Ma vi rendete conto che stiamo letteralmente vedendo dei capolavori gratis su UA-cam, complimenti a tutto il team e il grande lavoro che c’è dietro, da “collega” non posso fare altro che inginocchiarmi per la qualità e l’impegno che c’è dietro a questi video.
quindi?nessuno lo obbliga a pubblicare i video su youtube.questo vuol dire che se lo fa,guadagna più che pubblicare i suoi video in una tv privata.ti rende così difficile capirlo?😂😂😂
Esiste una tribù ancora più antica e isolata sull'isola Sentinel. I suoi abitanti sono talmente isolati che attaccano e uccidono ogni tentativo di interazione proveniente dall'esterno. Per tale motivo il governo indiano ha dichiarato l'isola pericolosa ed è proibito anche solo avvicinarsi con le barche.
@@yurixruz è impossibile, non puoi accedere all'isola per legge e neanche avvicinarti. Se anche dovessi riuscire ad arrivare sull'isola illegalmente gli indigeni ti ucc***rebbero a vista come è successo a tanti negli ultimi anni.
Ho la senzazione che gli uomini di questo video siano tra i più felici ed autentici esseri umani fin'ora intervistati. In armonia con la natura. Nessuna sopraffazione, rispetto per le risorse e condivisione delle stesse. Interessante
@@Etuttopasserà Vallo dire ai poeti pessimisti della nostra storia, soprattutto a Leopardi che ha studiato, studiato e studiato, ma ciò non ha impedito lo svilupparsi del suo pessimismo cosmico. La felicità è soggettiva e non deriva certo dalla conoscenza ma sta nelle piccole cose, nei vari elementi che compongono il quadro. Non per niente quando cresciamo pensiamo ai tempi in cui eravamo bambini ignoranti ma felici, mentre da adulti la vita diventa più stressante. Guarda Pascoli e la teoria del fanciullino, la parte dentro di noi che è rimasta infantile ma che ci fa scorgere cose che non potremmo vedere senza il suo aiuto.
"fuori vivi come un prigioniero" questa frase mi ha colpita. Da persona cresciuta nella città, vivere nel nulla diventerebbe un incubo per me, tuttavia è anche vero il fatto che nonostante le comodità, spesso mi sento una prigioniera. Ho tutto quello che serve ma allo stesso tempo non mi sento felice.
Io come te, forse pensiamo che “tutto ciò che serve” siano altre cose rispetto alla salute o all’amore e non ci rendiamo conto che l’essere umano è così semplice da aver bisogno solo di queste due cose. Così trascuriamo i nostri obiettivi primari per cose che oggettivamente sono inutili o trascurabili. Ovvio che nel nostro tipo di vita, soggettivamente, non lo siano, ma forse è proprio questo il motivo per cui siamo sempre infelici.
Avete raggiunto un livello di produzione assurdo, pelle d'oca. Questo dimostra un lavoro di squadra che funziona molto bene. Giuseppe, una persona piena di carisma, riprese belle e inquadrature fantastiche, ottimo montaggio, non esagerato, niente cose inutili, tutto come deve essere, musiche giuste nel momento giusto. Sempre in crescita, bravi!
Giuseppe sono un ragazzo di 17 anni , non ho mai commentato un tuo video ma dopo questa intro,(vista ieri da ista) questa qualità incredibile e tutto il resto del video che è fenomenale ,non posso far altro che farti i miei più gradi complimenti per quelle che sei riuscito a fare con i tuoi colleghi , ti ringrazio per insegnarmi cose nuove e sopratutto anche per la mia generazione che sappiano un po’ tutti come stiamo messi hahahaa , grazie infinite per questi video e per il lavoro e la dedizione che metti per dei video stupendi , ancora complimenti a te e a tutti i ragazzi del favoloso progetto Happines❤❤❤
Bravo ragazzo ! Anche tu se hai delle idee e dei sogni non ti fermare. Non lasciare mai che la voglia di dare vita a un’idea svanisca. Noi siamo fortunati, con tutti gli strumenti a nostra disposizione possiamo fare praticamente tutto ciò che vogliamo. Alla tua età ti posso assicurare che si ha davvero tanta tanta immaginazione e fantasia…quindi usala :)
non so se la traduzione che ci fate è la traduzione letteraria di ciò che dicono ma, se dice davvero "in città avrei paura e gli altri avrebbero paura di me" 31:31 è un'intuizione geniale quella che ha avuto
L'emozione che ho provato nel vedere queste persone così "pure" alla vista del cellulare è indescrivibile, grazie Giuseppe e team per avermi permesso un viaggio alla scoperta di sconosciuti amici.
appena finito il video sono stato 10 minuti a fissare il vuoto, non ho parole per descrivere il valore di certe immagini.cio che fai non solo è unico in tutto il pianeta ma è magnifico, ho visto quasi tutti i tuoi video senza avermi mai commentato ma già dal video dei suri la mia visione del mondo è radicalmente cambiata.Grazie Giuseppe per donare a tutti questa cultura e queste emozioni uniche
E ancora una volta, un salto di qualità. Che dire. Ripensando agli inizi di questo progetto, vederlo ora così cresciuto e con una produzione così meticolosa, di livello, mi fa pensare a quanto il tuo - il vostro, meglio ancora - lavoro sia ormai degno di avere l'appellativo di antropologo. Perché è questo quello che emerge in ogni video, l'uomo sotto una lente in modo piacevolmente acritico, seppur sia impossibile sopprimere la propria cultura di partenza (quando fai riferimento all'arrivare fino in fondo al pasto se vi foste trovati a casa dei tuoi, davanti al falò, ne è un lampante esempio). Bravi, bravi, bravi. Vi stimo tanto.
da questo video si vede come la felicità sta nelle piccole cose, complimenti a chi ha montato le immagini ma soprattutto ha emanato emozioni a chi guarderà queste immagini. abbiamo tanto da imparare da questi popoli, noi distruggiamo tutto ...
Pensavo di durare 10 minuti guardando il video... invece che dire... capolavoro!!!! 49 minuti di arte, vita, poesia, etica, educazione civica e chi più ne ha più ne metta... grazie Giuseppe! Credo che anche questo lo farò vedere a scuola 😄 un abbraccio grande e grazie 💚
Il più bel documentario, visto tutto d’un fiato! La mia parte preferita sono state le conversazioni post caccia delle scarpe, dei tatuaggi.. e vedere l interesse per il cellulare comune a tutti gli esseri umani, bellissimo
Non commento mai sotto i video, ma questa volta devo fare un’eccezione. La qualità di questo canale, le storie raccontate e la cura nei dettagli sono davvero incredibili. Complimenti Giuseppe per il lavoro straordinario che fai, ed al tuo Team, merita davvero di essere apprezzato! 👏🔥
Qualità altissima. Per non parlare della meravigliosa storia degli Hadzabe, tribù che ci riporta a migliaia di anni fa. Complimenti a tutti voi, meritate tantissimo!
È un video sorprendente che fa pensare e considerare quanto siano diverse le nostre esistenze, in contemporanea e sullo stesso pianeta...Stavolta i complimenti non sono abbastanza.
È da molto tempo che seguo questi documentari, li trovo molto interessanti, ma soprattutto fatti con estrema realtà documentativa senza diventare un filmato turistico. Direi che questi reportage possono essere il seguito dei documentari del grande Folco Quillici. Complimenti!!!
Giuseppe, anche questo video è semplicemente straordinario! E non mi riferisco solo all'altissimo standard di qualità che continuate a mantenere, ma soprattutto al suo valore scientifico ed etnografico. È incredibile ascoltare e osservare il modo in cui queste persone raccontano le loro storie: non parlano per concetti astratti, ma attraverso racconti e analogie, trasmettendo direttamente il loro pensiero magico. Il fatto che mangiare la carne di un babbuino, forte e muscoloso, sia visto come un modo per assimilarne la forza è un esempio affascinante di questa visione del mondo. Tempo fa ti avevo scritto chiedendoti se avresti mai realizzato un viaggio tra quei rari gruppi etnici che ancora vivono di caccia e raccolta, nomadi più che sedentari, senza praticare l’agricoltura. E, senza volerlo e saperlo, con questo video mi hai accontentato! 😃 Le risposte che danno alla domanda "che cos'è per te la felicità" possono sembrarci estremamente semplici o addirittura puerili. Ma, non essendo abituati a pensare in modo astratto o per concetti, rispondono attraverso il loro linguaggio concreto: per loro, felicità significa semplicemente respirare ogni giorno sotto il cielo infinito. E poter comprendere - e soprattutto vivere - questa risposta è un’esperienza profondamente significativa. Noi occidentali, immersi in un turbine di impegni, distrazioni e pensieri incessanti, abbiamo quasi dimenticato cosa significhi davvero. Ancora grazie per il fantastico progretto che continui a portar avanti con passione e professionalità!
MAMMA MIA LA SIGLA, vedere il progressi del tuo canale da quando ho visto il tuo video su Zion Clark non ho mai smesso di guardare il tuo progetto. Mi hai inspirato per non arrendermi mai, continua cosi Giuse❤️❤️❤️
Giuseppe grazie per questi reportage, tu non lo sai, ma guardarti, ascoltare la tua voce mi fa stare bene e non per ultimo imparo molto, sei diventato parte della mia 'famiglia'. ❤
Innanzitutto complimenti come sempre per la qualità dei video che porti sul canale. Questo episodio mi fa sorgere così tante domande...non è scontato vedere persone che vivono in un modo completamente diverso dal nostro. Mi chiedo come una vita lontana da inquinamento e tecnologia abbia impatto sulla salute di questa popolazione, come una connessione così profonda con la natura sia impattante sulla psicologia delle persone. Gli uomini e le donne con cui hai parlato sembravano tutti solari, hanno scherzato con te nonostante la barriera linguistica e la cultura distante. Questa sete di risposte e curiosità che mi scatenano i tuoi video mi fa sentire ricca dentro. Inoltre questo episodio mi ha trasmesso una serenità molto forte. È davvero di impatto
Ciao Giusè. Non scrivo spesso nei commenti ma in questo caso devo farti i complimenti. Questi contenuti non li trovi da nessun'altra parte e come li presenti tu è qualcosa di magico. Grazie per quello che fai. P.s. la nuova intro e la qualità sono da film.
io ti giuro mai visto un content creator come te Giuseppe...a mani basse uno dei migliori se non IL migliore su yuotube italia. questi ultimi due video che avete fatto sono un picco assoluto. e complimenti a tutta la troupe ovviamente!
Nonostante fossi presente alla seconda data, non mi sto annoiando per niente a (ri)vederlo, pur con qualche modifica apprezzata ;) Grazie per tutto il lavoro che fate e avete fatto, i vostri video sono preziosi per imparare, conoscere, empatizzare e comprendere
Cioè io ti seguo da quando hai attraversato lo stretto di Messina a nuoto... e vedere oggi la qualità e la passione che ci metti in ogni tuo singolo video, mi viene la pelle d'oca... dire complimenti è quasi come non dire niente .. Senza parole davvero ❤
Assurdo, pagherei oro per poter vivere esperienze simili. Vivi la vita come merita di essere vissuta, esplorando posti così puri e ancestrali, grazie per renderci partecipi tutto questo.🙏🏻
Produzione video incredibile. Introduzione di altissima qualità che pone il progetto ad un livello superiore. L’unica cosa, la parte finale l’avrei resa più simile alla parte finale di tutti gli altri video che mi emozionava sempre molto. Video e storia incredibile come al solito. Bravo Giuseppe, bravi ragazzi
Complimenti per questi documentari incredibili. Queste persone rispettano la natura e la vita. Altro che gli animalisti del 21esimo secolo che non hanno demmeno idea di cosa sia far parte del pianeta
Vedendo questo video mi sono tornate in mente le parole della guida durante un safari in Sudafrica… “Babbuino ha forza di 3 uomini adulti” detto con inglese maccheronico. Grazie mille Giuseppe per questi contenuti, e per il coraggio che hai. Vorrei stringerti la mano e abbracciarti.
Ricordo ancora quando ho iniziato a seguirvi e ha guardare i primi video del canale. Ora sono fiero di avervi seguito per tutti questi anni. Continuate a raccontarci queste storie, ne abbiamo bisogno. E a proposito di storie: aver sentito la storia del leone è stato come essere catapultato la, insieme al capo tribù. Incredibile.
È l’introduzione migliore che tu abbia mai concepito, sembrava di assistere ad un trailer cinematografico di quei film girati tutti in prospettiva. Anche la nuova sigla è spettacolare.. complimenti Peppe. 😌
No vabbe ma con questa produzione il progetto ha preso una piega fuori di testa, da videomaker, sono in lacrime e sono innamorato di ogni scena, ho avuto troppo voglia di essere parte di voi e poter realizzare la mia passione con voi, con questi viaggi... piango Questo progetto è diventata una scuola di vita, dovrebbero essere trasmessi nelle scuole
Un viaggio nel passato, semplicemente meraviglioso.... Dire che ho avuto anche i brividi è riduttivo, complimenti Veramente... E io i complimenti non li faccio quasi mai ma stavolta mi ha toccato dentro.. grazie fratello..
Ciao Giuseppe sono sempre presente! Congratulazioni per questo documentario davvero meraviglioso e unico! Si percepisce la dedizione e il lavoro meticoloso che ci sono dietro ogni singolo dettaglio. È raro vedere qualcosa di così autentico e ben curato, che riesce a toccare profondamente e ad aprire la mente. Complimenti a tutta la squadra per aver creato un'opera così speciale e per l'impegno che avete messo in questo progetto. Un vero capolavoro, che lascia il segno. Siete un altro livello!
Veramente un bel video, meglio di un documentario di National geographic. Una cosa mi sono chiesto durante il video, come fate a comunicare con loro? Cioè voi parlate inglese, ma loro non mi sembra lo parlino, forse lo capiscono, soprattutto non credo che nella savana funzioni Internet da poter usare un traduttore. Quindi secondo me anche per questo siete stati molto bravi nel comunicare con loro, nel capire e nel farvi capire, tutt'altro che scontato e da sottovalutare soprattutto in situazioni come la loro
SPETTACOLO! Questo è il tuo video che, più di tutti, mi ha fatto sentire in un posto unico, rarissimo e, soprattutto, ancora autentico. Il bello del tuo format è che non ci parli di te, ma ci porti con te. Continua così!
Je suis agréablement surpris par tous les commentaires des italiens étant black je ne voulais pas aller en Italie de part l’image que le pays a vis a vis de nous beh vous m’avez tous fais changer d’avis et je viendrais découvrir votre pays qui a l’air magnifique
Non lascio mai commenti sotto i video, ma questa volta è doveroso fare un’eccezione. La qualità di questo canale, le storie narrate e l’attenzione ai dettagli sono davvero straordinarie. Complimenti Giuseppe per il magnifico lavoro e al tuo Team, meritano tutto il riconoscimento possibile!
Ciao Giuseppe! Complimenti! Non so neanche come descrivere un capolavoro come questo, grazie per quello che porti su questo fantastico canale, grazie al tuo team e grazie per tutto. Porti esperienze con una qualità che ti rende unico e inimitabile! Riesci a coinvolgermi come se fossi lì anche io! Incredibile!
Viaggiando ho imparato che chi ha meno è nettamente più felice di noi ‘privilegiati’. A volte, quasi sempre, il poco è vita. Grazie sempre ragazzi, ormai siete fenomenali, sono anni ormai che sto incollato qui
Conosco il progetto tramite un’amica che mi ha invitato a guardarvi , Ho accompagnato quest’amica al cinema per vedere questo documentario , Ne sono rimasto affascinato . Complimenti 🙏❤
@@camillobenso1994 probabilmente per ognuno di noi il proprio modo di vivere è quello giusto! Comunque il mio era un commento senza pregiudizi però credo che troveresti curioso il fatto che due esemplari della stesse specie siano così distanti. Come se i miei due cani, uno facesse pipì sull’albero alzando la gamba mentre l’altro lo guarda dalla finestra del bagno seduto sul WC!
Gli umani fanno parte della stessa specie e l'evoluzione socio-culturale non esiste. I cambiamenti culturali sono meglio intesi come passi del granchio, ovvero di lato, non esiste una freccia sparata verso un ipotetico "progresso" come spesso riteniamo. Ovvero non progrediamo culturalmente, semplicemente cambiamo (un esempio potrebbe essere il divieto dell'aborto in molti stati USA, cos'è? Un'involuzione? Oppure un'evoluzione verso un progresso migliore per tutti?)
Non so come mai pensino che il tuo sia un commento pregiudicante, comunque ti risponderò con un ipotesi sensata che mi aveva spegato un amico archeologo, chiaramente i fattori sono incredibilmente complessi e diversificati per estrapolare una conclusione solida, però da quello che ho capito un ruolo cruciale fu giocato dal fatto che i popoli nordici arrivarono ad addomesticare i cani molto prima degli altri e si trovarono in una condizione di abbondanza (Che adesso è solo un lontano ricordo) di fauna, flora e materie prime, in particolare di ferro facilmente estraibile, che portò le civiltà caucasiche a svilupparsi ed evolversi un pò prima di altre
complimenti davvero per il lavoro che fate, sia a chi è davanti alla telecamera sia a chi si trova dietro. penso di non aver mai trovato su alcuna piattaforma di intrattenimento un canale spettacolare come il vostro
L'intro piu bella di tutti i tuoi video, fighissima! (Ho appena iniziato a guardarlo) -- Ok ho finito di guardarlo. Il mio video preferito. Il momento in cui si scattano le foto è emozionante. Grazie Giuseppe✨
Ciao Giuseppe, Fai sempre presentare episodi molti interessanti e unici, grazie! Mi e piaciuto tanto anche intro, molto ben fatto, bravissimo a chi lo fatto! Alla fine quasi 50 minuti non erano nemmeno tanto, vai avanti così, mi piace sempre sentire e vedere di più.
Giuseppe grazie. Grazie per questo capolavoro e per aver avuto la lungimiranza di creare Progetto Happiness. Sei fonte costante d’ispirazione. Complimenti a te e al tuo team che ha prodotto, ripreso e distribuito questo documentario da pelle d’oca. Grazie ❤
Anche se è il circolo della vita non riesco 👀👀sono troppo sensibile per gli animali 😢.. Bravo...👏bel content. La loro lingua è stupenda fatta dai suoni 😅
Grandissimo Giuseppe! Questo è senza dubbio uno dei migliori video/documentari su UA-cam. Siete riusciti a catturare e trasmettere l’essenza di questo popolo con un rispetto straordinario. Devo ammettere che al tuo posto avrei avuto qualche difficoltà a mandare giù ogni singolo boccone di carne di babbuino… e lo dice un toscano🥩 La qualità dei video è impressionante bravi tutti ! L’intro è da film ! Vi auguro il meglio e grazie, a nome di tutti noi videospettatori! 🎥❤️ Progetto Happiness ha davvero la capacità di creare e raccontare qualcosa di grande…la felicità.
Bro the quality on this video is insane ! Ive been wastching youtube my whole life and i have to say i rarely comment on videos but this is amazing. Movie directing is for you my friend!
Pazzesco. Sono senza parole. Bellissimo documentario. Ho una domanda: chi vi aiuta con le traduzioni? C’è qualcuno lì con voi che vi traduce ciò che dicono?
In un mondo ormai artefatto avete riportato purezza, sincerità e meraviglia per le nuove e piccole cose. Dovremmo imparare molto da questa piccola tribù.
Io non riesco più a trovare degli aggettivi adatti per complimentarmi...il vostro progetto fa bene al cuore di tutti noi! Grazie Giuseppe e grazie allo staff!
Pazzesco! Uno dei documentari più belli che abbia mai visto, persino meglio dei classici National Geographic. Ciò che lo rende davvero speciale, secondo me, è il tuo tocco unico: riesci a farci immedesimare in te e vivere l’esperienza in modo coinvolgente come nessun altro. Davvero complimenti! È fantastico vedere quanto stai investendo in questo progetto, e ti auguro di continuare ancora a lungo, facendoci appassionare sempre di più.
Sì è sempre prigionieri, loro lo sono a modo loro e noi al nostro Non si è mai totalmente liberi perché vuoi o non vuoi ci sarà sempre da rispettare uno schema Loro ogni giorno cacciano per mangiare, noi lavoriamo Hanno comunque delle regole all’interno della loro tribù come noi nella nostra società alla fine tutto il mondo è paese Diversi ma uguali
@@ElisaVaresio sono totalmente d'accordo con te Elisa ma almeno queste persone possono dire aver vissuto come esseri umani e non come robot vedendo la situazione attuale
@@AlexGraci-x7x sì la nostra società ha dei ritmi molto più sostenuti Alla fine penso che la libertà di ognuno di noi sia nel crearci momenti nostri come magari assecondare o coltivare hobby ( detta in maniera banale). Sono argomenti questi( felicità,libertà) molto soggettivi e che devono essere contestualizzati alla società in cui viviamo e alla classe sociale a cui apparteniamo
Esistono ancora questi popoli,persone che vivono come dei primitivi che cacciano per avere un pasto...il fatto di averli visti in azione è stato impressionante per me...grazie per questo video e per tutto quello che ci fai conoscere... che emozione...❤❤
QUEDE FASCINADO CON ÉSTE DOCUMENTAL ,SI TODOS VIVIÉRAMOS ASÍ,COOGIENDO LO QUÉ LA NATURALEZA NOS DE , RESPETANDOLA ,SE GANA LIBERTAD ,LEJOS DEL CONSUMISMO DE LA CIUDAD, ADIÓS ESCLAVITUD, NO HAY PAGOS DE AGUA, LUZ, COMIDA,CON LO CUAL ESTÁS ATRAPADO A TRABAJAR,MUY BUEN VIDEO , SEGUIRÉ REVISANDO SU CANAL 👍 ,ME ENCANTAN ESTE TIPO DE VIDEOS , SALUDOS 🇨🇱🇨🇱🇨🇱
Uno dei miglior video del canale, e queste persone hanno capito tutto, al contrario di noi , che abbiamo lasciato la vera felicita' per i nostri confort!!!!
😊 un Grandissimo Complimenti e Rispetto per Te Giuseppe e/ il tuo fantastico Team ☺️ ‘Sì, ho tutto quello che mi serve, il mio gregge e la mia terra.’ 😇 Grazie 😇
Grazie Giuseppe e staff, intro e documentario meravigliosi. Vi ho visto l'altra volta in tv che parlavate del progetto Happiness, dovrebbero collaborare con voi per altri documentari. Comunque è molto bello vedere queste popolazioni con tanta storia alle spalle e così in armonia con la natura.❤
_Clicca su nordvpn.com/progettohappiness per ottenere uno sconto speciale + 4 mesi extra sui piani biennali!_
Last stone age people are at Andaman and Nicobar Island😑.
Named "sentinelees"
DURASI KURANG
为什么没有中文的音频
为什么没有中文的音频
Ma vi rendete conto che stiamo letteralmente vedendo dei capolavori gratis su UA-cam, complimenti a tutto il team e il grande lavoro che c’è dietro, da “collega” non posso fare altro che inginocchiarmi per la qualità e l’impegno che c’è dietro a questi video.
quindi?nessuno lo obbliga a pubblicare i video su youtube.questo vuol dire che se lo fa,guadagna più che pubblicare i suoi video in una tv privata.ti rende così difficile capirlo?😂😂😂
@@save5618 Tu sei quello perspicace della cucciolata vero?
Che qualità… mamma mia, pelle d’oca. Farvi i complimenti é troppo poco.
Esiste una tribù ancora più antica e isolata sull'isola Sentinel. I suoi abitanti sono talmente isolati che attaccano e uccidono ogni tentativo di interazione proveniente dall'esterno. Per tale motivo il governo indiano ha dichiarato l'isola pericolosa ed è proibito anche solo avvicinarsi con le barche.
Che belle persone
@@fabiofighter8887 Ottima per Progetto Happiness.
@@yurixruz è impossibile, non puoi accedere all'isola per legge e neanche avvicinarti. Se anche dovessi riuscire ad arrivare sull'isola illegalmente gli indigeni ti ucc***rebbero a vista come è successo a tanti negli ultimi anni.
@@yurixruz non puoi andare sull'isola primo perché è proibito secondo perché quella tribù attacca qualsiasi forestiero come già accaduto in passato!
Non saprei bene come descrivere quanto è bello questo documentario, non mi sento di chiamarlo “video”
Ho la senzazione che gli uomini di questo video siano tra i più felici ed autentici esseri umani fin'ora intervistati. In armonia con la natura. Nessuna sopraffazione, rispetto per le risorse e condivisione delle stesse. Interessante
Contenti loro...
Nell ignoranza nn ce mai felicitá
Loro non conoscono il rusty trombone... come fanno ad essere felici
@@Etuttopasserà Vallo dire ai poeti pessimisti della nostra storia, soprattutto a Leopardi che ha studiato, studiato e studiato, ma ciò non ha impedito lo svilupparsi del suo pessimismo cosmico. La felicità è soggettiva e non deriva certo dalla conoscenza ma sta nelle piccole cose, nei vari elementi che compongono il quadro. Non per niente quando cresciamo pensiamo ai tempi in cui eravamo bambini ignoranti ma felici, mentre da adulti la vita diventa più stressante. Guarda Pascoli e la teoria del fanciullino, la parte dentro di noi che è rimasta infantile ma che ci fa scorgere cose che non potremmo vedere senza il suo aiuto.
c'è un po' di commento in questo Rousseau!
"fuori vivi come un prigioniero" questa frase mi ha colpita. Da persona cresciuta nella città, vivere nel nulla diventerebbe un incubo per me, tuttavia è anche vero il fatto che nonostante le comodità, spesso mi sento una prigioniera. Ho tutto quello che serve ma allo stesso tempo non mi sento felice.
Io come te, forse pensiamo che “tutto ciò che serve” siano altre cose rispetto alla salute o all’amore e non ci rendiamo conto che l’essere umano è così semplice da aver bisogno solo di queste due cose. Così trascuriamo i nostri obiettivi primari per cose che oggettivamente sono inutili o trascurabili. Ovvio che nel nostro tipo di vita, soggettivamente, non lo siano, ma forse è proprio questo il motivo per cui siamo sempre infelici.
non c'e una sintesi piu' reale di questa,la nostra e una matrix,un illusione di felicita'
Perché l'essere umano vuole sempre di più. Esistono le vie di mezzo, con tutto il rispetto ma questi sono scimmie contro scimmie...
@@Ale-ik2is cosa ho appena letto...
@@simonapierinii la verità
Avete raggiunto un livello di produzione assurdo, pelle d'oca.
Questo dimostra un lavoro di squadra che funziona molto bene. Giuseppe, una persona piena di carisma, riprese belle e inquadrature fantastiche, ottimo montaggio, non esagerato, niente cose inutili, tutto come deve essere, musiche giuste nel momento giusto.
Sempre in crescita, bravi!
Giuseppe sono un ragazzo di 17 anni , non ho mai commentato un tuo video ma dopo questa intro,(vista ieri da ista) questa qualità incredibile e tutto il resto del video che è fenomenale ,non posso far altro che farti i miei più gradi complimenti per quelle che sei riuscito a fare con i tuoi colleghi , ti ringrazio per insegnarmi cose nuove e sopratutto anche per la mia generazione che sappiano un po’ tutti come stiamo messi hahahaa , grazie infinite per questi video e per il lavoro e la dedizione che metti per dei video stupendi , ancora complimenti a te e a tutti i ragazzi del favoloso progetto Happines❤❤❤
Bravo ragazzo !
Anche tu se hai delle idee e dei sogni non ti fermare.
Non lasciare mai che la voglia di dare vita a un’idea svanisca.
Noi siamo fortunati, con tutti gli strumenti a nostra disposizione possiamo fare praticamente tutto ciò che vogliamo.
Alla tua età ti posso assicurare che si ha davvero tanta tanta immaginazione e fantasia…quindi usala :)
Bravo cazzo, bravo. È emozionante vedere giovani entusiasti e curiosi come te, non ti omologare mai
Sono anch'io 2007 e condivido pienamente
Devo fare i complimenti anche a chi è dietro la telecamera...perché fa un lavoro straordinario con dei montaggi degni di nota
non so se la traduzione che ci fate è la traduzione letteraria di ciò che dicono ma, se dice davvero "in città avrei paura e gli altri avrebbero paura di me" 31:31 è un'intuizione geniale quella che ha avuto
anche io mi chiedo come è fatta la traduzione, a volte anche negli altri video, mi sembra un po' poetica...non so cosa dciono davvero
L'emozione che ho provato nel vedere queste persone così "pure" alla vista del cellulare è indescrivibile, grazie Giuseppe e team per avermi permesso un viaggio alla scoperta di sconosciuti amici.
I ragazzi sono di una simpatia unica. ridono veramente di gusto...la vera felicità!
“Se loro proteggono la natura
La natura protegge loro”
Che dire ❤
Poesia. Saggezza preziosa
appena finito il video sono stato 10 minuti a fissare il vuoto, non ho parole per descrivere il valore di certe immagini.cio che fai non solo è unico in tutto il pianeta ma è magnifico, ho visto quasi tutti i tuoi video senza avermi mai commentato ma già dal video dei suri la mia visione del mondo è radicalmente cambiata.Grazie Giuseppe per donare a tutti questa cultura e queste emozioni uniche
È una fortuna e un onore avere un documentarista italiano così 🇮🇹 ❤️tu e la tua troupe, bravissimi❤️
E ancora una volta, un salto di qualità. Che dire. Ripensando agli inizi di questo progetto, vederlo ora così cresciuto e con una produzione così meticolosa, di livello, mi fa pensare a quanto il tuo - il vostro, meglio ancora - lavoro sia ormai degno di avere l'appellativo di antropologo. Perché è questo quello che emerge in ogni video, l'uomo sotto una lente in modo piacevolmente acritico, seppur sia impossibile sopprimere la propria cultura di partenza (quando fai riferimento all'arrivare fino in fondo al pasto se vi foste trovati a casa dei tuoi, davanti al falò, ne è un lampante esempio). Bravi, bravi, bravi. Vi stimo tanto.
Questo video è forse uno dei miei preferiti, una qualità pazzesca ed una storia incredibile
da questo video si vede come la felicità sta nelle piccole cose, complimenti a chi ha montato le immagini ma soprattutto ha emanato emozioni a chi guarderà queste immagini. abbiamo tanto da imparare da questi popoli, noi distruggiamo tutto ...
Fantastica la nuova sigla! Complimenti per il video e grazie
Pensavo di durare 10 minuti guardando il video... invece che dire... capolavoro!!!! 49 minuti di arte, vita, poesia, etica, educazione civica e chi più ne ha più ne metta... grazie Giuseppe! Credo che anche questo lo farò vedere a scuola 😄 un abbraccio grande e grazie 💚
te deseo una linda tarde baby..❤❤❤
I tuoi video sono tra i piu belli ed interessanti di youtube, complimenti ❤ quando li guardo mi sembra di essere li con te.
Eu também!!!
Il più bel documentario, visto tutto d’un fiato! La mia parte preferita sono state le conversazioni post caccia delle scarpe, dei tatuaggi.. e vedere l interesse per il cellulare comune a tutti gli esseri umani, bellissimo
Non commento mai sotto i video, ma questa volta devo fare un’eccezione. La qualità di questo canale, le storie raccontate e la cura nei dettagli sono davvero incredibili. Complimenti Giuseppe per il lavoro straordinario che fai, ed al tuo Team, merita davvero di essere apprezzato! 👏🔥
Qualità altissima. Per non parlare della meravigliosa storia degli Hadzabe, tribù che ci riporta a migliaia di anni fa. Complimenti a tutti voi, meritate tantissimo!
Cacciatori per passione, beatboxer di professione.
qualità così alta e reale mai vista su youtube italia.complimenti davvero
È un video sorprendente che fa pensare e considerare quanto siano diverse le nostre esistenze, in contemporanea e sullo stesso pianeta...Stavolta i complimenti non sono abbastanza.
È da molto tempo che seguo questi documentari, li trovo molto interessanti, ma soprattutto fatti con estrema realtà documentativa senza diventare un filmato turistico. Direi che questi reportage possono essere il seguito dei documentari del grande Folco Quillici. Complimenti!!!
Visto al cinema, meraviglioso!
Che persone magnifiche, pur non avendo nulla hanno tutto ❤
Giuseppe, anche questo video è semplicemente straordinario! E non mi riferisco solo all'altissimo standard di qualità che continuate a mantenere, ma soprattutto al suo valore scientifico ed etnografico. È incredibile ascoltare e osservare il modo in cui queste persone raccontano le loro storie: non parlano per concetti astratti, ma attraverso racconti e analogie, trasmettendo direttamente il loro pensiero magico. Il fatto che mangiare la carne di un babbuino, forte e muscoloso, sia visto come un modo per assimilarne la forza è un esempio affascinante di questa visione del mondo.
Tempo fa ti avevo scritto chiedendoti se avresti mai realizzato un viaggio tra quei rari gruppi etnici che ancora vivono di caccia e raccolta, nomadi più che sedentari, senza praticare l’agricoltura. E, senza volerlo e saperlo, con questo video mi hai accontentato! 😃
Le risposte che danno alla domanda "che cos'è per te la felicità" possono sembrarci estremamente semplici o addirittura puerili. Ma, non essendo abituati a pensare in modo astratto o per concetti, rispondono attraverso il loro linguaggio concreto: per loro, felicità significa semplicemente respirare ogni giorno sotto il cielo infinito. E poter comprendere - e soprattutto vivere - questa risposta è un’esperienza profondamente significativa. Noi occidentali, immersi in un turbine di impegni, distrazioni e pensieri incessanti, abbiamo quasi dimenticato cosa significhi davvero. Ancora grazie per il fantastico progretto che continui a portar avanti con passione e professionalità!
MAMMA MIA LA SIGLA, vedere il progressi del tuo canale da quando ho visto il tuo video su Zion Clark non ho mai smesso di guardare il tuo progetto. Mi hai inspirato per non arrendermi mai, continua cosi Giuse❤️❤️❤️
Giuseppe grazie per questi reportage, tu non lo sai, ma guardarti, ascoltare la tua voce mi fa stare bene e non per ultimo imparo molto, sei diventato parte della mia 'famiglia'. ❤
Innanzitutto complimenti come sempre per la qualità dei video che porti sul canale. Questo episodio mi fa sorgere così tante domande...non è scontato vedere persone che vivono in un modo completamente diverso dal nostro. Mi chiedo come una vita lontana da inquinamento e tecnologia abbia impatto sulla salute di questa popolazione, come una connessione così profonda con la natura sia impattante sulla psicologia delle persone. Gli uomini e le donne con cui hai parlato sembravano tutti solari, hanno scherzato con te nonostante la barriera linguistica e la cultura distante. Questa sete di risposte e curiosità che mi scatenano i tuoi video mi fa sentire ricca dentro.
Inoltre questo episodio mi ha trasmesso una serenità molto forte. È davvero di impatto
Ciao Giusè. Non scrivo spesso nei commenti ma in questo caso devo farti i complimenti. Questi contenuti non li trovi da nessun'altra parte e come li presenti tu è qualcosa di magico. Grazie per quello che fai. P.s. la nuova intro e la qualità sono da film.
TE PASASTE BRO, ESE INTRO ESTUVO UFFF, TREMENDO
io ti giuro mai visto un content creator come te Giuseppe...a mani basse uno dei migliori se non IL migliore su yuotube italia. questi ultimi due video che avete fatto sono un picco assoluto. e complimenti a tutta la troupe ovviamente!
Nonostante fossi presente alla seconda data, non mi sto annoiando per niente a (ri)vederlo, pur con qualche modifica apprezzata ;)
Grazie per tutto il lavoro che fate e avete fatto, i vostri video sono preziosi per imparare, conoscere, empatizzare e comprendere
Cioè io ti seguo da quando hai attraversato lo stretto di Messina a nuoto... e vedere oggi la qualità e la passione che ci metti in ogni tuo singolo video, mi viene la pelle d'oca... dire complimenti è quasi come non dire niente ..
Senza parole davvero ❤
Assurdo, pagherei oro per poter vivere esperienze simili.
Vivi la vita come merita di essere vissuta, esplorando posti così puri e ancestrali, grazie per renderci partecipi tutto questo.🙏🏻
Anch’io
Pagheresti oro per vedere animali che vengono torturati, addirittura scimmie ? Annamo bene
Produzione video incredibile. Introduzione di altissima qualità che pone il progetto ad un livello superiore.
L’unica cosa, la parte finale l’avrei resa più simile alla parte finale di tutti gli altri video che mi emozionava sempre molto.
Video e storia incredibile come al solito. Bravo Giuseppe, bravi ragazzi
Complimenti per questi documentari incredibili.
Queste persone rispettano la natura e la vita. Altro che gli animalisti del 21esimo secolo che non hanno demmeno idea di cosa sia far parte del pianeta
Vedendo questo video mi sono tornate in mente le parole della guida durante un safari in Sudafrica… “Babbuino ha forza di 3 uomini adulti” detto con inglese maccheronico.
Grazie mille Giuseppe per questi contenuti, e per il coraggio che hai. Vorrei stringerti la mano e abbracciarti.
Mammamia che qualità. Non ho veramente parole per commentare il livello di questa produzione.
Ricordo ancora quando ho iniziato a seguirvi e ha guardare i primi video del canale. Ora sono fiero di avervi seguito per tutti questi anni. Continuate a raccontarci queste storie, ne abbiamo bisogno.
E a proposito di storie: aver sentito la storia del leone è stato come essere catapultato la, insieme al capo tribù. Incredibile.
Non smettere mai con questa tipologia di video non smettere mai non saprei più come passare i pomeriggi sennó
Che meraviglia questo documentario, credo che meglio di così sarebbe stato impossibile realizzarlo. Complimenti❤
Questi sono i video che dovrebbero essere trasmessi ovunque ❤ quello che fai dà speranza all’umanità
È l’introduzione migliore che tu abbia mai concepito, sembrava di assistere ad un trailer cinematografico di quei film girati tutti in prospettiva.
Anche la nuova sigla è spettacolare.. complimenti Peppe. 😌
No vabbe ma con questa produzione il progetto ha preso una piega fuori di testa, da videomaker, sono in lacrime e sono innamorato di ogni scena, ho avuto troppo voglia di essere parte di voi e poter realizzare la mia passione con voi, con questi viaggi... piango
Questo progetto è diventata una scuola di vita, dovrebbero essere trasmessi nelle scuole
Un viaggio nel passato, semplicemente meraviglioso.... Dire che ho avuto anche i brividi è riduttivo, complimenti Veramente... E io i complimenti non li faccio quasi mai ma stavolta mi ha toccato dentro.. grazie fratello..
Uno dei reportage più belli e autentici che hai mai fatto
Ciao Giuseppe sono sempre presente! Congratulazioni per questo documentario davvero meraviglioso e unico! Si percepisce la dedizione e il lavoro meticoloso che ci sono dietro ogni singolo dettaglio. È raro vedere qualcosa di così autentico e ben curato, che riesce a toccare profondamente e ad aprire la mente. Complimenti a tutta la squadra per aver creato un'opera così speciale e per l'impegno che avete messo in questo progetto. Un vero capolavoro, che lascia il segno. Siete un altro livello!
Veramente un bel video, meglio di un documentario di National geographic. Una cosa mi sono chiesto durante il video, come fate a comunicare con loro? Cioè voi parlate inglese, ma loro non mi sembra lo parlino, forse lo capiscono, soprattutto non credo che nella savana funzioni Internet da poter usare un traduttore. Quindi secondo me anche per questo siete stati molto bravi nel comunicare con loro, nel capire e nel farvi capire, tutt'altro che scontato e da sottovalutare soprattutto in situazioni come la loro
SPETTACOLO! Questo è il tuo video che, più di tutti, mi ha fatto sentire in un posto unico, rarissimo e, soprattutto, ancora autentico. Il bello del tuo format è che non ci parli di te, ma ci porti con te. Continua così!
Je suis agréablement surpris par tous les commentaires des italiens étant black je ne voulais pas aller en Italie de part l’image que le pays a vis a vis de nous beh vous m’avez tous fais changer d’avis et je viendrais découvrir votre pays qui a l’air magnifique
😂😂😂 reste chez toi et devellope la ces gens sont pas vrai une fois en Europe tu vas etre decus pusque ils deteste les noire a bon attendeur salut
Non lascio mai commenti sotto i video, ma questa volta è doveroso fare un’eccezione. La qualità di questo canale, le storie narrate e l’attenzione ai dettagli sono davvero straordinarie. Complimenti Giuseppe per il magnifico lavoro e al tuo Team, meritano tutto il riconoscimento possibile!
Mi sono veramente emozionato sentire queste persone anche la voce chi lo racconta colpisce
Ciao Giuseppe!
Complimenti! Non so neanche come descrivere un capolavoro come questo, grazie per quello che porti su questo fantastico canale, grazie al tuo team e grazie per tutto.
Porti esperienze con una qualità che ti rende unico e inimitabile!
Riesci a coinvolgermi come se fossi lì anche io!
Incredibile!
Viaggiando ho imparato che chi ha meno è nettamente più felice di noi ‘privilegiati’.
A volte, quasi sempre, il poco è vita.
Grazie sempre ragazzi, ormai siete fenomenali, sono anni ormai che sto incollato qui
Logras transmitir lo puro de tu proyecto y nos sumerge en un mundo de emociones... Gracias una vez más ❤
Muchísimas gracias! ☺️
Questo contenuto penso che sia il migliore sulla piattaforma, poter capire e sapere ciò che pensano è straordinario...
NON FERMATEVI MAI💪🏽😉
Conosco il progetto tramite un’amica che mi ha invitato a guardarvi ,
Ho accompagnato quest’amica al cinema per vedere questo documentario ,
Ne sono rimasto affascinato .
Complimenti 🙏❤
Il fatto che sia affascinante non ci deve far dimenticare di domandarci come sia possibile una tale differenza evolutiva…
L'unico modo giusto di vivere è il tuo
@@camillobenso1994 probabilmente per ognuno di noi il proprio modo di vivere è quello giusto! Comunque il mio era un commento senza pregiudizi però credo che troveresti curioso il fatto che due esemplari della stesse specie siano così distanti. Come se i miei due cani, uno facesse pipì sull’albero alzando la gamba mentre l’altro lo guarda dalla finestra del bagno seduto sul WC!
Gli umani fanno parte della stessa specie e l'evoluzione socio-culturale non esiste. I cambiamenti culturali sono meglio intesi come passi del granchio, ovvero di lato, non esiste una freccia sparata verso un ipotetico "progresso" come spesso riteniamo. Ovvero non progrediamo culturalmente, semplicemente cambiamo (un esempio potrebbe essere il divieto dell'aborto in molti stati USA, cos'è? Un'involuzione? Oppure un'evoluzione verso un progresso migliore per tutti?)
@@mrnalan88 Grazie. Non lo sapevo e non vedevo la cosa con questo punto di vista. La mia era una riflessione senza pregiudizi!
Non so come mai pensino che il tuo sia un commento pregiudicante, comunque ti risponderò con un ipotesi sensata che mi aveva spegato un amico archeologo, chiaramente i fattori sono incredibilmente complessi e diversificati per estrapolare una conclusione solida, però da quello che ho capito un ruolo cruciale fu giocato dal fatto che i popoli nordici arrivarono ad addomesticare i cani molto prima degli altri e si trovarono in una condizione di abbondanza (Che adesso è solo un lontano ricordo) di fauna, flora e materie prime, in particolare di ferro facilmente estraibile, che portò le civiltà caucasiche a svilupparsi ed evolversi un pò prima di altre
complimenti davvero per il lavoro che fate, sia a chi è davanti alla telecamera sia a chi si trova dietro. penso di non aver mai trovato su alcuna piattaforma di intrattenimento un canale spettacolare come il vostro
Il bello è che loro comunicano usando a volte i versi e questo mi rende molto curioso su come fanno a comunicare.
L'intro piu bella di tutti i tuoi video, fighissima! (Ho appena iniziato a guardarlo)
--
Ok ho finito di guardarlo. Il mio video preferito. Il momento in cui si scattano le foto è emozionante.
Grazie Giuseppe✨
Secondo me dovresti provare a domandare ai ricchi del pianeta cosa è per loro la felicità cosi da vedere veramente il divario....
Hai proprio ragione
Incredibile documentario, non smetti mai di sorprendermi
Dovrebbero darti un programma televisivo, troppo belli i tuoi servizi
Ciao Giuseppe,
Fai sempre presentare episodi molti interessanti e unici, grazie!
Mi e piaciuto tanto anche intro, molto ben fatto, bravissimo a chi lo fatto!
Alla fine quasi 50 minuti non erano nemmeno tanto, vai avanti così, mi piace sempre sentire e vedere di più.
ragazzi siete più bravi di Netflix a fare i documentari, ve la giocate con National Geographic, ve lo dico dal profondo del cuore
Giuseppe grazie. Grazie per questo capolavoro e per aver avuto la lungimiranza di creare Progetto Happiness.
Sei fonte costante d’ispirazione.
Complimenti a te e al tuo team che ha prodotto, ripreso e distribuito questo documentario da pelle d’oca.
Grazie ❤
Anche se è il circolo della vita non riesco 👀👀sono troppo sensibile per gli animali 😢.. Bravo...👏bel content. La loro lingua è stupenda fatta dai suoni 😅
Grandissimo Giuseppe!
Questo è senza dubbio uno dei migliori video/documentari su UA-cam.
Siete riusciti a catturare e trasmettere l’essenza di questo popolo con un rispetto straordinario.
Devo ammettere che al tuo posto avrei avuto qualche difficoltà a mandare giù ogni singolo boccone di carne di babbuino… e lo dice un toscano🥩
La qualità dei video è impressionante bravi tutti !
L’intro è da film !
Vi auguro il meglio e grazie, a nome di tutti noi videospettatori! 🎥❤️
Progetto Happiness ha davvero la capacità di creare e raccontare qualcosa di grande…la felicità.
Quasi cannibalismo 😢
Bro the quality on this video is insane ! Ive been wastching youtube my whole life and i have to say i rarely comment on videos but this is amazing. Movie directing is for you my friend!
Una tribù giovane piena di cose da imparare siete grandi
Pazzesco. Sono senza parole. Bellissimo documentario. Ho una domanda: chi vi aiuta con le traduzioni? C’è qualcuno lì con voi che vi traduce ciò che dicono?
Anche per me è una grandissima curiosità
chiedo anche io
In un mondo ormai artefatto avete riportato purezza, sincerità e meraviglia per le nuove e piccole cose.
Dovremmo imparare molto da questa piccola tribù.
Non so che dire, sono senza parole. Tanto rispetto🙏🏼
Io non riesco più a trovare degli aggettivi adatti per complimentarmi...il vostro progetto fa bene al cuore di tutti noi! Grazie Giuseppe e grazie allo staff!
mamma mia hai alzato la qualità in un modo incredibile, complimenti 👏
Progetto Happiness dipendente ❤
Pazzesco! Uno dei documentari più belli che abbia mai visto, persino meglio dei classici National Geographic. Ciò che lo rende davvero speciale, secondo me, è il tuo tocco unico: riesci a farci immedesimare in te e vivere l’esperienza in modo coinvolgente come nessun altro. Davvero complimenti! È fantastico vedere quanto stai investendo in questo progetto, e ti auguro di continuare ancora a lungo, facendoci appassionare sempre di più.
l'immagine con il babbuino sulle spalle è arte pura.
A mani basse il miglior canale in assoluto di Esplorazione mondiale, qualità, riprese, meglio dei programmi in TV. Complimenti
31:20 Qui dentro sei libero fuori vivi come un prigioniero.....ha detto tutto
Sì è sempre prigionieri, loro lo sono a modo loro e noi al nostro
Non si è mai totalmente liberi perché vuoi o non vuoi ci sarà sempre da rispettare uno schema
Loro ogni giorno cacciano per mangiare, noi lavoriamo
Hanno comunque delle regole all’interno della loro tribù come noi nella nostra società alla fine tutto il mondo è paese
Diversi ma uguali
@@ElisaVaresio sono totalmente d'accordo con te Elisa ma almeno queste persone possono dire aver vissuto come esseri umani e non come robot vedendo la situazione attuale
@@AlexGraci-x7x sì la nostra società ha dei ritmi molto più sostenuti
Alla fine penso che la libertà di ognuno di noi sia nel crearci momenti nostri come magari assecondare o coltivare hobby ( detta in maniera banale).
Sono argomenti questi( felicità,libertà) molto soggettivi e che devono essere contestualizzati alla società in cui viviamo e alla classe sociale a cui apparteniamo
@@ElisaVaresiola società malata la vedo in noi non in loro, mi spiace non sono d’accordo
Esistono ancora questi popoli,persone che vivono come dei primitivi che cacciano per avere un pasto...il fatto di averli visti in azione è stato impressionante per me...grazie per questo video e per tutto quello che ci fai conoscere... che emozione...❤❤
Documentario incredibile. Un lavoro pazzesco
QUEDE FASCINADO CON ÉSTE DOCUMENTAL ,SI TODOS VIVIÉRAMOS ASÍ,COOGIENDO LO QUÉ LA NATURALEZA NOS DE , RESPETANDOLA ,SE GANA LIBERTAD ,LEJOS DEL CONSUMISMO DE LA CIUDAD, ADIÓS ESCLAVITUD, NO HAY PAGOS DE AGUA, LUZ, COMIDA,CON LO CUAL ESTÁS ATRAPADO A TRABAJAR,MUY BUEN VIDEO , SEGUIRÉ REVISANDO SU CANAL 👍 ,ME ENCANTAN ESTE TIPO DE VIDEOS , SALUDOS 🇨🇱🇨🇱🇨🇱
Meraviglia
Che meraviglia…. Grazie come sempre Giuseppe per aprirci uno spiraglio all’universo che ci circonda ❤
Grazie di tutto! Emozioni incredibili!
Uno dei miglior video del canale, e queste persone hanno capito tutto, al contrario di noi , che abbiamo lasciato la vera felicita' per i nostri confort!!!!
Forse il video migliore fino ad adesso e mi piace che avete deciso di censurare di più invece di tagliare determinate scene….Bellissimo
Giusè...non servono parole, sarebbe riduttivo, incredibile tutto, commovente per la sua bellezza!
😊 un Grandissimo Complimenti e Rispetto per Te Giuseppe
e/ il tuo fantastico Team ☺️
‘Sì, ho tutto quello che mi serve, il mio gregge e la mia terra.’
😇 Grazie 😇
Video che fa riflettere
Grazie Giuseppe e staff, intro e documentario meravigliosi. Vi ho visto l'altra volta in tv che parlavate del progetto Happiness, dovrebbero collaborare con voi per altri documentari. Comunque è molto bello vedere queste popolazioni con tanta storia alle spalle e così in armonia con la natura.❤
Che editing! Spero un giorno di poter fare i vlog sul mio canale con la stessa qualità 📷✨️