Dal prossimo video sceglierò i commenti più belli lasciati sotto al video e quello che riceverà più mi piace, comparirà alla fine del prossimo video. COMMENTATE!
In questo video è possibile notare quanti "fratelli maggiori" abbia Luca: Dario è quello severo perché vorrebbe innescare delle reazioni "violente" per portarlo a crescere, Sabaku è quello comprensivo che cerca di renderlo più consapevole attraverso una sintonia emotiva molto dolce, mentre Mase è la figura di riferimento in quanto a fermezza sia in ciò che crede che in ciò che fa. Forse sto un po' esagerando, però mi piace questo clima di fratellanza (non meme) che si crea a volte nelle live di Dario.
È interessante notare come il discorso di Sabaku avesse comunque senso, e si capisca comunque bene una volta riascoltato, nonostante lui stesso ammetta di aver voluto essere un po' incomprensibile nel suo "giocare a fare il personaggio". Lì per lì in live rimasi un po' stunnato anche io, ma ora ha completamente senso. Magia. Grazie Free
Ho avuto la fortuna di seguire questa seduta psicologica in diretta. L'ingenuità (se così vogliamo definirla) di Luca, oltre a suscitare tanta tenerezza, crea anche dei momenti surreali e assurdi. Per me il suo incontro con Panetty rimane uno dei momenti più alti della maratona, avrò visto quello spezzone di live almeno dieci volte e continuo a ridere
@@solochiacchiere7662 Mi riferisco alla maratona infernale, durante la quale Dario ha avuto la geniale idea di far incontrare Mangaka e Panetty. Credo ci sia ancora il vod sul canale Twitch di Dario, se vuoi vedere lo spezzone senza montaggio. Altrimenti si trova anche freebotata ;)
Credo che l'esempio perfetto della comicità esilarante di Mangaka si possa trovare nella mitica live in cui il mase chiede a Luca se berrebbe il benessere della sua ragazza in un momento di allegria in cui si festeggia e Luca chiede quanto sì è bevuto, non per sapere quanto i suoi freni siano inibiti, ma per sapere quale sarà il sapore di benessere in quanto varia alla quantità di alcool presente in corpo.
Come dice Masella, Mangaka a.k.a. Luca è molto consapevole di sé stesso ma poco o quasi niente degli altri. Di conseguenza per lui è normale analizzare il mondo e ragionare sui fenomeni dello stesso solo e soltanto con le sue logiche e/o percezioni. Tuttavia il vivere in società, soprattutto nella nostra società, esige anche una prospettiva più ampia, una sorta di compromesso tra la propria visione delle cose e quella che generalmente corrisponde ad un determinato gruppo sociale di appartenenza. Sotto questo aspetto Luca è ancora molto immaturo (similmente ad un bambino che condivide con lui questa visione "incompleta" della realtà), scalda il cuore comunque vederlo circondato da persone che gli vogliono bene e pian piano tentano, seppur con metodi discutibili alle volte, di farlo uscire dal guscio.
Il problema di quel discorso è che lo puoi applicare ad ogni essere umano. Tutti analizzano e applicano il proprio modo di pensare e ragionare al mondo, ma come hai detto tu il pensiero deve modificarsi per potersi adattare alla società (soprattutto la nostra) odierna, rendendo quindi il pensiero generale (cioè quello che hanno tutti) "normale" e quelli come luca "strani" o "immaturi". Luca non è immaturo, lui ha avuto un modo di approcciarsi al mondo diverso dal "normale" che gli ha permesso di non modificare il proprio carattere e i propri gusti in base alla "società", rimanendo "puro" (la cosa di cui michele, poi, si preoccupa e gli rimprovera dicendogli di stare attento più avanti nell'età). È una persona estremamente razionale ed estremamente emotiva allo stesso tempo, non ha alcun personaggio o maschera e semplicemente è quello che è. Nell'antica grecia avrebbe sicuramente creato una nuova corrente filosofica, una sorta di corrente alternativa dello stoicismo dove l'emozione allo specifico materiale vince sul dominio sulle passioni
@@M_i_c_h_a_e_l_per quanto tutto ciò sia bello, sotto diversi punti di vista tra le altre cose, non credo che Luca si possa permettere QUESTO livello di "purezza". È sacrosanto tentare di tutelare la propria persona ma è necessario almeno avere una conoscenza generale di ciò che notoriamente la gente, la società, da per assodato; raggiungere in breve un livello di consapevolezza maggiore per i dettami esterni. (Per farla breve con un esempio: Luca non si può permettere di non conoscere e/o capire cosa normalmente si intenda con l'espressione "massaggi cinesi" e simili). È raccomandabile insomma l'acquisizione di una maggiore consapevolezza, che, si badi bene, non necessariamente debba compromettere la sua "purezza" o la sua visione delle cose, deve semplicemente aggiungere un punto di vista su cui fare un raffronto.
@@Old_Harry7 non può permettersi è un termire errato sotto molti punti di vista. Se luca non fosse mai entrato in contatto con dario non avrebbe avuto alcun bisogno di essere diverso da come è, avrebbe vissuto la sua normale vita sperso in quel paesino delle marche (dove è cresciuto così, quindi non ha mai avuto bisogno di cambiare) a disegnare e vivere la sua vita. Per come è concepita ora la vita "non può permetterselo", ma lui può permetterselo perché lui non vive la nostra vita
@@M_i_c_h_a_e_l_ qualunque sia il luogo dove vivi e passi la tua quotidianità, nessuno può permettersi quel livello di "purezza" (che alcuni chiamerebbero "ingenuità), soprattutto nell'era di internet e delle telecomunicazioni.
Un conto è far ridere essendo volutamente divertenti sapendo usare sarcasmo e battute ben piazzate. Un altro (come nel caso di Luca) è far ridere apparendo ridicoli involontariamente su certe situazioni dove gli altri lo perculano. Dal mio punto di vista è questa "l'amara verità".
In senso lato, amare le persone per quello che sono e aspettarsi che riamino secondo le loro rispettive volontà credo che sia la chiave del successo di ogni rapporto fruttuoso tra amanti o amici. Ma aspettarsi che l'altro ami o intenda le regole che stai applicando in solitaria, quello no, secondo me è a rischio manipolazione (involontaria, s'intende), se mi passate il termine. Se avessi 25 anni farei molta attenzione a chi mi dice "mi ricordi Karl Pirlkington", perché se Gervais lo utilizzava (al netto dei guadagni che ne traeva lo stesso Karl), era proprio perché la sua spontaneità grezza favoriva lo show. Solo che a un certo punto si è giustamente rotto il cazzo del trattamento edgy di Gervais e -indovinate un po?- si è messo in proprio continuando a essere sé stesso, a incarnare un personaggio anche spiacevolmente ottuso che giudicava, che so, le abitudini dei paesi che visitava per la serie che ha fatto credo su Netflix). Tutto questo per dire che anche questo tipo di relazioni in cui lo spettro di un bonario nonnismo è sempre dietro l'angolo si rivela spesso tossico e spiacevole, soprattutto per chi (Mangaka) tra qualche anno potrebbe rileggersi in prospettiva e dirsi "ma io non mi meritavo tutto questo", ma anche per tutti gli altri che dovranno fare i conti con la propria coscienza. Morale della favola: è meglio quando gli dite che ha gusti di merda, ma siete spiacevoli quando lo trattate da discepolo della lore dei ridanciani. Ci si mette una vita a rendersene conto ma, se posso fare la mia parte, senza critiche gratuite, disapprovo. Ovviamente non disprezzo nessuno degli amabili nerd che circondano Moccia ma, ecco, anche meno, ragazzi. Con stima.
Io sono all'oscuro di ciò che succede tra loro, ma nonostante questo, credo che luca sia una persona molto intelligente e lo capisca da solo ciò che succede. sa sicuramente che ne trae lui stesso beneficio da quello che succede, avendo lui stesso un canale Twitch ed avendo visto incrementare i suoi numeri non di poco. Poi posso sbagliarmi e sicuramente Dario leggendo tutti i commenti sotto ai video freebootati probabilmente ci chiarirà le idee.
@@freenicco ma io stimo sia voi freeboter che editate con cura sia lo stesso Dario, ci mancherebbe La mia non è un critica per sparare a zero. Dico solo che Luca è una persona fin troppo gentile e remissiva forse anche solo per esprimere dissenso verso chi bonariamente gli strappa death note davanti etc Ripeto, nessuna accusa però un po’ soffriamo con mangaka
@@freenicco senza stare a girarci troppo intorno se metaforicamente fossimo a scuola lui sarebbe lo sfigato che viene tirato in mezzo dai compagni di classe (non bullizzato), solo che per avere attenzione dalla figa (il pubblico) si lascia tirare in mezzo e sta al gioco, semplice..però, essendo "sfigatello" e privo di ironia, (anche se secondo me quando ci sono in mezzo profitti la capisce eccome il furbetto) poi non sa creare profitto da quelle situazioni (vedi le sue live su Twitch...), Non è innocente, semplicemente pensa alla propria saccoccia ma non ha ancora capacità per farcela da solo...per questo funziona di più su UA-cam dove il family friendly premia di più.
Completamente d'accordo, tant'è vero che da parte di Sabaku ho notato imbarazzo nel cercare di esprimere il concetto senza ferire Luca, da parte di Dario vedo nonnismo quando fa così. Giusto scontrarsi per le idee e i gusti, ma il sottile perculo dà fastidio
La verità secondo me è che ci sguazzate nel bene o nel male, nell'estremizzare la situazione che può raccontare Luca, e la sbandierate come un qualcosa che voi risolvereste sempre in altro modo, o in un modo migliore come se ciò fosse sempre possibile. Daje su
Luca è "puro", è cresciuto senza essere in alcun modo contaminato dal pensiero altrui ma creandosi un suo personale e diverso (per i "normali") modo di vedere le cose. Usa le emozioni provate, in quel momento, come personale metro di giudizio (e non assoluto, cosa che la gente poco intelligente FATICA a concepire) e grazie a questo non ha sviluppato alcun senso dell'umorismo o malizia, che è sia un bene che un male (l'eccessiva voglia di vedere il male nelle cose sta rovinando questa generazione). Quello che ha detto michele verso la fine è una tristissima verità che purtroppo accadrà, luca crescendo rimarrà così (perché, senza un costante "allenamento" e indirizzamento, difficilmente smetterà di essere "puro") e avrà dei problemi. Luca è nato nel momento sbagliato, nell'antica grecia avrebbe creato una nuova corrente filosofica ma nell'era di internet viene preso per il culo nei commenti da gente che si crede figa perché legge jojo.
@@bigwhoop6018 no, ha detto 1000 volte aver letto l'inizio e di non averlo coinvolto. E, per regola di dario moccia, il "si ma poi migliora" non è una motivazione valida per continuare una cosa che non ti è piaciuta subito. I fan di jojo devono smetterla di essere così meme di loro stessi, io ho letto tutto jojo e non mi è MAI piaciuto, ma sono uno con i problemi e mi da fastidio lasciare le cose incomplete
@@M_i_c_h_a_e_l_ Sicuro? Perché ogni volta che parla di Jojo parla dell'anime e della prima stagione. Fammi capire tu ti sei letto veramente 100+ volumi di una serie che ti ha fatto cagare?
È una delle persone più naturali e pure penso che ci sono su Twitch poi ha non solo tempi comici stupendi involontariamente ma non solo è una spalla geniale !!!
A me nei vari video sembra soltanto il "semplicuiotto" (nell'accezione positiva del termine) che viene bullizzato ma per non essere abbandonato dal gruppo si convince che gli altri stiano solo scherzando. Bho a me fa tristezza, sembrano le scene di fantozzi.
Io francamente ho un dubbio che mi viene avendo avuto contatto con persone che si comportano in modo simile a Luca, specialmente uno dei miei migliori amici attuali: non è che Mangaka è un Asperger o fa parte in altri modi dello spettro autistico? Non lo dico per offendere ma questo suo modo continuo di non cogliere i contesti ironici e andare per la propria strada insieme al'incapacità di capire il sarcasmo al di fuori del significato letterale è uno dei sintomi tipici. Ovviamente non sono uno psicologo per cui il mio rimane solo un sospetto
Ma appunto esagerano ahahhaha apparte qualche sua particolarità non è cosi fuori dal mondo ci sono molte persone che la vedono come lui su molti argomenti quindi bo
In pratica Dario all'inizio gli ha velatamente detto che lo far ridere perchè è la persona più stupida che abbia mai conosciuto, ma Luca non lo sa e va bene lo stesso Io dico stop alla violenza su Mangaka, vi approffittate tutti della sua bontà e qusto lo trovo abbastanza fastidioso, non sono un suo fan , nemmeno per sbaglio, ma umanamente parlando mi sembra l'unico coerente con se stesso e l'unico che crede nei valori che voi invece dite solo di possedere, primo fra tutti il rispetto del parere altrui
@@sebastiandaidone6916 a me questo sembra un video della vergogna, ogni volta che cercavano di spiegare "in modo diretto" avrebbero dovuto dire senza giri di parole che la sua comicità sta nel ridere di lui anzichè con lui, e negare che il grande pubblico lo derida e basta significa negare l'evidenza
È proprio vero che ognuno vede cose diverse.. a me pare solo una spiegazione del carattere di Luca. Come vedi lui conosce bene se stesso, ma non sa farsi spiegazioni di quel che pensano gli altri. Non ci sono offese, prese di culo o violenze su mangaka. Mangaka non è stato costretto a fare niente in nessuna live. Lo dice pure lui
Sono dinamiche di gruppo piuttosto rodate, esattamente come dici tu sta nel ridere di lui ma trattandolo comunque con "delicatezza": non ti dico che rido di te perché sei spesso sconnesso dalla realtà ma anzi che sono un tuo grande amico, ti voglio aiutare a crescere, un po' per lavarsi la coscienza un po' perché ci si crede davvero. Questo in realtà è molto brutto per la persona stessa che nel rendersene conto può arrivare a problemi abbastanza gravi di personalità (rendersi conto che si è buffi perché non si capiscono molto bene le persone invece che farle ridere quando si vuole è molto difficile da accettare ed è impossibile conviverci). I discorsi di questo tipo devono essere fatti da professionisti e non da ragazzi davanti a un pubblico di 2000 persone. Ma questo è un mio parere.
@@freenicco scatenati con l'inventiva, prova a essere più fantasioso. Ti consiglio di studiare qualche vecchia YTPMV tipo quelle di Azon, Dario Moccia Jason Derulo.
@@Prog_Soul me le vado a vedere appena posso. Grazie dei consigli. Diciamo che il problema principale è anche il tempo che ho a disposizione, purtroppo non sono un giovincello, ma ci si può sempre lavorare sulle cose :D
@@freenicco chiaro, ho visto la tua intervista con Mangaka, so che lavori. Magari una volta trovata la quadra sulla sigla, la inserisci sempre nei video e non ci pensi più.
Consiglio a Luca (e anche agli altri) di leggersi qualcosa di Pirandello, personalità, maschere, umorismo...Tutte cose che nelle sue opere teorizza piùttosto bene
Partiamo da questo presupposto è un filosofo del 21° secolo ma dal modo in cui parla è palese che proviene da 4 millenni più avanti rispetto all'umanita attuale e naturale se non riesci a comprendere il suo linguaggio non tutti sono portati ad ascoltare la voce del progresso e della creatività del narratore delle opere videoludiche con lore annessa.
@@Felix-ic1fc hahaha ma va a cagare dai! Non è che non lo capisco, anzi! Lo trovo semplicemente pretenzioso. Se ti impressioni per così poco sono felice per te
Dal prossimo video sceglierò i commenti più belli lasciati sotto al video e quello che riceverà più mi piace, comparirà alla fine del prossimo video. COMMENTATE!
Mai sceglierlo in base ai mi piace fratello
Bha, me lo ricordavo un po' diverso l'episodio 26 di Evangelion. Congratulazioni Lucah.
No ma infatti questo è il film: the end of mangaka96. L'ep 26 è stato quello della distruzione di your name
Luha*
@@paozan4855 Scus.
Avresti dovuto scrivere "deh" invece di "bha"
NON DEVO FUGGIRE
In questo video è possibile notare quanti "fratelli maggiori" abbia Luca: Dario è quello severo perché vorrebbe innescare delle reazioni "violente" per portarlo a crescere, Sabaku è quello comprensivo che cerca di renderlo più consapevole attraverso una sintonia emotiva molto dolce, mentre Mase è la figura di riferimento in quanto a fermezza sia in ciò che crede che in ciò che fa.
Forse sto un po' esagerando, però mi piace questo clima di fratellanza (non meme) che si crea a volte nelle live di Dario.
Siamo tutti una famiglia ahah
Belle playlist man
È interessante notare come il discorso di Sabaku avesse comunque senso, e si capisca comunque bene una volta riascoltato, nonostante lui stesso ammetta di aver voluto essere un po' incomprensibile nel suo "giocare a fare il personaggio".
Lì per lì in live rimasi un po' stunnato anche io, ma ora ha completamente senso. Magia.
Grazie Free
Voglio sabaku come il mio nuovo psicologo
2 ore di psicanalisi solo dal buongiorno
🔥 Volpescu eroe, tieni in alto il microfono della libertà collega 🔥
"Vuoi la risposta seria?"
Sabaku: you want the truth!? You can't handle the truth!
Ho avuto la fortuna di seguire questa seduta psicologica in diretta. L'ingenuità (se così vogliamo definirla) di Luca, oltre a suscitare tanta tenerezza, crea anche dei momenti surreali e assurdi. Per me il suo incontro con Panetty rimane uno dei momenti più alti della maratona, avrò visto quello spezzone di live almeno dieci volte e continuo a ridere
Quello spezzone è riuscito a farmi risultare simpatico panetti nonostante prima mi stesse sulle palle, assurdo
@@yngmk22 forse avevi qualche piccolo pregiudizio
A quale live ti riferisci?
@@solochiacchiere7662 Mi riferisco alla maratona infernale, durante la quale Dario ha avuto la geniale idea di far incontrare Mangaka e Panetty. Credo ci sia ancora il vod sul canale Twitch di Dario, se vuoi vedere lo spezzone senza montaggio. Altrimenti si trova anche freebotata ;)
Federic dammi metà di quella mazzetta da 50 euro
A me basterebbe una banconota sola 😂😂
Raga, per spiegarla molto più brevemente di quanto han fatto...
ha la comicità alla Sheldon Cooper nella vita vera
2:05 yotobi possiede per 3 secondi Dario
Cazzo hai ragione
ODDIO
È il tono degli anglofoni che non si sa per quale motivo yotobi (e spesso anche shy) usa sempre
Shy Yotobi e link4universe
Credo che l'esempio perfetto della comicità esilarante di Mangaka si possa trovare nella mitica live in cui il mase chiede a Luca se berrebbe il benessere della sua ragazza in un momento di allegria in cui si festeggia e Luca chiede quanto sì è bevuto, non per sapere quanto i suoi freni siano inibiti, ma per sapere quale sarà il sapore di benessere in quanto varia alla quantità di alcool presente in corpo.
vero.
Più che psicoanalizzare mangaka sembra che lo stiano recensendo ahahah
Cosa ha detto sabaku? Non capisco la lingua degli dei
sabaku ha tirato una supercazzola magnifica
Io voglio un reality show con Mangaka e Panetty rinchiusi in una casa per un mese
Luca é troppo buono ... é impossibile non volergli bene
Datemi la stessa voglia di vivere che ha Volpescu
Hahahaha
Te la do io, 15 al g
L'ingenuità di Luca, se così vogliamo definirla, è simpatica fino a un certo punto, poi si sfocia in altro.
Mangaka è lo Sheldon della situazione praticamente, con le dovute differenze 😂
L'Enrico IV di Pirandello by 2020
Come dice Masella, Mangaka a.k.a. Luca è molto consapevole di sé stesso ma poco o quasi niente degli altri.
Di conseguenza per lui è normale analizzare il mondo e ragionare sui fenomeni dello stesso solo e soltanto con le sue logiche e/o percezioni.
Tuttavia il vivere in società, soprattutto nella nostra società, esige anche una prospettiva più ampia, una sorta di compromesso tra la propria visione delle cose e quella che generalmente corrisponde ad un determinato gruppo sociale di appartenenza.
Sotto questo aspetto Luca è ancora molto immaturo (similmente ad un bambino che condivide con lui questa visione "incompleta" della realtà), scalda il cuore comunque vederlo circondato da persone che gli vogliono bene e pian piano tentano, seppur con metodi discutibili alle volte, di farlo uscire dal guscio.
Il problema di quel discorso è che lo puoi applicare ad ogni essere umano.
Tutti analizzano e applicano il proprio modo di pensare e ragionare al mondo, ma come hai detto tu il pensiero deve modificarsi per potersi adattare alla società (soprattutto la nostra) odierna, rendendo quindi il pensiero generale (cioè quello che hanno tutti) "normale" e quelli come luca "strani" o "immaturi".
Luca non è immaturo, lui ha avuto un modo di approcciarsi al mondo diverso dal "normale" che gli ha permesso di non modificare il proprio carattere e i propri gusti in base alla "società", rimanendo "puro" (la cosa di cui michele, poi, si preoccupa e gli rimprovera dicendogli di stare attento più avanti nell'età).
È una persona estremamente razionale ed estremamente emotiva allo stesso tempo, non ha alcun personaggio o maschera e semplicemente è quello che è.
Nell'antica grecia avrebbe sicuramente creato una nuova corrente filosofica, una sorta di corrente alternativa dello stoicismo dove l'emozione allo specifico materiale vince sul dominio sulle passioni
@@M_i_c_h_a_e_l_per quanto tutto ciò sia bello, sotto diversi punti di vista tra le altre cose, non credo che Luca si possa permettere QUESTO livello di "purezza".
È sacrosanto tentare di tutelare la propria persona ma è necessario almeno avere una conoscenza generale di ciò che notoriamente la gente, la società, da per assodato; raggiungere in breve un livello di consapevolezza maggiore per i dettami esterni.
(Per farla breve con un esempio: Luca non si può permettere di non conoscere e/o capire cosa normalmente si intenda con l'espressione "massaggi cinesi" e simili).
È raccomandabile insomma l'acquisizione di una maggiore consapevolezza, che, si badi bene, non necessariamente debba compromettere la sua "purezza" o la sua visione delle cose, deve semplicemente aggiungere un punto di vista su cui fare un raffronto.
@@Old_Harry7 non può permettersi è un termire errato sotto molti punti di vista.
Se luca non fosse mai entrato in contatto con dario non avrebbe avuto alcun bisogno di essere diverso da come è, avrebbe vissuto la sua normale vita sperso in quel paesino delle marche (dove è cresciuto così, quindi non ha mai avuto bisogno di cambiare) a disegnare e vivere la sua vita.
Per come è concepita ora la vita "non può permetterselo", ma lui può permetterselo perché lui non vive la nostra vita
@@M_i_c_h_a_e_l_ qualunque sia il luogo dove vivi e passi la tua quotidianità, nessuno può permettersi quel livello di "purezza" (che alcuni chiamerebbero "ingenuità), soprattutto nell'era di internet e delle telecomunicazioni.
Gli vogliono bene tutti, tranne uno, Volpescu
Un conto è far ridere essendo volutamente divertenti sapendo usare sarcasmo e battute ben piazzate. Un altro (come nel caso di Luca) è far ridere apparendo ridicoli involontariamente su certe situazioni dove gli altri lo perculano.
Dal mio punto di vista è questa "l'amara verità".
"Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te, Luca". 🎶 🎶
ringrazio volpescu per queste parole toccanti
In senso lato, amare le persone per quello che sono e aspettarsi che riamino secondo le loro rispettive volontà credo che sia la chiave del successo di ogni rapporto fruttuoso tra amanti o amici. Ma aspettarsi che l'altro ami o intenda le regole che stai applicando in solitaria, quello no, secondo me è a rischio manipolazione (involontaria, s'intende), se mi passate il termine.
Se avessi 25 anni farei molta attenzione a chi mi dice "mi ricordi Karl Pirlkington", perché se Gervais lo utilizzava (al netto dei guadagni che ne traeva lo stesso Karl), era proprio perché la sua spontaneità grezza favoriva lo show. Solo che a un certo punto si è giustamente rotto il cazzo del trattamento edgy di Gervais e -indovinate un po?- si è messo in proprio continuando a essere sé stesso, a incarnare un personaggio anche spiacevolmente ottuso che giudicava, che so, le abitudini dei paesi che visitava per la serie che ha fatto credo su Netflix).
Tutto questo per dire che anche questo tipo di relazioni in cui lo spettro di un bonario nonnismo è sempre dietro l'angolo si rivela spesso tossico e spiacevole, soprattutto per chi (Mangaka) tra qualche anno potrebbe rileggersi in prospettiva e dirsi "ma io non mi meritavo tutto questo", ma anche per tutti gli altri che dovranno fare i conti con la propria coscienza.
Morale della favola: è meglio quando gli dite che ha gusti di merda, ma siete spiacevoli quando lo trattate da discepolo della lore dei ridanciani.
Ci si mette una vita a rendersene conto ma, se posso fare la mia parte, senza critiche gratuite, disapprovo.
Ovviamente non disprezzo nessuno degli amabili nerd che circondano Moccia ma, ecco, anche meno, ragazzi.
Con stima.
Io sono all'oscuro di ciò che succede tra loro, ma nonostante questo, credo che luca sia una persona molto intelligente e lo capisca da solo ciò che succede. sa sicuramente che ne trae lui stesso beneficio da quello che succede, avendo lui stesso un canale Twitch ed avendo visto incrementare i suoi numeri non di poco. Poi posso sbagliarmi e sicuramente Dario leggendo tutti i commenti sotto ai video freebootati probabilmente ci chiarirà le idee.
@@freenicco ma io stimo sia voi freeboter che editate con cura sia lo stesso Dario, ci mancherebbe
La mia non è un critica per sparare a zero. Dico solo che Luca è una persona fin troppo gentile e remissiva forse anche solo per esprimere dissenso verso chi bonariamente gli strappa death note davanti etc
Ripeto, nessuna accusa però un po’ soffriamo con mangaka
Condivisibile. Bella analisi.
@@freenicco senza stare a girarci troppo intorno se metaforicamente fossimo a scuola lui sarebbe lo sfigato che viene tirato in mezzo dai compagni di classe (non bullizzato), solo che per avere attenzione dalla figa (il pubblico) si lascia tirare in mezzo e sta al gioco, semplice..però, essendo "sfigatello" e privo di ironia, (anche se secondo me quando ci sono in mezzo profitti la capisce eccome il furbetto) poi non sa creare profitto da quelle situazioni (vedi le sue live su Twitch...), Non è innocente, semplicemente pensa alla propria saccoccia ma non ha ancora capacità per farcela da solo...per questo funziona di più su UA-cam dove il family friendly premia di più.
Completamente d'accordo, tant'è vero che da parte di Sabaku ho notato imbarazzo nel cercare di esprimere il concetto senza ferire Luca, da parte di Dario vedo nonnismo quando fa così. Giusto scontrarsi per le idee e i gusti, ma il sottile perculo dà fastidio
Gang bang psicoanalitica
Free-Nicco Freenicco...FREENICCO!
Mi manca il suono delle donazioni :(
Ogni tanto se guardate i video di mangaka metto un po' tutte le sigle di Dario vintage
Bella la mazzetta di federick 😂😂
Dario è Paolo Bonolis e Mangaka è Luca Laurenti
In breve hanno detto a Luca che la gente ride di lui e non con lui (molto delicatamente), ma io ti amo per davvero Luha
Congratulazioni!
Credo di aver appena assistito ad un risveglio del cuore.
Come distruggere un uomo usando belle parole
La verità secondo me è che ci sguazzate nel bene o nel male, nell'estremizzare la situazione che può raccontare Luca, e la sbandierate come un qualcosa che voi risolvereste sempre in altro modo, o in un modo migliore come se ciò fosse sempre possibile. Daje su
La supercazzola di Sabaku
mi sono sentito violato interiormente dopo questa live
Azz, non vedo soldi o falli meccanici però
@@freenicco io però li ho sentiti tutti
Magari perché il discorso ti appartiene
Complimenti, qualitativamente questo video è molto superiore a quello fanno su Pow3r settimana scorsa. 👍🏻
Sabaku potrebbe mettere in soggezione la crusca
Il dislike è di federic
lo ha messo appoggiando il suo mazzo di banconote sul mouse
se poggiava la fava rompeva il pc
Voglio un Grande Fratello con questi uomini come concorrenti
Luca è "puro", è cresciuto senza essere in alcun modo contaminato dal pensiero altrui ma creandosi un suo personale e diverso (per i "normali") modo di vedere le cose.
Usa le emozioni provate, in quel momento, come personale metro di giudizio (e non assoluto, cosa che la gente poco intelligente FATICA a concepire) e grazie a questo non ha sviluppato alcun senso dell'umorismo o malizia, che è sia un bene che un male (l'eccessiva voglia di vedere il male nelle cose sta rovinando questa generazione).
Quello che ha detto michele verso la fine è una tristissima verità che purtroppo accadrà, luca crescendo rimarrà così (perché, senza un costante "allenamento" e indirizzamento, difficilmente smetterà di essere "puro") e avrà dei problemi.
Luca è nato nel momento sbagliato, nell'antica grecia avrebbe creato una nuova corrente filosofica ma nell'era di internet viene preso per il culo nei commenti da gente che si crede figa perché legge jojo.
Però Jojo dovrebbe leggerlo
@@bigwhoop6018 ne ha letto l'inizio, non lo ha preso e ora semplicemente lo colleziona.
@@M_i_c_h_a_e_l_ In realtà non lo ha mai letto, ha visto la prima stagione dell'anime e basta.
@@bigwhoop6018 no, ha detto 1000 volte aver letto l'inizio e di non averlo coinvolto.
E, per regola di dario moccia, il "si ma poi migliora" non è una motivazione valida per continuare una cosa che non ti è piaciuta subito.
I fan di jojo devono smetterla di essere così meme di loro stessi, io ho letto tutto jojo e non mi è MAI piaciuto, ma sono uno con i problemi e mi da fastidio lasciare le cose incomplete
@@M_i_c_h_a_e_l_ Sicuro? Perché ogni volta che parla di Jojo parla dell'anime e della prima stagione.
Fammi capire tu ti sei letto veramente 100+ volumi di una serie che ti ha fatto cagare?
È una delle persone più naturali e pure penso che ci sono su Twitch poi ha non solo tempi comici stupendi involontariamente ma non solo è una spalla geniale !!!
Michele ti amo
La musichetta di Persona 💘
Volpescu che tiene in mano il microfono verso Sabaku come farebbe un esorcista con la croce urlando “VADE RETRO SATANA”
Mangaka stunnato 100/100 da Mike
L’anima del Mangaka...sabaku ti si ama
A me nei vari video sembra soltanto il "semplicuiotto" (nell'accezione positiva del termine) che viene bullizzato ma per non essere abbandonato dal gruppo si convince che gli altri stiano solo scherzando. Bho a me fa tristezza, sembrano le scene di fantozzi.
Tapioca come antani, certo
Io francamente ho un dubbio che mi viene avendo avuto contatto con persone che si comportano in modo simile a Luca, specialmente uno dei miei migliori amici attuali: non è che Mangaka è un Asperger o fa parte in altri modi dello spettro autistico? Non lo dico per offendere ma questo suo modo continuo di non cogliere i contesti ironici e andare per la propria strada insieme al'incapacità di capire il sarcasmo al di fuori del significato letterale è uno dei sintomi tipici. Ovviamente non sono uno psicologo per cui il mio rimane solo un sospetto
Federic dice cringe, io dico poesia
q8
"Volpescu deve sussurrare agli spiriti"
Mangaka col cappuccio sembra una de quelle suore strafatte nel video "ameno - tekno"
Sembra che lo paragonino ad una persona speciale poverino
ma no! esagerato!
Ma appunto esagerano ahahhaha apparte qualche sua particolarità non è cosi fuori dal mondo ci sono molte persone che la vedono come lui su molti argomenti quindi bo
Che bello lo zoom su Dario che prende anche Nanni
Volpescu non credo possa provenire che da un pianeta lontano, dove anche lí offende mangaka per amare your name
comunque Sabaku immezzo a Volpescu e Chef è tipo un quadro rinascimentale
In pratica Dario all'inizio gli ha velatamente detto che lo far ridere perchè è la persona più stupida che abbia mai conosciuto, ma Luca non lo sa e va bene lo stesso
Io dico stop alla violenza su Mangaka, vi approffittate tutti della sua bontà e qusto lo trovo abbastanza fastidioso, non sono un suo fan , nemmeno per sbaglio, ma umanamente parlando mi sembra l'unico coerente con se stesso e l'unico che crede nei valori che voi invece dite solo di possedere, primo fra tutti il rispetto del parere altrui
Allora ho visto un'altro video.
@@sebastiandaidone6916 a me questo sembra un video della vergogna, ogni volta che cercavano di spiegare "in modo diretto" avrebbero dovuto dire senza giri di parole che la sua comicità sta nel ridere di lui anzichè con lui, e negare che il grande pubblico lo derida e basta significa negare l'evidenza
È proprio vero che ognuno vede cose diverse.. a me pare solo una spiegazione del carattere di Luca. Come vedi lui conosce bene se stesso, ma non sa farsi spiegazioni di quel che pensano gli altri. Non ci sono offese, prese di culo o violenze su mangaka. Mangaka non è stato costretto a fare niente in nessuna live. Lo dice pure lui
Sono dinamiche di gruppo piuttosto rodate, esattamente come dici tu sta nel ridere di lui ma trattandolo comunque con "delicatezza": non ti dico che rido di te perché sei spesso sconnesso dalla realtà ma anzi che sono un tuo grande amico, ti voglio aiutare a crescere, un po' per lavarsi la coscienza un po' perché ci si crede davvero. Questo in realtà è molto brutto per la persona stessa che nel rendersene conto può arrivare a problemi abbastanza gravi di personalità (rendersi conto che si è buffi perché non si capiscono molto bene le persone invece che farle ridere quando si vuole è molto difficile da accettare ed è impossibile conviverci). I discorsi di questo tipo devono essere fatti da professionisti e non da ragazzi davanti a un pubblico di 2000 persone. Ma questo è un mio parere.
Abbiamo capito che mangaka e un comico passivo
Mi ci rivedo perchè è un carattere simile al mio.
Idem
La sigla è assolutamente fuoco
Il social psico dramma e i flex degli alfa nell'acquario
Mangaka uomo puro.
Tutti a parlare dei discorso di Sabaku, ma secondo me anche Volpescu ha detto cose molto sensate.
Masella fratello maggiore per tutti eh, può parlare su tutto
occhio però che ridere con te e ridere di te sono due cose diverse
Pagherei per avere mia analisi da parte di sabaku
0:24 non ho mai visto una mazzetta così grande😱😱😱😱
Precious Boi mangaka
Mangaka è semplicemente Ingenuo, è questo che fa ridere
Mangaka è ancora puro non è ancora stato traviato del tutto 😂
@@thefingerlesscommentator8096 esatto, lui dice quello che pensa senza filtri...è fantastico
Dopo 7 mesi non ho ancora capito un cazzo del discorso di sabaku
Senza sabaku nulla avrebbe senso❤
Cmq Luca sei un bravo ragazzo. Guarda gente che ti vuole bene!!!
Montaggio troppo OP, daje Freenicco! Unico neo, la sigla secondo me è troppo poco valorizzata con quella composizione.
Cosa consigli fratello?
@@freenicco scatenati con l'inventiva, prova a essere più fantasioso. Ti consiglio di studiare qualche vecchia YTPMV tipo quelle di Azon, Dario Moccia Jason Derulo.
@@Prog_Soul me le vado a vedere appena posso. Grazie dei consigli.
Diciamo che il problema principale è anche il tempo che ho a disposizione, purtroppo non sono un giovincello, ma ci si può sempre lavorare sulle cose :D
@@freenicco chiaro, ho visto la tua intervista con Mangaka, so che lavori. Magari una volta trovata la quadra sulla sigla, la inserisci sempre nei video e non ci pensi più.
sabaku mi ha ucciso
Un piccolo remind sulla storia della moldava?
Mangaka non cambiare mai
Aggiungi victor e masella al titolo
13:47 😂😂😂
Consiglio a Luca (e anche agli altri) di leggersi qualcosa di Pirandello, personalità, maschere, umorismo...Tutte cose che nelle sue opere teorizza piùttosto bene
Pirandello mio padre
Quanto costa una consulenza?
6:07 ma sto video dove lo trovo devo assolutamente vederlo
Dio ragazzi ma come si fa? Sabaku è insostenibile! Io non so come fate ad ascoltarlo uno che si esprime così
Partiamo da questo presupposto è un filosofo del 21° secolo ma dal modo in cui parla è palese che proviene da 4 millenni più avanti rispetto all'umanita attuale e naturale se non riesci a comprendere il suo linguaggio non tutti sono portati ad ascoltare la voce del progresso e della creatività del narratore delle opere videoludiche con lore annessa.
@@Felix-ic1fc hahaha ma va a cagare dai! Non è che non lo capisco, anzi! Lo trovo semplicemente pretenzioso. Se ti impressioni per così poco sono felice per te
Già, che poi ad un certo punto dice a Luca "non ti conosco così bene... ma per me sei uno con zero senso dell'umorismo"
Top altezzosità
Nemmeno Sabaku capisce cosa dice.
Sabaku is not for boys...
È più un intervento
Federic sta degenerando pian piano
q8
Ma siamo sicuri che Luca non stia facendo semplicemente "la parte"?
Raga ma l'hanno massacrato ahahahahhhah
Sbaku INFJ totale
ciao sono Davidone il falegname di provincia vi servono delle porte?
@freenicco chi è quello sotto Dario accanto al masella? Qualcuno mi aiuti ho un lapsus
herpes, un amico di dario
Qualcuno conosce il nome della piattaforma che usa Dario per le video Chat?
streamyard
@@freenicco Grazie di cuore
Madre quanti soldi ha federic😵
Luha❤️
ma il capellone so e Caparezza Minchiaa soo
Voglio un sacco bene a mangaka nonostante i nazi fumettari gli rompano le palle 7 giorni a settimana 24h/24h.
Perché Luca ha le cuffie sopra al cappuccio?
Bella domanda
@@freenicco ehm panetti
Tegamino ma è un clickbait?
Psicologi da 4 soldi
Dario mi sembra un normie