Le campane di Torre Canavese (TO), Chiesa parrocchiale: tribauda e plenum
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Chiesa di San Giovanni Evangelista in Torre Canavese (TO).
Concerto di otto campane in scala di FA#3 di cui il campanone e la terza fusi da Achille Mazzola rispettivamente nel 1913 e nel 1897 mentre le altre aggiunte nel 1994 / 1995 dalla ditta Jemina di Mondovì.
* *
Tribauda con campanone a distesa e le altre a baudetta e plenum simulato eseguiti in elettrico manuale dal sottoscritto in occasione della catalogazione del concerto (Mi scuso per le numerose imprecisioni ma alcuni martelli non funzionano o perdono colpi).
Torre Canavese è un comune dell'area metropolitana torinese confinante con Baldissero, Bairo e Agliè. Il borgo è caratterizzato dalla presenza delle caratteristiche case in stile canavesano addossate attorno alla parte alta del paese dove spiccano l'antica torre del ricetto e la parrocchiale. Quest'ultima è affiancata da un elevato campanile edificato nel 1910 contenente al suo interno un concerto di otto campane in scala maggiore di FA#. Fino al 1994 in cella campanaria erano presenti tre campane tra cui le attuali prima e terza e una campana più piccola ora conservata in chiesa. tra 1994 e 1995 per volere di don Leandro Cima e con il contributo della popolazione il concerto venne portato a otto bronzi con l'aggiunta della seconda, quarta, quinta, sesta, settima e ottava campana. Le tre maggiori sono inceppate per il suono a distesa mentre le altre sono fisse. In Sacrestia è collocato un time master per i suoni ordinari e un vetusto quadro con i comandi manuali (levette per la distesa e tastiera).
Un sentito ringraziamento alla vice sindaco Simonetta Buffo e alla sig.ra Ida Ponti per la calorosa accoglienza e per l'entusiasmo dimostrato nei confronti delle nostre ricerche.
FB: / campanetorino
WEB: campanetor.wor...
INSTA: / _campaneto_
Guarda anche:
CampaneTO: linktr.ee/camp...
La Vus del Ciuché: linktr.ee/lavu...
Belle, soprattutto la seconda!
Ottimo video, buon concerto nel complesso.
Le campane aggiunte sono pur sempre delle Achille Mazzola alle sue ultimissime fusioni prima della chiusura della fonderia.
diciamo che qui fra montaggi, bilanciatura e ceppi è un'insalata mista
Belle campane! Spero riparino i vari guasti
Speriamo
Che frustrazione suonare e avere i comandi che non rispondono a dovere... Comunque veramente bella e particolare la torre ! E anche le campane non da meno, parecchio penalizzate dall'impianto.
Invece Jemina mai sentito prima, dalle sagome e decorazioni immagino siano delle Mazzola.
Eh guarda hai proprio ragione!! Peccato perché è veramente un bel concerto!
Mai sentito delle jemina