@Nurses Move ▶ ua-cam.com/users/NursesMove Giuseppe ha 47 anni, si è laureato nel 2011 e ha proseguito gli studi con un master. Ha iniziato a lavorare in italia con partita iva, per circa 6 mesi, poi ha detto "basta!", ed è partito: Germania. Perchè lavorare in Germania anziché in italia? Quali sono i requisitiper il riconoscimento della laurea? Com'è lo stipendio? *condivido opinioni personali, non parlo a nome della professione.
Bellissimo video Comunque ti ringrazio tanto, ho passato anatomia grazie ai tuoi video prendendo anche un bel punteggio. Hai tutta la mia stima ciuffo! sia per la passione che ci metti, professionalità, rispetto e per la buona persona che sei.
Noi questi stipendi nel Regno unito ce li sognamo 😂Ovviamente dipende da quello che uno cerca. Io vivo da 8 anni in Inghilterra e questo paese mi ha permesso di crescere moltissimo a livello professionale. Ora lavoro come infermiere prescrittore specializzato in cardiologia dopo anni di lavoro in terapia intensiva e master vari pagati dall ospedale. Qui la professione infermieristica ha fatto passi da giganti a livello di competenze e responsabilità, e si vedono anche i risultati ottenuti a livello delle cure prestate ai pazienti. Pero a livello salariale non siamo messi bene, qui gli stipendi sono piu bassi comparati con altre professioni e il costo della vita alto. Quindi consiglio UK se vuoi crescere a livello professionale ed essere un professionista indipendente, ed arrivare a competenze che in Italia hanno solo i medici, però se interessa solo la parte salariale consiglio mille volte altri paesi europei.
Ciao, è possibile sapere qualche associazione a cui poter chiedere più info su come lavorare in Germania come infermiera ? Conosco Linguedo ma non mi interessa molto il posto in cui mandano a lavorare ( Monaco ) sarei interessata più nelle zone di Stoccarda, baden ecc
Ciao Asia! Ti passo il contatto di @nursesmove qui su UA-cam e anche su instagram. Si occupa proprio di aiutare infermiere "in trasferta", ed è sempre aggiornata con le ultime info!
Ciao ciuffo nelle case di riposo capita molto spesso di dover fare mansioni da OSS? Credo che chi faccia l'infermiere deve tenere conto di questa cosa, è come un medico che deve considerare l'ipotesi di toccare organi genitali dei pazienti...
Ciao! Immagino dipenda dalla struttura. Nella mia esperienza, in casa di riposo non ho mai svolto mansioni da OSS, perchè c'erano decine di OSS (e un solo infermiere: io) con in carico quasi cento pazienti. Un mio collega, in un altra struttura, si è ritrovato a dare la terapia delle 8 con la colazione (praticamente un giocoliere), causa mancanza di OSS. Però questo in epoca pre-covid. Sono convinto che ora la figura dell OSSS (formazione complementare) sia stata implementata per rispondere a questo problema e, per quanto riduca la qualità dell'assistenza, perlomeno annulla lo sfruttamento legalizzato dei neo-laureati. Per quanto riguarda i medici... dipende dalla specializzazione, ma credimi: ci sono molte situazioni in cui devono toccare i genitali o avere a che fare con liquidi organici.
@Nurses Move ▶ ua-cam.com/users/NursesMove
Giuseppe ha 47 anni, si è laureato nel 2011 e ha proseguito gli studi con un master. Ha iniziato a lavorare in italia con partita iva, per circa 6 mesi, poi ha detto "basta!", ed è partito: Germania. Perchè lavorare in Germania anziché in italia? Quali sono i requisitiper il riconoscimento della laurea? Com'è lo stipendio? *condivido opinioni personali, non parlo a nome della professione.
Ciuffo le te ultime parole mi hanno rallegrato la giornata ❤
Grazie Ciuffo per farci vedere il nostro lavoro in giro per il mondo! La Germania non fa per me ma aspetto con ansia il video sulle Maldive! 😅
Tu dove lavori?
Eheh! Se trovo un infermiere che lavora lì lo intervisto di persona, magari anche di persona😂
Bellissimo video
Comunque ti ringrazio tanto, ho passato anatomia grazie ai tuoi video prendendo anche un bel punteggio.
Hai tutta la mia stima ciuffo!
sia per la passione che ci metti, professionalità, rispetto e per la buona persona che sei.
Grazie mille Antonio! Significa molto
Noi questi stipendi nel Regno unito ce li sognamo 😂Ovviamente dipende da quello che uno cerca. Io vivo da 8 anni in Inghilterra e questo paese mi ha permesso di crescere moltissimo a livello professionale. Ora lavoro come infermiere prescrittore specializzato in cardiologia dopo anni di lavoro in terapia intensiva e master vari pagati dall ospedale. Qui la professione infermieristica ha fatto passi da giganti a livello di competenze e responsabilità, e si vedono anche i risultati ottenuti a livello delle cure prestate ai pazienti.
Pero a livello salariale non siamo messi bene, qui gli stipendi sono piu bassi comparati con altre professioni e il costo della vita alto.
Quindi consiglio UK se vuoi crescere a livello professionale ed essere un professionista indipendente, ed arrivare a competenze che in Italia hanno solo i medici, però se interessa solo la parte salariale consiglio mille volte altri paesi europei.
Ciao, è possibile sapere qualche associazione a cui poter chiedere più info su come lavorare in Germania come infermiera ? Conosco Linguedo ma non mi interessa molto il posto in cui mandano a lavorare ( Monaco ) sarei interessata più nelle zone di Stoccarda, baden ecc
Ciao Asia! Ti passo il contatto di @nursesmove qui su UA-cam e anche su instagram. Si occupa proprio di aiutare infermiere "in trasferta", ed è sempre aggiornata con le ultime info!
Ciao ciuffo nelle case di riposo capita molto spesso di dover fare mansioni da OSS? Credo che chi faccia l'infermiere deve tenere conto di questa cosa, è come un medico che deve considerare l'ipotesi di toccare organi genitali dei pazienti...
Ciao! Immagino dipenda dalla struttura. Nella mia esperienza, in casa di riposo non ho mai svolto mansioni da OSS, perchè c'erano decine di OSS (e un solo infermiere: io) con in carico quasi cento pazienti. Un mio collega, in un altra struttura, si è ritrovato a dare la terapia delle 8 con la colazione (praticamente un giocoliere), causa mancanza di OSS. Però questo in epoca pre-covid. Sono convinto che ora la figura dell OSSS (formazione complementare) sia stata implementata per rispondere a questo problema e, per quanto riduca la qualità dell'assistenza, perlomeno annulla lo sfruttamento legalizzato dei neo-laureati. Per quanto riguarda i medici... dipende dalla specializzazione, ma credimi: ci sono molte situazioni in cui devono toccare i genitali o avere a che fare con liquidi organici.
Sarebbe interessante capire la situazione in Francia
Vero! Appena trovo un infermeire francese, glielo chiedo!