Sono nel settore da 30 anni e mi sento di dire che secondo me sono tutti impazziti, e se non vendono e colpa di chi produce prezzi folli marcinalita per chi investe che fanno scappare da ridere!! E un mercato pompato solo per chi è ricco!!! ma il fatturato si fa con le persone comuni e non con i ricchi. almeno io la penso così! 15000 euro per una top bici un operaio deve lavorare almeno 10 mesi!! Nel 95 per comprare un top ti costava massimo 5 milioni di lire e un operaio che lavorava in fabbrica guadagnava 1.5 milioni cioè con poco più di 3 mensilità la comprava, ora dico di che cosa stiamo parlando???
Be secondo me è tutto esageratamente pompato un copertone di una bdc non può costare come quello di un auto ecc. ecc. Poi il mercato va bene così va bene andiamo avanti, ma non lamentatevi se non c'è la crescita, io come padre di famiglia per quanto ne sia innamorato del mondo bici, penso prima a pagare le bollette e da mangiare per la mia famiglia poi viene la bici, e non vi nascondo che lo accantonata da oramai 10 anni vanno bene quelle che ho!.
Al solito si ragiona in modo stivale-centrico! Sono 30 anni che UNICAMENTE l’Italia non vede un aumento degli stipendi! O si inizia a svegliarsi o si accetta che la transizione da primo mondo a secondo mondo é quasi completa! Non siamo più il target di nessun mercato sia per motivi economici che demografici! Ecco perché i prezzi di tutto ci sembrano fuori portata! Causa rapporto stipendi costo della vita siamo più in sofferenza persino di paesi come Slovenia, Spagna e Portogallo!
Per uno che ragiona e ovvio che siamo andati fuori con la testa..trasmissioni wireless per allenarsi da Amatori??E bike per farsi il giro il week end?follia pura
La Spagna ci precede sempre nelle sue “bolle” che alla fine esplodono Non so se lo sapete, ma in Spagna (esattamente come dai noi) ci fu una bolla speculativa sull’edilizia da far paura In pratica le case erano arrivate a costare il triplo del loro valore reale (come in Italia del resto) e questo finì per drogare il mercato che finì in “ovderdose” Stessa cosa successa poi da noi (ovviamente), anche se i palazzinari hanno fatto talmente tanti soldi che ora possano permettersi di tenere alloggi invenduti per anni Anche nel settore bici si è sovraprodotto nonché venduto a prezzi folli, ed ora è saltato tutto!? Beh, dove sarebbe la sorpresa?? La crescita economica infinita è solo una chimera per gonzi, spacciata da economisti che non ne hanno mai azzeccata mezza
I prezzi delle biciclette sono in vendita a prezzi fuori da ogni logica una moto da cross da competizione 4 tempi costa meno di una bicicletta da corsa, come è possibile?
In un intervista ad manager della 3T da parte di gcn Inghilterra, emerge che l'aumento in gran parte è dovuto agli accessori e non al telaio, se nel 2019 con 600/800€ ti portavi a casa un gruppo ultegra meccanico, oggi si va ben oltre questa cifra per un 105 meccanico. Senza poi parlare di ruote....
@@giacomellilorenzo3829 sta a chi la compra decidere se i 4 watts di guadagno reclamati valgono 2000€ o meno. Per i produttori sponor di squadre world tour entrano in gioco altri fattori, qualcuno dovrà pur pagare gli ingaggi milionari dei ciclisti. Personalmente a quel prezzo mi vado a comprare una Time, almeno sono sicuro di aver pagato per la qualità di un prodotto fatto in Europa, non in china/Taiwan.
L'obiettivo delle aziende é fare Markup sempre più alti. Spesso andando a lucrare in maniera sconsiderevole sui telai, sui gruppi sugli accessori. Diciamoci la verità ormai di una bici si paga il marchio, così come di un gruppo, di un casco, di un pantalone....la pacchia però sta finendo.
Succede che una raise megamo all'inizio dell' anno costava 4500 euro in comode rate, adesso me la propongono a 3800, io ho rilanciato a 3500 in cash ,il bello è che non mi hanno detto di no😊 questo per dire di quanto hanno gonfiato i prezzi
I costi di manutenzione delle bici di adesso è aumentato grazie a noi ciclisti che corriamo sempre all'ultima evoluzione quindi non lamentatevi se costa caro fare manutenzione lo abbiamo voluto noi acquistatando queste nuove evoluzioni.
Oggi i costi di una buona bici partono da prezzi medio alti.Gli accessori sono costosi e mantenere i costi di manutenzione tra dischi gomme catena pastiglie ecc...spendo meno fare il tagliando alla mia auto.Sempre se ci tieni ad avere cura del tuo mezzo,strade permettendo..(considerato lo stato in cui sono).
Salve quello che a mio parere manca sono i negozi che riparono le bici non tanto i produttori [ che comunque forse le biciclette costano un po troppo ],.Questo è il mio parere anche se non so se c'entra con il video.
Tutti i commenti vanno bene, ognuno ha la sua giusta recriminazione; stiamo sul pratico: 2019 TREK POWERFLY 9.7, pagata 5.800,00€. 2023 pari marca e livello circa 9.000,00€. Tengo la mia! … la curo, faccio manutenzione regolare e tengo la mia! …………….. n.d.r. Che poi, è sempr’ una biciletta! Ma n’do’ vu volée andaaa! tocca pedalare, con la mia e con quella da 9.000,00€ … ugualeeeee!
bisogna smetterla di pagare il marchio, perchè alla fine gli allestimenti e gli stampi in carbonio sono praticamente tutti uguali!!! basta prese per i fondelli!
Il problema è che tutte le Aziende fanno calcoli sempre in Salita . sembra non vogliano mai prevedere dei Coli di produzione per cui secondo me lo fanno sempliceente Apporta Cosi hanno sempre uno Scusa......
Come è possibile un prezzo medio di 785€? Hanno fatto la media considerando le bici da bambini del supermercato? È un conteggiato senza senso. E cmq i produttori di bici sono poco più che artigiani. 250milion in tutto il settore bici della Spagna sono spiccioli
Hanno portato molta dell' economia sul web e nessuno sa essere piu' auto sufficiente , meditate gente ci spegneranno da remoto ..... altro che bici ci vorrà tutta a mangiare .
Be il mercato della bici segue le leggi degli altri mercati...la depressione è in arrivo... pedalare gente e riparare quello che si ha è scelta più rispettosa...
servono le infrastrutture a supporto dell'utilizzo delle biciclette, sia elettriche che normali, piste ciclabili, aree di parcheggio e ricarica, possibilità di utilizzo del trasporto pubblico ecc ecc
Beh ,le case produttrici vi hanno spennato come polli per anni ,prezzi fuori da ogni ragione per prodotti che valgono si e no un terzo di quello che costano, tutti novelli professionisti anche per fare la pedalate tra amici la domenica mattina.......15 mila euro per una bici è una follia ma anche 5 mila non hanno nessun senso, se non per riempire i portafogli dei produttori e venditori. Ma finché comprate lo stesso va bene anche così,chi è causa del suo mal pianga se stesso
Abbassare i prezzi e correre dietro ai cinesi è l'errore da non fare. Alzare la qualità è l'unica soluzione. Lei stesso parla del prezzo medio in Spagna molto basso e, nonostante questo non vendono. Non correte dietro alla facile soluzione di vendere a meno perché è la morte delle aziende e del lavoro.
Per vendere ci vuole qualcuno che compra. Se nessuno compra è lo stesso la morte delle aziende e del lavoro. Però non ti viene il dubbio che può essere meglio? Non solo per le bici, proprio in generale.
@@mg4861 in realtà chi compra esiste, nel mondo. Bisogna sapere che posizionamento si vuole ed essere coerenti con la qualità conseguente. Chi chiude sono spesso aziende che sono corse dietro ai cinesi.
@@massimiliano68 invece i furbi fanno fare i prodotti in Cina poi li rivendono qua a 10 e più volte il prezzo che li pagano. Di italiano ci mettono FORSE 2 viti o gli adesivi "made in Italy". E per vendere a quei prezzi si appellano al patriottismo (delle loro tasche naturalmente). Se uno compra direttamente dai cinesi come fanno loro è un traditore della patria. Da queste parti si dice "ma andè a cagher...".
continuate a parlare di crisi...ma dove? confrontate il 2023, che è forse il primo anno di assestamento del mercato, con gli anni della pandemia? boh.🤔
Ma scusa e colpa dei produttori punto se fai una bici da 15000 e pensi che una persona te la cambia ogni anno be sei fuori di testa punto poi voglio dire dove e il valore di una bicicletta da 15000 voglio dire compri un kawasaki z1000 chiaro ha un numero di particolari molto piu alto che in una bicicletta ,ma questi produttori si mettono a ridere quando comprate una bicicletta del genere ai visto il pollo dicono dopo che l'avete comprata 5 kg di roba a 15000 euro AHAHAHAAAHAAHAAHAAAAHHAHAHciao bel video.
Cambiate bici più spesso 👍per quanto mi riguarda una bici la tengo almeno 30 anni ...tanto se pedali va sempre avanti Se avete soldi di cui non sapete cosa farle...comprate ,così risolvere la crisi Durante la pandemia c'era il bonus bici ,e poi era una scusa per uscire Dopo tanti acquisti è normale avere un calo E poi diciamolo chiaramente ,i produttori ci hanno marciato alla grande ,aumentando i prezzi a dismisura
E anche colpa vostra fin che continuate a comprare questi ridono e be non lo capite......................................................................................
Sono nel settore da 30 anni e mi sento di dire che secondo me sono tutti impazziti, e se non vendono e colpa di chi produce prezzi folli marcinalita per chi investe che fanno scappare da ridere!! E un mercato pompato solo per chi è ricco!!! ma il fatturato si fa con le persone comuni e non con i ricchi. almeno io la penso così! 15000 euro per una top bici un operaio deve lavorare almeno 10 mesi!! Nel 95 per comprare un top ti costava massimo 5 milioni di lire e un operaio che lavorava in fabbrica guadagnava 1.5 milioni cioè con poco più di 3 mensilità la comprava, ora dico di che cosa stiamo parlando???
Le top di gamma riguardano appena il 5% del mercato
Be secondo me è tutto esageratamente pompato un copertone di una bdc non può costare come quello di un auto ecc. ecc. Poi il mercato va bene così va bene andiamo avanti, ma non lamentatevi se non c'è la crescita, io come padre di famiglia per quanto ne sia innamorato del mondo bici, penso prima a pagare le bollette e da mangiare per la mia famiglia poi viene la bici, e non vi nascondo che lo accantonata da oramai 10 anni vanno bene quelle che ho!.
Al solito si ragiona in modo stivale-centrico! Sono 30 anni che UNICAMENTE l’Italia non vede un aumento degli stipendi! O si inizia a svegliarsi o si accetta che la transizione da primo mondo a secondo mondo é quasi completa! Non siamo più il target di nessun mercato sia per motivi economici che demografici! Ecco perché i prezzi di tutto ci sembrano fuori portata! Causa rapporto stipendi costo della vita siamo più in sofferenza persino di paesi come Slovenia, Spagna e Portogallo!
@@alemare7186, esatto, ma io non spenderei mai 4.000 euro per una bici montata con Shimano 105…
Per uno che ragiona e ovvio che siamo andati fuori con la testa..trasmissioni wireless per allenarsi da Amatori??E bike per farsi il giro il week end?follia pura
La Spagna ci precede sempre nelle sue “bolle” che alla fine esplodono
Non so se lo sapete, ma in Spagna (esattamente come dai noi) ci fu una bolla speculativa sull’edilizia da far paura
In pratica le case erano arrivate a costare il triplo del loro valore reale (come in Italia del resto) e questo finì per drogare il mercato che finì in “ovderdose”
Stessa cosa successa poi da noi (ovviamente), anche se i palazzinari hanno fatto talmente tanti soldi che ora possano permettersi di tenere alloggi invenduti per anni
Anche nel settore bici si è sovraprodotto nonché venduto a prezzi folli, ed ora è saltato tutto!?
Beh, dove sarebbe la sorpresa??
La crescita economica infinita è solo una chimera per gonzi, spacciata da economisti che non ne hanno mai azzeccata mezza
I prezzi delle biciclette sono in vendita a prezzi fuori da ogni logica una moto da cross da competizione 4 tempi costa meno di una bicicletta da corsa, come è possibile?
Interessanti questi video che vanno oltre il ciclismo sportivo.
In un intervista ad manager della 3T da parte di gcn Inghilterra, emerge che l'aumento in gran parte è dovuto agli accessori e non al telaio, se nel 2019 con 600/800€ ti portavi a casa un gruppo ultegra meccanico, oggi si va ben oltre questa cifra per un 105 meccanico. Senza poi parlare di ruote....
un telaio sworks sl7 lo prendevi con 3500 ora l'sl8 costa 5500 (euro più euro meno)
@@giacomellilorenzo3829 sta a chi la compra decidere se i 4 watts di guadagno reclamati valgono 2000€ o meno. Per i produttori sponor di squadre world tour entrano in gioco altri fattori, qualcuno dovrà pur pagare gli ingaggi milionari dei ciclisti. Personalmente a quel prezzo mi vado a comprare una Time, almeno sono sicuro di aver pagato per la qualità di un prodotto fatto in Europa, non in china/Taiwan.
@@giacomellilorenzo3829 il listino dell'S-Works SL7 era di 5200€🤔
L'obiettivo delle aziende é fare Markup sempre più alti. Spesso andando a lucrare in maniera sconsiderevole sui telai, sui gruppi sugli accessori. Diciamoci la verità ormai di una bici si paga il marchio, così come di un gruppo, di un casco, di un pantalone....la pacchia però sta finendo.
Succede che una raise megamo all'inizio dell' anno costava 4500 euro in comode rate, adesso me la propongono a 3800, io ho rilanciato a 3500 in cash ,il bello è che non mi hanno detto di no😊 questo per dire di quanto hanno gonfiato i prezzi
Si meritano la bolla, chi troppo vuole… nulla stringe
I costi di manutenzione delle bici di adesso è aumentato grazie a noi ciclisti che corriamo sempre all'ultima evoluzione quindi non lamentatevi se costa caro fare manutenzione lo abbiamo voluto noi acquistatando queste nuove evoluzioni.
Oggi i costi di una buona bici partono da prezzi medio alti.Gli accessori sono costosi e mantenere i costi di manutenzione tra dischi gomme catena pastiglie ecc...spendo meno fare il tagliando alla mia auto.Sempre se ci tieni ad avere cura del tuo mezzo,strade permettendo..(considerato lo stato in cui sono).
Salve quello che a mio parere manca sono i negozi che riparono le bici non tanto i produttori [ che comunque forse le biciclette costano un po troppo ],.Questo è il mio parere anche se non so se c'entra con il video.
Tutti i commenti vanno bene, ognuno ha la sua giusta recriminazione; stiamo sul pratico: 2019 TREK POWERFLY 9.7, pagata 5.800,00€. 2023 pari marca e livello circa 9.000,00€. Tengo la mia! … la curo, faccio manutenzione regolare e tengo la mia! …………….. n.d.r. Che poi, è sempr’ una biciletta! Ma n’do’ vu volée andaaa! tocca pedalare, con la mia e con quella da 9.000,00€ … ugualeeeee!
C'è poco da girare intorno al problema.purtroppo con i prezzi delle bici da corsa oggi pochi possono permettersi di spendere quelle cifre .
Davide, look da Star Trek 😂😂😂
Esatto! Bici da 10000 come niente fosse... anche sneaker o orologi si sono piantati .....giustamente.
con i prezzi top di gamma, caleranno pure le altre case
I prezzi del mercato delle biciclette sono troppo alti (prezzi gonfiati), se si vuole a ritornare a vendere le biciclette.
Prima o poi a furia di vendere bici allo stesso prezzo (se non superiore) delle moto qualcosa esplode…ed era anche l’ora
Ottime parole come quasi sempre
Le case delle biciclette hanno ragione a vendere bici da 15.000€ siamo noi cretini a comprarli lo capite o no?
Pienamente d'accordo, per me potrebbero benissimo restare esposte in vetrina.
zio can una macchina
Mai preso una bici nuova aha , cercando bene si trovano ottimi usati… che spendano gli altri oltre 10k per un nuovo
@@MarcyRock90 quoto, ho fatto come te e ho trovato un ottimo usato curato con cura maniacale dal precedente proprietario. Sono molto contento
SPERIAMO STIA FINENDO ANCHE IN ITALIA LA PACCHHIA PER I PAPPONI CHE SI SONO FATTI LE BUDELLE D'ORO.. MA NE DUBITO
bisogna smetterla di pagare il marchio, perchè alla fine gli allestimenti e gli stampi in carbonio sono praticamente tutti uguali!!! basta prese per i fondelli!
Ma non parli del fatto che sia calato il fatturato della Giant del 49%?
Comunque a Tuvalum che vende bici usate in Spagna non sarà una bella notizia.
Lunedì è già programmato
Hai spoilerato il video...
@@DavidePetrini Ops, sorry hahaahha
@@DavidePetrini Ottimo :)
T' ho messo er pollice su' perché sei simpatico però ar barbiere tuo je devi di de falla finita co l'ecstasy....😂😂😂
😭
Con la frangetta e i baffetti mi ricordi un certo tipo di alcuni anni fa che ha fatto un casino nel mondo..😂😂😂
@@bertonegroni8325L'ho pensato anch'io 😁
Con quello che costano le bici
Basta non acquistare bici costose...vedi poi come abbassano i prezzi 🤷♂️🤷♂️🤷♂️
Facciamo una colletta per questi poverini....
Dai buona idea 😂
ho avuto un negozio per 25 anni , quando nel 2022 ho capito la mal parata , venduto bottega e bye bye
Hai fatto bingo 💯
Il problema è che tutte le Aziende fanno calcoli sempre in Salita . sembra non vogliano mai prevedere dei Coli di produzione per cui secondo me lo fanno sempliceente Apporta Cosi hanno sempre uno Scusa......
È NU CROLLO GENERALE
Per avere un Sl8 ci vuole 3 mesi….😱😭
Come è possibile un prezzo medio di 785€? Hanno fatto la media considerando le bici da bambini del supermercato? È un conteggiato senza senso. E cmq i produttori di bici sono poco più che artigiani. 250milion in tutto il settore bici della Spagna sono spiccioli
Hanno portato molta dell' economia sul web e nessuno sa essere piu' auto sufficiente , meditate gente ci spegneranno da remoto ..... altro che bici ci vorrà tutta a mangiare .
Prima il covic poi la guerra, voglio vedere se mai si tornerà a prezzi umani.
Uan cazzo di Triban grvl 120 l'ho pagata 800 invece dei 600 iniziali..e non hanno neanche provato a cambiare una componente del cazzo 😢
Megamo Kansas e-gravel, rate senza interessi 🤙taac..
Be il mercato della bici segue le leggi degli altri mercati...la depressione è in arrivo... pedalare gente e riparare quello che si ha è scelta più rispettosa...
Alibaba e passa la paura
servono le infrastrutture a supporto dell'utilizzo delle biciclette, sia elettriche che normali, piste ciclabili, aree di parcheggio e ricarica, possibilità di utilizzo del trasporto pubblico ecc ecc
Dovrebbero farle pagare anche meno ste bici,4 componenti ijn croce e' costano quanto una macchina.
Beh ,le case produttrici vi hanno spennato come polli per anni ,prezzi fuori da ogni ragione per prodotti che valgono si e no un terzo di quello che costano, tutti novelli professionisti anche per fare la pedalate tra amici la domenica mattina.......15 mila euro per una bici è una follia ma anche 5 mila non hanno nessun senso, se non per riempire i portafogli dei produttori e venditori. Ma finché comprate lo stesso va bene anche così,chi è causa del suo mal pianga se stesso
Troppo costose. Se non si abbassano i prezzi, i cinesi godranno.
Abbassare i prezzi e correre dietro ai cinesi è l'errore da non fare.
Alzare la qualità è l'unica soluzione. Lei stesso parla del prezzo medio in Spagna molto basso e, nonostante questo non vendono. Non correte dietro alla facile soluzione di vendere a meno perché è la morte delle aziende e del lavoro.
Per vendere ci vuole qualcuno che compra. Se nessuno compra è lo stesso la morte delle aziende e del lavoro. Però non ti viene il dubbio che può essere meglio? Non solo per le bici, proprio in generale.
@@mg4861 in realtà chi compra esiste, nel mondo. Bisogna sapere che posizionamento si vuole ed essere coerenti con la qualità conseguente. Chi chiude sono spesso aziende che sono corse dietro ai cinesi.
@@massimiliano68 invece i furbi fanno fare i prodotti in Cina poi li rivendono qua a 10 e più volte il prezzo che li pagano. Di italiano ci mettono FORSE 2 viti o gli adesivi "made in Italy". E per vendere a quei prezzi si appellano al patriottismo (delle loro tasche naturalmente). Se uno compra direttamente dai cinesi come fanno loro è un traditore della patria. Da queste parti si dice "ma andè a cagher...".
continuate a parlare di crisi...ma dove? confrontate il 2023, che è forse il primo anno di assestamento del mercato, con gli anni della pandemia? boh.🤔
Ringraziamo la NATO....
Ma scusa e colpa dei produttori punto se fai una bici da 15000 e pensi che una persona te la cambia ogni anno be sei fuori di testa punto poi voglio dire dove e il valore di una bicicletta da 15000 voglio dire compri un kawasaki z1000 chiaro ha un numero di particolari molto piu alto che in una bicicletta ,ma questi produttori si mettono a ridere quando comprate una bicicletta del genere ai visto il pollo dicono dopo che l'avete comprata 5 kg di roba a 15000 euro AHAHAHAAAHAAHAAHAAAAHHAHAHciao bel video.
Cambiate bici più spesso 👍per quanto mi riguarda una bici la tengo almeno 30 anni ...tanto se pedali va sempre avanti
Se avete soldi di cui non sapete cosa farle...comprate ,così risolvere la crisi
Durante la pandemia c'era il bonus bici ,e poi era una scusa per uscire
Dopo tanti acquisti è normale avere un calo
E poi diciamolo chiaramente ,i produttori ci hanno marciato alla grande ,aumentando i prezzi a dismisura
E anche colpa vostra fin che continuate a comprare questi ridono e be non lo capite......................................................................................
👍👍👍