RESTAURO MOTORINO -seconda parte | verniciatura
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- In questo secondo video vernicio i pezzi che abbiamo preparato nel video precedente .Un lavoro di pazienza e abilità .La parte più complicata è l'applicazione del trasparente che richiede una certa manualità con l'aerografo . da questo momento in poi se va tutto bene il lavoro è finito .Alcuni difetti di verniciatura si possono togliere quando il trasparente è asciutto nella fase di rifinitura
link prodotti del video
Trasparente Acrilico Bicomponente Caldart 1 L: www.pmcvernici...
Catalizzatore per Trasparente 0,5 L: www.pmcvernici...
Fondo Spray GRIGIO SCURO R-M PRIMEFILL: www.pmcvernici...
Primer per Plastiche Caldart: www.pmcvernici...
#verniciatura #motorino #zip #piaggio
extra tag :
scooter anni 90 ,
riverniciatura completa plastiche
i consigli di Flavio mi hanno aiutato nel restauro della mia vespa, non è perfetta, ma da come era rovinata dal tempo adesso è bellissima
Ottimo video. Molto chiaro ed esaustivo sui vari passaggi da effettuare per arrivare al prodotto finito. Grazie!!😊
Veramente un ottimo docente.. Bravissimo
Bravissimo..io...lavorerei con te GRATISSSSSSSSS👏👏👏👏
sei un grande sempre e comunque
Grande! Nn ho parole!
Sei unico, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
Sempre al lavoro per renderci partecipi delle tue esperienze grazie Flavio
ottima lezione lo userò per verniciare le mie chitarre grazie Flavio !!!!!
ciao , ottimo , falle belle lucide e mandami le foto flashg@outlook.it
non ho piu parole .... un grandeeeee
Ciao Flavio, complimenti per i tutorial!
Grande Flavio ! Prox volta se puoi metti le foto del prima e il dopo , l effetto del motorino rimontato con vernice nuova e i suoi adesivi è d’impatto forte
Si condivido, sarebbe stato interessante vedere la differenza a lavoro ultimato.
Come sempre piacevole da seguire. Lo fai per lavoro, ma sembra di essere in garage fra amici. 👍
Un ottimo lavoro come sempre 🏆🥇 colore spettacolare
Bravissimo Flavio!!!!
Sempre più bravo!!!
Grande Flavi o sempre sul pezzo spero che anche il mio canale prenda la piega giusta come il tuo un saluto dal nuovo canale fai da te impariamo e ripariamo!!!
Grande e grazie per i consigli :)
“Schiacciare il trasparente con aria alta e distanza ravvicinata” Roger!!! 👍
pro tip: you can watch movies on Flixzone. Me and my gf have been using it for watching lots of of movies lately.
@Eric Ty Yup, been watching on Flixzone for months myself =)
Che SPETTACOLO!!!
Ciao Flavio, hai mai pensato ad una serie di video su come riparare o mantenere in buona salute la carrozzeria della Vespa? Sistemazione dei bolli, salti di vernice sottoscocca o zona dietro al parafango anteriore ecc ecc. Patiscono tutte di questi problemi! Grazie e complimenti per il canale!
ciao flavio grandissimo video e bellissimo lavoro ovviamente non avevo dubbi sul lavoro finale grandissimo
Ciao Flavio bel video, volevo chiederti le plastiche grezze le hai pitturare nello stesso modo in qui hai pitturato le altre plastiche?
Grande Flavio, sempre professionale e dettagliato. Posso farti una domanda, gli adesivi che vanno sotto trasparente, ci sono avvertenze da seguire prima di dare il trasparente? E tutti gli adesivi possono andare sotto trasparente? Oppure ci sono adesivi su cui il trasparente non aderisce? Grazie
Sei sempre molto chiaro e apprezzo tantissimo i tuoi contenuti. Tuttavia sono settimane che cerco di capire quale sia la differenza tra primer e fondo (parlo in generale, non in questo caso specifico) e quali siano le funzioni dell'uno e dell'altro. C'è una gamma di prodotti ed applicazioni talmente vasta che ad un certo punto non ci si capisce più nulla... Credo sia un argomento molto importante da sviluppare, dato che si tratta dei fondamenti della verniciatura e anche impegnandosi in giro per il web non si trova nulla di chiaro al riguardo. Che ne dici?
ciao , in questo video spiego un po' di cose al riguardo ua-cam.com/video/WwEdz41T-NE/v-deo.html&t
Grazie mille Flavio, sei stato chiaro! Ho imparato una cosa, si può lavorare con ugelli più piccoli e a bassa pressione d'aria. Buon lavoro!
Flavio complimenti, ottimo video come sempre....
Una Domanda, hai mai usato la vernice U/RAPTOR...? È una vernice con una finitura grezza, sembra anti rombo.... La dovrei usare per 2 paraurti uso gravoso per una jeep....
Sarebbe ottimo un tutorial....
Ciao Flavio, sempre al top...
ciao si è in arrivo il tutorial
Bel risultato!
Tanta roba!
Ma solo a me è sembrato che il cupolino appeso per la verniciatura somigliasse ad un paio di mutande?😁
ottimo grazie :-)
Ciao Flavio
. intanto complimenti per i video che sono davvero fatti bene e molto utili .io stesso gli ho utilizzato per dei lavori sul mio camper che sto restaurando .. vorrei farti una domanda che nella giungla di internet non riesco a trovare una risposta essaustiva .. o meglio tutti dicono la loro .. io ho un Iveco 35 8 causa usura sto sostituendo la guarnizione che c'è tra il ferro i la vetro resina .. la mia domanda e posso usare un silicone abbastanza generico ? Perché ho visto che quello specifico mi viene a costare troppo ! Tu cosa ne pensi ? Grazie continua così !
Ciao , il silicone per esperienza personale lega bene sulla lamiera , ma non sulla plastica , se devi giuntare plastica e lamiera o plastica e vetroresina è meglio un mastice , anche economico , ma non troppo
Ti seguo da parecchio, ma ogni volta sei una scoperta. Quando fai un video tutorial con la verniciatura di qualche cruscotto, come la GPunto, la 500 ecc, e magari ci spieghi come trovare i codici colore? Grazie
Ciao , appena posso lo farò grazie
Bellissimo lavoro Flavio😊2 domande se puoi: 1 cosa intendi per schiacciare il trasparente? 2 vanno rimossi i chicchetti di polvere o le colature? Grazie mille per la tua gentilezza
ciao , schiacciare il trasparente significa che con la seconda mano alzo l'aria e cerco di fare uno strato più sottile e più steso per azzerare la buccia e farla liscia , a fine lavoro dopo 2giorni vanno rimosse colature e sporchini ua-cam.com/video/Jhh7MQTLzhE/v-deo.html&t
@@Flaviotuttofare Scusa,ho dimenticato un 'come' nella seconda domanda! Come si rimuovono? E quali precauzioni devo usare per il trasparente? È davvero così difficile da dare? Ho comprato un monocomponente a spray e devo verniciare su metallo
Segue spesso il tuo canale molto professionale complimenti, ti volevo chiedere se potevi fare un video di come si usa la vernice opaca ed il trasparente opaco grazie mille in anticipo
ciao , sulla vernice opaca lo farò a breve , sul trasparente opaco già fatto ua-cam.com/video/7i409_OvA9k/v-deo.html
Ciao Flavio alle plastiche dove hai datto l aggrappante non passi fondo, l hai fatto perché vuoi tenere l effetto buccia originale o lo strato del trasparente riesce a uniformare tutto ?
ciao , bella domanda ,è un effetto buccia sottilissimo che ho coperto con base e trasparente
Grazie, per le spiegazioni dettagliate che dai nei vari passaggi e grazie che rispondi alle nostre domande per capire meglio e migliorarci
Ciao Flavio. La mia domanda il transparente catalizarto,se non ho la stecca poso pesarlo con la bilancia? Più ti guardo piu imparo le cose grazie 6 spettacolo grazie.
ciao , la bilancia è la cosa migliore . Io peso tutto
Ciao Flavio una domanda . Ma il trasparente va messo subito dopo aver passato il colore o bisogna aspettare che le carene asciughino ? Ciao sei un grande 👏
Subito appena asciutto entro massimo 6ore dall'ultima mano
Fantastico video!in effetti andrebbe fatto un video sui tipi di vernice(acqua o solvente)e sui trasparenti....tipi e funzioni.cosa significherà mai altosolido?
ciao , va bene mi inventerò qualcosa del genere una lezione teorica sulla storia della vernice
Sarebbe fantastico!passato presente e tendenze future!ormai guardo più i tuoi video che la tv...😅
Ciao Flavio. Complimenti per lavoro . Io ho verniciato le plastiche. Interne del Astra j maniglie ho passato solo una mano di trasparente. Adesso che è assunto posso. Passare una. Altra mano? Grazie
Grande Flavio una domanda ho comprato il trasparente opaco caldart più catalizzatore stessa marca ma il rivenditore mi ha detto che va diluito 7 a 1 perché il tuo 2 a 1...
Ciao Flavio sono Stefano,
è un po' che vedo i tuoi video e mi è venuta voglia di riverniciare il motore e telaio della mia moto storica. Volevo sapere il procedimento esatto e il materiale giusto da usare una volta portato a vergine i pezzi.
Grazie e complimenti per i tui video
Buonasera Flavio scusami sempre il disturbo volevo chiederti un’altra informazione
Dato che avevo già dei pezzi in più dello scooter e volevo cominciare a farli ho cominciato a scartavetrare i pezzi ma mi sono accorto che già erano stati verniciati e nella preparazione mi si si sono scoperti dei bordi ed alcuni angoli dalla vernice, in poche parole si vede il bianco della plastica, dovrei anche stuccarli perché ci sono anche dei graffi profondi, mi domandavo se su tali punti dovrei passare prima un primer (anche sullo stucco) e poi verniciare?
Grazie in anticipo per l’aiuto
ciao , se le parti in plastica scoperte sono di poco conto , allora non serve altrimenti si ti serve un aggrappante , sullo stucco serve un fondo ma non un primer
Flavio tuttofare grazie sei un grande
Ciao Flavio ti seguo quasi dall’ inizio , volevo chiederti dove si trova la tua officina io sono a Roma .. così almeno vengo da te sei bravissimo continua cosi
Bella Flavio, il colore è tipo il nero alfaromeo (della mia vecchia 156). però il nero alfa cambiava su verde petrolio.
Mi capita spesso di toccare vernici che sono vellutate al tatto , come se fossero gommate , le trovo sui caschi moto e sugli interni di alcune auto . Cosa sono e come si applicano
Buongiorno Flavio scusa il disturbo ma ti avevo chiesto un’altra informazione ma non mi hai risposto forse sei troppo impegnato
Aspetto con ansia una tua risposta
Sei sempre TOP!! Grazie
ciao , scusami ma youtube seleziona in modo randomico i commenti che mi mostra e a volte ne salta parecchi . Scrivimi via mail : flashg@outlook.it
Flavio tuttofare ok grande
Ciao Flavio
Ho una plafoniera esterna della veranda del mio camper che con il sole si è sbiadito e la sera fa poca luce.
Volevo sapere se hai un video di come farlo tornare come nuovo?
Grazie.
ciao prova a lucidarlo cosi ua-cam.com/video/84YBJwEEJcs/v-deo.html&t
@@Flaviotuttofare Sempre molto gentile.
Grazie mille Flavio.
Mariano.
flavio questo lavoro si puo fare anche su i paraurti della macchina grazie
Ciao una domanda quanto costa indicativamente un lavoro del genere perché anche io volevo portare dal carozziere per fare verniciare il mio motorino
Troppo un mito!!
flavio ti ammiro sempre.
una domanda,ma con questo caldo tutto quel catalizzatore non asciuga dentro la vaschetta della pistola?
ciao , no si usano catalizzatori lenti e la velocità di essiccatura dipende anche dalle quantità .
Un po come con l'acqua , uno strato sottile evapora prima di un secchio d'acqua
Ciao Flavio, a me piacerebbe riverniciare il mio scooter. Ma non avendo il forno come posso fare? Va bene anche un garage? Però li non ci sarebbe la temperatura impostata nè la ventilazione...
Bravissimo !per la verniciatura totale di uno scooter la spesa è molta?
ciao , no , la parte piu costosa è smontare tutto e rimontare tutto , ma solo preparare e verniciare non è costosissimo
Ciao flavio, ho visto online un video in cui prima mettono il fondo e poi stuccano (era un cinese in cina)
E una ragazza che nel restauro di carene di un motorino dopo aver dato il fondo ha visto un imperfezione e ha ripassato lo stucco... ma è giusto mettere lo stucco sopra il fondo?
Io sapevo di no ma non sono un esperto
ciao Flavio!! un restauro simile cosa costa??? grazie e ottimo lavoro!!
Come antisilicone va bene il diluente nitro?
Ciao Flavio per quanto riguarda il trasparente va diluito al 10% calcolando trasparente "100ml"più catalizzatore"50ml"? Quindi su 150ml devo mettere un 10%? Scusa ma sono proprio alle prime armi 🙏 ancora grazie e complimenti per il tuo canale
Buongiorno Flavio grandi video ti sto seguendo molto
Vorrei sapere dato che vorrei restaurare il mio scooter se è possibile verniciare con un ugello da 1.4 il minimo che ho
Oppure dovrei per forza rimediare un ugello più piccolo sulla mia pistola
Grazie mille
Ciao , grazie , 1,4 va benissimo
Flavio tuttofare grazie di nuovo
Scusa di nuovo io di ugelli ne ho altri due da 1.7 e 2.0 per cosa posso adoperarli?
E poi le regolazioni sul video della pistola vanno bene anche per me o secondo cosa?
Grazie ancora e scusa per il disturbo
Ciao , 1,7 e 2,0 vanno benissimo per il fondo riempitivo , specialmente 1,7 , le regolazioni sono sempre le stesse , quello che cambia è la diluizione
Flavio tuttofare tu dici là diluizione della vernice? Su che cosa mi posso basare per fare una buona diluizione?
Bel lavoro Flavio ora manca un adesivo di Batman e fai il Batzippetto
Una cosa nel video leva i effetti di transizione o dissolvenza così netti
E metti luce hai videooo
Ciao grandissimo, complimenti per il videotutorial. Potresti scrivere anche il link della vernice che hai usato? Grazie
ciao , la trovi su www.pmcvernici.it , il codice colore RM è GR7509
Ciao puoi mandare il link del colore nero che non si apre?
ciao Flavio! come si vernicia sulle grandi superfici?
io ci ho fatto caso con un vecchio ponte da meccanico ed ho visto che è meglio dal basso verso l' alto e non il contrario.
come si fa correttamente?
ps: sono venute benissimo
ciao ; bella domanda . Durante un corso di aggiornamento fu posta questa domanda ad un tecnico PPG e ci disse che ai fini del risultato è indifferente .Infatti verniciammo tutti una fiancata con i differenti stili e vennero tutte ottime .Per cui non so darti una risposta ,io di solito parto dal basso , ma a volte se ho sfumature da fare in alto parto da sopra
@@Flaviotuttofare grazie!
Ciao flavio appena poi fammi sapere se va bene la dose 7 a 1 trasparente opaco e catalizzatore. Grazie.
ciao , dipende dalle specifiche del trasparente .
Infatti il venditore mi ha detto 7 a 1 e faccio così.
Pero dopo aver visto uno dei tuoi ultimi video dove c'è lo stesso trasparente tu l'hai diluito al 2.1 mi era venuto il dubbio.. cmq grazie...💪
Sono vernici a solvente o all’acqua?
Cerco dei consigli su un lavoro che dovrei fare, dove posso scriverti?
Come quantità di prodotto in che ordine siamo? Quanti ml servono per ogni prodotto per fare una moto intera, più o meno?
ciao , grande , mi sono scordato di dirlo ...circa 600 grammi di colore pronto all'uso (già diluito) e circa 700 grammi di trasparente catalizzato e diluito
Come li togli i puntini di polvere?
Proprio ieri ho verniciato il mio zip identico a questo con vernice nera lucida, ma una colatura e qualche granello di polvere ci sono stati
ciao , così ua-cam.com/video/IcI2x8WbGoU/v-deo.html&t
@@Flaviotuttofare grazie mille!!!
Flavio , posso spruzzare la base un giorno prima e poi spruzzare il trasparente dopo 24 ore?
È sconsigliato perché rischi che poi si svoglia il trasparente perché si fa una patina nella base
Xk esce sempre una leggera buccia d'arancia a me?? Su tutto il pezzo no solo a un punto
Ciao Flavio come si chiama il colore che ai usato?
ciao , non mi ricordo , però dal video si vede il riferimento leckler
Ma vale anche per la vespa
Ci dovevi far vedere anche i pezzi montati 🙂
Ma quanto costerebbe verniciare così lo stesso scooter ma non le plastiche diciamo in plastica grezza
Ciao , dipende da tanti fattori , comunque i prezzi possono variare da 250 a 500€ a seconda delle condizioni generali e dal numero dei pezzi
Flavio tuttofare perfetto grazie mille Flavio👋👋
Indubbiamente un buon lavoro ma io personalmente cerco un lavoro da comune mortale troppo difficile un sacco di prodotti e accorgimenti