Prova Good Morning Italia gratis dal link: goodmorningitalia.it/? ed ottieni anche il 30% di sconto sul tuo primo piano annuale con il codice promo ELISA30.
Ciao Elisa, mi chiamo Cecilia e ho 14 anni. Ti voglio ringraziare perché mi hai fatto scoprire il true crime e il mondo della mente umana. Sei stata importantissima per me, in quarantena guardavo i tuoi video quando avevi tremila iscritti e registravi seduta per terra con il cellulare. Sono felicissima del tuo percorso e del fatto che manca poco al milione. Molte persone ti seguono, molte persone si sensibilizzano e imparano come riconoscere situazioni problematiche. Stai facendo un opera di bene e di divulgazione e sono fiera di essere una dei 900.000 che ti seguono ogni giorno 💓💓
Ciao Cecilia. Hai la stessa età e lo stesso nome di mia figlia. Mi ha colpito molto il modo in cui scrivi data la tua giovane età. Pensa che noi siamo di Potenza
Sono di Potenza e aspettavo trattassi questo caso. I rapporti di potere legati alla scomparsa di Elisa Claps e alla copertura di Danilo Restivo sono tuttora una macchia indelebile sulla nostra città e sulla sua immagine. Ad ogni modo, spero che il caso di Elisa possa essere ricordato anche negli anni a venire, anche perché si possano evitare situazioni di omertà simile in futuro e si possa sempre dare giustizia alle vittime e alle loro famiglie.
Anche io sono di pz ... E l'altro giorno sono entrato in chiesa per vedere come fosse dato che non l'avevo mai vista e mi sono venuto i brividi perché si stava celebrando la messa e tanto persone erano dentro incuranti di tutto ciò ...
Parlate sempre di rapporti di potere in modo generico. Ma i rapporti li fanno le persone, quindi avranno anche dei nomi queste persone. Così non serve a nulla, anzi si mette nel calderone anche gente che non c'entra nulla
anch'io sono di potenza, se i nomi fossero certi sarebbero già più che noti, ma molti sono (secondo me) stati insabbiati o ignorati @@robertopivotto6544
Io sono di Potenza, la mia famiglia è amica d’infanzia con la famiglia di Elisa, da ragazzini camminando in centro ci domandavamo sempre chissà dov’è Elisa, invece era proprio lì sopra di noi! Grazie mille per questo video. Una sola precisazione il giorno della scomparsa Elisa e Eliana si sono davvero perse di vista, perché in piazza c’era una mostra d’auto e c’era veramente tanta gente.
Ciao Davide , anche io sono di Potenza e sono stata una vittima di Danilo Restivo , su un autobus urbano nel '93 mi taglio una ciocca di capelli da dietro , io e le mie amiche non gli abbiamo dato piu di tanto peso pensavano fosse solo uno scemo ma subito dopo successe l'orrore di Elisa, ci penso spesso a quella ciocca di capelli. Non condivido l'apertura della chiesa, quella chiesa è maledetta per sempre come può essere un tempio spirituale. Orrore .
A mio modesto parere la solidarietà verso la famiglia Claps va dimostrata con i fatti, quella chiesa vergognosamente riaperta come se nulla fosse DOVEVA rimanere vuota, nessun 'fedele' avrebbe dovuto metterci piede, nessun curioso avrebbe dovuto varcare quella soglia! Ogni volta che si celebra una messa in quel luogo equivale a schiaffeggiare Dio, i famigliari di Elisa e tutta la gente perbene di Potenza! 😡😡😡
edo sta diventando spaziale con l’editing! la differenza in così poco tempo è gigantesca. e tu elisa non smetti mai di sorprendere con la tua bravura e la profondità con la quale ci racconti queste storie. ❤️💜
Ieri, mi è arrivata la notifica di questo video, e nonostante conosca la storia a memoria, non ho potuto fare a meno di vederlo subito. La povera Elisa è scomparsa nel 1993, io avevo 15 anni, solo un anno meno di lei. Il caso fece molto effetto dalle mie parti, visto che nel 1992 era "sparita" Cristina Golinucci, una ragazza di 21 anni che si era recata ad un appuntamento al convento dei Frati Cappuccini di Cesena, cittadina che fa provincia con Forlì, dove vivo. Poco dopo venne ritrovato il corpo senza vita di Chiara Bolognesi, 18 anni. Inizialmente si pensava che le due donne fossero state assassinate dalla stessa mano. La faccenda inquietante, per essere gentili, è che come la Claps, anche la Golinucci sia scomparsa in un luogo sacro, l'auto fu trovata parcheggiata di fronte al convento. E' stato fatto un nome maschile, peraltro in carcere, la procura di Forlì ha aperto e richiuso il caso non so quante volte, ma della ragazza nessuna traccia. Elisa Claps però, poteva essere salvata, visto che si sapeva chi era Restivo. Lo si è lasciato libero di continuare a commettere orrori. Ricordo Gildo Claps dalla Sciarelli al momento dell'arresto in Gran Bretagna di Danilo Restivo: "Fate in modo che non venga estradato! Negatelo! In Italia resterà impunito!" Alla sparizione di Cristina Golinucci, mio padre mi vietò tassativamente di frequentare l'oratorio. Motivazione: "Quella gente è intoccabile, dovesse succederti qualcosa, non voglio succeda là dentro." Aveva ragione. Molti genitori presero questa decisione senza pensarci due volte. Perdona la lungaggine e grazie per questo video, e ovviamente per il magnifico lavoro che fai. Una preghiera rivolta alle famiglie distrutte di queste ragazze.
Elisa tu hai una capacità narrativa e dialettica unica e innata, potresti davvero raccontare di tutto io ti ascolterei sempre. Amo il tuo modo di comunicare e la pulizia del linguaggio che possiedi. Davvero complimenti, dovrebbero prendere l’esempio molti giornalisti e comunicatori.
Don Mimì si chiamava "Sabia" di cognome, non "Sapia", ma l'errore nel video mi fa sorridere amaramente. Mia madre ha studiato a Potenza, tra l'altro lei e mia zia hanno abitato per qualche anno nello stesso palazzo in cui abitava Danilo Restivo, alla fine degli anni '80. Ad ogni modo, mia mamma mi racconta che negli anni successivi alla morte di don mimì e fino al ritrovamento del corpo (e anche dopo) in città si usava dire "Don mimì sapìa", con enfasi su quest'ultima parola, che nel dialetto potentino si traduce con "sapeva". Don Mimì sapeva
@@m.antog.701certo che l'ha aiutato, e non solo, ha impedito per anni a tutti di ritrovarne il corpo, senza contare che accanto al cadavere c'era un bottone di un abito da prete e tutto ciò è risaputo dai potentini, ma Don Mimì era segretamente un Massone quindi nessuno lo accusa pubblicamente a Potenza e anzi gli hanno fatto persino una vergognosa targa di encomio recentemente nella chiesa della Trinità.
Lo sappiamo tutti che il padre ha pagato chi di dovere per tacere . Questa storia mi fa venire i brividi . Io non so come si possa crescere un maniaco psicotico in casa e " coprirlo ". Terrificante . 😢 Ed io sono una madre e una psicologa .
Proprio ieri è iniziata la serie Rai “per Elisa” che trovo molto interessante per parlare di questo caso. Una cosa c’è da dire che personalmente trovo agghiacciante il comportamento del padre di Restivo, che pur sapendo di avere un figlio gravemente disturbato non ha fatto nulla per aiutarlo e curarlo ma bensì ha fatto di tutto per nascondere la colpevolezza del figlio. Meriterebbero l’ergastolo entrambi. Detto questo Grazie Elisa per averci raccontato questa storia ❤
Non ho avuto pazienza. Dopo questo video sono corsa e ho ascoltato il podcast “Dove nessuno guarda”. Una storia orrenda, che conoscevo solo a pezzetti e in modo superficiale. Però già con quel poco che sapevo mi ha sempre scioccato il fatto che si sapesse fin dal principio l’assassino e nessuno ha fatto nulla. Come se avessero di continuo ucciso Elisa. Sempre, ogni giorno con ogni bugia. Per anni.
Ciao Elisa, sono Elisabetta, da Bari. Oggi a pranzo è capitato l'argomento Elisa Claps, ed ho scoperto con grande sorpresa che mia zia, ormai deceduta, è stata amica della mamma di Elisa ed ha anche conosciuto la stessa ragazza, lavorando come catechista presso la cattedrale di San Gerardo. Mio padre mi ha detto che anche lui ha conosciuto la ragazza quando era a Potenza, a visitare mia zia. Volevo semplicemente condividere ciò, giusto per ricordare che questa meravigliosa ragazza ha toccato le vite di molte più persone di quanto lei abbia mai creduto. ❤️
io sono di Potenza, il tabacchino dei claps si trovava di fronte casa mia, ma quando io sono nata la gestione era passata ai nipoti. In realtà il cognome di don Mimì era Sabia ma é stato cambiato dai potentini in Sapia che nel nostro dialetto vuol dire “sapeva” perché appunto don Mimì sapeva dove si trovava elisa
Ciao Eli,ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia e quanto ho pianto il 12 settembre ascoltando l'ultima parte...conoscevo il caso di Elisa ma non in maniera così approfondita... Un caso di una tristezza immensa E che forza che hanno avuto la mamma ed il fratello... Aspetto il secondo video e grazie di aver portato questa storia così toccante per tutti noi❤ Elisa era una ragazza di una dolcezza e semplicità così pura che spezza ancora di più il cuore quell'ultima pagina del suo diario 😔
Mi suscita un senso di rabbia assoluto il fatto che quel simpaticone del prete abbia negato di conoscere Restivo, nonostante sapesse ci fosse modo per risalire al fatto che invece lo conoscesse eccome. Mi da rabbia perché bisognerebbe portare rispetto ad una famiglia che ha perso la propria figlia, no mettersi li a fare i sotterfugi magari per quattro spicci passati sottobanco. Aspetto con ansia la seconda parte..tu come sempre impeccabile nel raccontare 🥰
Don Mimì "sapia'" come lo chiamavano a Potenza ( sapia' in dialetto significa "sapeva" conosceva benissimo Restivo visto che gli faceva un po' da tuttofare nella canonica della chiesa
Ciao Elisa! Sono americana quindi non ho sentito prima di questa storia, ma è già una storia straziante senza sapere come finisce. Mi ha colpito il rapporto fra Danilo e suo padre perché assomiglia così tanto al rapporto fra Alex Murdaugh e suo figlio. Alex Murdaugh pagava e faceva tutto da nascondere le azioni losche e brutte dei suoi figli e Maurizio faceva la stessa cose con Danilo. Mi ha fatto riflettere su quanto il potere e i soldi possono essere dannosi nelle mani sbagliate. Spero che Elisa Claps riceverà (oppure abbia ricevuto essendo una storia finita) un certo giustizia alla fine. Anche volevo ringraziarti per lo sponsor di oggi! Essendo una straniera puoi immaginare che sia più difficile da rimanere aggiornato su tutte le notizie italiane, quindi questa fonte è mega utile per me. Aspetto col fiato sospeso la seconda parte!
sì vero! Lei ha accennato ad un collegamento con Inghilterra. sembra un grandissimo colpo di scena. come aspettare un altra settimana per una storia del genere?@@ambecedario
Noi docenti non possiamo andare in bagno a vedere cosa fanno gli alunni, bisogna far entrare un compagno per controllare e solo successivamente si può intervenire in caso di bisogno.
Sono della Basilicata e per questo motivo questo caso mi ha sempre toccato molto.. quando il corpo di Elisa è stato ritrovato io avevo 10 anni, ma mi ricordo benissimo i servizi al telegiornale e la mia tristezza mista a paura mentre li guardavo. Come hai detto si pensa che in queste piccole città non possa succedere mai niente di brutto, ma questa è la prova che purtroppo non è così. Grazie per questo video, come sempre. ❤
Buonasera Elisa, seguo la storia di Elisa Claps da sempre, attraverso giornali , documentari ,inchieste ,ho letto anche il tuo bellissimo libro . e anche e soprattutto attraverso chi l ha visto a cui sono davvero affezionata. A volte mi sembra di conoscere Gildo e Filomena e mi sento sempre vicina al loro grido di dolore e richiesta di RISPOSTE .Sono persone con una forza incredibile .Ogni volta comunque sono indignata arrabbiata e sconcertata dalle innumerevoli assurdita' legate a questo caso .Mi chiedo come sia stato possibile che un mostro come restivo(perche' e' un mostro secondo me)sia stato lasciato libero per tutti questi anni permettendogli di uccidere e molestare ancora !!Chi lo ha protetto, ad iniziare dai genitori dovrebbe pagare..spero che facciano i conti almeno con la loro coscienza .Trovo assurdo per concludere che la chiesa sia stata riaperta e che ci si celebri la messa...ANCORA UNA VERGOGNOSA INGIUSTIZIA .
Non avevo mai approfondito questo caso, grazie a te ne sto avendo l'opportunità. Se posso permettermi, Elisa, racconta più casi italiani, dai davvero la possibilità di comprendere e conoscere con estrema semplicità e puntualità ❤
Questa storia mi mette una rabbia.. premesso che Danilo è un mostro, ma i veri colpevoli sono in primis i suoi genitori che lo hanno sempre coperto, e non mi si venga a dire che l'hanno fatto perché amavano il figlio, lo hanno fatto solo per mantenere pulita la loro reputazione, e poi tutte quelle persone (prete, forze dell'ordine) che sapevano ma hanno sempre taciuto. Elisa ha pagato il suo essere una ragazza buona e pulita, una ragazza che ha sempre trattato in modo educato tutti, senza distinzioni e purtroppo questo sua essere un'anima pura l'ha portata a dare fiducia ad un mostro (e sia chiaro che non lo sto dicendo per dare una colpa a lei, tutto il contrario, ma purtroppo in questo mondo essere una persona perbene non paga).
Conosco la storia di Elisa Claps ma il plot twist alla fine non lo conoscevo e non vedo l'ora di ascoltarne la seconda parte e come si collega. Come sempre sei brillante nella spiegazione dei vari casi e soprattutto hai tanto rispetto per le persone che hanno sofferto in essi; sei decisamente la persona giusta qui su tube italia per metterli in risalto e ti adoperi tanto anche per dare voce a persone amate da chi non c'è + di tante di queste storie. Continua cosi!
Conosco la storia, la seguivo anche su "Chi l'ha visto?". Mi sono sempre domandata quanta responsabilità abbiano avuto i genitori di Restivo, soprattutto il padre. Anche lui avrebbe dovuto avere la sua colpa e la sua pena. Fin da bambino Danilo avrebbe dovuto essere curato, invece che scusato e protetto dal padre. Questi atteggiamenti genitoriali mi disgustano. Elisa non c'è più, sono passati troppi anni di omertà, di ingerenze ed influenze. La vita di una giovane buona, gentile, fresca vale molto meno dell'influenza di un padre supponente, il cui figlio è un pazzo criminale. Che schifo, che disgusto!!!
Avrebbero dovuto proprio incriminarlo per favoreggiamento e coruzione, come del resto la Magistrato che aveva negato il mandato di sequestro sugli indumenti sporchi di sangue dinì Elisa, per non parlare del Don Crimnale...
Sii anche perché l'altra ragazza uccisa non sarebbe stata uccisa se non lo avessero coperto quindi dovevano tutti essere incriminati . E con il prete morto la chiesa in generale dovrebbe risponderne se avessero obbligato il prete l'avrebbero trovata subito.
Onestamente ciò che mi fa più rabbia non è Danilo Restivo, ma l'omertà di chi lo ha coperto per anni, in particolare di suo padre, che ha pervicacemente rifiutato di vedere il problema nel tentativo ipocrita di salvare la reputazione della famiglia. Per quello che ho visto finora suo padre si è comportato letteralmente da mafioso, corrompendo, minacciando, nascondendo tutto al fine di salvaguardare un'illusione.
Un caso in cui non so per quale motivo specifico mi immedesimo tanto,forse perchè ognuna di noi sarebbe potuta essere Elisa,ad ognuna di noi, anche a me sarebbe potuta accadere la stessa ed identica cosa che è capitata a lei, non so di preciso che mi lega a questa ragazza scomparsa tanti anni fa..ogni volta che mi imbatto nella sua storia sfortunatissima devo smettere di fare qualsiasi cosa, non posso ascoltarla come gli altri podcast o video,certe volte lo ammetto ,con disattenzione,mentre per esempio svolgo i lavori di casa. Ma invece, mi fermo ed ascolto attentamente ogni singola parola come rapita;dove nessuno guarda ovviamente l'ho già ascoltato,consumato,divorato,un capolavoro fatto magistralmente. Grazie Elisa anche a te,oggi perchè mi hai resa ancora più felice di tutti gli altri lunedì, proprio per i motivi appena elencati, un abbraccio.
Ricetta per sfornare un serial killer sociopatico: fai un figlio, odialo, ricoprilo di cose ma ignoralo e abbandonalo. Diventa il suo scudo contro le frustrazioni del mondo. Proteggi te stesso con qualsiasi mezzo dalla vergogna sociale che ti procura.
Questa storia è terribile, e Pablo Trincia l'ha documentata in modo magistrale, un podcast meraviglioso. Aspettavo da tantissimo il tuo video su questo caso, brava Eli❤️❤️
Ho ascoltato il meraviglioso podcast di Pablo Trincia riguardo questa vicenda. Mi ha letteralmente fatto vebire i brividi... Grazie per questo video, Elisa, come sempre sei delicatissima nel raccontare ache le storie più dolorose.
Conoscevo questa storia, non in modo così approfondito, è una storia agghiacciante che mette i brividi. Una ragazza che aveva tutta la vita davanti! Ricordo quando ne ho sentito parlare per la prima volta, rimasi shockata e imbestialita soprattutto. Grazie per questi contenuti,sei veramente fantastica ❤
Guardo questo video appena dopo aver finito il podcast di Paolo Trincia, ancora con le lacrime. Una ragazza che per la sua troppa bontà ha finito di vivere troppo presto, e che dalle parole della famiglia e degli amici, avrebbe davvero fatto molto per il mondo. La sua famiglia poi: i fratelli che non si sono mai arresi, come la madre, una forza della natura. Che storia straziante. Riposa in pace Elisa😞
Questo caso straziante mette in luce a mio avviso due cose in particolare: l atteggiamento controproducente di papà Restivo è l omissione da parte delle autorità, di una vera indagine. Secondo me quando si cerca una persona scomparsa, si deve guardare veramente ovunque, all occorrenza sfondando le porte di chi non collabora. Male non fare, paura non avere.
Don't know if you'll read this comment or not, but I really want to say that you're such a great storyteller. The way you organise all the details is fascinating and very thought-provoking. Thank you.🤗🥰 (Understand you so well in italian language, but have difficulty writing in, that's why I'm writing in english.)
La mia professoressa di matematica conosceva Don Mimì e aveva sentito parlare di Elisa. Sono della Basilicata (un piccolo paesino vicino Potenza) e sono molto grata a te Elisa che hai raccontato questa storia (anche se la conoscevo gia da molro tempo), volevo proprio che venisse raccontata da te, come per esempio neanche io ero a conoscenza di alcune cose. DEVE essere raccontata di più come tutte le altre storie di omicidi e sparizioni, grazie ❤️
Comunque c è da dire che Edoardo anche se dietro le quinte si vede e si sente.. veramente bravo in ciò che include e come lo fa. Elisa io t ascolterei anche a leggere la lista della spesa. Fantastico il podcast di Gabby Petito. ❤
Sei straordinaria come sempre, Elisa, ma mi sento di dire una cosa. Restivo non è "un killer vestito da scemo del villaggio", ma una persona problematica non aiutata dalla famiglia e giudicata male dalle persone (nel senso che aveva seri problemi ma era considerato solo "strano"). Tutti gli "scemi del villaggio" sono persone problematiche probabilmente, per fortuna non tutti sono letali. In questo caso, purtroppo, sì
mi chiamo Gaia e ho 14 anni, e frequento il 1 liceo. Vedo sempre i tuoi video, molte volte con i miei genitori. Ti vorrei fare i complimenti elisa, perché sei cresciuta così tanto! Sei diventata una vera professionista. Sei trasperente e chiara. Ti ringrazio per il costante lavoro che fai, sensibilizzando tutti ( anche i più piccoli) con i tuoi casi e i tuoi commenti super azzeccati e intelligenti. Sei davvero una grande Donna sensibile ed educata. Sei davvero il mio idolo e il mio modello di ispirazione. Spero ti incontarti un giorno❤. Questo caso comunque mi fa perdere sempre di più, la fiducia nelle persone che lavorano nella chiesa. Emanuela Orlandi, Elisa claps e chissà quante altre giovani donne e uomini ancora ci sono. ORRIBILE. Orami anche la Chiesa, come tutto in questo mondo sta andando a rotoli.TUTTO.
La Chiesa siamo tutti noi "battezzati in Gesù Cristo"! È Lui che l'ha fondata ed è Santa la Chiesa, ma è pure formata da uomini e donne che non sono perfetti, bensì peccatori.( Gesù è venuto per i peccatori perchè《 si convertano e abbiano la Vita Eterna》)! La Chiesa non sta andando a rotoli..in Essa ci sono il Bene, l'Amore e la Santità e dove c'è il Bene, ci sta pure satana che non vuole il Bene ma vuole la perdizione delle anime..vuole portarle lontane da Dio! Guardiamo a Gesù e non parliamo male della Chiesa, che fa tantissimo Bene nel mondo! Elisa Claps ne era parte attiva: era una fedele praticante, ed è stata un esempio concreto di carità cristiana, da imitare. Guardiamo sempre al Bene! Per un sacerdote o più che cadono e fanno purtroppo opere malvage, ce ne sono tantissimi altri che operano il bene anche a costo di dare la loro vita per la fedeltà al Vangelo di Gesù..i martiri per la fede! Non stanchiamoci ( se credenti e cristiani), di pregare e di "offrire sacrifici e rinunce" perchè la Chiesa risplenda della Luce di Cristo che è morto e Risorto per ogni essere umano: di ieri, di oggi, e del tempo che verrà..fino alla fine del mondo.
@@robertamartini1540 non parlare male della chiesa ???? devo scriverti tutti i casi dove ci sono di mezzo preti o cardinali?????? EMANUELA ORLANDI , MIRELLA GREGORI
@@SimoneOne25 non parlare male ugualmente. Se guardassimo a tutti i casi nei quali sono coinvolti genitori o figli, che dovremmo fare, parlare male della famiglia? Simo, il male impera ovunque ma il Bene l'ha già sconfitto. Abbi fiducia nel Capo della Chiesa, in Colui da cui TUTTO prende vita e...per sempre..per l'Eternità. Dio, dal male, fa rifiorire il bene. Non siamo noi i giudici dei cardinali o vescovi o prelati che purtroppo compiono il male, ma lasciamo alla Legge terrena e a quella ( poi), Celeste, di fare il loro corso. Preghiamo per loro invece che si pensano e si salvino
@@SimoneOne25 certo. L'hanno riconosciuto anche i Papi. E per colpa di tanti altri esseri umani cattivi hanno sofferto soffrono e soffriranno tantissimi esseri umani innocenti. Purtroppo il male c'è ovunque...ma io penso al bene che c'è ovunque in tanti cuori! E prego. La preghiera è una fonte di bene e porta al Bene che è solo Amore.
Grazie Elisa e a tutti quelli che parlano ancora di questo caso.. grazie alla famiglia di Elisa Claps per continuare a combattere un caso di corruzione tra Chiesa e Stato nonostante il dolore e la frustrazione.. inoltre è un caso in cui è evidente come un padre non sia stato in grado di aiutare un figlio malato e in cui neanche la scuola/Stato sia stato in grado di aiutarlo.. è chiaro per me che Danilo era malato e andava curato fin da bambino ma comprendo la difficoltà di un padre nell'accettare la situazione, non l'accetto da uno Stato... quindi grazie ancora per parlare di questa storia Elisa...
Ciao Elisa, io ho sempre sentito di avere una connessione con questo caso, nonostante non fossi assolutamente ancora nata quando è avvenuto il fatto. Ti ringrazio perché, così come Pablo Trincia o Stefano Nazzi (anche lui ha dedicato una puntata stupenda del suo podcast “Indagini”), divulghi questa storia. Questi episodi sono così tangibili eppure ci appaiono sempre così lontani solo perché non accadono a noi, ma il male c’è e ci sarà sempre! 🤍🫶🏼 grazie come sempre della tua sensibilità!
Ho appena finito di ascoltare il podcast dello strepitoso Pablo Trincia su questa storia ! Stupendo! Ma non vedo l’ora di ascoltare questa storia anche da te ♥️
Storia assurda della nostra povera Italia "omertosa" e che spia dalle finestre...assurdo tutto quello è successo... Ho anche appena finito di sentire il podcast di Pablo Trincia "Dove nessuno guarda" e ho pianto tantissimo...come ho pianto dopo aver visto questi tuoi 2 video sulla storia... Grazie come sempre Elisa...ci serve ricordare queste storie...
Ciao Elisa, non ho mai commentato ma ti seguo dall'inizio ovvero dal video della ragazza nella scatola. Amo la cura, l'attenzione, la delicatezza e la sensibilità che metti nel raccontare i casi di cronaca che tratti. Ormai hai raggiunto quasi 1 milione di followers e te li meriti tutti...un saluto ed un'abbraccio da una 37enne😉
Grazie per come hai raccontato questa storia. Ho l'età che avrebbe oggi Elisa e ho "vissuto " la sua storia ascoltando chi l'ha visto? Una storia terribile e incomprensibile l'atteggiamento della curia. Io sono cattolica ma non riesco a capire questa mancanza di sensibilità, anche oggi, alla luce della prova provata di ciò che è successo
Questa storia mi ha sempre fatto una gran rabbia. Gli indizi su Restivo c'erano tutti, ed è stata fatta un'azione di depistaggio in odor di mafia. Sono dovuti passare tutti quegli anni, ed è dovuta morire un'altra donna uccisa in modo orribile, perché potesse essere condannato. E una cosa che a suo tempo mi colpí fu l'omonima tra il fratello maggiore di Elisa e il mio, Gildo non è un nome troppo comune. Il MIO Gildo purtroppo non c'è più, portato via da un cancro, ma sono sicura che anche lui non si sarebbe mai rassegnato alla mia scomparsa, se fossi svanita nel nulla per tanto tempo come Elisa, anche lui non avrebbe mai mollato, non avrebbe pensato neppure per un secondo che mi fossi allontanata di mia volontà. E riguardo l'omertà della Chiesa, di quel prete che CERTAMENTE sapeva... Che orrore.
Pensa che io ricordo ancora la prima puntata di Chi l'ha visto in cui parlarono della scomparsa (allora si credeva) di Elisa... un caso che mi è rimasto nel cuore. Tu come sempre sei bravissima!
Che rabbia questo caso. Quante persone corrotte e quante bugie dette, il prete incommentabile, la capa delle indagini? Il vomito, davvero. Tu Eli sempre 🔝.
"pur di proteggere suo figlio".. ed infatti..come lo ha protetto bene, lo ha finito di rovinare. Se lo avesse fatto davvero curare forse lo avrebbe salvato ed avrebbe soprattutto salvato tante donne. Altro che proteggere il figlio.. voleva solo proteggere se stesso e le apparenze 😢 che schifo. Il mostro è soprattutto lui per me.. anche perché pienamente capace di intendere e di volere.
Lo avevi anticipato: è impossibile non conoscere questo fatto fra i più dolorosi della storia criminologica d'Italia. Ma ascoltarlo continuativamente, è come un macabro ricamo di paradossali ingiustizie. E francamente, per quello che sto affrontando un prima persona, è avvilente constatare come le peggiori nefandezze accadono proprio in sede di giudizio! 😔😔😔
Cara Elisa, i miei più vivi complimenti per il tuo canale, che seguo ormai da molto tempo. Volevo intervenire per dire che la maestra ha mandato un compagno in bagno a controllare perché per legge gli insegnanti non possono entrare nei bagni. È una cosa che avviene spesso nelle scuole, quando un alunno si attarda in bagno si manda un compagno a chiamarlo. Buon lavoro e a presto!
Ciao Elisa mi chiamo Marta e ho anch'io 14 anni, ti volevo ringraziare perché purtroppo qualche caso che avviene qua in Italia, vine gestito male ho non trato bene, ma tu riesci a raccontare i casi anche di questo tipo, per ciò ti volevo dire grazie per tutto, sia per le acurate storie che raconti sia per il messaggio che vuoi trasmettere sempre, ti adoro buona serata 🥰👋
Ho letto il caso nel tuo libro e ti complimento per come hai strutturato la storia e il suspence, la versione qui nel tuo video più cronologica anche mi piace molto ❤❤
Ciao Elisa, grazie per aver raccontato questo caso, ricordo di averlo proposto attraverso un tuo modulo! Ci tenevo particolarmente perchè frequentavo la città e ho frequentato un anno di liceo a Potenza proprio quando è stato ritrovato il corpo di Elisa, passando tutti i giorni davanti a quella chiesa capitava sempre di farsi mille domande. Mi viene ancora il magone a pensare che lei era lì. Grazie per il tuo racconto (e in realtà per tutti quanti), ti si vuole bene!
Questa storia lascia l'amaro in bocca come tante altre. È incredibile come tali ingiustizie vengano commesse. Ti do un consiglio, Elisa. Quando vuoi parlare di due o più persone, non usare 'gli', usa 'loro'. Sbagliavo sempre anche io. Ho detto loro, ho fatto loro, hanno detto loro. Ciao!!
Sto guardando questo video un po in ritardo ma finalmente vengo a conoscenza dei dettagli di questa storia. Ne sono venuto a conoscenza in quanto la mia ragazza è di Potenza e quindi mi aveva accennato qualcosa. Assurdo come il sistema sia stato corrotto fino ad essere completamente cieco all'evidenza. Vado alla parte 2 e complimenti cone sempre per l'eccellente lavoro!
Ciao Elisa, io conoscevo questa storia ma da quando ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia l'ho cominciata a sentire in un modo completamente differente. Purtroppo la mia sensibilità non mi permette di guardare il tuo video perché ho pianto talmente tanto per il podcast da non riuscire in questo momento a sentirne parlare ancora. Sono cerca che però tu sia stata eccellente e sensibile come sempre. Ti ringrazio per il tuo lavoro e per la tua umanità. Posso solo immaginare la persone stupenda che sei
sono originario di Potenza e ricordo tutta la storia , visto che all'epoca avevo 10 anni. ricordo don Mimi' gli ultimi anni della sua vita, io e i miei amici lo guardavamo chiudere la chiesa, aveva un'aria sempre cupa.. pace all'anima della povera Elisa. complimenti per il canale,continua cosi!
Ti ringrazio veramente tantissimo per aver finalmente portato questo caso, Elisa...ho sempre voluto che lo portassi sul tuo canale, anche se è un caso italiano molto famoso...❤
Questa storia mi spezza sempre il cuore nonostante l’abbia ascoltata in più podcast e visto anche la fiction (fatta benissimo). Ricordo bene quando venne ritrovato il corpo, stavo guardando La vita in diretta e mi sembrò così assurdo, una storia da film. Elisa era davvero un angelo, una ragazza buona, dolcissima e profondamente amata da tutti, dal suo papà che non si è più ripreso dalla perdita della sua bambina e da quella piccola grande mamma che non si è mai arresa nella ricerca della verità, così come i fratelli ❤
Ho dei ricordi molto vaghi di questo delitto (quando Elisa è stata ritrovata avevo 10 anni), questo video aiuterà sicuramente a capire meglio certe cose che non capivo ai tempi
Che bello! Aspettavo tanto il video e la storia di Elisa Claps... Raccontata da te. ❤ E pensare quando Elisa era "scomparsa" nel settembre 1993, io avevo 4 mesi.😅🤦 PS: il problema è che Danilo Restivo era problemi mentali e non è stato curato in tempo! E poi per giunta coperto le sue malefatte dal padre facoltoso. È una vergogna! Perché se Danilo si fosse curato sia Elisa che la signora Barnett fossero ancora vive...!
Ricordo anche dove ero e con chi ero quando diedero la notizia del ritrovamento. So che Elisa é sempre sincera quando dice che mi ha particolarmente shoccato. E direi che sta volta sono io a dirlo. Mi ha particolarmente shoccato. ❤ ed un applauso a Elisa per aver specificato subito di non avere ulteriori info rispetto al podcast di un altro. Ma chi cavolo lo direbbe ??? Onestà😅 intellettuale pura. Tutta la stima immaginabile.
Conoscevo la storia, certamente, ma non in modo così approfondito. Grazie per averci portato con te in questo complicato caso. Aspetterò con ansia lunedì prossimo :)
Ho seguito anche il podcast di Pablo Trincia, avevamo un serial killer in Italia ed è stato coperto e tutelato, mentre le vittime accusate e lanciate nel dimenticatoio. Tanta ammirazione per La madre ed i fratelli di Elisa.
l ho letta nel tuo libro questa storia, grazie per tutto quello che fai ti adoro.. mi hai salvata in parecchie situazioni con la consapevolezza che ci lasci in ogni tuo video❤️
Io avrei messo dentro prima il padre di Restivo 😢😢😢😢..non posso immaginare l'ansia e il dolore della famiglia di Elisa ..un abbraccio grande a loro... grazie a te per raccontarci queste storie ❤
Ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia tutto d’un fiato, quindi ho rivissuto tutta la storia sin dall’inizio, ma non potevo mancare di ascoltare anche te, che come sempre tratti questi temi con estrema delicatezza e sensibilità. Non vedo l’ora che sia lunedì prossimo per ascoltare la seconda parte.
Avevo già sentito questi nomi eppure non so per quale motivo non ho mai approfondito il caso… sono contenta di ascoltarlo raccontato da te! ❤️ è agghiacciante questa storia e non vedo l’ora di sentire la seconda parte… povera Elisa…
ciao eli, io sono di potenza e ogni volta che ascolto questa storia mi vengono i brividi e sono super contenta che tu l' abbia raccontata per fare giustizia a elisa e alla sua famiglia 😊❤
Un vero pazzo psicopatico che nessuno ha fermato, povera mamma di Elisa non oso neanche lontanamente pensare il dolore che ha provato.Tutti, la famiglia, la chiesa tutti sapevano e hanno coperto, tanto e' vero che ha ucciso anche la povera donna in Inghilterra, se chi doveva farlo l' avesse fermato prima tutto ciò non sarebbe successo Altro che innocuo!.Mi auguro che facciano i conti con la loro coscienza tutte queste persone, colpevoli assieme a lui Hai spiegato molto bene tutti i particolari, aspetto la seconda parte Bravissima ❤❤❤
una mia cara amica andava al liceo con la cugina di elisa claps. mi ha raccontato che spesso anche la famiglia, compresa la cugina era stata presa di mira con lettere minatorie
Avevo visto il documentario su Elisa Claps.. però non è completo e non parlano di Restivo da bambino! Grazie per come racconti sempre in maniera esaustiva.. non vedo l’ora di sentire la 2 parte! Comunque quello che più mi inquieta di questa storia, é la famiglia Restivo! Avrebbero dovuto fare qualcosa anziché coprire i danni fatti dal figlio!
Mi è rimasta molto impressa questa storia ascoltando il podcast Dove nessuno guarda. Ne sapevo poco perché quando è successo non ero ancora nata e sono sicura che anche tu la saprai raccontare come merita 💔
La cosa che mi fa più schifo è la famiglia Restivo. Pur di apparire una famiglia rispettabile, ha lasciato che il figlio, con evidenti problemi psichici, scappasse e uccidesse ancora
Ciao #ElisaTrueCrime grazie per aver scelto di parlare di questa storia 💐 a me personalmente tocca tanto non solo perché Potenza è la città in cui sono nata è il mio paese d' origine dista pochi kilometri, ma è una vicenda che purtroppo coinvolge tutte le persone della Basilicata credo che tutti noi abbiamo sempre seguito il caso e dato supporto anche solo con il cuore alla famiglia di Elisa ed è una storia davvero tragica per tutti glie aventi che si sono svolti ... Grazie davvero Eli 🫂💓
È appena finita la serie " Per Elisa.Il caso di Elisa Claps", su Rai Uno.....ed è stata molto emozionante, davvero....ho pensato subito a te ed alla tua puntata, poiché pur essendo appassionata e laureata in Criminologia,non avevo mai approfondito questo caso: le sparizioni mi mettono i brividi, e le sparizioni di giovani ragazze proprio di brutto..... però attraverso di te ho conosciuto una storia triste, tanto triste,ma anche dolce, piena di amore,forza, speranza e lacrime...alla fine Elisa riposa in pace ☮️
Ciao Elisa, ti seguo da poco e sto apprezzando tanto il tuo modo di esporti e le storie che racconti ❤️ Questo caso mi ha tanto scioccata e mi ha fatto tanta rabbia .. per le indagini non condotte in modo giusto , per gli insabbiamenti e per quella povera famiglia che ha sofferto per anni 😔 Elisa mi è entrata nel cuore, una ragazza dal cuore dolce, stroncata nella più tenera età
ciao elisa, oggi ero in macchina con mio padre e stavamo chiacchierando riguardo il caso di Emanuela Orlandi, proprio oggi a tal proposito ha citato il caso di elisa claps e appena tornato a casa ho visto che avevi pubblicato questo video😮 una coincidenza davvero spaventosa
Ho appena visto che la Chiesa della Ss. Trinità ha fatto rimuovere da Google 300 e passa commenti da 1 stella, espressione di insinuazione popolare. Se cerco di farmi togliere una recensione falsa io, come ristorante, non vengo ascoltata. Scusate, dovevo dirlo.
Ciao Elisa, congratulazioni per il tuo canale! Abito a pochi kilometri da York, in Inghilterra, se non sbaglio vicino al carcere dove e' detenuto Restivo,...ogni volta che passo da quelle parti ci penso..! Grazie per il video, ciao Mario
Questo è il caso che più,mi ha fatto e mi fa incavolare, rabbrividire e commuovere,l'ho sempre seguito sin dall'inizio. Ho trovato sempre vergonosa e vomitevole,la rete di protezione reticenza e corrizione,dalla quale è stato sempre protetto questo mostro;ma devo dire che la responsabilità,non è solo sua,ma anche del padre che e dalla famiglia, che lo hanno sempre protetto, anziché farlo curare, affinché non potesse nuocere a nessuno. Per quanto riguarda quella chiesa,ha ragione la Sig.ra Filomena quando dice,che quello è un museo degli orrori,che dovrebbe essere sconsacrato ed abbattuto. Infine,mi sembra che per questo omicidio,avevano trovato anche un capro espiatorio,era un ragazzo Albanese,che si chiamava Herris Geca e su questo ricordo,il grande disappunto di Filomena e Gildo,i quali dissero senza mezzi termini,che quel povero ragazzo non c'entrava nulla ed era solo,un falso colpevole da servire,su un piatto d'argento,Filomena e Gildo fin dall'inizio hanno sempre detto,che l'assassino era,quel mostro lì,non voglio neanche menzionarlo per nome.
Eris Gega* Oddio, Filomena ripeteva spesso e volentieri "Eris sarò la tua ombra" durante le interviste al telegiornale, almeno a detta di mia madre. Conta che l'avevano sottoposto alla qualunque, anche all'ipnosi, e continuamente cercavano di battere su piste che potessero ricondurre il fatto all'albanese. Io questa storia l'ho scoperta quando presero Restivo perché "not so fun fact" : l'albanese è un mio lontano parente
L'ultima parte mi ha fatto venire i brividi.. ed è difficile che accada. Complimenti davvero per come racconti queste tragedie. Rimango sempre alibita da come Parroci e Giustizia a volte sono gli ultimi che aiutano davvero le persone. Attendo con ansia la seconda parte. Rip Elisa. ❤
Ciao Elisa, anch'io seguivo "Chi l'ha visto?" già dai tempi della famiglia Carretta. Per ora ho visto la prima parte e ci sono dei particolari che non sapevo. È assurdo come sia stato permesso a quella persona disturbata, che non voglio chiamare neanche per nome, di uccidere di nuovo! È vergognoso!
Ciao Elisa. Ieri è stata una giornata terribile. La mia cagnolina è venuta a mancare e io sono inconsolabile. Spero che un tuo nuovo video riesca a farmi distrarre un pochino da questo dolore lancinante che provo. Grazie❤
Ti abbraccio, purtroppo so come stai. Non chiuderti, in memoria dell'amore che c'è stato tra voi agisci. Appena potrai vai al canile, lì c'è una sfortunata creatura che ti aspetta per amarti. Da lassù la tua piccola sorriderà e ti amerà ancora di più. Questo è ciò che mi ha permesso di sopravvivere al dolore che stava avendo la meglio su di me. Ti abbraccio ancora, forte, forte. ❤❤💖💖
Prova Good Morning Italia gratis dal link: goodmorningitalia.it/?
ed ottieni anche il 30% di sconto sul tuo primo piano annuale con il codice promo ELISA30.
😅
S#*Ww
❤❤ azz❤ zsss azzurra zwzssxr,ddderdwr se sss
😂😂😂😊😊
❤Grazieee 🤝🏼🤝🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Ciao Elisa, mi chiamo Cecilia e ho 14 anni. Ti voglio ringraziare perché mi hai fatto scoprire il true crime e il mondo della mente umana. Sei stata importantissima per me, in quarantena guardavo i tuoi video quando avevi tremila iscritti e registravi seduta per terra con il cellulare. Sono felicissima del tuo percorso e del fatto che manca poco al milione. Molte persone ti seguono, molte persone si sensibilizzano e imparano come riconoscere situazioni problematiche. Stai facendo un opera di bene e di divulgazione e sono fiera di essere una dei 900.000 che ti seguono ogni giorno 💓💓
sei una grande Cecilia
"... un'opera*..."
Ciao Cecilia. Hai la stessa età e lo stesso nome di mia figlia. Mi ha colpito molto il modo in cui scrivi data la tua giovane età. Pensa che noi siamo di Potenza
Anche se da questo punto..non sapevo bene la storia 😢
Sei dolcissima Cecilia, rimani così ♥
Sono di Potenza e aspettavo trattassi questo caso. I rapporti di potere legati alla scomparsa di Elisa Claps e alla copertura di Danilo Restivo sono tuttora una macchia indelebile sulla nostra città e sulla sua immagine. Ad ogni modo, spero che il caso di Elisa possa essere ricordato anche negli anni a venire, anche perché si possano evitare situazioni di omertà simile in futuro e si possa sempre dare giustizia alle vittime e alle loro famiglie.
Vergognoso quello che è successo
👏👏👏concordo...spero non accadano più casi del genere. Orribile pensare alle bugie del "don"
Anche io sono di pz ... E l'altro giorno sono entrato in chiesa per vedere come fosse dato che non l'avevo mai vista e mi sono venuto i brividi perché si stava celebrando la messa e tanto persone erano dentro incuranti di tutto ciò ...
Parlate sempre di rapporti di potere in modo generico. Ma i rapporti li fanno le persone, quindi avranno anche dei nomi queste persone. Così non serve a nulla, anzi si mette nel calderone anche gente che non c'entra nulla
anch'io sono di potenza, se i nomi fossero certi sarebbero già più che noti, ma molti sono (secondo me) stati insabbiati o ignorati
@@robertopivotto6544
Io sono di Potenza, la mia famiglia è amica d’infanzia con la famiglia di Elisa, da ragazzini camminando in centro ci domandavamo sempre chissà dov’è Elisa, invece era proprio lì sopra di noi! Grazie mille per questo video.
Una sola precisazione il giorno della scomparsa Elisa e Eliana si sono davvero perse di vista, perché in piazza c’era una mostra d’auto e c’era veramente tanta gente.
Ciao Davide , anche io sono di Potenza e sono stata una vittima di Danilo Restivo , su un autobus urbano nel '93 mi taglio una ciocca di capelli da dietro , io e le mie amiche non gli abbiamo dato piu di tanto peso pensavano fosse solo uno scemo ma subito dopo successe l'orrore di Elisa, ci penso spesso a quella ciocca di capelli. Non condivido l'apertura della chiesa, quella chiesa è maledetta per sempre come può essere un tempio spirituale. Orrore .
@@mariapinacavuoti619deve essere stato traumatizzante scoprire che quel ragazzo era proprio danilo, mi dispiace❤️
@@mariapinacavuoti619mamma mia che episodio disturbante poverina mi spiace, anche questa è una molestia 😞
@@claradagostino9939Vero, tutta questa omertà purtroppo è servita a farlo diventare un killer
@@laura_728 si sì credeva invincibile lo coprivano sempre 🥲
A mio modesto parere la solidarietà verso la famiglia Claps va dimostrata con i fatti, quella chiesa vergognosamente riaperta come se nulla fosse DOVEVA rimanere vuota, nessun 'fedele' avrebbe dovuto metterci piede, nessun curioso avrebbe dovuto varcare quella soglia! Ogni volta che si celebra una messa in quel luogo equivale a schiaffeggiare Dio, i famigliari di Elisa e tutta la gente perbene di Potenza! 😡😡😡
edo sta diventando spaziale con l’editing! la differenza in così poco tempo è gigantesca. e tu elisa non smetti mai di sorprendere con la tua bravura e la profondità con la quale ci racconti queste storie. ❤️💜
Condivido pienamente
@@catiacastelli8507ti ringraziamo ❤️
Ieri, mi è arrivata la notifica di questo video, e nonostante conosca la storia a memoria, non ho potuto fare a meno di vederlo subito. La povera Elisa è scomparsa nel 1993, io avevo 15 anni, solo un anno meno di lei. Il caso fece molto effetto dalle mie parti, visto che nel 1992 era "sparita" Cristina Golinucci, una ragazza di 21 anni che si era recata ad un appuntamento al convento dei Frati Cappuccini di Cesena, cittadina che fa provincia con Forlì, dove vivo. Poco dopo venne ritrovato il corpo senza vita di Chiara Bolognesi, 18 anni. Inizialmente si pensava che le due donne fossero state assassinate dalla stessa mano. La faccenda inquietante, per essere gentili, è che come la Claps, anche la Golinucci sia scomparsa in un luogo sacro, l'auto fu trovata parcheggiata di fronte al convento. E' stato fatto un nome maschile, peraltro in carcere, la procura di Forlì ha aperto e richiuso il caso non so quante volte, ma della ragazza nessuna traccia. Elisa Claps però, poteva essere salvata, visto che si sapeva chi era Restivo. Lo si è lasciato libero di continuare a commettere orrori. Ricordo Gildo Claps dalla Sciarelli al momento dell'arresto in Gran Bretagna di Danilo Restivo: "Fate in modo che non venga estradato! Negatelo! In Italia resterà impunito!" Alla sparizione di Cristina Golinucci, mio padre mi vietò tassativamente di frequentare l'oratorio. Motivazione: "Quella gente è intoccabile, dovesse succederti qualcosa, non voglio succeda là dentro." Aveva ragione. Molti genitori presero questa decisione senza pensarci due volte. Perdona la lungaggine e grazie per questo video, e ovviamente per il magnifico lavoro che fai. Una preghiera rivolta alle famiglie distrutte di queste ragazze.
Elisa tu hai una capacità narrativa e dialettica unica e innata, potresti davvero raccontare di tutto io ti ascolterei sempre. Amo il tuo modo di comunicare e la pulizia del linguaggio che possiedi. Davvero complimenti, dovrebbero prendere l’esempio molti giornalisti e comunicatori.
Don Mimì si chiamava "Sabia" di cognome, non "Sapia", ma l'errore nel video mi fa sorridere amaramente. Mia madre ha studiato a Potenza, tra l'altro lei e mia zia hanno abitato per qualche anno nello stesso palazzo in cui abitava Danilo Restivo, alla fine degli anni '80. Ad ogni modo, mia mamma mi racconta che negli anni successivi alla morte di don mimì e fino al ritrovamento del corpo (e anche dopo) in città si usava dire "Don mimì sapìa", con enfasi su quest'ultima parola, che nel dialetto potentino si traduce con "sapeva". Don Mimì sapeva
Non solo sapeva, ma magari l ha pure aiutato a fare il famosi buco 😢
@@m.antog.701certo che l'ha aiutato, e non solo, ha impedito per anni a tutti di ritrovarne il corpo, senza contare che accanto al cadavere c'era un bottone di un abito da prete e tutto ciò è risaputo dai potentini, ma Don Mimì era segretamente un Massone quindi nessuno lo accusa pubblicamente a Potenza e anzi gli hanno fatto persino una vergognosa targa di encomio recentemente nella chiesa della Trinità.
Non solo don Mimì ma tanti tanti sapevano la verità compreso igenitori di Danilo.Ela chiesa ha taciuto
@@biggamer994 non sono sicura che la madre e la sorella di Danilo sapessero
@@catiacavalcante1430 quello che sicuro sapeva era Maurizio Restivo è don Mimì.
Lo sappiamo tutti che il padre ha pagato chi di dovere per tacere . Questa storia mi fa venire i brividi . Io non so come si possa crescere un maniaco psicotico in casa e " coprirlo ". Terrificante . 😢 Ed io sono una madre e una psicologa .
Non ricordo il modo di dire ma si dice che 🚔 e mafia non sono così diversi quando si tratta di soldi e potere...😢
Proprio ieri è iniziata la serie Rai “per Elisa” che trovo molto interessante per parlare di questo caso. Una cosa c’è da dire che personalmente trovo agghiacciante il comportamento del padre di Restivo, che pur sapendo di avere un figlio gravemente disturbato non ha fatto nulla per aiutarlo e curarlo ma bensì ha fatto di tutto per nascondere la colpevolezza del figlio. Meriterebbero l’ergastolo entrambi. Detto questo Grazie Elisa per averci raccontato questa storia ❤
Io ho visto le prime due parti e devo dire che è fatto molto bene
Non ho avuto pazienza. Dopo questo video sono corsa e ho ascoltato il podcast “Dove nessuno guarda”. Una storia orrenda, che conoscevo solo a pezzetti e in modo superficiale. Però già con quel poco che sapevo mi ha sempre scioccato il fatto che si sapesse fin dal principio l’assassino e nessuno ha fatto nulla. Come se avessero di continuo ucciso Elisa. Sempre, ogni giorno con ogni bugia. Per anni.
Ciao Elisa, sono Elisabetta, da Bari. Oggi a pranzo è capitato l'argomento Elisa Claps, ed ho scoperto con grande sorpresa che mia zia, ormai deceduta, è stata amica della mamma di Elisa ed ha anche conosciuto la stessa ragazza, lavorando come catechista presso la cattedrale di San Gerardo. Mio padre mi ha detto che anche lui ha conosciuto la ragazza quando era a Potenza, a visitare mia zia. Volevo semplicemente condividere ciò, giusto per ricordare che questa meravigliosa ragazza ha toccato le vite di molte più persone di quanto lei abbia mai creduto. ❤️
io sono di Potenza, il tabacchino dei claps si trovava di fronte casa mia, ma quando io sono nata la gestione era passata ai nipoti. In realtà il cognome di don Mimì era Sabia ma é stato cambiato dai potentini in Sapia che nel nostro dialetto vuol dire “sapeva” perché appunto don Mimì sapeva dove si trovava elisa
Ciao Eli,ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia e quanto ho pianto il 12 settembre ascoltando l'ultima parte...conoscevo il caso di Elisa ma non in maniera così approfondita...
Un caso di una tristezza immensa
E che forza che hanno avuto la mamma ed il fratello...
Aspetto il secondo video e grazie di aver portato questa storia così toccante per tutti noi❤
Elisa era una ragazza di una dolcezza e semplicità così pura che spezza ancora di più il cuore quell'ultima pagina del suo diario 😔
Mi suscita un senso di rabbia assoluto il fatto che quel simpaticone del prete abbia negato di conoscere Restivo, nonostante sapesse ci fosse modo per risalire al fatto che invece lo conoscesse eccome. Mi da rabbia perché bisognerebbe portare rispetto ad una famiglia che ha perso la propria figlia, no mettersi li a fare i sotterfugi magari per quattro spicci passati sottobanco. Aspetto con ansia la seconda parte..tu come sempre impeccabile nel raccontare 🥰
Don Mimì "sapia'" come lo chiamavano a Potenza ( sapia' in dialetto significa "sapeva" conosceva benissimo Restivo visto che gli faceva un po' da tuttofare nella canonica della chiesa
Ciao Elisa! Sono americana quindi non ho sentito prima di questa storia, ma è già una storia straziante senza sapere come finisce. Mi ha colpito il rapporto fra Danilo e suo padre perché assomiglia così tanto al rapporto fra Alex Murdaugh e suo figlio. Alex Murdaugh pagava e faceva tutto da nascondere le azioni losche e brutte dei suoi figli e Maurizio faceva la stessa cose con Danilo. Mi ha fatto riflettere su quanto il potere e i soldi possono essere dannosi nelle mani sbagliate. Spero che Elisa Claps riceverà (oppure abbia ricevuto essendo una storia finita) un certo giustizia alla fine. Anche volevo ringraziarti per lo sponsor di oggi! Essendo una straniera puoi immaginare che sia più difficile da rimanere aggiornato su tutte le notizie italiane, quindi questa fonte è mega utile per me. Aspetto col fiato sospeso la seconda parte!
e ma vedrai che poi diventa un caso internazionale, con conseguenze in un altro paese di lingua anglosassone (ma non gli USA)..
sì vero! Lei ha accennato ad un collegamento con Inghilterra. sembra un grandissimo colpo di scena. come aspettare un altra settimana per una storia del genere?@@ambecedario
Complimenti per il tuo italiano! 😊
Complimenti per il tuo italiano! ❤ ora che mi ci fai pensare, anch'io trovo delle somiglianze. Ti ringrazio per lo spunto
@@lmr55 grazie di cuore
Noi docenti non possiamo andare in bagno a vedere cosa fanno gli alunni, bisogna far entrare un compagno per controllare e solo successivamente si può intervenire in caso di bisogno.
Sono della Basilicata e per questo motivo questo caso mi ha sempre toccato molto.. quando il corpo di Elisa è stato ritrovato io avevo 10 anni, ma mi ricordo benissimo i servizi al telegiornale e la mia tristezza mista a paura mentre li guardavo. Come hai detto si pensa che in queste piccole città non possa succedere mai niente di brutto, ma questa è la prova che purtroppo non è così. Grazie per questo video, come sempre. ❤
Buonasera Elisa, seguo la storia di Elisa Claps da sempre, attraverso giornali , documentari ,inchieste ,ho letto anche il tuo bellissimo libro . e anche e soprattutto attraverso chi l ha visto a cui sono davvero affezionata. A volte mi sembra di conoscere Gildo e Filomena e mi sento sempre vicina al loro grido di dolore e richiesta di RISPOSTE .Sono persone con una forza incredibile .Ogni volta comunque sono indignata arrabbiata e sconcertata dalle innumerevoli assurdita' legate a questo caso .Mi chiedo come sia stato possibile che un mostro come restivo(perche' e' un mostro secondo me)sia stato lasciato libero per tutti questi anni permettendogli di uccidere e molestare ancora !!Chi lo ha protetto, ad iniziare dai genitori dovrebbe pagare..spero che facciano i conti almeno con la loro coscienza .Trovo assurdo per concludere che la chiesa sia stata riaperta e che ci si celebri la messa...ANCORA UNA VERGOGNOSA INGIUSTIZIA .
Non avevo mai approfondito questo caso, grazie a te ne sto avendo l'opportunità.
Se posso permettermi, Elisa, racconta più casi italiani, dai davvero la possibilità di comprendere e conoscere con estrema semplicità e puntualità ❤
Questa storia mi mette una rabbia.. premesso che Danilo è un mostro, ma i veri colpevoli sono in primis i suoi genitori che lo hanno sempre coperto, e non mi si venga a dire che l'hanno fatto perché amavano il figlio, lo hanno fatto solo per mantenere pulita la loro reputazione, e poi tutte quelle persone (prete, forze dell'ordine) che sapevano ma hanno sempre taciuto. Elisa ha pagato il suo essere una ragazza buona e pulita, una ragazza che ha sempre trattato in modo educato tutti, senza distinzioni e purtroppo questo sua essere un'anima pura l'ha portata a dare fiducia ad un mostro (e sia chiaro che non lo sto dicendo per dare una colpa a lei, tutto il contrario, ma purtroppo in questo mondo essere una persona perbene non paga).
Infatti il padre dovrebbe stare in prigione insieme al figlio
Da marocchina, mi sono venuti i brividi a sentire il progetto della famiglia Claps ❤ grazie di cuore
Conosco la storia di Elisa Claps ma il plot twist alla fine non lo conoscevo e non vedo l'ora di ascoltarne la seconda parte e come si collega. Come sempre sei brillante nella spiegazione dei vari casi e soprattutto hai tanto rispetto per le persone che hanno sofferto in essi; sei decisamente la persona giusta qui su tube italia per metterli in risalto e ti adoperi tanto anche per dare voce a persone amate da chi non c'è + di tante di queste storie. Continua cosi!
Conosco la storia, la seguivo anche su "Chi l'ha visto?". Mi sono sempre domandata quanta responsabilità abbiano avuto i genitori di Restivo, soprattutto il padre. Anche lui avrebbe dovuto avere la sua colpa e la sua pena. Fin da bambino Danilo avrebbe dovuto essere curato, invece che scusato e protetto dal padre. Questi atteggiamenti genitoriali mi disgustano.
Elisa non c'è più, sono passati troppi anni di omertà, di ingerenze ed influenze. La vita di una giovane buona, gentile, fresca vale molto meno dell'influenza di un padre supponente, il cui figlio è un pazzo criminale. Che schifo, che disgusto!!!
Avrebbero dovuto proprio incriminarlo per favoreggiamento e coruzione, come del resto la Magistrato che aveva negato il mandato di sequestro sugli indumenti sporchi di sangue dinì Elisa, per non parlare del Don Crimnale...
Io l'ho conosciuta grazie a chi la visto
E dopo Elisa altre donne hanno perso la.vita per mano sua
Condivido tutto!
Sii anche perché l'altra ragazza uccisa non sarebbe stata uccisa se non lo avessero coperto quindi dovevano tutti essere incriminati . E con il prete morto la chiesa in generale dovrebbe risponderne se avessero obbligato il prete l'avrebbero trovata subito.
Dalla provincia di Potenza, grazie per raccontare questa orribile verità. Un forte abbraccio alla signora Filomena e alla meravigliosa famiglia Claps.
Onestamente ciò che mi fa più rabbia non è Danilo Restivo, ma l'omertà di chi lo ha coperto per anni, in particolare di suo padre, che ha pervicacemente rifiutato di vedere il problema nel tentativo ipocrita di salvare la reputazione della famiglia. Per quello che ho visto finora suo padre si è comportato letteralmente da mafioso, corrompendo, minacciando, nascondendo tutto al fine di salvaguardare un'illusione.
Un caso in cui non so per quale motivo specifico mi immedesimo tanto,forse perchè ognuna di noi sarebbe potuta essere Elisa,ad ognuna di noi, anche a me sarebbe potuta accadere la stessa ed identica cosa che è capitata a lei, non so di preciso che mi lega a questa ragazza scomparsa tanti anni fa..ogni volta che mi imbatto nella sua storia sfortunatissima devo smettere di fare qualsiasi cosa, non posso ascoltarla come gli altri podcast o video,certe volte lo ammetto ,con disattenzione,mentre per esempio svolgo i lavori di casa. Ma invece, mi fermo ed ascolto attentamente ogni singola parola come rapita;dove nessuno guarda ovviamente l'ho già ascoltato,consumato,divorato,un capolavoro fatto magistralmente. Grazie Elisa anche a te,oggi perchè mi hai resa ancora più felice di tutti gli altri lunedì, proprio per i motivi appena elencati, un abbraccio.
Ricetta per sfornare un serial killer sociopatico: fai un figlio, odialo, ricoprilo di cose ma ignoralo e abbandonalo. Diventa il suo scudo contro le frustrazioni del mondo. Proteggi te stesso con qualsiasi mezzo dalla vergogna sociale che ti procura.
Da potentino ogni volta che riascolto questa storia mi viene la pelle d'oca. Tanta omertà in una città così piccola
Questa storia è terribile, e Pablo Trincia l'ha documentata in modo magistrale, un podcast meraviglioso. Aspettavo da tantissimo il tuo video su questo caso, brava Eli❤️❤️
so a memoria ogni singolo dettaglio su questo caso ma questo non mi toglie il piacere di ascoltare la storia raccontata da te❤️
Anche io ma è sempre un piacere ascoltare Elisa 😊
Sarà meraviglioso il fatto che quei bambini in Africa che saranno salvati sapranno della storia di Elisa Claps, veramente una bellissima iniziativa
Ho ascoltato il meraviglioso podcast di Pablo Trincia riguardo questa vicenda. Mi ha letteralmente fatto vebire i brividi... Grazie per questo video, Elisa, come sempre sei delicatissima nel raccontare ache le storie più dolorose.
Conoscevo questa storia, non in modo così approfondito, è una storia agghiacciante che mette i brividi.
Una ragazza che aveva tutta la vita davanti! Ricordo quando ne ho sentito parlare per la prima volta, rimasi shockata e imbestialita soprattutto. Grazie per questi contenuti,sei veramente fantastica ❤
Guardo questo video appena dopo aver finito il podcast di Paolo Trincia, ancora con le lacrime. Una ragazza che per la sua troppa bontà ha finito di vivere troppo presto, e che dalle parole della famiglia e degli amici, avrebbe davvero fatto molto per il mondo. La sua famiglia poi: i fratelli che non si sono mai arresi, come la madre, una forza della natura. Che storia straziante. Riposa in pace Elisa😞
Questo caso straziante mette in luce a mio avviso due cose in particolare: l atteggiamento controproducente di papà Restivo è l omissione da parte delle autorità, di una vera indagine. Secondo me quando si cerca una persona scomparsa, si deve guardare veramente ovunque, all occorrenza sfondando le porte di chi non collabora. Male non fare, paura non avere.
Don't know if you'll read this comment or not, but I really want to say that you're such a great storyteller. The way you organise all the details is fascinating and very thought-provoking. Thank you.🤗🥰
(Understand you so well in italian language, but have difficulty writing in, that's why I'm writing in english.)
I'd be glad to give you online lessons!! I love teaching and I know both languages
La mia professoressa di matematica conosceva Don Mimì e aveva sentito parlare di Elisa. Sono della Basilicata (un piccolo paesino vicino Potenza) e sono molto grata a te Elisa che hai raccontato questa storia (anche se la conoscevo gia da molro tempo), volevo proprio che venisse raccontata da te, come per esempio neanche io ero a conoscenza di alcune cose. DEVE essere raccontata di più come tutte le altre storie di omicidi e sparizioni, grazie ❤️
Comunque c è da dire che Edoardo anche se dietro le quinte si vede e si sente.. veramente bravo in ciò che include e come lo fa. Elisa io t ascolterei anche a leggere la lista della spesa. Fantastico il podcast di Gabby Petito. ❤
Grazie Ramona 💖
@@ElisaTrueCrime mi piace molto il video complimenti ❤
Sei straordinaria come sempre, Elisa, ma mi sento di dire una cosa. Restivo non è "un killer vestito da scemo del villaggio", ma una persona problematica non aiutata dalla famiglia e giudicata male dalle persone (nel senso che aveva seri problemi ma era considerato solo "strano"). Tutti gli "scemi del villaggio" sono persone problematiche probabilmente, per fortuna non tutti sono letali. In questo caso, purtroppo, sì
mi chiamo Gaia e ho 14 anni, e frequento il 1 liceo.
Vedo sempre i tuoi video, molte volte con i miei genitori. Ti vorrei fare i complimenti elisa, perché sei cresciuta così tanto! Sei diventata una vera professionista. Sei trasperente e chiara. Ti ringrazio per il costante lavoro che fai, sensibilizzando tutti ( anche i più piccoli) con i tuoi casi e i tuoi commenti super azzeccati e intelligenti.
Sei davvero una grande Donna sensibile ed educata.
Sei davvero il mio idolo e il mio modello di ispirazione. Spero ti incontarti un giorno❤.
Questo caso comunque mi fa perdere sempre di più, la fiducia nelle persone che lavorano nella chiesa. Emanuela Orlandi, Elisa claps e chissà quante altre giovani donne e uomini ancora ci sono. ORRIBILE. Orami anche la Chiesa, come tutto in questo mondo sta andando a rotoli.TUTTO.
La Chiesa siamo tutti noi "battezzati in Gesù Cristo"! È Lui che l'ha fondata ed è Santa la Chiesa, ma è pure formata da uomini e donne che non sono perfetti, bensì peccatori.( Gesù è venuto per i peccatori perchè《 si convertano e abbiano la Vita Eterna》)! La Chiesa non sta andando a rotoli..in Essa ci sono il Bene, l'Amore e la Santità e dove c'è il Bene, ci sta pure satana che non vuole il Bene ma vuole la perdizione delle anime..vuole portarle lontane da Dio! Guardiamo a Gesù e non parliamo male della Chiesa, che fa tantissimo Bene nel mondo! Elisa Claps ne era parte attiva: era una fedele praticante, ed è stata un esempio concreto di carità cristiana, da imitare. Guardiamo sempre al Bene! Per un sacerdote o più che cadono e fanno purtroppo opere malvage, ce ne sono tantissimi altri che operano il bene anche a costo di dare la loro vita per la fedeltà al Vangelo di Gesù..i martiri per la fede! Non stanchiamoci ( se credenti e cristiani), di pregare e di "offrire sacrifici e rinunce" perchè la Chiesa risplenda della Luce di Cristo che è morto e Risorto per ogni essere umano: di ieri, di oggi, e del tempo che verrà..fino alla fine del mondo.
@@robertamartini1540 non parlare male della chiesa ???? devo scriverti tutti i casi dove ci sono di mezzo preti o cardinali?????? EMANUELA ORLANDI , MIRELLA GREGORI
@@SimoneOne25 non parlare male ugualmente. Se guardassimo a tutti i casi nei quali sono coinvolti genitori o figli, che dovremmo fare, parlare male della famiglia? Simo, il male impera ovunque ma il Bene l'ha già sconfitto. Abbi fiducia nel Capo della Chiesa, in Colui da cui TUTTO prende vita e...per sempre..per l'Eternità. Dio, dal male, fa rifiorire il bene. Non siamo noi i giudici dei cardinali o vescovi o prelati che purtroppo compiono il male, ma lasciamo alla Legge terrena e a quella ( poi), Celeste, di fare il loro corso. Preghiamo per loro invece che si pensano e si salvino
@@robertamartini1540 vabbè Roberta pensa quello che vuoi. Ricordati x colpa della chiesa tante famiglie hanno sofferto.
@@SimoneOne25 certo. L'hanno riconosciuto anche i Papi. E per colpa di tanti altri esseri umani cattivi hanno sofferto soffrono e soffriranno tantissimi esseri umani innocenti. Purtroppo il male c'è ovunque...ma io penso al bene che c'è ovunque in tanti cuori! E prego. La preghiera è una fonte di bene e porta al Bene che è solo Amore.
Elisa non deludi mai... aspettavo questa storia raccontata da te da un sacco di tempo... ti adoro ❤
Grazie Elisa e a tutti quelli che parlano ancora di questo caso.. grazie alla famiglia di Elisa Claps per continuare a combattere un caso di corruzione tra Chiesa e Stato nonostante il dolore e la frustrazione.. inoltre è un caso in cui è evidente come un padre non sia stato in grado di aiutare un figlio malato e in cui neanche la scuola/Stato sia stato in grado di aiutarlo.. è chiaro per me che Danilo era malato e andava curato fin da bambino ma comprendo la difficoltà di un padre nell'accettare la situazione, non l'accetto da uno Stato... quindi grazie ancora per parlare di questa storia Elisa...
Ciao Elisa, io ho sempre sentito di avere una connessione con questo caso, nonostante non fossi assolutamente ancora nata quando è avvenuto il fatto. Ti ringrazio perché, così come Pablo Trincia o Stefano Nazzi (anche lui ha dedicato una puntata stupenda del suo podcast “Indagini”), divulghi questa storia.
Questi episodi sono così tangibili eppure ci appaiono sempre così lontani solo perché non accadono a noi, ma il male c’è e ci sarà sempre! 🤍🫶🏼 grazie come sempre della tua sensibilità!
Ho appena finito di ascoltare il podcast dello strepitoso Pablo Trincia su questa storia ! Stupendo! Ma non vedo l’ora di ascoltare questa storia anche da te ♥️
Aspettavo questo video da anni, sono di Potenza frequento anch'io il liceo classico e non vedevo l'ora tu raccontassi questa storia
Ti ringrazio di aver raccontato la storia di Elisa, io sono di Potenza e ti sono infinitamente grata! ❤️
Sapendo quello che poi succede a queste povere vittime, frasi del tipo, amava la vita, mi spezzano davvero il cuore
Storia assurda della nostra povera Italia "omertosa" e che spia dalle finestre...assurdo tutto quello è successo... Ho anche appena finito di sentire il podcast di Pablo Trincia "Dove nessuno guarda" e ho pianto tantissimo...come ho pianto dopo aver visto questi tuoi 2 video sulla storia... Grazie come sempre Elisa...ci serve ricordare queste storie...
Ciao Elisa, non ho mai commentato ma ti seguo dall'inizio ovvero dal video della ragazza nella scatola. Amo la cura, l'attenzione, la delicatezza e la sensibilità che metti nel raccontare i casi di cronaca che tratti. Ormai hai raggiunto quasi 1 milione di followers e te li meriti tutti...un saluto ed un'abbraccio da una 37enne😉
è dolcissima e sensibile elisa ❤
Grazie per come hai raccontato questa storia. Ho l'età che avrebbe oggi Elisa e ho "vissuto " la sua storia ascoltando chi l'ha visto? Una storia terribile e incomprensibile l'atteggiamento della curia. Io sono cattolica ma non riesco a capire questa mancanza di sensibilità, anche oggi, alla luce della prova provata di ciò che è successo
Questa storia mi ha sempre fatto una gran rabbia. Gli indizi su Restivo c'erano tutti, ed è stata fatta un'azione di depistaggio in odor di mafia. Sono dovuti passare tutti quegli anni, ed è dovuta morire un'altra donna uccisa in modo orribile, perché potesse essere condannato. E una cosa che a suo tempo mi colpí fu l'omonima tra il fratello maggiore di Elisa e il mio, Gildo non è un nome troppo comune. Il MIO Gildo purtroppo non c'è più, portato via da un cancro, ma sono sicura che anche lui non si sarebbe mai rassegnato alla mia scomparsa, se fossi svanita nel nulla per tanto tempo come Elisa, anche lui non avrebbe mai mollato, non avrebbe pensato neppure per un secondo che mi fossi allontanata di mia volontà. E riguardo l'omertà della Chiesa, di quel prete che CERTAMENTE sapeva... Che orrore.
Pensa che io ricordo ancora la prima puntata di Chi l'ha visto in cui parlarono della scomparsa (allora si credeva) di Elisa... un caso che mi è rimasto nel cuore. Tu come sempre sei bravissima!
48:54 è uscito l'accento sardo e mi ha steso, riesci a portare gioia mantenendo un rispetto assoluto, sei chiara simpatica ed eloquente TI AMO!!!!
veramente è torinese...
Ti sei un po' sognato:-)
@@laraangel6862mi fai morire dal ridere
@@reybrembilla7113 mi fà piacere
Che rabbia questo caso.
Quante persone corrotte e quante bugie dette, il prete incommentabile, la capa delle indagini? Il vomito, davvero.
Tu Eli sempre 🔝.
"pur di proteggere suo figlio".. ed infatti..come lo ha protetto bene, lo ha finito di rovinare.
Se lo avesse fatto davvero curare forse lo avrebbe salvato ed avrebbe soprattutto salvato tante donne.
Altro che proteggere il figlio.. voleva solo proteggere se stesso e le apparenze 😢
che schifo.
Il mostro è soprattutto lui per me.. anche perché pienamente capace di intendere e di volere.
Allucinante!!!! Non vedo l'ora sia lunedì prossimo, più del solito!
Grazie come sempre per il tuo bel modo di fare, per ciò che fai 🙏🏼
Lo avevi anticipato: è impossibile non conoscere questo fatto fra i più dolorosi della storia criminologica d'Italia. Ma ascoltarlo continuativamente, è come un macabro ricamo di paradossali ingiustizie. E francamente, per quello che sto affrontando un prima persona, è avvilente constatare come le peggiori nefandezze accadono proprio in sede di giudizio! 😔😔😔
Cara Elisa, i miei più vivi complimenti per il tuo canale, che seguo ormai da molto tempo. Volevo intervenire per dire che la maestra ha mandato un compagno in bagno a controllare perché per legge gli insegnanti non possono entrare nei bagni. È una cosa che avviene spesso nelle scuole, quando un alunno si attarda in bagno si manda un compagno a chiamarlo.
Buon lavoro e a presto!
Non è corretto.. l'insegnante chiede al personale ATA di controllare in bagno, non ad un altro alunno..
Ciao Elisa mi chiamo Marta e ho anch'io 14 anni, ti volevo ringraziare perché purtroppo qualche caso che avviene qua in Italia, vine gestito male ho non trato bene, ma tu riesci a raccontare i casi anche di questo tipo, per ciò ti volevo dire grazie per tutto, sia per le acurate storie che raconti sia per il messaggio che vuoi trasmettere sempre, ti adoro buona serata 🥰👋
Ho letto il caso nel tuo libro e ti complimento per come hai strutturato la storia e il suspence, la versione qui nel tuo video più cronologica anche mi piace molto ❤❤
Ciao Elisa, grazie per aver raccontato questo caso, ricordo di averlo proposto attraverso un tuo modulo!
Ci tenevo particolarmente perchè frequentavo la città e ho frequentato un anno di liceo a Potenza proprio quando è stato ritrovato il corpo di Elisa, passando tutti i giorni davanti a quella chiesa capitava sempre di farsi mille domande. Mi viene ancora il magone a pensare che lei era lì.
Grazie per il tuo racconto (e in realtà per tutti quanti), ti si vuole bene!
Questa storia lascia l'amaro in bocca come tante altre. È incredibile come tali ingiustizie vengano commesse.
Ti do un consiglio, Elisa. Quando vuoi parlare di due o più persone, non usare 'gli', usa 'loro'. Sbagliavo sempre anche io. Ho detto loro, ho fatto loro, hanno detto loro.
Ciao!!
Sto guardando questo video un po in ritardo ma finalmente vengo a conoscenza dei dettagli di questa storia. Ne sono venuto a conoscenza in quanto la mia ragazza è di Potenza e quindi mi aveva accennato qualcosa. Assurdo come il sistema sia stato corrotto fino ad essere completamente cieco all'evidenza. Vado alla parte 2 e complimenti cone sempre per l'eccellente lavoro!
Ciao Elisa, io conoscevo questa storia ma da quando ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia l'ho cominciata a sentire in un modo completamente differente. Purtroppo la mia sensibilità non mi permette di guardare il tuo video perché ho pianto talmente tanto per il podcast da non riuscire in questo momento a sentirne parlare ancora. Sono cerca che però tu sia stata eccellente e sensibile come sempre. Ti ringrazio per il tuo lavoro e per la tua umanità. Posso solo immaginare la persone stupenda che sei
sono originario di Potenza e ricordo tutta la storia , visto che all'epoca avevo 10 anni. ricordo don Mimi' gli ultimi anni della sua vita, io e i miei amici lo guardavamo chiudere la chiesa, aveva un'aria sempre cupa.. pace all'anima della povera Elisa.
complimenti per il canale,continua cosi!
Ti ringrazio veramente tantissimo per aver finalmente portato questo caso, Elisa...ho sempre voluto che lo portassi sul tuo canale, anche se è un caso italiano molto famoso...❤
Questa storia mi spezza sempre il cuore nonostante l’abbia ascoltata in più podcast e visto anche la fiction (fatta benissimo). Ricordo bene quando venne ritrovato il corpo, stavo guardando La vita in diretta e mi sembrò così assurdo, una storia da film.
Elisa era davvero un angelo, una ragazza buona, dolcissima e profondamente amata da tutti, dal suo papà che non si è più ripreso dalla perdita della sua bambina e da quella piccola grande mamma che non si è mai arresa nella ricerca della verità, così come i fratelli ❤
Ho dei ricordi molto vaghi di questo delitto (quando Elisa è stata ritrovata avevo 10 anni), questo video aiuterà sicuramente a capire meglio certe cose che non capivo ai tempi
Che bello! Aspettavo tanto il video e la storia di Elisa Claps... Raccontata da te. ❤
E pensare quando Elisa era "scomparsa" nel settembre 1993, io avevo 4 mesi.😅🤦
PS: il problema è che Danilo Restivo era problemi mentali e non è stato curato in tempo! E poi per giunta coperto le sue malefatte dal padre facoltoso.
È una vergogna! Perché se Danilo si fosse curato sia Elisa che la signora Barnett fossero ancora vive...!
Ricordo anche dove ero e con chi ero quando diedero la notizia del ritrovamento. So che Elisa é sempre sincera quando dice che mi ha particolarmente shoccato. E direi che sta volta sono io a dirlo. Mi ha particolarmente shoccato. ❤ ed un applauso a Elisa per aver specificato subito di non avere ulteriori info rispetto al podcast di un altro. Ma chi cavolo lo direbbe ??? Onestà😅 intellettuale pura. Tutta la stima immaginabile.
Conoscevo la storia, certamente, ma non in modo così approfondito. Grazie per averci portato con te in questo complicato caso. Aspetterò con ansia lunedì prossimo :)
brividi e lacrimuccia quando hai citato l'iniziativa dei genitori di coronare il sogno di Elisa... speriamo si avveri presto.
Grazie mille Elisa per questo video e il tempo che ci impieghi per approfondire al massimo le ricerche .
Un saluto anche a Edo
Ho seguito anche il podcast di Pablo Trincia, avevamo un serial killer in Italia ed è stato coperto e tutelato, mentre le vittime accusate e lanciate nel dimenticatoio.
Tanta ammirazione per La madre ed i fratelli di Elisa.
l ho letta nel tuo libro questa storia, grazie per tutto quello che fai ti adoro.. mi hai salvata in parecchie situazioni con la consapevolezza che ci lasci in ogni tuo video❤️
Io avrei messo dentro prima il padre di Restivo 😢😢😢😢..non posso immaginare l'ansia e il dolore della famiglia di Elisa ..un abbraccio grande a loro... grazie a te per raccontarci queste storie ❤
Ho ascoltato il podcast di Pablo Trincia tutto d’un fiato, quindi ho rivissuto tutta la storia sin dall’inizio, ma non potevo mancare di ascoltare anche te, che come sempre tratti questi temi con estrema delicatezza e sensibilità. Non vedo l’ora che sia lunedì prossimo per ascoltare la seconda parte.
Come si fa a trovarlo per ascoltarlo?
@@robertamartini1540 è qui su youtube. cerca : dove nessuno guarda (è il titolo del podcast).
Avevo già sentito questi nomi eppure non so per quale motivo non ho mai approfondito il caso… sono contenta di ascoltarlo raccontato da te! ❤️ è agghiacciante questa storia e non vedo l’ora di sentire la seconda parte… povera Elisa…
ciao eli, io sono di potenza e ogni volta che ascolto questa storia mi vengono i brividi e sono super contenta che tu l' abbia raccontata per fare giustizia a elisa e alla sua famiglia 😊❤
Anche io di Potenza! Pronta per la docu-fiction il 24 di questo mese?
@@santangelogaia19 certo
Un vero pazzo psicopatico che nessuno ha fermato, povera mamma di Elisa non oso neanche lontanamente pensare il dolore che ha provato.Tutti, la famiglia, la chiesa tutti sapevano e hanno coperto, tanto e' vero che ha ucciso anche la povera donna in Inghilterra, se chi doveva farlo l' avesse fermato prima tutto ciò non sarebbe successo Altro che innocuo!.Mi auguro che facciano i conti con la loro coscienza tutte queste persone, colpevoli assieme a lui
Hai spiegato molto bene tutti i particolari, aspetto la seconda parte
Bravissima ❤❤❤
Grazie Elisa sei bravissima e competente. Complimenti al capo delle indagini Genovese, spero che le rimorda ferocemente la coscienza!!
una mia cara amica andava al liceo con la cugina di elisa claps. mi ha raccontato che spesso anche la famiglia, compresa la cugina era stata presa di mira con lettere minatorie
Avevo visto il documentario su Elisa Claps.. però non è completo e non parlano di Restivo da bambino! Grazie per come racconti sempre in maniera esaustiva.. non vedo l’ora di sentire la 2 parte! Comunque quello che più mi inquieta di questa storia, é la famiglia Restivo! Avrebbero dovuto fare qualcosa anziché coprire i danni fatti dal figlio!
finalmente Eli✨ non vedevo l’ora di ascoltare i casi italiani più famosi, ma trattati da te!
Mi è rimasta molto impressa questa storia ascoltando il podcast Dove nessuno guarda. Ne sapevo poco perché quando è successo non ero ancora nata e sono sicura che anche tu la saprai raccontare come merita 💔
siii l'ho ascoltata da poco, da brividi
La cosa che mi fa più schifo è la famiglia Restivo. Pur di apparire una famiglia rispettabile, ha lasciato che il figlio, con evidenti problemi psichici, scappasse e uccidesse ancora
Ciao #ElisaTrueCrime grazie per aver scelto di parlare di questa storia 💐 a me personalmente tocca tanto non solo perché Potenza è la città in cui sono nata è il mio paese d' origine dista pochi kilometri, ma è una vicenda che purtroppo coinvolge tutte le persone della Basilicata credo che tutti noi abbiamo sempre seguito il caso e dato supporto anche solo con il cuore alla famiglia di Elisa ed è una storia davvero tragica per tutti glie aventi che si sono svolti ... Grazie davvero Eli 🫂💓
È appena finita la serie " Per Elisa.Il caso di Elisa Claps", su Rai Uno.....ed è stata molto emozionante, davvero....ho pensato subito a te ed alla tua puntata, poiché pur essendo appassionata e laureata in Criminologia,non avevo mai approfondito questo caso: le sparizioni mi mettono i brividi, e le sparizioni di giovani ragazze proprio di brutto..... però attraverso di te ho conosciuto una storia triste, tanto triste,ma anche dolce, piena di amore,forza, speranza e lacrime...alla fine Elisa riposa in pace ☮️
Ciao Elisa, ti seguo da poco e sto apprezzando tanto il tuo modo di esporti e le storie che racconti ❤️
Questo caso mi ha tanto scioccata e mi ha fatto tanta rabbia .. per le indagini non condotte in modo giusto , per gli insabbiamenti e per quella povera famiglia che ha sofferto per anni 😔 Elisa mi è entrata nel cuore, una ragazza dal cuore dolce, stroncata nella più tenera età
il video che ho aspettato di vedere da tipo anni...grazie Elisa per aver raccontato questa storia!!!
ciao elisa, oggi ero in macchina con mio padre e stavamo chiacchierando riguardo il caso di Emanuela Orlandi, proprio oggi a tal proposito ha citato il caso di elisa claps e appena tornato a casa ho visto che avevi pubblicato questo video😮 una coincidenza davvero spaventosa
Ho appena visto che la Chiesa della Ss. Trinità ha fatto rimuovere da Google 300 e passa commenti da 1 stella, espressione di insinuazione popolare. Se cerco di farmi togliere una recensione falsa io, come ristorante, non vengo ascoltata. Scusate, dovevo dirlo.
Ciao Elisa, congratulazioni per il tuo canale! Abito a pochi kilometri da York, in Inghilterra, se non sbaglio vicino al carcere dove e' detenuto Restivo,...ogni volta che passo da quelle parti ci penso..! Grazie per il video, ciao Mario
Questo è il caso che più,mi ha fatto e mi fa incavolare, rabbrividire e commuovere,l'ho sempre seguito sin dall'inizio.
Ho trovato sempre vergonosa e vomitevole,la rete di protezione reticenza e corrizione,dalla quale è stato sempre protetto questo mostro;ma devo dire che la responsabilità,non è solo sua,ma anche del padre che e dalla famiglia, che lo hanno sempre protetto, anziché farlo curare, affinché non potesse nuocere a nessuno.
Per quanto riguarda quella chiesa,ha ragione la Sig.ra Filomena quando dice,che quello è un museo degli orrori,che dovrebbe essere sconsacrato ed abbattuto.
Infine,mi sembra che per questo omicidio,avevano trovato anche un capro espiatorio,era un ragazzo Albanese,che si chiamava Herris Geca e su questo ricordo,il grande disappunto di Filomena e Gildo,i quali dissero senza mezzi termini,che quel povero ragazzo non c'entrava nulla ed era solo,un falso colpevole da servire,su un piatto d'argento,Filomena e Gildo fin dall'inizio hanno sempre detto,che l'assassino era,quel mostro lì,non voglio neanche menzionarlo per nome.
Eris Gega*
Oddio, Filomena ripeteva spesso e volentieri "Eris sarò la tua ombra" durante le interviste al telegiornale, almeno a detta di mia madre. Conta che l'avevano sottoposto alla qualunque, anche all'ipnosi, e continuamente cercavano di battere su piste che potessero ricondurre il fatto all'albanese. Io questa storia l'ho scoperta quando presero Restivo perché "not so fun fact" : l'albanese è un mio lontano parente
L'ultima parte mi ha fatto venire i brividi.. ed è difficile che accada. Complimenti davvero per come racconti queste tragedie. Rimango sempre alibita da come Parroci e Giustizia a volte sono gli ultimi che aiutano davvero le persone. Attendo con ansia la seconda parte. Rip Elisa. ❤
È sempre bello "ripassare" i casi con i tuoi video ❤️
Ciao Elisa, anch'io seguivo "Chi l'ha visto?" già dai tempi della famiglia Carretta. Per ora ho visto la prima parte e ci sono dei particolari che non sapevo. È assurdo come sia stato permesso a quella persona disturbata, che non voglio chiamare neanche per nome, di uccidere di nuovo! È vergognoso!
Ciao Elisa. Ieri è stata una giornata terribile. La mia cagnolina è venuta a mancare e io sono inconsolabile. Spero che un tuo nuovo video riesca a farmi distrarre un pochino da questo dolore lancinante che provo. Grazie❤
Mi spiace per la tua perdita🥹è come perdere una persona di famiglia 😢un abbraccio virtuale
un abbraccio grande ❤
Ti abbraccio, purtroppo so come stai. Non chiuderti, in memoria dell'amore che c'è stato tra voi agisci. Appena potrai vai al canile, lì c'è una sfortunata creatura che ti aspetta per amarti. Da lassù la tua piccola sorriderà e ti amerà ancora di più. Questo è ciò che mi ha permesso di sopravvivere al dolore che stava avendo la meglio su di me. Ti abbraccio ancora, forte, forte. ❤❤💖💖