Timelapse perfetti con la BEAGLE camera

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 лис 2022
  • Abbiamo testato la Beagle Camera e dopo qualche fallimento va alla grande!
    Beagle Camera ➡ bre.ve.it/B03D2
    Beagle Camera ➡ bre.ve.it/07102
    ⭕ Tutte le nostre stampanti: ➡ bre.ve.it/stampanti_mdq
    ⭕ Alcune delle nostre stampe sono in vendita! ➡ bre.ve.it/live_at3dp
    ⭕ Live At 3D Printing su Twitch ➡ bre.ve.it/LiveAT3D
    ⭕ Cerchi guide per la stampa 3d? ➡ bre.ve.it/guide_mdq
    ⭕ Le nostre raccomandazioni:
    〽 La stampante FDM per iniziare? ➡ bre.ve.it/per_iniziare
    〽 Una stampante FDM a grande formato? ➡ bre.ve.it/grande_format
    〽 Una stampante FDM economica? ➡ bre.ve.it/economica
    〽 La tua prima stampante a resina? ➡ bre.ve.it/resina_per_iniziare
    〽 Una stampante a resina per le miniature? ➡ bre.ve.it/resina_ded
    〽 Una stampante a resina per lavorare? ➡ bre.ve.it/resina_pro
    〽 Filamenti e resine che utilizziamo? ➡ bre.ve.it/consumabili_3d
    🈴 Casella postale: bre.ve.it/B3065
    #Stampa3D #beagle #timelapse
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 10

  • @0ne_fa
    @0ne_fa Рік тому

    Grazie per i consigli. Li userò per i prossimi video

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 Рік тому

    E anche vero che ora le Raspberry si trovano male e se si trovano costano il doppio o più di 1/2 anni fa , ma io che ho la Raspberry pi 3B+ con telecamera e con Octoprint la gestisco dal cellulare cosa mi consigliate di fare il cambio con Beagle Camera. Stampante artillery x2 plus 2022

    • @gazzinet
      @gazzinet Рік тому

      E' la faccenda dei timelaps, per il mero controllo octoprint è perfetto.

  • @ilPulvinar
    @ilPulvinar Рік тому

    La Beagle mi sembra un buon prodotto, certamente è l'uovo di Colombo per chi inizia a stampare e non vuole troppe grane sia per fare dei timelapse, sia per controllare un minimo la stampante in remoto. Rimane un problema, IL problema direi io: la qualità di stampa e la possibilità degli artefatti. Non parlo soltanto dei movimenti ulteriori di "parcheggio" che la testa di stampa dovrà fare per permettere di creare un timelapse a "crescita magica" come quelli che si vedono sui vari social (se però guarderete bene molti di essi infatti lasciano trasparire tali artefatti), ma parlo di artefatti fino a veri e propri errori di stampa a causa del chip della Beagle che "non ce la fa" come dice Fraws nel video. Questo è un problema atavico, spesso snobbato anche da chi usa Octoprint ed ama Raspberry Pi, ma è presente.
    E' necessario avere un hardware minimo, che personalmente non ho ancora inquadrato alla perfezione ma che esiste di certo, per poter pilotare in sicurezza la stampante permettendole di stampare come fa normalmente o addirittura meglio! E ripeto questo vale per la Beagle o per la Creality Box, che impiegano loro software proprietari o anche per il Raspberry Pi o il PC "vecchio" che qualcuno può impiegare armeggiando un po' direttamente con Octoprint. Uso quest'ultimo da qualche anno, e devo dire che nella mia inesperienza inizilamente usavo vecchi PC che nonostante mi sembrassero dei signori PC rispetto ad un Raspberry (Intel Atom 4 threads, 4 gb di RAM ecc...) comunque mi creavano degli artefatti di stampa, errori, lag, pause non richieste, scatti, a volte anche layer shifting. Certo non mi sono mai fallite delle stampe, ma la qualità della stesse era bassa. Così preso dallo sconforto ho abbinato un mini PC usato (un ThinkCentre Mini del 2017, pagato 100€) con i5 6400, 8Gb di RAM DDR4 e SSD (oltre ad una buona scheda/antenna wifi) Ubuntu server come sistema di supporto Python per Octoprint. Mai più avuto un lag, un artefatto, un problema di stampa. Ha sempre gestito benissimo live streaming anche fullHD 30fps e timelapse, la qualità di stampa è anche migliorata grazie al controllo di Octoprint e di alcuni plugin (vedi ArcWelder). Evito di fare i timelapse usando il "parcheggio" della testina perché fisicamente (non a causa della gestione del PC) può creare ancora artefatti, ma riesco a produrre timelapse molto buoni con Octolapse (altro plugin imprescindibile).
    Tutta questa manfrina per dire che sì. piccolo è bello, compatto è soddisfacente, poco costoso è meglio... Però è essenziale poi vedere questi hardware alla prova nel tempo per sapere se veramente riescono a controllare in tutto una stampante senza creare alcun problema, perchè poi quando colleghiamo la stampante sono LORO che la controllano e le passano le istruzioni da eseguire. La Creality Box secondo me fallisce, ce l'ho e l'ho provata pur non avendo stampanti creality, ha un hardware spaventosamente scarso (da router e nemmeno), questa Beagle Cam mi infonde una certa fiducia, se ben funzionante nel tempo può essere un ottimo incoraggiamento per chi è alle prime armi o per chi non ha voglia di stare dietro a troppe configurazioni, cosa buona per il mondo maker e stampa 3D, perché incoraggiante l'utenza, nonché un passo avanti verso una connettività più plug'n'play delle stampanti 3D.

  • @gazzinet
    @gazzinet Рік тому

    Come potrei infilarla nella Anycubic 4max pro2? Dall'alto che ne dite?

  • @ilKamuTube
    @ilKamuTube Рік тому

    Minchion e Bigol.... annamobbene

  • @kroton8618
    @kroton8618 Рік тому

    Primo

  • @gazzinet
    @gazzinet Рік тому

    Dov'è finito il solito compagno di stampe / merenda? Non lo si vede da un po'..

    • @Maxx1985it
      @Maxx1985it Рік тому

      Abbiamo fatto come le cellule, ci siam duplicati metà da una parte metà dall'altra hahahaha