Il 39 è uno dei pochi diver che non sfigurano neanche sotto una camicia ad una cena o ad un evento semi-formale, complice la dimensione contenuta (per un diver, visto che per questa tipologia ci stanno anche diametri "importanti" da 42-44 mm, se non di più) e la rifinitura davvero ben fatta (a vedere il video) del bracciale. L'altro è MOLTO tecnico, come materiale, calibro e colore, quindi meno "universale" come gusti, però è indubbiamente valido considerando la ricerca di materiali e il costo.
Buona sera complimenti per la recensione e per i suoi video. C’è un codice sconto per la gioielleria Rosaspina da poterlo utilizzare per gli acquisti online?
Oceanstar acciaio bellissimo! E chi lo toglie il bracciale?.....è stupendo! bellissimo il quadrante , vistoso ma "elegante" forse anche per lo stupendo blu notte E lo spessore è gradevolmente contenuto; eppure a me piacciono anche quelli "ciccioni" !! Quello carbon.........no so'. Un po' "estremo" per i miei gusti e per la mia adorazione per l'acciaio rispetto a tutti (tutti !) gli altri materiali. Ma forse è solo questione di "farci l'occhio" ! Già guardando il video , pian piano ............comincia a piacermi l'accoppiamento nero-arancio e la lunetta in ceramica, bellissima. Hai ragione sulla ragionevolezza del prezzo per entrambi. Lo penso anch'io. Grazie 👍👍👍👍😊
Grazie mille per i video sempre interessanti. Stavo proprio scegliendo tra il Mido Star Ocean 39 e il seiko spb213j1 limited edition. Cosa mi consigli? Buon segnatempo a tutti gli amici del canale.
Molto bello è un buon rapporto qualità prezzo xo a me mi rimane la fissa del submariner di Rolex ke ha altro prezzo. Tu che ce l hai cosa ne dici? Chiedo consiglio se il submariner è utilizzabile tranquillamente al giorno d oggi?
Ciao Alessandro, molto belli questi orologi, complimenti!!! Ti farei solo una richiesta, se è possibile, mi piacerebbe che tu potessi recensire qualche orologio considerato da “donna”, cioè con un massimo di 38 mm di diametro cassa, ma non i soliti segnatempo da donna con i “brillantini “ e poco o nulla di contenuti tecnici. Ad esempio un Omega Seamaster Acqua Terra da 34 mm. Grazie 😊
Ciao secondo il mio parere quello in carbonio e' Super specie io ho un polso oltre i 20 cm una bella novita', quello in acciaio nella luce del sole o nel mare puo' dar problemi di leggibilita' con quel quadrante ad onde lo letto in atri blog che lo presentarono praticamente peccadi molti riflessi Alla prossima belle spiegazioni.
Io preferisco quello in acciaio ma non di quel colore l'altro seppur bello lo scarto subito sia per i cinturini io non acquisto orologi con cinturini, se il primario e acciaio e poi cinturino si,e ne ho.
@@Omar9494 visto l altro giorno. Mi ha molto deluso. Abbastanza illegibile ed anonimo con quelle onde che non C'azeccano proprio niente. Mia opinione.
Quelle sul quadrante dell Ocean Star non rappresentano le onde del mare ma la sabbia del fondale
Mido bellissimo ma a quel prezzo mk4 calamai con tutta la storia del tornando
Mi piacciono entrambi.
Avete proprio la sindrome della Rolex mania😅😅😅😅
Stupendi entrambi! Quello in carbonio poi……qualcosa di diverso, unico e abbastanza esclusivo! Grazie del video.😊
Un Rolex di 50 anni fa marcio da donna pur di averlo 😂 così ragiona il gregge
Il 39 è uno dei pochi diver che non sfigurano neanche sotto una camicia ad una cena o ad un evento semi-formale, complice la dimensione contenuta (per un diver, visto che per questa tipologia ci stanno anche diametri "importanti" da 42-44 mm, se non di più) e la rifinitura davvero ben fatta (a vedere il video) del bracciale.
L'altro è MOLTO tecnico, come materiale, calibro e colore, quindi meno "universale" come gusti, però è indubbiamente valido considerando la ricerca di materiali e il costo.
i mido come gli hamilton sono belli ma sono marchi che non mi ispirano
Ciao. Perché non trovo il modello in carbonio sul sito mido? Grazie
Buona sera complimenti per la recensione e per i suoi video. C’è un codice sconto per la gioielleria Rosaspina da poterlo utilizzare per gli acquisti online?
Sono un felice possessore di un Tissot sideral che ha la cassa in carbonio
Che differenze ci sono rispetto alla cassa in carbonio di questo mido?
Ciao. Che e' successo alla chat telegram? Non riesco piu' ad accedere...mi piaceva e mi dispiacerebbe parecchio perderla.
Oceanstar acciaio bellissimo! E chi lo toglie il bracciale?.....è stupendo! bellissimo il quadrante , vistoso ma "elegante" forse anche per lo stupendo blu notte E lo spessore è gradevolmente contenuto; eppure a me piacciono anche quelli "ciccioni" !! Quello carbon.........no so'. Un po' "estremo" per i miei gusti e per la mia adorazione per l'acciaio rispetto a tutti (tutti !) gli altri materiali. Ma forse è solo questione di "farci l'occhio" ! Già guardando il video , pian piano ............comincia a piacermi l'accoppiamento nero-arancio e la lunetta in ceramica, bellissima. Hai ragione sulla ragionevolezza del prezzo per entrambi. Lo penso anch'io. Grazie 👍👍👍👍😊
Grazie mille per i video sempre interessanti. Stavo proprio scegliendo tra il Mido Star Ocean 39 e il seiko spb213j1 limited edition. Cosa mi consigli?
Buon segnatempo a tutti gli amici del canale.
Troppo diversi Alessandro, personalmente non amo Seiko ma devi scegliere tu col cuore 😊
Molto bello è un buon rapporto qualità prezzo xo a me mi rimane la fissa del submariner di Rolex ke ha altro prezzo. Tu che ce l hai cosa ne dici? Chiedo consiglio se il submariner è utilizzabile tranquillamente al giorno d oggi?
Quello in carbonio altro livello..
Come si comporta il carbonio? Si rovina facilmente? E' duro? Scolorisce?
È un composito durissimo e resistente che non scolorisce
E durissimo il carbonio, infatti ci fanno i pezzi delle Ferrari ,ma i prezzi dai esagerati
Ciao Alessandro, molto belli questi orologi, complimenti!!! Ti farei solo una richiesta, se è possibile, mi piacerebbe che tu potessi recensire qualche orologio considerato da “donna”, cioè con un massimo di 38 mm di diametro cassa, ma non i soliti segnatempo da donna con i “brillantini “ e poco o nulla di contenuti tecnici. Ad esempio un Omega Seamaster Acqua Terra da 34 mm. Grazie 😊
Volentieri!
@@TOCoclock Grazie ☺️
Ciao secondo il mio parere quello in carbonio e' Super specie io ho un polso oltre i 20 cm una bella novita', quello in acciaio nella luce del sole o nel mare puo' dar problemi di leggibilita' con quel quadrante ad onde lo letto in atri blog che lo presentarono praticamente peccadi molti riflessi Alla prossima belle spiegazioni.
Io preferisco quello in acciaio ma non di quel colore l'altro seppur bello lo scarto subito sia per i cinturini io non acquisto orologi con cinturini, se il primario e acciaio e poi cinturino si,e ne ho.
Peccato ke l Ocean Star da 42 mm nn lo facciano nella colorazione blu/nero 🙁.
Non lo so, le onde sul seamaster le trovo super sportive ed interessanti, qui mi sembrano solo cheap e puerili, peccato
In realtà non sono cheap, lo pensavo anche io. Però sicuramente non sono sportive, sono più un vezzo
Io l’ho acquistato! Ti assicuro che dal vivo rende molto! Poi paragonarlo ad un orologio che costa 5k in più ha anche poco senso!
@@Omar9494 no si, non paragonavo l’orologio, ma il mood, l’attitudine: mi piacciono le ondine del Seamaster e del Tag AR 300, non queste
@@Omar9494 visto l altro giorno. Mi ha molto deluso. Abbastanza illegibile ed anonimo con quelle onde che non C'azeccano proprio niente. Mia opinione.
@@perfidplom6897 si ci mancherebbe sono gusti!