Gestire le spese di casa

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Sto imparando a gestire le spese di casa, non è mai stato il mio forte l'economia domestica, ma ho scoperto come uscirne.
    Leggi qui sotto per altre informazioni utili! 😉⬇️
    _
    👉🏻 🖥 Qui trovi il relativo post sul mio blog:
    gestire-le-spese-di-casa-langolodelfocolare.html
    _
    ❤️ PRODOTTI - reperibili online - CITATI IN QUESTO VIDEO
    Il mio quaderno per le spese di casa: amzn.to/2iCGcSf
    Il quaderno delle spese di casa - cani: amzn.to/2iHa9Rc
    Il quaderno delle spese di casa - gatti: amzn.to/2idYkAX
    Avete mai provato Kakebo? amzn.to/2hQrt9b
    Nespresso Citiz&Milk bianca: amzn.to/2asJK5e
    KitchenAid: amzn.to/2dnr8UN
    La mia scrivania richiudibile: amzn.to/2bM3GBS
    Tenda di lucine: amzn.to/2fdxoCF
    La mia crock pot - in versione aggiornata: amzn.to/2cu4Jdz
    Una slow cooker a prezzo interessante! amzn.to/2homGqH
    _
    👉🏻 📚 I MIEI PLANNER - nel mio negozio Etsy
    www.etsy.com/i...
    _
    ✩ VIDEO CHE POTREBBERO INTERESSARTI ✩
    💫 Christmas Series 2016: • Playlist
    🍪 I biscotti di Natale: • Playlist
    🎄 Il mio Natale: • Playlist
    ❄️ Vlogmas 2015: • Playlist
    🎅🏻 Vlogmas 2014: • Playlist
    ☃️ Vlogmas 2013: • Playlist
    _
    👫 LINKS AI SOCIALS
    ✩ SITO: www.langolodelfocolare.it
    ✩ INSTAGRAM: / langolodelfocolare
    ✩ FACEBOOK: angolo.focolare
    ✩ SNAPCHAT: angolofocolare
    ✩ TWITTER: / alcesti81
    ✩ ISCRIVITI: / alcestilangolodelfocolare
    ✩ DEABYDAY: www.deabyday.tv...
    _
    🎶 MUSICA
    We Wish You a Merry Christmas di Twin Musicom è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (creativecommon...)
    Artista: www.twinmusicom...
    __
    📷 ATTREZZATURA VIDEO:
    Camera fissa: Sony a7r
    Obiettivo: Sony Zeiss FE 4/24-70
    Camera vlog: Sony a5100 - con kit lens
    Montaggio video: Final Cut Pro X
    _
    💌 SCRIVIMI:
    una mail a:
    langolodelfocolare@gmail.com
    una letterina cartacea:
    Valentina c/o Progetto Dati S.r.l.
    Via Guido Rossa, 39
    35020 Ponte San Nicolò (PD)

КОМЕНТАРІ • 84

  • @lauramontaldi3940
    @lauramontaldi3940 8 років тому +10

    come ti capisco Vale....anch'io ho una situazione simile alla tua,quando lavoravi ...mio marito artigiano e io lavoratrice dipendente part-time. Non sono mai riuscita a quantificare il guadagno effettivo di mio marito anche perché in società con suo fratello. ...tenere i conti di casa è veramente complicato anche perché noi siamo in 5 di cui 3 ragazzi adolescenti. ....le spese sono infinite!!!!!Ti dirò che anch'io avevo cominciato a compilare un libretto simile al tuo, con tutti i buoni propositi possibili e immaginabili, ma ti assicuro che quando mi sono resa conto di quanto fosse la spesa settimanale mi sono così scoraggiata che ho deciso di proseguire nella mia ignoranza....ho chiuso il libretto e non ľho più aperto!!!!Una vera donnina di casa. ....ma le spese ci sono e sono parecchie!!!!

  • @giuseppinabacchini4235
    @giuseppinabacchini4235 8 років тому

    Grazie Vale!!!! Finalmente un'idea x fare un "fondo casa" senza conto corrente!!!!! Ti giuro che non ci avevo mai pensato! Ne parleró alla mia metà!!!! ❤️

  • @jessicaelizabeth2677
    @jessicaelizabeth2677 8 років тому +1

    Bel video, grazie! Ho cominciato di usare l'app Moneylover un'anno fa e mi aiuta tanto di organizzare le mie spese di casa. Ti consiglio di guardarlo perché è molto comodo di usare!

  • @jessicaoliveri8999
    @jessicaoliveri8999 8 років тому +3

    Wow... un bel lavoraccio la contabilità domestica! Dovrei cominciare ad abituarmi...
    Ottime dritte! 😘

  • @FairymoonBeauty
    @FairymoonBeauty 8 років тому +1

    Io faccio quello che fai tu ma su un file Excel! Io ho uno stipendio fisso mentre il mio fidanzato fa l'agente immobiliare per cui lavorando in proprio il suo stipendio è variabile ma con il file Excel dove segno tutte le entrate e le uscite (sia fisse che variabili) ho sempre tutto sotto controllo e devo dire che questo ci ha aiutati tanto anche in passato a capire se e dove stavamo spendendo troppo e se avremmo potuto risparmiare o migliorare. Ti seguo da poco ma sto guardando tutti i tuoi video, mi piacciono molto!

  • @angylovery7825
    @angylovery7825 8 років тому +1

    gestire l'economia è quello in cui non so proprio da dove incominciare, sono contenta di conoscerti :D

    • @angylovery7825
      @angylovery7825 8 років тому

      L'angolo del focolare ho iniziato un obbiettivo quello di finanza, mi sto organizzando bene :D

  • @Soleilmoon88
    @Soleilmoon88 8 років тому +3

    Ciao Vale, buon anno 😊
    argomento interessantissimo. ..sono sposata da 3 anni e mezzo e vivo da altrettanti in provincia di Padova (sono siciliana) e da quando vivo con mio marito, gestendo insieme le spese, abbiamo modificato molto il modo di gestire i soldi, spese e robe del genere....differentemente dalla tua famiglia, noi abbiamo uno stipendio fisso al mese, euro più euro meno, quindi ci è più semplice, ma da un anno a questa parte, abbiamo adottato un metodo simile al vostro...togliamo ogni mese dal tot la rata del mutuo, quella della macchina, un tot da tenere da parte per le assicurazioni, bollo revisione delle nostre macchine, un tot da tenere da parte per le bollette mensili, cosicché da averli destinati solo per queste spese che non sono proprio mensili, ma bimestrale, trimestrali o addirittura annuali, e alla fine siamo giunti ad budget mensile per me è mio marito, che ricariachiamo su una ricaricabile appunto, da cui deve venire fuori spesa settimane, benzina, ricariche, medicine e robe di normale amministrazione e cerchiamo, a volte con un poco di fatica, di attenerci a ciò...solo così stiamo riuscendo a risparmiare un pochetto...

    • @Soleilmoon88
      @Soleilmoon88 8 років тому

      L'angolo del focolare assolutamente si 😉 tieni duro...buona giornata Vale 😙

  • @linamaria2317
    @linamaria2317 8 років тому +7

    condivido pienamente ,ma nn sono cosi brava cm te !!! scrivo tutto anche io , ma devo essere piu' esatta , mamma mia cm sei organizzata , ti ammiro tanto , un bacione

    • @linamaria2317
      @linamaria2317 8 років тому +1

      L'angolo del focolare 😆😊😉😙

  • @mariarosannascroccarello5289
    @mariarosannascroccarello5289 8 років тому +3

    bravissima Valentina!io ormai da anni faccio prima il conto mensile delle spese di casa,in queste sono comprese anche un pò di soldini da tenere da parte, non importa quanto... una specie di piccolo salvadanaio.Per la spesa alimentare stabilire una cifra giornaliera..io mi trovo molto bene facendo cosi,.comunque sei sempre di grande ispirazione!

  • @chiaracericola7386
    @chiaracericola7386 8 років тому +2

    questo è il mio secondo anno di economia domestica... questo sistema è molto utile per ricordarsi tutte le spese che si devono affrontare, senza dimenticare nulla. Se poi si vuole iniziare a risparmiare bisogna allenare lo spirito dell'accontentarsi di quello che si ha, spendendo i soldi nel miglior modo senza farsi tentare da cose belle ma inutili! ci vuole spirito di sacrificio sicuramente ma poi dopo un paio di anni i risultati si vedono.. ovviamente si deve vivere il tutto con la giusta serenità ed equilibrio.. altrimenti si vive solo male. Un bacione!

  • @teresaliso2776
    @teresaliso2776 8 років тому +1

    ciao buon anno. la mia organizzazione è piu o meno come la tua ,ho un quaderno dove scrivo quanto arriva di stipendio, poi calcolo le spese fisse, le ipotetche .quello che rimane e per la spesa e vari .buona giornata.

  • @LaCucinadiLena
    @LaCucinadiLena 8 років тому

    Ciao. ti ho appena scoperta. sto guardando i tuoi video. sono felice di averti scoperta. :D ho appena messo in carrello su amazon il quaderno delle spese ;) abbiamo pensato anche mio marito ed io di fare una carta apposta per le spese per evitare di confonderci. anche perchè anche mio marito ha un'attività in proprio e io ho introiti molto altalenanti. secondo me è una buonissima idea ;) continuo a guardare i tuoi video :D

  • @ericacicerchia5994
    @ericacicerchia5994 8 років тому +1

    ciao vale!! Io io x le spese di casa mi organizzo sul mio pc con Excel 😊mi ci trovo benissimo però bella anche la tua idea del quadernino. un bacione Vale 😘

    • @luciemedici
      @luciemedici 8 років тому +3

      Erica Cicerchia pure io uso excel da piu di 20 anni 😁

  • @siforse9871
    @siforse9871 8 років тому

    Anch'io ho preso il kakebo e sinceramente non pensavo di spendere così tanti soldi in extra futili. questo quaderno, è molto dettagliato e se lo si fa per bene, ti aiuta molto 😊

  • @congiuntiva
    @congiuntiva 8 років тому

    ciao Valentina, personalmente uso un metodo tipo quello di ideepensharing, ma invece di utilizzare un foglio excel, utilizzo la app moneywise. Conservo gli scontrini e li registro,stabilisco le categorie di spesa e le alloco ai rispettivi budget (che ho impostato dopo uno studio annuale delle spese). Annualmente esporto tutto in excel per manipolare i dati e fare statistiche complessive. Conoscere le proprie spese è la base del risparmio!💪

  • @marasimoncini7152
    @marasimoncini7152 8 років тому +2

    ciao cara buongiorno! allora io l'anno scorso ho acquistato il kakebo perché così pensavo di poter risparmiare avendo tutto sotto controllo giorno per giorno mese per mese..allora non ci crederai ma mi sono capitate spese impreviste di tutti i generi!! così alla fine ho sì saputo dove andavano a finire i miei soldi ma risparmiato...poco poco!! comunque quest'anno l'ho riacquistato perché è fatto proprio benino e speriamo bene!! baci

  • @danysweetsugar6672
    @danysweetsugar6672 8 років тому +1

    Tu crei in me dei bisogni.... forse perché abbiamo gli stessi gusti 😂voglio quel quadernino. Comunque utilissima l'idea della carta ricaricabile, con mio marito avevamo pensato alla stessa cosa, sarà la volta buona che la metteremo in pratica👍🏼

  • @mariannacatte9469
    @mariannacatte9469 8 років тому

    Ciao Vale... io ho iniziato a lavorare a settembre e anche le mie entrate variano in base a quanto lavoro, io per tre mesi ho fatto delle tabelle su un quaderno, ma spostandomi spesso per lavoro non riuscivo a tenere tutto sotto controllo... al che ho deciso anche di abbandonare l'agenda e faccio il bullet, così ho solo una cosa da portarmi dietro.. per le spese scrivo tutto quello che spendo e perché in modo da tenere traccia e da vedere il mese duccessivo in cosa posso risparmiare... poi il residuo lo segno nel mese successivo come punto di partenza in attesa dello stipendio che non arriva mai lo stesso giorno......

  • @UnaFarmacistaperAmica
    @UnaFarmacistaperAmica 8 років тому +7

    Sto cominciando anche io a organizzare le spese! Io ho scaricato una App con il cellulare fatta molto bene così posso appuntare tutto nel momento stesso in cui faccio un acquisto. Avendo mille cose per la testa evito così di dimenticare di segnare anche perché perdo gli scontrini in un lampo 😂😂

  • @TheVigea
    @TheVigea 8 років тому

    Ciao Vale, uso da un anno il kakebo e pur avendo sempre tenuto traccia delle entrate e delle uscite non ho mai avuto una visione così precisa delle nostre spese. Il grafico a torta di fine anno mi ha permesso grandi riflessioni. Lo consiglio

  • @susy_iuffredo_design
    @susy_iuffredo_design 8 років тому +1

    bellissima idea, anche io ho lo stesso problema, e questa cosa della carta ricaricabile, mi piace tanto

  • @Ritadm
    @Ritadm 8 років тому

    Grazie per il suggerimento! Io dalla somma totale sottraevo il costo delle cose "importanti/urgenti" tipo affitto, bollette da pagare, ecc poi me lo dividevo in spesa settimanale, il resto e' l'extra (medicinali, vestiti, ecc) da spendere solo in caso di utilita' vera e non per sfizio. Da qui si ottiene un risparmio per qualcosa importante nel futuro (viaggi, corsi, auto, ecc)

  • @deborahsanfilippo6346
    @deborahsanfilippo6346 8 років тому

    ce un libretto carinissimo si kiama kakebo molto utile dateci un okkio!! Ciao VALE FRANZ vi seguo sempre

  • @enologa79
    @enologa79 8 років тому

    Ciao, ho acquistato il quaderno delle spese di casa, ma vorrei qualche dritta da te sulla compilazione....chissà magari un minivideo con i dettagli (ovviamente di esempio) ....grazie

  • @Laretta82
    @Laretta82 8 років тому +1

    Mi trovo praticamente nella tua situazione. Io non ho un lavoro fisso dal 2012 e il mio compagno è lavoratore autonomo. Lui tiene i consumi di Enel e riscaldamento in alcuni files excel ma vorrei anch'io avere una visione più completa di ciò che spendiamo. Io lavoro come operatrice fiscale 3 mesi l'anno, non è molto ma guadagno quel tanto che mi serve per i miei sfizi/bisogni e il resto del tempo lo dedico ai figli, è un ottimo compromesso al momento.

  • @giuliabernardinis3142
    @giuliabernardinis3142 8 років тому +1

    ciao Valentina ti seguo da un po' di tempo ma non avevo mai scritto qui. complimenti sei super organizzata e spesso seguo i tuoi consigli :-) comunque volevo chiederti in quale libreria hai trovato quel bellissimo quadernino per le spese? :-)

    • @giuliabernardinis3142
      @giuliabernardinis3142 8 років тому +1

      L'angolo del focolare no in realtà no :-D speravo l'avessi trovata in una libreria più nota :-) grazie per la risposta:-)

  • @Unafettadiparadiso
    @Unafettadiparadiso 8 років тому

    Da ragioniera a ragioniera, ahahah, anche io uso un verbale di casa dove appunto spese fisse e variabili e lo trovo molto utile per avere un bilancio mensile e rendersi conto quantè spese e quanti guadagni/risparmi si riescono a fare. Perciò pollice in su Vale!♡

    • @Unafettadiparadiso
      @Unafettadiparadiso 8 років тому

      Ahahah anche io non lo sono in realtà ma ho lavorato come tale per 12 anni e me la sono sempre cavata. Vedrai che ti troverai bene perché è un ottimo metodo, entrate, uscite...bilancio...tutto torna a fine mese e soprattutto a fine anno. Bacioni

  • @giadadegaetano5026
    @giadadegaetano5026 8 років тому +6

    Ciao! Hai voglia di fare un video sugli indispensabili della spesa? Grazie!

    • @giadadegaetano5026
      @giadadegaetano5026 8 років тому

      Grazie! :)

    • @chiaracericola7386
      @chiaracericola7386 8 років тому +2

      Giada De Gaetano bisognerebbe comprare moooolte materie prima, sia per risparmiare che per guadagnarci in salute!

  • @henry10fra
    @henry10fra 8 років тому

    Io utilizzo da 3 anni il kakebo, prima lo usavo da sola, adesso lo condivido con mio marito ed è la bibbia della nostra economia domestica! siamo entrambi liberi professionisti quindi la sezione delle entrate fisse non è facile da definire e per questo ho deciso di seguire il tuo stesso ragionamento, senza però accantonare fisicamente i soldi nella carta prepagata: io semplicemente fisso un budget alle spese variabili e da lì decurto ogni pagamento. Il metodo del Kakebo è davvero efficace perchè, oltre a consentire di tenere traccia delle spese, permette di porsi degli obiettivi mensili grazie ai quali si riesce a risparmiare realmente un bel po'! Abbiamo unito al kakebo la Money challenge: ti consiglio di cercare su google immagini, è un metodo simpatico per accantonare oltre 1.000 euro in un anno!

  • @RobertoAlessandraMeconi
    @RobertoAlessandraMeconi 8 років тому

    A me piace molto occuparmi della contabilità di casa...uso sia un quaderno che alcuni fogli Excel sul computer dove tengo traccia mese x mese delle entrate, delle uscite, dei risparmi e delle spese già in programma x i mesi successivi (assicurazione, bollo ecc.) ; )

  • @Winter-Moonlight
    @Winter-Moonlight 8 років тому

    io mi sono creata un foglio di calcolo su excel, è molto comodo e facile da archiviare. A fine mese stampo e metto in cartellina

  • @booklandia22
    @booklandia22 8 років тому

    Io mi sono costruita una specie di Kakebo su un quadernino bianco.. studio ancora e lavoro solo occasionalmente, solo da quest'anno diventa più preciso perché lavorerò un giorno a settimana, posso quindi gestirmi meglio quelle che sono le mie spese, i miei sfizi, senza più dover chiedere a mamma e papà (che soddisfazione), ma ovviamente devo gestirli per non rimanere subito senza Ahahah Mi va bene che essendo a voucher, i soldi mi finiscono subito su una prepagata apposita e quindi vale il discorso che hai fatto tu!

  • @mamisamiomar6397
    @mamisamiomar6397 8 років тому +1

    complimenti vorrei tanto essere come te ma con due bimbi un po difficile. ..ci provo.grazie

  • @francescadesogus3983
    @francescadesogus3983 8 років тому +3

    😂😂😂😂 carissima... io non le gestisco!!! seguo il flusso del mese!!! tolgo le varie spese fisse, poi vedo cosa comprare. con due figli a scuola, gli extra non mancano mai quindi ho rinunciato a questa forma di controllo

    • @francescadesogus3983
      @francescadesogus3983 8 років тому

      capisco PERFETTAMENTE il tuo dilemma. io ho il problema al contrario. siamo in quattro con uno stipendio, però è sicuro a fine mese!!!

  • @carlottab
    @carlottab 8 років тому +6

    Anche con mio marito abbiamo una carta ricaricabile, e in più tengo traccia delle spese sia sulla mia agenda cartacea che su un file excel che ho creato ormai tre anni fa e dove riesco a dettagliare le uscite divise per categoria. Aiuta a rendersi conto di dove vanno a finire i soldi..l'anno scorso ho provato ad esempio a impormi un budget di spesa per la categoria cibo, imponendomi un "tetto di spesa" settimanale..così non sono più calcoli di spesa a consuntivo ma ti permettono di programmare un pochino le uscite..(ovviamente lo "sgarro" ogni tanto ci sta..non solo per la natura della categoria alla quale ho applicato il budget, ma in genere. L'aiuto che ti da il file è proprio capire dove vanno i soldi!)

  • @melinamorabito1011
    @melinamorabito1011 8 років тому

    Ciao Vale, scusa, forse sono io che sono de coccio ma non ho ben capito la carta prepagata o la carta di debito come le usi. Io sono una spendacciona, ho le mani bucate, ma seguirò i tuoi consigli di scrivere le spese in uscita così magari mi renderò finalmente conto di quante spese inutili faccio.Uno dei buoni propositi per il 2017: RISPARMIARE e limitare le spese superflue.

    • @melinamorabito1011
      @melinamorabito1011 8 років тому

      L'angolo del focolare ok cara ora è più chiaro. Comunque , grazie per i consigli , sono preziosissimi. Fosse mai che grazie a te riesco a risparmiare e ad avere la casa in ordine . Ti ho scoperto da poco , ma ora NON TI MOLLO PIÙ . 😘😘😍😘

  • @Samantha-ql7pw
    @Samantha-ql7pw 8 років тому +2

    Io segno tutto sul calendario..bollette luce,gas,riscaldamento ecc..e quando stanno per scadere le vado a pagare..sul mio calendario c'è scritto di tutto..dall' appuntamento con il dentista, a quando mi arriva il ciclo 😃 mai dimenticato nulla..ed è da quando ho 19 anni che mi occupo io di tutto..e ora ho 23 anni..👍 .

    • @valeri9696
      @valeri9696 7 років тому

      Samantha 93 anche io scrivo sul calendario tutto! Spese e varie. A fine mese faccio il calcolo di tutto !

  • @valegeo0285
    @valegeo0285 8 років тому

    Vale hai mai sentito parlare di Kakebo? Ma su quel libro come entrata tu segni quel budget mensile come entrata? Perché anche io ho un lavoro in proprio

  • @Paola-lf6ey
    @Paola-lf6ey 7 років тому

    ciao vale ti seguo da 2 settimane .anche io non lavoro .lavora solo mio marito noi facciamo cosi.ogni settimana ritiriamo una cifra minima dal bancomat(forse antico ma i contanti si controllano meglio) coservo tutti gli scontrini (alimentari e varie)poi aggiungo bollette benzina e ogni mese tiro le somme. poi assicurazioni e guasti vari a parte ciao a tutti

  • @SimoCoccoeVaniglia
    @SimoCoccoeVaniglia 8 років тому

    ti capisco....anche mio marito essendo artigiano non aveva mai un entrata fissa e anche le tasse da pagare variavano di mese in mese e non mi sono mai raccapezzata più di tanto...in più io facevo lavoretti saltuari....l'idea della ricaricabile la trovo utile perché ti da un limite, ho notato infatti che quando si tende ad usare di più il bancomat non ci si rende conto delle uscite...

  • @Sofia-hn9sn
    @Sofia-hn9sn 5 років тому

    Sarebbe bello se facessi un nuovo video per raccontarci com'è andata, o come fai adesso che c'è anche Sole! 😊

  • @ValentinaCorino
    @ValentinaCorino 8 років тому +1

    noi semplicemente segnato tutto ma proprio tutto su un quadernino. acquisti extra spesa di ordinaria amministrazione li fa chi ne ha bisogno e segna, acquisti extra più corposi o cmq non urgenti li discutiamo prima insieme

  • @elenapetalo
    @elenapetalo 8 років тому

    Ciao Valentina, non mi è ben chiaro da questo video cosa tu intenda con "gestire le spese di casa". Per me significa sapere ogni mese/anno dove finiscono i soldi guadagnati e capire quali sono le voci di spesa su cui si può risparmiare. Conosco il kakebo ma non fa per me, dover trascrivere tutto a mano è troppo lungo e poco pratico. Mi permetto di lasciare qui il link ad un post che avevo scritto l'anno scorso sul mio blog, dove spiego come io e mio marito teniamo la contabilità domestica. goo.gl/9awnbf
    Devo dire che nel corso degli anni questo metodo ci ha aiutato moltissimo, e quest'anno che c'è una bimba in arrivo è stato ancora più utile poter fare una stima delle nostre spese "da coppia" per sapere dove limare in vista delle spese per la bimba. Spero possa esserti utile ;) in bocca al lupo!

    • @elenapetalo
      @elenapetalo 8 років тому

      L'angolo del focolare imbattibili al limite della follia ;) ahahah! Felice di averti dato qualche spunto :)

  • @artemake
    @artemake 8 років тому +1

    ma nooooooooooooo!!!!!!! ce l'ho anch'io il LIBRO DELLE SPESE DI CASA!!!! L'ho regalato a mio marito per Natale !!

    • @artemake
      @artemake 8 років тому +1

      però io l'ho preso con i gatti!!!

    • @c1p8OLJS
      @c1p8OLJS 4 роки тому

      😹

  • @lallosissima
    @lallosissima 8 років тому +1

    Ciao!! ho lo stesso libriccino x le spese :)

  • @1Vale13
    @1Vale13 8 років тому +6

    noi usiamo il KAKEBO... e andiamo in ferie un anno si e uno no con i risparmi

    • @1Vale13
      @1Vale13 8 років тому

      dico noi inteso io e la mia mamma, lei lavora io studio ancora

    • @valeri9696
      @valeri9696 7 років тому

      Wow

  • @luanamanfre6266
    @luanamanfre6266 8 років тому

    Anch'io uso il kakebo utilissimo👍👍👍

  •  8 років тому

    Noi usiamo il kakebo 😊

  • @alicealice2659
    @alicealice2659 7 років тому +1

    Meno shopping! E tutto torna

  • @80Jecky80
    @80Jecky80 8 років тому

    Ci farò un pensierino...

  • @MiryValeGabryDidin
    @MiryValeGabryDidin 8 років тому +2

    io sono una frana in queste cose :'-(

  • @mecanicaalbsrl.9168
    @mecanicaalbsrl.9168 4 роки тому

    Voglio qual cosa piu efficacci .

  • @Sissi80
    @Sissi80 8 років тому

    Io mi trovo bene utilizzando un app sul cell

    • @leonevip
      @leonevip 8 років тому

      quale app utilizzi

    • @Sissi80
      @Sissi80 8 років тому

      MoneyCoach ma ce ne sono tantissime!

    • @mariagraziab.980
      @mariagraziab.980 8 років тому

      un app in italiano non c è solo in inglese 😐

    • @MegaAnezia
      @MegaAnezia 8 років тому

      Mariagrazia B. basta un quaderno dove scrivi l'ammontare dello stipendio, poi man mano TUTTO quello che spendete e col passare dei mesi puoi anche cominciare a renderti conto dov'è possibile (o no) fare più attenzione!

    • @mariagraziab.980
      @mariagraziab.980 8 років тому

      Grazie ma già annoto sulla mia agenda queste spese quindi come pensavo un app non mi serve 😊

  • @claraciampi7478
    @claraciampi7478 8 років тому +3

    Secondo me è inutile tenere il conto delle spese di casa perché tanto alla fine il conto torna sempre!! Almeno questa è la mia esperienza! Una volta controllavo anche gli scontrini del bancomat e/o carta di credito... ho smesso!! :)

  • @simonamaggi66
    @simonamaggi66 7 років тому

    Ottima l'idea della ricaricabile. L'adotto subitissimo

  • @chiaracericola7386
    @chiaracericola7386 8 років тому +17

    questo è il mio secondo anno di economia domestica... questo sistema è molto utile per ricordarsi tutte le spese che si devono affrontare, senza dimenticare nulla. Se poi si vuole iniziare a risparmiare bisogna allenare lo spirito dell'accontentarsi di quello che si ha, spendendo i soldi nel miglior modo senza farsi tentare da cose belle ma inutili! ci vuole spirito di sacrificio sicuramente ma poi dopo un paio di anni i risultati si vedono.. ovviamente si deve vivere il tutto con la giusta serenità ed equilibrio.. altrimenti si vive solo male. Un bacione!