Come Affilare la Catena della Motosega o Elettrosega passo dopo passo semplice e dettagliata
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Spiego passo passo , i gradi per affilatura , angolo da usare , come non rovinare la maglia della catena ,in sostanza in modo semplice , per poterlo fare in totale autonomia.
Per me e ' il modo migliore , le mie catene le affilo cosi e il taglio ed il filo, durano per molto tempo...
Amazon link home:
www.amazon.it/....
------------------------------
link Amazon , la diffrenza dai dati di targa sono i watt del motore ...
www.amazon.it/...
O
www.amazon.it/...
Sei l' unico tra tutti i video che ho visto che riesce a dare indicazioni sensate,sia con inquadrature che spiegazioni,bravo like x questo!
GRAZIE
La mola deve girare nei 2 sensi,le scintille devono andare sempre al esterno
Il disco di molatura è unico per tutti i tipi di catena? Anche per affilare le catene delle piccole 1/4 p per esempio?
No, il disco di molatura non è unico per tutti i tipi di catena. La scelta del disco di molatura dipende dal tipo di catena che stai utilizzando. Le catene delle motoseghe possono variare in termini di passo della catena, spessore della guida e angolo di taglio. Di conseguenza, è essenziale utilizzare il disco di molatura corretto per la catena specifica che desideri affilare.
Per esempio, le catene più sottili come quelle delle motoseghe con passo 1/4 di pollice richiedono un disco di molatura progettato per adattarsi alle loro dimensioni. Utilizzare un disco inappropriato potrebbe portare a risultati inadeguati o addirittura danneggiare la catena.
Quando acquisti dischi di molatura, assicurati di verificare la compatibilità con il tipo di catena che possiedi. Consulta anche il manuale della tua motosega per ottenere indicazioni specifiche sul tipo di disco di molatura da utilizzare con la tua catena.
Leggendo i commenti capisco le incertezze cime le tengo io però per quanto riguarda ke gradazioni sono quelle tra 60 ed il 50 angolo di lavori poi da 30 a 35 rimane il fatto che quando si va a tagliate cambia tutto .....
ma le regolazioni non vanno fatte sul dente più consumato?....grazie.
La procedura di affilatura dipende sempre dalla condizione della catena. Inizialmente, esegui una verifica visiva per individuare segni di usura o danni. Se la catena è eccessivamente consumata, potrebbe essere opportuno decidere di non rimuovere troppo materiale e concentrarsi sull'affilatura di una parte specifica.
In ogni caso, l'affilatura può migliorare le prestazioni complessive. Non è possibile ripristinare completamente una catena troppo consumata, ma con un'accurata affilatura, puoi ottenere una resa migliore. Anche una breve sessione di affilatura avrà un impatto significativo sulle prestazioni rispetto a una catena non affilata.
Quanto può essere affilata una catena ce un mimino di lunghezza prima di rotamarla ?
se non prendi dei chiodi , dura tanto , non scedere sotto i 2 mm , attento anche se la legna e' sporca....
Perxhe l’inclinazione a 80 invece che a 60?
Ma va a 60 o 80??
E non l’ho capito nemmeno se è 60 o 80
@@micheletolomei8741 no dicevo di regola è 60?
dipende dalla catena , ci sono della tabelle in rete . io quella ho preferito utilizzare 80, in quanto avrei eliminato il dente.
Ma ad 80 gradi onestamente il dente lo elimini, ma poi taglia?