitare ogni giorno il Santo Rosario,credevo che mi facesse qualche discorso….ma così non è stato. Qualche settimane fa (ultima messa a cui ho partecipato)ero senza occhiali,al momento dell'eucarestia noi fedeli ci siamo incamminati verso il Prete,i fedeli si sono disposti in due file,e senza rendermene conto mi sono trovata dinnanzi una donna a darmi l'eucarestia ….è libero di non credere ma questo è accaduto . Sono rimasta basita,e mi sono ripromessa di non mettere più piede in quella Chiesa.Cosi cerco di informarmi meglio,cerco di pregare in maniera giusta,costruttiva e profonda,ma la delusione che ho nel cuore non passa e io rimango in bilico… Ho poche anime con cui confrontarmi (cattolici praticanti )perché le persone della mia generazione(io ho 44 anni)sono cristiani,ma non vicini alla pratica o all’ascolto della Parola di Dio,quindi mi ritrovo sola con le mie domande esistenziali,con la mia confusione…questo canale è stata una grande scoperta,aspetto impaziente le Sue pubblicazioni,e i suoi chiarimenti e le riflessioni a cui ci induce sono veramente impostanti . Spero che Lei abbia ragione,che non facciano vescovesse o pretesse,sarebbe l’ultimo stravolgimento che la Chiesa attua. C’è stata la concessione dei matrimoni omosessuali,e io come Lei non concordo,il Papa durante la pandemia ha chiuso le porte della Chiesa,e non si immagina cosa mi è successo quando ho trovato la porta chiusa in un momento di bisogno … Spero un giorno di raggiungere una fede stabile e incrollabile ,spero di trovare il coraggio di tornare in Chiesa senza nessuna pretesa,senza aspettative e trovare finalmente quella pace interiore tanto agognata… Grazie Professore Che Dio la benedica 🙏🏻
La penso come te e come a te sono successe le stesse cose, quello che mi ha sconvolto di più è stato fare la comunione dove tutti si disinfettavano le mani per prendere Cristo!😢non lo dimenticherò mai , che oltraggio a nostro Signore!!! Come se l' ostia consacrata portasse le malattie! E questo da fedeli cattolici praticanti! Che pena! Ma non perda la fede, la mia con tutte queste assurdità si è al contrario rinforzata! Poiché la madonna ci ha avvertito per tempo che sarebbero successe tutte queste cose! Guardo a colui che è perfetto, si fidi solo di Dio, della madonna, degli angeli e dei santi e si consacri al cuore immacolato di Maria ❤ troverà grande forza e speranza...quando tutto sembrerà perduto arriverà la vittoria di Dio per i suoi fedeli
Legga il Catechismo della Chiesa Cattolica e riprenda pure quello di S.Pio X. Legga i Vangeli. La donna che dava la Comunione, non si spaventi: o e' un ministro straordinario dell' Eucarestia ( portano comunioni ai malati e anziani) o e' stata chiamata al momento x aiutare il sacerdote a distribuire la Comunione se c' era folla o il prete era anziano
Buonasera, mi permetta soltanto di dirle che Dio la ama. Abbia fiducia in Lui che non la abbandona. Non lasci la messa che è pane di vita, piuttosto anche lei cambi parrocchia. Buona giornata
@ grazie per le preziose parole,parlando con mia madre (assidua praticante e fervida credente),mi è stato spiegato che già da qualche anno hanno introdotto figure femminili che sostengono e aiutano il sacerdote…è stata una novità per me,ero un chierichetto quando posi domande sulla perpetua del mio Parroco,e solo ora capisco che anche questo ruolo è cambiato nella Chiesa. La ringrazio vivamente per il sostegno. Le auguro ogni bene🙏🏻
Proprio ieri sera visto la fiction “l’amica geniale “ e sembra sia una storia vera -mi veniva in mente lei prof Braccesi :- quando dice :..comunistoidi ecc. risultato…. Suicidi separazioni ecc ecc
Nota dolente ,quello che dicono anche in confessione i sacerdoti. Sentire un sacerdote anziano che afferma che I peccati veniali e I peccati mortali non esistono!!!😢
Caro professore braccesi mi trovo molto confusa, visto la situazione attuale della chiesa non so se devo andare più in chiesa gia nelle parrocchie dove vado io si dà la comunione a divorziati risposati e a sodomiti mi dispiace dirlo ma come si va in chiesa quando si vive una situazione del genere
Augusta Trinità mistero d'Amore e di grande Bontà, portaci tutti a Santità.
Io sono vecchia, continuo a frequentare la Chiesa, anche se spesso sento parole di pastorale che disturbano la mia coscienza. Prego che i pastori preghino lo Spirito Santo e ,poichè lo Spirito Santo parla nel profondo e nel silenzio del cuore, sappiano avvertirne a accoglierne la Voce.
Santa Giacinta, ora che sei in Cielo, prega Maria Madre della Chiesa e Sposa dello Spirito Santo, di illuminare i Pastori : che si occupino solo delle cose di Chiesa.
Fatima Lourdes Guadalupe Caridad del Cobre Divina Pastora Chiquinquira Loreto Virgen del Valle Coromoto Madonna del Carmelo Aparecida Lujan Madonna del Socorro con tutti noi in preghiera per la nei nostri cuori e del mondo intero. Amèn
Egregio professor Braccesi resistenza resistenza!! E catechesi!! Ma gli orecchi sono chiusi.. Si semina coi bambini terreno fertile !! Grazie x il suo sprono!! Con stima Angelo Mattiello Maria Vinci!!
🙏
Buonasera Professore,
Personalmente sono una cattolica confusa,trovo esaustivi i suoi interventi perché vengono sempre suffragati da parole illuminanti che hanno costituito la Chiesa.
Sono credente,ma fatico ad essere praticante perché vengo delusa proprio dal Clero,i miei peccati sono stati tanti e alcuni gravi,ma la mia coscienza mi violenta e mi fa tornare alle mie origini Cristiane,sento la presenza di Dio,che non mi abbandona mai.
Per ricevere l’eucaristia sono andata del Don per confessarmi,ho elencato peccati gravi,sono stata assolta con la richiesta di andare ogni domenica in chiesa,sono rimasta sorpresa perché pensavo che il Don mi parlasse anche di recitare preghiere,di recitare ogni giorno il Santo Rosario,credevo che mi facesse qualche discorso….ma così non è stato.
Qualche settimane fa (ultima messa a cui ho partecipato)ero senza occhiali,al momento dell'eucarestia noi fedeli ci siamo incamminati verso il Prete,i fedeli si sono disposti in due file,e senza rendermene conto mi sono trovata dinnanzi una donna a darmi l'eucarestia ….è libero di non credere ma questo è accaduto .
Sono rimasta basita,e mi sono ripromessa di non mettere più piede in quella Chiesa.Cosi cerco di informarmi meglio,cerco di pregare in maniera giusta,costruttiva e profonda,ma la delusione che ho nel cuore non passa e io rimango in bilico…
Ho poche anime con cui confrontarmi (cattolici praticanti )perché le persone della mia generazione(io ho 44 anni)sono cristiani,ma non vicini alla pratica o all’ascolto della
Parola di Dio,quindi mi ritrovo sola con le mie domande esistenziali,con la mia confusione…questo canale è stata una grande scoperta,aspetto impaziente le Sue pubblicazioni,e i suoi chiarimenti e le riflessioni a cui ci induce sono veramente impostanti .
Spero che Lei abbia ragione,che non facciano vescovesse o pretesse,sarebbe l’ultimo stravolgimento che la Chiesa attua.
C’è stata la concessione dei matrimoni omosessuali,e io come Lei non concordo,il Papa durante la pandemia ha chiuso le porte della Chiesa,e non si immagina cosa mi è successo quando ho trovato la porta chiusa in un momento di bisogno …
Spero un giorno di raggiungere una fede stabile e incrollabile ,spero di trovare il coraggio di tornare in Chiesa senza nessuna pretesa,senza aspettative e trovare finalmente quella pace interiore tanto agognata…
Grazie Professore
Che Dio la benedica 🙏🏻
La penso come te e come a te sono successe le stesse cose, quello che mi ha sconvolto di più è stato fare la comunione dove tutti si disinfettavano le mani per prendere Cristo!😢non lo dimenticherò mai , che oltraggio a nostro Signore!!! Come se l' ostia consacrata portasse le malattie! E questo da fedeli cattolici praticanti! Che pena! Ma non perda la fede, la mia con tutte queste assurdità si è al contrario rinforzata! Poiché la madonna ci ha avvertito per tempo che sarebbero successe tutte queste cose! Guardo a colui che è perfetto, si fidi solo di Dio, della madonna, degli angeli e dei santi e si consacri al cuore immacolato di Maria ❤ troverà grande forza e speranza...quando tutto sembrerà perduto arriverà la vittoria di Dio per i suoi fedeli
Legga il Catechismo della Chiesa Cattolica e riprenda pure quello di S.Pio X. Legga i Vangeli. La donna che dava la Comunione, non si spaventi: o e' un ministro straordinario dell' Eucarestia ( portano comunioni ai malati e anziani) o e' stata chiamata al momento x aiutare il sacerdote a distribuire la Comunione se c' era folla o il prete era anziano
Buonasera, mi permetta soltanto di dirle che Dio la ama. Abbia fiducia in Lui che non la abbandona. Non lasci la messa che è pane di vita, piuttosto anche lei cambi parrocchia. Buona giornata
@ grazie per le preziose parole,parlando con mia madre (assidua praticante e fervida credente),mi è stato spiegato che già da qualche anno hanno introdotto figure femminili che sostengono e aiutano il sacerdote…è stata una novità per me,ero un chierichetto quando posi domande sulla perpetua del mio Parroco,e solo ora capisco che anche questo ruolo è cambiato nella Chiesa.
La ringrazio vivamente per il sostegno.
Le auguro ogni bene🙏🏻
La.parola di Dio non si può negoziare . Il.Verbo si è fatto Canne.
Proprio ieri sera visto la fiction “l’amica geniale “ e sembra sia una storia vera -mi veniva in mente lei prof Braccesi :- quando dice :..comunistoidi ecc. risultato…. Suicidi separazioni ecc ecc
Nota dolente ,quello che dicono anche in confessione i sacerdoti.
Sentire un sacerdote anziano che afferma che I peccati veniali e I peccati mortali non esistono!!!😢
E'terrificante
Caro professore braccesi mi trovo molto confusa, visto la situazione attuale della chiesa non so se devo andare più in chiesa gia nelle parrocchie dove vado io si dà la comunione a divorziati risposati e a sodomiti mi dispiace dirlo ma come si va in chiesa quando si vive una situazione del genere
L'Eucarestia è pane di vita... Non deve abbandonare la messa piuttosto se si sente a disagio cambi Chiesa. Buona giornata!