Ciao. Per favore dimmi qual è l'altezza del vetro o che modello è? Ho una BMW R1200R del 2007 e c'è un minuscolo vetro originale che protegge gli orologi stessi anziché il motociclista... sulla strada a volte è una lotta contro il vento. Saluti dalla Polonia Ottimo film
ciao. condivido la scelta della moto, la possiedo anch'io da tre stagioni, bella da vedere...bella da guidare...a passo turistico lasciandola sciolta e godendosi la progressione sempre bella piena e corposa. la mia e' un 2008 monoalbero. a mio parere non va customizzata, e' un super classico bmw da tenere cosi' com'e', giusto giusto il plexi perche' serve e per il resto, basta un tagliando all'anno ed il serbatoio pieno e sei a posto per sempre. tra i pochi difetti, leva del freno posteriore un po' troppo piccola.
Ciao Alberto in questo periodo sono in viaggio per la Croazia con la R e posso dirti che nel Turing da veramente tante soddisfazioni, I suoi 110cv si sentono tutti anche carichi! :) Ps la tua ha le sospensioni ESA??
@@Mtvlogs92 ciaoi. prima di tutto buona vacanza! si la mia ha le sospensioni ESA, e' un po' chilomatrata ma funziona ancora molto bene. le tengo impostate sul normale, in genere non ho una guida troppo invasiva e non carico mai troppo bagaglio. di BMW negli anni ne ho avute diverse partendo dalle vecchie 2 valvole, ma penso di fermarmi a questo motore, sono ancora ancorato al raffreddato aria - olio, difficilmente passero' ad LC con le teste raffreddate a liquido. se ci sara' una prossima? probabilmente la nine T scrambler...stesso motore ma bialbero, che e' veramente la morte sua, 220 kg in ordine di marcia e 109 hp tutti belli pieni in ogni regime di giri. e' solo un po' scomoda, ma viaggi lunghi lunghi non ne faccio, l'eta' avanza e, tra le cose che porta , si diventa anche un po' rincoglioniti........ LAMPS!
Ciao ,ti volevo chiedere una cosa ,( sono anch'io siciliano) ho 58 anni e vorrei prendere una r1200r come la tua ,che consigli mi dai ,io ho avuto tre Honda ,ma da un po' di anni non porto più moto , grazie mille e ciao
Ciao!Condivido! Questo parabrezza Givi non piace neanche a me.. Non vedo l ora di vederla "nuda", ma ho scelto questo setting per viaggiare e devo dire che ripara veramente bene dal vento sopratutto dai 140kmh.. Quando si fa turismo purtroppo si deve perdere un pò di estetica e garantire un pò di comodità in più.. Non mancherà tempo per spogliarla😉✌️
@@stefanomassarenti9827 assolutamente nulla.. limite massimo ,per me che sono alto 1,80, è 110 e già a quella velocità dopo un ora di autostrada sono cotto..
Io ho il modello 2006 mono albero uguale al tuo, moto fantastica, ho provato la nuova r 1250r motore fantastico ma come guida preferisco di gran lunga la mia con telelever..... molto più agile nel misto stretto, hai detto unesattezza però paragonando mono e bialbero!!!! è l'esatto contrario, il mono albero è molto più sprint oso con un evidente entrata in coppia ai 6000 giri ed è molto più rabbioso nel prendere i giri, nonostante il limitatore tagli a 8000 giri...... il bialbero al contrario è molto più pastoso soprattutto ai bassi e medi regimi ma è più lento nella zona alta del contagiri nonostante faccia 500 giri in più, ovviamente ho provato col bialbero del mio amico, non lo dico per sentito dire.
Ti do un consiglio, invece di mettere la 100 ottani, monta centralina aggiuntiva jetprime, filtro sportivo e scarico, anche solo il finale lasciando il catalizzatore, i ragazzi della jetprime di Modena ti fanno la mappatura al banco e la moto cambia dal giorno alla notte.... niente più scoppiettii in rilascio con un tiro ai medi e una progressione fantastica senza intaccare i consumi... anzi per me consuma anche meno.
Purtroppo il monoalbero ha un buco di erogazione troppo fastidioso. Bialbero totalmente un altra moto. In 5 fai dei sorpassi che con le.monoalbero nemmeno pensavi possibile. Purtroppo le Bialbero costano addirittura di più delle prime LC..motore molto più raffinato rispetto al mono, con un sound e un tiro PAZZESCO. Chiunque la provi scende e dice "ma quanto tira??🤣🤣"
@@tony8236 le bialbero vanno da 2010 a 2012. Le riconosci dalle testate che hanno le pipetta delle candele diverse e il buco dove mettere l'olio sulla testata di dx. Le mono lo hanno a sx. È proprio un altro motore. È lo stesso che poi hanno montato sulle r ninet, e sulle urban gs. Prendi il BIALBERO. Sulla r 1200 r hanno forcelle più grandi. Cmq hanno valvole allo scarico e va molto più forte. Il mono è molto addormentato. Ce lho avuto e lo cambiai perché era un motore troppo vecchia generazione. Spendi di più ma godi molto di più. E quando lo rivendi hai altre quotazioni
@@Okke-j2n calcola che ero interessato anche al 1150 eventualmente, più abbordabile come prezzo. Ma se è addormentato il 1200 mono figurati il precedente. Ma a livello di raffreddamento ci sono problemi non avendo il classico radiatore? Tipo traffico intenso ecc?
@@tony8236 come no? La gente quando parla dei Gs ad aria, nn specifica che è invece ad ARIA/OLIO. Infatti c'è un radiatore dell' olio, che è il miglior RAFFREDDAMENTO CHE ESISTE. Tanti nemmeno lo sanno. Io ho avuto moto che in estate erano davvero troppo troppo calde, tipo ktm e triumph. Con il GS 1200 pre 2013 in agosto me ne sto a motore acceso mentre imposto il navi. Moto freschissima. Consiglio evita il 1150. Gran moto ma insomma i 1200 sono un altra cosa..se nn hai problemi di altezza considera il GS. Ma nn il 1150 che pesa 30kili più dei 1200..nn so quanta esperienza hai, e che necessità, ma con le enduro in generale hai più protezione dall'aria, e in inverno con le naked, insomma sei poco riparato. Ma dipende dalle tue esigenze che solo tu sai.
Prova una BIALBERO. un altro mondo. Se in terra trovi un sassolino e sei in terza, la moto si impenna da paura. Le ho avute entrambe ed il BIALBERO è un altro mondo. Purtroppo costano anche tanto nel mercato dell'usato
Buondì. Ho capito che è ottima per i viaggi e gite.... Ma in città con traffico? Come si comporta?
Ciao. Per favore dimmi qual è l'altezza del vetro o che modello è? Ho una BMW R1200R del 2007 e c'è un minuscolo vetro originale che protegge gli orologi stessi anziché il motociclista... sulla strada a volte è una lotta contro il vento. Saluti dalla Polonia
Ottimo film
Ciao, il cupolino è il GIVI a147a ed'è ottimo per avere un pò di protezione dall'aria, consigliatissimo 👍
ciao. condivido la scelta della moto, la possiedo anch'io da tre stagioni, bella da vedere...bella da guidare...a passo turistico lasciandola sciolta e godendosi la progressione sempre bella piena e corposa. la mia e' un 2008 monoalbero. a mio parere non va customizzata, e' un super classico bmw da tenere cosi' com'e', giusto giusto il plexi perche' serve e per il resto, basta un tagliando all'anno ed il serbatoio pieno e sei a posto per sempre. tra i pochi difetti, leva del freno posteriore un po' troppo piccola.
Ciao Alberto in questo periodo sono in viaggio per la Croazia con la R e posso dirti che nel Turing da veramente tante soddisfazioni, I suoi 110cv si sentono tutti anche carichi! :) Ps la tua ha le sospensioni ESA??
@@Mtvlogs92 ciaoi. prima di tutto buona vacanza! si la mia ha le sospensioni ESA, e' un po' chilomatrata ma funziona ancora molto bene. le tengo impostate sul normale, in genere non ho una guida troppo invasiva e non carico mai troppo bagaglio. di BMW negli anni ne ho avute diverse partendo dalle vecchie 2 valvole, ma penso di fermarmi a questo motore, sono ancora ancorato al raffreddato aria - olio, difficilmente passero' ad LC con le teste raffreddate a liquido. se ci sara' una prossima? probabilmente la nine T scrambler...stesso motore ma bialbero, che e' veramente la morte sua, 220 kg in ordine di marcia e 109 hp tutti belli pieni in ogni regime di giri. e' solo un po' scomoda, ma viaggi lunghi lunghi non ne faccio, l'eta' avanza e, tra le cose che porta , si diventa anche un po' rincoglioniti........ LAMPS!
Ciao ,ti volevo chiedere una cosa ,( sono anch'io siciliano) ho 58 anni e vorrei prendere una r1200r come la tua ,che consigli mi dai ,io ho avuto tre Honda ,ma da un po' di anni non porto più moto , grazie mille e ciao
Ottima scelta! Se la torvi tenuta bene e con un buon chilometraggio.. non fartela scappare 👌
Non essendo per niente alto ti chiedo: Puoi dirmi l'altezza sella di questa prima versione? grazie
@@GANDALF-ml7ck ciao! Le misure possibili sono 77 sella bassa, 80 e 83 per le altre due versioni 👌
Ciao, non è troppo alto quel cupolino ? Meglio il touring leggermente più basso?
Ciao!Condivido! Questo parabrezza Givi non piace neanche a me.. Non vedo l ora di vederla "nuda", ma ho scelto questo setting per viaggiare e devo dire che ripara veramente bene dal vento sopratutto dai 140kmh.. Quando si fa turismo purtroppo si deve perdere un pò di estetica e garantire un pò di comodità in più.. Non mancherà tempo per spogliarla😉✌️
Si peccato che il cupolino touring originale non protegge niente!!!!
@@stefanomassarenti9827 assolutamente nulla.. limite massimo ,per me che sono alto 1,80, è 110 e già a quella velocità dopo un ora di autostrada sono cotto..
Io ho il modello 2006 mono albero uguale al tuo, moto fantastica, ho provato la nuova r 1250r motore fantastico ma come guida preferisco di gran lunga la mia con telelever..... molto più agile nel misto stretto, hai detto unesattezza però paragonando mono e bialbero!!!! è l'esatto contrario, il mono albero è molto più sprint oso con un evidente entrata in coppia ai 6000 giri ed è molto più rabbioso nel prendere i giri, nonostante il limitatore tagli a 8000 giri...... il bialbero al contrario è molto più pastoso soprattutto ai bassi e medi regimi ma è più lento nella zona alta del contagiri nonostante faccia 500 giri in più, ovviamente ho provato col bialbero del mio amico, non lo dico per sentito dire.
Ti do un consiglio, invece di mettere la 100 ottani, monta centralina aggiuntiva jetprime, filtro sportivo e scarico, anche solo il finale lasciando il catalizzatore, i ragazzi della jetprime di Modena ti fanno la mappatura al banco e la moto cambia dal giorno alla notte.... niente più scoppiettii in rilascio con un tiro ai medi e una progressione fantastica senza intaccare i consumi... anzi per me consuma anche meno.
Purtroppo il monoalbero ha un buco di erogazione troppo fastidioso. Bialbero totalmente un altra moto. In 5 fai dei sorpassi che con le.monoalbero nemmeno pensavi possibile. Purtroppo le Bialbero costano addirittura di più delle prime LC..motore molto più raffinato rispetto al mono, con un sound e un tiro PAZZESCO. Chiunque la provi scende e dice "ma quanto tira??🤣🤣"
@@Okke-j2n ciao. Sarei interessato all'acquisto di una r1200r. Da cosa dipende versione monoalbero o bialbero? Dall'anno
@@tony8236 le bialbero vanno da 2010 a 2012. Le riconosci dalle testate che hanno le pipetta delle candele diverse e il buco dove mettere l'olio sulla testata di dx. Le mono lo hanno a sx. È proprio un altro motore. È lo stesso che poi hanno montato sulle r ninet, e sulle urban gs. Prendi il BIALBERO. Sulla r 1200 r hanno forcelle più grandi. Cmq hanno valvole allo scarico e va molto più forte. Il mono è molto addormentato. Ce lho avuto e lo cambiai perché era un motore troppo vecchia generazione. Spendi di più ma godi molto di più. E quando lo rivendi hai altre quotazioni
@@Okke-j2n calcola che ero interessato anche al 1150 eventualmente, più abbordabile come prezzo. Ma se è addormentato il 1200 mono figurati il precedente. Ma a livello di raffreddamento ci sono problemi non avendo il classico radiatore? Tipo traffico intenso ecc?
@@tony8236 come no? La gente quando parla dei Gs ad aria, nn specifica che è invece ad ARIA/OLIO. Infatti c'è un radiatore dell' olio, che è il miglior RAFFREDDAMENTO CHE ESISTE. Tanti nemmeno lo sanno. Io ho avuto moto che in estate erano davvero troppo troppo calde, tipo ktm e triumph. Con il GS 1200 pre 2013 in agosto me ne sto a motore acceso mentre imposto il navi. Moto freschissima. Consiglio evita il 1150. Gran moto ma insomma i 1200 sono un altra cosa..se nn hai problemi di altezza considera il GS. Ma nn il 1150 che pesa 30kili più dei 1200..nn so quanta esperienza hai, e che necessità, ma con le enduro in generale hai più protezione dall'aria, e in inverno con le naked, insomma sei poco riparato. Ma dipende dalle tue esigenze che solo tu sai.
Prova una BIALBERO. un altro mondo. Se in terra trovi un sassolino e sei in terza, la moto si impenna da paura. Le ho avute entrambe ed il BIALBERO è un altro mondo. Purtroppo costano anche tanto nel mercato dell'usato
Hai ragione! Gran motore la bialbero👌adesso le valutazioni Dell usato sono altissime per entrambe. Gran moto
Vabbè... La GS non è enduro... Li ho chiuso il video... 😅 😅 😅
Ma Chi é Questo che chiama il passeggero zavorrina!
Quasi tutti !