MARIA di Pablo Larraìn

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Pablo Larraìn prende spunto dall'esistenza di Maria Callas per portare lo spettatore a riflettere sul senso stesso dell'Umano.
    Il tema di fondo del racconto è la FINE: le cose hanno un senso solo quando si possono inserire in un sistema 'finito', cioè conoscibile e interpretabile : appunto la morte di Maria è in effetti la rappresentazione di come sia l'entropia a spingere l'uomo a porsi il problema del senso dell'esistere suo particolare.
    Altro suggerimento proposto dal regista cileno è che il senso dell'esistenza può in effetti dipendere dalle scelte del singolo: ma a costo di accettare le 'miserie' in cui si trova, di accettarle come disordine da modificare, come disordine da trasformare in ordine; e questo è possibile sempre 'citando' schemi e testi che ci preesistono. Evidente fino all'eccesso questo nel caso degli artisti che re - citano melodrammi composti da altri, e che si trovano a muoversi tra aspirazioni ideali di Perfezione (che la Callas contesta) e realizzazioni concrete nelle situazioni in cui si recita.
    Ma è chiaro che che ogni uomo (l'artista ancor più consapevolmente del conformista) ha bisogno di "riconoscimento", di qualcuno a cui 'mostrare' la sua differente modalità di creare ordine dal disordine. Un innamorato, un pibblico: ma sempre tutto svanisce...
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ •

  • @PinoCammelliere
    @PinoCammelliere Місяць тому +1

    la seguo sempre con molto piacere, grazie di tutto!!

  • @nasbo2010
    @nasbo2010 Місяць тому +1

    👏🎬 🎶