MovieBlog- 821: Recensione Encanto

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 чер 2024
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI█ ▇ ▆
    Questo sessantesimo classico Disney è una storia di formazione delicata, interessante nelle sue declinazioni narrative e con personaggi scritti molto bene. Tuttavia nella seconda parte troviamo un tentennamento della storia, come se non sapesse bene dove andare a parlare, che ne depotenzia in parte l'efficacia. Nonostante questo è un buon prodotto, tecnicamente realizzato molto bene, e con canzoni davvero coinvolgenti scritte da Lin Manuel Miranda. lo potete trovare su Disney+, merita una visione!
    #RoadToOscar2022
    Sul sito di pampling ora avete anche il cashback! Ad esempio, se usufruite della promo 4x40 non solo aggiungendo un paio di calze e usando il codice VLASZLO non pagate le calze e nemmeno le spese di spedizione, ma accumulate anche 800 opunti che equivalgono a 8 euro di sconto sul prossimo acquisto!
    Link al catalogo: www.pampling.com/
    CAPITOLI
    00:00 : Il sessantesimo classico Disney
    02:35 : L'assenza di un villain definito
    04:00 : L'atmosfera magico-realista
    05:46 : La grande qualità tecnica
    07:08 : La decostruzione del supereroismo
    10:06 : La protagonista
    11:02 : Le musiche
    13:08 : La tematica del viaggio
    14:38 : La tematica della società matriarcale
    17:11 : Il doppiaggio dei talent
    21:03 : Il problema della seconda parte
    22:05 : La polemica sulla distribuzione del film
    26:47 : Le possibili nomination agli Oscar e le candidature ai Golden Globe
    27:22 : I molteplici messaggi del film
    33:20 : Considerazioni finali
    34:45 : Inizio parte spoiler
    - Colorful Dragon: www.pampling.com/productos/10...
    - The Strongest Shoyo: www.pampling.com/productos/10...
    - Mushroom Graffiti: www.pampling.com/productos/98...
    La puntata del podcast:
    open.spotify.com/episode/0QHG...
    Maglietta mostrata nel video: www.pampling.com/productos/98...
    Maglietta indossata (disponibile anche su felpa): www.pampling.com/productos/97...
    Link al sito della Bottega del Nerd: www.labottegadelnerd.com/
    Per comprare prodotti di Pampling, usando il mio codice VLASZLO per avere un paio di calze in omaggio (e la spedizione gratis se usato con la promo 4x40): www.pampling.com/tienda/catal...
    Le maglie mostrate in questo video:
    - Red Sun Kaiju: www.pampling.com/productos/90...
    - Pokengers: www.pampling.com/productos/94...
    - Retro gang: www.pampling.com/productos/93...
    Seguimi su Twitch: / victorlaszlo88real
    Canale dove ricarico le live e i vari montaggi estratti dalle live: / @victorlaszlo88twitch13
    Il Reddit ufficiale: / victoreddit
    Le maglie mostrate (potete usare il codice VLASZLO per avere il 20% di sconto fino a 50 euro di spesa o il codice POWER25 per avere il 25% dai 50 euro di spesa in su):
    Robot Unicorn: www.pampling.com/productos/77...
    Fantasy Evolution: www.pampling.com/productos/76...
    Digital Courage: www.pampling.com/productos/76...
    Last Robot On Earth: www.pampling.com/productos/76...
    3rd Gen: www.pampling.com/productos/75...
    The Mask: www.pampling.com/productos/75...
    Per acquistare la maglia e gli altri prodotti del mio merchandise visita il sito: victorlaszlo88shop.it/
    Segui il mio podcast su:
    Spotify: open.spotify.com/show/7q4f1iW...
    Google Podcast: bit.ly/3o68vJY
    Spreaker: www.spreaker.com/show/drive-p...
    Sito della Bottega del Nerd: www.labottegadelnerd.com/tag-p...
    Dal 7 settembre mi trovate ogni mattina alle dieci in live sul canale Twitch di Cultura Pop: www.twitch.tv/culturapopita?sr=a
    Per vedere e acquistare tutti i prodotti visita lo shop: www.victorlaszlo88shop.it/
    Sito di Web Get Dressed: www.webgetdressed.it/
    Per proposte commerciali scrivere alla mail: mattiaferr88@gmail.com
    Per acquistare su Pampling: ow.ly/xUve30qMdMj
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 383

  • @dapwme1866
    @dapwme1866 2 роки тому +192

    Il Talento di Mirabel è la pazienza perché fossi stata io al posto suo dopo 3 giorni con i parenti avrei spento la candela ruttandoci sopra

  • @elix6402
    @elix6402 2 роки тому +354

    Ma sono solo io l’unico quello che dopo aver visto “Encanto” mi sono ascoltato We don’t talk about Bruno in 30 lingue? Cioè quanto è bella quella canzone, ti entra in testa

    • @federicoprosdocimi9212
      @federicoprosdocimi9212 2 роки тому +27

      Hai notato che quando Dolores canta il suo pezzo lui è sul balcone che balla? Quando l'ho notato ho preso un mezzo infarto

    • @leggidicomputer991
      @leggidicomputer991 2 роки тому +10

      È proprio come "tranquilla" di Oceania. La cosa epica é che é sempre lo stesso doppiatore di Maui (Vidale), che ha doppiato anche Owen in total drama.

    • @surrealartphotomanipolatio5271
      @surrealartphotomanipolatio5271 2 роки тому +3

      @@leggidicomputer991 tranquilla e molto più bella...molto più melodica....
      Quest altra e molto meno orecchiabile e non rispecchia il giro armonico più bello in assoluto....
      Se in una canzone io non colgo il giro di accordi LAm FA DO E SOL...e di altri giri uguali,cn la differenza di alzare o abbassare la tonalità per non sono orecchiabili xD

    • @simonedimarco2479
      @simonedimarco2479 2 роки тому +4

      Abito in messico,mai visto il cartone,in vacanza con la famiglia della mia fidanzata tutto il viaggio ad ascoltare questa canzone in inglese soagbolo e anche in italiano,e o ho canticchiata!

    • @mrrunodan8119
      @mrrunodan8119 2 роки тому +1

      Ok qualcuno può spiegarmi meglio il VERO OBIETTIVO di Bruno? Perché sinceramente non ho capito cosa ha fatto sto qua per farsi odiare tanto

  • @erix94
    @erix94 2 роки тому +49

    La cosa che davvero mi è dispiaciuta è stata la rapidità con cui hanno liquidato "le colpe" di Abuela, avrebbero potuto affrontare di più la sua "redenzione" facendola confrontare con la famiglia e non solo per Mirabel.

  • @martaerrera
    @martaerrera 2 роки тому +67

    La cosa bella di Encanto risiede proprio nel fatto che tutte dinamiche che si sviluppano nel film sono cose che accadono nella maggior parte delle famiglie. Sará che avendo studiato psicologia ci vedo altro, tra cui tutta la parte di psicologia familiare le aspettative, il rifiuto del diverso ma anche la rottura della terza generazione nei "traumi" familiari. Luisa incarna la sorella maggiore che diventa il pungiball della famiglia, Isabella è quella che deve incarnare tutti i canoni estetici di perfezioni voluti dalla matriarca e mirabel è quella diversa, non conforme ai canoni. Ipotizzo inoltre che siano i figli di Julieta a subire questo perché anche lei è la maggiore della tripletta e la madre proietti le sue espettative sulla sua discendenza. Mirabel può diventare senza problemi la cosiddetta pecora nera della famiglia che è proprio quella che rompe gli schemi arcaici della famiglia, lei comprende e accoglie le difficoltà delle sorelle e vuole dare loro la possibilità di esprimersi. Per questo è la diretta contrapposizione con la Abuela che invece impone (da brava boomer) una visione sua delle famiglia e di quello che debbano fare.
    Mirabel è anche simile a Bruno che si estranea perché non è compreso dal nucleo, ma ritrova l'amore della famiglia nel momento in cui essa si apre al cambiamento.
    E poi LilManuel Miranda come compositore mi fa perdere la testa ❤
    In sintesi è un film che sotto nasconde un significanto profondo che tutti bene o male abbiamo dovuto affrontare.

  • @shana2396
    @shana2396 2 роки тому +55

    Ecco, ho pensato la stessa c'è qualcosa che manca nella seconda parte, ed è un vero peccato perché:
    i colori, le canzoni (non tutte mi hanno fatto impazzire, ma quella di Luisa è stupenda),
    i personaggi e la storia mi sono piaciuti.
    Io mi identifico molto in Luisa, essendo la sorella maggiore ho sempre cercato di essere quella "forte"... Ma a volte non sempre è facile, forse anche per questo che mi piace tanto Luisa.
    SPOILER!!!
    Spoiler!!!!!
    Posso essere spudoratamente sincera? Avrei preferito che solo la casa ritornasse magica e che tutta la famiglia rimanesse senza poteri.
    Perché il vero valore non erano i doni che avevano acquisito, ma la consapevolezza che solo insieme, unendo le forze, potevano farcela.
    Hanno ricostruito casa insieme alla gente del paese, senza un briciolo di magia.
    Poi è un film Disney quindi era scontato che riavessero i poteri, però sarebbe stato interessante per una volta togliere la magia e rendere la normalità la vera protagonista.

  • @mirandamiranda3873
    @mirandamiranda3873 2 роки тому +74

    La verità è che hanno scelto Bruno perché è un nome più musicale (in origine lo volevano chiamare Oscar)

    • @edoverga6831
      @edoverga6831 2 роки тому +11

      Hai ragione we don’t talk about Oscar no no no non suona bene

    • @Yolen16
      @Yolen16 2 роки тому +4

      Ci sta anche bene come nome, essendo lui la pecora nera della famiglia (per quanto ingiustamente)

    • @zech_
      @zech_ 2 роки тому +1

      Per fortuna è andata così. Canzone a parte, credo che Bruno sia il nome perfetto per quel personaggio. Per di più chiamare uno zio Oscar secondo me avrebbe richiamato troppo a Scar del Re Leone.

  • @danielaarienti9511
    @danielaarienti9511 2 роки тому +98

    (SPOILER)
    La mia teoria è che la candela non dona ciò meriti, ma ciò di cui PENSI di aver bisogno. Abuela aveva bisogno di un luogo in cui sentirsi a casa e al sicuro; Isabel pensava di dover incarnare lo stereotipo della ragazza perfetta, bella e delicata come un fiore, ma aveva un animo punk; Luisa pensava di dover fare tutto lei, e quindi gli serviva essere abbastanza forte per riuscirci; Bruno è superstizioso e ansioso, quindi sentiva il bisogno di poter prevedere il futuro (soprattutto le disgrazie); Antonio era timido e sensibile (non per nulla è l'unico che non bullizza Mirabelli) quindi sentire il bisogno di comunicare con gli animali ci sta; Mirabel invece, che fino a quel momento era cresciuta in una famiglia amorevole, non sentiva di aver bisogno di niente, perché si sentiva già completa! Infatti è talmente sicura e completa che per anni non si spezza nonostante buona parte della sua famiglia la tratti malissimo la maggior parte del tempo. E la sua canzone sulla famiglia dimostra quanto è fiera della sua famiglia.
    Quello che non mi è piaciuto è che la fine risolve tutto in fretta. Davvero è il caso di perdonare subito Abuela?? Davvero vi mancava Bruno quando avete appena finito di parlare male di lui cantando??? Bah.
    Però in generale mi è piaciuto molto, ho riascoltato le canzoni di Bruno e Luisa non so quante volte in varie lingue.

    • @danielaarienti9511
      @danielaarienti9511 2 роки тому +20

      Inoltre è significativo che Bruno non se ne vada veramente di casa (dalla famiglia), ma semplicemente rinuncia alla sua stanza. Perché lui pensava che la stanza, il dono, fosse ciò che MERITAVA, ma lo hanno trattato così di m*rda da indurlo in depressione e convincerlo che non meritava niente. Ed è quindi stato lui stesso a privarsi del dono, ad annullare se stesso, anziché allontanarsi veramente da quella famiglia tossica. Povero Bruno 😭

    • @Arya0882
      @Arya0882 2 роки тому +4

      Interessante interpretazione! 🤔

    • @AngelJoel91
      @AngelJoel91 2 роки тому +11

      Concordo, Mirabel è la persona più completa, perché lei è già se stessa e non avendo un dono non può usarlo per fingere la perfezione, lei è lei e basta , tanto da avere il coraggio di voler risolvere il problema, anche se magari il problema veniva da lei. Era pronta a sacrificarsi per la famiglia. Cosa in comune con Bruno, che ama tanto la sua famiglia da non abbandonarla, ma come dici tu da abbandonare solo il suo dono, mettendosi da parte e "sparendo". gli altri della famiglia secondo me hanno avuto talmente tanto il lavaggio del cervello sul fatto che Bruno portasse sfiga che alla fine ci han creduto e, sempre per il bene della famiglia e per non deludere la nonna, si son convinti di odiarlo, ma alla fine si vede che non era odio quello che provavano, stavo solo insabbiando i loro veri sentimenti. Loro, come la nonna stessa.

    • @angelsummer501
      @angelsummer501 2 роки тому +5

      il dono nn e qurllo che un individuo si merita ma il suo carattere che viene interpretato con i poteri
      Pepa = emotiva
      Julietta = materna
      brumo =insucurezza
      dolores = curiosa/pettegola
      camillo = allegro
      antonio = sensibile
      isabella = creatrivita
      luisa = responsabile
      queste carateristiche rapresentano a pieno i poteri della famiglia

    • @Arya0882
      @Arya0882 2 роки тому +3

      @@angelsummer501 È interessante come interpretazione, in effetti non ci avevo mai pensato 🤔 però se per alcuni è sensato l'abbinamento carattere-talento per altri non vedo questa affinità tipo Luisa (forse forza interiore = forza esteriore?), oppure Camillo e anche Bruno la sua insicurezza come si sposa con la preveggenza? 🤔

  • @ziseos
    @ziseos 2 роки тому +41

    Io non ce la faccio quando parte la canzone dei nonni "Dos Oruguitas", i miei condotti lacrimali si aprono senza ritegno ogni volta che la rivedo/riascolto 💔

  • @adeade8753
    @adeade8753 2 роки тому +17

    La prima cosa che è pensato è stata la stessa di quando ho visto The Brave: sono bravissimi ad animare i capelli. Ma tanto

    • @chiarabutteri4293
      @chiarabutteri4293 2 роки тому +7

      In particolare quando ho visto i capelli di Mirabel nello spezzone di Camilo in Non si nomina Bruno ero in estasi!

  • @vittoriasilvestre5051
    @vittoriasilvestre5051 2 роки тому +13

    Secondo me è un film indirizzato non solo ai bambini/ragazzi, ma anche ai genitori. Per me è stato stimolante perché, da adulta, ho empatizzato sia con la madre di Mirabel che con il dolore di Abuela (soprattutto sulla spiegazione finale del sacrificio del marito). Nella sua presa di coscienza dei suoi errori, delle aspettative riversate su figli e nipoti, ho visto una "tirata di orecchie" a tutti i genitori che spingono al massimo i propri figli e fanno fatica a riconoscere e accettare i loro difetti, facendoli sentire sbagliati, quasi a dire che se non sono perfetti non si meritano l'amore dei propri genitori.

  • @chiarabutteri4293
    @chiarabutteri4293 2 роки тому +52

    Fun fact: Bruno inizialmente doveva chiamarsi Oscar, ma visto che Miranda voleva una rima con "no" per la canzone alla fine hanno optato per Bruno 😆 Visivamente favoloso, ho amato i colori vivaci, i dettagli della gonna di Mirabel, la fisica dei suoi capelli, le musiche, i testi delle canzoni scritti da Miranda, l'adattamento italiano e Alvaro Soler mi ha sinceramente stupita, il suo accento non si sente nemmeno poi tanto, soprattutto nel canto, bello davvero! Però hai ragione, ad un certo punto la trama sembra impantanata e si arriva al finale in modo un po' frettoloso, peccato.

  • @ceciud
    @ceciud 2 роки тому +10

    Per quanto mi riguarda Encanto è uno dei migliori prodotti Disney degli ultimi anni insieme a Coco! Ma leggere tante opinioni e interpretazioni diverse conferma una cosa che penso da molto: è il nostro vissuto che ce lo fa apprezzare di più o di meno. Io e i miei fratelli siamo cresciuti in una famiglia come quella Madrigal, all'apparenza perfetta, i realtà molto disfunzionale, tant'è che tutti e tre ci portiamo dietro insicurezze e problemi di ogni sorta. Mia sorella somiglia molto a Isabela, e ha pianto quando l'ha visto. Lei non piange mai! Io mi sento tanto Luisa, ad esempio. E secondo me ci sono tantissimi messaggi su più livelli, in questa storia, oltre a quello di crescita di Mirabel. Ad esempio C'è quello che passano abuela e Mirabel: Mirabel si rende conto che abuela è arrivata a fare ciò che fa senza rendersene conto, per il troppo amore. È come quando un genitore non permette a un figlio di intraprendere una strada perché ritiene che non sia abbastanza per lui, lo fa per il troppo amore non rendendosi conto di fargli in realtà del male. E Mirabel se ne rende conto e perdona. Il messaggio del perdono per me è fondamentale, e meraviglioso. Noi figli possiamo aver vissuto molti disagi ma quando cresciamo siamo in grado di discernere gli errori fatti in buona fede dai nostri genitori e possiamo perdonare, perché sono umani a che loro. E Mirabel si rende conto che abuela è umana, "debole" come chiunque. Questo è solo uno dei tanti messaggi che ci sono, secondo me, ma più lo guardo e più mi commuovo!

  • @vanessamimimi
    @vanessamimimi 2 роки тому +16

    Io essendo mezza italiana e mezza colombiana, tra Luca ed Encanto, non vi dico quanti pianti mi sono fatta..

  • @danydany7103
    @danydany7103 2 роки тому +13

    Sono stata per l'intero film a piangere come una bimba ma l'età anagrafica, 54 anni, dice che non lo sono più da un bel pezzo. Le musiche, la storia, i personaggi mi hanno smosso un torrente di emozioni. Bellissimo e anche inaspettato.

  • @davidemarampon7329
    @davidemarampon7329 2 роки тому +19

    Molto molto carino
    Particolare, bellissimi i colori, le musiche , ti affezioni anche ai personaggi...
    Ma quella famiglia, in particolare la nonna mi fanno venire voglia di consacrarli tutti all'eclissi tipo berserk
    Ad eccezione della protagonista, di Bruno e del nipote piu piccolo

  • @yleniazattini4851
    @yleniazattini4851 2 роки тому +4

    In realtà, non è il sacrificio del nonno a dare il via alla magia, ma il desiderio di Abuela, rimasta sola e senza sostegno, di proteggere i suoi figli, frutto d'amore. Se ci pensi bene, è vero che Mirabel non ha poteri... Ma nemmeno Abuela li ha! La nonna è stata il motore di tutto che però, col passare del tempo, ha perso di vista gli affetti e la famiglia in favore dell'utilità e del prestigio sociale. Personalmente, Mirabel la vedo come l'elemento di "disordine" e cambiamento che farà riscoprire a tutti i valori più veri, ma anche come la degna erede di Abuela, quindi futura matriarca che avrà il compito di custode e veicolo del potere per le successive generazioni. ❤

  • @mariaflare7127
    @mariaflare7127 2 роки тому +72

    Ho portato le mie nipotine a vederlo al cinema, ed è piaciuto molto sia alle mie nipotine che a me. Grafica stupenda, storia ben scritta, musiche carine.

    • @federicosollami6269
      @federicosollami6269 2 роки тому +22

      Secondo me la storia non è scritta per niente bene invece

    • @lpallad1
      @lpallad1 2 роки тому +4

      @@federicosollami6269 Sì invece se si evidenzia il fatto che non bisogna abusare dei doni ricevuti e strumentalizzare la tua famiglia.

    • @federicosollami6269
      @federicosollami6269 2 роки тому +16

      @@lpallad1 Quello è il messaggio del film ma non cambia il fatto che la storia sia scritta male
      Sinceramente la mancanza di un vero cattivo nel film si sente parecchio e anche il viaggio di Mirabel mi sembra fin troppo rapido nello svolgimento
      Senza contare che alcune cose non tornano per niente come la sorella che cambia personalità e potere in pochissimo tempo mentre sta cantando o il fatto che nessuno si sia accorto che Bruno viva dentro la casa ( Considerando che una dei Madrigal ha un super udito e che sente tutto quello che succede in casa mi sembra assurdo che non se ne sia accorta visto che la pareti non sono così spesse )

    • @jacopoallegra
      @jacopoallegra 2 роки тому +13

      @@federicosollami6269 Isabela non cambia personalità, fa uscire quella che teneva dentro, stessa cosa per i poteri. E Dolores SI ERA accorta che Bruno viveva nella casa, lo dice più volte che lo sente muoversi nelle pareti

    • @agnese5706
      @agnese5706 2 роки тому +1

      @@federicosollami6269 esatto per me in alcuni tratti è stato troppo frettoloso

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 2 роки тому +10

    Il fatto che Bruno non se ne sia mai andato è tristissimo, perché già ti fa capire che c’erano dei problemi in quella famiglia e che è assurdo che nessuno faccia niente per risolverli😢

    • @silvia-lk6ui
      @silvia-lk6ui 2 роки тому +2

      a parer mio il problema della famiglia è la nonna stessa ,nessuno si è scusato con lui

  • @staruniverse9487
    @staruniverse9487 2 роки тому +97

    Io personalmente ho preferito Encanto rispetto a Raya. Uno dei motivi è che ti affezioni tanto ai personaggi mentre in Raya già dopo la prima visione mi sono scordata il nome della protagonista e certi dettagli della storia. In encanto ho visto molto più amore e soprattutto molti più particolari che ti diverti a scovare(come in certe scene si vede l'ombra di Bruno che vaga nella casa senza farsi vedere)e soprattutto le canzoni. Cavolo ragazzi, le canzoni ti entrano in testa e sono davvero belle perché coinvolgono più personaggi. I colori sono una meraviglia e poi è interessante che la protagonista in assoluto sia la casa, non Mirabel. Poi c'è molto simbolismo e riferimento alla cultura colombiana. Si certo anche in Raya non viene ignorata la cultura anzi. Però ho visto davvero molto più amore in Encanto, anche se è una storia molto semplice ma allo stesso tempo molto emozionante, rispetto a Raya e l'ultimo drago, che la storia è complessa ma le musiche le ho già scordate.

    • @kirkhammett41
      @kirkhammett41 2 роки тому +22

      Le musiche di Raya le hai scordate semplicemente perché non ci sono

    • @LorenzoPreti90
      @LorenzoPreti90 2 роки тому +25

      La protagonista di Raya si chiama Raya

    • @theinfernus9912
      @theinfernus9912 2 роки тому +6

      Wow non lo sapevo questo dettaglio dell'ombra di Bruno! Comunque sì concordo in Raya i personaggi sono di certo meno memorabili

    • @cochibuise4155
      @cochibuise4155 2 роки тому +13

      Concordo. Io Raya l'ho trovato un pò freddino. Non sono riuscita ad affezionarmi a pei ne agli altri. Invece anche con difetti ENCATO mi ha fatto empatizare con luisa, mirabel, pepa, bruno

    • @lalam.7961
      @lalam.7961 2 роки тому +5

      No non sono d'accordo, ho preferito Raya 100 volte di più rispetto a Encanto e Luca. Una bella trama, i personaggi ben caratterizzati, divertente, avvincente.

  • @camilla8129
    @camilla8129 2 роки тому +15

    [Spoiler]
    Personalmente, io nei temi trattati e nella morale del film ho visto un significato che ho apprezzato moltissimo. Non è un "crea il tuo destino" generico, è inserito specificatamente in una famiglia in cui c'è un trauma generazionale; la abuela richiede la costante perfezione dai familiari, perché è la prima a credere di averne bisogno per mantenere il miracolo.
    Mirabel è quella che soffre di più queste aspettative, perché le è stato insegnato non potrà mai attenderle, ma è proprio per questo che riesce a vedere più chiaramente il problema.
    È bello perché viene raccontato anche quanto soffra chi apparentemente riesce sempre ad essere all'altezza, l'ho trovata una riflessione davvero interessante su quanto dividere i bambini tra "speciali" e non faccia malissimo da entrambe le parti

  • @natyperilcinema7827
    @natyperilcinema7827 2 роки тому +10

    Mirabel è meravigliosa, tenace, normale, paziente, un personaggio di grande ispirazione 👏

  • @miticaBEP07
    @miticaBEP07 2 роки тому +25

    Encanto è uno di quei film che col tempo ti fanno affezionare. Ci sono tanti di quei piccoli dettagli e tocchi che rendono tutto speciale.

  • @GiocaGiullari
    @GiocaGiullari 2 роки тому +5

    Grazie mille per il video Vic.

  • @Tiffany__B
    @Tiffany__B 2 роки тому +28

    io ho adorato questo film alla follia, l'ho già rivisto una seconda volta, mi ha commossa un sacco ♥️
    comunque sì anche io ho pensato che se fossi stata al posto di Mirabel mi sarei incazzata a bestia, lei è stata fin troppo buona e santa, al posto suo sarei scappata di casa da un pezzo

  • @hika_ariel
    @hika_ariel 2 роки тому +2

    Aspettavo questa recensione con ansia

  • @danielaferricelli7329
    @danielaferricelli7329 2 роки тому +6

    a me e' piaciuto molto, tratta una tematica che purtroppo e' presente in tutte le famiglie (che ho trovato molto interessante), ovvero la pressione psicologica e la proiezione di mille aspettative che ti vengono imposte quando in realta' il tuo "talento" e' un altro, ma viene percepito come inutile dal resto della famiglia, o perché non si viene accettati per la propria diversita' (qualsiasi essa sia), il dover superare i traumi causati dai propri genitori o in generale dai propri familiari, trovo che sia un tema abbastanza pesante proprio perché prima o poi ci passiamo tutti e quindi tutti possiamo rivederci in Mirabel, in Isabela, in Luisa o in qualsiasi altro membro della famiglia Madrigal, mi piace molto la direzione che i classici Disney stanno prendendo ultimamente, gia' Raya mi aveva convinto al 100%, sono contenta che abbiano iniziato a trattare in questo modo questo genere di tematiche, poi la colonna sonora da 10 e lode, ma voglio dire, stiamo parlando pur sempre di Lin Manuel Miranda

  • @85Linko
    @85Linko 2 роки тому +2

    Sei sempre bravo victor. Spero uscirai presto dalla quarantena.

  • @mariosapio6504
    @mariosapio6504 2 роки тому +6

    Il problema di questo film è la trama, che non esiste. Personaggi ottimi, ma il film non inizia non si sviluppa e non termina. Le cose accadono solo per far evolvere i personaggi.

  • @giosafatdiberardino4057
    @giosafatdiberardino4057 2 роки тому +32

    Grande vic, Io prima di veder il film ero molto scettico, conoscendo Disney . Mai sbagliavo di più , mi sarei aspettato una storia tutta diversa, magari dove nel finale lei scopre il suo potere, meno male che non è così, finita la visione sono stato soddisfatto.

    • @clochb
      @clochb 2 роки тому +4

      In effetti lei scopre il suo potere alla fine del film: quello di tenere unita la sua famiglia. Infatti la "sua porta" (quella che dovrebbe rappresentare il potere individuale dei Madrigal) è la porta principale della casa, su cui viene ritratta non lei da sola, ma tutta la famiglia!

  • @noemi9088
    @noemi9088 2 роки тому +10

    Ho iniziato a seguirti da poco e premetto che apprezzo tantissimo ogni tua recensione, grazie per averne fatta una su Encanto! Stavolta il punto sui social in particolare era assolutamente azzeccato. Inoltre, la recensione capita a fagiolo per me perché ho appena rivisto Encanto per la seconda volta.
    Io sono d'accordo con te praticamente su tutto. Ho personalmente adorato Encanto, è un film vivido, allegro ma forte per messaggi trasmessi, una gioia per gli occhi dal punto di vista delle animazioni e un incanto per le orecchie in quanto a musica (We don't talk about Bruno è rimasta nella mia testa da ormai più di una settimana). Concordo anche sul povero approccio che la Disney ha di recente con l'animazione e il "forzare" l'abbonamento a Disney Plus.
    Tuttavia il film, per me, ha due grandi difetti. Il primo è un utilizzo un po' "tralasciato" di alcuni personaggi. In parte forse è la durata del film che, ovviamente, non permette di approfondire un cast comunque parecchio ampio senza perdersi troppo (già come detto nella seconda parte narrativamente vacilla) ma personaggi come Dolores e Camillo sono intriganti e avrei veramente voluto vedere di più su di loro.
    Infine, come già detto da te, la seconda parte è un po' una "caduta". (Spoiler)
    Io premetto che adoro gli Happy Ending, ma questo è risultato "mancante" di qualcosa. Il film a un certo punto si perde e, arrivati al finale, sembra che tutto stia andando troppo in fretta e la Abuela cambia improvvisamente, capendo subito di aver fatto un errore, il che porta a un finale talmente "rushato" da essere troppo positivo. In pochissimo tempo tutto viene risolto e il "climax" della rottura della casa non colpisce così duramente in senso narrativo come avrebbe dovuto, perché capita troppo alla fine e riceve quindi una risoluzione nei restanti quindici minuti.
    Tuttavia, alla fine ritengo sia una bella pellicola soprattutto per tutti quelli che apprezzano i film di formazione, un'animazione meravigliosa e l'atmosfera magico-realistica.

  • @SuperJoySmile
    @SuperJoySmile 2 роки тому +2

    Beh Vic, da Italo-colombiana questo film mi scaldato il cuore, dalle canzoni di Carlos Vives (pietra miliare ormai della musica colombiana) alle arepas con queso 🤤❤️

    • @diegodubber2140
      @diegodubber2140 2 роки тому +1

      Beh, lo sanno tutti che la pietra miliare della musica colombiana è Shakira, però è stato grandioso qui Carlos. 🎶Colombia te quiero tannntoooo🎶

  • @lucapappalardo6956
    @lucapappalardo6956 2 роки тому +1

    Bella recensione, come sempre. Sono d'accordo su tutto quello che hai detto e si, le canzoni sono "a class above!"

  • @jennifer8177
    @jennifer8177 2 роки тому +11

    Ottima recensione come sempre Vic! Mi trovo d’accordo con tutto ciò che hai detto fatta eccezione per alcuni punti ^^ personalmente trovo i film (o comunque le opere) senza un cattivo ben preciso molto interessanti, ma quelli sono gusti personali :’)
    Domanda off-topic: considerando che hai guardato Attack on titan farai un video riguardo al problema secondo cui c’è il rischio che probabilmente salterà il doppiaggio italiano per la stagione finale?
    Continua così ✨

    • @giuliar432
      @giuliar432 2 роки тому +1

      Spero di sí! Una recensione globale sulle prime quattro e poi magari un video a parte sul discorso quinta stagione/sub ita!

  • @saraelia2461
    @saraelia2461 2 роки тому +6

    12:30 Non c'entra molto con la recensione ma sono felicissima di sentirti dire che farai una recensione di tick,tick...Boom! e che ti è piaciuto.
    Io ho amato tantissimo questo film e speravo in una tua recensione, che dubitavo avresti fatto sapendo che non sei un grande fan dei musical.
    La attendo con ansia!

  • @matildaboccieri6087
    @matildaboccieri6087 2 роки тому +8

    Appena finisco di vederlo per la 5° volta di fila e vedo la tua notifica.
    Non vedevo l'ora di vedere la tua recensione.
    Personalmente l'ho amato alla follia, l'ho trovato uno dei film migliori della Disney.
    SPOILER
    Amo Bruno, mi dispiace che non abbiano dato abbastanza spazio a Camilo, altro personaggio stupendo a mio parere.
    E niente, l'ho amato tantissimo.
    Tutto.

  • @Coz_F4
    @Coz_F4 2 роки тому +16

    La mia ipotesi è che abbiano scelto Zingaretti per doppiare Bruno perché John Leguizamo, che lo doppia in originale, ha una voce con un timbro molto simile. Almeno, guardando scene del film in inglese a me ha colpito questa somiglianza.

    • @diegodubber2140
      @diegodubber2140 2 роки тому +4

      John Leguizamo, che è anche la voce originale di Sid de L'era glaciale

  • @enrico9551
    @enrico9551 2 роки тому +29

    Avevo visto il trailer, e non mi aspettavo niente, poi ho visto che era su disney+, l'ho guardato e sono rimasto decisamente stupito in positivo.
    Anche io preferisco i film in cui si canta poco, ma queste canzoni mi sono piaciute tantissimo, quindi riescono effettivamente a migliorare il film, le animazioni sono spettacolari (e sinceramente preferisco questo stile anche rispetto agli ultimi film pixar), i personaggi e l' ambientazione sono interessanti... In sostanza preferisco questo a Raya (che comunque è un buon film), ma anche a Luca e Soul (gli ultimi film pixar, che invece non mi avevano convinto molto).
    SPOILER
    .
    nella mia interpretazione Mirabel non ha poteri perchè è l'erede di Abuela (anche lei non ha poteri magici, ma è la custode della casa) nel senso che quando la nonna morirà (prima o poi deve succedere*) toccherà a Mirabel tenere unita la famiglia. Infatti durante tutto il film la casa ha un rapporto preferenziale con Mirabel e quando alla fine lei apre la porta della casa ricostruita credo che il messaggio sia "non hai una stanza magica perché la casa stessa è la tua stanza"
    *effettivamente con una figlia che guarisce qualsiasi male con un biscotto ha praticamente trovato l'immortalità... come al solito non bisogna pensare troppo alle conseguenze della presenza della magia nei film.

    • @veronicapiccinini7956
      @veronicapiccinini7956 2 роки тому +1

      Beh se si chiama Encanto proprio perché è anche un musical. Infatti se stacchi le lettere esce En Canto (In Canto in spagnolo)

  • @Daniele.Palamidessi
    @Daniele.Palamidessi 2 роки тому +13

    Boo, secondo me pochi lo hanno capito. Credo che sia uno dei film più maturi della Disney. Il tema principale è "l'ambiente tossico". Forse conoscendo molta gente che ha subito tali ambienti familiari l'ho percepito meglio. Il film è una perfetta metafora di un peso che è percepito da tutti, anche i più insospettabili. Mirabel non li manda "a quel paese" perché è una vittima dell'ambiente tossico e non può farlo, poiché è un cane che si morde la coda.

  • @iginosefir5052
    @iginosefir5052 2 роки тому +3

    piccola precisazione che leggendo i commenti un po' tutti sbagliano, Luisa è la figlia di mezzo Isabel è la maggiore e per me anche questo rende il tutto ancora più caratteristico visto che in molto se non tutti confondono chi veramente è la più grande.

  • @dustyeye2575
    @dustyeye2575 2 роки тому +1

    ottimo video come sempre ora spetto la recensione di sing 2

  • @Elisecsy
    @Elisecsy 2 роки тому +67

    '' Bella la grafica, belle le musiche, personaggi scritti bene, però per me no'' cit.

    • @samux8063
      @samux8063 2 роки тому +1

      Oddio qual era il video

    • @samux8063
      @samux8063 2 роки тому

      Trovato, Bly manor

  • @nickolsba4309
    @nickolsba4309 2 роки тому +6

    Mi è piaciuto molto questo cartone soprattutto per l’aspetto che hanno voluto dare ai personaggi femminili. Come dici tu ,Mirabelle non È la classica principessa bellissima, addirittura porta gli occhiali e non ha un fisico statuario. Ma non solo, la sorella Luisa è il primo personaggio femminile , non solo in ambito Disney, che vedo caratterizzato come forzuta e fisicamente enorme. In un immaginario collettivo dove non sono riusciti a dare la giusta fisicità neanche ad una wonder woman ( lo so, non è Disney, ma quando mai un’amazzone è stata così mingherlina), Luisa è una magnifica novità di inclusione. Soprattutto perché , nonostante il suo dono hanno scelto di darle un carattere gentile e molto femminile, cosa non scontata , se pensiamo che forzuto e grosso è sempre stato uguale a bullo o arrogante o sgraziato. Sono piacevolmente stupita perché posso finalmente rivedermi in un personaggio Disney e sono sicura che tante bambine o altre ragazze come me , abbiano apprezzato per lo stesso motivo

  • @laclaire8790
    @laclaire8790 2 роки тому +5

    Ciao Vic! Sto vedendo da pochi minuti la tua recensione e mi ritrovo molto nel giudizio che in sintesi stai dando agli ultimi classici Disney: bello ma...
    Effettivamente non riesco a capire come un'azienda come la Disney che ha la possibilità di reclutare i migliori creativi ed è attenta al reparto tecnico per quanto riguarda la sceneggiatura a un certo punto incespica, diventa stagnante.
    Secondo te è a causa della sovrapproduzione dei film Disney Pixar?

  • @XcawabongaX
    @XcawabongaX 2 роки тому +11

    Ciao Vic, Encanto è molto bello, manca un po' di direzione nella parte centrale, la parte della sorella con i fiori l'ho trovata molto lenta rispetto al ritmo generale, i personaggi tutti molto carini anche se alcuni poco approfonditi, le musiche incredibili come sempre per Lil Manuel Miranda.
    Parlando di musical, parlerai di West side story?

  • @NoVa_1x
    @NoVa_1x 2 роки тому +7

    Vic, so che non c'entra niente, ma tra tre giorni esce la prima puntata dell'ultima stagione di Attack On Titan e mi chiedevo se parlerai di ogni puntata singolarmente o farai la recensione finale?

  • @giulia0044
    @giulia0044 2 роки тому +4

    Ho guardato il film dopo aver letto tante critiche negative e non avevo grandi aspettative.
    Invece WOW.
    Vero, il finale è un po’ affrettato e la trama non è perfetta, però i personaggi, le canzoni, la scenografia, il messaggio… L’ho ADORATO.❤️
    E sono assolutamente d’accordo sul fatto che ci si può immedesimare molto in Mirabel, sia come aspetto sia come carattere/storia (fra pecore nere ci si intende😂), lei è sicuramente uno dei punti più forti del film.

  • @federicoorsetti414
    @federicoorsetti414 2 роки тому +4

    Victor ti consiglio molto "Io e Angela" è una Dark comedy italiana di cui secondo me c'è molto di cui parlare

  • @Yolen16
    @Yolen16 2 роки тому +4

    Il fatto che Mirabel non abbia poteri me l'ero spiegato con le rotture interne alla famiglia nel periodo in cui Bruno se n'è andato.
    Se fosse come dici tu è piuttosto scam. Tegola in testa alla vecchia e via, risolto. Casita è troppo buona xD

  • @David-fx1eq
    @David-fx1eq 2 роки тому +6

    Facevano prima a scrivere Encanto the musical

  • @hoesmad8207
    @hoesmad8207 2 роки тому +21

    I primi 25 minuti li ho apprezzati davvero tanto, però dopo la canzone di Mirabel mi è sceso molto. A mio parere la casa sarebbe dovuta cadere a pezzi subito dopo la festa di Antonio (proprio come era fatto intendere nel trailer, ma ormai la Disney tende sempre a utilizzare clip in ordine non cronologico) e con l'inizio di un viaggio al di fuori di encanto da parte di Mirabel.
    L'unica cosa che mi SEMBRA nuova in questo classico (smentitemi se mi sbaglio) è che la famiglia non viene divinizzata come unica salvatrice del popolo. La regia mi è piaciuta molto, stessa cosa per il doppiaggio italiano, purtroppo pecca l'adattamento delle canzoni che sono molto più sdolcinate dell'originale. In sintesi, trovo encanto un film gradevole ma con dei personaggi sprecati (soprattutto bruno) e una buona morale

    • @lpallad1
      @lpallad1 2 роки тому +1

      Più che divinizzata dire che non bisogna strumentalizzarla né abusare dei doni ricevuti.

  • @soniavirde4416
    @soniavirde4416 2 роки тому +5

    Ho sentito molte critiche negative a questo, a me è piaciuto molto : per la storia, i colori e l' atmosfera e le canzoni, i miei figli di 6 e 7 anni e 1/2 l' hanno adorato cantano sempre la canzone " Non si nomina Bruno" e poi si chiedono perché ce l' hanno tutti con Bruno, loro hanno apprezzato molto il personaggio e dicono che non gli piace la nonna, sono meglio le loro nonne 😂😂

  • @enricofreddo3837
    @enricofreddo3837 2 роки тому +1

    Ciao Victor, grazie della recensione! Farai anche quella di West side story? 😊

  • @notonlyml3449
    @notonlyml3449 2 роки тому +3

    Hai ragione Vic. Luca era assolutamente un film da vedere al cinema

  • @alessandrolenares8563
    @alessandrolenares8563 2 роки тому +5

    L'ho visto più di una volta,prima in italiano e poi in lingua originale, consiglio a tutti, se è possibile, questa seconda opzione perché la storia rende molto di più, specie nelle canzoni.Però vorrei spezzare una lancia in favore di Zingaretti: come doppiatore può essere decisamente valido e il papà di Nemo ai tempi lo aveva doppiato divinamente, si vede che Tio Bruno non era molto nelle sue corde.

  • @hirilyss
    @hirilyss 2 роки тому +9

    Io AMO questo film alla follia. Storia, personaggi, canzoni, tutto meraviglioso...unico appunto è stata la "redenzione" di Abuela Alma. Troppo veloce, e decisamente poco sentita, ok mi hanno fatto vedere il perché è diventata così stoica e acida, ma il film dovrebbe far capire al pubblico che il tuo passato non è una giustificazione per creare generational trauma nella tua famiglia (cosa che succede spessissimo nelle famiglie latine). Si è scusata una volta con Mirabel e mezza volta con le figlie, Bruno manco l'ha cagato, bacino sulla guancia e via DOPO 10 ANNI DI ASSENZA? No cara mia, tu devi farti il culo per far capire alla tua famiglia che hai capito i tuoi errori, insomma dai🤔 penso sia l'unica pecca del film
    Ps: consiglio vivamente la visione del film in Spagnolo almeno una volta nella vita! Vi giuro, è la cosa più bella che io abbia mai sentito, le canzoni sono assurde

  • @mariangelaperfetti7355
    @mariangelaperfetti7355 2 роки тому +4

    in una scena, della nonna ho pensato "che stronza!", mamma quanto l'ho odiata in certi punti, e alla fine l'ho perdonata ma fino ad un certo punto. A quella povera crista le ha fatto passare le pene dell'inferno

    • @VDadeMJ93
      @VDadeMJ93 2 роки тому +1

      Infatti nel vedere il film anch'io ho provato odio nei confronti di Abuela.
      Spoiler
      Cioè, tu hai una nipote che anche senza avere un talento parte sta facendo di tutto per dimostrare di essere utile alla famiglia, e questa la continua a trattare con freddezza.
      Il culmine però l'ha raggiunto dopo la canzone di Isabela. Lei incolpa Mirabel di essere la causa delle crepe nella casa, di aver sminchiato i poteri delle sue sorelle e di rovinare la famiglia. Con che coraggio lo dice, dato che è lei la prima causa di ciò, mettendo pressione alla famiglia e soprattutto di dire che uno dei tuoi figli (Bruno) non ha a cuore il bene della famiglia e che vedeva solo il peggio nel suo talento. Ma io le avrei fatto un discorsone coi controcazzi per farle capire che l'unica che sbagliava era lei!

    • @gennaronarducci1333
      @gennaronarducci1333 2 роки тому

      @@VDadeMJ93 ma magari in quella scena ( secondo me ) non pensava proprio TUTTO, cioè lo diceva così sul momento alcune cose ( tipo bruno se ne è andato per te, la casa si sta distruggendo per te, insomma ) ma credo che per lei emarginalizare così bruno e mira fosse perché lei appunto era così concentrata ormai sulla cosa della famiglia perfetta con i componenti magici, sempre belli e positivi ( cioè sempre di bella figura, che mai provano emozioni o altro negative ) che insomma invece in bruno e mirabel ci vedeva quell' imperfezione da lei tanto agognata

    • @VDadeMJ93
      @VDadeMJ93 2 роки тому

      @@gennaronarducci1333 Da una parte è ovvio che non pensava veramente ciò di Bruno e Mirabel, ma devi ammettere che dall'altra ha sbagliato completamente a ritenere che fossero la causa di quel che stava succedendo. La sua idea morbosa e costante di far apparire perfetta e senza difetti la famiglia non le faceva rendere conto che stava ferendo entrambi.

    • @gennaronarducci1333
      @gennaronarducci1333 2 роки тому

      @@VDadeMJ93 si okay ma insomma il film si basa su questo. Abuela che ha perso di vista la purezza del miracolo magico e l'amore puro e senza confini senza mezzi termini per la famiglia

  • @giuliadimauro3708
    @giuliadimauro3708 2 роки тому +1

    come hai detto tu mi è sembrato che mancasse qualcosa, i vari personaggi mi sono piaciuti avrei voluto vedere di più Camilo che mi sembrava un personaggio interessante

  • @folcopetruzzipetruzzo3123
    @folcopetruzzipetruzzo3123 2 роки тому +1

    Ciao caro Victor! Mi piacerebbe che recensissi anche l'ultimo film di gigi proietti uscito a novembre. Son curioso di sapere cosa ne avrai da dire

  • @MissMiauli
    @MissMiauli 2 роки тому +2

    Ciao! Su Luca Zingaretti: ho visto il film in Spagna, dove hanno lasciato il doppiaggio latino (stessa scelta fatta per Coco). Bruno sembrava proprio scemo completo! Invece quando l'ho visto in italiano mi è sembrato che con una voce più profonda e seria gli si stesse dando la giusta importanza. È un personaggio un po' strano, ma non completamente fuori di testa!

  • @francescotesta1975
    @francescotesta1975 2 роки тому +4

    Victor se puoi fai una recensione di “Ron, un amico fuori programma”? È su Disney+, mi piacerebbe conoscere la tua opinione. Ciao un abbraccio

  • @ilariafossi8689
    @ilariafossi8689 2 роки тому +3

    Per quanto riguarda la questione della scelta di sceneggiatura, ricordo che una volta mi dissero che i due grandi archetipi sono l'Iliade (assedio) e l'odissea (viaggio), e dopo aver scritto questi tutte le altre storie possibili cascano sempre sotto queste definizioni... Encanto quindi sarebbe una storia alla Iliade, che non necessariamente è peggiore di un'Odissea, ma a quel punto entra in gioco anche la soggettività dello spettatore e quello che vorrebbe vedere, se un viaggio o un "assedio" con gli eventi che ruotano attorno a un luogo principale (a pensarci è un po' anche la differenza tra Harry Potter e Il Signore degli Anelli)

  • @webella6339
    @webella6339 2 роки тому +18

    L’ho trovato davvero banalotto. Tutti i primi minuti con lei che fa lo spiegone cantando ai bambini deficienti che vivono lì ma sembra non conoscano nulla (oook?) mi ha fatto talmente incazzare che stavo per staccare. Sull’animazione, come dici tu, nulla da dire, chapeau. Ma alla lunga, sticazzi, datemi il contenuto, basta farvi le seghe davanti allo specchio, abbiamo capito che avete gli studi di animazione potenti e forti dai. Magari sono io un po’ pignolo ma questa ossessione della Disney e anche della pixar degli ultimi anni di incentrarsi su storie con personaggi umani e i loro drammi personali mi ha un po’ stufato. Le storie di crescita mi hanno abbastanza rotto,vorrei vedere qualcosa di nuovo, di più coraggioso. Sono anni che non trovò più quei guizzi e quei travolgimenti tipici degli studios. E va bene fare cento ‘principesse’ dipendenti e forti perché sennò le femministe si aizzano, e va bene fare il personaggio messicano perché almeno siamo inclusivi, e va bene fare il personaggio colombiano e va bene fare il personaggio ligure sennò ci gira il belino… ma sono anni che non penso ‘wow, che cazzo di film’ e con anni intendo proprio ANNI, lustri. Va bene una pellicola, due, anche tre, ma ormai davvero non aspetto più nessun film della casa con fervore da non so quanto

    • @mariapittalis2147
      @mariapittalis2147 2 роки тому +5

      Ti adoro, hai espresso al 100% quanto ho pensato nei primi minuti del film! Solo che io, a differenza tua, non ho resistito e ho staccato tutto dopo aver visto i bimbi rinco che ascoltavano tutti assorti la lezioncina cantata...una delle scene più irritanti mai viste!

    • @federicoprosdocimi9212
      @federicoprosdocimi9212 2 роки тому +3

      Quei bambini li ho odiati tantissimo

    • @ZupTepi
      @ZupTepi 2 роки тому +2

      La mia nipotina di 6 anni si è addormentata dopo 20 minuti... Questo dice molto sulla trama soporifera di questo film.

    • @farnese__1535
      @farnese__1535 2 роки тому +1

      @@mariapittalis2147 Ma vi rendete conto che stiamo parlando di un film per bambini? È ovvio che ci siano degli spiegoni. È per bambini, non per adulti

    • @mariapittalis2147
      @mariapittalis2147 2 роки тому

      @@farnese__1535 ceeeerto, perché I bimbi sono scemi! Ma dai, che vuol dire, c'è modo e modo di narrare una storia!

  • @dionigisabbatini8563
    @dionigisabbatini8563 2 роки тому +19

    Ciao Vic , piccolo commento previsione del video.
    Del film ho notato in particolare la regia che secondo me é nettamente migliore rispetto altri film Disney anche solo nella canzone " non si nomina bruno_dove la machina si inclina e si insinua a seconda del momento
    Poi anche la musica è stupenda sia le canzoni che la colonna musicale di sottofondo
    E poi ho adorato la caratterizzazione della protagonista davvero ben definita
    Ma ho trovato anche fastidiosa la presenza di cose non spiegate che però non rovinano la visione

  • @leggidicomputer991
    @leggidicomputer991 2 роки тому +27

    A me è piaciuto e il finale l'ho davvero apprezzato, non sai quanto. Dei miei film disney preferiti c'è l'universo Frozen, Re leone e Encanto. Sulla Pixar Coco, Ratatouille e Luca. Niente da fare oh, da quando ho visto Coco amo ogni fottuto film sul Sud America. Un giorno penso che ci dovrò andare. Confermo comunque che nella scena della benedizione di Antonio si festeggia il festival delle candele, famosa tradizione colombiana che si festeggia nel periodo di natale, mentre le arepas e i bunuelos (quegli arancini pieni di formaggio) sono prodotti tipici colombiani (idem il suo splendido caffè).
    Raya era stupendo, ma c'erano certi personaggi che non avevano senso di esistere (la bambina con le scimmie ne è un esempio).
    L'epoca in cui é ambientato si scopte alla fine. Nella parte del flashback di Abuela con Pedro, i cittadini fuggono dai conquistadores durante la fatidica guerra dei 1000 giorni. Sfortunatamente si trattava di una guerra civile realmente accaduta che sconvolse la Colombia e che portó molti cittadini a emigrare e dove ne morirono oltre 150000, periodo 1899 e 1902. Considerato che nel film son passati 50 anni dall'evento...è ambientato nel 1949 o 1952.

  • @il.matthew23
    @il.matthew23 2 роки тому +6

    Grande Vic, sono stra d'accordo con te su tutto meno che sulle canzoni, le ho trovate nettamente inferiori a tutti i classici Disney precedenti (e io amo le canzoni Disney)

    • @il.matthew23
      @il.matthew23 2 роки тому +2

      Ovviamente sono gusti personali

    • @chiarabutteri4293
      @chiarabutteri4293 2 роки тому +4

      In originale sono tutto meno che banale come testi, ma se le hai sentite solo in italiano ci sta, anche se le ho trovate adattate molto bene, soprattutto rispetto a quelle di Oceania.

    • @il.matthew23
      @il.matthew23 2 роки тому +2

      @@chiarabutteri4293 Sinceramente devo ancora sentirle in originale

    • @stefanosargiotta9650
      @stefanosargiotta9650 2 роки тому +4

      @@il.matthew23 di in italiano perdono tantissimo, ma in inglese per me rendono in maniera ottima

    • @brunotorrini9228
      @brunotorrini9228 2 роки тому +2

      @@chiarabutteri4293 in Italiano sono un disastro non tanto a causa dell'adattamento, quanto dell'abbondanza di registri hip hop che creano enormi problemi di metrica durante la traduzione. In originale è una delle migliori soundtrack di tutto il canone, Miranda è semplicemente un fenomeno.

  • @FeliVargasVehvehveh
    @FeliVargasVehvehveh 2 роки тому +1

    Io sono andata a vederlo una settima fa in sala. Sono rimasta contenta ma c’eravamo solo noi. Triste.

  • @francescoriccardi4622
    @francescoriccardi4622 2 роки тому +3

    Ciao Vic, ti sei confuso con il film di Pieraccioni dove compare Angie Chepeda, è il paradiso all'improvviso, scusa la correzione.

  • @francescostrocchi1245
    @francescostrocchi1245 2 роки тому +5

    Questo film è veramente un capolavoro

  • @ziomccall4085
    @ziomccall4085 2 роки тому +3

    "Che cazzo di probemi ha disney con il nome Bruno?"
    Mi sa che qualcuno nello staff di Disney ha visto i video di Bruno Powroznik e ha deciso di antagonizzare il nome :D

  • @tommasoboschi8654
    @tommasoboschi8654 2 роки тому +46

    Per me un film appena sufficiente: al di là delle canzoni che mi hanno spaccato in due (ma su questo posso passare sopra, essendo una questione di gusti), è un film scialbo narrativamente, sia per la scrittura dei personaggi (tutti deboli e con evoluzioni banalissime) che nella trama (priva di qualsiasi twist o sfumatura bene/male, ormai è tutto così lineare, smielato e politicamente corretto, senza cattivi che facciano da controparte ai buoni). Si salva giusto l'ambientazione e la tecnica, che però, voglio dire, quando si parla di Disney, mi sembra il minimo, almeno per i film di animazione. Dovessi dare un voto: 6-
    Ho preferito di gran lunga Raya, con stessa enorme qualità tecnica e di world concept, ma anche con personaggi molto più forti e interessanti e un villain che desse senso alla storia.

    • @funghetto5828
      @funghetto5828 2 роки тому +12

      A mio parere dovevano osare molto molto di più sui problemi dei famigliari. Ci sta parlare di pressioni famigliari verso le due nipoti...ma doveva esserci molto di più! Gli altri personaggi della famiglia per esempio? Quali problemi avevano? Si poteva portare problematiche molto più serie e profonde

    • @marybear123
      @marybear123 2 роки тому +1

      Perché qui il vero villain sono proprio le persone a cui vuoi bene. Lancia un messaggio secondo me potente: anche se vuoi bene alla tua famiglia, non significa che questa non possa farti soffrire.

    • @federicofranco6419
      @federicofranco6419 2 роки тому +3

      Ma Raya ha metà dei personaggi di Encanto, con 2-3 di loro che sono ridotti a spalle comiche per metà film, nonostante le grandi potenzialità con cui vengono presentati nel momento in cui sono introdotti.
      I personaggi di Encanto non hanno bisogno di enorme caratterizzazione perché ognuno di noi è perfettamente in grado di capire a quale “ruolo” sono relegati nella famiglia e per questo ci proietta sopra le sue esperienze. Questo fa in modo che diverse persone possano capire diversi personaggi su livelli diversi, anche senza un approfondimento che avrebbe appesantito il film. Vedi Isabela, che è costantemente contrariata dalla presenza di Mirabel, che sembra solo stronza se la vedi dal punto di vista di un fratello/sorella minore, ma da maggiore capisci invece che frustrazione possa provare nei suoi confronti a causa delle diverse misure che vengono utilizzate su di lei da parte della famiglia.
      E il villain interessante di Raya sarebbero i druun? Perché Namaari più che un Villain è un anti eroe che agisce facendo “ciò che va fatto”, per il bene della sua gente, non in modo prettamente egoistico o con mire di potere come uno Scar, una Ursula o una Yzma.
      L’assenza di un villain non è necessariamente un male, è segno che si inizia a rendersi conto che la vita non è fatta di protagonisti e antagonisti, ma di persone che hanno le loro motivazioni che ogni tanto vanno al di là di conquistare il mondo/regno.

    • @farnese__1535
      @farnese__1535 2 роки тому +1

      Una storia per non essere "politicamente corretta" deve avere una netta distinzione tra bene e male? Ma che corbellerie spari?
      Il non inserire un vero cattivo invece è una stata una mossa azzeccata, dato che ci permette di vedere le ovvie sfumature che si formano nelle interazioni tra i personaggi. Abuela fa cose cattive verso la sua stessa famiglia, ma senza rendersene conto. Sinceramente trovo molto più interessante questo di un tizio brutto come la morte (perchè solo i brutti possono essere cattivi) che brama la conquista del mondo perchè si

  • @ciltrippo
    @ciltrippo 2 роки тому +2

    A me è piaciuto tantissimo, la questione cattivo poi a caldo non m'è piaciuto ma poi a freddo riflettendoci su è stata una bellissima idea, unica pecca è stata la questione di Bruno, quella mi ha fatto storcere il naso parecchio

  • @elisa48092
    @elisa48092 2 роки тому +25

    Un film esteticamente bellissimo, animato benissimo ma....troppe canzoni ,sopratutto quella di Luisa che è lunghissima, trama con un sacco di buchi ( cioè un intero villaggio considera Bruno come "colui che non deve essere nominato" per aver predetto delle cazzate, come una pelata, Pepa lo odia e neanche lo nomina perchè LEI stessa ha rovinato il suo matrimonio (perchè è schizzata) ci viene detto che "ride quando urliamo" "se nomina il tuo nome è tardi ormai" e poi è solo un disagiato.....tutte cose basate sul nulla. Inoltre tutti lo odiano, poi però ricompare e finisce tutto a tarallucci e vino. Non ha minimamente senso.

    • @stefanosargiotta9650
      @stefanosargiotta9650 2 роки тому +9

      letteralmente è il senso del personaggio di bruno, lui è odiato per nulla, perchè le perosne preferiscono dare la colpa a lui per alleggerirsi la coscenza. per il fatto che lo perdonano alla fine, è un film disney è la classica roba, ma almeno è giustificato dal mea culpa di abuela che quindi non lo incolpa più di nulla

    • @brandon0099
      @brandon0099 2 роки тому

      se fossero belle non sarebbero troppe, il vero problema è che sono pessime

  • @kirapluky93
    @kirapluky93 2 роки тому +5

    Lin-Manuel Miranda lo adoro! Ricordiamo il suo spazzacamino nel sequel di Mary Poppins!!

  • @martinadechiara3642
    @martinadechiara3642 2 роки тому +2

    Laszlo: Mi sono rimaste in testa alcune canzoni
    Tuuti: NON SI NOMINA BRUNO NO NO NO!!

  • @giuseppemessina3336
    @giuseppemessina3336 2 роки тому +2

    Visto a capodanno. Non mi ha deluso.

  • @federicoprosdocimi9212
    @federicoprosdocimi9212 2 роки тому +6

    Io pensavo che fosse una porcheria ed invece si è rivelata, seppur con qualche "nota stonata", una bella scoperta. Film molto piacevole che metterà I Mitcher contro le Macchine in crisi per gli Oscar.

    • @MisterZippo86
      @MisterZippo86 2 роки тому +3

      Non esageriamo. Mitchel contro le Macchine è un gioiellino, questo solo un film "buono".

    • @federicoprosdocimi9212
      @federicoprosdocimi9212 2 роки тому +1

      @@MisterZippo86 Anche Wolfwalkers era un gioiellino, ma poi ha vinto Soul. Devi considerare che i classici Pixar e Disney partono sempre avvantaggiati negli Oscar.

    • @MisterZippo86
      @MisterZippo86 2 роки тому

      @@federicoprosdocimi9212 A me Wolfwalkers mi è sembrato un mezzo pacco, onestamente. Un prodotto valido ma contenutisticamaente piatto.

  • @anto-sk4ce
    @anto-sk4ce 2 роки тому +9

    Non c'entra molto ma io aspetto la recensione incazzate del film di pio e amedeo

  • @claudiacuilbheir1182
    @claudiacuilbheir1182 2 роки тому +30

    Concordo con te sul finale, mi è parso un po' affrettato. Per quanto riguarda Mirabel...
    .
    .
    .
    SPOILER
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    Non credo che lei sia senza poteri soltanto per fare da voce della ragione con la nonna. Secondo me Casita l'ha scelta come prossima matriarca quando Abuela non ci sarà più. Riflettendoci, Mirabel proprio come la nonna non ha poteri ed è lei a ricostruire la magia della casa dopo che si è distrutta. La sua porta è la porta d'ingresso e infatti nel disegno finale c'è lei al centro con la candela in mano.

  • @MisterZippo86
    @MisterZippo86 2 роки тому +5

    Film carino, abbastanza riuscito, dura il giusto ma che presenta alcuni problemi piuttosto consistenti, come le canzoni addensate quasi esclusivamente nella prima parte, un finale un po' frettoloso e "buttato lì", fin troppo ciacione. Ok che è un film disney, mi aspetto l'Happy ending ma dovevano lavorare di più sul "come arriva" questo happy ending.
    Ho riscontrato anche io un po' di indecisione sulla narrativa del film, che ha comunque un messaggio piuttosto importante ma che non giustifica un comportamento così estremo in alcuni casi.
    Molto bello dal punto di vista estetico, ciò che manca alla Disney è la direzione artistica, gli ultimi film sembrano realmente tutti uguali come stile. Mi ha lasciato comunque qualcosa di più rispetto a Raya, probabilmente quello meno riuscito degli ultimi anni...un film che vuole sembrare adulto ma che in realtà è sostanzialmente vuoto.

  • @TheTeoTubo
    @TheTeoTubo 2 роки тому +1

    Comunque fa impressione 821 movieblog

  • @Kiar2001
    @Kiar2001 2 роки тому +3

    Mia madre è Colombiana, e per quanto né so io in questo film, non sono riuscito a sentirmi come se fossi in Colombia ma sembrava di più di stare in latino América in un luogo non ben definito, diciamo che a me ha deluso e anche a mia madre moltissimo da questo punto di vista. Se nel film non ci fosse stata la scritta "Colombia" io neanche mi sarei reso conto

    • @bellavita4715
      @bellavita4715 2 роки тому

      Beh, io sono ítalo colombiano ma invece ho ritrovato moltissimo della Colombia. Tutti paesaggi di casa Madrigal è praticamente la valle di Cocora, con quella specie di palma altissima che cresce soltamto li.

  • @guidialessandra1
    @guidialessandra1 2 роки тому +4

    Finalmente qualcuno che non tollera la nonna come me!!! Per me lei è la villain.

    • @stefanosargiotta9650
      @stefanosargiotta9650 2 роки тому +1

      infatti si abuela è la villain, penso che questo lo possiamo dire tranquillamente tutti, ma alla fine quando capisci il suo dolore la perdoni

    • @brunotorrini9228
      @brunotorrini9228 2 роки тому +1

      Antagonista, non villain.

  • @irenefalsini9030
    @irenefalsini9030 2 роки тому

    Il film di Pieraccioni dove ha recitato Angie Cepeda s'intitola "Il paradiso all' improvviso"

  • @Valagh
    @Valagh 2 роки тому +10

    Confrontando finalmente gli ultimi due "lavoroni" Disney, dico la mia:
    A parer mio i personaggi di Raya sono deboli allo stesso modo, se non di più, e troppo macchiettistici: della comitiva in viaggio sulla barchetta, l'unico personaggio non fastidioso é proprio la protagonista. Per i "villain": il mostro epidemiologico non trasmette ansia, non trasmette davvero un senso di pericolosità pur volendo girare intorno ad esso tutta la trama, e il combattimento finale sembra un videogame (tanto valeva godermi le scene di lotta della serie Netflix Castlevania, una spanna sopra a Raya, se volevo solo le menate violente). Toimiri (o come si chiamava la tizia col caschetto punk e gli orecchini) é forse l'unico personaggio su Raya che per circa due minuti dimostri una costruzione introspettiva e che non venga ridicolizzato dal tipico aplomb umoristico (troppo umoristico rispetto ai vecchi standard) che ormai ha ricostuito l'universo Disney.
    Per Encanto, sinceramente, stessi grossi problemi: Mirabel é una protagonista sicuramente simpatica a vedersi (non é certamente la "canonica" bellezza da fiaba, ma ha l'aspetto della studentessa universitaria goffa che ti vive nell'appartamento accanto) e almeno i primi 20 minuti di film potevano toccare le corde giuste - Sono resi molto bene, a parer mio, il senso di inadeguatezza e anche l'invidia mal celata della ragazza verso i poteri del resto della sua famiglia - ma poi é tutto caotico, raffazzonato, infantile. Troppe canzonette adatte a Spotify (le musiche epiche in stile Bella e la Bestia, Mulan e Co. ormai sono un ricordo), capisco l'assenza di un vero villain per far capire che Mirabel é "nemica di sé stessa" con le sue insicurezze, ma allora é inutile creare presupposti come quelli dello zio Bruno iper minaccioso se poi un villain tangibile non c'è. Altro grosso problema comunque resta i personaggi: nessuno interessante, sono praticamente comparse e facilmente dimenticabili (chissà come mai, a distanza di vent'anni la gente ancora ricorda Jago sulla spalla di Jafar o Pena e Panico accanto ad Hade).
    Alla Disney secondo me dovrebbero rimettere mano sulle vecchie trame per ricordarsi come delineare bene ogni.singolo.personaggio e soprattutto come dargli davvero il giusto spazio;
    esempio 1, su tutti? "la Bella e la Bestia", dove ti ricordi Belle, la Bestia, l'armadio, Gaston, le Tont, Lumière, Tokins, il 90% delle posate e il 70% degli abitanti del paesino.
    Esempio 2? Hercules, dove si abbonda di canzoni ma anche di personaggi eppure non fatichi a ricordarteli e a dargli una posizione nel mezzo della trama: questo io oggi non lo sento. E non è un problema di "amore infantile" per un cartone, é proprio il fatto che PRIMA 'sta gente sapeva scrivere trame sì ricche, ma anche lineari, pulite, dove non c'erano momenti morti.
    Oggi non trovano probabilmente professionisti in grado, non lo so, fatto sta che a parte Zootropolis (e grazie a Dio, che sono riusciti a sfornarlo così bene), se partiamo da Moana,
    dove il viaggio in stile Odissea alla fine presenta solo un pericolo in mare (Tamatoa. Cioè, tutto lì?) con una povera stronza che battibecca con Maui per un'ora prima di avere l'illuminazione divina, arriviamo a Raya dove già mi sono espressa.
    Rapunzel paradossalmente resta forse il tentativo più riuscito, ma di quello che segue sinceramente c'è sempre qualche critica da fare.
    Insomma, secondo me la Disney sta lentamente declinando da dopo l'ultimo baluardo animato veramente degno di essere tenuto in considerazione: La Principessa e il Ranocchio.

    • @federicab.7049
      @federicab.7049 2 роки тому

      Non potrei essere più d'accordo. Non capisco se sia un problema di incapacità di interpretare i gusti delle nuove generazioni o se siamo noi della vecchia scuola che non li capiamo. C'è da dire che ormai il business sovrasta il significato delle opere in quanto arte per cui si va dietro a cosa 'acchiappa' nel momento senza nessuna lungimiranza.

    • @Valagh
      @Valagh 2 роки тому

      @@federicab.7049 ma infatti secondo me tanti - tantissimi - problemi nel comparto Disney sono dati dal fatto che ormai é una macchina-sforna-miliardi. Non che non lo fosse anche negli anni 90, okay, ma adesso é proprio una potenza economica se vediamo tutto quel che ingloba nel suo entourage anno dopo anno.
      Quindi il problema é che pensa a fatturare, a discapito poi della resa generale (ma resta un parere mio, e di chi come te é d'accordo😅) di ciò che crea.

  • @gianlucafronzaroli6578
    @gianlucafronzaroli6578 2 роки тому +13

    Ho quasi "paura" a dirtelo Victor, ma lo sai che sta per uscire After 4?

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  2 роки тому +16

      Sì, lo so

    • @leggidicomputer991
      @leggidicomputer991 2 роки тому +3

      @@victorlaszlo88 immagino la tua tortura e anche come stai preparando il tuo cubotto amico.

    • @diegodubber2140
      @diegodubber2140 2 роки тому +1

      After 4? AFTER 4?! *AFTER 4?!?*
      Ehm, scusatemi un attimo...
      *jumps out of the window for 10 stories*

  • @movie-men8888
    @movie-men8888 2 роки тому +2

    Ciao Vic . Non so se la stai seguendo ma se sì, ti sta piacendo Dexter New Blood? Ti prego se l'hai vista fai una recensione quando uscirà l'ultimo episodio

  • @edoverga6831
    @edoverga6831 2 роки тому +2

    Recensisci Midway per favore

  • @edoardovirdis8797
    @edoardovirdis8797 2 роки тому +2

    Nessuno
    Victor almeno una volta in un video: “Scusate per il telefono”
    AHHAHAHAHA ADORO

  • @lalam.7961
    @lalam.7961 2 роки тому +8

    Non mi è piaciuto e mi dispiaccio molto di ciò. La trama inesistente, la storia noiosissima e sinceramente mi ha scocciato la piega del non voler mettere un antagonista degno di questo nome come nei classici Disney. Per me è no 😐

  • @bobssunutri7628
    @bobssunutri7628 2 роки тому +4

    Bruno è una fissa, come Bruce che è Batman e Hulk

  • @ReJakeTube
    @ReJakeTube 2 роки тому +2

    Trovo il film molto carino , che cerca di farti capire il valore di famiglia nell'unione senza dare conto alla diversità. Animazioni fatte bene e musiche carine (anche se troppe) , personaggi interessanti ma usati male e trama quasi inesistente... e la mancanza di un "cattivo" vero e proprio per motivare la visione si sente. Voto : 7

  • @pierogalaxy3924
    @pierogalaxy3924 2 роки тому +3

    Dolores/❤️

  • @beautybyariadne8957
    @beautybyariadne8957 2 роки тому +5

    Non mi è piaciuto...troppe, troppe canzoni, l'ho visto in italiano e a un certo punto non capivo le parole della canzone iniziale tanto andava veloce.

  • @veraschirru7374
    @veraschirru7374 2 роки тому +3

    Recensione davvero interessante.😊 Concordo su tutto tranne su ciò che hai detto riguardo alla seconda parte. Forse ti è sembrato che la narrazione si perda un po' perchè il viaggio che intraprende Mirabel è diverso dal solito, non è il classico viaggio che trovi in una storia d'avventura, infatti non ci sono grandi imprese da compiere, ma secondo me scorre perfettamente e si capisce benissimo dove vuole andare a parare, non nell'immediato ma essendoci del mistero è normale che sia così, si deve creare un minimo di suspance. Ciò che conta è fine si chiarisce tutto, per lo meno a me è tutto chiaro, non ho trovato nessun ingarbuglio o perdite di tempo. Comunque io preferisco Encanto a Luca, anche se li ho apprezzati entrambi.

  • @maryludiblasi2377
    @maryludiblasi2377 2 роки тому

    Caro Victor sono d accordo con te fino a un certo punto ... Anche perche identificarsi in Mirabella non è bello ma identificarsi in Bruno è ancora peggio ... E nella vita di tutti i giorni i problemi di famiglia non si risolvono così facilmente la magia nella vita reale non c'è... E potrebbe portare angoscia e non positivita

  • @alexstuccer
    @alexstuccer 2 роки тому +2

    Secondo me è il film Disney più maturo. Qui c'è sullo sfondo il tema delle guerre, dei profughi, della comunità che sa ricostruire sulle macerie. È sullo sfondo, ok. Ma sono quelli di cenerentola e frozen. Tardivo forse ma un bel passo in avanti.

  • @carljonson1347
    @carljonson1347 2 роки тому +2

    Ho recuperato Luca ieri e Encanto oggi, quindi li ho freschi in mente ma devo ancora capire cosa mi lasceranno con il passare del tempo. Tuttavia, mi sento di dire che, per quanto mi ha reso orgoglioso e partecipe che Luca fosse ambientato in Italia e basato sul folklore italiano, sarà perché mi sono immedesimato molto nella protagonista(trovo che abbia molto in comune con me e il mio passato) e perché l'ambientazione mi ha molto incantato(al pari di Coco) ma mi sento di dire che mi è piaciuto maggiormente Encanto! Inoltre trovo che la protagonista mi ha ricordato in parte la protagonista di Oceania(soprattutto la grafica) e le ambientazioni con i suoi colori e la cultura che la caratterizza(anche se diversa) mi ha ricordato Coco, due dei miei film d'animazione occidentale preferiti!
    A parte ciò, mi irrita molto, al di la delle motivazioni, che per poter godere di alcuni film soprattutto d'animazione bisogna ormai fare affidamento allo streaming perché non vengono mandati al cinema! Ok, Encanto è in parte un'eccezione(non sono riuscito a vederlo al cinema per via della sessione d'esami intensa che ho avuto a Novembre-Dicembre), ma trovo una stronzata bella e buona privare il cinema di esso in un periodo che poteva dare una boccata d'aria fresca in più agli esercenti(potevano benissimo lasciarlo contemporaneamente sia al cinema che in streaming, così davano maggiore scelta al pubblico e possibilità agli esercenti)! Inoltre, per quanto riguarda la pandemia, sarò nabbo ad accorgermene ora, ma davvero Hollywood per quanto riguarda il rinviare o tenere i film al cinema pare più tenere conto della situazione pandemica americana, cinese o quella dei big che portano maggiori guadagni piuttosto che di quella dei singoli Paesi o delle macro-aree? Non so, ad esempio con Luca ricordo che era stata tirata in ballo(forse come scusa) la situazione pandemica per non mandarlo al cinema in Italia in estate, ma ripensando a quel periodo non mi pare che eravamo messi tanto male con contagi e simili! Per dire, c'era maggiore rischio con Spider-man NWH contando che è uscito in un periodo in cui i contagi avevano già subito una grossa impennata! Boh...
    A tal riguardo, mi sarebbe piaciuto vedere il nuovo Hotel Transilvania al cinema e invece, guarda un pò, lo metteranno solo su Amazon Prime Video! Bah...
    Io e altri cerchiamo sempre di sostenere i film che vogliamo vedere e se proprio non riusciamo ad aver modo di vederli attendiamo momenti più propizi o ci rinunciamo, ma che non si lamentino se poi si ritroveranno tra i piedi la pirateria!
    Mi è capitato abbastanza spesso nell'ultimo anno, sia dal vivo che online, di imbattermi in persone che siccome non potevano permettersi o non volevano abbonarsi a più piattaforme streaming e i film che volevano vedere non uscivano al cinema si mettessero a piratarli!
    Prima di questa cosa che molti film vengono messi solo in streaming su varie piattaforme diverse ma per lo più al cinema non sentivo poi così tanta presente l'atteggiamento da parte di molti di rivolgersi a mezzi illegali come si faceva anni e anni fa...boh!

  • @martinasommella3238
    @martinasommella3238 2 роки тому +4

    Bhe posso dire che gran parte di ciò che penso del film l'hai già detta tu Victor.
    Anche a me è piaciuto molto Bruno ma oltre a lui mi piacciono anche Isabela , Luisa e Mirabel proprio perché sono scritti benissimo.
    La nonna anche a me ha innervosito per gran parte del film ,così come il fatto che la famiglia rinfacciano a Mirabel ( tranne i genitori di Mirabel)che lei non abbia poteri.
    Io ho notato ,ma forse sbaglio, che la nonna è ancora più severa le figlie di sua figlia julieta , ossia Mirabel , Isabela e Luisa : Luisa perché ha la super forza , Isabella che deve essere perfetta e Mirabel che non ha poteri . Questi tre personaggi sono quelli che più soffrono della condizione e aspettative imposte dalla nonna.
    Ovviamente la nonna dopo capisci perché agisce così e la puoi biasimare ma non giustifica che inizialmente è odiosa .
    Le musiche bellissime , scenografia e costumi gioia per gli occhi .
    Non un capolavoro per me m cmq bellissimo 😊

    • @martinasommella3238
      @martinasommella3238 2 роки тому +1

      @UWU Dolores non mi fa impazzire, non mi piace per niente il suo dono

    • @martinasommella3238
      @martinasommella3238 2 роки тому +1

      @UWU perché odio quando la gente conosce tutti i tuoi segreti che non vuoi far sapere . Il potere di Dolores è una violazione della privacy. Senza contare che io ho a che fare con vicini pettegoli quindi la cosa mi preme pure . Ok che molte cose nel film non si saprebbero con Dolores o non accadrebbero certi eventi ma comunque non mi piace ( considerato che lei non sa tenersi un segreto)

  • @Rossettidiego03
    @Rossettidiego03 2 роки тому +1

    A quando Vic la recensione di The Guilty?
    Parlo del nuovo, quello su Netflix

  • @diedrobianco
    @diedrobianco 2 роки тому +11

    A me non è piaciuto molto, ma ho apprezzato come sono riuscito a comprendere i personaggi da poche piccole cosette.