Ciao Rachele, come distopico ti consiglio, se non lo hai già letto, Il mondo nuovo, di A. Huxley. È troppo bello, soprattutto l'edizione con la post prefazione scritta negli anni '50. Fa comprendere l'attualità del romanzo e fa riflettere su quanto sia importante essere informati correttamente su ciò che accade nel mondo.
Il tempo invecchia in fretta l'ho tirato giù dalla libreria qualche settimana fa e messo tra i libri da leggere quest'anno anche io. Quest'anno sembra che io non riesca a smettere di leggere Dickens, sto leggendo alcuni suoi libri uno dietro l'altro, quindi vedremo se rispetterò i programmi che mi ero fatta. :)
@efagoneMagari inizia prima con qualcosa di più breve, così da entrare nello stile e poi avere lo slancio per il circolo Pickwick. Quello non è tra quelli che io abbia letto di Dickens, né uno di quelli che mi preme più leggere a breve. Non ho ancora letto David Copperfield, e sto pensando di cimentarmi con esso finito quello che sto leggendo ora (Tempi Difficili). Vedremo. Dickens è veramente un "cantastorie" senza eguali.
Grazie mille! Hai dato ottimi spunti (alcuni libri non li conoscevo) ✨
Ciao Rachele, come distopico ti consiglio, se non lo hai già letto, Il mondo nuovo, di A. Huxley. È troppo bello, soprattutto l'edizione con la post prefazione scritta negli anni '50. Fa comprendere l'attualità del romanzo e fa riflettere su quanto sia importante essere informati correttamente su ciò che accade nel mondo.
gia' che ami il genere distopico devo seguirti per forza, comunque complimenti continua cosi
Il tempo invecchia in fretta l'ho tirato giù dalla libreria qualche settimana fa e messo tra i libri da leggere quest'anno anche io. Quest'anno sembra che io non riesca a smettere di leggere Dickens, sto leggendo alcuni suoi libri uno dietro l'altro, quindi vedremo se rispetterò i programmi che mi ero fatta. :)
Wow che bello! Io in libreria ho “ il circolo pickwick” ma ne sono terrorizzata 😖, vorrei tanto sbloccarmi!
@efagoneMagari inizia prima con qualcosa di più breve, così da entrare nello stile e poi avere lo slancio per il circolo Pickwick. Quello non è tra quelli che io abbia letto di Dickens, né uno di quelli che mi preme più leggere a breve. Non ho ancora letto David Copperfield, e sto pensando di cimentarmi con esso finito quello che sto leggendo ora (Tempi Difficili). Vedremo. Dickens è veramente un "cantastorie" senza eguali.
Ciao Rachele 😊 per il nome di Székely, la "sz" si pronuncia semplicemente "s" e la "ly" solo "i".
Ti ringrazio 🙏 🥰
Trovo molto interessante "L'illuminazione del susino selvatico". Penso che lo leggerò quest'anno.
Grazie Rachele per questo consiglio di lettura.😊