CARIE del LEGNO, cos'è e come riconoscerla
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- #cariedellegno #carie #cancrodellegno #funghi #funghidellegno #alberidafrutto #malattiealberi #malattiaalberidafrutto #malattiedellegno #malattiedeltronco#trattamentinaturali #giardinaggio #arboricoltura #arboricolture #urbanforest #urbanforestry #foodforest #permacultura
Seguimi anche su Instagram: ...
www.instagram....
Seguimi anche su Facebook: / gianmarco.mapelli
/ ortobotanicocasnida
Ottima spiegazione stavo facendo azioni ancora più dannose rispetto la situazione attuale: uccidere formiche e togliere le parti morte. Grazie
Molto interessante e istruttivo, come sempre. Grazie è davvero un grande piacere guardare i tuoi video.
Bravissimo, adesso (purtroppo) ho capito cos'è successo al mio ulivo... è gigante ed entro in casa passandoci letteralmente sotto. Spero possa andare avanti ancora per molti anni anche perché vista la posizione non saprei come togliere il ceppo e le radici per piantarne un altro. Ti seguo.
Molto molto interessante, grazie 🙏
Bravo
Video sempre molto chiari, precisi ed esaustivi, grazie mille x il tempo e la passione che dedichi ad educare tutti noi attraverso il 'tubo'...!
Io ho in giardino/frutteto un paio di susini di almeno 50 anni se non di più (potati da veri assassini!) che hanno appunto la carie... Devo decidermi a 'salvarli' mettendo da parte dei 'figli'... Ma mi manca il portainnesto, e non so se faccio bene a tentare direttamente dai polloni che nascono dalle radici... Sigh! 😥
Oggi ho visto per la prima volta un tuo video e ne sono rimasto affascinato .La tua spiegazione sulla carie è stata davvero esaustiva e mi sono iscritto subito. Ciao e grazie per i tuoi consigli.
Grazie mille Alessandro, mi fa davvero davvero tanto piacere.
Chiarissimo. Grazie
Ciao grazie per il video sempre chiaro e conciso
Grazie mille Marco!
Ieri lo tolta un bel po' da un piccolo susino o visto che si stava riprendendo anche se era rimasta orma poco tronco in questi giorni e previsto sole speriamo che si riprenda. Grazie per il consiglio sulle formiche
Molto interessante,saluti🌼🌻🏵
Grazie mille! ☺️
Grazie per il video. Non sapevo che le formiche si cibassero del micelio. La scorsa primavera ho rimosso parte della carie e aperto una via di fuga per l'acqua ad un pero che ho nell'orto. Per disinfettare ho applicato della tintura a base di rame sulle ferite. La pianta è in ottima salute. Ti aspetto per altri consigli. Buon lavoro. Massimo, Rimini.
Grazie mille Massimo!
Ciao Marco, ho visto il tuo vodeo, ed sei stato molto beavo nel spoegare. Una mia amica ha degli olivi secolari. Che sono molto scavati, mi han detto ti togliere la parte rovinsta del legno, è poi per dosinfettare darli una passata di foamma, è poi una spruzzata di rame,. Mi cpnsigleoresti do fare questa pratica?.
Ciao Gian Marco, buon appetito !!!
Grazie Pierluigi! 😂
Se proviamo 3 trattmenti con potiglia bordolese e 3 con olio di Neem...?
La carie dell'ulivo è forse quella che qui chiamano in Toscana la rogna? Escrescenze legnose sui rami, anche giovani, e tronchi che mi dicono di tagliare con potature drastiche...faccio bene?
Quindi se ho dei rami grandi ormai secchi è meglio non tagliarli? Grazie
Con cosa bisogna disinfettare la motosega?
Sul buco ho fatto lo scolo e poi chiuso tutto con mastice ramato. Il mio cachi di 40 anni ancora verde ma produce quasi zero
Ciao ho casa al mare (vicino roma)e ho una pianta limone piantata da mio nonno 40
Anni fa vorrei riprodurlo un altro come posso fare ?è una buona qualità non vorrei perderla per ricordo
Gianmarco ottimo video come sempre! Ho una domanda da porti, purtroppo tempo fa per dei lavori ho dovuto tagliare un fico, adesso dalla base del fico sono spuntati decine di polloni. Dato che vorrei riavere il fico che una volta dimorava in quella parte del giardino devo semplicemente attendere poi decidere quali di essi lasciare oppure devo fare già da adesso delle scelte? Grazie!
Secondo me l'ideale è già sceglierlo adesso, così che le radici si dedichino solo ai polloni che scegli di tenere e in pochi anni riavrai il tuo albero ☺️
Io ho notato che le formiche rosse e nere, quelle di piccole dimensioni, risiedono talvolta nelle piante di fico, quindi se non sono loro a causare i tunnel nelle branche e nei tronchi, cosa potrebbe essere?
Purtroppo se si tratta di fico temo che il responsabile sia il punteruolo nero del fico. Un insetto parassita che logora e scava gallerie nel tronco dell'albero provocandone spesso la morte.
@@AmicodellePiante capisco, grazie mille 🙏🏻🙌🏻🔝👋🏻
Ho visto piu de una volta un tappo de cemento nellla ferita grossa del albero. Che dici
Io ho un anziano goccia d'oro..aimore
Qualora ci fosse un ramo particolarmente colpito dalla carie, avrebbe un senso eliminarla alla base per attenuare la diffusione della carie.
Nel caso fosse colpito solo solo il ramo potrebbe aver senso, ma ricordiamoci che tagli grossi sono proprio la causa dell'intrusione della carie, quindi difficilmente riusciremo a eliminarla del tutto.
quindi adesso come rimpiazzo un albero di 20 metri? non scherzo...
Didascalico!