Spettacolare 180 con cabina moderna ma cruscotto originale FIAT 180 anni 70 strepitosa e magnifico maggiolino VW !!! E che bella Fulvia targa originale AQ !!!!!
Ciao Stego, like a prescindere per ogni tuo video! Bello anche lo Scania serie 4 (secondo me, la serie “moderna” migliore tra tutte) e il Daf 95XF. Davvero una bella officina con pezzi interessanti👏👏🔝
Grazie mille Luca per la fiducia. Il DAF è stato un grande camion dal grande successo commerciale, mezzi che andavano bene ed economici anche nel prezzo... quantomeno rispetto allo Scania Ciao carissimo
Complimenti al sig. Antonio per la sua officina. Su tutti i mezzi il mio cuore va alla Fulvietta coupè, un mio grande amore! La mia prima auto dopo la patente... Questa è molto molto carina, andrebbe restaurata a dovere. Oggi hanno un certo valore queste belle piccole Lancia! Molto carino anche il Maggiolino. Vedo che c'è una bella serie di trattori e bello anche quello Scania. Ciao carissimo Stego! 👋😊☘️🍂
Stego secondo me è un Fiat 160 con la cabina cambiata, poi i 180 turbo non c'erano, poi i primi 180 erano usciti tre assi,con i 2 assi sterzanti davanti e il terzo motrice,poi dopo uscivano 4 assi aggiungevano il quarto asse sollevabile,e poi il 180 che avevano fatto nuovo nel 1984 aveva la cabina come il 190 e montavano motore 240 e 260 cavalli senza turbo,e c'era la scritta 180.26 Watercooled era uno scambiatore di calore,e montava il cambio fuller 8 marce più il primino,comunque bel video Stego.
Ciao Marco io sicuramente mi sbaglio ma il 180 con il doppio asse sterzante ha 260cv con il motore di circa 13.000 cc senza turbina,il 180 del video ha un motore di circa 9.000 cc turbo sempre di 260 cc la parola a chi ci può aiutare.👍👋
Ci@@sergioegidi7325ciao Sergio tutti i 180 26 sono 13798cc,il 180.24 è 9500 cc 240 cavalli turbo o riguardato ora un tuttotrasporti del 1986 e di listino il 180.24 costava 81.920 milioni, e il 85.360 milioni ciao buona serata.
@@sergioegidi7325buongiorno Sergio se guardi l'interno di quel camion lì è di un 160 o anche di un 619,anche la leva del cambio è del 160 del 619 dei primi 180,se te vai a vedere su internet e metti camion 180 anni 83 84 dentro è diverso e a già la cabina come il 190,e i 26 vecchia generazione sono 13798 cc,e qua dove abito c'è ancora un 190.26 prima serie motore 13798 cc,e un seconda serie del 190.26 del 1988 e quello a il motore 9500cc turbo, ma noi abitando in mezzo alle montagne il vecchio 190 da 13798cc aspirato a pari cavalli il 190 26 9500cc in salita carico lo lascia lì,comunque il 160 il 619 e il 180 prima serie del 1976 dentro sono tutti uguali buona Domenica Sergio.
Ciao Marco ho capito che conosci molto bene gli autocarri io volevo solo dire che esiste il 180 turbo con motore 9500cc, buona domenica anche a te e famiglia 👍👋
Buon giorno Stego, persone come Antonio meriterebbero una attenzione particolare,sono maestri di lavoro e di vita,ma molto spesso vengono ignorati complimenti a te che gli dai la notorietà che meritano, GRAZIE MILLE 💪👍👋
Bravo bravo!
Spettacolare 180 con cabina moderna ma cruscotto originale FIAT 180 anni 70 strepitosa e magnifico maggiolino VW !!!
E che bella Fulvia targa originale AQ !!!!!
Il maggiolino era veramente ben tenuto. La Fulvia necessita di una rinfrescata ma è comunque una gran bella macchina
Ciao
@@stego-landia 👍👍🚗🚗
Ciao Stego, like a prescindere per ogni tuo video!
Bello anche lo Scania serie 4 (secondo me, la serie “moderna” migliore tra tutte) e il Daf 95XF. Davvero una bella officina con pezzi interessanti👏👏🔝
Grazie mille Luca per la fiducia.
Il DAF è stato un grande camion dal grande successo commerciale, mezzi che andavano bene ed economici anche nel prezzo... quantomeno rispetto allo Scania
Ciao carissimo
Buongiorno, spettacolo, grazie!
Grazie a te
Ciao
Complimenti al sig. Antonio per la sua officina.
Su tutti i mezzi il mio cuore va alla Fulvietta coupè, un mio grande amore!
La mia prima auto dopo la patente...
Questa è molto molto carina, andrebbe restaurata a dovere. Oggi hanno un certo valore queste belle piccole Lancia!
Molto carino anche il Maggiolino.
Vedo che c'è una bella serie di trattori e bello anche quello Scania.
Ciao carissimo Stego!
👋😊☘️🍂
Beh non tutti possono vantare di aver avuto come prima auto una Fulvia... complimenti carissima
Stego secondo me è un Fiat 160 con la cabina cambiata, poi i 180 turbo non c'erano, poi i primi 180 erano usciti tre assi,con i 2 assi sterzanti davanti e il terzo motrice,poi dopo uscivano 4 assi aggiungevano il quarto asse sollevabile,e poi il 180 che avevano fatto nuovo nel 1984 aveva la cabina come il 190 e montavano motore 240 e 260 cavalli senza turbo,e c'era la scritta 180.26 Watercooled era uno scambiatore di calore,e montava il cambio fuller 8 marce più il primino,comunque bel video Stego.
Ciao Marco io sicuramente mi sbaglio ma il 180 con il doppio asse sterzante ha 260cv con il motore di circa 13.000 cc senza turbina,il 180 del video ha un motore di circa 9.000 cc turbo sempre di 260 cc la parola a chi ci può aiutare.👍👋
Ci@@sergioegidi7325ciao Sergio tutti i 180 26 sono 13798cc,il 180.24 è 9500 cc 240 cavalli turbo o riguardato ora un tuttotrasporti del 1986 e di listino il 180.24 costava 81.920 milioni, e il 85.360 milioni ciao buona serata.
Marco, scusami ma il 180 del video è un 180/26 turbo 9500 cc altrimenti non si spiega 👍👋
@@sergioegidi7325buongiorno Sergio se guardi l'interno di quel camion lì è di un 160 o anche di un 619,anche la leva del cambio è del 160 del 619 dei primi 180,se te vai a vedere su internet e metti camion 180 anni 83 84 dentro è diverso e a già la cabina come il 190,e i 26 vecchia generazione sono 13798 cc,e qua dove abito c'è ancora un 190.26 prima serie motore 13798 cc,e un seconda serie del 190.26 del 1988 e quello a il motore 9500cc turbo, ma noi abitando in mezzo alle montagne il vecchio 190 da 13798cc aspirato a pari cavalli il 190 26 9500cc in salita carico lo lascia lì,comunque il 160 il 619 e il 180 prima serie del 1976 dentro sono tutti uguali buona Domenica Sergio.
Ciao Marco ho capito che conosci molto bene gli autocarri io volevo solo dire che esiste il 180 turbo con motore 9500cc, buona domenica anche a te e famiglia 👍👋
Buon giorno Stego, persone come Antonio meriterebbero una attenzione particolare,sono maestri di lavoro e di vita,ma molto spesso vengono ignorati complimenti a te che gli dai la notorietà che meritano, GRAZIE MILLE 💪👍👋
È beh sono proprio d'accordo... sono contento di aver avuto questa opportunità
Ciao
Maggiolino stupendo
Concordo
Hai iniziato anche tu a girare l Italia come il Marvin?
Unisco l utile al dilettevole
@stego-landia se ricapiti in Abruzzo fatti sentire