Di Verdone amo i suoi film ma quelle che più mi piacciono sono le sue interviste e le sue conversazioni durante questo tipo di serate. Sono uno spasso, coglie tanti retroscena e racconta e interpreta tanto bene questi episodi della sua vita. Bello ascoltarlo sempre.
Il tempo è stato galantuomo, ed ha posto questo film nell’Olimpo della cinematografia italiana ; non solo per la grande qualità comica , ma perché raffigura in pieno quella società italiana, attraverso le varie maschere . Quella di Furio è quella più borghese , e forse poteva disturbare quella parte d’Italia saccente e presuntuosa . La mia generazione ( nata negli anni ‘80) ha vissuto quell’epoca grazie anche ai tuoi capolavori. Se un giorno avessi il piacere di incontrarti, oltre che la foto , ti chiederei una curiosità, cioè se l’inizio del film “ c’era un cinese in coma” è un omaggio a Fellini , viste le analogie con l’inizio del film I Vitelloni. Sei un mito .
Nella storia del cinema... ci sono stati sempre episodi in cui il produttore odiava qualcosa che poi si è rivelata scena Cult. Esempio in Profondo Rosso il Pupazzo era una scena che tutti (produttori, tecnici ecc.) odiavano, implorando Dario Argento a non girarla in quanto era troppo stupida e surreale, ma quel Pupazzo (ancora oggi dopo 40 anni) è il simbolo di Profondo Rosso. Stessa cosa la scena di Igor in Frankenstein Junior, in cui lui tira fuori quel bastone cortissimo che usa per scendere le scale e poi lo cede al Dottore dicendo: "Prego.... si aiuti con questo!" Il produttore voleva tagliare quella scena, ma quando ci fu' la Prima in sala... il pubblico scoppiò a ridere a crepapelle, ovviamente poi quella scena non fu' assolutamente tolta. Ce ne sono migliaia di cose così, che all'inizio sembrano distruggere il film invece poi diventano delle vere e proprie pietre miliari che caratterizzano quel film e non solo... diventano fotogrammi importantissimi che tutti ricordano quando si parla di Cinema.
'Esempio in Profondo Rosso il Pupazzo era una scena che tutti (produttori, tecnici ecc.) odiavano, implorando Dario Argento a non girarla in quanto era troppo stupida e surreale,''....Ma davvero?non sapevo questo aneddoto...eppure,a mio avviso,e'una scena talmente piena di suspence ed efficace che,a vederla oggi,mette ancora i brividi...
ripeto qua leone ha toppato...io amo il personaggio di furio fa sganasciare...cioê quando dice...."magdaaa..dove ti stai dirigendoo"?...solo sta frase me fa mori..
Vero.Furio è un capolavoro di personaggio....Un vera e propria maschera della commedia dell'arte ed è un peccato che appare in un solo film! Grandissimo peccato!
@@gianlucacliente685 - Ciao. Secondo.me quel tipo d'uomo appare anche in viaggi di nozze. Il prof. che spinge al suicidio la fresca moglie Pivetti, no?
Una cosa non capisco. Leone era il produttore del film (vuol dire quello che ci mette i soldi) e Verdone racconta che era spesso sul set, se non avesse accettato uno dei personaggi avrebbe potuto stoppare il film prima piuttosto che criticare a lavoro finito!
@@diktro2320 Se un personaggio creato appositamente antipatico ti fa venire voglia di prenderlo a cazzotti vuol dire che è stato creato in modo verosimile.
@@mattmoves5920 quindi stai confermando la mia teoria che tutti quelli che a differenza di me e di Leone gli è piaciuto sono degli emeriti coglioni che si meritano pure la fine della fossa di Mortal Kombat.
Mi piace Verdone anche perché, oltre la sua bravura come autore e regista, c'è in lui una brava persona, semplice, buona, sensibile.
Di Verdone amo i suoi film ma quelle che più mi piacciono sono le sue interviste e le sue conversazioni durante questo tipo di serate. Sono uno spasso, coglie tanti retroscena e racconta e interpreta tanto bene questi episodi della sua vita. Bello ascoltarlo sempre.
Come lo racconta l'aneddoto Carlo è troppo forte
Il tempo è stato galantuomo, ed ha posto questo film nell’Olimpo della cinematografia italiana ; non solo per la grande qualità comica , ma perché raffigura in pieno quella società italiana, attraverso le varie maschere . Quella di Furio è quella più borghese , e forse poteva disturbare quella parte d’Italia saccente e presuntuosa . La mia generazione ( nata negli anni ‘80) ha vissuto quell’epoca grazie anche ai tuoi capolavori. Se un giorno avessi il piacere di incontrarti, oltre che la foto , ti chiederei una curiosità, cioè se l’inizio del film “ c’era un cinese in coma” è un omaggio a Fellini , viste le analogie con l’inizio del film I Vitelloni. Sei un mito .
A me mi piacerebbe sapere quante donne NELLA VITA REALE si sposerebbero un uomo cone furio e quindi vivrebbero una vita tipo quella di magda
capolavoro magistrale
la sora lella assomigliava a m ia nonna
quanti viaggi ho fatto con nonna.......................
Un grande affabulatore!
Viva Carlo Verdone.
Straordinario!
Carlo..... Furio È Il Tuo Capolavoro!
Si infatti...la gente non è sergio leone e meno male...con tutto il rispetto però fortuna che ha sbagliato
@@Gutsgriffith88 Vero!
Dite quello che vi pare io la penso esattamente come leone a me quel marito non mi fa ridere per niente mi fa venire voglia di tagliargli la testa
@@diktro2320 allora non capisci l umorismo verdone...è proprio il loggorio di Furio e il modo in cui parla che fa ride...
@@Gutsgriffith88 se tu fossi una donna, te lo sposeresti un uomo come furio? se tu fossi al posto di magda rideresti lo stesso?
Nella storia del cinema... ci sono stati sempre episodi in cui il produttore odiava qualcosa che poi si è rivelata scena Cult. Esempio in Profondo Rosso il Pupazzo era una scena che tutti (produttori, tecnici ecc.) odiavano, implorando Dario Argento a non girarla in quanto era troppo stupida e surreale, ma quel Pupazzo (ancora oggi dopo 40 anni) è il simbolo di Profondo Rosso. Stessa cosa la scena di Igor in Frankenstein Junior, in cui lui tira fuori quel bastone cortissimo che usa per scendere le scale e poi lo cede al Dottore dicendo: "Prego.... si aiuti con questo!" Il produttore voleva tagliare quella scena, ma quando ci fu' la Prima in sala... il pubblico scoppiò a ridere a crepapelle, ovviamente poi quella scena non fu' assolutamente tolta. Ce ne sono migliaia di cose così, che all'inizio sembrano distruggere il film invece poi diventano delle vere e proprie pietre miliari che caratterizzano quel film e non solo... diventano fotogrammi importantissimi che tutti ricordano quando si parla di Cinema.
'Esempio in Profondo Rosso il Pupazzo era una scena che tutti (produttori, tecnici ecc.) odiavano, implorando Dario Argento a non girarla in quanto era troppo stupida e surreale,''....Ma davvero?non sapevo questo aneddoto...eppure,a mio avviso,e'una scena talmente piena di suspence ed efficace che,a vederla oggi,mette ancora i brividi...
Prego si aiuti con questo, solo rileggendola rido😂
Quanto se lodaaaaaa..... Da solo
ripeto qua leone ha toppato...io amo il personaggio di furio fa sganasciare...cioê quando dice...."magdaaa..dove ti stai dirigendoo"?...solo sta frase me fa mori..
Vero.Furio è un capolavoro di personaggio....Un vera e propria maschera della commedia dell'arte ed è un peccato che appare in un solo film! Grandissimo peccato!
@@gianlucacliente685 - Ciao. Secondo.me quel tipo d'uomo appare anche in viaggi di nozze. Il prof. che spinge al suicidio la fresca moglie Pivetti, no?
Ma Verdone è stato cazziato a vita🤣👍sei un grande Carlo
Falcao :DDDDDDD ma neanche Gianni Minà riusciva a mètte Falcao.
Una cosa non capisco. Leone era il produttore del film (vuol dire quello che ci mette i soldi) e Verdone racconta che era spesso sul set, se non avesse accettato uno dei personaggi avrebbe potuto stoppare il film prima piuttosto che criticare a lavoro finito!
Leone era il produttore esecutivo,non li ha messi lui i soldi.
Esatto, e poi non era sempre sul set. Probabile che questa antipatia per il personaggio si fosse sviluppata vedendo il film completato.
Yyy
Dite quello che vi pare io la penso esattamente come leone a me non mi fa ridere per niente mi fa venire voglia di prenderlo a cazzotti
Allora vuol dire che funzionava come personaggio
@@mattmoves5920 ma direi proprio di no invece
@@diktro2320 Se un personaggio creato appositamente antipatico ti fa venire voglia di prenderlo a cazzotti vuol dire che è stato creato in modo verosimile.
@@mattmoves5920 quindi stai confermando la mia teoria che tutti quelli che a differenza di me e di Leone gli è piaciuto sono degli emeriti coglioni che si meritano pure la fine della fossa di Mortal Kombat.
@@diktro2320 Furio non è stato creato per piacere ma per far ridere, prendendo in giro la seccenteria dell'italiano medio