Non e per fare pubblicità alle case costruttrici, ma alla botte mostrata nel video, ci sta come ciliegina sulla torta un FENDT 942 , garanzia di traino in campo, garanzia di traino su strada, salita, discesa, curva, frenata.. ottima motrice per un trasporto su strada di quel tipo.(Viaggiare in Sicurezza)👍✌️
Botte nulla da dire, ma sicuramente l’accoppiata con il trattore mi fa un po’ paura, attento che è un attimo che in uscita di curva la botte carica ti porta via il trattore
Forse sarebbe il caso di aggiungere le zavorre nei cerchi posteriori del trattore, tutti i trattori con la 4 assi in zona c'è le hanno proprio perché con il 4 asse si toglie peso alla campana del traino del trattore
@@micheleballardin5916 che spinge é poco ma sicuro... Ma va detto che con questi mezzi, su strada, va sempre calcolato il peso e gli "spostamenti" provocati da questo😉🤷♂️😊
Il problema non è tanto tirarla avanti ma tenerla in strada e serve almeno un trattore da 100 senza zavorre perché comanda lei .serve tanta attenzione . Ma bossini il top
Ciao Davide il 250 va più che bene... calcola che è una 4 assi e il peso non grava sul trattore. Ovvio che qualche cavallo in più non fa mai male ma per trainare va più che bene....
Ciao Davide, complimenti per l'acquisto. Pensi di completare il cantiere con i dischi interratori così da gestire tu, inhouse, lo spandimento del digestato? grazie, buon lavoro
60mila per una FB 4 assi con tutto cono pochi🤷♂️😅... Con quella cifra si può prendere una buona 3 assi ma non di certo una B4 con allestimento completo🤷♂️😅😉
Zona cuneo un allevatore che ha la quattro assi a fendt 1046 magari un po esagerato ma secondo me e anche piu sicuro per tutti quei quintali su strada. Cmq complimenti bella accopiata
@@marcellomtm non so gli altri produttori, ma FB sulle sue macchine(botti/dumper/spandiletame, che siano 1/2/3 o4 assi) non monta assai trazionati 🤷♂️😉😊...... Anche perché questi farebbero lievitare non poco il prezzo finale(che già non é irrisorio 😅🤦♂️😉)
Sei fuori portata da libretto di circolazione...400 quintali + tara(150??) Siamo a 550 e un 250 CV non puo' circolare su strada pubblica con quel peso....😮😮😮 dovrai riempirla solo di 1/3....oppure cambiare trattore!!😂😂😂
Premettendo che ognuno fa quello che vuole, volersi accanire ad usare le "vecchie" campane di traino invece dell'ottimo k80 non ha alcun senso. Vista soprattutto la presenza del sistema sterzante.
Sono d accordo infatti lo sostituirò a breve. Purtroppo non lo conoscevo bene. Comunque tra un k80 2k50 è il cambio dell occhione sulla botte sono 5k di spesa
Non sapevo che i cv di un Deutz erano diversi dalle altre marche… smettiamola di dire queste boiate che al giorno d’oggi le macchine nuove sono valide tutte con quello che costano ci faranno anche il caffè in cabina
@@MarioRossi-qo4nk mi spiace ma la penso diversamente ok i cavalli sono uguali per tutti ma per me a livello di assistenza, affidabilità e sistemi satellitari gli altri sono più avanti.
Stupenda davide complimeti davvero una bestia amico sei il top
Non e per fare pubblicità alle case costruttrici, ma alla botte mostrata nel video, ci sta come ciliegina sulla torta un FENDT 942 , garanzia di traino in campo, garanzia di traino su strada, salita, discesa, curva, frenata.. ottima motrice per un trasporto su strada di quel tipo.(Viaggiare in Sicurezza)👍✌️
❤❤❤❤ la bossini e' la migliore in assoluto..❤❤❤❤❤
Un bel dissidatore o dischiera dietro per interrare e sei al top
Come ribadito su tik tok, con queste macchine bisogna avere gli occhi apertiii che è un attimo a far danni
Ciao, la botte niente da dire, è bella, e per il traino più che i cavalli è il peso del trattore, ma sull'asciutto c'è la fa benissimo a trainarla
Bellissima Davide una bella macchina , non so se il 250 c'è la farà ,io attaccherei il fiat 211 😂😂
Il fiat 211r... la piccola... che ricordi mi hai fatto tornare alla mente ❤
Ciao Davide ..secondo me il deutz va bellissimo......finché è vuota ....ottimo acquisto
😂
Davvero una bella botte, tanta roba anche a 💰 oltre ad efficienza
Sicuramente dovrei fare dei bei video con degli attrezzi posteriori attaccati
Botte nulla da dire, ma sicuramente l’accoppiata con il trattore mi fa un po’ paura, attento che è un attimo che in uscita di curva la botte carica ti porta via il trattore
Bellissima botte ma,visto che ha il sollevatore posteriore,occorre agganciarci l'attrezzo per l'interramento e buon lavoro
Che cognizione!!!
Forse sarebbe il caso di aggiungere le zavorre nei cerchi posteriori del trattore, tutti i trattori con la 4 assi in zona c'è le hanno proprio perché con il 4 asse si toglie peso alla campana del traino del trattore
In teoria con il 1 asse sollevabile si attenua(o annulla) il problema... A vuoto.
@@ettorevergna747 su strada da vuoto per risparmiare gomme o se ti impianti per avere trazione, ma quando sei carico spinge come un vagone di un treno
@@micheleballardin5916 che spinge é poco ma sicuro... Ma va detto che con questi mezzi, su strada, va sempre calcolato il peso e gli "spostamenti" provocati da questo😉🤷♂️😊
Il problema non è tanto tirarla avanti ma tenerla in strada e serve almeno un trattore da 100 senza zavorre perché comanda lei .serve tanta attenzione . Ma bossini il top
Il trattore ce la fa l'importante é che ci sia un buon autista i numeri sulla carta non servono a niente perché è fuori portata anche la B 260
Ma quando avevi acquistato il deutz 250 se non sbaglio dicevi che avresti preso anche una botte Vaia.. l'hai data dentro o le tieni entrambi?
L ho venduta ad un amico
@@agricolturainnovativa 👍
Complimenti, bellissima se vai per strada la devi riempire riempire a 3/4 e allora ti bastano anche i cavalli.
Ciao Davide il 250 va più che bene... calcola che è una 4 assi e il peso non grava sul trattore. Ovvio che qualche cavallo in più non fa mai male ma per trainare va più che bene....
Esattamente.... sè non attacca nessuna applicazione al retro della botta, 250 cavalli bastano!!!
Ciao Davide, complimenti per l'acquisto. Pensi di completare il cantiere con i dischi interratori così da gestire tu, inhouse, lo spandimento del digestato? grazie, buon lavoro
Ci sto pensando
How much?
Too much
Per le mie esperienze il 250 è piccolo, il mio capo usa un 7r350 sotto la ravizza 4 assi
Secondo me se attacchi l'attrezzo dietro diventa piccolo il 250😅
Vai con l'8000 dornets!
Mah finché si tratta di trasporto e spandimento con la lancia 250 vanno bene, se si va di interratori allora cambia un pelo la musica
Prezzo? Bastano 60k???
Fai x 2
60mila per una FB 4 assi con tutto cono pochi🤷♂️😅... Con quella cifra si può prendere una buona 3 assi ma non di certo una B4 con allestimento completo🤷♂️😅😉
Piccolina proprio...il deutz trova da spingere...👍
Zona cuneo un allevatore che ha la quattro assi a fendt 1046 magari un po esagerato ma secondo me e anche piu sicuro per tutti quei quintali su strada. Cmq complimenti bella accopiata
grande è sempre meglio 👍
Ma nessuno asse e trazionato?
Ad oggi nessuna macchina FB ha assai trazionati...
@@ettorevergna747 così enorme pensavo che ne aveva qualcuno
@@marcellomtm non so gli altri produttori, ma FB sulle sue macchine(botti/dumper/spandiletame, che siano 1/2/3 o4 assi) non monta assai trazionati 🤷♂️😉😊...... Anche perché questi farebbero lievitare non poco il prezzo finale(che già non é irrisorio 😅🤦♂️😉)
@@ettorevergna747 ok grazie
Lì davanti devi metterci il 728 Fendt...
Sei fuori portata da libretto di circolazione...400 quintali + tara(150??) Siamo a 550 e un 250 CV non puo' circolare su strada pubblica con quel peso....😮😮😮 dovrai riempirla solo di 1/3....oppure cambiare trattore!!😂😂😂
Il deutz è ottimo andrebbe bene un same galaxi non un fiat 180
Va bene? 🤣🤣🤣
cazzo c'ha 'na voglia di vivere....
Premettendo che ognuno fa quello che vuole, volersi accanire ad usare le "vecchie" campane di traino invece dell'ottimo k80 non ha alcun senso. Vista soprattutto la presenza del sistema sterzante.
Sono d accordo infatti lo sostituirò a breve. Purtroppo non lo conoscevo bene. Comunque tra un k80 2k50 è il cambio dell occhione sulla botte sono 5k di spesa
@@agricolturainnovativa mi creda, non tornerà più indietro.
Botte esagerata.
Da 350 cv in su altrimenti lo ammazzi quel trattore.
Qualche cavallo in più ci vorrebbe specie se userai gli interratori ma non deutz, o john deere o fendt o case.
Non sapevo che i cv di un Deutz erano diversi dalle altre marche… smettiamola di dire queste boiate che al giorno d’oggi le macchine nuove sono valide tutte con quello che costano ci faranno anche il caffè in cabina
@@MarioRossi-qo4nk mi spiace ma la penso diversamente ok i cavalli sono uguali per tutti ma per me a livello di assistenza, affidabilità e sistemi satellitari gli altri sono più avanti.
Mi fate proprio ridere, è pensare che Fendt non ha l'aderenza di Same Deutz fahr, specialmente la serie 7
Io ci metterei un fendt