STUFA PIROLITICA 100%, info: antardaniele@gmail.com, cell/wapp: +39 3317191836 www.stufe-a-legna.com

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 січ 2016
  • Stufa pirolitica a gassificazione totale 100%, la particolarità di questo prototipo è che è una stufa del peso circa di 45 kg, una carica da circa 3.5kg di pellets dura circa due ore, con una potenza di circa 7.00kw, la fiamma esce ad una temperatura di circa 650° gradi dal cilindro di acciaio per uscire dalla curva di 50cm a circa 500°gradi ed entrare nell'accumulo, non lascia nessun tipo di residuo a fine combustione, neanche biochar, con un rendimento pari al 100%. i fumi esausti come si vede dalla fiamma completamente blu, sono completamente esenti da monossido di carbonio e gas residui..come da test.
    Dotata di un motorino elettrico 220volt con regolatore di velocità inverter.
    IMPORTANTE!!...non è una stufa che puo essere usata in casa senza canna fumaria o uscita dell'aria calda esausta!!!..(non esistono stufe di questo tipo...forse quelle ad alcol..che però vi bruciano l'ossigeno in casa!..) E' una stufa pensata per poter essere connessa ad un accumulo di giri di fumo in refrattario, o in acciaio inox (che possono essere posizionati anche a scomparsa in controparete, l'aria calda esausta poi va a confluire in uno scarico aria qualsiasi..anche quello della cappa della cucina..
    MATERIALI: Ferro, Ardesia, Acciaio inox ASI 304 e ASI 316, vetro ceramico, motore elettrico 220 volt con regolatore inverter)
    REALIZZO SU ORDINAZIONE
    Per qualsiasi tipo di informazione potete contattarmi a:
    Email: antardaniele@gmail.com
    www.stufe-a-legna.com
    Cell/whatsapp: +39 3317191836
    For info pls contact: -antardaniele@gmail.com
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 190

  • @dettochiaramente
    @dettochiaramente 5 років тому +3

    Daniele le faccio davvero i miei complimenti, quest'oggetto é veramente bello a livello estetico e di design, ed é anche molto bella la fiamma che riesce ad ottenere in pirolisi. La studio da un pò, anche io ho fatto diverse prove e ne sto perfezionando alcuni tipi, e posso garantire, a chi non ha mai provato a costruirle, che ottenere la pirolisi non é per niente semplice, o lo diventa solo per chi si è "fatto le ossa" dopo innumerevoli prove. Complimenti.
    Una domanda: il giro fumi come si ottiene? Può essere composto solamente di mattoni, saldati tra loro con magari un mastice refrattario o qualcosa del genere, o comunque é indispensabile che dentro vi giri un tubo metallico?

  • @rewffw
    @rewffw 5 років тому +9

    Questo prototipo è MOLTO interessante, complimenti per la genialità dell'inventore!
    Se non è stata ancora brevettata ti consiglio di farlo immediatamente perchè nei prossimi anni ci sarà una caccia molto agguerrita all'accaparramento di brevetti per dispositivi a massima efficenza e basso impatto ambientale.

  • @eugeniumitiliu8352
    @eugeniumitiliu8352 5 років тому

    Superrrr
    Ottimo.
    Solo cosi voglio vedere a tutti.
    Stufe sensa fumo.
    Bravo......

  • @giovannirazza9938
    @giovannirazza9938 2 роки тому

    Complimenti Daniele wowww!!!🌞🌞🌞

  • @mrc9946
    @mrc9946 2 роки тому

    Complimenti molto bella!

  • @giovannicastellani3017
    @giovannicastellani3017 7 років тому +1

    ottimo progetto!

  • @luciobattistiedaltro
    @luciobattistiedaltro 5 років тому +14

    Complimenti davvero per il progetto,la stufa è davvero molto bella! Solo un consiglio voglio darti: accosta il rilevatore di monossido quando la fiamma si è spenta,è in quel momento,che dalle braci viene emesso il monossido di carbonio. Ti prego di fare questo test è di vitale importanza. Grazie. 🙋‍♂️

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому +4

      Non è di vitale importanza perché è ovvio che rilascia monossido di carbonio quando la pirolisi non è sia nell'accensione e Nello spegnimento al di sotto dei 550 e comunque sia nel video che nei commenti ho cercato di specificare che anche questa stufa necessità di canna fumaria assolutamente non può essere usata in ambienti chiusi senza canna fumaria questo lo raccontano soltanto dei cantastorie come ce n'è tanti qui su UA-cam

  • @LoStr3gatto
    @LoStr3gatto 7 років тому +2

    bellissima

  • @antardaniele
    @antardaniele  5 років тому +1

    grazie filip

  • @selfrelianceskills-outdoor5833
    @selfrelianceskills-outdoor5833 5 років тому

    è anche esteticamente bella. solo pellet o anche legno?/ tipo truciolo,segatura,piccoli scarti..

  • @morpheoist
    @morpheoist 3 роки тому +2

    Il bello del gassificatore è che non annerisce il vetro. Presupponendo l l'installazione a ridosso di una parete potresti sostituire il vetro cieco in favore di un pannello a specchio , ciò andrebbe a riflettere la radiazione infrarossa guadagnando calorie

  • @chescoppiastetutti
    @chescoppiastetutti 7 років тому

    ciao Daniele vorrei acquistare una ztufa. Quanto viene?... È compreso il trasporto? grazie

  • @gracielabarros4056
    @gracielabarros4056 2 роки тому +2

    Cómo la construiste? Con qué materiales? Soy de Argentina. Es para adaptarla en la chimenea de leña

  • @POISONDJ100
    @POISONDJ100 6 років тому

    La si può mettere in un giardino di un locale pubblico? Costo?

  • @1964kote
    @1964kote 5 років тому

    posso usarlo in camera da letto? che spazio può riscaldare?

  • @aline1341
    @aline1341 8 років тому +1

    sono molto interesato a questa stufa. per piu dettagli dove posso contattarti?

  • @peetsnort
    @peetsnort 5 років тому

    Classy

  • @marcor.1735
    @marcor.1735 7 років тому +1

    Salve Daniele, una domanda: ho visto dal video che ha usato un tubo di scarico (camino) parecchio grande, mi chiedevo se, visto che la mia canna fumaria e da 8 cm di diametro, fosse possibile usare un tubo di queste dimensioni , o se così facendo si comprometterebbe il funzionamento della stufa stessa ... Grazie mille .

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +2

      Marco Rena ciao, la bocca di fuoco e del dia. di 13 cm e ho usato il 13 anche per lo scarico..io userei al massimo il 12 non più piccolo..se no diventa incandescente e poi la stufa fa fatica..

  • @paolodm7390
    @paolodm7390 Рік тому

    ma gli si potrebbe collegare i termosifoni, come nelle stufe a pellet "Idro"?

  • @cantaclub
    @cantaclub 3 роки тому +3

    Attenzione, anche io ne ho fatto una simile, i rischi sono tanti. Se casualmente di spegne puoi si riaccende con un esplosione. Non si può caricare se non completamente spenta, altrimenti un'altra esplosione.

  • @francescopolesi6503
    @francescopolesi6503 8 років тому +3

    grade sei bravo 😁😁😁😁

  • @latvdeivespistibypozzipres90

    E' possibile inserire in un camino una stufa pirolitica? utilizzando la canna fumaria del camino.

  • @benesouza6316
    @benesouza6316 2 роки тому +2

    Muito bom

  • @gommom100
    @gommom100 7 років тому +2

    Buongiorno Antar volevo capire meglio il discorso della potenza della stufa in relazione al consumo di pellet. In questo video indichi "circa 3.5kg di pellets dura circa due ore, con una potenza di circa 7.00kw" mentre in un altro video scrivi "una carica da circa 3.5kg di pellets dura circa due ore, con una potenza di circa 12kw".
    C'è qualcosa che non capisco o le due indicazioni sono in contraddizione?
    Grazie per la disponibilità. Massimo

    • @giovannaperini8279
      @giovannaperini8279 Рік тому

      Quanti costa?

    • @baldogulliveri7344
      @baldogulliveri7344 Рік тому +1

      Ciao sarei interessato?

    • @user-ro7jz4sf9r
      @user-ro7jz4sf9r 5 місяців тому

      1kg di legna può al massimo rilasciare 4,2kw di energia. Quindi 3 kg di pellet hanno un potenziale di circa 12kw. Se la stufa li brucia in 2h la sua potenza massima potenziale è 6kwh. Dato che il rendimento non può essere 100% si potrebbe ipotizzare una potenza nominale di circa 5kwh

  • @vincenzolucia9678
    @vincenzolucia9678 6 років тому

    Ciao Daniele ma funziona oppure no. Non hai pubblicato più nulla.

  • @mauromanca1975
    @mauromanca1975 7 років тому +5

    bellissima, una cosa che non si capisce è la gestione del carico di pellet e di conseguenza lo scarico dei residui d i combustione.

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      mauromanca1975..ciao, il più delle volte non ci sono residui di combustione, e se ci sono ogni 4 o 5 cariche va infilato l'aspiracenere nel bruciarore che aspira davvero poca roba..il Pellet va caricato dall'alto quando è esaurita la carica..

    • @alessandrodinapoli3453
      @alessandrodinapoli3453 Рік тому

      @@antardaniele ciao ma il serbatoio non ha fori?ed e'sollevato un po da terra per il circolo aria
      Grazie se mi chiarisci qualche dubbio

  • @Rohit5S
    @Rohit5S Рік тому

    Si potrebbe utilizzare anche la segatura di falegnameria?

  • @matildelaferrara5432
    @matildelaferrara5432 Рік тому

    Ne avete fatta qualcuna dove ci si può cucinare sopra?

  • @lupe3359
    @lupe3359 7 років тому +3

    buon progetto! una domanda ha bisogno della canna fumaria?

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      Lup E : si, io consiglio sempre una canna fumaria..o comunque un uscita aria esausta all'esterno.

  • @onlinejocker
    @onlinejocker 7 років тому +2

    Ciao, ma quanto costa?

  • @antardaniele
    @antardaniele  7 років тому +16

    Un commento per chiarire: questa stufa é un prototipo, non ha certificazioni ufficiali quindi, non può ancora essere commercializzata su larga scala, con un dovuto accumulo in refrattario o serpentina di tubo di acciaio o alluminio può scaldare ambienti fino a circa 80/90 mq. non emette gas di scarico o fumi ma è comunque OBBLIGATORIO convogliare l'aria esausta priva di ossigeno all'esterno dell'ambiente in cui è collocata la stufa..
    consuma 3.5 kg di Pellet ogni 2 ore e il Pellet si carica dall'alto aprendo lo sportello..
    è stata pensata e progettata per essere abbinata ad un giro fumi in refrattario, mobile, a parete, oppure ad un tubo flessibile di acciaio inox o alluminio della lunghezza di circa 10 metri per circa 13cm di diametro..in questo modo l'aria esausta uscirà quasi fredda ed il calore verrà quasi tutto recuperato...non é idonea (come tutte le stufe a gpl, petrolio bianco o pirolitiche) per essere collocata in ambienti chiusi senza il dovuto scarico allesterno..per ulteriori informazioni potete contattarmi a: antardaniele@gmail.com
    Grazie..Antar

    • @mariopepe9155
      @mariopepe9155 6 років тому +1

      Antar Daniele l

    • @tizianocogo3610
      @tizianocogo3610 5 років тому

      E comunque brevetto già depositato.

    • @simonetarlazzi5166
      @simonetarlazzi5166 5 років тому

      Salve ,le faccio i mie più sinceri complimenti per la sua bellissima stufa, anche io mi sto cimentando in un progetto che anime mi sta facendo un po’ impazzire . Se vuole guardarlo nel mio canale per farsi un idea. Il problema è la carburazione , e penso sia dovuta al rapporto tra camera di combustione è uscita finale cioè 220/85 . Anche aggiungendo una ventola in aiuto ho sempre il solito fumo nero che in poco mi annerisce il vetro . Nel filmato stavo usando pellet di puro abete quindi senza resine o alto che faccia bruciar in maniera sbagliata la pirolisi . Mi saprebbe dar qualche consiglio ? Grazie .

    • @simonetarlazzi5166
      @simonetarlazzi5166 5 років тому

      Antar Daniele ua-cam.com/video/ioV59flLZSI/v-deo.html

    • @stefanopizzoleo6247
      @stefanopizzoleo6247 4 роки тому +2

      E' sbagliato dire che non produce fumi e non produce monossido di carbonio, perchè di fatto, in quelle condizioni in ambiente aperto e ben ventilato, nessuna stufa lo fa, dicendo così qualcuno potrebbe pensare di poterla tenere accesa in salotto con la canna fumaria in stanza, quando inizia a consumare l'ossigeno presente e quindi non c'è quella ventilazione, inizierà sicuramente a produrre fumi e monossido di carbonio, inoltre non hai usato nessun dispositivo che rileva i particolati , quindi non puoi dire, basandoti solo sulla vista e l'olfatto che non produce fumi. Premesso questo è una bella invenzione.

  • @thesound369
    @thesound369 Рік тому +1

    ciao Daniele bravo mi piace il design ... l'unica cosa che ho paura di queste stufe è il fatto che se accidentalmente si dovesse spegnere e riaccendersi non c'è rischio di esplosione ? o dico una cazzata ?

    • @antardaniele
      @antardaniele  Рік тому

      Questo è un modello vecchio di 8 anni fa..ora ne faccio un altro molto più efficiente

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 Рік тому

      si... hai ragione..... esplode.... percio' tutte le stufe a legna hanno i cerchi di cottura e il portello non ermeticamente chiuso ,perche' se ce' un'esplosione di gas generati dal carbone incombusto deve spifferare da molte parti , cosi' fa solo un botto interno ,ma non esplode la struttura

  • @gregandark8571
    @gregandark8571 2 роки тому

    7kWatt? Come ha fatto ha cacciare questa cifra? Il volume che riesce a scaldare in un totale di tempo a quanto ammonta?

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @alessandrovitali7104
    @alessandrovitali7104 2 роки тому

    il test per la rilevazione della Co2 è fatto male devi mettere il sensore o attaccato alla canna fumaria o piu in basso, il monossido di carbono se ricordo bene è piu pesante dell'aria...

  • @rudycasa74
    @rudycasa74 7 років тому +5

    Ciao Daniele,ottima realizzazione.volevo lanciarti un idea che da un po mi ronza in mente,perche non provate ad utilizzare il giro fumi x far funzionare un piccoli motore junker cin connesso generatore utile x chi vuole avere corrente elettrica autoprodotta magari in baite e rifugi nn serviti dalla rete.cosa ne pensi?

    • @rudycasa74
      @rudycasa74 7 років тому

      Scusa l errore motore Stirling intendevo

    • @alteregonein9062
      @alteregonein9062 6 років тому

      Invece di motori Stirling si potrebbe usare un generatore di corrente a benzina però fatto girare a gassificazione e non a combustibile!

  • @apollinairegandonou3875
    @apollinairegandonou3875 5 років тому

    Bonsoir monsieur bonne soirée j'aime votre entreprise

  • @fiorenzaritratti
    @fiorenzaritratti 6 років тому

    vorrei sapere quanto costa come fare per contattarla?

  • @behooman7749
    @behooman7749 Рік тому

    Ma scusate, normative a parte, perchè non è possibile usarla in casa senza canna fumaria? Credo che qualunque caminetto o stufa bruci l'ossigeno presente in casa, e non certo dalla canna fumaria!!

  • @gianmarcofilieri4492
    @gianmarcofilieri4492 2 роки тому

    Gentile Antar Daniele, avrei bisogno di contattarla in privato per informazioni.. mi dica se posso chiamarla anche Domani volendo. La posso trovare al numero che ha pubblicato sul suo sito? Grazie per l'attenzione

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому

      Si buongiorno, mi puo contattare quando vuole al 3317191836 grazie

  • @ornellapiccinino3014
    @ornellapiccinino3014 Рік тому

    Non si vede l'interno e come caricarla. Sarebbe interessante capire

  • @hildaameliacastillo9272
    @hildaameliacastillo9272 2 роки тому +1

    Me husta como la puedo elavorar

  • @ioniaghiottone6247
    @ioniaghiottone6247 6 років тому

    buongiorno mi chiamo lonia quanto mi costa una stufa del genere fatta da lei??

  • @-NarzaN-
    @-NarzaN- 3 роки тому

    хвала мастеру

  • @JuanGarcia-py3hb
    @JuanGarcia-py3hb 2 роки тому

    Hola me puede mandar más información Gracias

  • @antardaniele
    @antardaniele  7 років тому

    l'indirizzo email é valido

  • @agronbilali6612
    @agronbilali6612 2 роки тому

    Ciao Daniele, mi sai dire quanto costa questa bellisima stufa? Grazie

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому +1

      Buongiorno, non faccio piu questo modello da 8 anni,è in arrivo su questo canale un modello totalmente nuovo e piu efficiente

  • @aline1341
    @aline1341 8 років тому +2

    e che io vivo all estero, e un problema per la spedizione?

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      Ciao, puoi contattarmi a: antardaniele@gmail.com
      ciao!..

    • @C8A8P8A8
      @C8A8P8A8 7 років тому +1

      Antar Daniele ciao, complimenti bellissima stufa, mi piacerebbe utilizzare una stufetta a pirolisi per riscaldare un locale dove tengo i coniglietti, più che avere una grande temperatura la mia priorità è di mantenerla accesa almeno 8-9 ore, potresti aiutarmi a progettare un modello con bassa potenza ma alta autonomia? grazie. ti lascio la mia mail se hai voglia di aiutarmi
      allevamentocapacci@gmail.com

  • @seperosa
    @seperosa Рік тому

    dovresti fare le misure alla fine

  • @eriton6806
    @eriton6806 Рік тому

    Non so che senso abbia misurare la concentrazione di CO all'aperto...

  • @frederickkk1985
    @frederickkk1985 5 років тому

    Se volessimo mandare la caldaia a ossidrogeno si può ?

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      frederickkk1985 per cortesia guardate bene il.video..dallo scarico esce aria calda a 700 gradi..dopodiché si può tutto se sai come sfruttarla.

  • @luisaguido5587
    @luisaguido5587 3 роки тому

    Vorrei sapere il costo di questa stufa e se si può cucinare qual cosa

    • @antardaniele
      @antardaniele  3 роки тому

      Mi scriva in privato per piacere.. grazie

  • @FabioRomanelli75
    @FabioRomanelli75 7 років тому

    si può mettere in un appartamento?

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +3

      Fabio Romanelli: si sicuramente si, però è consigliato un accumulo in refratrario e altro materiale e poi obbligatorio uno scarico dei gas esausti, perché anche se non emette gas tossici durante il funzionamento della pirolisi, fa un po di fumo all'accensione e allo spegnimento..e poi cmq l'aria che espelle e viziata e priva di ossigeno.

  • @robymarasa7371
    @robymarasa7371 7 місяців тому +1

    Più che un commento io avrei una domanda dove posso comperare questa stufa e quali sarebbero i costi,?

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 місяців тому

      Ciao, mandami un email a antardaniele@gmail.com e ti rispondo, grazie

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 місяців тому

      Questa stufa però è stata pensata per avere un accumulo in refrattario, se no la durata di una carica di pellet di circa 2.30h produce una gran quantità di aria ad alta temperatura 600+ gradi che non sapresti come scambiare con l'ambiente visto che poi questa stessa aria raffreddata deve uscire all'esterno..anche un giro fumi in acciaio inox andrebbe bene ma non accumula niente..quindi ogni 2 ore circa sei sempre lì a caricare..mentre un bell'accumulo in refrattario con due cariche di dura circa 10 ore..

  • @ivancipolletta5943
    @ivancipolletta5943 2 роки тому

    Caro Ho l'impressione che il consumo sia un pochino elevato 3 kg di pellet in 3 ore non è poco... per niente...

  • @massimosnake8321
    @massimosnake8321 5 років тому

    Ma il rivelatore non segna nulla se non prima di una mezz'oretta. Ma se dici che hai provato mi fido

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому

      no, questo è un rilevatore di monossido di carbonio immediato

  • @SANGUEDIGESU
    @SANGUEDIGESU 2 роки тому

    Quanto costa

  • @Gnafo
    @Gnafo Рік тому

    Prezzo ?

  • @lucamarianini6158
    @lucamarianini6158 4 роки тому

    Si potrebbe vedere l'interno?per una eventuale acquisto? Grazie

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому +1

      Ma quando compri un frullatore lo smonti prima??

    • @sugarxdji8913
      @sugarxdji8913 2 роки тому

      @@antardaniele 👍😂

  • @toni9015
    @toni9015 5 років тому

    Buonasera.... Vorrei ordinare una... Come faccio a contattarti

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      Elton Tafa scrivi un email a: antardaniele@gmail.com

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      Elton Tafa scrivi un email a: antardaniele@gmail.com

  • @ambatonino5642
    @ambatonino5642 7 років тому

    non emette monossido di carbonio, ho capito, ma neanche anidride carbonica, e/o vapor acqueo??????

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      Amba Tonino anidride si èe vapore acqueo si, non emette fumo e gas tossici tipici della combustione della legna e suoi sottoprodotti.

    • @ambatonino5642
      @ambatonino5642 7 років тому +1

      rimane il problema che consuma ossigeno, tutta la notte saranno diversi metri cubi, poi i fumi non "puzzano"?

  • @cronocervellogia1524
    @cronocervellogia1524 3 роки тому +1

    +650°C-100% pirolisi !
    +1.000°C=gassificazione, 🔥⁉️

  • @giuseppe333
    @giuseppe333 5 років тому

    Come fa a non produrre monossido di carbonio?

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      Giuseppe 33 la pirolisi brucia tutti i gas al 100%.

  • @kiangon
    @kiangon 7 років тому +5

    volevo fare una domanda.
    "Non emette alcuna emissione" questa è una dichiarazione un po' azzardata perché i prodotti della combustione sono acqua e anidride carbonica (CO2) oltre ad altre sostanze in base al tipo di legna utilizzato.
    Detto questo sicuramente non è una stufa a gas fossile quindi restituisce all'atmosfera l'anidride carbonica che la pianta h assorbito per crescere.

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +4

      Nicola Petruzzelli, non emette residui di combustione va inteso come non emette gas tossici come il monossido di carbonio e non emette fumi di nessun tipo.

    • @alacroix2012
      @alacroix2012 7 років тому +1

      ma questa è pirolisi

    • @MarcoTagliafico
      @MarcoTagliafico 7 років тому +2

      con la fiamma te l'accendi in casa muori in mezz'ora al massimo

    • @alacroix2012
      @alacroix2012 7 років тому +1

      fino che la pirolisi e'in atto no, quando finisce e comincia la combustione certo quindi credo un po' di piu'di mezz' ora a meno che si abbia una stufa o piccola o caricata poco e che cmq non abbia la cappa di scarico esterno in quel caso per la durata della pirolisi non fa uscire nulla quando subentra la combustione scarica fuori come una normale stufa a legna

    • @MarcoTagliafico
      @MarcoTagliafico 7 років тому

      si perché gli altri gas sono benefici,,, come le nuove stufette a liquido...

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..

  • @claudiaguerri37
    @claudiaguerri37 2 роки тому

    Sicuramente è bella e brucia bene ma secondo me convogliare i fumi in pressione in un giro fumi non è corretto e sicuro.Io preferisco sempre che i fumi escano per tiraggio. A meno che non si utilizzi un giro fumi assolutamente stagno che non mi convince.Saluti

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому

      non faccio piu questo modello da circa 8 anni, perche troppo limitante, adesso ne ho un modello nuovo in attesa di brevetto, nel nuovo i fumi sono aspirati, comunque anche questa funzionava benissimo, è chiaro che per ovviare al problema che ha menzionato il giro fumi deve essere stagno, e comunque si può sempre aggiungere un piccolo estrattore a fine giro..

    • @cristinacordioli8884
      @cristinacordioli8884 Рік тому

      @@antardaniele ne costruisci anche su commissione?

  • @salvatoresalerno573
    @salvatoresalerno573 7 років тому

    come ti contatto, ho mandato a mail, ma non e valido indirizzo , come faccio?

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      l'indirizzo email e valido e funziona..antardaniele@gmail.com

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      l'indirizzo email e valido e funziona..antardaniele@gmail.com

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      l'indirizzo email e valido e funziona..antardaniele@gmail.com

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      l'indirizzo email e valido e funziona..antardaniele@gmail.com

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      l'indirizzo email e valido e funziona..antardaniele@gmail.com

  • @maricamalvicini1722
    @maricamalvicini1722 2 роки тому +1

    Si può fare tutta in refrattario?

  • @torx65
    @torx65 7 років тому

    ma se ha dei fumi in uscita a 500 gradi, il rendimento è bassissimo

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      torx65: non so cosa tu voglia dire, la fiamma o aria calda esausta priva di gas, fumi o monossido di carbonio esce dalla curva non coibentata a circa 500 gradi, la particolarità della pirolisi è che brucia tutto..questa stufa con un adeguato giro fumi che recupera il calore può avere un rendimento di circa il 100%..questo perché l'aria esausta può essere evacuata alla stessa temperatura a cui è entrata..cioè da un tubo di pvc..probabilmente farò degli altri video in futuro con l'applicazione dei vari tipi di giro fumi verificati dal termoscan..ciao

    • @torx65
      @torx65 7 років тому +2

      Ok, ho capito la stufa non è completa, complimenti per la realizzazione. Siccome mi diletto anch' io a realizzare una stufa a pellet con rendimenti vicini al 100 % (non ci sono ancora arrivato) ti volevo solo ricordare che per abbattere il CO la temperatura di combustione deve essere oltre i 600 Gradi C, (700 gradi sarebbe l' ideale)
      Per verificare il CO mi hanno prestato un vecchio misuratore dismesso per collaudi motori autoveicoli ed è molto preciso te lo consiglio

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +1

      torx65: come si vede dal thrmoscan del video la fiamma esce a 650 gradi dalla bocca di fuoco..e il laser misura la temperatura della parete interna dell'acciaio..la temperatura della fiamma quindi dovrebbe essere superiore, sopratutto poi se regolata alla massima potenza..nel video la ventola gira quasi al minimo.

  • @colonconstru-mas8813
    @colonconstru-mas8813 Рік тому

    bon giorno amichi

  • @lucagarato9175
    @lucagarato9175 5 років тому

    La combustione è un processo di ossidazione, quindi di trasformazione in altro sottoprodotto. È dimostrato che l'unica combustione " pulita" è quella dell'idrogeno! Le prove vanno eseguite all'inizio della combustione e in fase di spegnimento con strumentazione adeguata, vedi ANALIZZATORI DI COMBUSTIONE calibrati e tarati per lo scopo e le analisi eseguite da personale addestrato all'uso. Con un rilevatore di monossido per uso casalingo dubito tu possa garantire che non ci sia monossido!!

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      luca garato vedi..in questo campo la follia spesso prende il sopravvento..la prova che ho fatto è perché sono sicuro al 100% che nel corso della combustione ordinaria il bio gas che viene prodotto come bruciato al 100%.. è risaputo che una corretta pirolisi non lascia residui tossici..e comunque più di quello che ho fatto non credi si possa fare..infatti raccomando uno scarico alla fine del girofumi o scambiatore a monte della stufa..essere così puntigliosi d ricevere commenti così attaccati al pelo è una cosa che onestamente mi infastidisce..sfido chiunque a produrre una combustione semplice e priva di gas tossici..questa stufa è stata concepita per essere un nucleo di combustione..a cui va associato uno girofumi in refrattario o acciaio inox..i residui della combustione vanno comunque espulsi o attraverso un canale cappa cucina o altro..un Po di fumo viene prodotto prima della pirolisi innescata e dopo..

  • @willipedia1
    @willipedia1 4 роки тому

    ti ho scritto sulla mail ma non rispondi

  • @antardaniele
    @antardaniele  5 років тому

    Se guardi bene il video la risposta c'è gia li..

  • @simone81c
    @simone81c 4 роки тому

    Con la temperatura fumi così alti mi sembra impossibile avere un rendimento del 100%

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому +3

      Il solito tecnico polemico sotuttoio..se ci puoi sbattere il naso sullo scarico respirare a pieni polmoni e non morire intossicato è gia al 100%....inoltre siccome l'aria entra forzata a temperatura ambiente e può uscire a temperatura ambiente dopo un adeguato girofumi di recupero calore il rendimento non può che essere il 100%..

    • @simone81c
      @simone81c 4 роки тому

      @@antardaniele non voleva essere una polemica, né tanto meno essere il solito tecnico so tutto io, anzi mi sarei proposto x un eventuale scambio costruttivo, invece ti dovrò rispondere con la stesso modo che usi tu. Usi un rilevatore di Co da 15 euro mezzo bruciato, il termometro che usi non va bene sulle superfici riflettenti e cmq non è assolutamente attendibile non misuri l ossigeno per vedere se puoi ottimizzare la combustione. Tutto quel calore in uscita e calore sprecato pensa come riutilizzato saluti dal tecnico so tutto io

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому

      Se avessi visto ed ascoltato il video sapresti che è pensata per essere collegata ad un accumulo di calore..è un prototipo di 3/4 anni fa..non ho più tempo ed energie ne interesse a comprarmi attrezzature inutili..questo prototioo puo essere considersto un nucleo di combustione a cui va collegato un girofumi ad accumulo o senza...è semplicemente un motore..

  • @stefanodaiuto2750
    @stefanodaiuto2750 2 роки тому

    A Conti alla mano consuma meno la stufa a pellet normale la mia a 1 in un'ora consuma mezzo kilo l'ora

    • @antardaniele
      @antardaniele  2 роки тому

      bisogna sempre vedere quanto rende, non si scappa dalle equazioni di consumo..se consuma di più vuol dire che rende di più..quello che conta è la temperatura di entrata dei fumi in canna fumaria, se entrano a temperatura ambiente perche spinti fuori la rendita è il 100%

  • @antardaniele
    @antardaniele  Рік тому

    Vorrei dire a tutti i visitatori di questo video che il progetto è di circa 9 anni fa, non faccio più questo tipo di stufe (se non a specifica richiesta) ma ne faccio un altro modello molto più efficiente e funzionale che è l'ultimo mio video sul mio canale UA-cam, con carica che dura circa 8/10 ore ed è policombustibile, cioè brucia oltre al pellet anche gusci di nocciole, noccioli di mandorle tritati, nocciolino d'oliva (al 50% con pallet) gusci di mandorle, mais (diluito al 50% con pellet) questo è il link alla nuova stufa: ua-cam.com/video/j08_wbmV33I/v-deo.html

  • @diolodato9085
    @diolodato9085 7 років тому

    il monossido la rilascia dopo che fiamma si è spenta
    mi pare ...

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +1

      dio lodato : come tutte le stufe pirolitiche fa un po di fumo all'accensione e e allo spegnimento, cioè quando il processo di pirolisi non è ancora cominciato e quando sta per finire..

  • @albertoferrari3658
    @albertoferrari3658 2 роки тому

    Le pirolitiche non hanno bisogno della canna fumaria.

  • @giuseppebriscio
    @giuseppebriscio 5 років тому

    Ma non le vendete

    • @antardaniele
      @antardaniele  5 років тому

      Giuseppe Briscio se mi scrivi si.

  • @antardaniele
    @antardaniele  7 років тому

    Per informazioni email: antardaniele@gmail.com

  • @finzefar
    @finzefar 4 роки тому

    3,5 km di pellet ogni 2 ore non e' poca cosa,consuma come una stufa a pellet normale,con lo sbattimento che ogni 2 ore devi caricarla.....

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому +1

      Ancora??..se non guardate e ascoltate io video non è coloa mia, non so come devo dirlo ancora che questa stufa è stata progettata per produrre una grande quantita di aria nolto calda in poco tempo, naturalmente tuuto questo calore va accumulato in un giro di fumi in refrattario e poo rilascisto piano piano..L'equazione delle calorie e consumi è sempre la stessa in qualsiasi stufa al mondo..l'unica variabile è a che tempratura entrano i fumi in canna fumaria, nel mio caso anche a 20 gradi poiche sono spinti da una ventola.

    • @finzefar
      @finzefar 4 роки тому

      @@antardaniele
      Ti rispondo nel modo piu' accurato ed educato possibile,e senza entrare in inutili dibattiti
      1) mi hai risposto stizzitto dicendo che la stufa rilascia caldo istantaneo da subito,riguardati il tuo video,su cio' non ne parli....
      2)fai la prova a cielo aperto con un tester su l' immissione dei gas di scarico a stufa gia' accesa,scusami se te lo dico, ma cosi sembra che la tua stufa puo' essere accesa in casa senza impianto di scarico,il processo della pirolisi si attiva quando si arriva ad una certa temperatura,prima di questo l'immissione nell' ambiente di monossido c'e' ne,eccome........
      Fai un video mentre l'accendi...
      Io non sono un estimatore delle stufe a pallet,ma vorrei fare delle considerazioni:
      1) la stufa a pallet ha l' accensione automatica,grazie alla candeletta che riscalda l' aria e innesca la combustione,la tua ha un'accensione "MANUALE" e di questo non ne parli
      2) la stufa a pallet ha l'accensione programmabile,decidi di accenderla quando vuoi,1 ora,2 ore,etc. prima,quindi del caldo instantaneo non frega niente a nessuno.
      3)la stufa a pallet ha la tramogia che contiene tutto il sacco del pellet,dipende dai modelli,chi ne tiene meno di 15 kg,chi piu' di 15 kg,la tua finito il pallet come si ricarica?
      Sul video non ne parli!!
      Bisogna aspettare che diventa fredda per ricaricarla ed accenderla? spiegalo!!!!
      Ma la cosa piu' importante arriva adesso;
      La mia stufa a legna e'una
      "Jotul f 500"
      Pesa 230kg, tutta in ghisa e ha una potenza di 14kw
      Dopo 10 minuti dall'accensione arriva gia' 450/500 gradi
      Dopo 20 minuti aumenta la temperatura nell'ambiente di 9/ 10 gradi
      Dopo un ora sei in costume da bagno.....
      E qui arriva il bello
      La mia stufa ha 15 anni,e i signori della jotul hanno gia' sfruttato la pirolisi.....
      Nella stufa il para fiamma o il frangi fiamma dipende da come vuoi chiamarlo ha sui lati 2 "POLMONI" di acciaio,che sono collegati tra loro con 3 tubi di acciaio con dei fori.
      Quando la stufa va in temperatura l'aria calda all'interno di questi tubi si incendia e ricombusta i fino al 90% dei fumi.........
      Infatti si chiamano stufe ecocombustibili
      Consumo meno del pellet
      10/12 kg di legna al giorno e IMPORTANTISSIMO, un'autonomia fino a 6/8 ore
      2300€ di stufa gia'ripagati da 10 anni.....
      Non hai inventato niente di nuovo,
      e sopratutto hai omesso delle informazioni

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому +2

      Ascolta, é un progetto vecchio di 3 anni o forse più..io non so se guardando il video uno legge sotto anche le spiegazioni..perche ci sono..e dettagliate...ti piace la stufa?..bene..non ti piace?..no problem..ma non farmi commenti tipo "non hai inventato niente di nuovo"..perche sono offensivi...falla tu allora un stufa innovativa invece di criticare me..ho lavorato a quel progetto un mucchio di tempo..mesi..e per quanto mi riguarda essendo specificato che è un motore termico che va abbinato ad un giro fumi in refrattario o acciaio inox è un prototipo finito e compiuto..sai quante critiche di fanatici pirotecnici ho ricevuto??..decine..e sono stufo..ora sto lavorando ad altri progetti..comunque rispetto a centinaia di inventori improvvisati su UA-cam io credo di aver fatto un lavoro u. Po più compiuto, che volendo può eseere anche commercializzato, che ho mollato per dare spazio a progetti piu pratici ed efficienti..

    • @finzefar
      @finzefar 4 роки тому

      @@antardaniele
      No i commenti non li avevo letti
      In effetti hai precisato che ci vuole un impianto di scarico
      Restano comunque senza chiarezza le altre osservazioni,
      Hai detto che le realizzi per venderle,fai conto che io sia un acquirente,e rispondi agli altri quesiti,convincimi che e' come o meglio di una stufa che gia' esistono in circolazione....
      Un conto e' fare divulgazione scentifica,un conto e' postare video che omettono dati importanti,se vuoi essere onesto nel video parla dei pro e dei contro
      Ho scritto che volevo rispondere in modo educato,hai pubblicato un video,ti sei esposto e devi sapere che chi si espone puo' essere soggetto a critiche,non ho offeso nessuno
      Hai fatto bene ad abbandonare il progetto,lo hai detto tu,per lavorare a progetti piu pratici ed efficenti
      Quello e'un impianto a dir poco bislacco,e tu lo sai!!
      La nuova frontiera del riscaldamento sara' l'elettricita'
      Ormai il costo del trasporto per l'energia nella bolletta e' al 30/40% dell' importo della stessa
      Vale la pena usarne di piu' per ammortizzarne i costi,o almeno e' cosi di questi tempi
      Le pompe di calore stanno avendo una crescita di vendite non indifferente
      In bocca al lupo per i tuoi nuovi progetti

    • @antardaniele
      @antardaniele  4 роки тому

      Ciao, non è un prototipo bislacco, nel suo genere funziona, io i girofumi li faccio con mattoni refrattari incollati tra loro, e se uno fa una serpentina di 2 o 3 metri il calore può venir accumulato e ceduto in qualche ora quindi il volano termico può raggiungere le 6/7 ore con una carica, il progetto in sé è valido e compiuto, ora sto lavorando ad altri progetti molto più pratici ed efficienti, ma questo rimane finito.

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    mandami un email per piacere a antardaniele@gmail.com

  • @osatag7647
    @osatag7647 2 роки тому

    Ma non è pirolitica, fiamma gialla

  • @paolomalandra3592
    @paolomalandra3592 4 роки тому

    Haaaaa

  • @mihaitavasilas3655
    @mihaitavasilas3655 3 роки тому

    mai fregato

  • @strgnn
    @strgnn 7 років тому

    un po caruccia

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому

      cianiciani ciani..beh prova a farla tu tutta acciaio inox e vetro!..è un prototipo fatto a mano..

    • @strgnn
      @strgnn 7 років тому

      provero a farla

    • @antardaniele
      @antardaniele  7 років тому +1

      cianiciani ciani non voglio dire che è un lavoro ciclopico, ma 10 giorni più i materiali c'è li ho messi tutti..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  7 років тому

    l'indirizzo email é valido

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому +1

    vetro ceramico..cmq non so più come dirlo che va messa in un girofumi con lo scarico finale all'esterno..

    • @solivo57
      @solivo57 4 роки тому

      Sennò servirebbe a poco , è facile da capire👍

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..

  • @antardaniele
    @antardaniele  6 років тому

    vetro ceramico..